PDA

View Full Version : FTTH TIM SMART FIBRA+


itsrv
14-02-2018, 20:30
Salve ragazzi,

mi hanno attivato l'offerta FTTH TIM SMART FIBRA+ velocità 1Gbps oggi pomeriggio...

Ma facendo il test di velocità, a distanza di 4 ore dall'attivazione, la velocità è di circa 10 Mbps!!!! :muro:

Il tecnico dice che ci vorrà tempo per raggiungere la velocità massima ma è vero?!?!?

A me sembra che ci sia qualcosa che non va....:doh:

onesky
14-02-2018, 23:37
scusa quanto paghi?

King_Of_Kings_21
14-02-2018, 23:55
1. Sei sicuro si tratti di FTTH? Ti hanno portato la fibra fino in casa su una borchia, collegata con un cavo in fibra fino ad un ONT, collegato ad un router Tim?

2. Hai fatto test col cavo? Che tipo di test hai fatto?

3. Hai usato un cavo CAT5E o superiore?

itsrv
15-02-2018, 10:37
1. Sei sicuro si tratti di FTTH? Ti hanno portato la fibra fino in casa su una borchia, collegata con un cavo in fibra fino ad un ONT, collegato ad un router Tim?

2. Hai fatto test col cavo? Che tipo di test hai fatto?

3. Hai usato un cavo CAT5E o superiore?

sì hanno portato la fibra dentro casa fino all'ONT collegato al router TIM ma è stata una guerra ragazzi...con quelli della TIM (anzi con quelli delle società appaltate) è da andare al manicomio...che gente...

Il test l'ho fatto via wifi...con il cavo ancora non posso...userò una categoria 7 per arrivare fino al router Archer D5 che metterò in cascata...

diaretto
15-02-2018, 10:44
Con il wifi che vuoi aspettarti? Scommetto che non hai neanche separato la 2,4 dalla 5 come SSID quindi sei connesso sicuramente sulla 2,4.

Prima di lamentarti o chiamare l'assistenza fai una prova con cavo ethernet (almeno cat 5e, se vuoi un consiglio lascia perdere il cat 7, che non è nemmeno un vero standard e se usi le normali rj45 su un cat 7 diventa un cat 6, quindi prendi direttamente un cat 6 o 6A e sei a posto).

E mi raccomando il pc che usi deve avere ovviamente una scheda di rete da 1Gb, non 100Mb (inoltre dovrebbe avere un hard disk molto veloce o ancora meglio un SSD se vuoi vedere la massima velocità)!

itsrv
15-02-2018, 10:51
Con il wifi che vuoi aspettarti? Scommetto che non hai neanche separato la 2,4 dalla 5 come SSID quindi sei connesso sicuramente sulla 2,4.

Prima di lamentarti o chiamare l'assistenza fai una prova con cavo ethernet (almeno cat 5e, se vuoi un consiglio lascia perdere il cat 7, che non è nemmeno un vero standard e se usi le normali rj45 su un cat 7 diventa un cat 6, quindi prendi direttamente un cat 6 o 6A e sei a posto).

E mi raccomando il pc che usi deve avere ovviamente una scheda di rete da 1Gb, non 100Mb (inoltre dovrebbe avere un hard disk molto veloce o ancora meglio un SSD se vuoi vedere la massima velocità)!

ovviamente prima di chiamare l'assistenza aspetto le fatidiche 48 ore...hanno finito ieri alle 16 e poi sono dovuto uscire.
Ho avuto solo il tempo di cambiare la psw di amministratore del router, disabilitare il WPS e la password del wifi...

Per il cavo pensavo ad una CAT7 perchè mi serve di circa 30m...ma in effetti hai ragione tu...basta un 6...che ne pensi di quelli piatti?

diaretto
15-02-2018, 11:00
ovviamente prima di chiamare l'assistenza aspetto le fatidiche 48 ore...hanno finito ieri alle 16 e poi sono dovuto uscire.
Ho avuto solo il tempo di cambiare la psw di amministratore del router, disabilitare il WPS e la password del wifi...

