View Full Version : Amazon diventa corriere: nei piani un nuovo servizio di consegne
Redazione di Hardware Upg
12-02-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-diventa-corriere-nei-piani-un-nuovo-servizio-di-consegne_74125.html
Nei piani di Bezos ci sarebbe un nuovo servizio di consegne chiamato Shipping with Amazon (SWA), che inizialmente si occuperà di recuperare i pacchi da commercianti terzi e consegnarli agli acquirenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se sei vicino ad un centro Amazon già ti consegnano con "Amazon Logistics" e non più con poste e/o altri corrieri. Da qui all'internalizzazione totale il passo è relativamente breve.
Gandalf76
12-02-2018, 09:56
Ultimamente mi arrivano tutti i pacchi con Amazon Logistic
predator87
12-02-2018, 10:01
Confermo, anch'io ricevo da Amazon direttamente, abito a Bergamo.
TheDarkAngel
12-02-2018, 10:03
Pavia è da almeno 4/6 mesi che il 90% dei pacchi sono consegnati tutti direttamente da loro e le criticità sono diminuite di pari passo.
amazon logistic mi porta il 90% dei pacchi amazon senza grossi problemi...:cool:
Amazon Logistics è fin troppo efficente... 2 mesi fa mi han suonato al campanello alle 7.45 del mattino:muro:
MorgaNet
12-02-2018, 10:48
Purtroppo per me invece le consegne me le fa al 90% le poste. Con risultati scandalosi.
supertigrotto
12-02-2018, 11:18
Spero comincino a lavorare in collaborazione con aliexpress ma mi sa che sarebbe utopia....
anche da me consegna direttamente amazon, pero' prima i corrieri passavano di mattina, invece amazone di pomeriggio.
boia..sono incredibili.
presto si potrà comprale solo quello che decide Bezos...:mbe:
presto si potrà comprale solo quello che decide Bezos...:mbe:
Fra una scelta di "soli" 500 milioni di prodotti :rolleyes:
;45368358']Amazon Logistics è fin troppo efficente... 2 mesi fa mi han suonato al campanello alle 7.45 del mattino:muro:
Invece a me non soddisfano: sono gli unici che consegnano dopo le 13
Invece a me non soddisfano: sono gli unici che consegnano dopo le 13
Ho fatto un ordine domenica e mi è arrivato stamani alle 10... Assurdo...
theJanitor
12-02-2018, 14:11
io devo affidarmi al fermo posta in ufficio postale e sono in Sicilia, quindi ci vuole una settimana lavorativa :asd:
Ultimamente mi arrivano tutti i pacchi con Amazon Logistic
idem.
Clmslmdkkddkkds
però amazon logistic ha il problema che se per 2 volte non riescono a consegnare il pacco torna indietro e non hai centri di stoccaggio a cui appoggiarti..
Fra una scelta di "soli" 500 milioni di prodotti :rolleyes:
...che non vuol dire niente.
...che non vuol dire niente.
Già, 500 milioni di prodotti meticolosamente scelti da Jeff Bezos :doh:
sircarls
12-02-2018, 16:07
a me la cosa fa cosa fa'estremamente paura. Quando Amazon avrà ammazzato qualsiasi concorrente non so' se saremo tutti così felici...
TheDarkAngel
12-02-2018, 16:26
a me la cosa fa cosa fa'estremamente paura. Quando Amazon avrà ammazzato qualsiasi concorrente non so' se saremo tutti così felici...
La concorrenza potrebbe anche smetterla di fare così schifo e di dare un servizio postvendita al cliente, perché di siti più economici di amazon è pieno ma è una pena qualsiasi interazione
Lo spinotto destro delle mie Senheiser 650 due settimane fa ha deciso di smettere di fare contatto. Ordino un cavo sostitutivo ad Amazon con consegna il giorno dopo. Il cavo non arriva causa "problemi" del corriere. Chiamo l'assistenza per farmi restituire l'obolo della consegna immediata. Oltre che trovare una persona competente dal altro capo del filo, questa mi dice che fa rientrare l'ordine del filo e visto che è in garanzia mi sostituisce la cuffia ...:eek:
Come, come? :eek:
Sono 10 mesi che le ho è solo il filo, ma ... :mc: "non si preoccupi, le mando il link per stampare l'etichetta, avviso il corriere per il ritiro e faccio partire il nuovo ordine. Questo Venerdì sera alle 18.30
Lunedì mattina arriva il corriere per il ritiro, con avviso via sms e Giovedì ho in casa le cuffie nuove.
