PDA

View Full Version : Boston Dynamics, i robot adesso collaborano per un fine comune


Redazione di Hardware Upg
14-02-2018, 08:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/boston-dynamics-i-robot-adesso-collaborano-per-un-fine-comune_74160.html

Il nuovo video di Boston Dynamics mostra due robot collaborare per portare a termine un incarico altrimenti impossibile per uno di loro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
14-02-2018, 08:31
eh... un video fatto ad-hoc, sicuramente per attrarre investitori... però... mi fa impressione...
Anche aprire una porta a molla non è per niente banale; sicuramente il secondo robot "sapeva" farlo...mi fa sempre impressione...

Nurgiachi
14-02-2018, 10:07
1 - più li guardo e più voglio la versione "animale da compagnia". :eek:
2 - una volta vidi un documentario così.. ma erano due scimmie che collaboravano per prendere un casco di banane altrimenti irraggiungibile.


eh... un video fatto ad-hoc, sicuramente per attrarre investitori... però... mi fa impressione...
Anche aprire una porta a molla non è per niente banale; sicuramente il secondo robot "sapeva" farlo...mi fa sempre impressione...
Non credo sia solo una scenetta preparata. Sino ad ora questi robot hanno dimostrato, presi singolarmente, di poter affrontare un ostacolo ed aggirarlo in maniera efficace. Con una condivisione dei dati il risultato ottenuto sarebbe "facile" da raggiungere.

gino46
14-02-2018, 10:17
Che dire impressionante. Comunque la paura che tra 20 anni? Queste macchine, magari non più a 4 zampe ma umanoidi, girino per strada armadi al posto delle forze dell’ordine, inquieta parecchio. Perché dovrebbero per forza rivoltarsi contro il loro creatore? Oppure perché no? Personalmente non creerei mai esseri intelligenti! L’uomo ha saputo fare cose orribili, per quale motivo le macchine dovrebbero fare meglio?

marcram
14-02-2018, 10:22
Incredibile la scioltezza dei movimenti e la coordinazione nell'eseguire operazioni complesse come aprire una porta.
Ma da qui a ritenere che stessero collaborando...
Si vede bene che è una scena preparata, con i robot che si girano a guardarsi l'un l'altro...

palmy
14-02-2018, 10:48
Cavolo, per forma e movimenti ricordano i robot assassini di una delle puntate della serie Black Morror - stagione 4 (Titolo: Metalhead) :eek:

gomax
14-02-2018, 11:06
La scena immagino sia preparata, ma credo che sia già fattibilissima un'interazione "spontanea" tra due o più IA. Davvero sconcertante la scioltezza dei movimenti, di questo passo credo che tra un meno di un decennio potremo già vedere forme umanoidi come nei più famosi film di fantascienza... Il limite ultimo rimane la fonte di alimentazione, con le batterie attuali macchine così complesse farebbero giusto in tempo a fare "ciao" con la manina prima di ibernazione per batteria scarica :asd:

Ciao

NickNaylor
14-02-2018, 12:33
Cavolo, per forma e movimenti ricordano i robot assassini di una delle puntate della serie Black Morror - stagione 4 (Titolo: Metalhead) :eek:

sì, ma secondo me sono stati quelli di black mirror a ispirarsi a questi per rendere il tutto più credibile, l'episodio che citi è uscito 2 mesi fa quindi a spanne lo avranno realizzato un anno fa al massimo mentre questo robot della boston dynamics è stato presentato a metà del 2016 ma già molto prima ne avevano di simili.
https://youtu.be/tf7IEVTDjng

Lampetto
14-02-2018, 12:39
Intelligenza cooperativa, più robot saranno collegati, più l’intelligenza sarà evoluta...

no, quelli erano i Geth

marchigiano
14-02-2018, 13:26
ogni volta che guardo i filmati della boston dynamic rimango così

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


la scena è ovviamente preparata e se qualcosa va storto la rigirano, però mamma mia come si evolvono, ricordo i primi col motore a scoppio e grandi 5 volte tanto

1 - più li guardo e più voglio la versione "animale da compagnia". :eek:

quoto, basta torture ai poveri gatti e cani, per persone depresse dategli un robot che, a questi livelli base, non prova sentimenti (quelli evoluti magari li proveranno)