Per il cavo pensavo ad una CAT7 perchè mi serve di circa 30m...ma in effetti hai ragione tu...basta un 6...che ne pensi di quelli piatti?

ASSOLUTAMENTE NO CAVI PIATTI! Il principio base di qualsiasi cavo ethernet è la twistatura (secondo un certo preciso passo e ordine) di tutte le coppie.

Un cavo piatto è assolutamente pessimo!
Prenditi un buon cat 6 o 6A e sei a posto, vai vicino ai 10Gb su quella lunghezza.

Io invece di aspettare 48 ore farei delle prove serie, bastano 5 minuti. Basta che prendi un qualsiasi pc con scheda di rete a 1Gb e lo colleghi con la bretella (quella che ti hanno dato sicuramente insieme al router) al router e fai una prova al volo.

Ah ovviamente devi scegliere un server TIM buono tipo quello di Milano o Roma, non il primo server a caso che ti propone speedtest.

itsrv
16-02-2018, 12:55
ASSOLUTAMENTE NO CAVI PIATTI! Il principio base di qualsiasi cavo ethernet è la twistatura (secondo un certo preciso passo e ordine) di tutte le coppie.

Un cavo piatto è assolutamente pessimo!
Prenditi un buon cat 6 o 6A e sei a posto, vai vicino ai 10Gb su quella lunghezza.

Io invece di aspettare 48 ore farei delle prove serie, bastano 5 minuti. Basta che prendi un qualsiasi pc con scheda di rete a 1Gb e lo colleghi con la bretella (quella che ti hanno dato sicuramente insieme al router) al router e fai una prova al volo.

Ah ovviamente devi scegliere un server TIM buono tipo quello di Milano o Roma, non il primo server a caso che ti propone speedtest.

Allora...stamattina hanno effettuato lo switch.

Facendo i test con un cat 5e collegato direttamente sul router TIM in DW arrivo a 100 Mbps e in UP a circa 20 MB.

Devo dedurre che mi hanno attestato sul profilo 100/20.

Cosa faccio? Chiedo una verifica aprendo un ticket?

Perchè avere la fibra dentro casa e avere una banda simile a quella che avrei con una soluzione FTTC non ha senso...e la fibra costa pure di più...

King_Of_Kings_21
16-02-2018, 14:14
Allora...stamattina hanno effettuato lo switch.

Facendo i test con un cat 5e collegato direttamente sul router TIM in DW arrivo a 100 Mbps e in UP a circa 20 MB.

Devo dedurre che mi hanno attestato sul profilo 100/20.

Cosa faccio? Chiedo una verifica aprendo un ticket?

Perchè avere la fibra dentro casa e avere una banda simile a quella che avrei con una soluzione FTTC non ha senso...e la fibra costa pure di più...
Non ho mai sentito casi di gente attivata a 100/20 con FTTH. Secondo me la scheda di rete era impostata a 100 Mbit e il profilo attivo è il 300/20. Controlla la velocità di link dalla scheda di rete, deve essere 1 Gbit.

itsrv
18-02-2018, 09:12
Non ho mai sentito casi di gente attivata a 100/20 con FTTH. Secondo me la scheda di rete era impostata a 100 Mbit e il profilo attivo è il 300/20. Controlla la velocità di link dalla scheda di rete, deve essere 1 Gbit.

la velocità della scheda di rete è in "autonegoziazione" quindi se il router gli invia più di 100 Mbps lei dovrebbe adattarsi ma niente...sono ancora a 100 Mpbs con cavo direttamente collegato al router...

Tra l'altro ho anche il telefono isolato...sulla console da "errore" alla scheda telefono...che qualcosa non vada mi sembra abbastanza sicuro...

diaretto
18-02-2018, 11:06
la velocità della scheda di rete è in "autonegoziazione" quindi se il router gli invia più di 100 Mbps lei dovrebbe adattarsi ma niente...sono ancora a 100 Mpbs con cavo direttamente collegato al router...

