PDA

View Full Version : Un nuovo nome, Turing, per le future GPU NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
14-02-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-nuovo-nome-turing-per-le-future-gpu-nvidia_74188.html

Reuters segnala questo nuovo nome in codice, che richiama il famoso scienziato inglese, a indicare le future generazioni di GPU NVIDIA della famiglia GeForce

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pezzo
14-02-2018, 10:31
In particolare Turing è considerato il padre dei computer moderni, nonchè colui che ha sviluppato la macchina Enigma.
Enigma era l aggeggio dei nazisti

Korn
14-02-2018, 10:33
Enigma era l aggeggio dei nazisti

e turing contribui a violarla, vabbè...

hrossi
14-02-2018, 10:34
Turing è considerato il padre dei computer moderni, nonchè colui che ha sviluppato la macchina Enigma

WHAT? :banned:

Hermes

bagnino89
14-02-2018, 10:34
Enigma era l aggeggio dei nazisti

:asd:

Esatto, al massimo lui ha contribuito a decriptare Enigma...

Ryddyck
14-02-2018, 10:36
:stordita: Turing ha crackato Enigma... :muro: con questa specie di monolocale fatto di circuiti
https://www.uh.edu/engines/turing_bombe.jpg

tony73
14-02-2018, 10:46
Non ci sto capendo più nulla con questi nomi... si è parlato per due anni di Volta per poi relegarlo ad una sola scheda video pressoché inutile nonché estremamente costosa. Poi si è parlato di Ampere dandolo per certo per le "Volta" gaming e adesso... Turing.

Roba da manicomio :hic:

Gyammy85
14-02-2018, 11:01
:stordita: Turing ha crackato Enigma... :muro: con questa specie di monolocale fatto di circuiti
https://www.uh.edu/engines/turing_bombe.jpg

Forse mi confondo, ma lui non aveva pure gettato le fondamenta del linguaggio informatico e la logica?

Non ci sto capendo più nulla con questi nomi... si è parlato per due anni di Volta per poi relegarlo ad una sola scheda video pressoché inutile nonché estremamente costosa. Poi si è parlato di Ampere dandolo per certo per le "Volta" gaming e adesso... Turing.

Roba da manicomio :hic:

Credo che sia nell'ottica di estrema segmentazione.
Volta un assaggio delle tesla (eh voooolevi usare i tensore cores a 3000 euro, ora ti cambiamo l'eula) poi magari si stanno inventando una per il mining e l'altra solo ed esclusivamente gaming.

CrapaDiLegno
14-02-2018, 11:56
Azzardo: potrebbe essere il momento giusto per nvidia per proporre schede di calcolo pure senza la componente grafica.
Quindi GPU (o come le si vorrà chiamare) senza più ROPs e TMUs e Polymorph Engine e quant'altro non serva a macinare stream di istruzioni nelle ALU.
Tutto lo spazio risparmiato potrebbe essere dedicato a più unità di calcolo pure oppure a diminuire le dimensioni dei chip.
Chip più piccoli = meno costosi = schede di calcolo per i minatori "economiche".

Sul "economiche" magari, anzi probabilmente parlando di nvidia sto sognando, ma comunque potrebbe avere la possibilità di presentare due prodotti diversi per mercati diversi. Magari anche realizzati con due PP diversi (le schede per i miner anche fatte con uno dei due PP in uso adesso) per avere doppia capacità produttiva. Con vantaggi per tutti.

Questo primo die senza parte grafica potrebbe poi essere usato per un chip MCM nel futuro. Dove potrebbe mischiare die con capacità grafiche e die con capacità di calcolo pure.
Giusto per continuare a speculare :D

devilred
14-02-2018, 12:00
avete fatto un macello, enigma l'ha inventata Arthur Scherbius, Alan turing l'ha decripatata.

-Vale-
14-02-2018, 12:03
Azzardo: potrebbe essere il momento giusto per nvidia per proporre schede di calcolo pure senza la componente grafica.
Quindi GPU (o come le si vorrà chiamare) senza più ROPs e TMUs e Polymorph Engine e quant'altro non serva a macinare stream di istruzioni nelle ALU.
Tutto lo spazio risparmiato potrebbe essere dedicato a più unità di calcolo pure oppure a diminuire le dimensioni dei chip.
Chip più piccoli = meno costosi = schede di calcolo per i minatori "economiche".

