View Full Version : Sparatoria Florida: il governatore del Kentucky se la prende con i videogiochi, e non con le armi
Redazione di Hardware Upg
16-02-2018, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sparatoria-florida-il-governatore-del-kentucky-se-la-prende-con-i-videogiochi-e-non-con-le-armi_74244.html
I principali esponenti del Partito Repubblicano puntano a distogliere il dibattito negli Usa in seguito alla sparatoria in Florida rispetto al problema delle armi
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
16-02-2018, 13:45
Infatti il ragazzo ha ucciso tutta quella gente sparando con la NES Zapper, per poi colpirli a morte con la confezione di GTA V...
SpyroTSK
16-02-2018, 13:49
A questo punto perché non parliamo dei film horror o thriller?
Ah no, quelli sono delle major che portano più soldini dei giochini.
PS: Non sono i mezzi che uccidono, ma le persone.
TheZioFede
16-02-2018, 13:56
Ovvio, un repubblicano piuttosto che mettere in discussione su come vendere le armi preferirebbe associare ai videogiochi tutti i mali dell'umanità :D
l'ignoranza americana è ben rappresentata dal loro presidente...:rolleyes:
CERTO! COLPA DEI VIDEOGIOCHI!
Il fatto che in america qualsiasi sciroccato e mentecatto possa fare collezione di ficili e pistole è totalmente irrilevante.
http://i.memeful.com/media/post/Wdnj5Vd_700wa_0.gif
TigerTank
16-02-2018, 13:58
Oltre che colpa alle armi direi anche a quelle sette/organizzazioni estremiste che fanno il lavaggio del cervello a tanti giovani, i quali diventano vittime di queste ideologie a causa di una loro debolezza psichica da situazioni famigliari difficili o simili che li porta a cercare una qualche identità in questi contesti.
E Trump non ha fatto altro che togliere il divieto, introdotto da Obama, circa il fatto che gente problematica potesse accedere alle armi senza segnalazioni e controlli.
canislupus
16-02-2018, 14:00
Questo più che il politico dovrebbe fare il comico.
Magari sarebbe stato utile evitare che una persona disturbata mentalmente e con propositi omicidi dichiarati apertamente sui social, potesse entrare in possesso di qualsiasi arma (negli USA con le armi d'assalto ci sparano ai piccioni è cosa nota).
Anche quel pazzo che sparò a Las Vegas era chiaramente stato condizionato dai videogiochi.
Phoenix Fire
16-02-2018, 14:02
che bello leggere queste news, mi chiedo sempre se quesi americaxxari ci credono in quello che dicono o lo sanno anche loro che è solo "marketing"
canislupus
16-02-2018, 14:03
@TigerTank
Le sette/organizzazioni estremiste esistono in tutto il mondo, ma solo negli USA succedono così di frequente simili stragi. Viene da pensare che forse con un controllo leggermente più serio sulle armi, qualche strage si potrebbe evitare senza problemi.
Ma ovviamente questo significherebbe colpire la seconda industria più importante del paese e allora è meglio dare la colpa sempre ad altro.
TigerTank
16-02-2018, 14:05
Via Call of Duty ed ecco che il mondo diventerà tutto peace & love, magari riproponendo pure il famoso pulmino Wolkswagen in versione hybrid o totalmente elettrico :asd:
"Bevin racconta che quando lui andava a scuola gli studenti erano soliti portare con sé delle armi, ma senza usarle".
Quelle belle tradizioni americane!
"come la pornografia"
Cosa c'entri la pornografia con una strage lo sa solo lui. Al massimo ti ammazzi di s...e, ma non uccidi nessuno
Dai su non prendiamoci in giro è risaputo che è colpa dei videogiochi e non della libera vendita delle armi a chiunque.
La storia insegna, tutti i più grandi conquistatori, da Napoleone a Giulio cesare, Alessandro Magno, Gengis Khan, Annibale, Orazio Nelson, Attila e tutti gli altri grandi che hanno fatto stragi... passavano ore e ore ai videogiochi e poi via a sfogarsi a far ammazzare qualche decina di migliaio di persone dai propri eserciti.
È anche risaputo che le due grandi guerre mondiali, le bombe atomiche sganciate dagli americani, il nazismo e il fascismo... era prima stato inventato tutto come storie nei videogiochi e poi qualche folle l'ha traslato nella realtà.
I videogiochi sono un male, fatevene una ragione. Sto tizio ha ragione da vendere.
:O
TigerTank
16-02-2018, 14:09
@TigerTank
Le sette/organizzazioni estremiste esistono in tutto il mondo, ma solo negli USA succedono così di frequente simili stragi. Viene da pensare che forse con un controllo leggermente più serio sulle armi, qualche strage si potrebbe evitare senza problemi.
Ma ovviamente questo significherebbe colpire la seconda industria più importante del paese e allora è meglio dare la colpa sempre ad altro.
Esatto, perchè appunto possono armarsi e sembrare dei piccoli eserciti...creando il pericoloso mix di armi + ideologie estreme.
Le armi sono solo un mezzo, il problema è appunto il fatto che ci sia tanta gente sbagliata che possa impugnarle.
Da questo punto di vista altro che "America first", cento volte meglio pure l'Italia.
predator87
16-02-2018, 14:12
Che troglodita..
canislupus
16-02-2018, 14:25
@boboviz
Ha citato la pornografia come un altro male in quanto umilia le donne.
Ovviamente nessuno ha spiegato al caro governatore del Kentucky che non riguarda solo le donne (etero e non), ma anche gli uomini (etero e non)
Lui comunque è rimasto ai suoi cari vecchi tempi in cui un bravo studente si portava la sua amata pistola in classe perchè si sa che è fondamentale per acquisire conoscenza.
@TigerTank
Le sette/organizzazioni estremiste esistono in tutto il mondo, ma solo negli USA succedono così di frequente simili stragi. Viene da pensare che forse con un controllo leggermente più serio sulle armi, qualche strage si potrebbe evitare senza problemi.
Ma ovviamente questo significherebbe colpire la seconda industria più importante del paese e allora è meglio dare la colpa sempre ad altro.
La cosa "divertente" è che con i democratici al governo le case di armi da fuoco facevano gli affaroni perché c'era chi faceva stock di armi, per paura che poi andassero fuori commercio, adesso invece falliscono perché con i repubblicani non si avrà mai un ban delle armi.
Remington’s sales have declined in part because of receding fears that guns will become more heavily regulated by the U.S. government, according to credit ratings agencies. President Donald Trump has said he will “never, ever infringe on the right of the people to keep and bear arms.”
https://www.reuters.com/article/us-remingtonoutdoor-bankruptcy-exclusive/exclusive-u-s-gunmaker-remington-seeks-financing-to-file-for-bankruptcy-sources-idUSKBN1FT04C
l'ignoranza americana è ben rappresentata dal loro presidente...:rolleyes:
Speriamo solo che trump (lo scrivo volutamente in minuscolo) venga messo al più presto sotto impeachment e che l'America si liberi di questa minaccia umana che sta destabilizzando l'intero globo.
Tornando all'argomento principale...eh certo, vendi le armi anche agli squilibrati, e la colpa è di un partitina con un videogioco.
É dai tempi di Wolfenstein 3D per Dos che sento dire da politici/religiosi queste idiozie.
Profondo rispetto per le vittime. :(
Ma certo, Matt Bevin non è assolutamente un ipocrita in questa situazione, in fondo è uno di quelli che hanno votato a favore del disegno di legge passato un anno fa, proposto dal governatore, toh, della Florida proprio, per allargare le maglie dei controlli alla vendita di armi d'assalto, che eliminò le restrizioni specificamente per chi aveva documentate patologie mentali.
Purtroppo io non credo che c'entri il controllo delle armi di per sé: troppa gente riuscirebbe comunque a procurarsi un arma, anche con controlli piú severi (di cui avrebbero comunque bisogno, ormai il far west lo dovrebbero aver superato).
Qua da noi e in altri paesi simili abbiamo un concetto diverso di uso delle armi: le armi sono roba da forze dell'ordine o criminali, e difficilmente troviamo spazio per qualcosa nel mezzo. Non hai molte ragioni per possedere un'arma, a meno che tu non faccia parte di queste categorie. Non dico che non ci siano eccezioni, ma la norma é questa.
Negli states cosí non é, la norma é avere un'arma. Oggi le cose stanno cambiando, e sempre piú sono quelli che auspicano un cambiamento di ottica, ma finché non cambia la mentalitá non serve a molto inasprire le leggi.
É un pó come il problema dei giovani che si schiavellano in auto perché ubriachi o fatti: provano a ridurre il problema rendendo i test per la patente piú difficili, ma é lampante che servirá a poco, visto che non é la scarsa abilitá il problema.