Se Amazon si mangia la concorrenza mi dispiace perché non fa bene a nessuno avere monopoli di qualsiasi genere, ma un servizio post vendita come il loro e la competenza dei loro call center molte aziende nostrane se lo dovrebbero solo copiare e mettere in pratica al volo.
Tedturb0
12-02-2018, 19:20
La verita' e' che i corrieri/spedizionieri tradizionali sono da sempre scandalosi, e ultimamente anche a prezzi folli.
Da qui ad ammazzare il mercato con un po di capitale ed efficienza il passo e' breve.
Penso che questo sia un bene per tutti. E speriamo che le poste italiane falliscano di pari passo.
sircarls
12-02-2018, 21:06
Si ma dietro tutta questa efficienza cosa c'è...
Si ma dietro tutta questa efficienza cosa c'è...
Gente coi braccialetti... Per caritá i corrieri sono pessimi, ma consegnare alle 7.45 è da folli.
etiernal
12-02-2018, 23:44
So che, qui in Inghilterra solitamente i pacchi relativamente costosi vengono affidati ai corrieri tradizionali. In fatti, io che faccio parte del servizio Amazon Flex penso di sapere che servizio di m***a sia.
L'app è piena di bug (in beta probabilmente) sviluppata da qualche tirocinante...
Nella mia esperienza, ho avuto gente (normalmente signore anziane) che poverette avevano una collezione di pacchi lasciatigli dai miei colleghi magari per l'intero vicinato... Roba da matti, e le signore dicono sempre che nessuno è mai venuto a recuperarli. Continuano a tenere le scatole anche per settimane...
Succede perché i miei colleghi molto simpatici non si prendono la briga di lasciare un bigliettino a casa dei destinatari e di segnalare ad Amazon che il pacco sta dal vicino. Io che ho dei principi, se ho sbatti, vado a consegnarli (lavorando in più senza essere pagato, manco le mance...), ma se non li avessi questi benedetti principi, avrei semplicemente preso i pacchi e li avrei portati a casa (come penso la gente normale faccia già)...
Adesso da qui a diventare un corriere efficiente ce ne vuole per Amazon Logistics. Ah e altra cavolata, è che nei centri di smistamento non c'è l'accesso controllato per noi corrieri. Quindi, uno potenzialmente potrebbe andare lì ogni giorno, con l'account di Pinco Pallino e portarsi i pacchi a casa... Che bello.
Offrire anche a terzi questo servizio è naturale, in fin dei conti ad Amazon forse forse, avere tutti quei centri di smistamento mezzi vuoti non conviene... Addirittura a Gennaio chiudono quasi baracca... È da 3 settimane che non riesco a trovare jobs...
Ovviamente nota interessante, supponendo che una buona fetta dei pacchi spediti negli states e regno unito sono ordini della baia, Amazon si sta già perdendo quella fetta che penso che sia sostanziosa.
In conclusione, siamo sempre di più alle stregue di Amazon, che è l'unico gigante in grado di rivaleggiare chiunque in qualsiasi ambito... Tremo dalla paura...
Invece, la gente semplice vede solo dei tempi di consegna ridotti... (non giudico, per l'amor del cielo. Siamo ciò che siamo.)...
IlCarletto
12-02-2018, 23:45
con tutti i pacchi che si fottono o che arrivano aperti ultimamente..
etiernal
12-02-2018, 23:55
Lo spinotto destro delle mie Senheiser 650 due settimane fa ha deciso di smettere di fare contatto. Ordino un cavo sostitutivo ad Amazon con consegna il giorno dopo. Il cavo non arriva causa "problemi" del corriere. Chiamo l'assistenza per farmi restituire l'obolo della consegna immediata. Oltre che trovare una persona competente dal altro capo del filo, questa mi dice che fa rientrare l'ordine del filo e visto che è in garanzia mi sostituisce la cuffia ...:eek:
Come, come? :eek:
Sono 10 mesi che le ho è solo il filo, ma ... :mc: "non si preoccupi, le mando il link per stampare l'etichetta, avviso il corriere per il ritiro e faccio partire il nuovo ordine. Questo Venerdì sera alle 18.30
Lunedì mattina arriva il corriere per il ritiro, con avviso via sms e Giovedì ho in casa le cuffie nuove.
