View Full Version : Windows 10, in arrivo finalmente il ripristino degli aggiornamenti interrotti
Redazione di Hardware Upg
16-02-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-arrivo-finalmente-il-ripristino-degli-aggiornamenti-interrotti_74232.html
Microsoft starebbe pianificando il rilascio di un sistema per ripristinare gli aggiornamenti che sono stati interrotti su Windows Update
Click sul link per visualizzare la notizia.
canislupus
16-02-2018, 10:51
Beh sembra una cosa di poco conto, ma in effetti è una cosa decisamente fastidioso e non solo per chi ha una connessione poco performante.
Onestamente continuo a non capire il senso di non permettere il resume.
Non credo sia legato a questioni di sicurezza in quanto si potrebbe sempre utilizzare un sistema di hash per certificare che quanto scaricato non sia stato modificato.
Se viene introdotto in tutti i sistemi operativi oltre che in Windows 10, quindi Windows 7/8.1 - Server 2008/2012/2016...ottimo, può far comodo. :)
mi meraviglia che non l'avessero già implementato da anni, probabilmente per una questione di politica interna più che di rischi di sicurezza o altro
Io davo per scontato che ci fosse! Con win 7 c'era... Ma roba da matti...
Rubberick
16-02-2018, 12:44
A parte tutto non so voi ma gli aggiornamenti di win sono lentissimi.. dovrebbero essere distribuiti a mezzo mix http / torrent come avviene per i giochi blizzard, magari con inclusi pesanti controlli CRC per vedere che i pacchetti non vengano manomessi nel frattempo..
tallines
16-02-2018, 12:46
Non mi è mai successo, fino ad oggi, però come idea è ottima, finalmente .
Micene.1
16-02-2018, 12:54
pazzesco che nn ci fosse
predator87
16-02-2018, 14:11
Ma perché, non era già così? Che porcata..
roccia1234
16-02-2018, 14:36
Finalmente!!! Ogni volta che si scaricavano gli aggiornamenti, sembrava di essere tornati nel giurassico, senza la possibilità di un resume...
DanieleG
16-02-2018, 14:55
Se viene introdotto in tutti i sistemi operativi oltre che in Windows 10, quindi Windows 7/8.1 - Server 2008/2012/2016...ottimo, può far comodo. :)
Windows 7 ha nove anni. Anche no.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2018, 15:22
Windows 7 ha nove anni. Anche no.
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ti farebbe male il pancino se lo implementassero anche su 7?
amd-novello
16-02-2018, 17:33
il 7 ha vita breve ed è giusto non perdere tempo per sviluppare su di esso.
fatevene una ragione...
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2018, 18:58
Non sapevo che tu e DanieleG foste sviluppatori Microsoft e vi scoccia lavorare, vorrà dire che vengo ad asciugarvi il sudore :sofico:
diomarco
16-02-2018, 20:09
A parte tutto non so voi ma gli aggiornamenti di win sono lentissimi.. dovrebbero essere distribuiti a mezzo mix http / torrent come avviene per i giochi blizzard, magari con inclusi pesanti controlli CRC per vedere che i pacchetti non vengano manomessi nel frattempo.. In W10 funziona già cosi
https://i2.hd-cdn.it/img/width740/height900/id451305.jpg
Windows 7 ha nove anni. Anche no.
a differenza di certa gente, non li dimostra :p
rockroll
16-02-2018, 22:26
In W10 funziona già cosi
https://i2.hd-cdn.it/img/width740/height900/id451305.jpg
Qualcosa non mi quadra: solo tu sei a conoscenza di questa feature?
rockroll
16-02-2018, 22:40
il 7 ha vita breve ed è giusto non perdere tempo per sviluppare su di esso.
fatevene una ragione...
Molto meglio non avere ulteriori sviluppi su un sistema che funziona perfettamente e che soddisfa a pieno le esigenze degli utenti, che essere perennemente soggetti ai disagi ed al rischio di continui sviluppi obbligati che nessuno richiede.
Questo almeno se una macchina la usi per ottenere risultati anzichè per correre dietro alle paturnie di chi te le propina sanza via di scampo.
Quanto alla fine prevista di Win 7... XP non vi ha insegnato nulla?
Quanto a farsene una ragione, chi non accetta questa imposizione, ovvero chi è nato libero ed intende restarlo, ha già pianificato le adeguate contromisure.
il 7 ha vita breve ed è giusto non perdere tempo per sviluppare su di esso.
fatevene una ragione...
Sono emotivamente sconvolto...ora sarà difficile prendere sonno...
...come se non avessi installato Windows 10 su almeno 4-5 pc tra casa e ufficio ! Senza contare che anche Windows 8.1 non mi era affatto dispiaciuto !
