View Full Version : Google rimuove il tasto 'Visualizza immagine' nelle ricerche
Redazione di Hardware Upg
16-02-2018, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-rimuove-il-tasto-visualizza-immagine-nelle-ricerche_74255.html
Probabilmente per rendere più difficili i furti delle immagini sui siti, Google ha rimosso il tasto "Visualizza immagine" all'interno del servizio di ricerche
Click sul link per visualizzare la notizia.
amd-novello
16-02-2018, 17:44
oh mamma mia che crimini contro l'umanità i furti di pixel :rolleyes:
benderchetioffender
16-02-2018, 17:46
insomma ogni giorno che passa internet è sempre meno internet
mi sa che a breve inizierò a girare solo su darknet...
..eliminara anche tasto destro -> visualizza immagine !!
Mi sa che è la volta che passo a Bing! :asd:
Scherzi a parte, la "Ricerca tramite immagine" è una delle funzionalità più utili di google immagini, per quanto mi riguarda è una pessima rimozione.
La cosa paradossale è che molti siti contenenti immagini utili li ho conosciuti proprio grazie a questa funzione, e ora vado direttamente li a prendere le immagini che mi interessano.
Anziché rimuovere funzionalità utili non sarebbe stato molto più semplice chiedere ai possessori dei siti di includere qualche tipo di tag nella pagina o identificatore nelle immagini, in modo che il motore di ricerca si potesse comportare a seconda del tipo di licenza?
- Immagine libera: come prima, e pallino verde per identificarle.
- Immagine solo per visione nel sito: solo tasto visita, e pallino giallo.
- Immagine protetta: solo tasto visita e viene mostrata solo una miniatura. Pallino rosso.
- Immagine nascosta: non mostrata nelle ricerche.
In questo modo Google Immagini avrebbe comunque mostrato una panoramica esaustiva, lasciando poi ai vari siti la decisione di come far accedere all'immagine.
A quando display con una polarizzazione speciale che mostrano immagini e testi solo agli occhi che hanno pagato i diritti?
Non immaginate le bestemmie quando mi sono accorto di questa cosa, dato che era una delle funzioni da me più usate. :doh:
Che poi il "visualizza" mi serviva più che altro per poter vedere l'immagine a piena risoluzione, mica per "rubarla".
Anche perchè spesso quando poi clicchi su "visita", ti porta in un sito pieno di malware, e magari l'immagine visualizzata nemmeno la trovi! :muro:
CrapaDiLegno
16-02-2018, 18:37
In realtà, Google concede ancora la possibilità di salvare le foto senza troppi ostacoli (per errore, o volontariamente?). Cliccando il tasto destro sull'immagine, infatti, è possibile scegliere di salvarla in locale in un modo che sembra meno "un'opzione" rispetto a prima.
Errmm.. credo che quella sia una funzionalità del browser, non di Google.
Da sempre si è potuto salvare le immagini che il browser carica nelle pagine usando il tasto destro, con o senza l'aiuto di Google :rolleyes: .
Beh, funzionalità di Google è farti accedere all'indirizzo originale dell'immagine invece che sostituirla con un'anteprima (e facendoti salvare quest'ultima).
Incredibili i commenti di certi "utenti" che trovano che tutto debba essere scaricabile, usabile, craccabile...
Ma d'altronde... il mondo è questo. Inutile negarlo che la maggioranza della gente ragiona come i sopra citati utenti.
Se possono fottere 1 euro senza essere visti, lo fanno.
O come gli utenti 40enni, titolari di aziende ben avviate, con macchinoni esagerati, iphone da 1000 euro.... che poi piuttosto che spendere 10 euro al mese per netflix, si vantano di scaricare tutto o guardare in streaming illegale.
Il mondo attuale è questo.
Gli stessi sono poi però i primi ad incavolarsi per cose analoghe riguardanti le loro attività. Tristissimi veramente :doh:
Incredibili i commenti di certi "utenti" che trovano che tutto debba essere scaricabile, usabile, craccabile...
Ma d'altronde... il mondo è questo. Inutile negarlo che la maggioranza della gente ragiona come i sopra citati utenti.
Se possono fottere 1 euro senza essere visti, lo fanno.
O come gli utenti 40enni, titolari di aziende ben avviate, con macchinoni esagerati, iphone da 1000 euro.... che poi piuttosto che spendere 10 euro al mese per netflix, si vantano di scaricare tutto o guardare in streaming illegale.