Sul "economiche" magari, anzi probabilmente parlando di nvidia sto sognando, ma comunque potrebbe avere la possibilità di presentare due prodotti diversi per mercati diversi. Magari anche realizzati con due PP diversi (le schede per i miner anche fatte con uno dei due PP in uso adesso) per avere doppia capacità produttiva. Con vantaggi per tutti.

Questo primo die senza parte grafica potrebbe poi essere usato per un chip MCM nel futuro. Dove potrebbe mischiare die con capacità grafiche e die con capacità di calcolo pure.
Giusto per continuare a speculare :D

Schede per i calcoli ? Gia fatto poi nvidia compró tutto

http://www.ixbt.com/video2/images/physx_asus_p1/physx_asus_p1_isofront.jpg

Ryddyck
14-02-2018, 12:36
Forse mi confondo, ma lui non aveva pure gettato le fondamenta del linguaggio informatico e la logica?

Sostanzialmente devi fare riferimento ai matematici come Pascal o Leibniz, poi arrivarono Babbage e Lovelace (e siamo prima del 900)... il resto è opera di Turing, Von Neumann, etc etc.
Se poi dobbiamo andare a ritroso nel tempo ti ritrovi a parlare di algoritmo con al-Khwarizmi (IX secolo).

CrapaDiLegno
14-02-2018, 12:38
Schede per i calcoli ? Gia fatto poi nvidia compró tutto

http://www.ixbt.com/video2/images/physx_asus_p1/physx_asus_p1_isofront.jpg
Sto parlando di una scheda in grado di fare TFLOPs di conti con qualche centinaio di GB/s di banda. Non di un DSP evoluto.

Quella è una schedina che non ha nulla a che fare con le capacità parallele delle GPU. Di schede che sono in grado di fare conti ce ne sono da tempo.
Ma se fossero state meglio delle GPU non sarebbero queste ultime ad avere preso il posto delle CPU nei serve HPC.

digieffe
14-02-2018, 12:41
IMHO non mi sembra un'articolo scritto da Corsini seppur firmato da lui ...

-Vale-
14-02-2018, 12:49
Sto parlando di una scheda in grado di fare TFLOPs di conti con qualche centinaio di GB/s di banda. Non di un DSP evoluto.

Quella è una schedina che non ha nulla a che fare con le capacità parallele delle GPU. Di schede che sono in grado di fare conti ce ne sono da tempo.
Ma se fossero state meglio delle GPU non sarebbero queste ultime ad avere preso il posto delle CPU nei serve HPC.

Nel 2006 parlare di tflop era un po fantascenza , comunque perche dovrebbero farle per quei maledetti miners ?

Lampetto
14-02-2018, 12:54
Ricordo tempo fa in questo Forum c’era un utente con l’avatar di Alan Turing, ogni tanto faceva commenti interessanti e a volte Acerbi :D

Forse è più informato sulla questione...

Gyammy85
14-02-2018, 13:20
Sto parlando di una scheda in grado di fare TFLOPs di conti con qualche centinaio di GB/s di banda. Non di un DSP evoluto.

Quella è una schedina che non ha nulla a che fare con le capacità parallele delle GPU. Di schede che sono in grado di fare conti ce ne sono da tempo.
Ma se fossero state meglio delle GPU non sarebbero queste ultime ad avere preso il posto delle CPU nei serve HPC.

Ma le schede moderne sono computing come orientamento, perché non hai 2000 tmu e 1000 rops ma quelle necessarie a non strozzare troppo l'output dello shader core che viene privilegiato.
Schede quasi puramente grafiche erano quelle dx9, la 9800pro era totalmente simmetrica , 8 ps, 8vs, 8 tmu, 8 rops mi pare.

CrapaDiLegno
14-02-2018, 13:25
Nel 2006 parlare di tflop era un po fantascenza , comunque perche dovrebbero farle per quei maledetti miners ?

