PDA

View Full Version : Acquisto mobo per SkyLake+win7


7x64Ult
13-02-2018, 21:49
Salve
Dovendo acquistare sullo stesso sito varie cose vorrei prendere anche una motherboard.
Non trovo però mobo b150 per configurazione skylake (i5-6500+gtx 770) su cui usare solo seven.
Trovo mobo h110 e b250.
Sarei propenso per il b250 che leggo supporta windows 7 ma non vorrei ingnorare qualcosa che potrebbe procurarmi un qualche fastidio\problema (come ad esempio le h110 che scrivono supporto kaby salvo poi che per dover aggiornare il bios serve una cpu skylake, non riportato..)
Insomma con b250 posso tranquillamente usare seven o sarebbe meglio una 100 serie?

Le mobo sono:
Msi h110m A Pro M.2 (qui non capisco: Intel dichiara che h110 non supporta Pcie 3.0 mentre nelle specifiche di questa c'è slot 1x16 Pcie 3.0?) 40,5 euro

Msi B250m Pro VHD 54,4 euro
Cosa mi consigliate?

celsius100
13-02-2018, 23:23
Ciao
occhio ai prezzi te li fan pagare come se fossero appena usciti e in realta sono fondi di magazzino
magari cerca nell'usato
cmq tecnicametne win7 gira su qualsaisi piattaforma, poi microsoft nn da aggiornamenti sulle ultime uscite ma nn siginifica che nn si possa usare ugualmetne bene il pc

7x64Ult
14-02-2018, 22:31
Ciao
occhio ai prezzi te li fan pagare come se fossero appena usciti e in realta sono fondi di magazzino
magari cerca nell'usato
cmq tecnicametne win7 gira su qualsaisi piattaforma, poi microsoft nn da aggiornamenti sulle ultime uscite ma nn siginifica che nn si possa usare ugualmetne bene il pc

Ciao
Bhè ho fatto un pò di ricerche sull'argomento e un pò di problemi ci sono con seven su kaby o Ryzen,infatti alla fine su quel pc ho ceduto a Ryzen+win 10,ma ora mi occorre un muletto su cui andare tranquillo con win7.
La mobo con chip b250 non dovrebbe avere problemi ma vorrei esserne sicuro, di cavolate come l'esempio che ho riportato ce ne potrebbero essere...

celsius100
14-02-2018, 22:48
Nn direi che ci siano veri e propri problemi di supporto
Cioè ad occhio ho sentito pii lamentarsi dei bug meltdown e spectre che Han fatto crashare win piu che le lacune di supporto a win7
Fermo restando che con 20 euro casomai si può sempre passare al 10

7x64Ult
17-02-2018, 00:36
Nn direi che ci siano veri e propri problemi di supporto
Cioè ad occhio ho sentito pii lamentarsi dei bug meltdown e spectre che Han fatto crashare win piu che le lacune di supporto a win7
Fermo restando che con 20 euro casomai si può sempre passare al 10

Bhè l'integrata sembra non andare propio o se si riesce a installare un driver o crasha o ha problemi di prestazioni discreti, per il resto sono risolvibili.
Comunque non è tanto questione dei 20 euro....un sette da parte per le "birichinate" me lo tengo...:D

celsius100
17-02-2018, 12:13
sui driver grafici intel si e sempre interessata poco e niente, diciamo che la shceda video e un di più utile solo a pochissime necessita basiche e quidni puntano al farla funzionare col minimo dispendio di risorse, se qualcosa nn va prima di metterla a posto ce ne vuole
ma hanno avuto problemi su 7, vista, 8, ecc... x cui diciamo che nn dipende solo dal supporto microsoft che nn danno piu sul 7
cmq resto dell'idea che un pc nuovo tanto avle farselo su win10 al giorno d'oggi
mentre se compri roba usata allora ci sta di farla girare sul s.o. con cui era gia in uso

DANY 76
17-02-2018, 13:32
nel 2018 ancora win 7.... -_-