PDA

View Full Version : Operatori italiani sotto ispezione: le posizioni di TIM e WindTre


Redazione di Hardware Upg
16-02-2018, 15:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/operatori-italiani-sotto-ispezione-le-posizioni-di-tim-e-windtre_74246.html

TIM e WindTre rispondono alle indagini dell'Antitrust con due comunicati in cui dichiarano di non aver utilizzato pratiche anticoncorrenziali nel passaggio alla fatturazione mensile

Click sul link per visualizzare la notizia.

bagnino89
16-02-2018, 15:51
"Oste, è buono il vino?" cit.

Fastrunner
16-02-2018, 16:21
"Oste, è buono il vino?" cit.

:asd: :asd:
"Al rogo!!!" cit.

canislupus
16-02-2018, 16:21
Infatti rientra chiaramente in una pura casualità.
Che brutta gente tutte le associazioni dei consumatori che hanno questi dubbi.

giovanni69
17-02-2018, 08:57
Sì, vabbè! Trovano che è stato un cartello, ed allora? Quale è la sanzione? 1 milione di euro a testa?!!! Questi si mettono a ridere! Quell' 8.6% in più vale 1 Mld di euro. Sai che gliene frega di pagare 1/1000 dell'incremento del fatturato? Vale come costo di produzione, compreso il costo degli avvocati per difendersi.

Che inizino davvero con le punizioni esemplari e poi parliamo di serietà di AGCOM e Guardia di Finanza!

Shadow00
17-02-2018, 09:54
Libero mercato all'italiana

tallines
17-02-2018, 11:31
L' AgCom aveva detto espressamente che avrebbe monitorato il fatto che tornando alla fatturazione mensile, non sia applicato il famoso 8,6% in più .

Che se lo sono creato loro, i gestori di telefonia..........

I controlli, stanno vedendo anche questo o vedranno anche questo ?.................

Eress
17-02-2018, 13:22
Libero mercato all'italiana
Già! :rolleyes:

aleardo
17-02-2018, 15:45
@giovanni69:
L'Antitrust, a differenza di AGCOM, può infliggere multe in proporzione al fatturato; quindi, almeno in teoria, le compagnie telefoniche avrebbero da temere.

TigerTank
17-02-2018, 18:20
Libero mercato all'italiana

=libertà di fare quel che gli pare :asd:

tallines
17-02-2018, 18:26
@giovanni69:
L'Antitrust, a differenza di AGCOM, può infliggere multe in proporzione al fatturato; quindi, almeno in teoria, le compagnie telefoniche avrebbero da temere.
Ecco perchè scodinzolano ehhhh :) >

"Operatori italiani sotto ispezione, la posizione di TIM

In merito al provvedimento di avvio del procedimento istruttorio dell’Autorità Antitrust nei confronti dei principali operatori TLC, TIM ribadisce di aver sempre operato nel rispetto della normativa vigente garantendo la piena collaborazione a tutte le Autorità di settore e la massima trasparenza ai propri clienti."

Qualche dubbio, viene sulla frase: massima trasparenza..........seeee aspèèè

"Operatori italiani sotto ispezione, la posizione di WindTre

Wind Tre, nel corso dell'ispezione odierna disposta dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), ha fornito, con la massima collaborazione, tutte le informazioni richieste."

E sul famoso 8,6% in più............spero che l' Antitrust intervenga anche li con sanzioni pesanti, cosi la finiscono.........

TigerTank
17-02-2018, 18:32
A me il fatto che abbiano messo in primo piano la frase "la tua spesa giornaliera non cambia" sembra tutt'altro che trasparente, perchè sembra una cosa positiva quando invece dovrebbe calare a prima dell'aumento dell'8.6% con la fatturazione ogni 4 settimane...

tallines
17-02-2018, 18:57
Quoto, la frase "la tua spesa giornaliera non cambia", è una presa in giro .

Vediamo cosa succede il 01 Aprile, altrochè pesce di Aprile che arriva.......:rolleyes:

ZannaMax
18-02-2018, 15:20
A me avevano fatto lo scherzetto di attivarmi un servizio. Dicevano che ero stato io ma sto ben attento a queste cose. Guarda caso poco dopo il ritorno in wind da Kena mobile. Dopo avergli intasato la pagina Twitter, mi hanno stornato i soldi spesi. Ah dimenticavo...avevo già attivato il servizio barriage per i servizi a pagamento. Si devono solo vergognare.

Lor1981
18-02-2018, 18:35
Libero mercato all'italiana
E pensa l'inc****a quando saremo costretti a passare al mercato libero anche per luce e gas (dal 1° luglio 2019) :rolleyes:

Kyo72
19-02-2018, 06:35
Dopo il roaming, le 4 settimane e i due euro a ricarica...non oso pensare a cosa accadra' se gli tolgono la "cicciata" di soldi con i loro router...anzi credo di saperlo: costo dell'attivazione del servizio applicato e le velocita' maggiori a pagamento. Che mazzolata che si prevede!!! o_O

banzo
19-02-2018, 07:52
la sanzioni dovrebbero essere calcolate in percentuale in base al fatturato di 2 anni fa.

Facciamo un Esempio ammettendo una multa del 5 per mille:

Fatturi 1 miliardo? Multa di 50 milioni di euro

fra55
19-02-2018, 08:32
Su alcuni siti di finanza si vociferà di una multa pari di 1.5 mld per TIM, non so su che basi.

Vindicator23
19-02-2018, 08:36
Su alcuni siti di finanza si vociferà di una multa pari di 1.5 mld per TIM, non so su che basi.

https://www.tomshw.it/quanto-reso-fatturazione-28-giorni-1-19-miliardi-89116

se è vero si riprendono con la multa tutto il maltolto con gli interessi

fra55
19-02-2018, 11:03
https://www.tomshw.it/quanto-reso-fatturazione-28-giorni-1-19-miliardi-89116

se è vero si riprendono con la multa tutto il maltolto con gli interessi

Speriamo...sarebbe anche ora.