Se Amazon si mangia la concorrenza mi dispiace perché non fa bene a nessuno avere monopoli di qualsiasi genere, ma un servizio post vendita come il loro e la competenza dei loro call center molte aziende nostrane se lo dovrebbero solo copiare e mettere in pratica al volo.
Stiamo parlando di un'azienda che distrugge telefoni top di gamma perché non riesce a piazzarli e non ha più lo spazio fisico per tenerli...
Non credo che Uni & Co. possano permettersi la stessa strategia...
Il mio pensiero è che il modello di Amazon è insostenibile persino per loro. Tant'è vero che loro sostituiscono tutto (entro un certo limite, dopodiché ti mettono nella loro blacklist e ciao ciao...). Pensa per un istante se tutti i loro clienti lo facessero...
Quando ci saranno una schiera di fan Amazon devoti come i famigerati AppleFan, Bezos farà la sua mossa e ci prenderà alla sprovvista. A quel punto non ci saranno più le piccole/medie aziende ad offrire l'alternativa...
Insomma, in un futuro non lontano inevitabilmente ce la prenderemo nel di dietro...
Un chiaro segno di questa strategia finale è il famigerato Prime. Ogni tanto fa dei sbalzi di prezzo tremendi... Ma noi che siamo membri devoti non possiamo non avere la consegna il giorno dopo... :Prrr:
Si ma dietro tutta questa efficienza cosa c'è...
perché i corrieri di GLS, BRT, TNT, ecc come lavorano? Come negli uffici di google?
Lo spinotto destro delle mie Senheiser 650 .... mi sostituisce la cuffia ...:eek:
Come, come? :eek:
Sono 10 mesi che le ho è solo il filo,....
Se Amazon si mangia la concorrenza mi dispiace perché non fa bene a nessuno avere monopoli di qualsiasi genere, ma un servizio post vendita come il loro e...
Amazon fa infrettissima a fare un buon servizio post-vendita. Incula i venditori e oltre a fregargli 2 cuffie, non gliele paga nemmeno.
...Tant'è vero che loro sostituiscono tutto (entro un certo limite, dopodiché ti mettono nella loro blacklist e ciao ciao...)....
no x loro è sostenibilissimo: non pagano la merce ai fornitori.
se vuoi vendere con amazon, stai zitto e subisci.
e visto i fanboy stupidi che non pensano a niente se non ad avere il loro stupido pacco in 5 minuti ed a restituirlo se c'è una macchia sul cartone, i venditori sono costretti a subire.
non è solo una questione di corriere, è tutta la filiera produttore-consumatore che sta andando a donnine.
come è successo in agricoltura/allevamento dove i contadini non prendono un cazzo, ma latte frutta ed insalata nella grande distribuzione costano a peso d'oro.
Troppo stupidi i fanboy per capire che succederà lo stesso al commercio. Salvo strillare quando saranno disoccupati e poveri.
no x loro è sostenibilissimo: non pagano la merce ai fornitori.
se vuoi vendere con amazon, stai zitto e subisci.
e visto i fanboy stupidi che non pensano a niente se non ad avere il loro stupido pacco in 5 minuti ed a restituirlo se c'è una macchia sul cartone, i venditori sono costretti a subire.
non è solo una questione di corriere, è tutta la filiera produttore-consumatore che sta andando a donnine.
come è successo in agricoltura/allevamento dove i contadini non prendono un cazzo, ma latte frutta ed insalata nella grande distribuzione costano a peso d'oro.