Che avesse fatto parte di una milizia di suprematisti bianchi di cui fece parte anche il parlamentare repubblicano Ted Cruz e che fosse stato da loro addestrato, invece, non c'entra assolutamente niente.
Paramilitari nazi per l'orgoglio bianco = bene così figlioli, fatevi stringere la mano, ecco una caramella
Super Mario = bestia di satana, perché impersoni un equivoco immigrato italiano che ruba il lavoro ai nostri idraulici, che assassina povere tartarughe - specie protetta e notoriamente cara a simpatici ragazzi con l'hobby di alzare il braccio stile saluto romano - e che salva principesse bianche con il solo scopo di ottenere la cittadinanza e ingraziarsi noi razza superiore?
bagnino89
16-02-2018, 14:50
Dai su non prendiamoci in giro è risaputo che è colpa dei videogiochi e non della libera vendita delle armi a chiunque.
La storia insegna, tutti i più grandi conquistatori, da Napoleone a Giulio cesare, Alessandro Magno, Gengis Khan, Annibale, Orazio Nelson, Attila e tutti gli altri grandi che hanno fatto stragi... passavano ore e ore ai videogiochi e poi via a sfogarsi a far ammazzare qualche decina di migliaio di persone dai propri eserciti.
È anche risaputo che le due grandi guerre mondiali, le bombe atomiche sganciate dagli americani, il nazismo e il fascismo... era prima stato inventato tutto come storie nei videogiochi e poi qualche folle l'ha traslato nella realtà.
I videogiochi sono un male, fatevene una ragione. Sto tizio ha ragione da vendere.
:O
:asd:
Speriamo solo che trump (lo scrivo volutamente in minuscolo) venga messo al più presto sotto impeachment e che l'America si liberi di questa minaccia umana che sta destabilizzando l'intero globo.
Quoto... Silvio a confronto è stato niente. :p
Piedone1113
16-02-2018, 14:50
Purtroppo io non credo che c'entri il controllo delle armi di per sé: troppa gente riuscirebbe comunque a procurarsi un arma, anche con controlli piú severi (di cui avrebbero comunque bisogno, ormai il far west lo dovrebbero aver superato).
Qua da noi e in altri paesi simili abbiamo un concetto diverso di uso delle armi: le armi sono roba da forze dell'ordine o criminali, e difficilmente troviamo spazio per qualcosa nel mezzo. Non hai molte ragioni per possedere un'arma, a meno che tu non faccia parte di queste categorie. Non dico che non ci siano eccezioni, ma la norma é questa.
Negli states cosí non é, la norma é avere un'arma. Oggi le cose stanno cambiando, e sempre piú sono quelli che auspicano un cambiamento di ottica, ma finché non cambia la mentalitá non serve a molto inasprire le leggi.
É un pó come il problema dei giovani che si schiavellano in auto perché ubriachi o fatti: provano a ridurre il problema rendendo i test per la patente piú difficili, ma é lampante che servirá a poco, visto che non é la scarsa abilitá il problema.
Il problema degli Americani non è la loro concezione delle armi, ma il senso stesso della vita.
A loro non interessa affatto il prossimo, interessa solo accumulare ricchezza e per farlo venderebbero la madre ed il loro stesso figlio.
Per loro l'unico dio è il denaro e questo è ben evidente in tutto quello che fanno.
trovo inconcepibile che si possa comprare un'arma da guerra ad un mercatino tra privati senza nessun tipo di controllo, tutto legalmente si intende
in un mese e mezzo già 82 vittime in situazione di "mass shooting", quindi escluse quelle con meno di 4 (credo) persone coinvolte:
https://www.massshootingtracker.org/data
a me pare un bollettino di guerra più che normale amministrazione
jonname84
16-02-2018, 15:04
Lo sanno tutti che la colpa è delle scuole!
Se non ci fossero le scuole non si ammazzerebbero studenti, il problema va risolto alla radice!
Negli USA ci sono molti problemi.
Da un lato ci sono davvero troppe armi ad uso personale di cui non esiste nemmeno un censimento e di difficile controllo.
Dall'altro, c'è una base culturale evidentemente "instabile", che rende queste stragi sempre più frequenti.
Basta fare un confronto col Canada, dove le armi di certo non mancano.
Quel governatore ha dei seri problemi a comprendere questi fenomeni.
Axios2006
16-02-2018, 15:16
Prima e seconda guerra mondiale.
Che videogiochi giravano nel 1915 e 1945?
Ah, no... All'epoca si sparava per motivi patriottici o romantici.... :muro:
--Il problema degli Americani non è la loro concezione delle armi, ma il senso stesso della vita.
A loro non interessa affatto il prossimo, interessa solo accumulare ricchezza e per farlo venderebbero la madre ed il loro stesso figlio.
Per loro l'unico dio è il denaro e questo è ben evidente in tutto quello che fanno.
Questa mi pare francamente una generalizzazione eccessiva. Ci sono certamente i "centri del potere economico" che ben vediamo nei film, ma ci sono anche 150 milioni di persone che vivono bene o male come viviamo noi.
Solo che li é normale possedere armi in casa.
Peró vorrei essere onesto, e domandarmi come mai, visto che con un coltello puoi fare una strage se lo sai usare, da noi non ci sono stragi con i coltelli (che tutti hanno in casa).
Domanda: sará mica perché il fascino delle armi da fuoco é enormemente maggiore? Sará mica perché siamo abituati a vedere nelle armi da fuoco un segno di forza e di potere sugli altri?
Esperimento mentale: immaginiamo che da domani film, serie tv, libri e giochi non usassero piú armi da fuoco ma coltelli. E facessero cosí non per qualche mese, ma per un paio di generazioni.
Siamo certi che a quel punto i coltelli non guadagnerebbero il fascino che ora hanno le armi da fuoco? Siamo certi che a quel punto non inizierebbero le stragi con i coltelli?
Perché é bello e giusto accusare la diffusione delle armi (e io concordo in pieno), ma non é che un fucile sia l'unico modo per fare una strage...
Noi siamo fortunati: per quanto abituati a vedere la violenza con le armi, la maggior parte di noi non ne ha mai tenuta in mano una (se non durante il servizio militare) quindi é relativamente facile ignorarne il fascino...
Peró vorrei essere onesto, e domandarmi come mai, visto che con un coltello puoi fare una strage se lo sai usare, da noi non ci sono stragi con i coltelli (che tutti hanno in casa).
Secondo te con un coltello assalti una scuola e fai 17 morti ?
OvErClOck82
16-02-2018, 15:33
Che belli gli ammmmerigani :asd:
bagnino89
16-02-2018, 15:33
Secondo te con un coltello assalti una scuola e fai 17 morti ?
Infatti. Ma anche con una pistola non ci riesci. Qui si parla di armi automatiche o simili...
domthewizard
16-02-2018, 15:44
magari chiediamoci anche perchè se il governatore se la prende con i videogiochi, i nerd se la prendono con le armi. forse perchè il problema non sono ne l'uno ne l'altro?
facciamo un esempio: Jack è una persona mentalmente sanissima che ha una passione per le armi, ne ha a decine, va a caccia e al poligono però non spara al postino se non gli consegna un pacco in tempo; Joe è un pazzo, magari legalmente riconosciuto mentalmente instabile, al quale viene proibito l'uso delle armi che però può andare al brico e comprare un machete per uccidere/ferire decine di persone in stazione, oppure va dal benzinaio, compra una latta di benzina e la fa esplodere che ne so, in un parco dove stanno giocando dei bambini.
la facilità con la quale reperire un'arma non è certamente un deterrente anzi, però rendendone impossibile l'ottenimento andrebbe più a scapito delle persone normali che a beneficio dei pazzi. e comunque anche da noi, dove i controlli sono più severi, la situazione non è tutta rose e fiori visto che sempre più spesso si vedono mogli sparate dai mariti e robe così. il problema è sempre l'essere umano, mai il mezzo :)
Lampetto
16-02-2018, 15:54
Che razza di potenza ha la National Rifle Association negli Stati Uniti. Distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica mostrando un altro Target (videogiochi), far cancellare leggi appena abbozzate dalla precedente amministrazione che vietava la vendita a persone instabili.
Parlare il meno possibile di armi alla commemorazione delle vittime...
