PDA

View Full Version : FBI, CIA e NSA: fate attenzione agli smartphone Huawei e ZTE


Redazione di Hardware Upg
15-02-2018, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fbi-cia-e-nsa-fate-attenzione-agli-smartphone-huawei-e-zte_74222.html

Il governo USA cerca di compromettere le vendite degli smartphone e dei servizio cinesi, in particolare di Huawei e ZTE, sul territorio nazionale. E al coro si aggiungono i vertici delle principali agenzie di intelligence

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
15-02-2018, 16:16
Saranno 4 anni che in Cina le agenzie governative non possono acquistare prodotti Apple.
Il passo successivo sarebbe "sconsigliare" la vendita degli iPhone da parte degli operatori cinesi.

Opteranium
15-02-2018, 16:27
bah, perché loro non hanno le informazioni di mezzo mondo .. ridicoli

Gello
15-02-2018, 16:28
Pathetic

gd350turbo
15-02-2018, 16:35
Probabilmente NSA ha difficoltà a controllare gli smartphone cinesi e quindi preferisce Apple per fare prima

cata81
15-02-2018, 16:42
Aspè, questi sono gli stessi che spiavano tutto e tutti (anche gli amici) e che quando sono stati scoperti con le mani nella marmellata "tutti amici come prima"? :mbe:

nesema
15-02-2018, 16:52
solo gli USA possono spiare tutti...

sapevatelo :O :D

+Benito+
15-02-2018, 17:29
Ennesima conferma del popolo di merda che sono. Sembrano discorsi di un maniaco ossessivo compulsivo.

StIwY
15-02-2018, 17:35
Gli ammerrigani, mi stanno sempre più sui c______ni. Ipocriti e bugiardi fino al midollo. Eppure si ergono sempre a paladini dell'umanità. Mi fanno semplicemente schifo (anche se mai quanto la nostra bellissima casta politica).

tallines
15-02-2018, 17:35
Questioni di mercato.........per favorire i prodotti locali.........?

Lampetto
15-02-2018, 17:46
Quando si inizia con misure protezionistiche non si sa mai come finisce, la storia dovrebbe aver insegnato qualcosa al riguardo.
Purtroppo la gente dimentica e ricade sempre negli stessi errori.

Dietro la sicurezza nazionale si nasconde sempre una guerra commerciale, una guerra per le risorse e una guerra per le fonti energetiche.

Non cambieremo MAI...

Eress
15-02-2018, 19:24
Quando si inizia con misure protezionistiche non si sa mai come finisce, la storia dovrebbe aver insegnato qualcosa al riguardo.
Purtroppo la gente dimentica e ricade sempre negli stessi errori.

Dietro la sicurezza nazionale si nasconde sempre una guerra commerciale, una guerra per le risorse e una guerra per le fonti energetiche.

Non cambieremo MAI...
In questo mondo attuale, tutto è commercio.

DrSto|to
15-02-2018, 19:28
Ennesima conferma del popolo di merda che sono. Sembrano discorsi di un maniaco ossessivo compulsivo.
Io ci andrei piano a giudicare un popolo basandomi solo sulle affermazioni dei membri di un establishment che di democratico non ha proprio niente.

corvazo
15-02-2018, 19:31
Non è che spiano, semplicemnte catalogano dati che poi condividono tra loro. Smetterei di vedere Cina e USA come avversari. Chi ha passato il know how a quella Cina contadina che oggi è il paese che sforna più brevetti al mondo e portando il proprio paese ad impoverirsi? Presumo le Corporation ma queste son quelle che poi realmente comandano negli States.

davide3112
15-02-2018, 20:14
Gli Amerikans dicono di non usare telefonini prodotti in Cina.... minkJ@!!! Ma allora non possono usare manco un iphone? Correggo... sono un po' ignorante, quali sono i dispositivi non prodotti in Cina???:doh: :D :D :D

Eress
15-02-2018, 20:24
Gli Amerikans dicono di non usare telefonini prodotti in Cina.... minkJ@!!! Ma allora non possono usare manco un iphone? Correggo... sono un po' ignorante, quali sono i dispositivi non prodotti in Cina???:doh: :D :D :D
Loro dicono certe cose, da copione, ma poi fanno diversamente, dietro le quinte :D

X360X
15-02-2018, 20:56
"governi stranieri che non condividono i nostri valori"

Si dice nostri interessi e non nostri valori, non sprecate così la parola valori...