Per diversi motivi.
1. risparmiano silicio e vendendo la scheda allo stesso prezzo = maggiore margine.
2. nello stesso spazio può mettere molte più unità di calcolo, requisito fondamentale per aumentare le prestazioni
3. diversificazione del mercato: le schede per il mining non possono andare nel mercato grafico e viceversa con diversificazione del supporto
4. Non è detto che siano limitate al solo mercato del mining. nvidia è anni che usa le sue GPU nelle schede Tesla che della parte grafica non se ne fa proprio nulla
5. preparazione ad evoluzioni future. Ad esempio non credo manchi poco ad avere anche dei core simil-CPU all'interno delle GPU per la gestione dei flussi di codice oggi realizzati tramite HW specifico. E anche per l'esecuzione più efficiente di codice seriale.

Parlare di TFLOPS è fantascienza anche oggi per chip non basati sull'architettura di GPU.
Serve un fran numero di transistor e banda per macinare i numeri e le "schedine" del 2006 erano poco più che DPS evoluti incapaci di scalare quanto hanno fatto le GPU, che sono basate su capacità di calcolo parallele che CPU/DSP non possono eguagliare.
Guarda come è aumentata la potenza di calcolo delle GPU dal 2006 a oggi e quanto invece hanno fatto le CPU.

CrapaDiLegno
14-02-2018, 13:32
Ma le schede moderne sono computing come orientamento, perché non hai 2000 tmu e 1000 rops ma quelle necessarie a non strozzare troppo l'output dello shader core che viene privilegiato.
Schede quasi puramente grafiche erano quelle dx9, la 9800pro era totalmente simmetrica , 8 ps, 8vs, 8 tmu, 8 rops mi pare.

ROPs, TMUs (che crescono in numero insieme agli shader) e polymorph engine (che pure crescono in numero second le quantità di SMX) sono tutti transistor buttati per lo scopo di realizzare calcoli. Inoltre le ROPs complicano i bus interni. Tutta roba che una volta tolta può semplificare l'architettura con possibilità di riduzione del die e dei W oppure rimpiazzandoli con cache più grandi. Se mai ci sarà un chip MCM, la quantità di cache per lenire il problema della memoria NUMA è fondamentale.

DarkmanDestroyer
14-02-2018, 17:45
@ crapadilegno
per i miner finora han fatto uscire le "mining edition" che sono una ciofeca:
+10% prestazioni mining rispetto stessa scheda gamer, no output video, 3 mesi di garanzia prezzo più alto del 10-20%. disponiibilità molto bassa e pochissima pubblicità in negozi di settore.
per calcoli puri (togliete il mining una benedetta volta) al momento nei sistemi enterprise usano le tesla, e costano quanto un lanciarazzi e 20 casse di razzi (a meno che non compri un usato datato, ma finisci con l'avere prestazioni da scheda video gamer).
concordo con te sul diversificare il mercato, ritagliando una fetta al settore mining, molto focalizzato e con i suoi volumi di vendita che non andrebbero (si spera) ad intaccare gli altri settori.
dovessero farlo sarei ben contento e magari una la comprerei pure io (calcolo distribuito significa anche potenza computazionale donabile alla ricerca scientifica, cosa non da poco, ma poco divulgata.
l'unica cosa è attendere e vedere che fanno.
se invece tutto va male... beh... voto per la rifondazione di 3dfx ;-)

CrapaDiLegno
14-02-2018, 22:31
@ crapadilegno
per i miner finora han fatto uscire le "mining edition" che sono una ciofeca:
+10% prestazioni mining rispetto stessa scheda gamer, no output video, 3 mesi di garanzia prezzo più alto del 10-20%. disponiibilità molto bassa e pochissima pubblicità in negozi di settore.
per calcoli puri (togliete il mining una benedetta volta) al momento nei sistemi enterprise usano le tesla, e costano quanto un lanciarazzi e 20 casse di razzi (a meno che non compri un usato datato, ma finisci con l'avere prestazioni da scheda video gamer).
concordo con te sul diversificare il mercato, ritagliando una fetta al settore mining, molto focalizzato e con i suoi volumi di vendita che non andrebbero (si spera) ad intaccare gli altri settori.
dovessero farlo sarei ben contento e magari una la comprerei pure io (calcolo distribuito significa anche potenza computazionale donabile alla ricerca scientifica, cosa non da poco, ma poco divulgata.
l'unica cosa è attendere e vedere che fanno.
se invece tutto va male... beh... voto per la rifondazione di 3dfx ;-)