Al confronto l'industria del Tabacco sono dei lattanti...
trovo inconcepibile che si possa comprare un'arma da guerra ad un mercatino tra privati senza nessun tipo di controllo, tutto legalmente si intende
in un mese e mezzo già 82 vittime in situazione di "mass shooting", quindi escluse quelle con meno di 4 (credo) persone coinvolte:
https://www.massshootingtracker.org/data
a me pare un bollettino di guerra più che normale amministrazione
giusto per onor di cronaca specifichiamo che la strage è stata fatta con un arma non da guerra e non con un fucile da assalto ma bensì con un fucile semiautomatico che è legale pure in Italia
il vero problema è la cultura americana (e i videogiochi obv :muro: ) non la tipologia di arma utilizzata visto che la maggior parte delle stragi americane sono compiute con armi considerate legittime in tanti altri paesi Italia compresa.
comunque questa notizia non fa altro che dare l'ennesima dimostrazione del potere delle lobby americane
canislupus
16-02-2018, 16:11
@cignox1
Quindi secondo te usare un coltello per uccidere 17 persone è ugualmente facile rispetto ad un utilizzare un'arma da assalto (che presumo sia automatica ed abbia una potenza di fuoco non indifferente).
Ovvio poi che un pazzo possa usare QUALSIASI cosa come arma, anche quello che nessuno di noi potrebbe mai immaginare.
@domthewizard
Come detto sopra non sto parlando di vietare il possesso di armi a tutti, ma certamente bisogna rispettare certi requisiti.
Poi anche la persona più tranquilla del mondo potrebbe impazzire e fare una strage, ma non si può evitare l'imponderabile.
TheDarkAngel
16-02-2018, 16:12
giusto per onor di cronaca specifichiamo che la strage è stata fatta con un arma non da guerra e non con un fucile da assalto ma bensì con un fucile semiautomatico che è legale pure in Italia
Il garand si sente profondamente offeso dalla tua affermazione :O
https://vignette.wikia.nocookie.net/wikiofbrothers/images/5/53/M1-Garand-Rifle.jpg
Il garand si sente profondamente offeso dalla tua affermazione :O
https://vignette.wikia.nocookie.net/wikiofbrothers/images/5/53/M1-Garand-Rifle.jpg
lasciamolo riposare in pace (l'm1 era comunque un gran pezzo di ferro che ancora adesso ha costi folli )
fatto sta che un ar-15 semiautomatico è una conversione destinata solamente al mercato civile
Lampetto
16-02-2018, 16:17
giusto per onor di cronaca specifichiamo che la strage è stata fatta con un arma non da guerra e non con un fucile da assalto ma bensì con un fucile semiautomatico che è legale pure in Italia
il vero problema è la cultura americana (e i videogiochi obv :muro: ) non la tipologia di arma utilizzata visto che la maggior parte delle stragi americane sono compiute con armi considerate legittime in tanti altri paesi Italia compresa.
comunque questa notizia non fa altro che dare l'ennesima dimostrazione del potere delle lobby americane
Mi sembra che in Italia un fucile semiautomatico è legale se hai un porto d'armi, (sport, caccia o poligono), non è acquistabile liberamente, inoltre ha un limite dei colpi in canna, (non sarebbe stato possibile ammazzare 17 persone)
Mi sembra che in Italia un fucile semiautomatico è legale se hai un porto d'armi, (sport, caccia o poligono), non è acquistabile liberamente, inoltre ha un limite dei colpi in canna, (non sarebbe stato possibile ammazzare 17 persone)
volendo mettere i puntini sulle i il porto non è obbligatorio per il possesso e comunque anche i Italia esistono i caricatori :D (su cui non c'è un limite di legge su quanti ne puoi detenere)
comunque il focus del mio post non era sull'arma ma sulle differenze di cultura (che implica anche la facilità di accesso alle armi)
articolo interessante sulla situazioni armi in usa
https://edition.cnn.com/2017/10/03/americas/us-gun-statistics/index.html
Via Call of Duty ed ecco che il mondo diventerà tutto peace & love, magari riproponendo pure il famoso pulmino Wolkswagen in versione hybrid o totalmente elettrico :asd:Anche perché in ammerega non so se si fidano ancora a far fare i diesel alla Volkswagen. :asd:
TigerTank
16-02-2018, 16:30
lasciamolo riposare in pace (l'm1 era comunque un gran pezzo di ferro che ancora adesso ha costi folli )
fatto sta che un ar-15 semiautomatico è una conversione destinata solamente al mercato civile
Che poi secondo me già non è bello appunto il fatto che ci siano varianti di armi da guerra come quella dedicate al mercato civile. Al massimo capirei se fossero solo per i corpi armati di stato. O al massimo delle riproduzioni da softair.
Poi beh...guardando dmax in tv, spesso già lì si vede proprio in certe trasmissioni una passione americana esagerata per le armi da fuoco e gli shop come se fossero i nostri supermercati.
Sputafuoco Bill
16-02-2018, 16:46
Prendersela contro i videogiochi è sbagliato tanto quanto prendersela contro le armi.
Io amo le armi e i videogiochi, uso entrambi e non ci rinuncerei mai. Il mondo delle armi è fantastico.
Il problema è solo lo stato mentale di questo assassino, che reagisce male sia con i videogiochi (desensibilizzazione), sia con le armi.
La legislazione sulle armi non c'entra nulla con le stragi, ci sono ben 10 paesi europei dove ci sono più morti con armi da fuoco rispetto alla popolazione, in confronto agli USA. E' solo che che va di moda parlarne solo quando capita in USA.
La libertà di armarsi è un diritto naturale fondamentale, fa parte dei valori americani e dei principi dei padri fondatori. Come ha scritto Thomas Jefferson, un popolo ben armato è la più grande garanzia di uno stato libero, senza il timore della nascita di una tirannia. Guarda caso la prima cosa che fanno sempre i dittatori è disarmare il popolo, subito dopo imporre il monopolio nei mezzi di informazione e nella scuola per indottrinare meglio.
Nessuna dittatura può nascere con un popolo ben armato, non sono sorpreso che in Italia la maggior parte delle persone siano contro la libertà di armarsi dato che questo è l'indottrinamento di qualsiasi regime egoista, collettivista e socialista quale è il nostro.
W le armi, w la libertà.
Chissa quanta grana questo si becca dalla NRA per dire queste vaccate immonde!
https://it.wikipedia.org/wiki/National_Rifle_Association
amd-novello
16-02-2018, 17:10
criticare la NRA fa più paura della mafia qui. è una delle lobby più potenti
benderchetioffender
16-02-2018, 18:02
https://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_scolastico
maceeertooo caro Governatore
infatti è noto che nel 1927 i videogiochi fossero un fenomeno di massa e la violenza imperava nella cultura giovanil... oh wait!
non saranno per caso le armi che invece fanno parte della cultura americana DA SEMPRE???
Purtroppo io non credo che c'entri il controllo delle armi di per sé: troppa gente riuscirebbe comunque a procurarsi un arma, anche con controlli piú severi (di cui avrebbero comunque bisogno, ormai il far west lo dovrebbero aver superato).
Qua da noi e in altri paesi simili abbiamo un concetto diverso di uso delle armi: le armi sono roba da forze dell'ordine o criminali, e difficilmente troviamo spazio per qualcosa nel mezzo. Non hai molte ragioni per possedere un'arma, a meno che tu non faccia parte di queste categorie. Non dico che non ci siano eccezioni, ma la norma é questa.
Negli states cosí non é, la norma é avere un'arma. Oggi le cose stanno cambiando, e sempre piú sono quelli che auspicano un cambiamento di ottica, ma finché non cambia la mentalitá non serve a molto inasprire le leggi.