Tra l'altro ho anche il telefono isolato...sulla console da "errore" alla scheda telefono...che qualcosa non vada mi sembra abbastanza sicuro...

Non è che funzioni proprio cosi eh...

Se la scheda di rete supporta 100Mb puoi avere tutte le autonegoziazioni che vuoi ma sei limitato a 100Mb (meno overhead).

La scheda di rete deve supportare 1Gb.

itsrv
18-02-2018, 11:35
Non è che funzioni proprio cosi eh...

Se la scheda di rete supporta 100Mb puoi avere tutte le autonegoziazioni che vuoi ma sei limitato a 100Mb (meno overhead).

La scheda di rete deve supportare 1Gb.

Ovviamente...se non è a 1Gb...
La mia è una Qualcomm Atheros AR8151Gigabit Ethernet Controller

diaretto
18-02-2018, 11:48
Beh allora non è quello il problema.

Domani mattina intorno alle 9 chiama il supporto tecnico ;)

itsrv
18-02-2018, 11:53
Beh allora non è quello il problema.

Domani mattina intorno alle 9 chiama il supporto tecnico ;)

Ovvero il 187? O esiste un altro numero più tecnico?

diaretto
18-02-2018, 11:53
Ovvero il 187? O esiste un altro numero più tecnico?

Nono 187.

itsrv
28-02-2018, 20:16
Ragazzi,

ma con il router di telecom Tecnicolor TG789vac v2 è possible sapere il profilo fibra che è stato assegnato?

Ad esempio io ho questi dati...

https://www.dropbox.com/s/wckbn6b8c25mlfc/larghezza.jpg?dl=0

Ma come faccio a sapere se mi hanno effettivamente attivato FTTH a 1GBPS?

Quando mi dice "larghezza di banda 3158 MB" che significa in realtà?

A me i conti non tornano...perchè in teoria dovrebbe essere circa 3233 Mbps!!!

Tutto questo perchè se mi attacco al router con una scheda 1 Gbps vado a non più di 100Mbps...:muro:

King_Of_Kings_21
01-03-2018, 00:20
Ragazzi,

ma con il router di telecom Tecnicolor TG789vac v2 è possible sapere il profilo fibra che è stato assegnato?

Ad esempio io ho questi dati...

https://www.dropbox.com/s/wckbn6b8c25mlfc/larghezza.jpg?dl=0

Ma come faccio a sapere se mi hanno effettivamente attivato FTTH a 1GBPS?

Quando mi dice "larghezza di banda 3158 MB" che significa in realtà?

A me i conti non tornano...perchè in teoria dovrebbe essere circa 3233 Mbps!!!

Tutto questo perchè se mi attacco al router con una scheda 1 Gbps vado a non più di 100Mbps...:muro:
Quali conti? Hai provato un altro computer?

itsrv
01-03-2018, 09:54
Quali conti? Hai provato un altro computer?

I conti che non mi tornano si riferiscono al significato di "3158 MB" che mi da il router...

Si ho provato...ma sai se esiste un modo di testare la velocità lato server senza pc o con il modem stesso?

King_Of_Kings_21
01-03-2018, 16:32
Non c'entra nulla quel valore, non so che conti tu abbia fatto per arrivare a 3GB. Vedo che nell'altro thread hai detto di essere a 100/100 invece di 100/20, è così? Se è così è al 100% la scheda di rete che va a 100 Mbit per qualche motivo.

itsrv
01-03-2018, 16:43
Non c'entra nulla quel valore, non so che conti tu abbia fatto per arrivare a 3GB. Vedo che nell'altro thread hai detto di essere a 100/100 invece di 100/20, è così? Se è così è al 100% la scheda di rete che va a 100 Mbit per qualche motivo.

si se faccio il test da Speedtest.net ho l'incredibile fenomeno di avere circa 90 MBps in DW e quasi 98 MBps in upload...e questo l'ho provato con tre portatili diversi le cui schede sono dichiarate tutte a 1Gbps (anche se come dici tu i driver possono fare la loro parte e anche l'età dei pc...)