Il mondo attuale è questo.
Gli stessi sono poi però i primi ad incavolarsi per cose analoghe riguardanti le loro attività. Tristissimi veramente :doh:
Domanda banale tu pensi che se ci fossero state tutte ste pippe mentali su cosa è mio e cosa è tuo negli anni 90 internet come la conosciamo oggi esisterebbe???
La risposta è no senza condivisone di informazioni non c'è progresso (in qualsiasi campo...), un conto e tutelare il guadagno certo se io prendo una tua immagine per farci dei soldi è una cosa un conto è se prendo la tua immagine ce la piazzo come screensaver o come sfondo...
Beh, funzionalità di Google è farti accedere all'indirizzo originale dell'immagine invece che sostituirla con un'anteprima (e facendoti salvare quest'ultima).
"era", non "è", a quanto si capisce dall'articolo.
il suggerimento di usare il tasto dx salva un'anteprima, non l'originale.
Phoenix Fire
16-02-2018, 20:18
funzione che mi mancherà, spero però che ora visita la pagina mi porti alla pagina dove è effettivamente ora l'immagine, cosa che non sempre capitava
la soluzione di @calabar comunque sarebbe la migliore
Come già indicato in altri commenti, il click destro permette di salvare un'anteprima (bassa risoluzione).
Mi sembra una buona scusa per capire che ci sono tanti motori di ricerca, chissà che la gente non se ne accorga...
boh, mai neanche notato quel tasto... sempre pulsante destro e salva immagine o visualizza immagine che funzionano ancora normalmente.
la soluzione di @calabar comunque sarebbe la migliore
Invece secondo me la soluzione migliore sarebbe lasciar tutto com'era prima, ma che premendo visualizza immagine si sovrapponesse url intero della fonte... così chi la scarica, scarica anche la fonte e quindi la firma dell'autore.
Ataru224
16-02-2018, 21:15
A me la ricerca tramite immagine c'è ancora. Comunque non per dire ma io il tasto visualizza immagine non l'ho quasi mai usato. Ho sempre aperto le immagini cliccando sul risultato, aspetto che si caricano, le trascino sul Desktop e me le salva alla stessa risoluzione che avrei se le salvo con il tasto visualizza immagine. E comunque per accedere ancora a questa funzione anche se non c'è più il pulsante su google immagini basta cliccare con il tasto destro sull'immagine e poi cliccare su apri immagine in un'altra scheda. Come si dice fatta la legge, trovato l'inganno :D :D :D
Jack.Mauro
16-02-2018, 21:53
Se non sbaglio fino a ieri l'immagine in anteprima era a bassa risoluzione, scalata dai server di google, ed il tasto "mostra immagine originale" apriva quella grande prelevata dal sito target.
Oggi invece l'immagine mostrata è direttamente quella ad alta risoluzione, in questo modo con tasto destro --> mostra immagine è possibile accedere all'immagine originale.
Google ha obbedito alla sentenza (togliendo il tasto) ma nel contempo ha permesso agli utenti di fruire ugualmente della funzionalità...
il suggerimento di usare il tasto dx salva un'anteprima, non l'originale.
No, salva l'originale, ridimensionata solo nella visualizzazione (tranne quando l'immagine non è più disponibile, allora usa la miniatura della ricerca in upscaling). Per lo meno fino ad oggi... domani potrebbero decidere di cambiare.
Comunque la funzionalità di ricerca tramite immagine non è scomparsa, funziona ancora con il trascinamento nella barra di ricerca. Molto più scomoda, ma almeno funziona.
Diamine che tempismo però, proprio questi giorni devo fare una ricerca pesante di immagini e mi toccherà cambiare le abitudini.
Comunque il caso più antipatico è quando trovi un'immagine e poi aprendo la pagina ti trovi di fronte ad un muro decine o centinaia di link... praticamente impossibile trovarla. Se dovessero rimuovere del tutto la funzionalità sarebbe una bella fregatura.
quel'è il problema ? Come è stato scritto, basta fare click con il tx destro sull'immagine e selezionare dal menù "salva immagine con nome". E' anche più veloce....
astaroth2
17-02-2018, 05:33
Certo che adesso sarà un problema trovare le stampe per le torte di compleanno dei miei figli 😀
quel'è il problema ? Come è stato scritto, basta fare click con il tx destro sull'immagine e selezionare dal menù "salva immagine con nome". E' anche più veloce....