Che dire impressionante. Comunque la paura che tra 20 anni? Queste macchine, magari non più a 4 zampe ma umanoidi, girino per strada armadi al posto delle forze dell’ordine, inquieta parecchio. Perché dovrebbero per forza rivoltarsi contro il loro creatore? Oppure perché no? Personalmente non creerei mai esseri intelligenti! L’uomo ha saputo fare cose orribili, per quale motivo le macchine dovrebbero fare meglio?

guardi troppi film :D per rivoltarsi devono essere autocoscienti, questi sono solo sensori e righe di codice scritto da qualcuno, non si inventano niente da soli

La scena immagino sia preparata, ma credo che sia già fattibilissima un'interazione "spontanea" tra due o più IA. Davvero sconcertante la scioltezza dei movimenti, di questo passo credo che tra un meno di un decennio potremo già vedere forme umanoidi come nei più famosi film di fantascienza... Il limite ultimo rimane la fonte di alimentazione, con le batterie attuali macchine così complesse farebbero giusto in tempo a fare "ciao" con la manina prima di ibernazione per batteria scarica :asd:

Ciao

tra 3-4 anni dovrebbe arrivare una nuova generazione di batterie, grafene e nanotubi di carbonio finalmente potranno essere industrializzati

Sandro kensan
14-02-2018, 14:00
guardi troppi film :D per rivoltarsi devono essere autocoscienti, questi sono solo sensori e righe di codice scritto da qualcuno, non si inventano niente da soli

Ti sei perso metà degli articoli di HWup, quelli che parlano di intelligenza artificiale che non è fatta con un if then else. L'IA non è scritta da nessuno o meglio sono scritte le regole generali poi se vuoi applicarle al fakeporn puoi farlo (deepfakes).

nickname88
14-02-2018, 14:15
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/boston-dynamics-i-robot-adesso-collaborano-per-un-fine-comune_74160.html

Il nuovo video di Boston Dynamics mostra due robot collaborare per portare a termine un incarico altrimenti impossibile per uno di loro

Se volevano attrarre investitori di sicuro dopo sto video saran scappati via tutti.

Per quale motivo devono avere 4 zampe e non possono avere un paio di cigoli e una o due braccia che è molto più funzionale e semplice ? E per quale assurdo motivo il braccio in più non viene semplicemente standardizzato su tutti i modelli ?

Veramente un video stupido.

nickname88
14-02-2018, 14:21
Che dire impressionante. Comunque la paura che tra 20 anni? Queste macchine, magari non più a 4 zampe ma umanoidi, girino per strada armadi al posto delle forze dell’ordine, inquieta parecchio. Perché dovrebbero per forza rivoltarsi contro il loro creatore? Oppure perché no? Personalmente non creerei mai esseri intelligenti! L’uomo ha saputo fare cose orribili, per quale motivo le macchine dovrebbero fare meglio?Un robot armato che rimpiazza le forze dell'ordine sarebbero invece una gran cosa e rimedierebbe finalmente alle inadempienze del nostro stato e del nostro corpo di polizia in netto deficit di personale. ( e di sicuro sarebbe avrebbe una mira più precisa ).

Il motivo per il quale debba essere umanoide non l'ho capito però vabbè.
Per il resto invece mi sà che hai un po' esagerato con i film di Terminator.

nickname88
14-02-2018, 16:07
I cingoli hanno delle limitazioni sui terreni eccessivamente accidentati. Il fatto che abbiano un buon bilanciamento e che riescano a compiere lavori di forza (aprire una porta) sono caratteristiche di non poco conto. E anche in contesti urbani con scalini e ostacoli di ogni tipo i cingoli possono essere un problema.

Ovviamente questi robot probabilmente verranno probabilmente utilizzati inizialmente a scopi militari. Ma anche in alcune situazioni civili (salvataggio in zone pericolose, ricerca scientifica in foreste/montagne/grotte, assistenza.
perdonami ma è il contrario, mantenersi in equilibrio con 2 o 4 zampe richiede un lavoro decisamente maggiore che con cigoli dotati di più ruote ( di variabili dimensioni ) e sospensioni, non solo necessità di molte articolazioni mobili ma anche dal punto di vista della programmazione è molto complesso.
I cigoli comunque sia ricordo che servono proprio per andare su ogni tipo di terreno.

