View Full Version : 5G: qualcuno comincia già a parlare di video 24K
Redazione di Hardware Upg
14-02-2018, 10:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/5g-qualcuno-comincia-gia-a-parlare-di-video-24k_74173.html
Agli albori del 4G si parlava di video 4K e sembrava una cosa irrealizzabile: oggi tutti abbiamo Netflix in tasca. Preparando la via per il 5G Huawei sembra già avere in mente flussi video 24k
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bisognerà anche cominciare a pensare a un trapianto di occhi perché già da full HD a 4K la differenza la vedi solo se hai 20/10
supermario
14-02-2018, 10:57
24 Kazzate:stordita:
E' già fuffa il 4k se non hai una tv da 80 pollici e un'ottima vista.
Figuriamoci quanto può essere ridicolo il 24k.
sniperspa
14-02-2018, 11:09
Bisognerà anche cominciare a pensare a un trapianto di occhi perché già da full HD a 4K la differenza la vedi solo se hai 20/10
Penso sia una cosa pensata in ottica VR soprattutto...il full hd per occhio sta già abbastanza stretto in quel caso
E' già fuffa il 4k se non hai una tv da 80 pollici e un'ottima vista.
Figuriamoci quanto può essere ridicolo il 24k.
ho un tv 55 pollici e ti posso assicurare che la differenza tra fullhd e 4k è notevole!
ho un tv 55 pollici e ti posso assicurare che la differenza tra fullhd e 4k è notevole!
io ho un 49 pollici della LG (ovviamente con pannello 4K).
Se guardo un film 4K o full hd non me ne accorgo per nulla.
Per rendermene conto devo fare un fermo immagine e avvicinarmi a 50 cm dallo schermo per osservare i dettagli.
Poi boh.. se tu dici che noti la differenza posso crederci, ma credo sia palese che si parla di una differenza impalpabile.
Prova solo a paensare cosa potresti mai notare con un 8K o addirittura un 24K
ho un tv 55 pollici e ti posso assicurare che la differenza tra fullhd e 4k è notevole!
Dipende sempre da quanto uno ci vede, ma per le persone normali per vedere benefici da full HD a 4K su un 55" bisogna stare a meno di un metro e mezzo ...
http://4k.com/wp-content/uploads/2014/06/resolution_chart.jpg
Immagino che per vedere le differenze tra un 4K e 24K su uno schermo di pari dimensione bisognerà mettersi a 30 cm :stordita:
Tedturb0
14-02-2018, 12:00
E Western Digital ringrazia
Potete mettere grafici, chiamare la madonna anche. A poco più di due metri la differenza tra un brd e un video 4k su chiavetta la vedo. Porto anche gli occhiali
pipperon
14-02-2018, 12:06
ho un tv 55 pollici e ti posso assicurare che la differenza tra fullhd e 4k è notevole!
come gia' spegato fino allo sfinimento: 55" non vedi NESSUNA differenza.
su QUEL TV potresti VEDERE UNA DIFFERENZA.
Per fare un test che parli NON DEL TUO TV ma della diff fra 4K e 576 (essi' a distanza normale il 60% della popolazione non vede la diff) dovresi usare 2 schermi.
Anzi piu' e' bidone il TV piu' la differenza fra un 4K e un 1080 e' grande.
Ora sta a te dirmi quale differenza esiste fra un LCoS da 40KE e un samsungaccio straccio da 600E.
Ci sono persone che sentono la differenza tra impianti audio da 500 euro e quelli da 5000 euro. Io non la sento.
Ci sono persone che vedono la differenza tra FHD e 4K e persone che non la vedono.
Io la vedo.
Oddio che balle sta storia della risoluzione. Esistono altre cose oltre alla TV.
canislupus
14-02-2018, 12:27
Io direi che innanzitutto bisognerebbe sistemare il titolo.
Come è scritto sembra che la tecnologia 5G sia l'unica a poter offrire una riproduzione fluida di uno streaming a 24k, quando in realtà non conta se si usa una tecnologia mobile o fissa, ma avere una banda di almeno 2-5 Gbps.
Detto questo anche io faccio molta fatica a distinguere un video Full HD da uno 4K.
Esistono però persone al mondo che riescono a distinguere persino una immagine in movimento a 30-60-100 fps.
Non so quanto vi sia di reale in tali affermazioni e quanto sia invece soprattutto una percezione.
Sarebbe in effetti il caso di fare delle prove oggettive mostrando un video FHD su un monitor di qualità eccellente e lo stesso video 4K su monitor scadente.
A mio avviso potremmo avere delle belle sorprese, ma spero di essere smentito.
Lampetto
14-02-2018, 12:29
Più K per tutti..
benderchetioffender
14-02-2018, 12:29
Oddio che balle sta storia della risoluzione. Esistono altre cose oltre alla TV.
:winner:
anyway, la vedo gran dura che 24k diventi anche solo uno standard vagamente condiviso tra produttori di nicchia: richiede un elaborazione notevole, sensori a livello etc etc
poi che si possano combinare stream per arrivare ad una specie di 24k magari si, ma rimarrà appunto una soluzione di nicchia
anche una azienda media non ha assolutamente bisogno di un sistema di videosorveglianza a 6x 4k, anche perchè sarò figo ma per il mantenimento costa molto meno 6 videocamere 4k che una da 24, poco ma sicuro, poi se una salta rimango scoperto per x giorni fino all'arrivo del tecnico di una porzione, se salta la 24, ciao NON HO PIU un sistema di videosorveglianza:D
PS: ma quella tabella chi l'ha fatta? un cieco totale evidentemente - io ho la tv 46" a 5mt, misurati col laser, ovvero 16 piedi, secondo loro dovrei guardarla da 2mt circa per INIZIARE A VEDERE la differenza tra 1080 e 576p?? bwahahaha
songohan
14-02-2018, 13:08
Queste risoluzioni, prima o poi, prenderanno piede non perchè utili a vedere meglio ma perchè utili a muovere soldi.
redeagle
14-02-2018, 13:12
PS: ma quella tabella chi l'ha fatta? un cieco totale evidentemente - io ho la tv 46" a 5mt, misurati col laser, ovvero 16 piedi, secondo loro dovrei guardarla da 2mt circa per INIZIARE A VEDERE la differenza tra 1080 e 576p?? bwahahaha
5 metri su un 46" puoi anche visualizzare le animazioni del Commodore Vic 20 e ti sembrerà una Ps4 Pro.
