PDA

View Full Version : Android P supporterà il notch in stile iPhone X. Ecco le nuove indiscrezioni


Redazione di Hardware Upg
13-02-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/android-p-supportera-il-notch-in-stile-iphone-x-ecco-le-nuove-indiscrezioni_74155.html

Bloomberg asserisce come il nuovo Android P sia pronto a portare numerose novità. Prima fra tutte quella della compatibilità con il nuovo design degli smartphone "a lunetta".

Click sul link per visualizzare la notizia.

canislupus
13-02-2018, 16:13
Proprio non ce la faccio.
Qualcuno mi spiega come possa uno schermo privo di una parte visibile ad essere più fruibile di uno completo?
Pensate se vi vendessero dei televisori in cui una parte dello schermo non trasmetta alcuna immagine. A voi piacerebbe un simile prodotto?
Non contesto le scelte economiche delle persone, ma dire che il notch sia funzionale ed esteticamente valido, vuol dire proprio accettare qualsiasi cosa solo per moda.

PHØΞИIX
13-02-2018, 16:27
Proprio non ce la faccio.
Qualcuno mi spiega come possa uno schermo privo di una parte visibile ad essere più fruibile di uno completo?
Pensate se vi vendessero dei televisori in cui una parte dello schermo non trasmetta alcuna immagine. A voi piacerebbe un simile prodotto?
Non contesto le scelte economiche delle persone, ma dire che il notch sia funzionale ed esteticamente valido, vuol dire proprio accettare qualsiasi cosa solo per moda.

L'altoparlante, la fotocamera e i vari sensori anteriori da qualche parte dovranno pur metterli.. E anziché occupare tutta la striscia superiore del display (come ad esempio il Galaxy S8), vengono riciclati gli angoli per la visualizzazione di icone che normalmente hanno un'interazione puramente visiva/informativa con l'utente, come ad esempio ora, batteria, icona del WiFi, bluetooth, ecc.. Tutto spazio guadagnato

Ginopilot
13-02-2018, 16:44
L'altoparlante, la fotocamera e i vari sensori anteriori da qualche parte dovranno pur metterli.. E anziché occupare tutta la striscia superiore del display (come ad esempio il Galaxy S8), vengono riciclati gli angoli per la visualizzazione di icone che normalmente hanno un'interazione puramente visiva/informativa con l'utente, come ad esempio ora, batteria, icona del WiFi, bluetooth, ecc.. Tutto spazio guadagnato

E mi sembra assurdo che i chi ne parla male non sia arrivato ad un ragionamento tanto semplice quanto banale.

canislupus
13-02-2018, 16:46
@PHØΞИIXf
Continuo a non vederne la logica e l'utilità.
Alla fine si tratta sempre di uno spazio inutilizzato.
A questo punto potrebbero anche fare un notch molto più alto e metterci altri sensori.
Vorrei poi aggiungere che relegare uno spazietto icone come la batteria (non è così utile se il ns smartphone da 1000 o più euro si sta scaricando) piuttosto che quelle relative alla copertura (telefonica o dati) non mi sembra una scelta così intelligente.
Tutto questo poi per cosa? Per poter vedere mezzo centimetro in più di un video/foto o app?
La mia non è uuna polemica nei tuoi confronti, ma sul fatto che si sta perdendo il senso delle cose.
Tra poco arriveremo a pensare che un televisore non serva in primo luogo a vedere bene delle immagini, ma che sia più importante il fatto che si colleghi ad internet e abbia 100.000 app presenti.

canislupus
13-02-2018, 16:47
@Ginopilot
Se per te non vedere chiaramente l'orario, lo stato di carica e la qualità del segnale dati/mobile è poco utile su un cellulare, allora abbiamo semplicemente un concetto diverso di cosa sia in primo luogo un telefono (pur se evoluto).

Ginopilot
13-02-2018, 16:50
@Ginopilot
Se per te non vedere chiaramente l'orario, lo stato di carica e la qualità del segnale dati/mobile è poco utile su un cellulare, allora abbiamo semplicemente un concetto diverso di cosa sia in primo luogo un telefono (pur se evoluto).

Quello che ci metti in quello spazio sono scelte opinabili. Ma e' fuori discussione che sfruttare spazi altrimenti inutilizzati non e' certamente un errore ne una bruttura. Errore sarebbe se quello spazio non venisse gestito o gestito male dal software e dalle app. Come per i bordi curvi dei samsung edge.

canislupus
13-02-2018, 17:06
@Ginopilot
Il problema, a mio avviso, è che si voglia far passare il notch come una scelta stilistica prima che "funzionale".
Se non si può avere uno smartphone totalmente borderless perchè inventarsi soluzioni di ripiego?
Sopratttutto continuo a non capire il dramma nel non poter sfruttare totalmente tutto lo schermo.
Anche perchè vorrei aggiungere che questi formati "nuovi" di display che stanno inventando, di fatto deformeranno i video e le immagini che non possono ogni volta essere creati ad hoc per questo o quel dispositivo.
Per capirci... Se ho un filmato realizzato in 16/9 e lo voglio riprodurre su un iPhoneX (19.5:9) questo dovraà essere deformato o avere delle bande nere.
Se lo stesso video lo riproduco sull'asus zenfone 5 (18.5:9) avrò altre bande nere.
Quindi che facciamo? Creiamo un formato specifico per ogni produttore???