Troppo stupidi i fanboy per capire che succederà lo stesso al commercio. Salvo strillare quando saranno disoccupati e poveri.
il tuo consiglio è quindi di andare in centro città a pagare il doppio la stessa cosa da gente che le dai fastidio se entri nel loro negozio?:rolleyes:
TheDarkAngel
13-02-2018, 12:44
il tuo consiglio è quindi di andare in centro città a pagare il doppio la stessa cosa da gente che le dai fastidio se entri nel loro negozio?:rolleyes:
Ovvio, a chi non piace l'InCool8?
La concorrenza potrebbe anche smetterla di fare così schifo e di dare un servizio postvendita al cliente, perché di siti più economici di amazon è pieno ma è una pena qualsiasi interazione
Il problema è che per essere come Amazon devi essere Amazon. Da società più piccole ci si può aspettare un buon servizio (e siamo d'accordo, il margine di miglioramento c'è per molti - soprattutto, ironicamente, per i grossi -, anche se c'è chi lo fornisce), ma per essere comparabile a quello di Amazon c'è bisogno delle stesse risorse, che è sostanzialmente impossibile avere se, appunto, non sei Amazon.
il tuo consiglio è quindi di andare in centro città a pagare il doppio la stessa cosa da gente che le dai fastidio se entri nel loro negozio?:rolleyes:
https://it.wikipedia.org/wiki/Falsa_dicotomia
TheDarkAngel
13-02-2018, 12:59
Il problema è che per essere come Amazon devi essere Amazon. Da società più piccole ci si può aspettare un buon servizio (e siamo d'accordo, il margine di miglioramento c'è per molti - soprattutto, ironiicamente, per i grossi -, anche se c'è chi lo fornisce), ma per essere comparabile a quello di Amazon c'è bisogno delle stesse risorse, che è sostanzialmente impossibile avere se, appunto, non sei Amazon.
Non vedo nessun limite tecnico ed oggettivo per non offrire un servizio post vendita pari o migliore in una situazione di mercato dove trovi sempre prodotti a meno su altri negozi.
Il problema è che gli altri sono rimasti con una mentalità da 1900, dove il consumatore non ha scelta e deve subire le tue tempistiche ed i tuoi servizi, la grande e piccola distribuzione non ha mai avuto concorrenza e questo è il risultato.
Se vuoi che mi metta a sparare sulla croce rossa possiamo prendere il caso di eprice, guardare quanto è grande la società banzai e trovare UN solo motivo per il loro servizio.
Non vedo nessun limite tecnico ed oggettivo per non offrire un servizio post vendita pari o migliore in una situazione di mercato dove trovi sempre prodotti a meno su altri negozi.
Stai facendo un discorso molto generico e superficiale: anche ammettendo che il prezzo sia sistematicamente più alto, che il maggior ricavo (e non profitto, nota bene) sia sufficiente a migliorare notevolmente ("pari o migliore" di Amazon, addirittura?) il servizio è tutto da dimostrare.
Se vuoi che mi metta a sparare sulla croce rossa possiamo prendere il caso di eprice, guardare quanto è grande la società banzai e trovare UN solo motivo per il loro servizio.
Su questo siamo d'accordo, come dicevo sopra ironicamente il problema è più dei "grossi" e non c'è alcun motivo per cui ePrice debba fare così schifo; d'altro canto Amazon fa il fatturato di ePrice annuo in una mezza giornata scarsa, per cui non è neanche lontanamente un termine di paragone sensato.
il tuo consiglio è quindi di andare in centro città a pagare il doppio la stessa cosa da gente che le dai fastidio se entri nel loro negozio?:rolleyes:
dove leggi che ho dato "consigli"? non è un consiglio, è una previsione di cosa succederà da qui a qualche anno.
un solo megadistributore, solo i prodotti che decide lui (su cui guadagna di più), prezzi alla fine più alti (come è normale quando non c'è concorrenza) e maggior disoccupazione/sfruttamento del lavoro.
dove leggi che ho dato "consigli"? non è un consiglio, è una previsione di cosa succederà da qui a qualche anno.
un solo megadistributore, solo i prodotti che decide lui (su cui guadagna di più), prezzi alla fine più alti (come è normale quando non c'è concorrenza) e maggior disoccupazione/sfruttamento del lavoro.
poi la bomba atomica, il fallout...e il silenzio!