Ci sono persone che sentono la differenza tra impianti audio da 500 euro e quelli da 5000 euro. Io non la sento.
Ci sono persone che vedono la differenza tra FHD e 4K e persone che non la vedono.
Io la vedo.
Ci sono persone che sentono dicono di sentire la differenza tra impianti audio da 500 euro e quelli da 5000 euro.
Ci sono persone che vedono dicono di vedere la differenza tra FHD e 4K
Quando però si va su un test a doppio cieco non vedono e non sentono più una mazza ... il potere dell' autosuggestione
chuckbird
14-02-2018, 13:19
Mi sembra che l'articolo, a scanso di equivoci, abbia esplicitato una possibile reale applicazione di risoluzioni tanto elevate: ovvero la videosorveglianza e la possibilità di zoomare digitalmente porzioni di ripresa attuate da una sola camera ad altissima risoluzione.
Continuare a parlare dei 24K per guardare la TV mi sembra pertanto completamente fuorviante e poco utile.
Forse sarebbe meglio citare, ammesso se ne abbia una vaga idea, altri possibili futuri scenari che simili risoluzioni possono comportare.
Paganetor
14-02-2018, 13:26
tanto se poi la risoluzione la facciamo "riempire" a un processore che deve upscalare video inferiori o compressi alla morte :asd:
l'altro giorno ho fatto vedere alla morosa (che non si intende assolutamente di tecnologia) una demo full HD scaricata dal sito Samsung per mostrarle come si potrebbe vedere bene rispetto ai canali TV... non ci credeva!
Ma già un vecchio DVD upscalato dalla TV è meglio rispetto a un canale TV che esce a 1080p con compressione assassina... insomma, meglio concentrarsi su altro per ora :D
Fermo restando che il 24k arriverà di sicuro prima o poi, e che è un bene "tendere" verso il miglioramento ;)
Notturnia
14-02-2018, 13:31
chi non ha una tv 4k parla solo per parlare.. ho tv 2k e 4k e con 55" la differenza a 3 metri fra un BD e un 4k si vede eccome.. la vedo io, la vede mia moglie, la vedono gli amici che passano per casa e sono convinto che la veda anche il mio gatto di 19 anni..
gli unici che non la vedono sono quelli che non hanno un 4k a casa.. poco da fare..
24k è ovvio che non è pensato per i film ma è altrettanto ovvio che i troll ci si buttano a pesce sulla sigla senza capirne gli utilizzi reali.. tipo operazioni chirurgiche robotizzate.. se ne parla da tempo di tenere il chirurgo in sala mentre opera il paziente da remoto e vedere meglio è.. guarda caso... meglio.. anche perchè puoi "zoommare" senza perdere qualità e senza avere uno zoom ottico..
ma non è l'unico caso.. la telesorveglianza.. dove puoi avere sott'occhio una piazza e avere qualità per riconoscere le persone senza dover zoommare sui singoli..
di applicazioni ce ne sono.. di troll anche..
redeagle
14-02-2018, 13:42
gli unici che non la vedono sono quelli che non hanno un 4k a casa.. poco da fare..
Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
come gia' spegato fino allo sfinimento: 55" non vedi NESSUNA differenza.
su QUEL TV potresti VEDERE UNA DIFFERENZA.
Per fare un test che parli NON DEL TUO TV ma della diff fra 4K e 576 (essi' a distanza normale il 60% della popolazione non vede la diff) dovresi usare 2 schermi.
Anzi piu' e' bidone il TV piu' la differenza fra un 4K e un 1080 e' grande.
Ora sta a te dirmi quale differenza esiste fra un LCoS da 40KE e un samsungaccio straccio da 600E.
non so veramente di cosa stai parlando...
io ho un oled lg e7n. prima avevo un samsung 4k, prima ancora un 1080 e diversi altri tv in giro...
poi 55" vuol dire poco, conta in relazione alla distanza. ci sto abbastanza vicino (circa a 2-2,5 metri) e si, vedo la differenza.
chi non ha una tv 4k parla solo per parlare.. ho tv 2k e 4k e con 55" la differenza a 3 metri fra un BD e un 4k si vede eccome.. la vedo io, la vede mia moglie, la vedono gli amici che passano per casa e sono convinto che la veda anche il mio gatto di 19 anni..
gli unici che non la vedono sono quelli che non hanno un 4k a casa.. poco da fare..
24k è ovvio che non è pensato per i film ma è altrettanto ovvio che i troll ci si buttano a pesce sulla sigla senza capirne gli utilizzi reali.. tipo operazioni chirurgiche robotizzate.. se ne parla da tempo di tenere il chirurgo in sala mentre opera il paziente da remoto e vedere meglio è.. guarda caso... meglio.. anche perchè puoi "zoommare" senza perdere qualità e senza avere uno zoom ottico..
ma non è l'unico caso.. la telesorveglianza.. dove puoi avere sott'occhio una piazza e avere qualità per riconoscere le persone senza dover zoommare sui singoli..
di applicazioni ce ne sono.. di troll anche..
meno male uno che sa cosa dice. idem per me...mi domando perche la gente parla per sentito dire o aver letto qualche cosa nei forum, senza provare di persona. mah...
Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
si, scrive bene, tu invece come argomenti?
io ho un 49 pollici della LG (ovviamente con pannello 4K).
Se guardo un film 4K o full hd non me ne accorgo per nulla.
Per rendermene conto devo fare un fermo immagine e avvicinarmi a 50 cm dallo schermo per osservare i dettagli.
Poi boh.. se tu dici che noti la differenza posso crederci, ma credo sia palese che si parla di una differenza impalpabile.
Prova solo a paensare cosa potresti mai notare con un 8K o addirittura un 24K
piu su vai di risoluzione e meno te ne accorgi, tra 1080 e 4k sotto i 2 metri è notevole, se non la vedi, (sono serio) guarda quanto ti manca :D :D :D
poi 8k penso si noti pochissimo se non da sotto il mezzo metro...ma hanno altri utilizzi, si guarda a utilizzi futuri, altrimenti saremmo rimasti tutti al 640 480 :)
cmq
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
qui il mio 4k 55" va da quasi un metro a 2,3 metri quindi ci siamo
Dipende sempre da quanto uno ci vede, ma per le persone normali per vedere benefici da full HD a 4K su un 55" bisogna stare a meno di un metro e mezzo ...
http://4k.com/wp-content/uploads/2014/06/resolution_chart.jpg
Immagino che per vedere le differenze tra un 4K e 24K su uno schermo di pari dimensione bisognerà mettersi a 30 cm :stordita:
questo grafico è totalmente sballato. almeno per chi ha una vista superiore a 8/10
ad esempio questo calcolatore si avvicina molto alla mia esperienza personale.
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
Mah in ogni caso se non si decidono a fare una vera flat il 5G in 24K lo vedo male, malissimo... 3 minuti di filmato e ti sei finito i 5 Gigi le nostre gentili compagnie TLC gentili ci offrono a 15 € al mese :D
redeagle
14-02-2018, 14:07
si, scrive bene, tu invece come argomenti?
Se argomentare vuol dire affermare che su un 46" a 5 metri si vedono differenze fra 1080p e 576p allora preferisco non argomentare.
Tu che sei a 2-2,5 metri da un 55" invece sei perfettamente in grado di apprezzare risoluzioni superiori a 1080p, e ci mancherebbe altro.
Sono d'accordo che quel grafico sia un po' troppo restrittivo... ma scrivere "chi non ha una tv 4k parla solo per parlare" è decisamente arrogante.
Non mi serve avere una TV 8K da 60" per essere sicuro che a 5 metri non possono notarsi differenze con un 4K: è fisica, non opinione.
a parte che è anche scritto, ma mi pare pure lapalissiano che una ipotetica risoluzione del genere non avrebbe molto senso in ambito 'consumer'. si sta discutendo per niente mi sa
canislupus
14-02-2018, 14:26
@redeagle
Credo sia una battaglia persa.
Ci sono persone che sarebbero capaci persino di vedere la differenza tra 60 e 70 fps in un gioco.
Possiamo portare studi, analisi, grafici, pareri di esperti mondiali, fisici, medici e avremo sempre qualcuno che supererà i limiti degli altri esseri umani.
Oltre a questo vorrei far notare che la risoluzione sempre più elevata può essere apprezzabile SOLO se si aumentano sempre le grandezze dei pannelli.
Quindi a PARITA' di schermo, diventerà sempre più inutile avere una risoluzione maggiore, ma non per chi riesce a distinguere un singolo pixel a distanza di km. :D
@redeagle
Credo sia una battaglia persa.
Ci sono persone che sarebbero capaci persino di vedere la differenza tra 60 e 70 fps in un gioco.
Possiamo portare studi, analisi, grafici, pareri di esperti mondiali, fisici, medici e avremo sempre qualcuno che supererà i limiti degli altri esseri umani.
Oltre a questo vorrei far notare che la risoluzione sempre più elevata può essere apprezzabile SOLO se si aumentano sempre le grandezze dei pannelli.
Quindi a PARITA' di schermo, diventerà sempre più inutile avere una risoluzione maggiore, ma non per chi riesce a distinguere un singolo pixel a distanza di km. :D
cosa ho appena letto?
quindi tra 60 e 70 fps non c'è differenza? e tra 60 e 100? e 100 -144?
quali sono i limiti dell'essere umano?
no per capire, dato che io, da videogiocatore dal 1990, so distinguere pure se faccio 60 o 65 fps... forse vengo da un altro pianeta e non lo so? :asd:
sul fatto della diagonale del pannello e stessa distanza hai ragione, piu sara' maggiore la risoluzione e meno si riuscira' a percepire con l'utilizzo di un normale tv.
ma sugli fps non ho ben capito... :asd: la domanda è automatica: hai mai provato un gioco in prima persona su un monitor 100-165hz ?
Quando però si va su un test a doppio cieco non vedono e non sentono più una mazza ... il potere dell' autosuggestione
Questo è un test di 5 anni fa':
http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-resolution-201312153517.htm
confronto su un 55" a 9' di distanza, 4K vs FHD, non 5'
canislupus
14-02-2018, 15:43
@al135
Io non riesco a distinguere una differenza tra 60 e 65 fps. Stamo parlando di meno del 10% e credo che in pochi riescano ad avere un occhio tanto sensibile (senza che nessuno ti faccia presente con un contatore in alto gli fps effettivi)
Per quanto riguarda gli hz la questione è diversa e comunque sia ripeto che andrebbe fatto un test a doppio cieco come detto da Mparlav.