É un pó come il problema dei giovani che si schiavellano in auto perché ubriachi o fatti: provano a ridurre il problema rendendo i test per la patente piú difficili, ma é lampante che servirá a poco, visto che non é la scarsa abilitá il problema.
il problema è un po piu complesso, e l'esempio dei test della patente non è un buon esempio
invece è noto che i giri di vite sulla guida in stato di ebbrezza hanno portato risultati, anche culturali
quando io ero pischello a 15-16 anni prendavamo delle scimmie pazzesche :gluglu: e poi andavamo pure in giro in motorino :doh:
oggi non lo farebbe nessuno se non qualche sbandato e i numeri lo confermano
li in America hanno dei problemi culturali con le armi, certa gente le ha sostituite concettualmente al pene e sicuramente un controllo piu serrato, database di chi possiede armi etc sarebbe una manna (e anche un disincentivo a iniziare la collezione d'armi se c'è molta burocrazia di mezzo)
teniamo anche conto che il sisttema sanitario USA non è noto per essere popolare, solo alcune fasce della popolazione possono accedervi, quindi c'è anche poca prevenzione, tutti ci vanno dal medico solo se son costretti e quando il problema ormai è bello evidente
Therinai
16-02-2018, 18:55
giusto per onor di cronaca specifichiamo che la strage è stata fatta con un arma non da guerra e non con un fucile da assalto ma bensì con un fucile semiautomatico che è legale pure in Italia
il vero problema è la cultura americana (e i videogiochi obv :muro: ) non la tipologia di arma utilizzata visto che la maggior parte delle stragi americane sono compiute con armi considerate legittime in tanti altri paesi Italia compresa.
comunque questa notizia non fa altro che dare l'ennesima dimostrazione del potere delle lobby americane
Ecco stavo giusto per scrivere: il problema sono i fucili automatici bla bla :asd:
Comunque gli studenti negli states hanno seri problemi, su ansa leggo che è la 19esima sparatoria in una scuola del 2018... ovvero in un mese e mezzo :stordita:
Therinai
16-02-2018, 19:02
Che poi io dico: laggente spara per colpa dei videogiochi? Secondo me c'è un misuderstandig alla base di questo pensiero, una volta le armi non erano per niente popolari nei videogiochi, sono diventate un elemento particolarmente comune nei VG proprio perché a molti piacevano già quando la gente ancora perdeva diottrie giocando a Simon, Tetris, civilizatiom, populous eccetera. E non mi risulta che per colpa dei videogiochi sia scoppiata la moda di andare in giro a tirare palle di fuoco (ovviamente direi, non ci sono produttori di incantesimi che potrebbero speculare su questa affascinante arma :asd:)
Armi a parte, era una strage evitabile visto che l'FBI conosceva il tizio (aveva ricevuto più di una segnalazione) e che lui stesso aveva apertamente dichiarato le sue intenzioni sul suo profilo social (sul quale c'erano varie foto delle armi), anche qualche giorno prima. Qua la responsabilità è prima di tutto dell'FBI.
Detto questo, senza ricorrere a misure drastiche e senza infrangere il secondo emendamento della loro costituzione, ritengo sensato il permesso di poter disporre di un'arma da fuoco, ma no automatica e soprattutto vietato portarla fuori la propria proprietà privata (ovviamente i controlli devono essere serrati e piena severità per chi sgarra).
Negli USA la vendita libera delle armi c’è sempre stata. Chi attribuisce la responsabilità di queste stragi soltanto alla “vendita libera delle armi”, evidentemente non si chiede perché esse non erano così frequenti quando non era così diffuso l’uso dei videogiochi violenti.
TheDarkAngel
16-02-2018, 20:59
Negli USA la vendita libera delle armi c’è sempre stata. Chi attribuisce la responsabilità di queste stragi soltanto alla “vendita libera delle armi”, evidentemente non si chiede perché esse non erano così frequenti quando non era così diffuso l’uso dei videogiochi violenti.
Non c'era nemmeno tanta co2 nell'aria, neppure i social network, i vegani o i novax. Erano indubbiamente tempi migliori :asd:
Therinai
16-02-2018, 21:36
Negli USA la vendita libera delle armi c’è sempre stata. Chi attribuisce la responsabilità di queste stragi soltanto alla “vendita libera delle armi”, evidentemente non si chiede perché esse non erano così frequenti quando non era così diffuso l’uso dei videogiochi violenti.
Ora che mi ci fai pensare ...quando non c'erano gli sparatutto gli americani facevano la guerra vera, ora invece si sparano in casa loro e nei territori di guerra ci mandano i droni. Insomma tutto sommato sono un bene sti videogiochi violenti :asd:
Notturnia
17-02-2018, 00:27
A chi blatera tanto di America vorrei ricordare
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Anders_Breivik
Ha ucciso 67 persone e gli hanno dato 21 anni di carcere
Norvegia e non America..
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Nizza
86 morti e oltre 300 feriti.. Francia..
Etc.. non mi pare che la disponibilità di armi sia l'unica a generare questi mostri.. e noi abbiamo avuto l'IRA .. i separatisti baschi..
La strage di Bologna etc.. prima di sparare sentenze meglio ricordarci che in Europa non va tanto meglio.
In America sono messi male ma noi non siamo messi bene..
Armi a parte, era una strage evitabile visto che l'FBI conosceva il tizio (aveva ricevuto più di una segnalazione) e che lui stesso aveva apertamente dichiarato le sue intenzioni sul suo profilo social (sul quale c'erano varie foto delle armi), anche qualche giorno prima. Qua la responsabilità è prima di tutto dell'FBI.
Stamattina mentre mi ciucciavo il tè verde sento da sky tg24 che in precedenza la polizia era stata a casa sua oltre 30 volte, non so se mi spiego.
Notturnia
17-02-2018, 07:12
Effettivame non so come sia possibile che lo avessero già beccato 30 volte a fare casini, sapessero che minacciava una strage, etc e lo lasciassero stare.. credo che sia perché non possono fare stile minority report.. anche se un'altro lo hanno messo dentro su segnalazione della nonna che ha letto il diario..
Boh.. di buchi l'FBI e la NSA ne hanno parecchi..
NickNaylor
17-02-2018, 07:27
premetto che a me non piacciono i videogiochi violenti ( sono uno da nintendo per capirci, impazzisco per l'effetto kawaii :flower: ) e nemmeno le armi vendute come caramelle ma da un punto di vista politico il settore videogiochi dovrebbe velocemente mettere in piedi una lobby per tutelare i propri interessi perchè qui non si spiega in alcun modo come sia possibile che il governo usa preferisca sempre mettere alla gogna un mercato pulito che vale molto di più in termini di lavoro e fatturato per la nazione rispetto a quello delle armi tra i privati.
amd-novello
17-02-2018, 07:30
A chi blatera tanto di America vorrei ricordare
al difensore d'ufficio dell'america vorrei ricordare il numero di stragi che accadono. non fare paragoni assurdi.
A chi blatera tanto di America vorrei ricordare
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Anders_Breivik
Ha ucciso 67 persone e gli hanno dato 21 anni di carcere
Norvegia e non America..
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Nizza
86 morti e oltre 300 feriti.. Francia..
Etc.. non mi pare che la disponibilità di armi sia l'unica a generare questi mostri.. e noi abbiamo avuto l'IRA .. i separatisti baschi..
La strage di Bologna etc.. prima di sparare sentenze meglio ricordarci che in Europa non va tanto meglio.
In America sono messi male ma noi non siamo messi bene..
proprio la stessa cosa :rolleyes:
http://i.cdn.turner.com/cnn/.e/interactive/html5-video-media/2017/07/19/Gun_stats_homicideBars_375.png
cagnaluia
17-02-2018, 08:55
boh, io non sono assolutamente discorde con il concetto che i videogiochi violenti possono nella loro quota parte essere corresponsabili di eventi come questo.
:(
Lampetto
17-02-2018, 09:35
A chi blatera tanto di America vorrei ricordare
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Anders_Breivik
Ha ucciso 67 persone e gli hanno dato 21 anni di carcere
Norvegia e non America..
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Nizza
86 morti e oltre 300 feriti.. Francia..
Etc.. non mi pare che la disponibilità di armi sia l'unica a generare questi mostri.. e noi abbiamo avuto l'IRA .. i separatisti baschi..
La strage di Bologna etc.. prima di sparare sentenze meglio ricordarci che in Europa non va tanto meglio.
In America sono messi male ma noi non siamo messi bene..
Ti sei dimenticato la strage di Capaci, la strage di Via D'Amelio oltre Bologna, ma che centra tutto questo?
Quelli sono omicidi mirati per ragioni che nulla hanno a che fare con l'armare persone squilibrate, chi ha deciso e armato la mano a questi assassini erano tutt'altro che squilibrati, ma persone che scientemente si sono messe contro le istituzioni democratiche per sovvertire il corso della storia, non erano stupidi ne psicologicamente instabili. Quelle persone non vanno a comprare le armi in armeria, neppure centinaia di chili di esplosivo al plastico le vende l'armaiolo, hanno altri canali e li hanno usati. Le armi e gli esplosivi sono cose comuni in organizzazioni mafiose o tra i Servizi Segreti.
Come l'omicidio Kennedy, hanno cercato di farlo passare come omicidio di un pazzo, ma la realtà è ben diversa.
Non centrano nulla neppure gli attacchi terroristici, quelli hanno uno scopo ben preciso
Qui si sta parlando di gente che spara all'impazzata senza un motivo logico, in questo gli Americani sono i primi al mondo in relazione al numero di abitanti, negarlo vuol dire negare la verità. Hanno un problema evidente e continuato.
Poi come vogliono risolvere questo problema capisci che qui hanno delle mancanze assurde.
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/il-ministro-dellistruzione-americano-le-scuole-potrebbero-armare-insegnanti/ar-BBJeM5o?ocid=spartandhp
Armare gli insegnanti :doh: loro risolvono tutto con le pistole....