Il problema grosso è proprio per chi come me, vuole semplicemente visualizzare l'immagine a piena risoluzione, adesso è costretto a salvarla anche se non era intenzionato a farlo! :doh:
Se non vi bastava la privacy ora avete un'altro buon motivo per non usare Google. :D
EDIT: No ho fatto qualche prova veloce, adesso non manda più all'anteprima di Google manda direttamente all'immagine originale.
Quindi basta fare tasto destro e poi copia indirizzo immagine/salva immagine/visualizza immagine/copia immagine (su firefox su altri browser ci saranno comandi simili) e si accede all'immagine originale non più all'anteprima.
:read:
cruelboy
17-02-2018, 10:45
Incredibili i commenti di certi "utenti" che trovano che tutto debba essere scaricabile, usabile, craccabile...
Ma d'altronde... il mondo è questo. Inutile negarlo che la maggioranza della gente ragiona come i sopra citati utenti.
Se possono fottere 1 euro senza essere visti, lo fanno.
O come gli utenti 40enni, titolari di aziende ben avviate, con macchinoni esagerati, iphone da 1000 euro.... che poi piuttosto che spendere 10 euro al mese per netflix, si vantano di scaricare tutto o guardare in streaming illegale.
Il mondo attuale è questo.
Gli stessi sono poi però i primi ad incavolarsi per cose analoghe riguardanti le loro attività. Tristissimi veramente :doh:
Quotissimo in toto!
Purtroppo non esiste il capire che c'è gente che potrebbe anche camparci con i pixel (provate a rubare qualche pixel da Getty (https://www.hwupgrade.it/news/web/getty-images-accusa-google-promuove-la-pirateria-delle-foto_62331.html)per dirne una a caso).
Niente, vale sempre la regola
Internet libero = mifottoqualsiasicosasiadigitale
Si tratta di una bellissima comodità allargare il concetto di "libero" a qualsiasi ambito, ma diciamocela tutta... in fin dei conti si tratta di gente che non preleva "liberamente" dai supermercati solo perché gli viene impedito ;)
Ah e sia ben chiaro, stiamo parlando di rubare (pardon, prelevare liberamente) contenuti digitali (siano essi musica, film, foto, ecc...) ovvero cose altamente futili e non necessarie alla sopravvivenza.
nickname88
17-02-2018, 10:48
Semplicemente assurdo
L'ennesima porcata ai danni di internet :rolleyes:
amd-novello
17-02-2018, 12:05
Quotissimo in toto!
Purtroppo non esiste il capire che c'è gente che potrebbe anche camparci con i pixel
io parlo di salvarsi le foto sul proprio pc per uso personale. non a scopo di lucro.
ogni volta che in un tg vedo una di quelle foto devo spegnere la retina?
la differenza non è minima.
nobucodanasr
17-02-2018, 12:23
Non è che funzionasse benissimo, in alcuni casi apriva il sito invece dell'immagine, quindi dopo 2/3 volte che mi ha fatto lo "scherzo" ho sempre usato il tasto destro.
Non è che funzionasse benissimo, in alcuni casi apriva il sito invece dell'immagine, quindi dopo 2/3 volte che mi ha fatto lo "scherzo" ho sempre usato il tasto destro.
A me ha sempre funzionato alla perfezione. Tra l'altro spesso quelle immagini erano in formato molto ridotto, per cui che senso ha quest'azione di Google, nessuno.
pulsante destro "apri immagine in un altra scheda"
io uso cosi...
cmq sono usciti gia estensioni :asd:
shoxblackify
17-02-2018, 15:47
ma a quanto sembra il tasto Immagini è ancora presente su google....
non è quello che hanno tolto
cmq sono usciti gia estensioni :asd:
Le estensioni che non usciranno mai purtroppo, son quelle per certi cervelli che possono concepire boiate come quest'ultima di Google :D
io parlo di salvarsi le foto sul proprio pc per uso personale. non a scopo di lucro.
Niente, continui... In te c'è proprio qualcosa di guasto.
Per caso vai anche al supermercato, mangi a caso cose per uso personale e pretendi di non essere multato/ingabbiato (visto che non mangi a scopo di lucro, ma per uso personale).
Ma ti rendi conto del tuo ragionamento????????
Niente, continui... In te c'è proprio qualcosa di guasto.
Per caso vai anche al supermercato, mangi a caso cose per uso personale e pretendi di non essere multato/ingabbiato (visto che non mangi a scopo di lucro, ma per uso personale).