Tuttavia questo video mostra dei robot in un edificio industriale, quindi la problematica del terreno non sussiste.

I cigoli non fanno le scale ?
Con i cigoli basta avere ruote del diametro giusto, oppure esistono soluzioni con 3 ruote in posizione triangolare su ogni lato come sui alcuni carrelli, oppure soluzioni ibride come questa quì sotto :

https://www.youtube.com/watch?v=Lyn9vn9eMhQ

nickname88
14-02-2018, 16:23
Non e' per niente il contrario. E' lo scopo di questi robot. Che lo abbiano fatto in edificio industriale ha poca importanza. Mostrano via via gli sviluppi che stanno facendo ha chi ha interesse a investire.

EDIT:


Dipende dalla grandezza dello scalino. Questo sistema permetterebbe di scavalcare ostacoli di diverso tipo.
Dipende dalla grandezza dello scalino sì ma lo si adatta con ruote di giusto diametro.
Una soluzione a 3 ruote triangolare distanziate 1m fra loro supera qualunque tipo di scala esistente sulla Terra in modo sciolto ed efficiente, senza contare poi la velocità sul dritto.

Non e' per niente il contrario. E' lo scopo di questi robot. Che lo abbiano fatto in edificio industriale ha poca importanza. I robot a scopo industriale sono ben altri.
Questi sono tutt'altro. Un cane come quello mostrato senza braccia e incapace di aprire una porta a cosa serve ? Per leggere i barcode delle scatole ? Un braccio meccanico non è sufficiente ?

Il robot umanoide che han mostrato nel video precedente a questo che sollevava i pacchi a cosa serve se è lento come la morte e può sollevare appena 10Kg ? E per giunta non solleva da sotto, ma facendo pressione ai lati dei pacchi.

Se parliamo di uso industriale i terreni accidentati non ci sono.
Sono belli da vedere a con lo scopo di attrarre investitori ma a livello pratico sono inutili e complessi.

danieleg.dg
14-02-2018, 17:21
Se volevano attrarre investitori di sicuro dopo sto video saran scappati via tutti.

Per quale motivo devono avere 4 zampe e non possono avere un paio di cigoli e una o due braccia che è molto più funzionale e semplice ? E per quale assurdo motivo il braccio in più non viene semplicemente standardizzato su tutti i modelli ?

Veramente un video stupido.

https://www.bostondynamics.com/jobs

calabar
14-02-2018, 17:59
Francamente non vedo alcun tipo di collaborazione del video, vedo solo uno dei robot incapace di eseguire il compito che ne chiama un altro che esegue il compito da solo al posto suo.
Dal titolo (vabbè dai, ci casco sempre :asd: ) mi aspettavo ben altro, come un robot che solleva parzialmente l'altro per arrivare alla maniglia, quella sarebbe stata collaborazione.

Dipende dalla grandezza dello scalino sì ma lo si adatta con ruote di giusto diametro.
Quindi se l'edificio in cui devono recarsi ha due diversi tipi di gradini fanno il pit-stop? :asd:

Suvvia, è piuttosto palese che in un mondo a dimensione umana (ma anche in ambienti naturali) quella soluzione sia molto più versatile rispetto a cingoli e ruote. Perché credi che stiano sviluppando questo tipo di locomozione da anni?

nickname88
15-02-2018, 06:35
Quindi se l'edificio in cui devono recarsi ha due diversi tipi di gradini fanno il pit-stop? :asd:

Suvvia, è piuttosto palese che in un mondo a dimensione umana (ma anche in ambienti naturali) quella soluzione sia molto più versatile rispetto a cingoli e ruote. Perché credi che stiano sviluppando questo tipo di locomozione da anni?:mbe:
Ma sei serio ? Se hai una ruota di dimensioni più grandi dello scalino ci riesce a salire, è solo quando la ruota ha un diametro più basso che non riesce. Infatti non stanno sviluppando affatto questo tipologia per usi pratici.
I droni molitari di terra non sono mica umanoidi, nè i robot che attualmente si usano in fabbrica.

