View Full Version : Configurazione "casalinga" - 400 euro
Buonasera a tutti! Cerco suggerimenti su una configurazione per un pc casalingo, quindi uso prettamente "ufficio", internet, office, visione di qualche film, no giochi.
Il primo requisito che cerco è che sia abbastanza veloce e reattivo (ssd anche solo da destinare al s.o. in caso)
Già dispongo di uno schermo fullhd da 24", mouse, tastiera e router.
Non essendo molto capace nell'assemblaggio (anche per mancanza di tempo) necessiterei che sia già tutto bello e pronto anche dal punto di vista del sistema operativo (ovviamente acquisterei la licenza)
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà :D
celsius100
15-02-2018, 19:28
Ciao
Hai delle necessità particolari? Ad esempio hai citato al SSD ti serve una certa capienza minima oppure magari una certa capienza x l'hard disk?
Parlando si router vuoi collegarsi al pc via wifi?
no nessuna necessità particolare (non devo giocarci). Ho citato ssd per avere un sistema agile, come capienza il minimo è per contenerci il sistema operativo (windows), certo se si può di più meglio eh...:D
No il router già ce l'ho e lo collegherei via cavo
macchiaiolo
15-02-2018, 20:13
così verrebbe molto compatto tipo da mettere a fianco una tv
Prodotti nel carrello:
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Euro 37.93 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 3 2200G Quad Core 3.7 GHz AM4 Box - Svga Radeon RX Vega 8 [YD2200C5FBBOX]
Euro 89.65 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM 8GB DDR4-3000 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-3000C15D-8GVR]
Euro 97.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo
Euro 39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! 450 Watt 12,4 - 29,2 dB(A) System Power B8 450W, PC-Netzteil [BN258]
Euro 40.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB Team L7 Evo [T253L7120GTC101]
Euro 36.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASRock AM4 AB350M Pro4 [90-MXB520-A0UAYZ]
Euro 66.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman T2 Plus Mini-Tower USB 3.0 - Black [ZM-T2 PLUS]
Euro 30.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 429,47 iva Comp.
Paypal : 438,23 iva Comp.
grazie!
Con quella scheda non c'è bisogno di aggiornare il bios?
Ma volendo risparmiare qualcosa cosa si potrebbe cambiare?
celsius100
15-02-2018, 22:21
anche io avrei consiglaito qualcosa di simile
solo il case magari avrei messo diverso xke nn mi convince tanto la configurazione con la ventola psoteriore da 92m del T2 ma dettagli diciamo
beh x scendere sicurametne la ram ceh e caruccia, potresti optare x delle ripjaws 2666MHz a 86 euro
e con un toshiba DT01ACA100 da 34 euro si lima qualcosa
sono gia segnati i 39 euro di servizio di assemblaggio x cui nn ce bisogno di aggioranre il bios dato che montano nello shop il pc ci pensano loro se dovesse servire
Ciao !!
anch'io sono interessatoa ad una configurazione "casalinga"...
Mi dite di che shop si tratta, anche in mp, se non si possono fare nomi. ;)
Non giocherei, e vorrei sfruttare il mio attuale monitor, che è vecchiotto però...:cry: (samsung 17'' syncMaster 713 bm) ma al momento mi accontenterò...
Condizione quasi essenziale, SILENZIOSO, e che sia veloce, almeno rispetto al mio attuale pc che ha 6 anni, un ssd da 250 gb pensavo...
8 gb di ram sono sufficenti??
Accetto vs condigli, grazie:)
celsius100
16-02-2018, 12:35
Ciao
ti mando un PM
come case ce lo zalman R1 che e silent
come ssd samsung evo 850 o crucial mx300
si con 8gb ci si fa un po di tutto
la scheda madre ha l'uscita video vga pero nn si sa se funziona con questi nuovi processori xke oramai da anni la vga e uno standard abbandonato in favore di dvi, hdmi, displayport
conviene provare direttamente o chiedi allo shop di vedere se funziona (in caso negativo si puo comprare un adattatore o prendi un monitor usato un po piu recente)
Ciao
ti mando un PM
come case ce lo zalman R1 che e silent
come ssd samsung evo 850 o crucial mx300
si con 8gb ci si fa un po di tutto
la scheda madre ha l'uscita video vga pero nn si sa se funziona con questi nuovi processori xke oramai da anni la vga e uno standard abbandonato in favore di dvi, hdmi, displayport
conviene provare direttamente o chiedi allo shop di vedere se funziona (in caso negativo si puo comprare un adattatore o prendi un monitor usato un po piu recente)
Grazie delle risposte...
il mio attuale pc è questo:
Phenom II x6 1055T 2800MHZ
Ram 4 gb DDR3
Hd 500GB
Scheda Madre Asus M5A78L-M LX v2 + scheda video dedicata Ati readon HD 5450 da 1 GB DDR3
Case coolmaster 331 con alimentatore da 520W
In alternativa al nuovo, secondo te varrebbe la pena fare un upgrade a questo o è troppo vecchio?