Spesso quello che vogliamo vedere è molto più di quello che riusciamo effettivamente a vedere.
piu su vai di risoluzione e meno te ne accorgi, tra 1080 e 4k sotto i 2 metri è notevole, se non la vedi, (sono serio) guarda quanto ti manca :D :D :D
poi 8k penso si noti pochissimo se non da sotto il mezzo metro...ma hanno altri utilizzi, si guarda a utilizzi futuri, altrimenti saremmo rimasti tutti al 640 480 :)
cmq
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
qui il mio 4k 55" va da quasi un metro a 2,3 metri quindi ci siamo
Una volta ero 10 decimi, adesso qulcosuccia meno e devo portare occhiali usando il pc. Ma in generale vedo perfettamente senza niente.
Fai conto che lo schermo della tv lo gurado da non più di 3m.
Io dico che la differenza tra 1080 e 4k è davvero difficile da notare a queste condizioni.. ma a quanto vedo sono parecchi a dire altrettanto.
Chiaro quindi che la cosa è veritiera.
Una volta ero 10 decimi, adesso qulcosuccia meno e devo portare occhiali usando il pc. Ma in generale vedo perfettamente senza niente.
Fai conto che lo schermo della tv lo gurado da non più di 3m.
Io dico che la differenza tra 1080 e 4k è davvero difficile da notare a queste condizioni.. ma a quanto vedo sono parecchi a dire altrettanto.
Chiaro quindi che la cosa è veritiera.
da piu di 3 metri è diverso infatti... è molto piu difficile notarlo.
io ci sto a 2-2,3 metri circa e la differenza c'è ed è vero :)
ilbarabba
14-02-2018, 16:57
come gia' spegato fino allo sfinimento: 55" non vedi NESSUNA differenza.
su QUEL TV potresti VEDERE UNA DIFFERENZA.
Per fare un test che parli NON DEL TUO TV ma della diff fra 4K e 576 (essi' a distanza normale il 60% della popolazione non vede la diff) dovresi usare 2 schermi.
Anzi piu' e' bidone il TV piu' la differenza fra un 4K e un 1080 e' grande.
Ora sta a te dirmi quale differenza esiste fra un LCoS da 40KE e un samsungaccio straccio da 600E.
Io ho il 55E7N (4k oled) e la differenza tra un BR4k e un BR1080p c'è e si vede.
Certo, se uno guarda i 4k fake di netflix o di sky allora chiaramente anche a 1 metro non si vede così tanto meglio.
Oltre i 2 metri e mezzo il 4k o 1080p è identico sul mio 55", sono le leggi dell'ottica è inutile discuterne (con sorgenti vere non i torrent chiaramente).
Io ho il 55E7N (4k oled) e la differenza tra un BR4k e un BR1080p c'è e si vede.
Certo, se uno guarda i 4k fake di netflix o di sky allora chiaramente anche a 1 metro non si vede così tanto meglio.
Oltre i 2 metri e mezzo il 4k o 1080p è identico sul mio 55", sono le leggi dell'ottica è inutile discuterne (con sorgenti vere non i torrent chiaramente).
che connessione hai? se hai meno di una 30 mega non avrai un vero 4k. io l'ho notato facendo upgrade alla fibra 200.
Mr Resetti
14-02-2018, 17:26
Se argomentare vuol dire affermare che su un 46" a 5 metri si vedono differenze fra 1080p e 576p allora preferisco non argomentare.
Tu che sei a 2-2,5 metri da un 55" invece sei perfettamente in grado di apprezzare risoluzioni superiori a 1080p, e ci mancherebbe altro.
Sono d'accordo che quel grafico sia un po' troppo restrittivo... ma scrivere "chi non ha una tv 4k parla solo per parlare" è decisamente arrogante.
Non mi serve avere una TV 8K da 60" per essere sicuro che a 5 metri non possono notarsi differenze con un 4K: è fisica, non opinione.
Esattamente.
Quando giocavo con un Xbox 360 a 2 metri di distanza da uno schermo 27" mi sembrava avesse una risoluzione della madonna.
Giocare ora con una PS4 (non Pro) su un 65" 4k a 3 m di distanza mi sembra di avere un commodore 64 per le mani.
Poi, un buon 1080p ad alto bitrate (~10GB), sempre a 3m di distanza, si fatica a distinguerlo da un 4k (~60GB). Per vedere qualche differenza devi starci più vicino, a circa 1,2-1,5m.
pipperon
15-02-2018, 01:44
questo grafico è totalmente sballato. almeno per chi ha una vista superiore a 8/10
ad esempio questo calcolatore si avvicina molto alla mia esperienza personale.
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
eggia' un blog fatto esplicitamente da un videogamer e giocatore di poker professionista che contraddice la IEEE.
Mi sa che il tuo problema e' l'inglese.
sempre un blog di medda ma almeno e' di chi ha letto un pochino e sa fare 2 misure.
http://allarovescia.blogspot.it/2013/01/4k-newhd.html
Comunque, rilassati, nessuno alle distanze che hai e' in grado su un minuscolo tv di vedere la differenza in meglio data DALLA RISOLUZIONE.
E' per questo che se devi fare un raffronto fra 4k e 1080 devi cambiare solo quella e non puoi rappresentarli sul medesimo pannello.
Se tu il confonto lo fai sul medesimo pannello quello che giudichi e' se vedi un upscaler acceso o meno.