Valori più giusto usarla quando si criticano le aziende per lo sfruttamento del lavoro a basso costo e la mancanza di tutela ai lavoratori.
Questo si, potrebbe essere assolutamente contro i valori americani, così come spiare i cittadini.

Valori...

Lampetto
15-02-2018, 21:04
Il loro sogno, neppure nascosto, è di riportare le produzioni manifatturiere negli USA. Il problema è che i prezzi dei prodotti sarebbero fuori mercato rispetto le produzioni Cinesi.
Domanda: quanto costerebbe ad Apple un iPhone X Made in usa, rispetto allo stesso prodotto in Cina? Potrebbero venderlo con gli stessi margini rispetto alla produzione Cinese oppure devono fare ciao ciao con la manina a qualche miliardo?
Ma possiamo parlare di qualsiasi tipo di prodotto che ha una produzione manifatturiera...
Per quanto possa sembrare assurdo, in questo campo siamo più competitivi noi degli Americani o degli Inglesi

rockroll
15-02-2018, 21:50
In questo mondo attuale, tutto è commercio.

Lercio commercio, direi.
Più è lercio e più c'è modo di approfittare al ribasso.

Ad ogni buon conto il mio Huawei Honor 5C octacore (GHz 1.5x4+2.2x4) FullHD 5.5" ram 8GB 4Glte DualSim/SD64GB cam 13MPx+5MPx ricon.facciale autonomia OK ... e quant'altro, l'ho pagato 119 euro in superofferta (veramente 96, profittanto di premio e fronte di maxi spesa).
Alla faccia di quel pachiderma biondoparruccato della Casa Bianca e di quelle teste come lui legate ad anacronistici protezionismi.
Quanto avrei speso per un iPapple di analoghe features made in USA come quella testa vorrebbe (se mai potrà essere)?

Ora che anche i Cinesi mi spiino pure, ammesso che sia; non me ne può fregar di meno!

kamon
16-02-2018, 00:58
Io ci andrei piano a giudicare un popolo basandomi solo sulle affermazioni dei membri di un establishment che di democratico non ha proprio niente.

Colpito.

Mparlav
16-02-2018, 07:59
Io ci andrei piano a giudicare un popolo basandomi solo sulle affermazioni dei membri di un establishment che di democratico non ha proprio niente.

Si giudica un popolo soprattutto dal suo governo e dai suoi rappresentanti, è così da sempre, sia che si tratti di una democrazia che di una dittatura.

Sono quelle affermazioni ed, ahimè anche le eventuali conseguenze, a rimanere nelle pagine di storia.

lordsok
16-02-2018, 08:11
Si perchè loro non controllano nulla nelle telecomunicazioni vero? Ma state zitti

LMCH
16-02-2018, 08:14
Buffo, vedo molte posizioni ideologiche su questa faccenda quando il succo del discorso è che gli attuali dispositivi informatici e di telecomunicazione si prestano benissimo allo spionaggio, specialmente se non c'e' modo di fare opportune verifiche sui prodotti.

La Cina è stata la prima ad essere estremamente paranoica in quel che poteva esserci nei dispositivi prodotti da aziende straniere (anche se prodotti in Cina, si noti bene) e vi stupite che un altra nazione molto attenta al cyberwarfare non abbia altrettante preoccupazioni a riguardo ?