Premesso che stiamo speculando e fantasticando su quel che potrà essere, quello che è stato presentato non è la stessa cosa di quello che ho detto potrebbe essere fatto.
Le schede per mining rilasciate sono basate sulle stesse identiche GPU della versione gaming, quindi "rubano" dallo stesso piatto.
Ora, a meno di non credere veramente nelle favole, ovvero che nvidia o AMD che sia, e il loro AIB siano tutti disposti a buttare guadagni facili per fare un favore al pinco pallino a cui piacerebbe giocare a TW3 con 20 FPS in più, se la richiesta della stessa torta è 100 qualsiasi sia la dimensione della fetta non vedo perché togliere la panna a 2 fette vuol dire doverle vendere a meno. Tanto sempre 2 fette in meno nel piatto in cui stava mangiando tutti mancheranno. Che le si regali o meno.
Quindi il fatto di aver proposto schede per mining con caratteristiche inferiori a quelle da gaming non ha alcun senso. Avrebbe avuto senso se avessero usato chip castrati diversamente, tipo usare il GP104 ancora più castrati della 1070... ma li avevano già riciclati facendo la 1060 cinese con i GP104 più difettosi. oppure fare una scheda con GP102 difettosi su cui montare la GDRR5 non X. E magari sempre senza uscite video. Ecco, quelle sarebbero schede perfette per i minatori da vendere a prezzi più alti della 1080 (e ovviamente inferiori alla 1080Ti). Sarebbero pezzi in più sul mercato destinati a loro soltanto che non ruberebbero dallo stesso piatto dei gamer. Peccato che di GP102 non credo ne abbiano fatti milioni (rimane un chip piuttosto grande che "ruba" wafer a quelli più piccoli) e a quanto sembra la produzione è già stata sospesa a Novembre per lasciare posto a Volta, a no Ampere oppss, Turing.

Uff, tutto questo gioco dei nomi ha una sola causa: l'anatema #poorvolta di AMD, che rimarrà nella storia, come il giuramento di Feanor.
nvidia si è così spaventata che ha deciso di non farlo proprio Volta, visto che sarebbe stato destinato ad essere devastato dalla concorrenza.
Da qui tutta la questione dei rinvii per fare la nuova architettura e dei continui cambi di nome. Hanno paura che AMD possa lanciare un nuovo anatema #poorsomethingnew e rovinargli nuovamente la piazza.

Gyammy85
15-02-2018, 07:50
Edit

Gyammy85
15-02-2018, 08:34
stavo per scrivere "vedi che quando fai la persona seria nessuno ti dice niente?" ed invece è più forte di te :rolleyes: :muro:

Ammetterai che la storia del poorvolta è ridicola

Gyammy85
15-02-2018, 08:53
eh appunto, vai a dirlo al marketing di amd...

Ok facciamo un discorso appena serio.
Secondo te una multinazionale potrebbe mettere in un video promozionale riferimenti a prodotti non meglio identificati della concorrenza che chissà quando escono, senza incorrere in un qualche tipo di guaio legale? cioè non diffondono ufficialmente le informazioni fino a 1 minuto prima dell'uscita :doh:

Poi pensala come vuoi, avevano promesso poorvolta ma la gente lo ha capito e l'ha punita, analisi approfondita di un forum tecnico.

CrapaDiLegno
15-02-2018, 09:38
Ok facciamo un discorso appena serio.
Secondo te una multinazionale potrebbe mettere in un video promozionale riferimenti a prodotti non meglio identificati della concorrenza che chissà quando escono, senza incorrere in un qualche tipo di guaio legale? cioè non diffondono ufficialmente le informazioni fino a 1 minuto prima dell'uscita :doh:

Poi pensala come vuoi, avevano promesso poorvolta ma la gente lo ha capito e l'ha punita, analisi approfondita di un forum tecnico.