E questo mondo fatto per l'essere umano dal punto di vista motorio in cosa consisterebbe ? Solo sulla presenza di scale ?
Ci sono soluzioni anche più rapide e semplici per salire le scale.

marchigiano
15-02-2018, 12:44
Ti sei perso metà degli articoli di HWup, quelli che parlano di intelligenza artificiale che non è fatta con un if then else. L'IA non è scritta da nessuno o meglio sono scritte le regole generali poi se vuoi applicarle al fakeporn puoi farlo (deepfakes).

non sono d'accordo, non metto in dubbio che un programma di autoapprendimento possa arrivare al punto di danneggiare esseri umani, ma non lo farebbe coscientemente, ma soltanto perchè si è creata una particolare condizione nel codice che elabora che lo obbliga a farlo

diversamente un soldato umano per es. (o una vera IA) può ricevere l'ordine di sparare al nemico, ma potrebbe anche rifiutarsi per un motivo qualsiasi che ha in mente

calabar
16-02-2018, 10:16
:mbe:
Ma sei serio ?
Mi chiedo se tu sia serio.

I mezzi attuali sono su ruote? Certo, perchè è una tecnologia molto più semplice, ma anche molto inferiore. Si sta investendo su locomozioni di tipo differente proprio per superarne i limiti.

PS: per superare un gradino occorrono ruote alte non quanto il gradino, ma circa il doppio. O un sistema di più ruote. Il problema è che occorrono ruote della misura giusta, quindi o sai cosa devi affrontare e monti ruote adeguate, o sei fortemente limitato.
PPS: perchè credi che occorrano particolari soluzioni per le persone portatrici di handicap che usano sedie a rotelle? Eppure hanno ruote belle grandi. Il problema è che non basta avere le ruote grandi, perchè è comunque una soluzione che mal si adatta a certi tipi di terreno, non solo le scale.

Sandro kensan
16-02-2018, 11:15
non sono d'accordo, non metto in dubbio che un programma di autoapprendimento possa arrivare al punto di danneggiare esseri umani, ma non lo farebbe coscientemente, ma soltanto perchè si è creata una particolare condizione nel codice che elabora che lo obbliga a farlo

diversamente un soldato umano per es. (o una vera IA) può ricevere l'ordine di sparare al nemico, ma potrebbe anche rifiutarsi per un motivo qualsiasi che ha in mente

Io mi riferivo solo alla parte in cui parlavi di "questi sono solo sensori e righe di codice scritto da qualcuno," e notavo che non si tratta di righe di codice ma di reti neurali.

nickname88
16-02-2018, 11:31
Mi chiedo se tu sia serio.

I mezzi attuali sono su ruote? Certo, perchè è una tecnologia molto più semplice, ma anche molto inferiore. Si sta investendo su locomozioni di tipo differente proprio per superarne i limiti.

PS: per superare un gradino occorrono ruote alte non quanto il gradino, ma circa il doppio. O un sistema di più ruote. Il problema è che occorrono ruote della misura giusta, quindi o sai cosa devi affrontare e monti ruote adeguate, o sei fortemente limitato.
PPS: perchè credi che occorrano particolari soluzioni per le persone portatrici di handicap che usano sedie a rotelle? Eppure hanno ruote belle grandi. Il problema è che non basta avere le ruote grandi, perchè è comunque una soluzione che mal si adatta a certi tipi di terreno, non solo le scale.Il tuo discorso sulle sedie a rotelle lascia il tempo che trova, la maggior parte delle sedie non sono motorizzate.
Detto questo hanno solo una fila di ruote da considerare ( quelle piccole davanti non lo sono ) e non sono in grado di inclinarsi verticalmente parlando perchè trasportano il corpo di una persona che solitamente è dotato ancora di gambe anche se paralizzata che rende impossibile il movimento per motivi di spazi.

Esistono sedie a rotelle più costose e motorizzate che salgono anche le scale in maniera alternativa.
Scale dove tipicamente l'altezza è di 30cm nel mondo.
Senza contare che esiste questa soluzione apposita :

https://www.dottorgadget.it/blog/wp-content/uploads/bfi_thumb/carrello-a-tre-ruote-per-scale-30x3h5as5roxyewbczyebu.jpg

Un robot fatto ad hoc con questa soluzione sarebbe sicuramente più pratico e veloce.

calabar
16-02-2018, 11:57
Un robot fatto ad hoc con questa soluzione sarebbe sicuramente più pratico e veloce.
No, sarebbe solo più semplice ma meno versatile.

