PDA

View Full Version : Mail Server ed altro


operatore911
14-02-2018, 16:25
Salve gente ...

Devo installare un Mail Server su una macchina in modo da poter gestire in locale, siamo dietro un Proxy, un indirizzo di posta POP3 ... Dato che devo soffrire a questo punto cercherei di avere un Calendario unico tra gli utenti, quattro, ed un unica rubrica di indirizzi.

Se può essere utile ho un piccolo Windows Server 2003 Standard attivo su un PC.

Ho provato hMail Server ma non mi pare che mi gestisca il calendario e la rubrica ...

Suggerimenti per un vecchio utente che non ha mai messo mano su questi problemi??

Grazie

r3dl4nce
14-02-2018, 20:22
Non mi è chiaro cosa intendi per "gestire in locale" la mail, non vuoi inviare e ricevere mail dall'esterno? Comunque se vuoi la soluzione di Microsoft vai su Exchange, che gestisce mail, calendario e rubrica condivise su Outlook. Altrimenti ci sono soluzioni Linux.
P.s. Dismetti quel Win 2k3, è EOL dal 2015

operatore911
15-02-2018, 06:20
Non mi è chiaro cosa intendi per "gestire in locale" la mail, non vuoi inviare e ricevere mail dall'esterno? Comunque se vuoi la soluzione di Microsoft vai su Exchange, che gestisce mail, calendario e rubrica condivise su Outlook. Altrimenti ci sono soluzioni Linux.
P.s. Dismetti quel Win 2k3, è EOL dal 2015

No e che ad oggi succede che se l'utente 1 scarica la posta nel suo PC l'utente 2 non la vede ... Quindi volevo "centralizzare" la posta, i calendari comuni e la rubrica. Leggevo di usare Exchange ma non lo conosco e non saprei se il costo per poche postazioni ne vale.

Ho letto di hMail Server che però non mi pare che gestisca una rubrica condivisa e/o gli appuntamenti.

Per quello che abbiamo un server linux non possiamo allestirlo.

Kaya
15-02-2018, 11:01
Gestire il server di posta locale in casa oggigiorno è una cosa che non vale più la pena fare, specialmente per poche caselle.
Consiglio: attiva google for works o office 365. Con pochi euro mensili ti risolvi un sacco di mal di testa.

operatore911
15-02-2018, 12:08
Gestire il server di posta locale in casa oggigiorno è una cosa che non vale più la pena fare, specialmente per poche caselle.
Consiglio: attiva google for works o office 365. Con pochi euro mensili ti risolvi un sacco di mal di testa.

Ho un proxy per accedere all'esterno ... altrimenti non mi sarei barcamenato in questo post.

r3dl4nce
15-02-2018, 13:07
Puoi vedere la suite di Zimbra, comunque il proxy per l'accesso esterno, a meno che per qualche motivo non blocchi siti come gmail e altri, non ti impedisce di usare Google calendar, Gmail e altro

operatore911
15-02-2018, 17:51
Puoi vedere la suite di Zimbra, comunque il proxy per l'accesso esterno, a meno che per qualche motivo non blocchi siti come gmail e altri, non ti impedisce di usare Google calendar, Gmail e altro

Il Proxy evita anche quello ..... di usare Gmail e company

r3dl4nce
15-02-2018, 18:26
E allora se c'è una policy aziendale atta a evitare di avere mail, non vedo perché cercare di bypassarla. Contatta i sistemisti e fatti abilitare i necessari siti nel proxy

operatore911
16-02-2018, 06:24
E allora se c'è una policy aziendale atta a evitare di avere mail, non vedo perché cercare di bypassarla. Contatta i sistemisti e fatti abilitare i necessari siti nel proxy

L'azienda non vuole che si vada su Internet ma lascia gestire la Mail ....

devster
16-02-2018, 09:10
No e che ad oggi succede che se l'utente 1 scarica la posta nel suo PC l'utente 2 non la vede ...
Per come lo descrivi questo succede a causa di POP3, IMAP dovrebbe permettere a tutti di vedere gli stessi messaggi.

Non sono sicurissimo di come sia il supporto, specialmente su un OS abbastanza datato, ma darei un'occhiata a qualche opzione basata su Docker.

Poste.io e mailcow sono le prime cose che mi vengono in mente e dovrebbero offrire una suite mail/calendario/contatti.

Xeus32
22-02-2018, 21:04
Io uso Windows 2016 Esential, fa tutto fino a 25 client, ma è costoso sul lungo periodo.
Cè anche Zimbra ma non lo ho mai provato.

Sicuramente se vai su windows server trovi qualcuno che ti da una mano.
Anche perchè ho capito che i costi non siano un punto del progetto ma bensì la riservatezza.

operatore911
26-02-2018, 09:59
Io uso Windows 2016 Esential, fa tutto fino a 25 client, ma è costoso sul lungo periodo.
Cè anche Zimbra ma non lo ho mai provato.

Sicuramente se vai su windows server trovi qualcuno che ti da una mano.
Anche perchè ho capito che i costi non siano un punto del progetto ma bensì la riservatezza.

Ma Windows 2016 Essential è un servizio "on-line"? Perchè il problema e che noi siamo dentro un Proxy e quindi non possiamo utilizzare servizi esterni. Comunque vado a leggere.

Grazie

Dane
27-02-2018, 22:18
Io uso Windows 2016 Esential, fa tutto fino a 25 client, ma è costoso sul lungo periodo.

non ho ben capito dove stia il "costoso" in 400€ oem o 7-800€ retail.....
E poi che c'azzecca con la posta.... ?

operatore911
28-02-2018, 08:07
non ho ben capito dove stia il "costoso" in 400€ oem o 7-800€ retail.....
E poi che c'azzecca con la posta.... ?

Il problema è che chi ha fatto e/o gestito il servizio interno ha utilizzato un protocollo POP3 e quindi i vari utenti non vedono in tempo reale le mail aperte dal collega e quindi è accaduto che si rispondesse due volte allo stessa mail. Quindi cercavo di fare un mini Server diposta dove i vari Client potrebbere leggere le mail senza errori.

conzi
01-03-2018, 16:00
Il problema è che chi ha fatto e/o gestito il servizio interno ha utilizzato un protocollo POP3 e quindi i vari utenti non vedono in tempo reale le mail aperte dal collega e quindi è accaduto che si rispondesse due volte allo stessa mail. Quindi cercavo di fare un mini Server diposta dove i vari Client potrebbere leggere le mail senza errori.

tanto mini non è se vuoi anche la gestione di calendari e rubriche...
per la posta Hmailserver è perfetto.

operatore911
06-03-2018, 13:14
tanto mini non è se vuoi anche la gestione di calendari e rubriche...
per la posta Hmailserver è perfetto.

E infatti intatno inizio a farmi le ossa con hMailserver ... Grazie