Sul fatto che ha vita breve...mah vedremo, il supporto scade il 14/01/2020 e non è detto che a furor di popolo, Windows 7 faccia vedere i sorci verdi alla Microsoft come e forse peggio di Windows XP.
idroCammello
17-02-2018, 07:48
1997: GetRight
ripeto 1997! e sicuramente vi sono implementazioni ben precedenti al 1997
gestori, ottimizzatori, etc etc dei download non sono certo una novità.
L'assenza di tali funzionalità in Win10 nel gestire l'enorme mole di dati mossa dagli aggiornamenti ha davvero poche scuse.
Caratteristica che IMHO in un os uscito al pubblico a luglio 2015 (se ben ricordo) se per qualche poco comprensibile motivo mancava al debutto era lecito ritrovarsela non oltre 6 mesi dopo!
La realtà e' che im ambito software a volte i prodotti più recenti hanno caratteristiche inferiori (non globalmente ma sotto certi aspetti per fortuna quasi sempre secondarie) a edizioni più datate.
amd-novello
17-02-2018, 08:17
Quanto a farsene una ragione, chi non accetta questa imposizione, ovvero chi è nato libero ed intende restarlo, ha già pianificato le adeguate contromisure.
quindi sopravvivrai. meno male.
tallines
17-02-2018, 12:06
Qualcosa non mi quadra: solo tu sei a conoscenza di questa feature?
La finestra riguarda la prima versione di W10 del 2015, Release iniziale 10.0.10240 (29 luglio 2015)
https://windows.hdblog.it/2015/08/03/windows-10-upodate-p2p-blocco-pc/
Adesso con W10 Versione 1709 build 16299.248, andando in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Opzioni avanzate, c'è > Ottimizzazione recapito
e appare questa finestra >
https://s13.postimg.org/565o78t6f/WU_Ottimizzazione_recapito.jpg (https://postimages.org/)
Micene.1
17-02-2018, 12:35
Windows 7 ha nove anni. Anche no.
nn sono gli anni che misurano la qualità
nickname88
17-02-2018, 12:49
A parte tutto non so voi ma gli aggiornamenti di win sono lentissimi.. dovrebbero essere distribuiti a mezzo mix http / torrent come avviene per i giochi blizzard, magari con inclusi pesanti controlli CRC per vedere che i pacchetti non vengano manomessi nel frattempo..Gli aggiornamenti non sono lentissimi, ad essere lenta è la tua connessione internet. Aggiorna la tua linea e vedrai che il problema sparirà senza bisogno di intervenire sull'OS.
Gli update mediamente mi durano dai 2 ai 5min, gli upgrades invece un fino a un quarto d'ora per il download, che considerando che arrivano ad una frequenza di pochissime volte l'anno mi sembra ragionevole.
il 7 ha vita breve ed è giusto non perdere tempo per sviluppare su di esso.
fatevene una ragione...Quoto
Senza contare che 7 riceve solo updates piccoli di sicurezza che sono di dimensioni relativamente piccole e solo una volta ogni tanto.
Molto meglio non avere ulteriori sviluppi su un sistema che funziona perfettamente e che soddisfa a pieno le esigenze degli utenti, che essere perennemente soggetti ai disagi ed al rischio di continui sviluppi obbligati che nessuno richiede.
Questo almeno se una macchina la usi per ottenere risultati anzichè per correre dietro alle paturnie di chi te le propina sanza via di scampo.
Quanto alla fine prevista di Win 7... XP non vi ha insegnato nulla?
Quanto a farsene una ragione, chi non accetta questa imposizione, ovvero chi è nato libero ed intende restarlo, ha già pianificato le adeguate contromisure.Come ti è stato detto puoi fartene una ragione.
Nessuno ti obbliga a stare con Windows.
Sei liberissimo di passare a Linux e Apple.
Il dover ogni volta rendere ogni soluzione, drivers e softwares retrocompatibile con i vecchi OS sinceramente è deleterio per tutti.
Cosa insegnano WinXP e Win7 ? Che la gente tende sempre a ristagnare con i vecchi OS ogni santa volta.
Probabilmente se ci fossero meno persone come te e più utenti disposti a mantenersi aggiornati, la politica MS sarebbe più permissiva.
e appare questa finestra
Solo a vederle quelle finestre di 10 senza vie d'uscita :D e in stile smartphone viene il voltastomaco :D
Lampetto
17-02-2018, 14:12
Solo a vederle quelle finestre di 10 senza vie d'uscita :D e in stile smartphone viene il voltastomaco :D
Già, molto meglio uno stupendo tema Vintage con tanti bei bordini 3D colorati succhia-risorse in stile Cadillac anni 50 da 2 chilometri al litro... :asd:
https://ubuntrucchi.files.wordpress.com/2008/02/installare-tema-12.png
https://thumbs.dreamstime.com/z/cadillac-d-annata-coupe-de-ville-degli-anni-55505652.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2018, 14:16
Già, molto meglio uno stupendo tema Vintage con tanti bei bordini 3D colorati succhia-risorse in stile Cadillac anni 50 da 2 chilometri al litro... :asd:
Si da il caso che i temi del desktop, pure molto elaborati, andavano su Windows 95 con processori tipo i primi pentium. Ora nel 2018, 23 anni dopo, con risorse hardware centinaia di volte migliori, dobbiamo leggere stupidate del genere?