Sempre che usi un contenuto con lo stesso bitrare&c
Se poi prendi la differenza fra un 576 DVB-T e un segnale 4K es da SAT stai vedendo ANCHE il bitrate che passa da 2 a 25Mbps
forse un esamino di coscienza su come fare un doppio cieco ci vorrebbe a molti che dicono di "vedere".
Non e' che voi vedete e gli altri sfixa perche non hanno 4k. Ma anzi la vs 4k portera' aumenti di compressione, come successe con il 1080, che dureranno decenni.
Ad oggi un segnale decente per il 1080 non arriva nelle case. Vogliamo peggiorare le cose?
O forse i film a casa vostra arrivano su cartuccia DCI (500Mbps) o RED (diversi Gbps)
pipperon
15-02-2018, 02:02
Comunque ennesima diatriba sulle differenze tra 4k e fullhd che palle. :blah:
E' una palla si, se si continua a dire di leggere il giornale a 10m non e' un po troppo?
A me fa male sentire bugie e tanti che affermano di saper correre a 50Kmph.
Hai provato a mettere una scacchiera e vedere quando la distingui, a che distanza?
Quando lo faccio mi dicono che e' GRIGIO. Poi li faccio avvicinare....
Ed e' una differenza con contrasto alto, se l'abbassi (es 50% di grigio) le cose si fanno divertenti e se poi cambi la taglienza... che ridere.
Ci sono casi come "io vedo enorme differenza con 4k, voi poveri ciechi senza etichetta da iniziati" che gli metti un pattern su cartoncino da 576 al 50% che ti dicono ANCORA che e' grigio uniforme. Perche' se non lo sai non ti illudi e io che sono strxo chiedo "che colore e'?" GRIGIO e' la risposta. Poi lo sbatti sotto il naso e trasecolano. Non parliamo delle scuse che hanno quando gli dici che il cartoncino ha la risoluzione del PAL.
Fatevi 2 prove con il cartoncino se non avete l'attrezzatura per fare confronti.
Ci sono gia' fatti con vari contrasti e MFT se non volete produrli. Io li avevo della kodak.
Mi sembra la storia del vino: il tavernello con l'etichetta giusta diviene buonissimo. Testato anche questo.
pipperon
15-02-2018, 02:13
cosa ho appena letto?
quindi tra 60 e 70 fps non c'è differenza? e tra 60 e 100? e 100 -144?
quali sono i limiti dell'essere umano?
Dipende dalla zona dell'occhio. La piccola parte che vede a colori con definizione e' intorno ai 20Hz. La parte laterale in bianco e nero (la coda dell'occhio) che e' anche piu' sensibile puo' arrivare a vedere il 60Hz.
Le frequenze piu' alte nei videogame servono a compensare difetti di render e aumentano la reattivita' del gioco. Ma non servono all'occhio che si contenterebbe di meno. Oltretutto molti LCD non riescono comunque a mostrare quei fotogrammi, una volta testai un 140Hz (mi pare) che non riusciva a formare un fotogramma che in tempi che sarebbero stati nomenclebili in 30Hz.
Se veramente fosse importante il tempo di formazione dell'immagine i gamers si sarebbero tuffati sui CRT: 200Hz sono alla portata facilmente.
Si ma li la differenza è della sorgente non del pannello.
Tra un video 4k su chiavetta e un video fatto bene in fullhd la differenza è molto poca.
Comunque ennesima diatriba sulle differenze tra 4k e fullhd che palle. :blah:esatto, finalmente qualcuno che ci è arrivato.
messaggi e messaggi sul "quanto è grosso" e sul "a che distanza lo guardi", se 1080 o 4K... senza nemmeno parlare della sorgente video.
tecnicamente credo sia OVVIO a tutti che un 4K deve per forza di cose essere migliore di un 1080P, ma devo avere le condizioni perchè questo avvenga.
cioè devo avere un video 4K registrato con attrezzature apposite, senza filtri particolari o upscaling di nessun tipo.
perchè secondo voi nei negozi di tv con i Demo i video sembrano perfetti e poi quando porti a casa la tv e guardi i canali o un film sembra di aver comprato un altra cosa??
se poi mi metto a guardare Rete4 allora magari lo vedo meglio sullo smartphone che su un televisore 4K da 60"...
mi ricordo fino a pochi anni fa la 'corsa ai megapicsel' delle fotocamere
giusto per fare un paragone non esattamente identico ma abbastanza calzante
scritto questo, io due 4k (27" per di più :D) li uso ma sono qui a 50 cm mentre scrivo al pc...
Ratavuloira
15-02-2018, 08:52
Io voglio vedere quando avremo in Italia, fuori città, una connessione che regga video 24K :sofico:
redeagle
15-02-2018, 08:53
esatto, finalmente qualcuno che ci è arrivato.
messaggi e messaggi sul "quanto è grosso" e sul "a che distanza lo guardi", se 1080 o 4K... senza nemmeno parlare della sorgente video.
Io personalmente do PER SCONTATO che si parli di sorgenti di test perfettamente calibrate per una resa relativa equivalente sui pannelli in esame, non c'è bisogno di specificarlo.
Poi sia chiaro che la prossima tv la prenderò anche io 4k probabilmente e la differenza si vedrà, ma come ho detto non tanto per la risoluzione.
Ovvio che sì, oggi se vuoi forzarti a prendere una TV FullHD devi andare su modelli di fascia bassa, quelli di fascia medio-alta sono tutti 4K.
mi ricordo fino a pochi anni fa la 'corsa ai megapicsel' delle fotocamere
Roba ridicola, gente convinta che il loro cellulare da 20 MPixel con un sensore microscopico fosse migliore della mia reflex full frame da 12 MPixel (senza contare poi le ottiche che ci piazzi davanti). Poi quando gli ho sbattuto in faccia la stessa foto fatta con uno e con l'altra "incredibilmente" sui 12 MP si leggevano le scritte, sui 20 MP era tutto impastato! :O
E' una palla si, se si continua a dire di leggere il giornale a 10m non e' un po troppo?