A parte il fanboysmo eccessivo che mostri nei tuoi post, almeno evita anche di scrivere stupidaggini per cercare di giustificare le cose che il marketing di AMD ha fatto negli ultimi anni.
In mocking dei prodotti concorrenti (come la loro citazione e confronto) è cosa legale in USA e il video promozionale di AMD era proprio quello, cercare di prendere in giro il prodotto della concorrenza credendo di aver in mano il non plus ultra delle performance. Come fece con Fiji, come fece con Polaris e le slide sui consumi <150W e l'efficienza 2.5x quella del vecchio GCN. E tutto l'hype creato che volevano Polaris vicino alla 1080... per poi passare a 2 Polaris 10 > 1080 con consumi minori per poi dover far uscire la 580 (ovvero la 480 super OC) da 200+W per arrivare alle prestazioni della 1060 = tutte le promesse nelle slide fumate una dietro l'altra.
Secondo te quelle slide cosa erano? Ti pare possibile che una multinazionale spari menzogne a raffica sui propri prodotti? Eppure lo ha fatto più volte di seguito, eppure c'è gente che ancora la difende a spada tratta.

Con il #poorvolta AMD ha fatto un capolavoro per quanto riguarda il mocking del prodotto della concorrenza. Semplice, elegante, allettante e divertente, senza diretta citazione, con doppia valenza (contro Volta di nvidia e un riferimento a minor consumi) destinato ai più informati (come d'altronde lo era la campagna svolta).
Peccato che fosse una bugia grande come il mondo, visto che le prestazioni (e ancora una volta i consumi) di Vega erano tutt'altra cosa. Ed è risultato quindi l'opposto di quanto voleva sembrare, ritorcendosi contro AMD stessa.
Ovviamente i fanboy questa cosa non la tollerano (o meglio, il loro cervello rifiuta di assimilarla) e cercano di cancellare i fatti e a trovare loro altra interpretazione, ma il tentativo di AMD di creare hyper contro il futuro prodotto della concorrenza (che sarebbe uscito da lì a poco se non fosse stato per le carenze di Vega che hanno portato concorrenza = 0) c'è stato e come i precedenti è risultato ancora più menzognero, se possible.

Ora, se AMD avesse avuto un prodotto super mega prestante, avresti sicuramente una frotta di AMD fanboy scorrere per il web a gridare al miracolo di finalmente un prodotto che faceva concorrenza con nvidia che avrebbe dovuto veramente tirare fuori la paglia dal :ciapet: (e presto) per fare meglio, che il video era profetico, che AMD era il TOOOP!
E invece visto che il prodotto non c'è, si cerca di insabbiare tutto facendo finta che non sia mai stato detto e fato nulla, con nvidia che ha detto, grazie AMD, ci vediamo l'anno prossimo con qualcosa di nuovo realizzato in super relax visto che Pascal per ora basta e stra-avanza.
Ah, no scusa, hanno detto: cacchio, questo Vega spacca di brutto, come faremo a contrastarlo con Volta? Ci hanno bruciato il nome in codice, non possiamo più fare schede basate su Volta, sarebbero tutte #poor. Dobbiamo fare una architettura completamente nuova e cambiarle nome. E dobbiamo uscire con un anno di ritardo! Nel frattempo abbiamo solo Pascal a fare da argine a quella meraviglia, maledizione, pensa quanti soldi perderemo per questo!:mc:

Per quanto riguarda nvidia che rilascia i dati sui suoi prodotti 1 minuto prima del lancio, prova a chiederti perché invece non fa una campagna lunga mesi e mesi con slide truffaldine per promuoverli.

P.S: e diamo enfasi a questo #poorvolta che è stato il sollazzo dei fanboy AMD con costruzione di enormi castelli in aria per mesi e mesi prima di vedere i test reali che hanno fatto crollare tutto in pochi secondi.

Gyammy85
15-02-2018, 10:10
Si guarda avrei postato quel video per sempre.
Guarda chiudiamola, tanto sono sempre da solo contro 8 utenti che a giro vengono a trollarmi e non ho tempo e voglia per rispondere a tutti.

Gyammy85
15-02-2018, 10:19
sei tu da solo a trollare tutto il forum perchè anche gli affezionati amd hanno capito che scrivi cose fuori dal mondo. fattele due domande..