A tal punto ti chiedo come posso provare effettivamente questa connessione? C'è un modo di fare un test lato server in modo da escludere problemi dovuti ai pc?

Per il telefono isolato poi quello...beh quella è un'altra storia...

Grazie per la pazienza!

tolwyn
01-03-2018, 16:53
mi pare che da uno dei sistemi tim sia possibile lanciare uno speedtest direttamente verso il router comunque profilature 100/100 non sono previste sui sistemi, quindi o hai qualche davvero qualche vincolo lato lan oppure c'è un problema piuttosto serio di configurazione sulla componente trasmissiva o di trasporto...su che centrale sei attestato?

itsrv
01-03-2018, 17:00
mi pare che da uno dei sistemi tim sia possibile lanciare uno speedtest direttamente verso il router comunque profilature 100/100 non sono previste sui sistemi, quindi o hai qualche davvero qualche vincolo lato lan oppure c'è un problema piuttosto serio di configurazione sulla componente trasmissiva o di trasporto...su che centrale sei attestato?

quali sistemi?

Da dove vedo la centrale sulla quale sono attestato?

Grazie!

tolwyn
01-03-2018, 17:14
sistemi del back office tim, non per i clienti

beh la centrale può recuperarla da vari siti per es. https://fibermap.it scegli regione/città/via/numero civico poi scegli i dettagli di uno qualsisi dei servizi attivabili e tra i dati c'è anche la centrale

itsrv
01-03-2018, 17:17
sistemi del back office tim, non per i clienti

beh la centrale può recuperarla da vari siti per es. https://fibermap.it scegli regione/città/via/numero civico poi scegli i dettagli di uno qualsisi dei servizi attivabili e tra i dati c'è anche la centrale
Ok...e poi che ne faccio di questi dati?

tolwyn
01-03-2018, 17:25
posso interessare un mio amico che lavora in tim, che magari riesce a far verificare un attimo il discorso configurativo

itsrv
01-03-2018, 17:29
posso interessare un mio amico che lavora in tim, che magari riesce a far verificare un attimo il discorso configurativo

Sei un amico! Caffè pagaro se sei o vieni a Roma! Appena rientro a casa ti mando i dati!

Grazie!

tolwyn
01-03-2018, 17:34
naaaa non sbilanciarti :stordita: ...la questione potrebbe essere complessa e in verità dubito che il mio amico possa avere riscontri utili...però due occhi in più che guardano una cosa magari non fanno male, via

itsrv
01-03-2018, 17:54
naaaa non sbilanciarti :stordita: ...la questione potrebbe essere complessa e in verità dubito che il mio amico possa avere riscontri utili...però due occhi in più che guardano una cosa magari non fanno male, via

D'accordo...ma guarda che la disponibilità è un valore soprattutto di questi tempi...

Non è cosa da poco in una società in l'egoismo è imperante...

itsrv
01-03-2018, 18:38
naaaa non sbilanciarti :stordita: ...la questione potrebbe essere complessa e in verità dubito che il mio amico possa avere riscontri utili...però due occhi in più che guardano una cosa magari non fanno male, via

Ecco i dati:

https://www.dropbox.com/s/5h40rrxkq96d987/Fiber%20map%20-%20Via%20Festo%20Porzio%208%20-%20Roma.pdf?dl=0

Grazie ancora!!