Troppo stupidi i fanboy per capire che succederà lo stesso al commercio. Salvo strillare quando saranno disoccupati e poveri.come è successo in agricoltura/allevamento dove i contadini non prendono un cazzo, ma latte frutta ed insalata nella grande distribuzione costano a peso d'oro.
Troppo stupidi i fanboy per capire che succederà lo stesso al commercio. Salvo strillare quando saranno disoccupati e poveri.
Amazon già utilizza un ottimo servizio di distribuzione e consegne, molto veloce ed efficiente. Questo non serviva ed è un chiaro passo verso un monopolio.
Ma tanto ormai il trend è quello e non lo fermi in nessun modo. Sfruttamento a manetta, questa è la parola d'ordine oggi. Meglio andarsene in qualche isola sperduta del pacifico e mandarli tutti aff...quel paese :D
Amazon già utilizza un ottimo servizio di distribuzione e consegne, molto veloce ed efficiente. Questo non serviva ed è un chiaro passo verso un monopolio.
Ma tanto ormai il trend è quello e non lo fermi in nessun modo. Sfruttamento a manetta, questa è la parola d'ordine oggi. Meglio andarsene in qualche isola sperduta del pacifico e mandarli tutti aff...quel paese :D
ma più che "quel", direi "questo" :cry:
poi la bomba atomica, il fallout...e il silenzio!
che commento intelligente... :rolleyes:
poi la bomba atomica, il fallout...e il silenzio!
... Finalmente... Lo aspetto a gloria... Voglio Vedere Amazon a chi venderà quando il mondo sarà in mano al fante di cuori!
sarebbe bello se tutti i mali del mondo dipendessero da amazon, cosi basterebbe chiuderla e staremmo meglio ... ma purtroppo non e' cosi
TheDarkAngel
13-02-2018, 16:23
Stai facendo un discorso molto generico e superficiale: anche ammettendo che il prezzo sia sistematicamente più alto, che il maggior ricavo (e non profitto, nota bene) sia sufficiente a migliorare notevolmente ("pari o migliore" di Amazon, addirittura?) il servizio è tutto da dimostrare.
Scusami ma potrei fare la stessa identica rimostranza a quello che dici, per lo meno ho portato come evidenza che avrebbero margini per migliorare il prodotto aumentando il prezzo di vendita, dal canto tuo non hai portato alcuna evidenza specifica a sostegno di quello che dici.
Io potrei anche darti ragione senza alcun problema, ma l'evidenza mi suggerisce tutt'altro.
Su questo siamo d'accordo, come dicevo sopra ironicamente il problema è più dei "grossi" e non c'è alcun motivo per cui ePrice debba fare così schifo; d'altro canto Amazon fa il fatturato di ePrice annuo in una mezza giornata scarsa, per cui non è neanche lontanamente un termine di paragone sensato.
Amazon offriva lo stesso identico servizio quando era marginalmente comparabile all'attuale eprice. Non confondiamo causa ed effetto, è diventata così per il servizio svolto, non il contrario.
Amazon fa infrettissima a fare un buon servizio post-vendita. Incula i venditori e oltre a fregargli 2 cuffie, non gliele paga nemmeno.
Link alla fonte di tale affermazione?
no x loro è sostenibilissimo: non pagano la merce ai fornitori.
se vuoi vendere con amazon, stai zitto e subisci.
Come sopra, gentilmente mi faresti leggere qualcosa di fondato in merito?
e visto i fanboy stupidi che non pensano a niente se non ad avere il loro stupido pacco in 5 minuti ed a restituirlo se c'è una macchia sul cartone, i venditori sono costretti a subire.
Io non sono stupido e nemmeno un fan boy, semplicemente trovo un servizio che altri non hanno. Non ho nemmeno Prime, ma so per certo che se ordino qsa e mi dicono che è disponibile, so che in 4 ~ 6 giorni lo ho a casa. Non mi trovo la scritta disponibile e poi lo devo aspettare settimane perché non a magazzino, anzi manco dal grossista. So che se mi arriva qsa di difettoso lo posso restituire e mi viene cambiato, oppure riaccreditato la somma spesa. Non so quante aziende, una volta che gli hai dato i soldi, te li restituiscono se non sotto forma di buoni da spendere ancora da loro anche se, magari, del resto della loro merce non ti frega un cappero.
