View Full Version : La 'neonata' Nokia vende più di Google, HTC e OnePlus, e molti altri
Redazione di Hardware Upg
15-02-2018, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-neonata-nokia-vende-piu-di-google-htc-e-oneplus-e-molti-altri_74202.html
Non è la stessa Nokia che conoscevamo anni fa, tuttavia sembra che HMD Global stia sfruttando in maniera efficace il brand finlandese secondo i dati di Counterpoint
Click sul link per visualizzare la notizia.
io vorrei vedere nokia 9 come sarà..7+ sembra veramente ottimo...
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-02-2018, 09:29
io vorrei vedere nokia 9 come sarà..7+ sembra veramente ottimo...
Solo Microsoft poteva fallire nel vendere device con quel marchio...
Il Nokia 7+ è già un gran bell'oggetto, e a un prezzo onesto a differenza dei colossi concorrenti. Se proseguono così, tornerò volentieri a Nokia, col prossimo sphone.
Effettivamente 7+ lo trovo interessante, un buon hw e si vocifera che faccia parte del programma Android One.
Naturalmente la chiave è il prezzo rispetto allo Xiaomi Redmi Note 5 Pro che hanno appena presentato.
Solo Microsoft poteva fallire nel vendere device con quel marchio...
Al tempo ne avevo scritto parecchio di questo "effetto MS" :D sarebbero capaci di far chiudere Samsung o Apple in due mesi :D
Totalmente d'accordo con te.
Lampetto
15-02-2018, 10:00
Solo Microsoft poteva fallire nel vendere device con quel marchio...
Al tempo ne avevo scritto parecchio di questo "effetto MS" :D sarebbero capaci di far chiudere Samsung o Apple in due mesi :D
Totalmente d'accordo con te.
Provate a dotare Nokia di un sistema operativo diverso dal duo Android/iOs e vedete quanti terminali vende....
Nonostante questo i Lumia vendevano 9 / 10 milioni a trimestre nel 2014, Nokia in un trimestre ne ha venduti 4,4 milioni...
Comunque ottimo risultato visto quanto ha venduto Google con i Pixel...
pabloski
15-02-2018, 10:02
Al tempo ne avevo scritto parecchio di questo "effetto MS" :D sarebbero capaci di far chiudere Samsung o Apple in due mesi :D
Totalmente d'accordo con te.
Tutto voluto. Non credere che siano stupidi. Il pupazzo Elop ( il fratellino di Rotondi, cavolo sono identici ) fu mandato in Nokia apposta per distruggerla. Perchè con un brand come quello e tutti i progetti in cantiere nella fucina Nokia, è veramente da dementi credere che l'azienda sia fallita per mancanza di progetti o brand awareness.
Ma no, Nokia doveva essere distrutta e i pezzi migliori assorbiti da Microsoft. Ricorda tanto il modo di fare degli oligarchi "di sinistra" italiani, che hanno distrutto colossi come Olivetti e Telecom. Per poi rivenderli agli stranieri, facendoci la cresta!
pabloski
15-02-2018, 10:03
Provate a dotare Nokia di un sistema operativo diverso dal duo Android/iOs e vedete quanti terminali vende....
Con la possibilità di far girare le app Android e uno store altrettanto fornito, vende.
O credi che all'utente interessi il logo di Android al boot?
Lampetto
15-02-2018, 10:08
Con la possibilità di far girare le app Android e uno store altrettanto fornito, vende.
O credi che all'utente interessi il logo di Android al boot?
No, con la possibilità di un ecosistema diverso dalle app android, non vai da nessuna parte anche se alla guida c'è un fenomeno.
Senza il loro ecosistema sul mobile non fai Nulla, sia che ti chiami Nokia, Motorola, Blackberry, Samsung, Xiaomi, sony o Google...
Tutto voluto. Non credere che siano stupidi. Il pupazzo Elop ( il fratellino di Rotondi, cavolo sono identici ) fu mandato in Nokia apposta per distruggerla. Perchè con un brand come quello e tutti i progetti in cantiere nella fucina Nokia, è veramente da dementi credere che l'azienda sia fallita per mancanza di progetti o brand awareness.
Ma no, Nokia doveva essere distrutta e i pezzi migliori assorbiti da Microsoft. Ricorda tanto il modo di fare degli oligarchi "di sinistra" italiani, che hanno distrutto colossi come Olivetti e Telecom. Per poi rivenderli agli stranieri, facendoci la cresta!
Lo dici proprio a uno che non crede alle coincidenze. Nulla in questo mondo avviene per caso. Però bisogna anche essere capaci di distruggere :sofico:
Lampetto
15-02-2018, 10:12
Si vabbè, stamattina i complottisti si stanno scatenando..