Sicuramente non sono stato io a tirar fuori la storia del poorvolta e a lamentarmi dopo

bagnino89
15-02-2018, 10:24
A parte il fanboysmo eccessivo che mostri nei tuoi post, almeno evita anche di scrivere stupidaggini per cercare di giustificare le cose che il marketing di AMD ha fatto negli ultimi anni.
In mocking dei prodotti concorrenti (come la loro citazione e confronto) è cosa legale in USA e il video promozionale di AMD era proprio quello, cercare di prendere in giro il prodotto della concorrenza credendo di aver in mano il non plus ultra delle performance. Come fece con Fiji, come fece con Polaris e le slide sui consumi <150W e l'efficienza 2.5x quella del vecchio GCN. E tutto l'hype creato che volevano Polaris vicino alla 1080... per poi passare a 2 Polaris 10 > 1080 con consumi minori per poi dover far uscire la 580 (ovvero la 480 super OC) da 200+W per arrivare alle prestazioni della 1060 = tutte le promesse nelle slide fumate una dietro l'altra.
Secondo te quelle slide cosa erano? Ti pare possibile che una multinazionale spari menzogne a raffica sui propri prodotti? Eppure lo ha fatto più volte di seguito, eppure c'è gente che ancora la difende a spada tratta.

Con il #poorvolta AMD ha fatto un capolavoro per quanto riguarda il mocking del prodotto della concorrenza. Semplice, elegante, allettante e divertente, senza diretta citazione, con doppia valenza (contro Volta di nvidia e un riferimento a minor consumi) destinato ai più informati (come d'altronde lo era la campagna svolta).
Peccato che fosse una bugia grande come il mondo, visto che le prestazioni (e ancora una volta i consumi) di Vega erano tutt'altra cosa. Ed è risultato quindi l'opposto di quanto voleva sembrare, ritorcendosi contro AMD stessa.
Ovviamente i fanboy questa cosa non la tollerano (o meglio, il loro cervello rifiuta di assimilarla) e cercano di cancellare i fatti e a trovare loro altra interpretazione, ma il tentativo di AMD di creare hyper contro il futuro prodotto della concorrenza (che sarebbe uscito da lì a poco se non fosse stato per le carenze di Vega che hanno portato concorrenza = 0) c'è stato e come i precedenti è risultato ancora più menzognero, se possible.

Ora, se AMD avesse avuto un prodotto super mega prestante, avresti sicuramente una frotta di AMD fanboy scorrere per il web a gridare al miracolo di finalmente un prodotto che faceva concorrenza con nvidia che avrebbe dovuto veramente tirare fuori la paglia dal :ciapet: (e presto) per fare meglio, che il video era profetico, che AMD era il TOOOP!
E invece visto che il prodotto non c'è, si cerca di insabbiare tutto facendo finta che non sia mai stato detto e fato nulla, con nvidia che ha detto, grazie AMD, ci vediamo l'anno prossimo con qualcosa di nuovo realizzato in super relax visto che Pascal per ora basta e stra-avanza.
Ah, no scusa, hanno detto: cacchio, questo Vega spacca di brutto, come faremo a contrastarlo con Volta? Ci hanno bruciato il nome in codice, non possiamo più fare schede basate su Volta, sarebbero tutte #poor. Dobbiamo fare una architettura completamente nuova e cambiarle nome. E dobbiamo uscire con un anno di ritardo! Nel frattempo abbiamo solo Pascal a fare da argine a quella meraviglia, maledizione, pensa quanti soldi perderemo per questo!:mc:

Per quanto riguarda nvidia che rilascia i dati sui suoi prodotti 1 minuto prima del lancio, prova a chiederti perché invece non fa una campagna lunga mesi e mesi con slide truffaldine per promuoverli.

P.S: e diamo enfasi a questo #poorvolta che è stato il sollazzo dei fanboy AMD con costruzione di enormi castelli in aria per mesi e mesi prima di vedere i test reali che hanno fatto crollare tutto in pochi secondi.