Lampetto
17-02-2018, 14:24
Si da il caso che i temi del desktop, pure molto elaborati, andavano su Windows 95 con processori tipo i primi pentium. Ora nel 2018, 23 anni dopo, con risorse hardware centinaia di volte migliori, dobbiamo leggere stupidate del genere?
Perchè allora in mancanza di contenuti, si risaltava i temi del desk, oggi si vuole i contenuti e in tempi brevissimi, non solo sul mega Desktop con Core i9 e super VGA da 1.400 euro, ma anche su un portatilino a batterie, dove si chiede velocità e un'autonomia di 10 ore...
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2018, 14:36
Ma che stai a dire? Proprio perché le risorse hardware oggi sono enormemente superiori, l'impatto di qualche bordo colorato, qualche ombreggiatura sui pulsanti e qualche colorazione nelle finestre non rappresenta alcun problema, neanche lato consumi. Il fatto è che si vuole condividere lo stesso ambiente tra il Core i9 ecc. ecc. con monitor da 32 pollici con gli smartphone con processori al confronto ridicoli e con display di pochi pollici.
Grande stupidata già bocciata anche dal mercato che ha decretato al fine del mobile MS, ma tant'è, c'è sempre il realista più realista del re che riesce a difenderle le stupidate :D
...La realtà e' che in ambito software a volte i prodotti più recenti hanno caratteristiche inferiori ... a edizioni più datate.
verissimo.
è la "smartphonizzazione" della piattaforma PC. :muro:
Già, molto meglio uno stupendo tema Vintage con tanti bei bordini 3D colorati succhia-risorse in stile Cadillac anni 50 da 2 chilometri al litro... :asd:...
lol perchè credi che il tema di win10 sia fatto con bitmap a 4 bit di profondità di colore? :rolleyes:
tutto il desktop è fatto con grafica a 32bit per pixel, ovvero identico a quello di xp.
alla macchina che l'immagine sia tutta monocromatica o ad arcobaleno, con ombre o senza, non fa differenza: sempre di raster a 4 canali si tratta, e il peso è ESATTAMENTE identico.
Già, molto meglio uno stupendo tema Vintage con tanti bei bordini 3D colorati succhia-risorse in stile Cadillac anni 50 da 2 chilometri al litro... :asd:
Naaa, preferisco questo vintage :D
https://s14.postimg.org/x8ifv3m1t/vista_full_glass_explorer_by_kruper11_1.jpg
https://s14.postimg.org/ynk0jui01/wip_glass_4_windowblinds_vista_by_fediafedia_1.png
Quello che succhia risorse è ben altro, per esempio un AV residente e poi figurati quella roba girava su pc di 10 anni fa con massimo 2 GB di ram :asd: ai pc di oggi gli fanno il solletico :asd:
La triste verità è che tanti, troppi come te continuano a scambiare PC per cellulari :asd:
In quanto a quelle stupende auto d'epoca, beh auto così oggi te le puoi scordare, tra plastica e motori difettosi dalla nascita :D
Naaa, preferisco questo vintage :D...
oddio, ma anche no :p
troppe trasparenze viene mal di testa :cool:
Così è già pure eccessivo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/64/Windows_XP_Luna.png
tallines
17-02-2018, 18:30
Solo a vederle quelle finestre di 10 senza vie d'uscita :D e in stile smartphone viene il voltastomaco :D
Cosa vuol dire senza via d' uscita........:asd: ti senti ingabbiato :asd:
Sono bellissime :sofico:
oddio, ma anche no :p
troppe trasparenze viene mal di testa :cool:
Così è già pure eccessivo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/64/Windows_XP_Luna.png
Quello è questione di gusti, a me piacciono molto le trasparenza vetrose sul desktop :D prima avevi un'ampia scelta, potevi modificare e personalizzare il tema a tuo piacimento. Si poteva anche intervenire manualmente via notepad sul file mmstyle.mui e andavi liberamente di fantasia e creatività :asd:
Oggi invece con lo squallore grafico di 10 non puoi modificare nulla.
Cosa vuol dire senza via d' uscita........:asd: ti senti ingabbiato :asd:
Sono bellissime :sofico:
10 è una gabbia in tutti i sensi, per certi versi anche un manicomio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.