PDA

View Full Version : OCCT causa freeze continui @default


Peach1200
13-02-2018, 20:39
Ragazzi, ho bisogno di qualche buona idea.. :muro:

Piattaforma:
- Intel i7-4770k
- Asus Gryphon Z87
- 2x 8GB DDR3 HyperX @1866MHz
- Asus RX 470
- Sound BlasterX AE-5
- Seasonic 550W
- Windows 10 64bit (originale, attivato)


PROBLEMA: il sistema sembra non essere stabile neppure a default, con tutti i settaggi del bios su "auto".
Durante l'esecuzione di OCCT, spesso il pc "freeza" per 2-3 secondi, per poi riprendere a funzionare normalmente.

Il pc è stato riassemblato da poco. Tutti i componenti provengono dal mio precedente sistema (AMD 8300 + Asrock 970M Pro3), mentre cpu e mobo li ho recuperati qui sul mercatino.

Se tengo tutto-tutto a default, il sistema freeza spesso ma non sembra crashare (perlomeno non dopo 1-2h di utilizzo); se invece setto le memorie ram impostando il profilo XMP (che le porta @1866MHz), oltre ai freeze, il sistema crasha dopo circa 40 minuti.

Ho pensato a un problema con le memorie, ma il problema si ripresenta anche testando 2x banchi nuovi di Patriot @2133MHz. Memtest 86+ inoltre non sembra rilevare problemi.
A questo punto ho provato a testare TUTTO quello che mi veniva in mente: vga integrata/discreta, fuori dal case, cambiando HDD, cambiando cavi SATA, altro alimentatore, con/senza ventole, altra presa elettrica, altro cavo di alimentazione, mouse, tastiera, senza scheda audio...
Ho anche rimontato il precedente sistema AMD e OCCT freeza ancora con tutto il sistema @default.

Non mi era mai successo nulla di simile.
Per scrupolo, ho fatto un test anche con Prime95 (ultima versione, Small FFTs test) e il sistema è crashato solo dopo 7-8 ore.
OCCT invece lo manda in crisi in molto meno tempo.


Ragazzi, idee?
Sono abbastanza disperato; causa lavoro, ho poco tempo per fare test e vorrei rimettere in moto il PC.
Cosa fareste al posto mio?

Peach1200
15-02-2018, 10:19
Ragazzi, nessuna idea?
Dite che ho provato bene o male tutto quello che c'era da fare? :)

papugo1980
15-02-2018, 10:29
A volte capita, perché usando la cpu al 100%(e non rimane niente per l os) si frezza winzooz ma in realtà il sistema sta girando ancora.
Quindi niente di preoccupante

Peach1200
15-02-2018, 11:26
A volte capita, perché usando la cpu al 100%(e non rimane niente per l os) si frezza winzooz ma in realtà il sistema sta girando ancora.
Quindi niente di preoccupante

Sei sicuro?
Il fatto è che non mi è mai successo prima: ho tenuto spesso in esecuzione OCCT facendo altro e di freeze non ne ho mai vista neanche l'ombra.. è per questo che sono in allarme.

Aggiungo: ho fatto lo stesso anche sul mio portatile, un Dell XPS 12 fanless con m7-6Y75, e di freeze non ne ho visto uno.


Non sono convinto, secondo me c'è qualcosa che non va.
Anche i crash con solo le memorie impostate secondo il loro profilo XMP non sono per niente normali, no?

papugo1980
15-02-2018, 11:38
Sei sicuro?
Il fatto è che non mi è mai successo prima: ho tenuto spesso in esecuzione OCCT facendo altro e di freeze non ne ho mai vista neanche l'ombra.. è per questo che sono in allarme.

Aggiungo: ho fatto lo stesso anche sul mio portatile, un Dell XPS 12 fanless con m7-6Y75, e di freeze non ne ho visto uno.


Non sono convinto, secondo me c'è qualcosa che non va.
Anche i crash con solo le memorie impostate secondo il loro profilo XMP non sono per niente normali, no?
Se sei sicuro che il sistema operativo è pulito, puoi provare a testare un altro alimentatore, altrimenti è la scheda madre che ha qualche problema
Edit: altra cosa, pulisci bene i pin della ram e gli slot della mobo

Peach1200
27-02-2018, 14:50
Domanda, a prescindere dalla mia configurazione:
Quando utilizzate OCCT, avete dei freeze simili a quelli che ho io? Oppure non vi succede mai, con un sistema stabile?

Io a memoria non ne ho mai avuti, prima di ora; di solito lanciavo OCCT e nel frattempo riuscivo anche a lavorare col pc.. a spanne direi fino almeno a un anno fa.

Vostre esperienze recenti?