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-02-2018, 10:12
Provate a dotare Nokia di un sistema operativo diverso dal duo Android/iOs e vedete quanti terminali vende....
Io non ci provo e non ci avrei provato nemmeno allora. Il mercato era già ben indirizzato, se vuoi entrarci fallo con qualcosa di completamente diverso. Trova l'idea, ma MS non ha mai brillato per originalità ed intuizione, avevano già dimenticato zune? :)
Nonostante questo i Lumia vendevano 9 / 10 milioni a trimestre nel 2014, Nokia in un trimestre ne ha venduti 4,4 milioni...
Ma poco dopo l'hanno abbandonato...
i lumia andavano benissimo, veloci sia come hw che come sw...
Non mi stupirei se l'anno prossimo arrivasse a vendere 20-25 milioni di smartphone, sebbene sia un Android come tanti in un mercato molto concorrenziale.
Certo non c'è paragone con gli oltre 75 milioni di smartphone Symbian venduti nel 2011 (in un mercato che era 1/4 di quello attuale in termini di volumi).
canislupus
15-02-2018, 11:09
Inutile fare tante questioni.
Allo stato attuale il mercato è dominato da Android e iOS.
Se non si inventa un SO innovativo che offra qualcosa di unico e irripetibile, si può solo fallire.
Dato che nè Apple nè Google sono gli ultimi idioti sulla faccia della Terra, la vedo difficile a scardinare questo sostanziale duopolio.
Nokia ha fatto lo stesso errore di tanti altri brand che all'inizio volevano proporre un loro SO e si sono poi dovuti assoggettare alle richieste del mercato che voleva Android (a torto o ragione). Solo che Nokia ha deciso di continuare a seguire una strada tracciata già come fallimentare .
danieleg.dg
15-02-2018, 11:16
Nokia ha fatto lo stesso errore di tanti altri brand che all'inizio volevano proporre un loro SO e si sono poi dovuti assoggettare alle richieste del mercato che voleva Android (a torto o ragione). Solo che Nokia ha deciso di continuare a seguire una strada tracciata già come fallimentare .
Però Nokia aveva MeeGo su cui potevi far girare anche la app Android e invece di continuarne lo sviluppo l'hanno abbandonato.
canislupus
15-02-2018, 11:31
@danieleg.dg
Beh scusami, ma se vuoi distinguerti dagli altri competitor della galassia Android, non ha senso cercare di far girare anche le app di un altro ecosistema.
Innanzitutto non avrai mai la stessa efficienza e in secondo luogo sarebbe comunque l'ammissione di una incapacità nel creare qualcosa di totalmente nuovo.
Gyammy85
15-02-2018, 11:37
Solo Microsoft poteva fallire nel vendere device con quel marchio...
L'hai detto, meglio fare il tel con android che tanto "vogliamo il nokia con android" e poi "si ma è uguale agli altri android" e quindi "ma si dai ve bene lo stesso è il mercato baby" :asd:
Guarda si potrebbero scrivere libri sulle critiche insensate ai lumia con windows phone
questo a riprova che:
- la decisione di Elop di legarsi ostinatamente a Microsoft, fino alla vendita della compagnia, e' stata una sciagura
- Microsoft ha sprecato un patrimonio di know-how e di immagine, nella sua lenta distruzione di Nokia come brand e come produttore
- un marchio affidabile e dei modelli ben progettati vendono di piu' delle features strampalate e dei sistemi operativi infognati di bloatware
Lampetto
15-02-2018, 12:23
questo a riprova che:
- la decisione di Elop di legarsi ostinatamente a Microsoft, fino alla vendita della compagnia, e' stata una sciagura
- Microsoft ha sprecato un patrimonio di know-how e di immagine, nella sua lenta distruzione di Nokia come brand e come produttore
- un marchio affidabile e dei modelli ben progettati vendono di piu' delle features strampalate e dei sistemi operativi infognati di bloatware
Oggi dei modelli ben progettati e affidabili non valgono un cassio se dietro non c’è chi lo sostiene con Feature “strampalate” e supporto don un sistema operativo. Il miglior ferro del mondo con finiture in adamantio e vetro Zaffiro lo puoi usare come fermacarte se non ha un supporto e aggiornamenti sul sistema operativo e un catalogo di migliaia di app.
Il resto sono le solite teorie strampalate, quelle si, della volontà di Microsoft di distruggere Nokia.
Oggi dei modelli ben progettati e affidabili non valgono un cassio se dietro non c’è chi lo sostiene con Feature “strampalate” e supporto don un sistema operativo. Il miglior ferro del mondo con finiture in adamantio e vetro Zaffiro lo puoi usare come fermacarte se non ha un supporto e aggiornamenti sul sistema operativo e un catalogo di migliaia di app.