PS
Il mio monitor ha uscita DVI
celsius100
16-02-2018, 18:35
Come PC casalingo non è affatto male Anzi francamente non vedo motivi particolari per aggiornarlo in termini prestazionali al più potresti aggiungere un SSD perché immagino avrai un vecchio hard disk
Ma piu di quello nn serve
Vedi Samsung evo 850 o crucial mx300 se vai dai 250 ai 275gb di capacità
Se lo vuoi poccolo direi team l7 evo o WD green 120gb
Prova a vedere così come va ma nn credo proprio avrai problemi con l'uso di tutti i giorni
Come PC casalingo non è affatto male Anzi francamente non vedo motivi particolari per aggiornarlo in termini prestazionali al più potresti aggiungere un SSD perché immagino avrai un vecchio hard disk
Ma piu di quello nn serve
Vedi Samsung evo 850 o crucial mx300 se vai dai 250 ai 275gb di capacità
Se lo vuoi poccolo direi team l7 evo o WD green 120gb
Prova a vedere così come va ma nn credo proprio avrai problemi con l'uso di tutti i giorni
Potrei seguire il tuo consiglio, cambiando solo HD, me la caverei con poca spesa...:D mi hanno detto che gli SSD sono velocissimi.
Pebsavo il crucial da 250, tanto ho due HD esterni da 2 TB.
Di quanto si velocizzerebbe cambiando solo HD? e converrebbe aggiungere anche della ram o lascio stare per il mio uso?
Grazie
PS
Perdona l'ignoranza, ho visto che ci sono due tip di SSD: il 2,5 pollici interno e M2.
Quale è la differenza?
celsius100
17-02-2018, 18:26
Certo prova così perché Non credo che il processore tu lo metta alla frusta nell'uso di un PC casalingo di tutti i giorni Te ne puoi accorgere guardando il Task Manager A che percentuale di utilizzo arriva la RAM Invece sì se fai tante cose tutte in una volta quindi se hai tanti programmi aperti in contemporanea potresti consumarla comunque guarda anche quella dal task manager se ne occupi sempre più del 80% è il caso di aggiungerne dell'altra
Sulla tua scheda madre e poi montare il modello SATA la differenza con quello m. 2 e solo il tipo di connettore nel caso del crucial mx300 poi ci sono altre serie di SSD uscita in tempi più recenti che usano dei controller delle Memorie di fascia più alta che vanno solo su m2 e sono un po' più veloci dei modelli Sata comunque stiamo parlando di ssd 10 volte più veloci di un normale hard disk o 12 volte più veloce di un normale hard disk in ogni caso la differenza la noti eccome
Certo prova così perché Non credo che il processore tu lo metta alla frusta nell'uso di un PC casalingo di tutti i giorni Te ne puoi accorgere guardando il Task Manager A che percentuale di utilizzo arriva la RAM Invece sì se fai tante cose tutte in una volta quindi se hai tanti programmi aperti in contemporanea potresti consumarla comunque guarda anche quella dal task manager se ne occupi sempre più del 80% è il caso di aggiungerne dell'altra
Sulla tua scheda madre e poi montare il modello SATA la differenza con quello m. 2 e solo il tipo di connettore nel caso del crucial mx300 poi ci sono altre serie di SSD uscita in tempi più recenti che usano dei controller delle Memorie di fascia più alta che vanno solo su m2 e sono un po' più veloci dei modelli Sata comunque stiamo parlando di ssd 10 volte più veloci di un normale hard disk o 12 volte più veloce di un normale hard disk in ogni caso la differenza la noti eccome
Ricapitolando, gli M2 sono un po piu veloci dei SATA, però io sulla mia MB posso montare solo un modello SATA? Giusto?
celsius100
17-02-2018, 21:32
si ma va precisato ceh nn tutti i modelli M.2 sono piu veloci dei sata
ad esmepio il crucial mx300 sata o m.2 ha la stessa identica velocita
invece ci sono altri modelli m.2 di fascai piu alta che danno prestazioni un po superiori, diepdne da come e costruito l'ssd piu che dal sata o dall'm.2
si ma va precisato ceh nn tutti i modelli M.2 sono piu veloci dei sata
ad esmepio il crucial mx300 sata o m.2 ha la stessa identica velocita
invece ci sono altri modelli m.2 di fascai piu alta che danno prestazioni un po superiori, diepdne da come e costruito l'ssd piu che dal sata o dall'm.2
OK...
stavo guardando questi due:
Samsung 850 PRO 256GB 2.5" Serial ATA III € 122
Samsung 850 EVO 250GB 2.5" Serial ATA III € 81
come mai c'è una differenza cosi, qualcosa non mi torna...:(
Oppure questo:
SSD 2,5 525GB Crucial MX300 [CT525MX300SSD1] (511670) € 130
lo shop è quello che mi hai indicato tu nel mp...:D
celsius100
18-02-2018, 11:13
il PRO e un modello che sta a cavallo della fascia consumer e quella professionale, in pratica ha delle memorie un po piu robuste dei modelli standard, quindi se lo usi 24/7 ci sta come scelta
nn cambia nulla quasi dall'EVO se invece ne fai un uso comune diciamo del pc
il Crucial MX300 come costo al giga e piu che buono ma tanto devi metterci windows e qualche programma quindi 500gb sono davvero tanti x quelle cose
Esatto, in effetti se trovassi un 250gb sarebbe l ideale.
Se hai qualcosa da consigliarmi...
Ho guardato stamattina ed anche l attuale hdd è sata 3 a 7200.
celsius100
18-02-2018, 11:55
l'evo 850 250 o il crucial mx300 da 275gb son quelli che consiglaimo di più
l'evo 850 250 o il crucial mx300 da 275gb son quelli che consiglaimo di più
sul famoso store am ho trovato questi:
Crucial MX300 SSD Interno, 275GB, 3D NAND SATA 2.5 Pollici, CT275MX300SSD1 € 84
oppure
Crucial MX500 SSD Interno, 250GB 3D NAND SATA 2.5 Pollici, CT250MX500SSD1(Z) EUR 79,80 Spedizione GRATUITA
che sembra essere un modello più attuale, mi consigli il secondo anche se leggermente piu piccolo?
Ovviamente bisogna comprare questo adattatore, (Goobay 93990-GB Staffa, Adattatore HHD/SSD, per Hard Disk da 2,5", Alloggiamento da 3,5", Nero) o e compreso con l'ssd?
celsius100
18-02-2018, 19:41
vanno in modo pressoche analogo, se ti servono una 20ina di giga in piu vai sul mx 300
se nn ti dovessero servire l'mx500 va bene
nn serve, cmq diciamo che dipende dal case che scegli, di solito oramai bay da 2,5" x ssd li montano tutti
vanno in modo pressoche analogo, se ti servono una 20ina di giga in piu vai sul mx 300
se nn ti dovessero servire l'mx500 va bene
nn serve, cmq diciamo che dipende dal case che scegli, di solito oramai bay da 2,5" x ssd li montano tutti
Un dubbio che mi è venuto guardando dei video su YT, la mia MB - Asus M5A78L-M LX v2 - supporta la velocita di 6 Gbit/s del ssd, o si creerebbe un collo di bottiglia?
celsius100
19-02-2018, 11:35
si nn lo spremeresti al massimo un ssd
ma resta cmq 10 volte piu veloce del tuo vecchio hard disk anche cosi
si nn lo spremeresti al massimo un ssd
ma resta cmq 10 volte piu veloce del tuo vecchio hard disk anche cosi
Puoi spiegarti meglio, quindi diventerebbe più veloce, ma non così veloce come con una MB più recente?
Dove posso vedere la velocità max del SSD sul mio PC?
celsius100
19-02-2018, 19:25
andrebbe poco meno del limite teorico del sata 3Gb/s
cmq nn noterai la differenza ad occhio passando da un ssd sul tuo sata ad un ssd su sata 6Gb/s
xke cmq quel limite si nota con grosse mole di dati in sequenza, nell'uso comune e la reattività e il tempo di rispsota ceh conta e quello nn cambia
quindi no problem
se era un difetto te lo dicevo subito ceh sarebbe stato inuitle montare un ssd sulla tua scheda madre se lo castravi ma nn e un problema
andrebbe poco meno del limite teorico del sata 3Gb/s
cmq nn noterai la differenza ad occhio passando da un ssd sul tuo sata ad un ssd su sata 6Gb/s
xke cmq quel limite si nota con grosse mole di dati in sequenza, nell'uso comune e la reattività e il tempo di rispsota ceh conta e quello nn cambia
quindi no problem
se era un difetto te lo dicevo subito ceh sarebbe stato inuitle montare un ssd sulla tua scheda madre se lo castravi ma nn e un problema
OK!
un'altra cosa, ho visto che nel mio uso quotidiano, due browser aperti, con una 10/15 schede aperte+ word aperto mi assorbe dal 65 al 70% di ram.