Ginopilot
13-02-2018, 17:45
@Ginopilot
Il problema, a mio avviso, è che si voglia far passare il notch come una scelta stilistica prima che "funzionale".
Se non si può avere uno smartphone totalmente borderless perchè inventarsi soluzioni di ripiego?
Sopratttutto continuo a non capire il dramma nel non poter sfruttare totalmente tutto lo schermo.
Anche perchè vorrei aggiungere che questi formati "nuovi" di display che stanno inventando, di fatto deformeranno i video e le immagini che non possono ogni volta essere creati ad hoc per questo o quel dispositivo.
Per capirci... Se ho un filmato realizzato in 16/9 e lo voglio riprodurre su un iPhoneX (19.5:9) questo dovraà essere deformato o avere delle bande nere.
Se lo stesso video lo riproduco sull'asus zenfone 5 (18.5:9) avrò altre bande nere.
Quindi che facciamo? Creiamo un formato specifico per ogni produttore???

E' una scelta funzionale che diventa un segno distintivo. Non ho capito per quale ragione il fine sarebbe un telefono senza bordi. Il fine e' utilizzare piu' spazio possibile per lo schermo e farlo in modo funzionale.
Gli aspect ratio sono gia' diversi dallo standard tv che e' 16:9, mentre i film sono 2,35:1, cioe' circa 16:6,81. Figuriamoci sui device mobili.

benderchetioffender
13-02-2018, 18:06
[QUOTE=canislupus;45372153]@Ginopilot
Il problema, a mio avviso, è che si voglia far passare il notch come una scelta stilistica prima che "funzionale".
Se non si può avere uno smartphone totalmente borderless perchè inventarsi soluzioni di ripiego?/QUOTE]

ma la scelta stilistica evidentemente ci sarà

si ammetto che pure a me infastidisce questo approccio al mondo a livello di design (è un argomento vastissimo in verità)
ma semplicemente Google avrà avuto richieste per modificare android da parte dei produttori per ricreare il look estetico di iPhone... tutto qui

canislupus
13-02-2018, 18:12
@benderchetioffender

Beh adeguarsi al tuo competitor non è sempre una scelta intelligente.
Anche perchè darai sempre l'impressione di aver copiato e quindi non potrai mai passare per l'originale.
Fermo restando che nelle mie tasche non entrerà mai uno smartphone con il notch.

sbaffo
13-02-2018, 18:16
ma solo a me il notch ricorda KITT, la supercar anni 90 con il vitellone David Hasseloff prima di baywatch? :D

Comunque l’adattamento di android ai vari formati di schermo, con o senza notch in stile iphone X o Essential o come ogni produttore vorrà farlo, è una necessità per evitare il far west nelle interfacce proprietarie con conseguenti appesantimenti, casini con app, frammentazione ecc.
Brava google che ci ha pensato abbastanza in fretta.
Non è questione di copiare o meno, vi ricordo che il primo notch, orribile, è stato su Essential.

Ginopilot
13-02-2018, 18:16
@benderchetioffender

Beh adeguarsi al tuo competitor non è sempre una scelta intelligente.
Anche perchè darai sempre l'impressione di aver copiato e quindi non potrai mai passare per l'originale.
Fermo restando che nelle mie tasche non entrerà mai uno smartphone con il notch.

Nel bene e nel male il mondo android vive ancora di riflesso. A parte esperimenti ben riusciti commercialmente ma molto meno tecnicamente come il gia' citato edge.

Codioboia
14-02-2018, 10:33
Capisco il fatto di dare spazio (che già avevano) alle icone di batteria , campo, Wi-Fi e altre ma se per vedere delle icone devo vedere una foto uno sfondo o un film perdendone un pezzo non ci trovo il senso . Scherzi ultra full iper super hd poi faccio una foto al David di Donatello e vedo mezza testa della scultura per colpa del notch se la metto come sfondo .

Ginopilot
14-02-2018, 12:29
Capisco il fatto di dare spazio (che già avevano) alle icone di batteria , campo, Wi-Fi e altre ma se per vedere delle icone devo vedere una foto uno sfondo o un film perdendone un pezzo non ci trovo il senso . Scherzi ultra full iper super hd poi faccio una foto al David di Donatello e vedo mezza testa della scultura per colpa del notch se la metto come sfondo .

Infatti non e' cosi'. Cosa che invece avviene con i video su un samsung edge, deformati sui bordi.

frankie
14-02-2018, 13:31
:facepalm: