View Full Version : Win7 x64 e la rete "castrata"
F3D3RiCO
16-02-2018, 00:22
Faccio subito le mie scuse per la logorrea, proverò a farla breve per non tediarvi:
Settimana scorsa, mentre ero in ferie, mi sistemano la fibra e inizio a fare gli speed-test di rito, più che altro per autocompiacimento. Il portatile mi spara un 96,60 Mbps / 20,76 Mbps, lo smartphone qualcosa di molto simile, come anche il secondo portatile. E'tutto ok!
Accendo il pc dove lavoro (collegato via cavo) e per scrupolo ripeto il test: 30,1/1,1 :eek:
Cambio cavo: niente
Cambio cavo e porta del router: niente
Smanetto sul risparmio energetico della scheda di rete: niente
Disabilito autotuning e offload ip: niente
Spunto rapidamente tutti i santi e divinità delle maggiori religioni monoteiste e procedo con ulteriori tentativi.
Rimuovo la funzionalità compressione differenziale remota: niente
Disabilito il supporto ipv6 (per scrupolo): niente
A questo punto mi chiedo se sono scemo e disabilito la scheda di rete integrata e ne monto una che avevo in più: niente, tutto uguale
Mi chiedo se oltre ad essere scemo sono anche inetto: stacco il cavo dal pc, lo infilo al portatile e di nuovo 96,10 Mbps / 20,29 Mbps
Insomma, morale della favola: tutti i dispositivi che ho in casa ricevono un buon segnale sia via cavo che in wi-fi, l'unico pc che avrebbe dovuto funzionare correttamente invece no! :muro:
A questo punto mi chiedo: è windows 7 PRO x64 che fa i capricci?
Tutto mi porta a pensare che ci sia qualcosa che lo "castra" ma a questo punto non ho la più pallida idea di cosa possa essere (ho disabilitato antivirus, firewall e tutto lo scibile... naturalmente per quello che è la mia limitata esperienza). Forse la sto per sparare grossa: possibile virus? Ho lanciato avast e fatto una scansione malwarebytes da mod.provvisoria, non ho trovato niente, ma forse non basta?
Ringrazio anticipatamente chiunque sia riuscito ad arrivare a leggere fino a questo punto!
Voi che ne dite? Vi viene in mente qualcosa?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2018, 10:24
Hai fatto trenta fai trentuno. Avvia il computer con una distribuzione live di linux su DVD o chiavetta USB e verifica se anche con lei la connessione è più lenta. Se è lenta anche così è evidentemente una questione hardware, se invece la velocità è decisamente superiore allora è evidentemente colpa del sistema operativo e/o relativi driver.
E potresti pensare ad una reinstallazione di Windows.
domthewizard
16-02-2018, 10:39
Voi che ne dite? Vi viene in mente qualcosa?
di sicuro windows non è, io ho la ultimate x64 e da ormai due anni e mezzo sfrutto il massimo dalla mia 100 mega. non credo poi dipenda dalla versione, e cmq parliamo di una pro e non di una starter :D
F3D3RiCO
16-02-2018, 10:39
Ti dirò, ci avevo pensato a mettere su un Ubuntu qualsiasi da chiavetta e fare la verifica.
Aspettavo solo di sapere se effettivamente mi è sfuggito qualcosa di stupido (e considerando le mie capacità è possibilissimo) o qualcosa di nascosto tra gli angusti meandri delle impostazioni di cui non sono a conoscenza.
F3D3RiCO
16-02-2018, 12:29
Hai fatto trenta fai trentuno. Avvia il computer con una distribuzione live di linux su DVD o chiavetta USB e verifica se anche con lei la connessione è più lenta. Se è lenta anche così è evidentemente una questione hardware, se invece la velocità è decisamente superiore allora è evidentemente colpa del sistema operativo e/o relativi driver.
E potresti pensare ad una reinstallazione di Windows.
Mi sono lasciato convincere dalle tue sagge parole e non ho aspettato oltre. Ho lanciato una Live di Lubuntu e tutto funziona correttamente. Ricevo il segnale pieno!
A questo punto mi sento di dire che il problema è quasi certamente Win7!