A me fa male sentire bugie e tanti che affermano di saper correre a 50Kmph.
Hai provato a mettere una scacchiera e vedere quando la distingui, a che distanza?
Quando lo faccio mi dicono che e' GRIGIO. Poi li faccio avvicinare....
Ed e' una differenza con contrasto alto, se l'abbassi (es 50% di grigio) le cose si fanno divertenti e se poi cambi la taglienza... che ridere.
Ci sono casi come "io vedo enorme differenza con 4k, voi poveri ciechi senza etichetta da iniziati" che gli metti un pattern su cartoncino da 576 al 50% che ti dicono ANCORA che e' grigio uniforme. Perche' se non lo sai non ti illudi e io che sono strxo chiedo "che colore e'?" GRIGIO e' la risposta. Poi lo sbatti sotto il naso e trasecolano. Non parliamo delle scuse che hanno quando gli dici che il cartoncino ha la risoluzione del PAL.
Fatevi 2 prove con il cartoncino se non avete l'attrezzatura per fare confronti.
Ci sono gia' fatti con vari contrasti e MFT se non volete produrli. Io li avevo della kodak.
Mi sembra la storia del vino: il tavernello con l'etichetta giusta diviene buonissimo. Testato anche questo.
COME NON QUOTARE. :mano:
predator87
15-02-2018, 10:19
24K? Le mie tv in casa sono ferme all'HD Ready :asd:
9/10 presente (ammesso che abbia senso specificarlo) :stordita:
Tempo fa provai un proiettore della Sony (uno di quelli dove devi regalare un rene :asd:) proiettando un video (prima in uhd e poi in fhd) su circa 160" (telo fisso) a 5 metri di distanza... beh inutile dire che le differenze potrebbero essere percepite da un occhio attento durante un fermo immagine e forse qualche scenario particolare con forme più geometriche o nella lettura di un testo...
Va bene che si tratta di un proiettore e la qualità è diversa da una tv, ma è improponibile guardare un 55" a breve distanza dove riesce a coprire gran parte della visione (usualmente si consiglia un 30/40° del campo visivo).
Dipende dalla zona dell'occhio. La piccola parte che vede a colori con definizione e' intorno ai 20Hz. La parte laterale in bianco e nero (la coda dell'occhio) che e' anche piu' sensibile puo' arrivare a vedere il 60Hz.
Le frequenze piu' alte nei videogame servono a compensare difetti di render e aumentano la reattivita' del gioco. Ma non servono all'occhio che si contenterebbe di meno. Oltretutto molti LCD non riescono comunque a mostrare quei fotogrammi, una volta testai un 140Hz (mi pare) che non riusciva a formare un fotogramma che in tempi che sarebbero stati nomenclebili in 30Hz.
Se veramente fosse importante il tempo di formazione dell'immagine i gamers si sarebbero tuffati sui CRT: 200Hz sono alla portata facilmente.
si pero' puoi essere anche meno saccente :) l'inglese lo capisco benissimo, grazie.
quindi fammi capire, la sensazione effettiva di fluidita che ho su un 144 ce l'ho perche compensano effetti di render e non sono effettivamente riprodotti 144 frame al secondo? :asd:
e quindi pure il discorso del 4k è tutta fuffa? non è realmente piu definita l'immagine a 2-2,5 metri? e poi , di quali contenuti parli? io uso netflix e contenuti nativi, fotocamere e videocamere 4-6k, ho come passione proprio questo... e la differenza la vedo, quindi non ho mica ben capito cosa intendi... quello che riceve l'antenna quindi digitale terrestre è un altro discorso, li entrano in gioco compressioni assurde e cagate varie, anche alcuni segnali 1080 sono pieni di artefatti e schifezze.
TheDarkAngel
18-02-2018, 16:07
e quindi pure il discorso del 4k è tutta fuffa? non è realmente piu definita l'immagine a 2-2,5 metri? e poi , di quali contenuti parli? io uso netflix e contenuti nativi, fotocamere e videocamere 4-6k, ho come passione proprio questo... e la differenza la vedo, quindi non ho mica ben capito cosa intendi... quello che riceve l'antenna quindi digitale terrestre è un altro discorso, li entrano in gioco compressioni assurde e cagate varie, anche alcuni segnali 1080 sono pieni di artefatti e schifezze.
Sicuramente qualcosa in termini di risoluzione a 2 metri lo apprezzi ma quello che apprezzi di più è probabilmente il miglior codec e lo spazio colore. Più che i pannelli, sono migliorate moltissimo le sorgenti nel tempo dato che ad oggi i primi hanno ancora evidentissimi difetti di uniformità e scia (chiamata in genere motion resolution)
Se davvero ti metti a distinguere due pixel adicenti sul 55" probabilmente sarai costretto ad arrivare in zona 120cm, perchè la griglia di un 4k è maledettamente densa quando provi questo giochino nella realtà.
TheDarkAngel
18-02-2018, 16:15
Si però alla fine, tolta la teoria per cui sono d'accordo con te che se hai una buona sorgente tra fullhd e 4k fai fatica a notare le differenza, nella pratica per accedere ad una buona sorgente devi avere un pannello 4k.
Prendi Netflix dove già il fullhd comunque è buono, se si potesse visualizzare il 4k su pannello fullhd si noterebbero poco le differenze ma non si può e quindi se hai un 4k la differenza la vedi eccome.