Ma ti rendi conto del tuo ragionamento????????
e tu ti rendi conto che se pippo si scarica sul pc la foto fatta da paperino e la usa come sfondo del desktop, di certo paperino non morirà di fame x quello?
anche perchè se pippo dovesse pagare paperino, sceglierebbe un'altra foto, per cui a paperino non fa nessuna reale differenza.
EDIT: No ho fatto qualche prova veloce, adesso non manda più all'anteprima di Google manda direttamente all'immagine originale.
Era così anche prima, utilizzo questa caratteristica da molto tempo ;)
Clickando su un'immagine e aprendo l'overlay nero con i bottoni (quello dove prima c'era il tasto per aprire l'immagine), si salvano gli originali (sempre tasto destro).
Esatto.
Io per fortuna ho uno script associato ad una gesture che mi apre l'immagine direttamente in una nuova scheda, quindi di fatto non mi cambia molto.
Ora però mi tocca crearmi un altro script per lanciare la ricerca tramite immagine, speriamo che si possa fare e che non debba perderci troppo tempo.
cmq sono usciti gia estensioni :asd:
Ecco, forse risparmio il tempo di fare lo script! :p
Incredibili i commenti di certi "utenti" che trovano che tutto debba essere scaricabile, usabile, craccabile...
Se possono fottere 1 euro senza essere visti, lo fanno.
Quotissimo in toto! ...
Ah e sia ben chiaro, stiamo parlando di rubare (pardon, prelevare liberamente) contenuti digitali (siano essi musica, film, foto, ecc...) ovvero cose altamente futili e non necessarie alla sopravvivenza.
Francamente trovo piuttosto offensivo che diate del ladro a tutti gli scontenti della rimozione delle funzionalità di google immagini.
Io di norma faccio spesso ricerche di immagini per catalogazione personale, e lo faccio con immagini diffuse liberamente.
Per me la perdita di queste funzionalità è una grande scomodità e una perdita del mio tempo, per cui trovo sia un pessimo passo indietro.
Oltretutto non capisco perchè una persona che guadagna con le immagini debba caricarle in rete non protette ad alta risoluzione: può mostrarle a bassa risoluzione, con watermark... e poi consegnarle agli acquirenti nel formato richiesto. Del resto in rete se puoi vedere puoi anche copiare.
Ad ogni modo c'erano altre possibilità oltre la rimozione delle funzionalità, io per esempio ne ho tirato fuori una molto semplice che mi pare sarebbe stata in grado di accontentare tutti.
e tu ti rendi conto che se pippo si scarica sul pc la foto fatta da paperino e la usa come sfondo del desktop, di certo paperino non morirà di fame x quello?
anche perchè se pippo dovesse pagare paperino, sceglierebbe un'altra foto, per cui a paperino non fa nessuna reale differenza.
Forse messa così terra terra la capiranno...chissà! :D
Forse messa così terra terra la capiranno...chissà! :D
ne dubito, ma il tentativo andava fatto :p
Mi sembra giusto.
Qualcuno ha scattato una foto, qualcuna l'ha ritoccata, qualcuno l'ha pubblicata, qualcuno paga l'hosting.
E google permetteva di vedere la foto direttamente senza neanche vedere il contesto.
e tu ti rendi conto che se pippo si scarica sul pc la foto fatta da paperino e la usa come sfondo del desktop, di certo paperino non morirà di fame x quello?
anche perchè se pippo dovesse pagare paperino, sceglierebbe un'altra foto, per cui a paperino non fa nessuna reale differenza.
Esatto ... è la stessa cosa che prelevare e mangiare senza pagare da un supermercato... tipo l'esselunga? Ti rigiro la tua mirabolante domanda:
tu ti rendi conto che se pippo si mangia all'esselunga un pacchetto di patatine fatta da esselunga e poi si vanta su forum e social network, di certo esselunga non morirà di fame x quello?
anche perchè se pippo dovesse pagare esselunga, sceglierebbe un'altro supermercato, per cui a esselunga non fa nessuna reale differenza.