Escluderei i driver per il semplice motivo che il problema si presenta sia con la scheda di rete integrata sulla mobo che con la tplink pciex (entrambe su Lubuntu funzionano correttamente).
tallines
16-02-2018, 12:56
Io darei una controllata, in W7 avviato, anche allo stato di salute dell' hd, con CrystalDiskInfo freeware .
Almeno per essere sicuri, che il problema è del SO W7 .
Questo perchè il live di Linux, si avvia da pendrive o da dvd masterizzato, non dall' hard disk, dove è installato il SO .
F3D3RiCO
16-02-2018, 13:14
Io darei una controllata, in W7 avviato, anche allo stato di salute dell' hd, con CrystalDiskInfo freeware .
Almeno per essere sicuri, che il problema è del SO W7 .
Questo perchè il live di Linux, si avvia da pendrive o da dvd masterizzato, non dall' hard disk, dove è installato il SO .
Avevo tralasciato di segnalarlo: Sia Crystaldisk che Samsung Magician non rilevano anomalie. Per mia morbosa curiosità ho controllato tutti i dischi, oltre a quello del SO. E'la prima cosa che ho fatto dopo aver lanciato il Live :muro:
tallines
16-02-2018, 13:49
Ok, allora reinstalla W7 :) dopo aver salvato i dati, che ti serve salvare .
F3D3RiCO
16-02-2018, 14:18
Ok, allora reinstalla W7 :) dopo aver salvato i dati, che ti serve salvare .
Dici che non ho speranze di risolvere?
Più che altro stavo pensando... se l'unica ipotesi è adottare una soluzione drastica, quasi quasi passo a 10, infondo i costi ormai sono abbordabilissimi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2018, 14:37
Dici che non ho speranze di risolvere?
Più che altro stavo pensando... se l'unica ipotesi è adottare una soluzione drastica, quasi quasi passo a 10, infondo i costi ormai sono abbordabilissimi.
Aspetta, prima di arrenderti puoi provare in modalità provvisoria con rete?
F3D3RiCO
16-02-2018, 16:10
Fatto or ora.
Stesso esito... 29,1/1,1
Incredibile oh, frattanto sto lanciando qualunque test o bench che mi venga in mente e tutto il sistema funziona, fatta eccezione per la rete... non ho davvero parole!
tallines
16-02-2018, 18:45
Dici che non ho speranze di risolvere?
Più che altro stavo pensando... se l'unica ipotesi è adottare una soluzione drastica, quasi quasi passo a 10, infondo i costi ormai sono abbordabilissimi.
Intanto reinstalla W7 e vedi se il problema si risolve .
Poi con calma, se vuoi pensi anche a W10 :)
A parte che....adesso non so se è ancora in atto, forse si........vuoi W10 in modo gratuito ?
Una volta installato W7, puoi installare W10 sopra W7, in questo modo avrai W10 in modo gratuito > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
Fatto or ora.
Stesso esito... 29,1/1,1
Incredibile oh, frattanto sto lanciando qualunque test o bench che mi venga in mente e tutto il sistema funziona, fatta eccezione per la rete... non ho davvero parole!
Secondo me le possibilità sono due, qualcosa nel sistema è corrotto e allora dovresti procedere ad una reinstallazione pulita, a zero insomma. Oppure un problema a livello HW. W7 in se, non c'entra una cippa con questo problema.
Poi con calma, se vuoi pensi anche a W10 :)
A parte che....adesso non so se è ancora in atto, forse si........vuoi W10 in modo gratuito ?
A Tallì, ma che sei un rappresentante di W10 porta a porta!? :D :sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2018, 12:02
Fatto or ora.
Stesso esito... 29,1/1,1
Incredibile oh, frattanto sto lanciando qualunque test o bench che mi venga in mente e tutto il sistema funziona, fatta eccezione per la rete... non ho davvero parole!
Le cose mi vengono in mente troppo lentamente.. :muro:
Per lo speedtest hai usato sempre lo stesso browser??? Se sì, puoi provare ad usarne un altro, possibilmente senza estensioni o altri componenti aggiuntivi? Non è una stupidaggine, a volte è il browser che non va...