Anche in gioco se io usassi un VSR@4k su fullhd noterei poco la differenza con il 4k nativo ma visto che ci sono sempre menate nel farlo tanto vale prendere un 4kl nativo.
Io ho solo pannelli 4k, l'industria non investe più nulla in pannelli fullhd quindi sono tutti qualitativamente peggiori* dei nuovi ma questo non toglie che nella realtà la risoluzione maggiore è ben poco apprezzabile per evidenti limiti dimensionali delle abitazioni e fisiche del nostro occhio.
Il 4k serve per la VR ed i monitor da scrivania, l'8k i proiettori, 16k o più non ho neppure idea a cosa possano servire.
*Da considerarsi cum grano salis in base alle fasce di prezzo
TheDarkAngel
18-02-2018, 16:54
Si ma devi vederlo anche come possibilità di accesso ad una sorgente migliore.
Cioè se puoi vedere una trasmissione in 4k è meglio di una in fullhd, non per la risoluzione ma per come hai detto tu qualche post fa per il codec e lo spazio colore, il punto è che se vuoi vedere la trasmissione in 4k ti serve un pannello 4k.
Quindi anche se il pannello fosse della stessa qualità vedresti meglio il 4k per l'accesso ad una sorgente migliore.
Chiaro che ormai è tutto prodotto in funzione del 4k, un bd fullhd rec2020 hevc non uscirà mai.
Questo abbiamo e questo dobbiamo comprare :p
Sicuramente qualcosa in termini di risoluzione a 2 metri lo apprezzi ma quello che apprezzi di più è probabilmente il miglior codec e lo spazio colore. Più che i pannelli, sono migliorate moltissimo le sorgenti nel tempo dato che ad oggi i primi hanno ancora evidentissimi difetti di uniformità e scia (chiamata in genere motion resolution)
Se davvero ti metti a distinguere due pixel adicenti sul 55" probabilmente sarai costretto ad arrivare in zona 120cm, perchè la griglia di un 4k è maledettamente densa quando provi questo giochino nella realtà.
certo, hai ragione su questo.
pero' ti assicuro che in questo forum ci sono scemi che si offendeono se gli dici che vedi miglioramenti tra una sorgente 1800p e un 4k a una certa distanza che sia piu di 50 cm dal naso :asd: o che ti danno dell'incompetente o fa paragoni insensati sulla qualità in generale, colori etetc...la definizione lo sappiamo, non c'entra nulla con tutto ciò.
moderiamo i toni, ammonizione
amd-novello
19-02-2018, 13:34
chi non ha una tv 4k parla solo per parlare.. ho tv 2k e 4k e con 55" la differenza a 3 metri fra un BD e un 4k si vede eccome.. la vedo io, la vede mia moglie, la vedono gli amici che passano per casa e sono convinto che la veda anche il mio gatto di 19 anni..
quoto. mio cugino è passato dall'oled lg 55 al sony a1 65" e vedendo il film di Ang Lee in BD 4k a 60fps https://www.imdb.com/title/tt2513074/?ref_=nm_flmg_act_1
mi è caduta la mascella e il fullhd sembrava un ricordo.
pipperon
20-02-2018, 11:40
quoto. mio cugino è passato dall'oled lg 55 al sony a1 65" e vedendo il film di Ang Lee in BD 4k a 60fps https://www.imdb.com/title/tt2513074/?ref_=nm_flmg_act_1
mi è caduta la mascella e il fullhd sembrava un ricordo.
ecco come NON fare un confronto.
Riprova, eviterai di mostrare di non saper fare un doppio cieco.
pipperon
20-02-2018, 11:47
moderiamo i toni, ammonizione
questa questione fa scadare molto gli animi per un fattorello non indifferente:
Da un lato torme di imberbi ignoranxi (poiche ignorano) ce ardono al fuoco del "piu' banane per tutti" (piCSel o altro)
Dall'alto persone che fanno banalmente notare che si, hai piu' cosi che cosano, MA forse un giornale a 20 metri non lo leggi.
Il problema e' quando i fanboy dell'etichetta, facendo bizzarri test sulla metrica della banana virtuale usata come scendiletto, voglio affermare che loro vedono nellaumento del frutto costoso (poiche ambito o appena speso) un gran margine di miglioramento.
Chi conosce la materi dopo aver cercato di condurre il ragionamento a secondi d'arco (ovviamente sconisciuti ai fan boy) cerca di tagliarla corta.
A quel punto gli imxecilli (perche' uno che porta la bandiera del "io so" senza informarsi tale e') divengono sempre piu' esagerati e chi sa comincia a essere caustico: la guerra fra scimmie e uomini diviene un'indistinto bailame.
Sarebbe utile fare articoli che spieghino i limiti.
A quel punto, certo, si deve ridere di chi paga la pubblicita' ma un TV 4k da solo 60" o un altoparlante da 60E spacciato per audiofilo e' da legnare e basta.
amd-novello
20-02-2018, 11:51
ecco come NON fare un confronto.
Riprova, eviterai di mostrare di non saper fare un doppio cieco.
O sommo, ma piantala di ergerti ad occhi di altri :D
pipperon
20-02-2018, 12:12
O sommo, ma piantala di ergerti ad occhi di altri :D
Se io dico: mi ciGGino ha l'autismo perche ha preso un vaccino" sei libero di dirmi "forse devi studiare" o sei libero anche di essere molto cattivo.
Se tu dici una cosa non vera io sono libero di dire che stai sbagliando.