:asd:

Messa così fa quasi ridere, in realtà c'è da piangere per quello che a volte combinano in AMD.

devilred
15-02-2018, 10:30
A parte il fanboysmo eccessivo che mostri nei tuoi post, almeno evita anche di scrivere stupidaggini per cercare di giustificare le cose che il marketing di AMD ha fatto negli ultimi anni.
In mocking dei prodotti concorrenti (come la loro citazione e confronto) è cosa legale in USA e il video promozionale di AMD era proprio quello, cercare di prendere in giro il prodotto della concorrenza credendo di aver in mano il non plus ultra delle performance. Come fece con Fiji, come fece con Polaris e le slide sui consumi <150W e l'efficienza 2.5x quella del vecchio GCN. E tutto l'hype creato che volevano Polaris vicino alla 1080... per poi passare a 2 Polaris 10 > 1080 con consumi minori per poi dover far uscire la 580 (ovvero la 480 super OC) da 200+W per arrivare alle prestazioni della 1060 = tutte le promesse nelle slide fumate una dietro l'altra.
Secondo te quelle slide cosa erano? Ti pare possibile che una multinazionale spari menzogne a raffica sui propri prodotti? Eppure lo ha fatto più volte di seguito, eppure c'è gente che ancora la difende a spada tratta.

Con il #poorvolta AMD ha fatto un capolavoro per quanto riguarda il mocking del prodotto della concorrenza. Semplice, elegante, allettante e divertente, senza diretta citazione, con doppia valenza (contro Volta di nvidia e un riferimento a minor consumi) destinato ai più informati (come d'altronde lo era la campagna svolta).
Peccato che fosse una bugia grande come il mondo, visto che le prestazioni (e ancora una volta i consumi) di Vega erano tutt'altra cosa. Ed è risultato quindi l'opposto di quanto voleva sembrare, ritorcendosi contro AMD stessa.
Ovviamente i fanboy questa cosa non la tollerano (o meglio, il loro cervello rifiuta di assimilarla) e cercano di cancellare i fatti e a trovare loro altra interpretazione, ma il tentativo di AMD di creare hyper contro il futuro prodotto della concorrenza (che sarebbe uscito da lì a poco se non fosse stato per le carenze di Vega che hanno portato concorrenza = 0) c'è stato e come i precedenti è risultato ancora più menzognero, se possible.

Ora, se AMD avesse avuto un prodotto super mega prestante, avresti sicuramente una frotta di AMD fanboy scorrere per il web a gridare al miracolo di finalmente un prodotto che faceva concorrenza con nvidia che avrebbe dovuto veramente tirare fuori la paglia dal :ciapet: (e presto) per fare meglio, che il video era profetico, che AMD era il TOOOP!
E invece visto che il prodotto non c'è, si cerca di insabbiare tutto facendo finta che non sia mai stato detto e fato nulla, con nvidia che ha detto, grazie AMD, ci vediamo l'anno prossimo con qualcosa di nuovo realizzato in super relax visto che Pascal per ora basta e stra-avanza.
Ah, no scusa, hanno detto: cacchio, questo Vega spacca di brutto, come faremo a contrastarlo con Volta? Ci hanno bruciato il nome in codice, non possiamo più fare schede basate su Volta, sarebbero tutte #poor. Dobbiamo fare una architettura completamente nuova e cambiarle nome. E dobbiamo uscire con un anno di ritardo! Nel frattempo abbiamo solo Pascal a fare da argine a quella meraviglia, maledizione, pensa quanti soldi perderemo per questo!:mc:

Per quanto riguarda nvidia che rilascia i dati sui suoi prodotti 1 minuto prima del lancio, prova a chiederti perché invece non fa una campagna lunga mesi e mesi con slide truffaldine per promuoverli.