Lampetto
17-02-2018, 10:20
Leggendo l'articolo dove il ministro dell'istruzione americano pensa di armare gli insegnanti mi è venuta in mente la mia insegnante di storia alle superiori, tanti anni fa.
Poveretta stava in piedi per miracolo, aveva dei riflessi che al confronto un bradipo è un missile, mi immagino dotarla di un calibro 9, è facilissimo che sparava con la canna rivolta dalla parte sbagliata :D
Cosa potrà mai fare un insegnante di fronte a un pazzo, più giovane e veloce anche per età anagrafica, che spara con un'arma automatica se non rischiare lui stesso di diventare un bersaglio?
A meno che tra le specializzazioni degli insegnanti sia richiesto quello di diventare Indiana Jones o Chuck Norris :D
Leggendo l'articolo dove il ministro dell'istruzione americano pensa di armare gli insegnanti mi è venuta in mente la mia insegnante di storia alle superiori, tanti anni fa.
Poveretta stava in piedi per miracolo, aveva dei riflessi che al confronto un bradipo è un missile, mi immagino dotarla di un calibro 9, è facilissimo che sparava con la canna rivolta dalla parte sbagliata :D
Cosa potrà mai fare un insegnante di fronte a un pazzo, più giovane e veloce anche per età anagrafica, che spara con un'arma automatica se non rischiare lui stesso di diventare un bersaglio?
A meno che tra le specializzazioni degli insegnanti sia richiesto quello di diventare Indiana Jones o Chuck Norris :D
Così avranno pure gli insegnati che danno di matto e uccidono gli studenti
tallines
17-02-2018, 11:00
il vero problema è la cultura americana (e i videogiochi obv :muro: ) non la tipologia di arma utilizzata visto che la maggior parte delle stragi americane sono compiute con armi considerate legittime in tanti altri paesi Italia compresa.
comunque questa notizia non fa altro che dare l'ennesima dimostrazione del potere delle lobby americane
Forse ho capito perchè possedere un' arma negli USA è cosi facile >
Negli USA la costituzione prevede come diritto la possibilità per il cittadino di possedere delle armi, a stabilirlo è il II emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America (https://it.wikipedia.org/wiki/Porto_d%27armi)
Possedere un’arma negli Stati Uniti
Florida e Georgia
Girare con un’arma
In Florida ogni persona è autorizzata a girare con un’arma (che sia un’arma da fuoco o meno) in un luogo pubblico, a condizione che la tenga nascosta. (http://italiandistrict.com/florida/top-secret/possedere-utilizzare-armi-usa/)
Che il governatore del Kentuchy dia la colpa ai videogiochi.........mi sembra eccessivo......:)
E a proposito delle lobby americane, nel 2005 è uscito il film, Lord of War con Nicolas Cage, non so se l' avete visto, che dice tutto sul tema.......:)
Oh ragazzi ma se mi impicco la colpa è del fabbro che mi ha venduto la corda?
amd-novello
17-02-2018, 12:17
lol in usa la prima cosa che dicono è "ma voi avete i colteliiiihhhhhh11111"
facci una strage coi coltelli ...
Ognuno se la prende con qualcosa o qualcuno, ma sembra che nessuno si ricordi mai, che la mente umana è bacata :D con o senza armi
Lampetto
17-02-2018, 12:49
Oh ragazzi ma se mi impicco la colpa è del fabbro che mi ha venduto la corda?
Paragone completamente sballato...
il suicidio è una scelta personale, coinvolge se stesso e in maniera indiretta i familiari, è un libero arbitrio estremo per mettere fine alle proprie sofferenze, disagi, depressioni o qualsiasi cosa che rende la vita un inferno.
Basta una corda, una lametta da rasoio, un balcone al terzo piano, una ferrovia, un’autostrada per poter mettere fine alla propria esistenza.
Ammazzare 17 persone con il tuo paragone della minchia, voglio vedere come lo fai con una corda prima che le vittime ti prendono a calci nel culo e ti rimandano a casa con la CORDA tra le gambe...
Con un fucile automatico riesci, con la corda fai la fine di gatto silvestro...
Axios2006
17-02-2018, 12:52
Ognuno se la prende con qualcosa o qualcuno, ma sembra che nessuno si ricordi mai, che la mente umana è bacata :D con o senza armi
Appunto, dato che tra stragi con armi, coltelli, auto, gas, pietre ed altro, il denominatore comune e' sempre l'uomo, eliminiamo l'umanita' e rimpiazziamola con robot o Matrix.
Allora è il caso di cambiare la costituzione degli Usa e di altri paesi....
Appunto, dato che tra stragi con armi, coltelli, auto, gas, pietre ed altro, il denominatore comune e' sempre l'uomo, eliminiamo l'umanita' e rimpiazziamola con robot o Matrix.
Non è detto che non si finisca in quel modo :D per ora basterebbe evitare di sparare cavolate a vanvera sulle cause e sui colpevoli di turno. Ormai la strada intrapresa dall'umanità è questa e non possiamo farci niente. Le cose alla fine seguono sempre il loro corso, volenti o nolenti.
marchigiano
17-02-2018, 13:53
http://i.cdn.turner.com/cnn/.e/interactive/html5-video-media/2017/07/19/Gun_stats_homicideBars_375.png
ogni paese usa quello che ha a portata di mano, togli le armi negli usa e cambierà la classifica ma non il numero dei morti, vedi i terroristi, gli abbiamo tolto l'esplosivo ora prendono camion per stirare la gente
TheDarkAngel
17-02-2018, 14:14
ogni paese usa quello che ha a portata di mano, togli le armi negli usa e cambierà la classifica ma non il numero dei morti, vedi i terroristi, gli abbiamo tolto l'esplosivo ora prendono camion per stirare la gente
Quindi i morti sono una invariante? :asd:
Piedone1113
17-02-2018, 15:35
--Il problema degli Americani non è la loro concezione delle armi, ma il senso stesso della vita.
A loro non interessa affatto il prossimo, interessa solo accumulare ricchezza e per farlo venderebbero la madre ed il loro stesso figlio.
Per loro l'unico dio è il denaro e questo è ben evidente in tutto quello che fanno.
Questa mi pare francamente una generalizzazione eccessiva. Ci sono certamente i "centri del potere economico" che ben vediamo nei film, ma ci sono anche 150 milioni di persone che vivono bene o male come viviamo noi.
Solo che li é normale possedere armi in casa.
Peró vorrei essere onesto, e domandarmi come mai, visto che con un coltello puoi fare una strage se lo sai usare, da noi non ci sono stragi con i coltelli (che tutti hanno in casa).
Domanda: sará mica perché il fascino delle armi da fuoco é enormemente maggiore? Sará mica perché siamo abituati a vedere nelle armi da fuoco un segno di forza e di potere sugli altri?
Esperimento mentale: immaginiamo che da domani film, serie tv, libri e giochi non usassero piú armi da fuoco ma coltelli. E facessero cosí non per qualche mese, ma per un paio di generazioni.
Siamo certi che a quel punto i coltelli non guadagnerebbero il fascino che ora hanno le armi da fuoco? Siamo certi che a quel punto non inizierebbero le stragi con i coltelli?
Perché é bello e giusto accusare la diffusione delle armi (e io concordo in pieno), ma non é che un fucile sia l'unico modo per fare una strage...
Noi siamo fortunati: per quanto abituati a vedere la violenza con le armi, la maggior parte di noi non ne ha mai tenuta in mano una (se non durante il servizio militare) quindi é relativamente facile ignorarne il fascino...
Perchè regolamentare la vendita e detenzione di armi è chiedere troppo.
Un pubblico registro dove si segnano i proprietari e l'obbligo di denuncia in caso di furto-smarrimento-vendita?
Ma no, questo farebbe crollare le vendite, perchè se ogni 4 anni ti tocca passare la visita psichiatrica in molti rinuncerebbero alle armi da fuoco per il solo sbattimento.
giusto per onor di cronaca specifichiamo che la strage è stata fatta con un arma non da guerra e non con un fucile da assalto ma bensì con un fucile semiautomatico che è legale pure in Italia
il vero problema è la cultura americana (e i videogiochi obv :muro: ) non la tipologia di arma utilizzata visto che la maggior parte delle stragi americane sono compiute con armi considerate legittime in tanti altri paesi Italia compresa.
comunque questa notizia non fa altro che dare l'ennesima dimostrazione del potere delle lobby americane
Diversi anni fa lavorando in una casa vidi entrare la polizia e controllare una ad una le armi del proprietario.
Questo alla visita psichiatrica per il rilascio del porto d'armi risultò non idoneo, ma non pericoloso per gli altri.
