0utsider
10-02-2018, 19:33
Buongiorno a tutti.
Ho una ADSL2+ 20Mbps TIM, atttiva dal 2012.
La linea è sempre stata abbastanza stabile senza mai particolari problemi, soltanto che solo ultimamente sto sperimentando situazioni di instabilità con perdite di connessioni continuative durante la giornata. La connessione viene persa e poi ripristinata, persa e ripristinata e così via per ogni tot minuti. Poi vado avanti giorni senza problema e poi di nuovo, stessa situazione. Il fenomeno si presenta soprattutto nei weekend ma qualche volta capita nei giorni feriali.
Segnalato il guasto a TIM, quest'ultima ha detto che la linea andava bene e che avevo un problema in casa tipo Cordless che interferiva.
Essendo il cordless vecchio lo cambiai ma dopo qualche giorno di apparente stabilità il problema si ripresentava. Ho cambiato allora tutti i filtri/splitter. Ho provato a collegare il modem direttamente alla linea escludendo i telefoni ma la situazione non cambiava. Alla fine ho provato un altro modem (avevo un Asus DSL-N55U): prima ho provato un Netgear D7800 che poi ho cambiato con il Fritz7590 perchè il primo aveva una GUI lentissima all'esasperazione.
La situazione non cambia.
La linea si presenta come segue.
Aggancio una portante di circa 16Mbps/900k con valori di SNR e attenuazione ottimi, eppure la connessione DSL non viene stabilita. Nel log compaiono continui errori PPPoE e quando arrivano all'ordine di decine l'unico modo che ho per ristabilire la connessione è spegnere e riaccendere il Fritz.
Tipicamente quando si presenta un PPPoE error prima c'è un messaggio di Internet connection cleared.
http://i67.tinypic.com/fe28ox.jpg
Sospetto vi sia un problema di saturazione del DSLAM. Mi è successo anche che agganciasse con valori di SNR/Attenuazione perfetti ma con banda di 2Mbps.
Qualcuno ha qualche idea o consiglio?
...prima di chiamare TIM che mi dirà che va sempre tutto bene.
Ho una ADSL2+ 20Mbps TIM, atttiva dal 2012.
La linea è sempre stata abbastanza stabile senza mai particolari problemi, soltanto che solo ultimamente sto sperimentando situazioni di instabilità con perdite di connessioni continuative durante la giornata. La connessione viene persa e poi ripristinata, persa e ripristinata e così via per ogni tot minuti. Poi vado avanti giorni senza problema e poi di nuovo, stessa situazione. Il fenomeno si presenta soprattutto nei weekend ma qualche volta capita nei giorni feriali.
Segnalato il guasto a TIM, quest'ultima ha detto che la linea andava bene e che avevo un problema in casa tipo Cordless che interferiva.
Essendo il cordless vecchio lo cambiai ma dopo qualche giorno di apparente stabilità il problema si ripresentava. Ho cambiato allora tutti i filtri/splitter. Ho provato a collegare il modem direttamente alla linea escludendo i telefoni ma la situazione non cambiava. Alla fine ho provato un altro modem (avevo un Asus DSL-N55U): prima ho provato un Netgear D7800 che poi ho cambiato con il Fritz7590 perchè il primo aveva una GUI lentissima all'esasperazione.
La situazione non cambia.
La linea si presenta come segue.
Aggancio una portante di circa 16Mbps/900k con valori di SNR e attenuazione ottimi, eppure la connessione DSL non viene stabilita. Nel log compaiono continui errori PPPoE e quando arrivano all'ordine di decine l'unico modo che ho per ristabilire la connessione è spegnere e riaccendere il Fritz.
Tipicamente quando si presenta un PPPoE error prima c'è un messaggio di Internet connection cleared.
http://i67.tinypic.com/fe28ox.jpg
Sospetto vi sia un problema di saturazione del DSLAM. Mi è successo anche che agganciasse con valori di SNR/Attenuazione perfetti ma con banda di 2Mbps.
Qualcuno ha qualche idea o consiglio?
...prima di chiamare TIM che mi dirà che va sempre tutto bene.