L'ho scritto anche nel altro post; nessun monopolio fa bene, e penso che nemmeno Amazon mai lo avrà, semplicemente perché se inizi politiche del "o da me o da me" e alla gente pesti troppo i piedi poi si incazza. Per non parlare che anche altre realtà, che ora non conosciamo, possono presentarsi al mercato.
I miei due centesimi eh :)
Tedturb0
14-02-2018, 12:16
il tuo consiglio è quindi di andare in centro città a pagare il doppio la stessa cosa da gente che le dai fastidio se entri nel loro negozio?:rolleyes:
Ultimamente uso per lo piu trovaprezzi.
99% dei casi mi trova prezzi migliori di amazzone (e in una buona percentuale, anche di parecchio).
Quando non basta, cerco su google venditori aggiuntivi.
Amazzone giusto quando non ho alternative (perche mi serve subito/dove gli altri non spediscono).
Ultimamente uso per lo piu trovaprezzi.
99% dei casi mi trova prezzi migliori di amazzone (e in una buona percentuale, anche di parecchio).
Quando non basta, cerco su google venditori aggiuntivi.
Amazzone giusto quando non ho alternative (perche mi serve subito/dove gli altri non spediscono).
ho sempre usato trovaprezzi prima che arrivasse amazon, adesso prendo tanti giochi x mio figlio e li prendo al 99% su amazon, la roba teconologica costa quasi sempre meno altrove, ma se la differenza è 5-10€ preferisco cmq amazon per l'assistenza...
ad esempio: macchina del pane regalata ai miei per natale 2016, morta un mese fa, contattato in chat amazon rimandata NUOVA il giorno dopo il reso della vecchia....:O :eek:
Scusami ma potrei fare la stessa identica rimostranza a quello che dici, per lo meno ho portato come evidenza che avrebbero margini per migliorare il prodotto aumentando il prezzo di vendita
Forse non ho capito, ma "aumentandolo"? Già sono poco concorrenziali adesso, se lo aumentassero ulteriormente sarebbero completamente fuori mercato.
dal canto tuo non hai portato alcuna evidenza specifica a sostegno di quello che dici.
Che sia necessario avere grandi risorse per offrire un servizio come quello di Amazon non ti sembra sensato? Amazon si riprende praticamente tutto e i prodotti resi se va bene finiscono nella Warehouse, altrimenti non sono più vendibili; ti copre con la garanzia fino all'ultimo giorno, ridandoti i soldi se il prodotto non è più disponibile; si fa carico delle spese di spedizione, etc.. Ti sembra che questa sia una cosa che si può permettere chiunque?
Io potrei anche darti ragione senza alcun problema, ma l'evidenza mi suggerisce tutt'altro.
Quale evidenza?
Amazon offriva lo stesso identico servizio quando era marginalmente comparabile all'attuale eprice. Non confondiamo causa ed effetto, è diventata così per il servizio svolto, non il contrario.
Amazon è nata in un contesto completamente diverso: nonostante sia sempre stata molto attenta al cliente, il suo business iniziale erano i libri [prevalentemente] in lingua inglese, e con i libri (e poi i CD, e i DVD) il servizio al cliente è facilmente gestibile, perché il margine è alto, i problemi sono ridottissimi e i resi pochi, e il mercato è mezzo mondo. Da questa posizione, irraggiungibile in un mercato ristretto come quello italiano, ha poi cominciato ad espandere il suo business: ma già a questo punto era un colosso che si mangiava ePrice a colazione.
TheDarkAngel
14-02-2018, 13:52
Forse non ho capito, ma "aumentandolo"? Già sono poco concorrenziali adesso, se lo aumentassero ulteriormente sarebbero completamente fuori mercato.
Su qualunque prodotto si trova dal 10% in meno con una rapida ricerca di trovaprezzi.
Che sia necessario avere grandi risorse per offrire un servizio come quello di Amazon non ti sembra sensato? Amazon si riprende praticamente tutto e i prodotti resi se va bene finiscono nella Warehouse, altrimenti non sono più vendibili; ti copre con la garanzia fino all'ultimo giorno, ridandoti i soldi se il prodotto non è più disponibile; si fa carico delle spese di spedizione, etc.. Ti sembra che questa sia una cosa che si può permettere chiunque?