Andrebbe bene solo per salire i gradini, e solo di certe dimensioni, e sarebbe più limitato di una soluzione a singola ruota per gli altri movimenti.
Sono tutti "workaround" per cercare di porre rimedio ad una limitatezza di fondo, quando un sistema di locomozione migliore risolverebbe il problema alla radice.

Certo, se poi si tratta di robot che devono fare gare su pista le ruote sono indubbiamente una soluzione migliore, ma se devo mandarlo in montagna con i militari, in luoghi devastati da terremoti o alluvioni per prestare soccorso o in un edificio in fiamme, direi che è tutto un altro paio di maniche. ;)

PS: l'altezza tipica dei gradini non è 30 cm ;)

jumpjack
01-03-2018, 07:52
Se volevano attrarre investitori di sicuro dopo sto video saran scappati via tutti.

Per quale motivo devono avere 4 zampe e non possono avere un paio di cigoli e una o due braccia che è molto più funzionale e semplice ? E per quale assurdo motivo il braccio in più non viene semplicemente standardizzato su tutti i modelli ?

Veramente un video stupido.
Ma li hai mai visti gli altri video della Boston Dynamics?
I loro quadrupedi robotici camminano su ghiaccio e neve, scivolano e si rialzano, camminano sui sassi, in mezzo ai torrenti, in salita e in discesa, e se gli dai un calcio e li butti per terra, si rialzano.
Neinte di fattibile con due misere ruote.

Per quanto riguarda il braccio singolo, non dimentichiamo che questi sono "solo" robot dimostrativi delle capacità di equilibrio e di movimenti; mani e braccia robotiche esistono da 10 anni e non c'è molto altro da ricercare e inventare sull'argomento; tant'è vero che anche il bipede Boston Dynamics non ha due mani ma due moncherini.

Ma applicare due (o 4 o 6...) braccia su un corpo semovente bipede o quadrupede, sarà solo questione di avvitare due bulloni e attaccare due connettori...
Allora altro che brividi!

Chiudo con un altro quadrupede che, anche se è ben lontanto da quelli della BD, ha il suo fascino :-) Non fosse altro perchè è dedicato a Giulio Verne (come lo chiamavano ai miei tempi):
https://www.youtube.com/watch?v=MrTnYOWi1RI

nickname88
01-03-2018, 09:30
Ma li hai mai visti gli altri video della Boston Dynamics?
I loro quadrupedi robotici camminano su ghiaccio e neve, scivolano e si rialzano, camminano sui sassi, in mezzo ai torrenti, in salita e in discesa, e se gli dai un calcio e li butti per terra, si rialzano.
Neinte di fattibile con due misere ruote.

Quindi un robot con le ruote laterali non si può rialzare ?
Se cade in avanti o indietro in teoria si alza anche più facilmente.

E quelli con 2 file di ruote ? Quindi i fuoristrada non è in grado di andare su ghiaccio e sassi ?
Mai sentito parlare di sospensioni ( attive ) e ammortizzatori ?

Nei video in teoria io non ho visto alcun robot della Boston Dynamics che si rialzasse da una caduta laterale o indietro, ma solo in avanti. Idem i 4 zampe, anzi se si ribaltano sanno ruotare il busto ?

jumpjack
01-03-2018, 14:20
Quindi un robot con le ruote laterali non si può rialzare ?

Assolutamente no: le ruote stanno attaccate a un asse fisso.

Per non parlare di tutte le ALTRE cose che ho citato:

camminano su ghiaccio e neve,
scivolano e si rialzano,
camminano sui sassi,
in mezzo ai torrenti



E quelli con 2 file di ruote ? Quindi i fuoristrada non è in grado di andare su ghiaccio e sassi ?
Mai sentito parlare di sospensioni ( attive ) e ammortizzatori ?
No dài, devi decisamente prima vedere i vari video di BigDog e LittleDog dalle origini fino a oggi, altrimenti non puoi capire di cosa stiamo parlando.