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
E' incredibile, ma è l'italiano medio. Purtroppo.
ne dubito, ma il tentativo andava fatto :p
..... basta leggere sopra
Forse messa così terra terra la capiranno...chissà! :D
..... basta leggere sopra
ResonantWin
17-02-2018, 20:53
Non vedo l'utilità di questa mossa. Questo provvedimento non serve per chi non ha intenzione di rispettare il copyright, dato è sufficiente cliccare con il tasto destro sull'immagine e scegliere "Salva immagine con nome". :D
Esatto ... è la stessa cosa che prelevare e mangiare senza pagare da un supermercato... tipo l'esselunga? Ti rigiro la tua mirabolante domanda:
tu ti rendi conto che se pippo si mangia all'esselunga un pacchetto di patatine fatta da esselunga e poi si vanta su forum e social network, di certo esselunga non morirà di fame x quello?
anche perchè se pippo dovesse pagare esselunga, sceglierebbe un'altro supermercato, per cui a esselunga non fa nessuna reale differenza.
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
E' incredibile, ma è l'italiano medio. Purtroppo.
..... basta leggere sopra
..... basta leggere sopra
CVD :D
CVD :D
Già.. Grande Eress... Dal pensiero libero, tutto freeee, tutto easy.... CVD :oink:
Scaricamo, prelevamo, non pagamo.. vero? Guardi tutto senza pagare come minimo, giochi? senza pagare? Tutto deve essere gratis per tutti. Tranne, ovviamente, quello che riguarda te e il tuo lavoro. In quel caso, tutto deve esser rigorosissimanete pagato, e guai a sgarrare!!!
CVD:oink: :oink: :oink:
Estensione per firefox
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/google-image-view-image-button/
provata e funzionate.
e tu ti rendi conto che se pippo si scarica sul pc la foto fatta da paperino e la usa come sfondo del desktop, di certo paperino non morirà di fame x quello?
anche perchè se pippo dovesse pagare paperino, sceglierebbe un'altra foto, per cui a paperino non fa nessuna reale differenza.
Ragionamento senza una logica.
Il fatto che usi la foto come sfondo non cambia il fatto che dietro questa ci sia comunque il lavoro di qualcuno. Tra l'altro, con questa funzione si scaricano le foto senza nemmeno dare la visualizzazione ai siti.
Comunque, penso che i migliori rilascino gratis solo le versioni a bassa risoluzione.
Ma fare una differenza tra immagini royalty-free e immagini protette no eh?
Internet è piena di file immagine che io posso voler scaricare senza per questo danneggiare nessuno... tra l'altro chi ha detto che debbano essere per forza "foto"? un grafico, uno schema etc. non possono essere disponibili in formato jpeg? non posso io volermeli tenere in locale? le mappe di uno livello di un videogioco, to', o uno specchietto da Wikimedia commons... tanto più facile cercarli con Google Images che andare a pescarli chissà dove...
Tu puoi volere quello che vuoi, purche' anche chi ha realizzato le suddette immagini sia d'accordo.
Per intenderci, qui un problema e' che se tu prendi la foto di Pippo direttamente da Google, eviti di dover visualizzare il suo sito, e quindi per lui potrebbe essere un problema.
amd-novello
18-02-2018, 08:59
allora diamo la caccia a quelli che installano adblockers :rolleyes:
Esatto ... è la stessa cosa che prelevare e mangiare senza pagare da un supermercato... tipo l'esselunga? Ti rigiro la tua mirabolante domanda:
[B][U]tu ti rendi conto che se pippo si mangia all'esselunga ...
forse non hai ben presente la distinzione fra un bene ad utilità singola escludente ed uno ad utilità ripetuta e non-escludente (nella fattispecie infinitamente ripetibile mantenendo la non-esclusività). :read:
te la faccio semplice: le patatine fritte una volta mangiate non esistono più, ed hai privato definitivamente qualcun altro (esselunga) di una proprietà.
la foto digitale anche se l'hai scaricata, non hai nè privato il fotografo del bene, nè gli impedisci di continuare a farne l'uso che ne desidera. E in ogni caso non l'avresti comprata (se lui voleva venderla), per cui non gli hai creato un danno reale.
Ragionamento senza una logica.
Il fatto che usi la foto come sfondo non cambia il fatto che dietro questa ci sia comunque il lavoro di qualcuno.
il ragionamento che ho fatto invece HA la sua logica (semmai diciamo che tu non sei d'accordo).
semmai è il tuo a non avere logica. Dietro la foto qualcuno ha lavorato. E allora? se la pubblica a piena risoluzione si vede che vuol far vedere quanto è stato bravo a fare il suo lavoro.
io faccio un sacco di lavoro "open", e nessuno mi paga. Visto che IO lo pubblico, e parecchi lo usano, dovrebbero pagarmi? Se voglio che mi paghino, NON lo pubblico.
semplice, facile.