Poi che ci siano di mezzo anche altri interessi non ci piove, non è un caso se Trump si è messo a parlare di un network 5G "tutto americano" e cose simili, ma il problema dell' "affidabilità" dei prodotti di certi fornitori non è cosa nuova.

kurumo
16-02-2018, 10:19
Someone says EDWARD SNOWDEN? :'D
AmeriKANI ridicoli proprio

canislupus
16-02-2018, 11:39
Come è stato detto anche da altri, nessuno ha il pallino dei valori e soprattutto nessuno è esente da colpe.
Anche ipotizzando che la Cina voglia spiare tutti, per quale motivo dovrei pensare che gli stessi USA non lo vorrebbero fare (se già non lo fanno)?
Siamo nell'era dell'informazione e su questo aspetto chiunque vuole avere il controllo.

+Benito+
16-02-2018, 11:51
Colpito.

E' l'americano ad essere tronfio, a sentirsi superiore, insignito da Dio del dovere di migliorare il mondo

AlexSwitch
16-02-2018, 12:14
Il loro sogno, neppure nascosto, è di riportare le produzioni manifatturiere negli USA. Il problema è che i prezzi dei prodotti sarebbero fuori mercato rispetto le produzioni Cinesi.
Domanda: quanto costerebbe ad Apple un iPhone X Made in usa, rispetto allo stesso prodotto in Cina? Potrebbero venderlo con gli stessi margini rispetto alla produzione Cinese oppure devono fare ciao ciao con la manina a qualche miliardo?
Ma possiamo parlare di qualsiasi tipo di prodotto che ha una produzione manifatturiera...
Per quanto possa sembrare assurdo, in questo campo siamo più competitivi noi degli Americani o degli Inglesi

Tanto, tantissimo.... Come termine di paragone si può prendere il Mac Pro 2013 prodotto in USA...

In realtà stiamo assistendo ad una ulteriore schermaglia di una guerra sotterranea tra USA e Cina per il predominio geopolitico. Quest'ultima negli ultimi 20 anni ha eroso notevolmente la sfera d'influenza americana soprattutto nel Pacifico e si è espansa in maniera smisurata nel continente africano ( soprattutto nelle regioni dell'Africa subsahariana ).
Il progetto occidentale, partito più di 30 anni fa, accelerando notevolmente dopo la caduta del blocco sovietico, di arricchire la Cina trasformandola nella fabbrica dell'occidente, in modo da scardinare la " dittatura " socialista è quasi fallito... I nuovi ricchi e il ceto medio benestante sono rimasti fedeli al Partito Comunista Cinese che ha assecondato le loro necessità e le loro richieste economiche.
A noi occidentali è rimasta solo la finanza, e la speculazione finanziaria, che ha fatto solo disastri su disastri.

ComputArte
16-02-2018, 12:59
la tecnologia presnete sul mercato è TUTTA ingegnerizzata per spiare....e questa pantomima è da sbellicarsi dalle risate....

Certo che a battare il mea culpa sul petto dei cinesi siano gli americani...che hanno monopolizzato il mercato globale con Sistemi Operativi colabrodo è ridicolo...

WOPR@Norad
16-02-2018, 16:48
Se proprio vogliono salire sul pulpito di chi ci vuole spiegare quali sono i terminali sicuri e quelli no, dovrebbero ammettere che gli unici terminali di cui ci si può fidare sono quelli su cui gira esclusivamente software libero.

amd-novello
16-02-2018, 17:30
...
A noi occidentali è rimasta solo la finanza, e la speculazione finanziaria, che ha fatto solo disastri su disastri.

includi anche il progetto moneta unica in questo?

davide3112
17-02-2018, 10:46
...bah, in ogni caso il postulato del teorema sulla sicurezza digitale recita:"Quando l'inviolabilità della sicurezza è affidata ad un algoritmo, la sicurezza stessa è violata"...:mc: ...e se non sbaglio hanno già perforto diverse volte anche nodi nella blockchain, quindi, con buona pace del garante della privacy, state sereni...:)

OttoVon
19-02-2018, 03:23
Dopo aver letto molti commenti non posso che appoggiare il pensiero di Umberto... Forse in due hanno capito.