Certo che se la possono permettere chiunque, si annega il costo nel prezzo di vendita, si chiama servizio di post vendita, in italia MAI considerato, tant'è che amazon sbanca principalmente in italia e non in altri stati europei.
Quale evidenza?
Scegli un prodotto, vai su trovaprezzi e scoprirai che il prezzo minore non è praticamente mai quello di amazon.
Amazon è nata in un contesto completamente diverso: nonostante sia sempre stata molto attenta al cliente, il suo business iniziale erano i libri [prevalentemente] in lingua inglese, e con i libri (e poi i CD, e i DVD) il servizio al cliente è facilmente gestibile, perché il margine è alto, i problemi sono ridottissimi e i resi pochi, e il mercato è mezzo mondo. Da questa posizione, irraggiungibile in un mercato ristretto come quello italiano, ha poi cominciato ad espandere il suo business: ma già a questo punto era un colosso che si mangiava ePrice a colazione.
Quello che scrivi è senza senso, il mercato usa è chiaro sia più grande, ma come in usa esistono pure b&h che fanno questo servizio, in italia non c'era nessuno, non hanno voluto farlo ed adesso ne pagano le conseguenze.
Non c'è nessuna necessità di essere grandi come amazon per fare il servizio di amazon, anzi b&h è ancora più attenta al cliente.
Su qualunque prodotto si trova dal 10% in meno con una rapida ricerca di trovaprezzi.
Scegli un prodotto, vai su trovaprezzi e scoprirai che il prezzo minore non è praticamente mai quello di amazon.
Ammesso e assolutamente non concesso, ripeto, che sia questa differenza nel prezzo a fare la differenza nella qualità del servizio è tutto da dimostrare.
Certo che se la possono permettere chiunque, si annega il costo nel prezzo di vendita, si chiama servizio di post vendita, in italia MAI considerato, tant'è che amazon sbanca principalmente in italia e non in altri stati europei.
Stesso discorso superficiale di prima: se non conosci i dettagli non puoi affermare una cosa del genere.
Quello che scrivi è senza senso, il mercato usa è chiaro sia più grande, ma come in usa esistono pure b&h che fanno questo servizio, in italia non c'era nessuno, non hanno voluto farlo ed adesso ne pagano le conseguenze.
Non c'è nessuna necessità di essere grandi come amazon per fare il servizio di amazon, anzi b&h è ancora più attenta al cliente.
Di B&H, non essendo pubblica, non sai praticamente niente: quel che è insensato è portarla ad esempio.
TheDarkAngel
14-02-2018, 14:40
Ammesso e assolutamente non concesso, ripeto, che sia questa differenza nel prezzo a fare la differenza nella qualità del servizio è tutto da dimostrare.
Stesso discorso superficiale di prima: se non conosci i dettagli non puoi affermare una cosa del genere.
Di B&H, non essendo pubblica, non sai praticamente niente: quel che è insensato è portarla ad esempio.
Resta pure delle tue convinzioni, a me sinceramente non cambia nulla, i fatti sono quelli quindi può finire anche qui.
Tedturb0
14-02-2018, 15:24
ho sempre usato trovaprezzi prima che arrivasse amazon, adesso prendo tanti giochi x mio figlio e li prendo al 99% su amazon, la roba teconologica costa quasi sempre meno altrove, ma se la differenza è 5-10€ preferisco cmq amazon per l'assistenza...
ad esempio: macchina del pane regalata ai miei per natale 2016, morta un mese fa, contattato in chat amazon rimandata NUOVA il giorno dopo il reso della vecchia....:O :eek:
De gustibus.
Personalmente per i motivi dagli altri sopra elencati, preferisco "non Amazon", quando cio' e' piu economico.
Per quanto riguarda la garanzia sono d'accordo, e in alcuni casi potrebbe convenire amazon (esempio prodotti elettronici soggetti a guasti).
Ma per dire materiale sportivo, parafarmaceutici, cosmetici, eccetera, sono felice quando, trovando a meno, posso fare a meno dell'amazzone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.