Mi consigli di espanderla, avrei miglioramenti?
Ho un banco da 4 gb ed arei uno slot libero...
celsius100
20-02-2018, 16:13
se usi win a 64bit e se la trovi uguale alla tua, usata a buon prezzo ci sta :)
se usi win a 64bit e se la trovi uguale alla tua, usata a buon prezzo ci sta :)
Si è 64 bit.
Quando dici uguale, intendi le caratteristiche, non la marca giusto?
Inoltre, avendo già una da 4gb, di solito vanno in accoppiata di stessa dimensione (quindi 4gb) oppure potrei metterne una da 2gb?
celsius100
20-02-2018, 23:21
conviene prenderla uguale come caratteristiche si
quindi anche se la trovi da 4gb tal quale
conviene prenderla uguale come caratteristiche si
quindi anche se la trovi da 4gb tal quale
Ciao! Mi confermi che ho una ddr3, 1333. Devo verificare altre caratteristiche?
(kingston kvr1333d3n9/4g- SONO QUESTI I CODICI ESSENZIALI PER CAPIRE LE CARATTERISTICHE?)
Non riesco a caricare la foto, mi scuso se metto il link.
https://www.ebay.it/itm/Memoria-RAM-PC-KINGSTON-4GB-DDR3-1333Mhz-PC3-10600-CL9-KVR1333D3N9-4G/122963719292?hash=item1ca135747c:g:FAsAAOSwFb5aMslg
le kingston costicchiano da 4gb, quindi cercherei qualche altra marca, magari usta.
celsius100
22-02-2018, 11:25
nn ho capito una cosa
tu hai le kvr1333d3n9/4g?
nn ho capito una cosa
tu hai le kvr1333d3n9/4g?
Si ho quelle li.
Ti ho messo il link dello shop perché la size della foto che ho fatto alla RAM era troppo grande.
celsius100
22-02-2018, 19:13
si quelle van bene o cmq basta che abbiano specifiche analoghe: DDR3-1333 timing of 9-9-9 at 1.5V
si quelle van bene o cmq basta che abbiano specifiche analoghe: DDR3-1333 timing of 9-9-9 at 1.5V
mi spieghi meglio. Grazie
celsius100
22-02-2018, 22:29
sono le specifiche della ram
indicano principalmente 3 parametri:
la frequenza che e 133Mhz
il timing a cui lavora 9-9-9
e il voltaggio
se quelle 3 cose sono identiceh anche le prestazioni lo saranno
e nn ce nessuna modifica da fare x la scheda madre o altro
sono le specifiche della ram
indicano principalmente 3 parametri:
la frequenza che e 133Mhz
il timing a cui lavora 9-9-9
e il voltaggio
se quelle 3 cose sono identiceh anche le prestazioni lo saranno
e nn ce nessuna modifica da fare x la scheda madre o altro
Gentilissimo!!
celsius100
23-02-2018, 11:26
Grazie :)
l'evo 850 250 o il crucial mx300 da 275gb son quelli che consiglaimo di più
Ciao, alla fine ho preso questo, arrivato oggi...;)
Ho un problema però... in gestione disco l'ssd viene visto come disco non allocato. Faccio nuovo volume semplice/formatta in NTFS e dopo ciò, e dopo lo vedo come: disco 2/integro/attivo/partizione primaria.
Pero quando provo a fare la copia del disco con Macrium Reflect ad un certo punto si blocca e non mi vede piu l'ssd, e neanche io in risorse del computer lo vedo.
Faccio tutto correttamente, o devo fare qualcosa che non faccio??:doh:
Grazie
celsius100
28-02-2018, 17:23
Io mi perdo a fare certe cose
Di solito direi di dare un'occhiata ad una guida così punto x punto puoi scoprire se hai fatto tutto bene o se manca qualcosa oggi è tardi magari sistemare qualcosa prima
Ecco qui ad esempio
https://www.chimerarevo.com/windows/clonare-hard-disk-windows-ssd-159241/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.