Comunque no, in confronto a BigDog, un fuoristrada NON può andare su ghiaccio e sassi, può saltellare tra un sasso e l'altro sperando di non ribaltarsi.
Guardare i video per credere.

marchigiano
01-03-2018, 14:42
Chiudo con un altro quadrupede che, anche se è ben lontanto da quelli della BD, ha il suo fascino :-) Non fosse altro perchè è dedicato a Giulio Verne (come lo chiamavano ai miei tempi):
https://www.youtube.com/watch?v=MrTnYOWi1RI

ma dai è una ciofeca :D

nickname88
01-03-2018, 15:29
Hai presente quanto e' grande un fuoristrada? Evidentemente non sei mai stato in un sentiero di montagna o in un bosco senno' non la proporresti come soluzione. Si tende spesso a estremizzare sempre quando si parla di mezzi con ruote, mentre invece quando si parla di questi robot umanoidi si parla facile.

Un adeguato diametro delle ruote, un buon l'allungamento da una sospensione anche meccanica, permetterebbe di viaggiare su molti terreni senza cadere nell'esagerazione. Se poi le ruote sono posizionate su bracci mobili come su alcuni fuoristrada ancora meglio.

https://www.youtube.com/watch?v=1QJV_nIvmVc :read:
https://www.youtube.com/watch?v=0zXpDOmuXXM :read:

Quì si parla di terreni estremi, ma nel bosco di cui parli tu mediamente i massi di quanti cm spuntano dal terreno ? Sembra che stiamo parlando di uno scenario apocalittico da come ne parli.
Perchè invece se i robot della BD se trovano massi enormi gli passano sopra ?

Detto questo io ho solo visto un video in della BD in cui scendeva un terreno innevato senza particolari osticoli ( senza massi e pietre alte ) e basta, quando magari sarebbe bastati pochi gradini di mezzo metro per non passare oltre, i cani no di certo.



Certo con un fuoristrada riesci a percorrere percorsi moderatamete dissestati . moderatamente ?
Ci sono veicoli che vanno su ogni terreno, fra cui cigolati e offroad.
Fra cui prototipi per percorsi estremi ed altri per salite ripide.

Il Robot della BD invece quanto erano dissestati i suoi percorsi nelle videopresentazioni ?
Quanto erano profonde le buche e quanto erano alte le pietre che trovava ?

Mi domando quel robot umanoide alto 1.5 o 1.8m di quanto può sollevare la gamba stando in posizione eretta ? Senza piegare il busto e il bacino non vai da nessuna parte, puoi solo avvicinare in minima parte le capacità umane, e con questo non dico che queste ultime siano l'ideale nè che debbano per forza essere raggiunte.

Ma bastano due alberi troppo vicini, un percorso stretto o basso, o semplicemente la necessita' di entrare in un edificio costruito per un essere umano per bloccarlo.Invece il robot umanoide della BD riesce senza problemi a strisciare o camminare a gattoni o a camminare di lato ?
Io non l'ho visto nei video però.
Per quanto riguarda i cani invece come ho detto prima, basta un ostacolo di 50cm e non passano.

Puoi farlo piu' piccolo, ma a quel punto non sara' in grado di superare con agilita' ostacoli verticali come sassi e buche o salire pendii.Perchè l'umanoide è piccolo ? 170-180cm solo di altezza.
almeno 50cm di larghezza e più anche in lunghezza, non capisco di cosa stiamo parlando sinceramente.

Una soluzione con ruote indipendenti dai 50cm a 1m di diagonale e con sospensione meccanica non è abbastanza per superare con agilità tutto quanto ? Mi domando di quali terreni stiamo parlando allora, non vedo tutto questo bisogno di andare nei meandri della terra.