Ciao

tolwyn
01-03-2018, 18:41
bastavano i dati dentro "dettaglio" così non si vedeva il tuo indirizzo in pubblico, rimuovi subito il link :)

aggiornamento, ho avuto qualche riscontro rapido dal mio amico vado in ordine
1) l'apparato di centrale (l'olt) nel tuo caso è "ibrido" cioè serve sia per fttc sia per ftth quindi è statisticamente più soggetto a potenziale saturazione
2) attualmente siete in 5 utenti ftth in tutto su quell'apparato, di cui soltanto due già attivi compreso te
3) la tua linea è correttamente configurata a 1000/100 ma non ha modo di controllare se le policy configurate sull'intera vlan siano corrette, però ha eseguito un test di velocità sull'altro utente attivo anche lui 1000/100 (quando ha controllato avevi il router spento) ed ha ottenuto 218 mb di risultato

https://s10.postimg.org/edlr45j89/test.png

quel test supporta soltanto fino a 200 mb ma in ogni caso senza dubbio sulla vlan si va ben oltre i 100 mb, quindi la sensazione che il blocco possa dipendere da qualcosa in casa tua c'è
altro per ora non c'è

itsrv
01-03-2018, 20:24
bastavano i dati dentro "dettaglio" così non si vedeva il tuo indirizzo in pubblico, rimuovi subito il link :)

aggiornamento, ho avuto qualche riscontro rapido dal mio amico vado in ordine
1) l'apparato di centrale (l'olt) nel tuo caso è "ibrido" cioè serve sia per fttc sia per ftth quindi è statisticamente più soggetto a potenziale saturazione
2) attualmente siete in 5 utenti ftth in tutto su quell'apparato, di cui soltanto due già attivi compreso te
3) la tua linea è correttamente configurata a 1000/100 ma non ha modo di controllare se le policy configurate sull'intera vlan siano corrette, però ha eseguito un test di velocità sull'altro utente attivo anche lui 1000/100 (quando ha controllato avevi il router spento) ed ha ottenuto 218 mb di risultato

https://s10.postimg.org/edlr45j89/test.png

quel test supporta soltanto fino a 200 mb ma in ogni caso senza dubbio sulla vlan si va ben oltre i 100 mb, quindi la sensazione che il blocco possa dipendere da qualcosa in casa tua c'è
altro per ora non c'è

non so come ringraziarti!!

Ma scusa che tipo di blocco potrebbe essere in casa mia?!?

Voglio dire...una volta che la fibra arriva all'OTN e poi da lì al router e quindi Ethernet cat5E fino al pc non riesco proprio ad immaginare cosa altro potrebbe esserci...

L'unica cosa che mi ricordo però si riferisce al fatto che quando venne il tecnico disse che la sensibilità non era sufficiente per arrivare fino al quinto piano e andarono a verificare la fibra ad un pozzetto...secondo me lì potrebbe essere il problema...

Il router non è mai spento...risulta spento anche per il 187 ma non lo è...ed infatti non riescono a risolvere la configurazione del telefono che è isolato da remoto...

Cmq anche se fosse 200MBps sarebbe sempre poco, insomma siamo sui livelli di un FTTC!

Relativamente al mio indirizzo...beh... lo sanno in molti...:-D però si hai ragione...tolgo tutto subito!!

Grazie ancora!!

tolwyn
01-03-2018, 20:28
ah ecco il router non viene visto acceso per un'anomalia...simpatico....comunque riguardo lo stato della fibra ora che ho letto la tua risposta mi è venuto in mente che mi ha pure detto che i valori di attenuazione e potenza del segnale sono buoni (l'ont infatti viene visto e diagnosticato, al contrario del router)...che mistero!

itsrv
01-03-2018, 20:33
ah ecco il router non viene visto acceso per un'anomalia...simpatico....comunque riguardo lo stato della fibra ora che ho letto la tua risposta mi è venuto in mente che mi ha pure detto che i valori di attenuazione e potenza del segnale sono buoni (l'ont infatti viene visto e diagnosticato, al contrario del router)...che mistero!

sì ma se non si decidono a venire a fare una verifica da questa storia non se ne esce...

A quanto mi dici quindi chi ha messo la fibra ha fatto un lavoro decente (e di questo mi stupisco, sinceramente...) a tal punto penso che sia proprio come dici tu che ci sia saturazione sull'OLT, fermo restando tutte le altre anomalie che devono risolvere.