...Per intenderci, qui un problema e' che se tu prendi la foto di Pippo direttamente da Google, eviti di dover visualizzare il suo sito, e quindi per lui potrebbe essere un problema.
vero, ma in genere se ti interessa il tema vai lostesso a vedere il sito per cercare se c'è qualcos'altro che t'interessa.
fra parentesi, magari il CMS con cui ha fatto il sito contiene delle parti fatte da me, o ha letto un mio tutorial su come pubblicare un sito, o per produrre/ritoccare le foto ha usato un sw che io ho contribuito in qualche modo a fare/promuovere.
se vogliamo monetizzare qualunque cosa, allora vietiamo il copia-incolla. e anche il quote. d'ora in poi voglio 1 cent. per ogni quote di un mio post :p
il ragionamento che ho fatto invece HA la sua logica (semmai diciamo che tu non sei d'accordo).
semmai è il tuo a non avere logica. Dietro la foto qualcuno ha lavorato. E allora? se la pubblica a piena risoluzione si vede che vuol far vedere quanto è stato bravo a fare il suo lavoro.
io faccio un sacco di lavoro "open", e nessuno mi paga. Visto che IO lo pubblico, e parecchi lo usano, dovrebbero pagarmi? Se voglio che mi paghino, NON lo pubblico.
semplice, facile.
Basterenne aggiungere un watermak al centro dell'immagine.
Le immagini con i watermark, se non sono facilmente rimovibili, le schifo.
Leggere tutti sti commenti che ritengono che possano fare quello che vogliono con le immagini mi rattrista molto, sono un fotografo che fa anche foto stock e per un immagine serve parecchio lavoro e quando va bene si vende per una manciata di centesimi , a voi piacerebbe andare a lavorare gratis?
amd-novello
18-02-2018, 23:27
Basterenne aggiungere un watermak al centro dell'immagine.
infatti
Leggere tutti sti commenti che ritengono che possano fare quello che vogliono con le immagini mi rattrista molto, sono un fotografo che fa anche foto stock e per un immagine serve parecchio lavoro e quando va bene si vende per una manciata di centesimi , a voi piacerebbe andare a lavorare gratis?
ma fammi capire te rendi le tue foto a risoluzione alta disponibili pubblicamente?
Leggere tutti sti commenti che ritengono che possano fare quello che vogliono con le immagini mi rattrista molto, sono un fotografo che fa anche foto stock e per un immagine serve parecchio lavoro e quando va bene si vende per una manciata di centesimi , a voi piacerebbe andare a lavorare gratis?
Anch'io pubblico foto su alcuni siti specifici, ma sono visibili o scaricabili solo in formati ridotti o super ridotti, mica scaricano l'originale, che rimane sempre sul mio PC. Non capisco che uso tu faccia delle tue foto :D
canislupus
19-02-2018, 08:04
Come al solito c'è sempre la stessa diatriba tra chi detiene i diritti e chi vorrebbe sfruttare il lavoro altrui.
Premesso che a mio avviso chi pubblica qualcosa su internet dovrebbe avere anche le conoscenze per tutelare i propri interessi, Google o le altre società giustamente devono cercare di rendere complicato un processo illegale.
Detto questo anche a me faceva molto comodo la funzione di visualizzazione dell'immagine, ma me ne farò una ragione.
DanieleG
19-02-2018, 08:44
Incredibili i commenti di certi "utenti" che trovano che tutto debba essere scaricabile, usabile, craccabile...
Ma d'altronde... il mondo è questo. Inutile negarlo che la maggioranza della gente ragiona come i sopra citati utenti.
Se possono fottere 1 euro senza essere visti, lo fanno.
O come gli utenti 40enni, titolari di aziende ben avviate, con macchinoni esagerati, iphone da 1000 euro.... che poi piuttosto che spendere 10 euro al mese per netflix, si vantano di scaricare tutto o guardare in streaming illegale.
Il mondo attuale è questo.
Gli stessi sono poi però i primi ad incavolarsi per cose analoghe riguardanti le loro attività. Tristissimi veramente :doh:
E' arrivato il moralizzatore da 4 soldi.