Avendo una collezione di armi non indifferente gli fu concesso il permesso di custodia ( che ad una persona con la sola denuncia per tentata aggressione gli viene ritirata), a patto che le armi fossero in cassaforte, prive di percussore e senza cartucce-proiettili in casa.
Le ispezioni erano random e senza preavviso, senza nessun limite d'orario o numero di visite mensili.
In Italia le armi sono legali ma regolamentate rigidamente.
Alla prima denuncia ( non condanna), ti vengono sequestrate ed affidate in custodia ( su richiesta del proprietario) a persona fidate ed avendone i titoli ( porto d'armi valido).
Se acquisto un tot di armi vengono a farti visita. Non mi sembra che sia proprio uguale a loro ( se pensi che gia un fucile da caccia deve essere riposto nella custodia mentre vai a caccia, e con porto d'armi sportivo devi denunciare l'ora ed il tragitto preciso per andare al poligono siamo lontani mille miglie da loro).
Ps queste cose mi sono state riferite 20 anni fa, ma non avendo la passione della caccia non mi sono mai addentrato nei particolari e se non sbaglio devi tener nota anche delle munizioni usate (proiettili non le cartucce)
--Il problema degli Americani non è la loro concezione delle armi, ma il senso stesso della vita.
A loro non interessa affatto il prossimo, interessa solo accumulare ricchezza e per farlo venderebbero la madre ed il loro stesso figlio
Ammesso e non concesso che sia così, questa concezione mi sembra molto simile a quella degli europei e anche italiani ultimamente.
Ma qui si continuano a confondere causa ed effetto, qualsiasi cosa può diventare un'arma nelle mani di uno squilibrato.
Oltre che colpa alle armi direi anche a quelle sette/organizzazioni estremiste che fanno il lavaggio del cervello a tanti giovani, i quali diventano vittime di queste ideologie a causa di una loro debolezza psichica da situazioni famigliari difficili o simili che li porta a cercare una qualche identità in questi contesti...
chissà perchè mi vengono in mente personaggi di casa nostra...
Premesso che in America c'e' troppa liberta' nel possesso di armi, dare la colpa solo a queste e' un errore.
Vorrei ricordare come nella famigerata strage della Columbine, Harris e Klebold arrivarono a scuola con zaini pieni di bombe artigianali, e solo per un evidente "miracolo" quelle piazzate in sala mensa non sono esplose. Tra l'altro, avrebbero causato il crollo della struttura e centinaia di morti.
Questo per far capire come sia un problema culturale. Se rubo i fucili da caccia di mio zio e inizio a sparare a scuola, posso comunque ammazzare parecchie persone. Certo, un fucile d'assalto e' un'altra cosa, ma per intenderci...
Secondo me dovrebbero:
1) dotare di missili termonucleari gli insegnanti in un'escalation degli armamenti
2) continuare a chiamare gli islamici terroristi e gli americani non indiani che sparano, come persone sfortunate (ne ferisce più la pena che la spada)
3) far invadere le scuole dall'esercito USA che si unirà agli studenti con le armi cariche in pugno durante la pratica mattutina del canto dell'inno nazionale
4) imporre la visione dei film di repubblicani doc nelle scuole (Clint Eastwood, Mel Gibson, Steven Seagal...) Ed imporre agli studenti di imparare a memoria le battute epiche del film, invece di imparare a memoria le poesie...
5) finanziare a fondo perduto la diffusione della cultura dello stile Gangsta` dei rapper americani.
6) programmare una serie di incontri di orientamento genitori vs Marilyn Manson, tutti vestiti da gerarchi nazisti, mentre sorseggiando l'ennesima droga liberalizzato (l'assenzio che tra l'altro produce lo stesso Manson nella sua fabbrichetta in Svizzera).
6) creare un muro che confina con il Canada, responsabile di questi eventi.
Ecco con questi abili accorgimenti la situazione nel mondo potrebbe migliorare (non necessariamente preservando la vita all'interno dei confini USA)
amd-novello
18-02-2018, 08:58
Questo per far capire come sia un problema culturale
e poche regole e limiti sul possesso e porto di armi.
ceralacca
18-02-2018, 10:55
queste capre di americani
Premesso che in America c'e' troppa liberta' nel possesso di armi, dare la colpa solo a queste e' un errore...
e c'è chi vorrebbe introdurre anche in italia 'sta cosa... Con le legioni di deficienti che ci sono in giro...
MiloCobbs89
18-02-2018, 11:13
Mi sembrava strano nessuno avesse dato ancora la colpa ai videogiochi!ma tanto l'importante è continuare a vendere armi come fossero noccioline (o videogiochi). Capra
Negli USA la vendita libera delle armi c’è sempre stata. Chi attribuisce la responsabilità di queste stragi soltanto alla “vendita libera delle armi”, evidentemente non si chiede perché esse non erano così frequenti quando non era così diffuso l’uso dei videogiochi violenti.
Mi pare giusto, d'altronde anche il mondo stesso era molto meno violento prima dell'avvento dei cattivissimi videogiochi violenti.
Anzi no,era violento ugualmente,solo che prima era colpa del cinema,i fumetti e la musica metal.
Di quanto sono aumentati i massacri,a questo punto,da quando esistono i film violenti?
No seriamente,spero davvero tu sia ironico
Therinai
18-02-2018, 14:27
Secondo me dovrebbero:
1) dotare di missili termonucleari gli insegnanti in un'escalation degli armamenti
2) continuare a chiamare gli islamici terroristi e gli americani non indiani che sparano, come persone sfortunate (ne ferisce più la pena che la spada)
3) far invadere le scuole dall'esercito USA che si unirà agli studenti con le armi cariche in pugno durante la pratica mattutina del canto dell'inno nazionale
4) imporre la visione dei film di repubblicani doc nelle scuole (Clint Eastwood, Mel Gibson, Steven Seagal...) Ed imporre agli studenti di imparare a memoria le battute epiche del film, invece di imparare a memoria le poesie...
5) finanziare a fondo perduto la diffusione della cultura dello stile Gangsta` dei rapper americani.
6) programmare una serie di incontri di orientamento genitori vs Marilyn Manson, tutti vestiti da gerarchi nazisti, mentre sorseggiando l'ennesima droga liberalizzato (l'assenzio che tra l'altro produce lo stesso Manson nella sua fabbrichetta in Svizzera).
6) creare un muro che confina con il Canada, responsabile di questi eventi.
Ecco con questi abili accorgimenti la situazione nel mondo potrebbe migliorare (non necessariamente preservando la vita all'interno dei confini USA)
Mi trovi d'accordo.
Permettimi di aggiungere anche un paio di dighe coincidenti con i due oceani, così da quel momento potranno cominciare ad autobombardarsi e spararsi quanto gli pare. Magari in questo modo un giorno riusciremo a leggere un quotidiano in Italia senza vedere la faccia del presidente degli USA in prima pagina e il culo di sua moglie in secoda.
ipertotix
18-02-2018, 16:49
film violenti e giochi "violenti" possono influenzare solo in assenza di quei valori standard (rispetto per la vita, prospettive per il futuro proprio, degli altri, della società in cui si vive, consapevolezza dei propri e degli altrui sentimenti basata su dati di realtà) che i cari genitori di questi campioni dovrebbero trasmettergli. Aggiungi a questa mancanza cronica di valori nelle new generation la libera vendita delle armi indiscriminata ed ecco fatto : stragi a gogo..:rolleyes: cercare capri espiatori nelle software house è semplicemente ridicolo.
marchigiano
18-02-2018, 19:36
Quindi i morti sono una invariante? :asd:
nel senso che se togli l'arma non togli la voglia di uccidere
canislupus
19-02-2018, 09:04
Ho letto tanti commenti e alcuni giustificavano la presenza e facilità di acquisto delle armi negli USA in quanto sancito dal 2 emendamento della Costituzione Americana.
Solo una piccola osservazione: la costituzione americana è del 1787.
All'epoca c'erano forse altre ragioni per motivare la presenza di armi in ogni casa.
Oggi mi sembra evidente che sia soprattutto un modo per generare denaro nelle sacche di pochi "eletti".
https://www.snopes.com/2018/02/18/shooting-suspect-school-rifle-team-got-nra-grant/
Questo qua ha imparato a sparare grazie a un corso della NRA
Ma la colpa è della musica heavy metal ...
https://www.snopes.com/2018/02/18/shooting-suspect-school-rifle-team-got-nra-grant/
Questo qua ha imparato a sparare grazie a un corso della NRA
Ma la colpa è della musica heavy metal ...
Beh avesse ascoltato marco masini probabilmente si sarebbe sparato invece di ammazzare gli altri...