Se il massimo che ti possono dare è 200 MBps per onestà non dovrebbero far pagare i 5 euro per la connessione fino a 1000MBps...

Cmq, non so di dove sei, ma il caffè per te il tuo amico, resta sempre pagato!!!

tolwyn
01-03-2018, 20:44
non ho parlato di massimale 200 !!! ho detto che lo speedtest che posson fare da remoto arriva a 200 !! e non ho detto che c'è saturazione, ho detto che quell'apparato deve fornire banda a molti altri apparati, quindi se dovesse mai un giorno esserci saturazione è più probabile che ci sia in un apparato tipo quello che non su quelli dedicati esclusivamente a fttc o a ftth :)

itsrv
01-03-2018, 20:59
non ho parlato di massimale 200 !!! ho detto che lo speedtest che posson fare da remoto arriva a 200 !! e non ho detto che c'è saturazione, ho detto che quell'apparato deve fornire banda a molti altri apparati, quindi se dovesse mai un giorno esserci saturazione è più probabile che ci sia in un apparato tipo quello che non su quelli dedicati esclusivamente a fttc o a ftth :)

si certo...so bene che hai fatto delle ipotesi...ma sai fugato il fatto che chi ha portato la fibra a casa ha fatto un buon lavoro non rimangono come ipotesi la saturazione, un guasto dell'ONT o qualche cablaggio fatto male sull'ONT/ROE...

A mio parere mi sembra difficile che possa essere altro...

diaretto
01-03-2018, 21:11
Ma la butto li...un router guasto o con problemi?

Visto che l'ONT viene visto (scusate il gioco di parole), i valori sulla f.o. sono buoni, e il profilo è corretto.

Perchè non potrebbe essere un problema di router? I sintomi ci sono tutti...

itsrv
01-03-2018, 21:23
Ma la butto li...un router guasto o con problemi?

Visto che l'ONT viene visto (scusate il gioco di parole), i valori sulla f.o. sono buoni, e il profilo è corretto.

Perchè non potrebbe essere un problema di router? I sintomi ci sono tutti...

infatti è una delle mie ipotesi ma se gli impiastri non si degnano di venire a verificare non se ne esce!!!

tolwyn
01-03-2018, 21:26
ad onor del vero davo ingenuamente per scontato che te lo avessero già sostituito almeno una volta

itsrv
01-03-2018, 21:27
ad onor del vero davo ingenuamente per scontato che te lo avessero già sostituito almeno una volta

no...sono assolutamente assenti e reticenti. Oggi ho fatto un reclamo via PEC, per quel che serve...la tua ipotesi è molto verosimile sopratutto perchè il telefono è isolato!

wenny
02-03-2018, 00:39
caspita che servizio di qualità, ho personalmente assistito a una (e molte altre) uscite del "tecnico", scartano il pacco ti raccontano tante belle storie e ti fanno i collegamenti (attaccare 2 spine)
meno male hai FTTH almeno non possono dirti hai un cavo di 60 anni e se darà problemi chiama il 187 (che sei venuto a fare allora?) così aspetti 2-3 anni ti stufi e mai verrà cambiato
Il "tecnico" uscito ha provato o no la tua linea? deve andare da subito altro che belle favole, se provano e non va hanno problemi loro da risolvere PRIMA dell'attivazione

Come vediamo dagli aiuti dati/verifiche dati dall'amico del conoscente di un forum (tanto disponibile e da ringraziare), notiamo il servizio e i mezzi a loro disposizione

diaretto
02-03-2018, 00:46
caspita che servizio di qualità, ho personalmente assistito a una (e molte altre) uscite del "tecnico", scartano il pacco ti raccontano tante belle storie e ti fanno i collegamenti (attaccare 2 spine)
meno male hai FTTH almeno non possono dirti hai un cavo di 60 anni e se darà problemi chiama il 187 (che sei venuto a fare allora?) così aspetti 2-3 anni ti stufi e mai verrà cambiato
Il "tecnico" uscito ha provato o no la tua linea? deve andare da subito altro che belle favole, se provano e non va hanno problemi loro da risolvere PRIMA dell'attivazione