P.S: e diamo enfasi a questo #poorvolta che è stato il sollazzo dei fanboy AMD con costruzione di enormi castelli in aria per mesi e mesi prima di vedere i test reali che hanno fatto crollare tutto in pochi secondi.

hai ragione su alcune cose, su altre no. forse dovremmo vedere tutto in un ottica diversa, amd ha avuto culo con il mining non so se sia stata fortunata con l'architettura o con il software, fatto sta che sono sempre andate fortissimo, nvidia era indietro anni luce tanto che se acquistavi una top di gamma non rendeva nemmeno come una medio/bassa amd. all'improvviso tutto e' cambiato!! nvidia si e' accorta che si puo' mettere in secondo piano l'utente desktop che di solito acquista una scheda, massimo 2 e la tiene per diversi anni ( directx permettendo), l'utente mining se e' un mezzo "fesso" ne acquista minimo 4 e massimo un anno, un anno e mezzo le cambia. oggi acquistare amd per fare mining e' quasi un errore, se andate su youtube vedete persone con mining rig con almeno 6 schede, e ho conosciuto persone che hanno acquistato in un solo colpo 12 gtx 1080ti. quindi la penuria sul mercato ha un perche', adesso quello che dobbiamo capire e' quanto gli frega ad amd e nvidia chi sia l'acquirente. comunque credo stiano preparando la bomba entrambi e non vedo l'ora di vederla.

CrapaDiLegno
15-02-2018, 10:41
Sicuramente non sono stato io a tirar fuori la storia del poorvolta e a lamentarmi dopo
La mia era una innocua provocazione su questo balletto di nomi che circolano prendendo come spunto il #poorvolta che è stato detto contrapposto al #poorvolta che non è stato fatto.

Nessuno ti ha chiesto di venire qui a negare l'evidenza dei fatti anche se non sei stato tu a tirare fuori l'argomento e non hai capito la battuta (o meglio, ti ha colpito un nervo scoperto a quanto pare).
Quello che è stato è stato e non c'è modo che tu possa cancellarlo dalla memorie degli altri. Al massimo puoi tentare di fare apparire la cosa diversa nelle menti deboli dei thread che frequenti di solito, così che poi continuino a darti le pacche sulle spalle per consolarti o finalmente esultare con qualcuno per una vittoria. Dai su, non ti abbattere, anche l'Inter ci ha messo quasi vent'anni a vincere uno scudetto e se non ci fossero stati i suoi irriducibili tifosi anche negli anni bui all'evento non ci sarebbe stato nessuno a festeggiare... sai che tristezza.
Volevo informarti comunque, che la situazione reale però non cambia.

Gyammy85
15-02-2018, 11:03
La mia era una innocua provocazione su questo balletto di nomi che circolano prendendo come spunto il #poorvolta che è stato detto contrapposto al #poorvolta che non è stato fatto.

Nessuno ti ha chiesto di venire qui a negare l'evidenza dei fatti anche se non sei stato tu a tirare fuori l'argomento e non hai capito la battuta (o meglio, ti ha colpito un nervo scoperto a quanto pare).
Quello che è stato è stato e non c'è modo che tu possa cancellarlo dalla memorie degli altri. Al massimo puoi tentare di fare apparire la cosa diversa nelle menti deboli dei thread che frequenti di solito, così che poi continuino a darti le pacche sulle spalle per consolarti o finalmente esultare con qualcuno per una vittoria. Dai su, non ti abbattere, anche l'Inter ci ha messo quasi vent'anni a vincere uno scudetto e se non ci fossero stati i suoi irriducibili tifosi anche negli anni bui all'evento non ci sarebbe stato nessuno a festeggiare... sai che tristezza.
Volevo informarti comunque, che la situazione reale però non cambia.

Io so solo che ormai siete entrati nella apple zone, quindi chi ce l'ha bene, chi non la vuole la compra se no non va bene, chi proprio è contrario hater/sfigato/negazionista/pacche sulle spalle/serie b

CrapaDiLegno
15-02-2018, 12:08
Io so solo che ormai siete entrati nella apple zone, quindi chi ce l'ha bene, chi non la vuole la compra se no non va bene, chi proprio è contrario hater/sfigato/negazionista/pacche sulle spalle/serie b
La fanboy Apple Zone sta proprio nei thread che frequenti di solito e i tuoi interventi ne sono il concreto esempio.
Ora lasciaci tranquilli a discutere se #poorvolta causerà la nascita di Ampere o Turing (o entrambe) e torna a pensare che l'adozione della HBM costa come la GDDR5.

Korn
16-02-2018, 17:59
ancora non hanno corretto? :o