Mancava solo "ecco perché questo paese va a rotoli" e poi eri il piddino perfetto :rolleyes:
codeyellow
19-02-2018, 11:31
Per lavoro trovo utilissima la ricerca immagine di google (faccio il grafico/impaginatore), la trovo molto utile ad esempio quando devo ricercare loghi a risoluzione adatta alla stampa per tabellonistica ecc, ora l'hanno resa molto più macchinosa, e non è detto che venga rimossa del tutto. Formalmente, è per proteggere i diritti d'autore, ma di fatto serve per aumentare il traffico sulle pagine, e quindi eventualmente la visualizzazione degli ADS.
Se cerco un'immagine, e mi reco sul sito ospitante tale immagine, difficilmente sarò interessato ai suoi contenuti, altrimenti avrei fatto la ricerca WEB. VA beh, un assist per Bing e non da poco.
...la cosa migliore sarebbe mettere in piedi un sistema col quale il proprietario del sito decide se l'immagine può comparire o meno a dimensione piena (mi pare sia già stato detto).
Basterebbe un tag, e l'implementazione ricadrebbe sul motore di ricerca (com'è giusto che sia, visto che è quello che visualizza contenuti altrui).
esiste già il file robots.txt
... Google o le altre società giustamente devono cercare di rendere complicato un processo illegale...
e dove sta scritto che è illegale?
non è "illegale" un bel niente. se pippo pubblica la sua foto a risoluzione piena, è lui che l'ha pubblicata, mica io che vado a estorcerla dal suo pc. :muro:
ThirdEnergy
19-02-2018, 20:37
Ho notato il problema proprio ieri, il tempo passa ma al posto di avanzare torniamo indietro, a me interessa l'immagine non il sito che la pubblica, probabilmente con questo metodo incasseranno qualche centesimo in più di pubblicità.
Busone di Higgs
19-02-2018, 21:12
Tralasciamo l'incazzatura della ricerca tramite immagini che mi serviva per identificare i connettori elettrici, ho notato che se si fa una ricerca di immagini "maggiori di # megapixel" si viene dirottati direttamente sul sito.
e dove sta scritto che è illegale?
non è "illegale" un bel niente. se pippo pubblica la sua foto a risoluzione piena, è lui che l'ha pubblicata, mica io che vado a estorcerla dal suo pc. :muro:
È un delirio :D Io ci rinuncio :asd:
...
Penso comunque che basti inserire due versioni della stessa immagine (una indicizzabile e l'altra no) per ottenere il comportamento che dico.
esatto.
del resto è normale che non ti venga sparata sempre direttamente l'immagine a piena risoluzione anche perchè sarebbe nel 99% dei casi + grande dello schermo. basta far indicizzare l'anteprima e non quelle piene.
Tralasciamo l'incazzatura della ricerca tramite immagini che mi serviva per identificare i connettori elettrici, ho notato che se si fa una ricerca di immagini "maggiori di # megapixel" si viene dirottati direttamente sul sito.
Eh? Questo non è cambiato... Cosa vai dicendo?
a me interessa l'immagine non il sito che la pubblica, probabilmente con questo metodo incasseranno qualche centesimo in più di pubblicità.
A te interessa l'immagine? E' proprio per quello che google ha fatto questa cosa. Nemmeno hai capito questo?
E chi incasserà i centesimi? Non hai capito proprio nulla di questa storia... ma come al solito internet dà diritto a tutti di esprime i pensieri e spacciarli per autentici.
Busone di Higgs
21-02-2018, 02:57
Eh? Questo non è cambiato... Cosa vai dicendo?
Rettifico, c'e' ma NON funziona!
Appaiono appena due pagine di risultati completamente inutili, anche se si attiva l'opzione di cercare immagini di tutte le dimensioni.
Un metodo per aggirare il limite c'e' anche se e' una rottura per la perdita di tempo addizionale, che per un singolo componente e' poca roba ma per chi progetta il tempo e' denaro.
Il metodo e' salvare l'immagine sul disco, e poi fare la ricerca per immagine ricaricandola sul browser (o trascinandola dal disco nel riquadro di ricerca) e tutti i risultati verranno fuori alla vecchia maniera, incluse le immagini embeddate nei datasheet.
Da ieri, o forse da qualche giorno fa la ricerca per immagini non funziona minimamente con alcuni browser ma e' un altro discorso: si riconosce perche' si viene riportati alla pagina di ricerca principale.
Secondo me tanto casino per nulla...
basta aprire immagine e fare salva immagine con nome.
Un passaggio in più rispetto a prima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.