Come vediamo dagli aiuti dati/verifiche dati dall'amico del conoscente di un forum (tanto disponibile e da ringraziare), notiamo il servizio e i mezzi a loro disposizione

Il tuo post esattamente contribuisce a cosa? Questo è un forum tecnico dove si danno consigli, per le lamentele (sempre che siano sensate) non è questo il posto giusto. :rolleyes: :rolleyes:

wenny
02-03-2018, 01:32
forse non hai letto bene
il "tecnico" uscito ha provato o no la tua linea? deve andare da subito altro che belle favole, se provano e non va hanno problemi loro da risolvere PRIMA dell'attivazione
di tecnico ci vedo poco, deve semplicemente provare alla presa che il tecnico uscito dovrebbe aver provato, pare di essere nelle varie community scaricando e incolpando gli utenti di servizi che non vanno

itsrv
06-03-2018, 20:12
si se faccio il test da Speedtest.net ho l'incredibile fenomeno di avere circa 90 MBps in DW e quasi 98 MBps in upload...e questo l'ho provato con tre portatili diversi le cui schede sono dichiarate tutte a 1Gbps (anche se come dici tu i driver possono fare la loro parte e anche l'età dei pc...)

A tal punto ti chiedo come posso provare effettivamente questa connessione? C'è un modo di fare un test lato server in modo da escludere problemi dovuti ai pc?

Per il telefono isolato poi quello...beh quella è un'altra storia...

Grazie per la pazienza!

Allora, finalmente la "ditta per conto telecom" si è degnata di telefonare dopo che un tecnico Telecom (vero) è venuto a casa e ha alzato le mani dicendo che "devono sistemare loro che hanno fatto il casino".

Il telefono adesso funziona.

La velocità in DW è di circa 500 MBps e di circa 100 MB in UP.

Adesso, visto che la fibra funziona bene così come detto dallo stesso tecnico della Telecom, come faccio a raggiungere i fatidici 1000 MBps?

Lo chiedo a voi e, soprattutto, a chi ha combattuto guerre analoghe con la Telecom...

King_Of_Kings_21
06-03-2018, 20:45
Controlla l'utilizzo cpu quando fai lo speedtest.

itsrv
06-03-2018, 20:46
Controlla l'utilizzo cpu quando fai lo speedtest.

cioè ipotizzi che sia il pc non in grado di effettuare bene la misura?

itsrv
06-03-2018, 21:21
Controlla l'utilizzo cpu quando fai lo speedtest.

Cmq circa io 40% di utilizzo della cpu con un test effettuato su Ookla: sempre circa 500 Mbps

King_Of_Kings_21
06-03-2018, 22:13
Cmq circa io 40% di utilizzo della cpu con un test effettuato su Ookla: sempre circa 500 Mbps
Click destro sul grafico, cambia grafico, processori logici. Controlla che uno dei thread non sia al 100%.

Hai provato a fare test con la versione beta del sito? Hai provato a fare test con l'app Windows 10? Hai provato server diversi?

itsrv
06-03-2018, 22:20
Click destro sul grafico, cambia grafico, processori logici. Controlla che uno dei thread non sia al 100%.

Hai provato a fare test con la versione beta del sito? Hai provato a fare test con l'app Windows 10? Hai provato server diversi?

ma la versione beta dove la trovo?

Ho installato l'app di Win 10...se non mi addormento prima faccio il test...

A proposito: ma sai se c'è un modo per capire che profilo hanno attivato?

itsrv
13-03-2018, 11:03
Ieri è venuto il tecnico TIM per la segnalazione da me effettuata sulla velocità ben lontana dai 1000 MBps.

Ha detto che è un problema di profilo e che mi hanno assegnato un 300 MBps :muro: e che l'attenuazione è ottima e che occorre cambiare profilo telefonando al 187.

Questo significa combattere un'altra guerra...siccome ho letto che questa cosa non è successa solo a me chiedo: qual'è la strada migliore per farmi abilitare il profilo contrattualizzato?

King_Of_Kings_21
13-03-2018, 11:12
Se sei arrivato a 500 Mb non puoi avere il profilo 300. Idem per l'upload che con il profilo 300 è limitato a 20 Mb.

itsrv
13-03-2018, 11:39
Se sei arrivato a 500 Mb non puoi avere il profilo 300. Idem per l'upload che con il profilo 300 è limitato a 20 Mb.

Questo ha riferito il tecnico TIM venuto ieri a casa: chiaro che non so quale servizio ha utilizzato per effettuare il test.

Io Ookla: chiaro che la velocità di 500 è nei migliori dei casi.

In ogni caso i 980 circa sono al momento una chimera e qualcosa che non va c'è (a livello di profilo) perchè l'attenuazione sulla linea è ottima.

King_Of_Kings_21
13-03-2018, 11:56
Questo ha riferito il tecnico TIM venuto ieri a casa: chiaro che non so quale servizio ha utilizzato per effettuare il test.

Io Ookla: chiaro che la velocità di 500 è nei migliori dei casi.

In ogni caso i 980 circa sono al momento una chimera e qualcosa che non va c'è (a livello di profilo) perchè l'attenuazione sulla linea è ottima.
Il tecnico ti ha detto una cazzata, capita spesso. Gli unici profili Tim sono 300/20 e 1000/100, non puoi avere un profilo 500/100. Sicuramente il problema è sui tuoi dispositivi o sui server su cui fai speedtest. In ogni caso con la Gigabit non vedrai mai 980 Mb, al massimo intorno ai 940.

itsrv
13-03-2018, 12:01
Il tecnico ti ha detto una cazzata, capita spesso. Gli unici profili Tim sono 300/20 e 1000/100, non puoi avere un profilo 500/100. Sicuramente il problema è sui tuoi dispositivi o sui server su cui fai speedtest. In ogni caso con la Gigabit non vedrai mai 980 Mb, al massimo intorno ai 940.

Quindi quando su Ookla con il pc attaccato al router (cat7) leggo 531 Mbps https://www.dropbox.com/s/937axets70l98w6/Oookla.jpg?dl=0

di cosa stiamo parlando?

Non capisco...

PS: hanno appena richiamato quelli del 187, anche ieri mi hanno detto che il profilo non era quello 1000/100

King_Of_Kings_21
13-03-2018, 12:55
Quindi quando su Ookla con il pc attaccato al router (cat7) leggo 531 Mbps https://www.dropbox.com/s/937axets70l98w6/Oookla.jpg?dl=0

di cosa stiamo parlando?

Non capisco...

PS: hanno appena richiamato quelli del 187, anche ieri mi hanno detto che il profilo non era quello 1000/100
Te l'ho detto, o è un problema del dispositivo da cui fai speedtest o il server non è in grado di offrire velocità gigabit. Hai provato server diversi?

itsrv
13-03-2018, 13:38
Te l'ho detto, o è un problema del dispositivo da cui fai speedtest o il server non è in grado di offrire velocità gigabit. Hai provato server diversi?

Il dispositivo non credo perchè il tecnico ieri ha portato un suo pc e io ho provato con tre notebook diversi, sempre lo stesso risultato.

Problema di Server? Il risultato migliore l'ho ottengo con il server Telecom di Roma, se cambio è un disastro...

PS: Ha telefonato (di nuovo) il tecnico Telecom e ha detto quanto segue:

1) Il profilo è corretto 1000/100

2) Domani pomeriggio viene a casa perchè vuole cambiare l'OTN...secondo lui è quello il problema...

Boh...non so più che dire...e che pensare...

itsrv
19-06-2018, 18:22
Scusate ho postato nel posto sbagliato...