PDA

View Full Version : I produttori di schede madri pronti per le prime APU della famiglia Ryzen


Redazione di Hardware Upg
12-02-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/i-produttori-di-schede-madri-pronti-per-le-prime-apu-della-famiglia-ryzen_74116.html

Saranno in vendita sul mercato da quest'oggi le prime due CPU AMD Ryzen della famiglia 2000, dotate di GPU Vega al proprio interno. Nessun problema di compatibilità con le piattaforme socket AM4 già in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lampetto
12-02-2018, 08:01
AMD ha scelto di mantenere per quanto possibile una compatibilità estesa sul soket, mi sembra un approccio molto corretto anche in termini di vendite dei propri prodotti.

Aggiornare la CPU prevede solo il costo della CPU stessa, in termini economici è un risparmio per l'utente, per AMD una percentuale maggiore di vendite per chi aggiorna la CPU attuale oltre possibilità di upgrade per i prossimi Ryzen 2

Stesso socket anche per le APU..


Qui credo che Intel dovrebbe imparare qualcosa...cambiare la Mother Board solo quando escono cose veramente importanti che vale la pena sostituire... non solo per la CPU

Sempre che la cosa sia possibile vista la diversa architettura...
IMHO

9joker6
12-02-2018, 08:24
positivo sicuro non cambiare mobo in caso di cambio cpu, ma vedrai che per i nuovi Ryzen a 12 nm , per avere il massimo delle performance dovrai avere il nuovo chipset... :mc: spero in ogni modo di sbagliarmi :)

nemex1s
12-02-2018, 08:53
Ovvio che avrai bisogno dei nuovi chipset per sfruttare le nuove caratteristiche, questo non significa che il sistema di AMD permetta comunque un aggiornamento progressivo del sistema, con minori costi e per l' utente sia meglio. considerando che comunque una scheda madre decente, non si trova mai a meno di 100 euro.

demon77
12-02-2018, 09:15
Una cosa molto importante per soddisfare le esigenze di mercato.
I pc con GPU discreta sono ormai una nicchia per chi gioca o chi lavora con esigenze specifiche.
Tutto il resto del parco macchine sta più che sereno con quella integrata..

E una soluzione di questo tipo è molto richiesta.

zappy
12-02-2018, 09:30
le considerazioni dell'articolo mi sembrano molto teoriche:
si parla di aggiornamento del bios, si parla del fatto che se si ha un ryzen difficilmente si passa a queste apu, si parladel fatto che uno ha già una vga...

tutto vero tutto bellissimo.
si dimentica l'aspetto fondamentale: le schede attuali x ryzen NON hanno uscite video (visto che non servirebbero x un ryzzen "normale"), quindi che ci metti una APU a fare?!?

semmai sarà valido il contrario: sulel future MB per APU ryzen si potrà mettere u Ryzen normale e non un'apu, ma il viceversa non ha nessun senso nè fattibilità tecnica.

corsiniiiiiiii che scriviiiiii!!!!

Mparlav
12-02-2018, 09:41
La maggior parte delle AM4 in commercio, è già dotata di uscita video.
E' facile da verificare qui:
https://geizhals.eu/?cat=mbam4&sort=-p&xf=

per la precisione, a fronte di 93 schede madri elencate con A320/B350/X370, 71 hanno l'uscita HDMI.

Il punto è un altro: chi ha un Ryzen difficilmente farebbe un upgrade con un 2400G.

Mentre se volessi un PC nuovo con 2400/2200G, tendenzialmente cercherei prima una delle nuove schede madri B450/X470 e solo in seconda battuta, un'offerta di una B350/X370.

eta_beta
12-02-2018, 09:42
Ma ad oggi esistono schede madri con hdmi 2.0

Mparlav
12-02-2018, 09:47
Ma ad oggi esistono schede madri con hdmi 2.0

Ad esempio la Biostar Racing X370GT7

sdjhgafkqwihaskldds
12-02-2018, 09:59
evviva! saranno felici finalmente quelli che hanno fatto il reso di Ryzen indignati dallo schermo nero, perché hanno attaccato il monitor direttamente alla MB.

eta_beta
12-02-2018, 10:00
Grazie

dav1deser
12-02-2018, 10:48
le considerazioni dell'articolo mi sembrano molto teoriche:
si parla di aggiornamento del bios, si parla del fatto che se si ha un ryzen difficilmente si passa a queste apu, si parladel fatto che uno ha già una vga...

tutto vero tutto bellissimo.
si dimentica l'aspetto fondamentale: le schede attuali x ryzen NON hanno uscite video (visto che non servirebbero x un ryzzen "normale"), quindi che ci metti una APU a fare?!?

semmai sarà valido il contrario: sulel future MB per APU ryzen si potrà mettere u Ryzen normale e non un'apu, ma il viceversa non ha nessun senso nè fattibilità tecnica.

corsiniiiiiiii che scriviiiiii!!!!

Oltre a quello che ti ha correttamente detto Bivvoz, aggiungo che su AM4 esistono già da mesi le APU Bristol Ridge a 28nm (architettura Excavator 2), non saranno state APU che facevano notizia, ma resta il fatto che esistevano. Quindi le uscite video potevi già usarle da tempo.

calabar
12-02-2018, 11:14
Il problema per me rimane l'HDMI 2 "diretto", ossia che sfrutti il supporto integrato nell'APU.

Delle attuali schede madre mi sa che non ce n'è neppure una, quindi mi tocca rimandare l'acquisto e aspettare le nuove schede (che magari avranno anche maggiori probabilità supportare la prossima generazione di APU).

Mparlav
12-02-2018, 11:26
Il problema per me rimane l'HDMI 2 "diretto", ossia che sfrutti il supporto integrato nell'APU.

Delle attuali schede madre mi sa che non ce n'è neppure una, quindi mi tocca rimandare l'acquisto e aspettare le nuove schede (che magari avranno anche maggiori probabilità supportare la prossima generazione di APU).

Cosa intendi per "diretto"?

calabar
12-02-2018, 11:31
Non attraverso un bridge portato dalla displayport come fanno certe schede madre costose.

Mparlav
12-02-2018, 11:48
Non attraverso un bridge portato dalla displayport come fanno certe schede madre costose.

Che problemi comporta l'uso di un bridge?

calabar
12-02-2018, 12:10
Essenzialmente, il costo. A me non serve una scheda madre di fascia alta, e soprattutto non mi serve pagare in più per una caratteristiche che le nuove APU hanno integrata.
Non saprei dire se poi questo possa anche creare qualche problema in più (chessò, legato ai driver).

MikDic
12-02-2018, 12:11
Il time to market non è proprio i massimo ... C'e una grande richiesta e sono state annunciate da tempo. Avesse avuto piu soldi AMD per metterle subito in commercio, a costo di regalare le scorte di magazzino, oggi andrebbe a regime a gonfie vele

Mparlav
12-02-2018, 12:15
Il chip TI comporta un costo aggiuntivo per il produttore.

Solo le Biostar X370GT7 e la Msi X370 Titanium adottano quel chip.

Tanto vale aspettare le B450 e vedere se ci sono proposte più economiche con hdmi 2.0

Lampetto
12-02-2018, 12:35
Visto gli attuali costi delle discrete queste APU hanno un senso per chi non deve fare esclusivamente Gaming spinto, magari in formato microITX per un pc compatto. Sto valutando questa soluzione...

zappy
12-02-2018, 13:14
Prima di scrivere sta cosa non ti è venuto in mente di provare a controllare?
Tutte le schede madri AM4 hanno uscite video tranne pochissime. :rolleyes:

e vabbè, ho scritto 'na cazzata :p