Cò,ò,,s,às,às,òs
Ho letto tanti commenti e alcuni giustificavano la presenza e facilità di acquisto delle armi negli USA in quanto sancito dal 2 emendamento della Costituzione Americana.
Solo una piccola osservazione: la costituzione americana è del 1787.
All'epoca c'erano forse altre ragioni per motivare la presenza di armi in ogni casa.
Oggi mi sembra evidente che sia soprattutto un modo per generare denaro nelle sacche di pochi "eletti".
Negli USA correresti seriamente il rischio di una guerra civile se tentassi di abrogare il secondo emendamento.
Non è uno scherzo: se anche solo trovassi per assurdo una combinazione di Presidente-Congresso e Senato che riuscisse a farlo, ci sono Stati dove non riusciresti ad applicare la norma.
In alcuni Stati ci sono alcune restrizioni sulla vendita, ma quelli che negli anni scorsi hanno provato ad andare oltre un certo limite, sono andati a cozzare contro le sentenze della Corte Suprema.
Non farne un fatto economico, il volume d'affari è grande ma non è quello il punto.
E' un problema culturale.
MiloCobbs89
19-02-2018, 09:58
Negli USA correresti seriamente il rischio di una guerra civile se tentassi di abrogare il secondo emendamento.
Non è uno scherzo: se anche solo trovassi per assurdo una combinazione di Presidente-Congresso e Senato che riuscisse a farlo, ci sono Stati dove non riusciresti ad applicare la norma.
In alcuni Stati ci sono alcune restrizioni sulla vendita, ma quelli che negli anni scorsi hanno provato ad andare oltre un certo limite, sono andati a cozzare contro le sentenze della Corte Suprema.
Non farne un fatto economico, il volume d'affari è grande ma non è quello il punto.
E' un problema culturale.
Sono d'accordo,infatti lo stesso senatore se n'è uscito con questa frase:
“le armi da fuoco fanno parte della cultura Americana, da giovani, dopo aver ricevuto un fucile calibro .22 o un altro fucile da caccia per Natale, li portavamo a scuola per mostrargli agli amici. Il problema sono i videogiochi violenti, i film violenti e la perdita di valori morali che apportano al nostro Paese“.
Solo in America può essere considerato più pericoloso giocare ai videogiochi che portare le armi (ricevute come regalo a Natale)a scuola per vantarsene con gli amici,manco fossero figurine.
E mi viene anche da aggiungere che solo un americano poteva usare un argomentazione come questa per dimostrare che il problema non è la facilità con cui è possibile possedere un arma da loro
Lampetto
19-02-2018, 11:46
Il Governatore del Kentucky probabilmente sa cosa significa il proibizionismo visto che nel suo stato si produce l'80% del Bourbon.
L'epoca del proibizionismo sugli alcolici produsse più danni che benefici come la storia ci insegna, proibire le Armi in una nazione come gli States ci sarebbe un fiorire di mercato nero in mano a bande criminali e questo bisogna tenerne conto. Ormai fa parte della loro storie e cultura, difficile fagli cambiare idea...
Ma qui si va oltre, la vendita delle armi dovrebbe almeno essere esclusa ai soggetti a rischio (emendamento cancellato da Donald Trump) , voglio dire, un svitato come quello che ha fatto fuoco alla scuola, solo a guardarlo in faccia capisci che non ci sta con il cervello ed è fuori come un balcone, non si lamentino poi che uno così fa danni assurdi...
Almeno un certificato che attesti che sei in grado di intendere e volere..
La storia dei videogiochi violenti poi è il voler trovare una causa o un colpevole all'instabilità del soggetto, emblema di una società che si arrende all'educazione dei propri figli, senza arte ne cultura, facile preda di videogiochi violenti, pornografia, droga ecc..
Se hanno bisogno di aiuto gli mandiamo il nostro ministro dell'istruzione, la Fedeli ha un diploma conseguito in una scuola per assistenti sociali ...
:asd:
amd-novello
19-02-2018, 13:10
Solo in America può essere considerato più pericoloso giocare ai videogiochi che portare le armi (ricevute come regalo a Natale)a scuola per vantarsene con gli amici,manco fossero figurine.
davvero. che cultura strana.
io ricordo mio nonno e mio padre che andavano a caccia da giovani con i fucili e le armi non sono state mai presentate come un oggetto qualunque.
marchigiano
19-02-2018, 13:56
Beh avesse ascoltato marco masini probabilmente si sarebbe sparato invece di ammazzare gli altri...
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
MiloCobbs89
19-02-2018, 22:17
davvero. che cultura strana.
io ricordo mio nonno e mio padre che andavano a caccia da giovani con i fucili e le armi non sono state mai presentate come un oggetto qualunque.
Si,vale lo stesso per i miei.
Amavano la caccia ma di sicuro non trattavano le armi come trofei da mostrare, anzi
amd-novello
19-02-2018, 22:23
si può sempre emendare la costituzione no? magari fra 1000 anni.
Phoenix Fire
19-02-2018, 22:33
si può sempre emendare la costituzione no? magari fra 1000 anni.
il problema è che già c'era un emendamento che doveva impedire a persone "instabili" di ottenere le armi, ma trump lo ha eliminato (vedi anche i commenti di utenti precedenti che spiegavano questa cosa)
amd-novello
19-02-2018, 22:54
Beh ovviamente intendo con un altro parlamento o presidente
Ma vogliamo fare, piuttosto, un passo indietro? Capire, cioè, perché la società moderna è diventata così conflittuale e quali motivi spingono i più giovani a isolarsi dietro a un videogioco piuttosto che partecipare alla vita sociale?
I redattori sono rimasti al 1995?
Oggi giocare ai videogiochi, per la stragrande maggioranza degli utenti é un momento di vita sociale, come social e altri mezzi di comunicazione digitale.
Il passo "indietro" quindi semmai non sta in questo pensierino elementare e malposto.
Piuttosto sta nel chiedersi perché i media debbano essere così pieni di violenza e renderla il contenuto principale.
Perché nei videogiochi ci si limita ad ammazzare e le produzioni alternative sono così limitate?
Non dico che siano i responsabili, ovviamente, è una idiozia. Dico solo che il videogioco è uno strumento narrativo è artistico eccezionale, dalla potenza immensa, ma il cui lato contenuti è enormemente limitato.
Scommettiamo che se c'era libero accesso alle armi anche in Italia,questi fatti di cronaca sarebbero accaduti anche quì?
Nessuno pensa che il fattore scatenante di tali atti possa essere imputabile al bullismo,pratica largamente utilizzata dai giovani italici per affermarsi nei gruppi
amd-novello
20-02-2018, 14:34
di sicuro aumenterebbero i suicidi. la morte con arma da fuoco è più facile di altri metodi e avere la casa con diverse armi potrebbe essere una tentazione forte.
thresher3253
20-02-2018, 14:49
nel senso che se togli l'arma non togli la voglia di uccidere
Ma ne diminuisci notevolmente l'efficacia nel caso decidesse comunque di imbarcarsi in una killing spree.
di sicuro aumenterebbero i suicidi. la morte con arma da fuoco è più facile di altri metodi e avere la casa con diverse armi potrebbe essere una tentazione forte.
Si, considerato che l'atto di farla finita è spesso rapido e dovuto a un attacco momentaneo, avere a disposizione un'arma da fuoco aumenta notevolmente il rischio che questa persona possa effettivamente passare dal pensarlo a farlo sul serio. Un conto è premere un grilletto, un altro è impiccarsi o drogarsi, in questi ultimi frangenti hai sempre a disposizione il momento estremo per ripensarci, vuoi per il dolore e l'istinto di autoconservazione che entra in gioco, vuoi perchè hai un flash in testa e pensi che non lo vuoi fare veramente. Tagliarsi le vene richiede di fare uno sforzo estremo, ma spararsi è questione di un attimo, praticamente indolore e immediato.
Scommettiamo che se c'era libero accesso alle armi anche in Italia,questi fatti di cronaca sarebbero accaduti anche quì?
Nessuno pensa che il fattore scatenante di tali atti possa essere imputabile al bullismo,pratica largamente utilizzata dai giovani italici per affermarsi nei gruppi
Il bullismo non è una pratica tipicamente "italica", ma è diffusa in diverse nazioni, soprattutto nelle metropoli (leggiti cosa combinano le bande di minorenni a Londra e Parigi).
tallines
20-02-2018, 14:57
Il presidente USA, ha detto che in effetti sarà utile rivedere questa vendita di armi, troppo facile.........troppo permissivismo non si può..........
Addirittura a 13 anni........:eek: altro che stretta che darei io...........