Lo scopo di queste macchine e' avere esattamente la stessa mobilita' che possiede un uomo od un animale, cosa che non e' possibile con nessun sistema di ruote ammortizzateInfatti io sto dicendo un altra cosa. Che la mobilità umana non deve essere necessariamente ricercata nè raggiunta per iniziare a farli lavorare. E soprattutto il modello di movimento solo perchè ci è stato dato dalla natura non vuol dire che sia il migliore.
Senza contare il fattore velocità per quel che riguardo l'umanoide che quì viene praticamente ignorato.

nickname88
01-03-2018, 16:28
Assolutamente no: le ruote stanno attaccate a un asse fisso.Ma chi lo dice ? :asd:
Con l'elettrico puoi avere 2 ruote indipendenti sia lato motorizzazione che lato sospensioni.
Quello sotto si può dire sia solo un esempio, ma esistono altre soluzioni pure.

https://www.youtube.com/watch?v=1QJV_nIvmVc
https://www.youtube.com/watch?v=0zXpDOmuXXM

camminano su ghiaccio e neve,I veicoli invece non vanno su ghiaccio e neve ?
Io prima di tutto ho visto un umanoide camminare in discesa moderata su un manto innevato ( e non ghiacciato ) senza ostacoli e senza grosse buche.

scivolano e si rialzano,
Si rialza se cade in avanti, se rimane di lato invece ? Se cade all'indietro invece come si alza ? Dietro ha la struttura in traliccio con batteria.

camminano sui sassi, Sassi alti quanto ?
Non è che i sassi grossi li trovano solo i mezzi con le ruote eh ...


No dài, devi decisamente prima vedere i vari video di BigDog e LittleDog dalle origini fino a oggi, altrimenti non puoi capire di cosa stiamo parlando.
Ti riferisci a questo video ?

https://www.youtube.com/watch?v=cNZPRsrwumQ

Io vedo un manto innevato, uno con fogliame e pendenza di una trentina di gradi e su asfalto.
Tutti quanti quasi privi di ostacoli, mentre le mattonelle sono alte quanto ? io dico 20cm e non vedo particolari difficoltà per i veicoli con ruote.
E per giunta il movimento è LENTO.

Comunque no, in confronto a BigDog, un fuoristrada NON può andare su ghiaccio e sassi, può saltellare tra un sasso e l'altro sperando di non ribaltarsi.
Guardare i video per credere.Ah no ?
Il cane invece non si ribalta ? Se cade di lato come si rialza ?

jumpjack
01-03-2018, 18:56
questa discussione non è utile.

nickname88
02-03-2018, 08:44
E' questo il punto. Un essere bipede, ma anche un quadrupede puo': piegarsi, abbassarsi, strisciare, riequilibrarsi con il peso corporeo, saltare, arrampicarsi, ruotare su se stesso e infiniti altri. , movimenti che saranno sempre preclusi nella loro interezza a un mezzo a ruote,
Il fatto che ti abbia mostrato dei veicoli a ruote particolari non vuol mica dire che devono essere uguali, mostravo solo la tecnologia usata per la mobilità e basta.
Pensavo fosse chiaro che si trattasse solo di mostrare un principio.

Niente impedisce ad un robot su ruote di avere un busto che si alza o si abbassa o si piega o un solo semplice braccio unidirezionale per fare tutto. E nulla vieta di avere articolazioni semplici sui bracci delle ruote in modo da poter allargare o stringere passo e distanza sull'asse.

Che vuol dire? Nei video si vedono dei robot che hanno caratteristiche di agilita' e stabilita' superiori a quanto visto fino a questo momento. L'obbiettivo e' far raggiungere a queste macchine la mobilita' di un animale.A parte il fatto che non sono assolutamente d'accordo a meno che non mi sia sfuggito qualche video specifico ma non li vedo nemmeno lontanamente paragonabili ad un animale nè ad un uomo.

ES:
https://darlin.it/wp-content/uploads/2013/10/capre2.jpg
Altro ottimo esempio di inutilità.
Cosa serve una cosa del genere quando ci sono i droni volanti ?

Tornando alla capra invece è frutto di agilità ? O frutto di appoggi nella parete e ingombro della capra ?
Parliamo ancora di cose che questi robot non sono assolutamente vicini a fare se non in scenari allestiti ad hoc.


...
DETTO CIO'
Mi spieghi cosa serve questa agilità ricercata in un edificio industriale ?
I pavimenti sono lisci e a norma di legge, i gradini delle scale sono alti 20-30cm e possono essere adattate con rampe laterali se proprio non si vuol correre rischi.