NOTA
non sto dicendo che il tv che hai visto sia meraviglioso e molto meglio di altro che ha visto. Probabilmente e' cosi'.
ma in realta' lo savi vedendo bene NONOSTANTE fosse un 4k.
Se si sta facendo un confronto fra risoluzioni e tu porti a confronto 2 tv di generazioni diverse o peggio pretendi di vedere 2 raster sul medesimo pannello e commenti "hei che tosto il 4k" fai solo la figura chi chi non sa.
Se insisti, dello stolto che non vuole neppure mettersi a leggere.
E' successa la stessa cosa su sensori dell macchine fotografiche, se guardi alcune top di gamma hanno meno pixel di quelle P&S. Eppure molti sono convinti del pixel. Banalmente cpeche facevano confronti errati. Non e' un caso che la D5 abbia solo 20Mpix o la pentax 645 (visto il sensore) ne ha piu' o meno la stessa quantita' come del resto la phaseone (non certo la compatta canon).
http://allarovescia.blogspot.it/2016/11/megapixel-utili.html
amd-novello
20-02-2018, 12:25
lol e continui.
vabbè ti do ragione...
Se io dico: mi ciGGino ha l'autismo perche ha preso un vaccino" sei libero di dirmi "forse devi studiare" o sei libero anche di essere molto cattivo.
Se tu dici una cosa non vera io sono libero di dire che stai sbagliando.
NOTA
non sto dicendo che il tv che hai visto sia meraviglioso e molto meglio di altro che ha visto. Probabilmente e' cosi'.
ma in realta' lo savi vedendo bene NONOSTANTE fosse un 4k.
Se si sta facendo un confronto fra risoluzioni e tu porti a confronto 2 tv di generazioni diverse o peggio pretendi di vedere 2 raster sul medesimo pannello e commenti "hei che tosto il 4k" fai solo la figura chi chi non sa.
Se insisti, dello stolto che non vuole neppure mettersi a leggere.
E' successa la stessa cosa su sensori dell macchine fotografiche, se guardi alcune top di gamma hanno meno pixel di quelle P&S. Eppure molti sono convinti del pixel. Banalmente cpeche facevano confronti errati. Non e' un caso che la D5 abbia solo 20Mpix o la pentax 645 (visto il sensore) ne ha piu' o meno la stessa quantita' come del resto la phaseone (non certo la compatta canon).
http://allarovescia.blogspot.it/2016/11/megapixel-utili.html
si ma sui MP delle fotocamere è totalmente un altro discorso. Cosi vasto che generalizzare PIU mp è meglio è da qualcuno che non conosce la materia. Ma in linea di massima , piu MP a pari qualita = miglior macchina. e lo stesso vale per i televisori. quindi, de che stamo a parla :)
pipperon
20-02-2018, 13:42
s piu MP a pari qualita = miglior macchina. e lo stesso vale per i televisori. quindi, de che stamo a parla :)
" piu MP a pari qualita = miglior macchina"
Veramente il link dice il contrario ed e' il motivo per il quale la D5 ha pochi pixel rispetto alla serie 7-8xx.
Ed e' il motivo per il quale la alpha99 puo' permettersi quelche pixel in piu' per via del backside.
Come si dimostra che di piu' non e' sempre meglio.
" piu MP a pari qualita = miglior macchina"
Veramente il link dice il contrario ed e' il motivo per il quale la D5 ha pochi pixel rispetto alla serie 7-8xx.
Ed e' il motivo per il quale la alpha99 puo' permettersi quelche pixel in piu' per via del backside.
Come si dimostra che di piu' non e' sempre meglio.
non credo che hai capito.
piu mp a PARI QUALITA.
ergo con piu mp ho un fattore crop maggiore, posso tagliare pannare zoomare di piu, ho piu spazio in post editing. era un discorso GENERICO. non puntato ad alcuni modelli o altro.
TheDarkAngel
20-02-2018, 14:04
non credo che hai capito.
piu mp a PARI QUALITA.
ergo con piu mp ho un fattore crop maggiore, posso tagliare pannare zoomare di piu, ho piu spazio in post editing. era un discorso GENERICO. non puntato ad alcuni modelli o altro.
Più mp a pari qualità non esistono, questo è proprio impossibile in un determinato periodo temporale.
pipperon
20-02-2018, 14:47
non credo che hai capito.
piu mp a PARI QUALITA.
ergo con piu mp ho un fattore crop maggiore, posso tagliare pannare zoomare di piu, ho piu spazio in post editing. era un discorso GENERICO. non puntato ad alcuni modelli o altro.
A pari qualita' di sensore vuol dire meno qualita'
Oltretutto ormai siamo vicini alla massima efficienza teorica da cui, salvo tornare come le prime kodakDCS al triplo CCD (con costi favolosi), vuol dire un abbassamento certo.
in questi 2 casi raddoppiare i pixel lineari vuol dire un crollo sostanziale delle caratteristiche.
Come detto prima, nel link, il crop e' un'invenzione per dire "non ho capito"
Oltretutto un raddoppio del lineare, se fosse possibile, necessita di ottiche dal costo piu' che quadratico oppure un precipitare di qualita'.
ecco perche la pentax spingeva con la 645 e non una plebea fullframe: meno densita', ottiche piu' tranquille e qualita' al top.
in sostanza:
con piu mp, nella medesima generazione e con costi simili (sappiamo che uno zeiss milvus 135 da 2000E va meglio dell'ottica canon di kit 18-50, 60E+300 di motore zufolante) ho un fattore crop MINORE, posso tagliare MENO zoomare, ho piu necessita' di RAM in post editing.
Lo so che e' controintuitivo, ma e' cosi'.
Nyquist non lo freghi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.