Inoltre hai già verificato che il problema non sia solo a carico degli speedtest? Io per verificare la vera velocità di download metto in scaricamento una nota distribuzione di Linux (es Ubuntu o Mint) tramite rete P2P. Dopo pochi secondi mi si satura la banda in download ed è facile vedere quanto è.
tallines
17-02-2018, 12:35
A Tallì, ma che sei un rappresentante di W10 porta a porta!? :D :sofico:
Ma noooo :asd: :)
Dato che F3D3RiCO ha detto:
"Più che altro stavo pensando... se l'unica ipotesi è adottare una soluzione drastica, quasi quasi passo a 10, infondo i costi ormai sono abbordabilissimi."
allora mi è venuto in mente, che forse....se prova a installare W10 sopra W7, W10 gli viene attivato gratuitamente .
Cosi se vuole passare a W10, forse....lo può fare in modo gratuito .
Poi se vuole acquistare una licenza di W10 o rimanere con W7, faccia come meglio crede :)
F3D3RiCO
18-02-2018, 22:48
Le ho provate davvero tutte (limitatamente alle mie scarse conoscenze), compresi i vostri preziosi suggerimenti e facendo qualunque ricerca correlata mi venisse in mente. Niente da fare! Problema persistente.
Alla fine della fiera ho formattato e reinstallato SO con relativi aggiornamenti e driver... Inutile dire che il problema non è hw e che tutto funziona correttamente. La rete ha ripreso a funzionare come dovrebbe e ricevo la fibra in tutta la sua bellezza, sia da speedtest che da p2p.
Ora presterò particolare attenzione nell'installare gli stessi identici software che avevo installato precedentemente, monitorando man mano la situazione per capire se rispunta fuori la magagna (tenderei ad escluderlo, infondo sono appena 4 prodotti Adobe e poco più).
Per il momento vi ringrazio per il supporto in questa strana faccenda, ma mi riservo di scheggiarvi le conchiglie se dovessi accorgermi del risorgere della provvidenziale "castrazione".:)
Alla fine della fiera ho formattato e reinstallato SO con relativi aggiornamenti e driver...
Quindi W7, se ho capito bene.
tallines
19-02-2018, 11:51
Alla fine della fiera ho formattato e reinstallato SO con relativi aggiornamenti e driver... Inutile dire che il problema non è hw e che tutto funziona correttamente. La rete ha ripreso a funzionare come dovrebbe e ricevo la fibra in tutta la sua bellezza, sia da speedtest che da p2p.
Bene che hai risolto, formattando, se non risolvevi formattando il problema era hardware .
Ora presterò particolare attenzione nell'installare gli stessi identici software che avevo installato precedentemente, monitorando man mano la situazione per capire se rispunta fuori la magagna (tenderei ad escluderlo, infondo sono appena 4 prodotti Adobe e poco più).
Installa un programma alla volta e vedi cosa succede .
Dei programmi che avevi installati prima, qualcuno potrebbe anche aver causato quel problema, quindi occhio.
F3D3RiCO
19-02-2018, 14:15
Ci sono, ho finito di risistemare da un'oretta!
Ho rimesso su tutto il software che avevo prima (incluse utility varie, estensioni browser, tools, etc.) controllando la rete di volta in volta.
Per mia morbosa curiosità ho lanciato vari bench (senza tralasciare LAN speed test e LANBench) e tutti i risultati/temperature sono in linea con la tipologia di hw che monto. Così a naso e giusto per essere scrupoloso, direi che mi mancano solo 4-5 ore di Prime95... anche se non ho assolutamente nulla di overclockato (a sto punto... fatto 31, faccio pure 32).
Al momento tutto gira correttamente e la cosa un filo mi disturba. Speravo in qualche modo di riuscire ad identificare il problema, anche perché si è presentato congiuntamente all'installazione della fibra (Che sicuramente non c'entra niente). Forse non me ne sarei mai accorto senza questo elemento, anche perché di tanto in tanto misuravo il segnale adsl senza riscontrare nulla di anomalo... bah... Resterà un mistero... Soprattutto se considero che non sono una cima!
Ora che ho fatto 31 e 32 lo farò a breve con Prime95, mi porto avanti con il lavoro e la butto lì così: faccio 33 e passo a W10 con il metodo suggerito dal buon tallines?
tallines
19-02-2018, 17:46
Suggerisco di farti un backup, adesso che il SO è stato appena installato e tutto è ok .
Poi se vuoi installare W10 sopra W7, lo puoi fare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.