livio8749
16-02-2018, 17:11
Salve, come da oggetto in questi giorni sono stato contattato da un ufficio rientri telecom che mi ha fatto una proposta che ritengo vantaggiosa. Non parliamo di una superofferta, anzi la proposta è abbastanza in linea con quanto si trova online, con l'eccezione dell'abbuono di alcuni costi di attivazione e la timvision.
Ora, sono le modalità con cui il tutto dovrebbe avvenire che non mi hanno convinto: un consulente deve venire a casa mia, per firmare una richiesta di migrazione. Senza avere il contratto con la relativa offerta. Successivamente, mi invieranno il contratto via email. A detta della persona che deve venire, con cui ho preso appuntamento, dopo la firma della migrazione io potrò autonomamente decidere se le condizione inviate via email saranno idonee e procedere alla migrazione definitiva, oppure semplicemente rimanere con il mio operatore (anche in caso di controfferta dello stesso).
Vi sembra una modalità corretta di operazione? E' una prassi attraverso cui qualcuno è passato?
Personalmente trovo la questione molto strana. Soprattutto perché una volta firmata la migrazione non vedo perché la stessa non dovrebbe essere vincolante; non vedo perché la stessa migrazione "in bianco" dovrebbe essere una modalità utile ai fini del futuro contratto.
Qualcuno del settore può darmi una mano al riguardo?
Ora, sono le modalità con cui il tutto dovrebbe avvenire che non mi hanno convinto: un consulente deve venire a casa mia, per firmare una richiesta di migrazione. Senza avere il contratto con la relativa offerta. Successivamente, mi invieranno il contratto via email. A detta della persona che deve venire, con cui ho preso appuntamento, dopo la firma della migrazione io potrò autonomamente decidere se le condizione inviate via email saranno idonee e procedere alla migrazione definitiva, oppure semplicemente rimanere con il mio operatore (anche in caso di controfferta dello stesso).
Vi sembra una modalità corretta di operazione? E' una prassi attraverso cui qualcuno è passato?
Personalmente trovo la questione molto strana. Soprattutto perché una volta firmata la migrazione non vedo perché la stessa non dovrebbe essere vincolante; non vedo perché la stessa migrazione "in bianco" dovrebbe essere una modalità utile ai fini del futuro contratto.
Qualcuno del settore può darmi una mano al riguardo?