Strage Florida, Trump apre sulla stretta alle armi: "Migliorare controlli su chi le acquista". In centinaia manifestano davanti alla Casa Bianca
Per il portavoce del presidente americano "la base per questo tipo di azione potrebbe essere una legge bipartisan presentata al Senato".
Arrestato tredicenne: aveva armi in casa e sul profilo social aveva annunciato l'intenzione di "fare una strage in una scuola" (http://www.repubblica.it/esteri/2018/02/19/news/trump_apre_sulla_stretta_alle_armi_legge_bipartisan-189236955/)
Arrestato tredicenne: aveva armi in casa e sul profilo social aveva annunciato l'intenzione di "fare una strage in una scuola"[/URL]
Ci voleva una ennesima e annunciatissima strage (l'FBI è l'unica veramente colpevole, le armi questa volta vengono dopo) per svegliarsi? Patetici!
Nel frattempo è salita la vendita degli zainetti antiproiettili per i bambini delle elementari
Ogni colta che c'è una sparatoria negli USA, le vendite delle armi salgono anzichè scendere.
Le dichiarazioni del Presidente sono solo di facciata e sostanzialmente inutili, visto che la maggior parte della normativa al riguardo è statale e non federale.
Per farsi un'idea: qui (https://en.wikipedia.org/wiki/Open_carry_in_the_United_States#Jurisdictions_in_the_United_States)
thresher3253
20-02-2018, 15:50
Nel frattempo è salita la vendita degli zainetti antiproiettili per i bambini delle elementari
Realizzati da aziende che non sono assolutamente affiliate con l'NRA, la quale non ha assolutamente doppi fini per perseguire la sua causa :asd:
Realizzati da aziende che non sono assolutamente affiliate con l'NRA, la quale non ha assolutamente doppi fini per perseguire la sua causa :asd:
Sei malpensante :O
http://www.bulletblocker.com/
thresher3253
20-02-2018, 16:13
Sei malpensante :O
http://www.bulletblocker.com/
I giubbotti posso capirli, ma a che serve una ventiquattrore antiproiettile? La usi come scudo per il corpo, avanzando con la valigietta davanti a te? :asd:
I giubbotti posso capirli, ma a che serve una ventiquattrore antiproiettile? La usi come scudo per il corpo, avanzando con la valigietta davanti a te? :asd:
Non saprei, occorre improvvisare una reazione durante una sparatoria :O
Comunque ti consiglio questa :asd:
https://sep.yimg.com/ay/yhst-98642741707334/bullet-blocker-nij-3a-bulletproof-hermes-evelyn-iii-33-5.jpg
almeno non rischi che un proiettile ti distrugga lo smartphone
Lampetto
23-02-2018, 07:37
Ed ecco la risposta del ciuffetto biondo..
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/strage-al-liceo-in-florida-trump-propone-bonus-per-insegnanti-armati/ar-BBJtBoS?ocid=spartandhp
Il bonus agli insegnanti che si armano, poi naturalmente i genitori dovranno dotare i figli di giubbotti antiproiettile, l'idiota di turno troverà poi il modo di superare queste misure protettive dotandosi di bombe a mano, allora l'insegnante si dovrà dotare di missili a ricerca di calore, gli alunni con contromisure agli infrarossi per non essere colpiti, fino quando gli insegnanti saranno dotati di missili nucleari tattici... :asd:
Siamo alla follia pura...
amd-novello
23-02-2018, 07:40
Certo no? È logico seguire la ricetta di chi vuole venderne di più.
Più armi! Evvai...
Ed ecco la risposta del ciuffetto biondo..
Siamo alla follia pura...
per fare una citazione, e salvo smentita (aspetti su cui noi italiani siamo vaccinati...) io penso che ormai anche i suoi connazionali inizino a chiedersi: "scusi, ma è una sua opinione o ha scorreggiato?"
Ed ecco la risposta del ciuffetto biondo..
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/strage-al-liceo-in-florida-trump-propone-bonus-per-insegnanti-armati/ar-BBJtBoS?ocid=spartandhp
Il bonus agli insegnanti che si armano, poi naturalmente i genitori dovranno dotare i figli di giubbotti antiproiettile, l'idiota di turno troverà poi il modo di superare queste misure protettive dotandosi di bombe a mano, allora l'insegnante si dovrà dotare di missili a ricerca di calore, gli alunni con contromisure agli infrarossi per non essere colpiti, fino quando gli insegnanti saranno dotati di missili nucleari tattici... :asd:
Siamo alla follia pura...
mi sembra la trama di un videogioco :D Per quello che se la prendono con i videogiochi, mi sembra coerente... :p
MiloCobbs89
23-02-2018, 09:12
Non solo,Trump ha anche nuovamente puntato il dito contro i videogiochi che,parole sue, sarebbero colpevoli di plasmare le giovani menti,come i film più violenti,e pensa saranno necessari provvedimenti.
Dopo il senatore del Kentucky,anche una professoressa aveva scritto l'ennesimo post su un social,in cui scriveva che la colpa di tutta quella violenza erano i reality in TV. E i videogames ovviamente,quelli sono la costante.
In uno dei commenti sotto all'articolo del tweet della prof,tra l'altro,un ragazzo è stato anche insultato perché aveva provato a chiedere come mai,nel resto del mondo,quegli incidenti non fossero comuni come in America, nonostante giocassero tutti agli stessi videogiochi e guardassero le stesse cose, fondamentalmente.
È stato deriso da una marea di gente,che affermava che le sparatorie fossero tantissime anche altrove, venivano solo censurate da parte della stampa americana,nemmeno loro sapevano per quale motivo.
Come ho già detto,a loro basta che non gli tocchi le armi
amd-novello
23-02-2018, 10:54
spero almeno che ci sia un travaso enorme di denaro dai conti della NRA ai politici perchè se lo fanno solo per idiozia omamma...
tallines
23-02-2018, 11:18
Ahhh bè........poi l' idea avuta dal presidente americano, di armare gli insegnanti..........mi sembra un pò un' idea cosi.......che non condivido .
Scherzate..........aumenterebbero le vendite.......ma daiiii.........
Certo che in America sono veramente un pò tutti matti ehhhh .
spero almeno che ci sia un travaso enorme di denaro dai conti della NRA ai politici perchè se lo fanno solo per idiozia omamma...
Record election spending
The nonpartisan Center for Responsive Politics estimated that during the 2016 election, the NRA and its affiliates spent a record $54m to secure Republican control of the White House and Congress, including at least $30.3m to help elect Donald Trump.
https://www.theguardian.com/us-news/2018/feb/16/florida-school-shooting-focus-shifts-to-nra-gun-lobby-cash-to-lawmakers
...Certo che in America sono veramente un pò tutti matti ehhhh .
ma comandano il mondo e dettano la cultura... :rolleyes:
tallines
23-02-2018, 16:45
ma comandano il mondo e dettano la cultura... :rolleyes:
Per me rimangono matti da legare :asd: poi sulle armi..........sono completamente fuori.........
ho cmq la sensazione che il rapporto 'morboso' tra statunitensi e armi sia, coi dovuti distinguo, assimilabile al nostro con la pizza, nel senso di una sorta di amore/odio con profonde ramificazioni storiche (e per certi versi anche superate...)
il tutto poi ricordando che come per tutte le società democratiche (a seconda del grado, tocca aggiungere...) non la pensano tutti allo stesso modo e bisognerebbe evitare generalizzazioni, se possibile. poi certo di fronte a certe dichiarazioni non si può far finta di niente, ma ad esempio ci sono anche reazioni realmente positive e senza secondi fini, come il movimento di opinione scaturito spontaneamente dal basso, partendo dalle storie di alcuni ragazzi superstiti, che c'hanno messo la faccia
amd-novello
23-02-2018, 23:28
https://www.theguardian.com/us-news/2018/feb/16/florida-school-shooting-focus-shifts-to-nra-gun-lobby-cash-to-lawmakers
Ah grazie. Pensavo fossero nella top 50 invece non hanno donato così tanto se si sommano tutti. Allora è proprio culturale e non pecuniario.
L'unico modo per alcuni di loro di capire che un problema c'è e va affrontato, e non c'entra la difesa personale, è che capiti a uno dei loro figli. Magari la finirebbero di cianciare di preghiere soltanto.
Darwin ha ipotizzato la selezione naturale delle specie.
Gli USA stanno sperimentando la selezione call of duty della specie...
Edit:
e la risposta di Trump è.... (rullo di tamburi) ... missili termonucleari ai docenti per difendere la scuola. (https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/25/armi-ai-docenti-mobilitazione-contro-la-proposta-di-trump-libri-non-proiettili-e-gli-studenti-marciano-a-washington/4186505/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.