Peach1200
13-02-2018, 20:39
Ragazzi, ho bisogno di qualche buona idea.. :muro:
Piattaforma:
- Intel i7-4770k
- Asus Gryphon Z87
- 2x 8GB DDR3 HyperX @1866MHz
- Asus RX 470
- Sound BlasterX AE-5
- Seasonic 550W
- Windows 10 64bit (originale, attivato)
PROBLEMA: il sistema sembra non essere stabile neppure a default, con tutti i settaggi del bios su "auto".
Durante l'esecuzione di OCCT, spesso il pc "freeza" per 2-3 secondi, per poi riprendere a funzionare normalmente.
Il pc è stato riassemblato da poco. Tutti i componenti provengono dal mio precedente sistema (AMD 8300 + Asrock 970M Pro3), mentre cpu e mobo li ho recuperati qui sul mercatino.
Se tengo tutto-tutto a default, il sistema freeza spesso ma non sembra crashare (perlomeno non dopo 1-2h di utilizzo); se invece setto le memorie ram impostando il profilo XMP (che le porta @1866MHz), oltre ai freeze, il sistema crasha dopo circa 40 minuti.
Ho pensato a un problema con le memorie, ma il problema si ripresenta anche testando 2x banchi nuovi di Patriot @2133MHz. Memtest 86+ inoltre non sembra rilevare problemi.
A questo punto ho provato a testare TUTTO quello che mi veniva in mente: vga integrata/discreta, fuori dal case, cambiando HDD, cambiando cavi SATA, altro alimentatore, con/senza ventole, altra presa elettrica, altro cavo di alimentazione, mouse, tastiera, senza scheda audio...
Ho anche rimontato il precedente sistema AMD e OCCT freeza ancora con tutto il sistema @default.
Non mi era mai successo nulla di simile.
Per scrupolo, ho fatto un test anche con Prime95 (ultima versione, Small FFTs test) e il sistema è crashato solo dopo 7-8 ore.
OCCT invece lo manda in crisi in molto meno tempo.
Ragazzi, idee?
Sono abbastanza disperato; causa lavoro, ho poco tempo per fare test e vorrei rimettere in moto il PC.
Cosa fareste al posto mio?
Piattaforma:
- Intel i7-4770k
- Asus Gryphon Z87
- 2x 8GB DDR3 HyperX @1866MHz
- Asus RX 470
- Sound BlasterX AE-5
- Seasonic 550W
- Windows 10 64bit (originale, attivato)
PROBLEMA: il sistema sembra non essere stabile neppure a default, con tutti i settaggi del bios su "auto".
Durante l'esecuzione di OCCT, spesso il pc "freeza" per 2-3 secondi, per poi riprendere a funzionare normalmente.
Il pc è stato riassemblato da poco. Tutti i componenti provengono dal mio precedente sistema (AMD 8300 + Asrock 970M Pro3), mentre cpu e mobo li ho recuperati qui sul mercatino.
Se tengo tutto-tutto a default, il sistema freeza spesso ma non sembra crashare (perlomeno non dopo 1-2h di utilizzo); se invece setto le memorie ram impostando il profilo XMP (che le porta @1866MHz), oltre ai freeze, il sistema crasha dopo circa 40 minuti.
Ho pensato a un problema con le memorie, ma il problema si ripresenta anche testando 2x banchi nuovi di Patriot @2133MHz. Memtest 86+ inoltre non sembra rilevare problemi.
A questo punto ho provato a testare TUTTO quello che mi veniva in mente: vga integrata/discreta, fuori dal case, cambiando HDD, cambiando cavi SATA, altro alimentatore, con/senza ventole, altra presa elettrica, altro cavo di alimentazione, mouse, tastiera, senza scheda audio...
Ho anche rimontato il precedente sistema AMD e OCCT freeza ancora con tutto il sistema @default.
Non mi era mai successo nulla di simile.
Per scrupolo, ho fatto un test anche con Prime95 (ultima versione, Small FFTs test) e il sistema è crashato solo dopo 7-8 ore.
OCCT invece lo manda in crisi in molto meno tempo.
Ragazzi, idee?
Sono abbastanza disperato; causa lavoro, ho poco tempo per fare test e vorrei rimettere in moto il PC.
Cosa fareste al posto mio?