Il resto sono le solite teorie strampalate, quelle si, della volontà di Microsoft di distruggere Nokia.
sono d'accordo con te. supporto e aggiornamenti del SO sono infatti il punto di forza di questi nuovi modelli Nokia, e penso che a un bel po' di acquirenti questo piaccia.
avrei preso anch'io uno dei nuovi Nokia, ma alla fine ho optato per il BQ Aquaris, anch'esso con Android 7.1 senza bloatware o personalizzazioni, ma con aggiornamenti ogni 1/2 mesi per almeno 2 anni.
gli schermi 4k, le CPU a reti neurali, gli assistenti vocali che ti ricordano come ti chiami almeno per il momento servono oggettivamente a poco...
la killer feature sarebbe la cam come sui lumia :cool:
pabloski
15-02-2018, 16:10
No, con la possibilità di un ecosistema diverso dalle app android, non vai da nessuna parte anche se alla guida c'è un fenomeno.
Senza il loro ecosistema sul mobile non fai Nulla, sia che ti chiami Nokia, Motorola, Blackberry, Samsung, Xiaomi, sony o Google...
Intanto una delle possibilità di Nokia era proprio diventare un OEM Android. Ma stranamente Elop non se ne accorse. E comunque ho specificato chiaramente che un ipotetico OS Nokia avrebbe dovuto supportare le app Android per poter avere successo.
unnilennium
15-02-2018, 18:19
per quanto vecchio estimatore dei nokia, devo dire che prima di microsoft già era iniziata la caduta, erano i dominatori del mercato, ma non si sono acorti delle innovazioni degli altri, convinti di avere la soluzione a tutto... hanno sperperato la dominazione assoluta del mercato che avevano stando seduti sui loro allori, mentre apple pur in un mercato di nicchia innovava... basti pensare la differenza che c'era tra il nokia 5800, modello tra i piu riusciti dell'epoca, e il suo coetaneo iphone... il giorno e la notte.
poi è arrivata microsoft e li ha ricoperti di soldi, e se li sono presi. Alla fine si è presa tutto, mettendo un CEO che era sicuramente più propenso a favorire MS che nokia, ma la frittata ormai era fatta. Con tutti gli sviluppatori che avevano, potevano fare sicuramente meglio di così.
Dispiace sapere che neanche Microsoft sia riuscita ad emergere, essendosi svegliata tardi e anche salendo sulle spalle di nokia non è riuscita ad andare avanti... purtroppo è arrivata tardi e non ha saputo adattarsi al meglio, hanno perso una barca di soldi e se non sono falliti non è certo per merito loro, ma solo perchè il mercato pc lo hanno ancora in mano, nonostante tutto.
L'unica cosa rimasta dei vecchi Lumia è l'ottiva Carl Zeiss nel Nokia 8. Per il resto cineseria a go go. Purtroppo alla Microsoft sono più bravi a disfare che a fare...mortacci loro!! Ma come si fa ad abbandonare un segmento vitale come quello mobile!?
Gyammy85
16-02-2018, 10:07
L'unica cosa rimasta dei vecchi Lumia è l'ottiva Carl Zeiss nel Nokia 8. Per il resto cineseria a go go. Purtroppo alla Microsoft sono più bravi a disfare che a fare...mortacci loro!! Ma come si fa ad abbandonare un segmento vitale come quello mobile!?
Chiedilo agli sviluppatori di app in vacanza pagata sulle iCloud
Nokia essenzialmente aveva avuto una botta di cu:ciapet:o enorme con i cellulari 2G, dimensionando bene le batterie per l'uso in zone sperdute (tipo la Finlandia, non a caso) che portava ad avere cellulari con un autonomia di gran lunga migliore della concorrenza quando usati in città, facendoli pure mediamente più robusti della concorrenza ed usando Symbian invece di soluzioni proprietarie ha fatto il resto.
Poi però non hanno saputo costruire su questo e mentre crescevano rapidamente insieme al mercato dei cellulari, sono diventati la classica grossa azienda con troppi conflitti interni per poter innovare in modo decisivo in nuove direzioni.
La cosa grottesca è che poi quando si sono trovati a dover fare scelte drastiche ... di fatti si sono rivolti ad un manager esterno che provveniva da un azienda con problemi simili (e non risolti). :muro:
Il resto è venuto da se, perchè non si sono manco resi conto di quanto immaturo fosse WP7 e di quando Microsoft avesse problemi interni analoghi riguardo il reinventarsi.
Se vuoi distinguerti nel mercato Android ti basta fare smartphone di fascia medio/alta a prezzi umani e con supporto software garantito per almeno 3 anni, feature che non te la garantisce nessuno dei concorrenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.