Il risultato è robot più semplici, poco costosi, più veloci e ugualmente capaci di fare lavori da operaio / manovalanza.

nickname88
03-03-2018, 07:42
Mi hai mostrato Delle macchine progettate allo scopo di scalare pendii dissestati che per fare male quello che fa un animale o un uomo, su un percorso semplificato, sono alte circa tre metri,lunghe quattro e pesano più di una tonnellata. No non è molto chiaro da quello che hai postato la superiorità Delle ruote sulle gambe/zampeNiente, si continua a far finta di non capire.
Ti ho mostrato un sistema di funzionamento e tu continui a pensare al mezzo in sè del video.
E' evidente che non esiste un robot con quelle fattezze !
Non esiste ancora alcun motivo per realizzarne uno ma ciò non toglie che si possa disporre di tali tecnologie con fattezze idonee allo scopo.


Sei tu che hai detto che bastano solo delle ruote abbastanza grandi per superare qualsiasi ostacolo. Ora rigiri la frittata dicendo che i robot possono avere Delle ruote. Grazie. Il punto è che per superare un variegato numero di diverso tipo hai bisogno di arti. Indipendente dal fatto di avere ruote.Un robot con le ruote non ho mai detto che non debba essere un robot, ho solo detto di usare le ruote al posto del sistema di mobilità umanoide :rolleyes:
Ma stai ancora prendendo di esempio l'intero fuoristrada del video ?


Prima di Boston dynamics non ho mai visto un robot N-pede che riuscisse ad avere un equilibrio anche quando spintonato-bastonato. Non sono ancora capaci di fare quello che fanno gli animali, ma vista la rapidità di sviluppo non è improbabile che in futuro non si abbiano robot con capacità di movimento 1:1 rispetto a un quadrupede-bipede animale

:D Hai presente la capacità di carico, la forza e l'autonomia di un drone volante? Evidentemente no, sennò non lo proporresti come alternativa.
Inoltre con condizioni meteo avverse un drone a differenza di un mezzo terrestre non può operare. E questo è uno scenario più che tipico in missioni di search & rescue.Dei giocattoli sì, tu invece non hai presente la capacità di carico che possono avere modelli specializzati per uso specifico.
Un motore elettrico di una certa dimensione più sviluppare ben più di un paio di Kw di potenza.

Detto questo cosa centra la capacità di carico ?
Non mi dirai che l'intento è quello di realizzare una capra robotica che oltre ad arrampicarsi ha pure una capacità di carico decente ...
Le capre si muovono su sporgenze di una decina di cm.
Un carico occupa volume e che compromette l'equilibrio, oltre al fattore velocità.

E che carico pensi possa avere un robot di quelle fattezze e che deve scalare in quel modo ? Un sacchettino ?
Ma è ridicolo solamente pensare che si possa aver interesse a scalare in quel modo.

Parli di condizioni avverse ? Solo a scalare con condizioni sarene molte muoiono lo sai vero ?
Un drone volante avrebbe molto più spazio su cui muoversi.

Si chiama progresso della tecnologia. 15 anni fa i robot riuscivano a malapena a mantenere l'equilibrio. Adesso lo mantengono anche se sollecitati. In 15 anni magari avranno prestazioni simili a quelle Delle capre di montagna.Si chiama sfera di cristallo per il momento oltre a inutilità.
Quanti anni ci vuole per una capra a scalare 30m di altezza su parete rocciosa ?
E quanto ci vuole ad un drone volante per farlo ?


Che fatica. Dopo una pagina in cui si parla di contesti naturali/misti continui con la solfa dell' edificio industriale.Perchè escluso l'uso industriale a cosa dovrebbe servire l'uso di massa di questi robot ?
A uso domestico ? :D
Ho già la lavastoviglie e il pulisci tappeti.
Anzi se i signori di Dyson si decidessero a sfornare un software decente sarebbe già perfetto.

jumpjack
04-03-2018, 15:49
Senza pace 'sti poveri robot della BD...
https://www.youtube.com/watch?v=aFuA50H9uek

El Alquimista
04-03-2018, 16:54
Senza pace 'sti poveri robot della BD...
https://www.youtube.com/watch?v=aFuA50H9uek

:D