PDA

View Full Version : GPU per motion graphic 2d/3d e video editing


odd
15-02-2018, 17:44
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una GPU (budget 600-700€) per fare animazione e rendering di grafica 2d/3d.
I programmi usati maggiormente saranno after effects, cinema 4d (con anche simulazione di fluidi/particelle), photoshop/illustrator, premiere pro (con editing anche di riprese in 4k). NO gaming.

Per ora la mia configurazione (budget totale sui 2000€) prevede questo:

CPU: Ryzen 7 1800x
MOBO: AMD Asrock x370 Killer SLI
Alimentatore: Corsair RMx da 750W
RAM: GSkill TridentZ DDR4 32 Gb
SSD: 2 860 EVO da 250Gb
HD: 2 WD da 1Tb

Su queste cose sono abbastanza sicuro, il punto dolentissimo è la GPU.
So che questo è il periodo peggiore a causa del mining e del conseguente aumento dei prezzi, ma purtroppo non posso aspettare.

Per la GPU sono un po' indeciso, per ora ho limitato la scelta tra RADEON PRO wx 7100 e gtx 1080.
Sono entrambe sulle 6-700€, ma forse la gtx 1080 è un po' over priced.
Inoltre non dovrò fare gaming quindi non credo di averne bisogno.
Mi interessa molto la wx 7100 anche in relazione a Cinema 4d, che ha appena introdotto un nuovo motore di render (ProRender) ottimizzato per queste schede.
Cosa ne pensate? Sapete consigliarmi qualche alternativa?

Grazie a tutti!

celsius100
15-02-2018, 23:43
Ciao
fra quei software ne userai maggiormente uno in particolare?

odd
16-02-2018, 08:10
Nell'ordine, cinema 4d - after effects - premiere pro

celsius100
16-02-2018, 13:52
ok allore provo a informarmi un po su come va prorender
xke oggettivamente nn ci sono particolari test in giro x far valutazioni

23ALEX
16-02-2018, 20:55
se devi fare rendering magari visto che hai anche un ryzen perche non una vega 64?

Gydea
18-02-2018, 18:16
Ho bisogno anche io di una anche scheda video, le wx7100 sono un po' più lente confrontando i benchmark. Qualche possessore che può dare qualche specifica in più su questa scheda AMD?
Visto il periodo conviene davvero aspettare aprile per le nuove schede nvidia? Ci sono rischi nel comprare una scheda video appena lanciata sul mercato?
Non voglio rubare l'attenzione dal post, anzi, voglio ampliarla

Gydea
18-02-2018, 18:24
se devi fare rendering magari visto che hai anche un ryzen perche non una vega 64?

Ti cito un articolo che ti spiega il perchè:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5077/la-prima-scheda-vega-custom-sapphire-nitro+-radeon-rx-vega-64_index.html

Se non hai tempo per leggerlo in sintesi:
Per i prezzi attualmente praticati in Italia per le schede Radeon RX Vega 64 è consigliabile rivolgersi ad una scheda tra GeForce GTX 1070Ti e GeForce GTX 1080, entrambe mediamente più economiche e in grado di far registrare prestazioni comparabili rispetto alle soluzioni Radeon RX Vega 64. Qualora si opti per una scheda AMD quanto proposto da Sapphire con la scheda Nitro+ Radeon RX Vega 64 è indubbiamente di ottima qualità, un passo in avanti rispetto alla reference board non tanto in termini di prestazioni velocistiche quanto di costruzione e di gestione termica.

celsius100
18-02-2018, 21:25
la wx7100 monta un chip grafico paragonaible a quello della RX580 quindi la pteonza di calcolo e piu bassa rispetto ad una gtx 1080 o vega56di contro hai una scheda professionale ceh va melgio in alcuni determinati frangenti, ad esmepio nel viewporting con alucni specifici software ed ha un supporto migliore lato driver visto ceh sono specifici x l'ambito lavorativo, cioe se qualcosa nn va bene con una shceda da gaming e chiami l'asisstenza autodesk la prima cosa che ti dicono e di comprarti una scheda professionale e di rifare la cosa
con questo nn voglio drie ceh nn si possano usere le schede gaming anzi, spesso sono ben piu vantaggiose, ma di questi tempi e visti i software che utilizzi una wx7100 anche se meno ptoente puo dare piu soddisfazioni e meno magane (poi le schede gaming sono sovraprezzate mentre quelle PRO bene o male han semrpe questi prezzi)

odd
18-02-2018, 21:54
Ho rivalutato un po' la cosa e credo di volermi concentrare più sul lato cpu che gpu, anche perché After effects e cinema dipendono per il 90% dalla cpu. Secondo voi un ryzen threadripper 1900x porterebbe a prestazioni molto migliori rispetto al 1700 nei software che utilizzo?
Per quanto riguarda la scheda video potrei anche scendere di una tacca e procurarmi una wx 5100, credo che per quello che faccio potrebbe anche bastarmi.

celsius100
18-02-2018, 23:31
Più che un 1900 se vuoi fare un salto avanti farei il passaggio al 1920 che è un 12core
Cmq diciamo che fino a qualche tempo fa un 8 corde lo avresti visto solo su un PC della NASA per cui non è poco :D
La vga dipende anche dai prezzi a cui la trovi sempre per il discorso del mining e delle schede sovraprezzate

23ALEX
19-02-2018, 21:25
Ti cito un articolo che ti spiega il perchè:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5077/la-prima-scheda-vega-custom-sapphire-nitro+-radeon-rx-vega-64_index.html

Se non hai tempo per leggerlo in sintesi:
Per i prezzi attualmente praticati in Italia per le schede Radeon RX Vega 64 è consigliabile rivolgersi ad una scheda tra GeForce GTX 1070Ti e GeForce GTX 1080, entrambe mediamente più economiche e in grado di far registrare prestazioni comparabili rispetto alle soluzioni Radeon RX Vega 64. Qualora si opti per una scheda AMD quanto proposto da Sapphire con la scheda Nitro+ Radeon RX Vega 64 è indubbiamente di ottima qualità, un passo in avanti rispetto alla reference board non tanto in termini di prestazioni velocistiche quanto di costruzione e di gestione termica.

si ma le geforce hanno l'accellerazione grafica bloccata dalla serie 9xxx, in ambito produttivo amd "se le magna"... però forse mi sono perso a che prezzi stanno le vega?:stordita:
hai pensato con il tuo budget a un 3-way sli di 780ti? hano l accellerazione grafica sbloccata potrebbe fare al caso tuo, però non so se i programmi che usi te lo sfruttino lo sli...