PDA

View Full Version : Problema con Alice B-Quick...


Lod
11-07-2002, 09:27
Ragass...
lascio questo post dopo aver fatto tutto quello che potevo fare in una situazione in cui mi sono trovato. Aspetto vostri consigli a riguardo...

Sono di una ditta informatica di Brescia e sono stato mandato a fare assistenza ad una cliente "amica" del mio capo...
Nient, arrivo e in pratica il problema riscontrato dai tecnici telecom stava nel fatto che il software ADSL B-Quick di alice al termine dell'installazione nn effettuava l'installazione corretta del modem USB (...). Avete presente quando il software B-Quick rikiede al termine dell'installazione dei driver di attaccare il plug USB? In pratica rilevava la periferica ma la finestra del B-Quick nn si kiudeva e rimaneva in attesa come se nn fosse successo nulla! In pratica il modem era installato ma il collegamento di accesso remoto nn c'era. Allora telecom ha detto che conveniva installare win2k al posto del 98. Ho ripulito tutto formattato e installato win2k. Installato solo i programmi necessari.
Il problema ora è diverso!
Ill modem viene installato correttamente...ci si riesce a collegare la prima volta senza problemi...
quando si riavvia il sistema il modem nn è + rilevato e viene rilevato come USB device (Preiferica sconosciuta).
Cosa mi consigliate di fare?

Il modem è l'Ericsson B-Quick HM120d.

Beta7
11-07-2002, 14:15
Conviene installare win XP.

Lod
11-07-2002, 14:17
nn credo sia un problema di O.S. ! :PP

possibile ke sia la usb ke sklera?

Bilancino
11-07-2002, 14:20
Io ho lo stesso modem e ho win 98 e non ho avuto nessun problema nell'installazione dei driver (Ver P75.1)
Per me è un problema di modem che non si fa riconoscere correttamente in situazioni diverse.

Ciao

Lod
11-07-2002, 14:22
cioè??

+ ke altro il fatto è ke kuelli di telekom dikono di aver cambiato + modem nelle prove ke hanno fatto!!

bho...l'ultima cosa ke mi rimane è il fatto di provare il mio modem su kuella linea...ke sono sikuro ke va...

te ke konsigli=

Bilancino
11-07-2002, 14:27
Per me devi provare il modem ericsson su un altro pc e vedere se da problemi se da problemi allora e l'USB. Io nella mia confezione avevo il cd del modem nella scatola più il cd di Alice con altri driver l'importante è installare la versione che ho sopra scritto perchè è l'ultima (ed è quella nella scatola del modem).

Ciao

pnx
12-07-2002, 12:45
Controlla bene anche il cavo USB, non si sa mai...

gohan
13-07-2002, 10:35
Anche io ho alice e modem ericsson e con win2000 non ho problemi. Con XP ne ho avuto in quanto i driver non erano giusti e il modem non s'allineava.
Ci sono altre perriferiche collegate all'usb?

Lod
15-07-2002, 08:11
nn ci crederete mai!!!


ho provato a collegare l'ericcson con il cavo usb del mio Zyxel Prestige 630 ed è tutto andato a meraviglia...
erano i cavi di merda della telecom...

ahi ahi ahi

gohan
15-07-2002, 11:49
A me invece va benissimo anche col suo cavo!:D

Lod
15-07-2002, 11:55
si si...dico solo ke le hanno cambiato il modem ma nn il cavo! :P

ciao ciao!

Lod
15-07-2002, 16:47
problema differente...
finchè riavvio il sistema dopo aver installato la connessione con Alice B-Quick va tutto.

La prima volta che arresto il sistema,
al riavvio la periferica sembra non installata e viene rilevata come USB DEVICE...oppure...caso ancora + strano rimane rilevata da w2k pero' in gestione periferica risulta fallata con questo errore...
cosa sarà mai??


"Windows non è in grado di caricare i driver necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto. (Codice 31)"


Tnx 1000

Lod
18-07-2002, 14:37
risolto drasticamente il problema...

ho inserito una schedina pci con 4 porte USB...
adess va tutto :P


see ya
cmq...problemi tutti con la ADVANCE 9 della qdi...
avvisati!

Daemonarch
20-07-2002, 14:38
ANCHE A ME SUCCEDE LA STESSA COSA !!!!

Ho alice adsl con modem usb: ho usato il cd autoinstallante che installa i driver del modem (ericsson B-Quick hm120dp). A fine installazione il modem sembra essere installato correttamente, infatti sia la luce verde della linea adsl che quella del modem sono accesse sintomo che tutto funziona.
Il problema è che l'installazione da cd non configura alcuna connessione remota come invece il manuale afferma. Quindi non posso collegarmi ad internet. Ho provato a fare aggiungi nuova connessione remota opzioni internet/connessioni, ma parte il rilevamento del modem che non viene invece trovato.
Praticamente la ricerca delle periferiche plug and play non va a trovare il modem sulla porta USB, ma solo su quelle parallele!

E' come se la porta usb non funziona o non viene rilevata sebbene le luci del modem la diano funzionante.

Che ca**o devo fare?????????????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bilancino
20-07-2002, 15:00
Strana questa cosa perchè facendo come da manuale (metto il cd del modem non quello di alice, installo i driver mi chiede di collegare il modem usb) va tutto bene alla fine mi compare la nuova connessione di acesso remoto chiamata modem adsl b-quick. Metto uderid e pass e navigo........

Ciao

gohan
21-07-2002, 00:44
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Strana questa cosa perchè facendo come da manuale (metto il cd del modem non quello di alice, installo i driver mi chiede di collegare il modem usb) va tutto bene alla fine mi compare la nuova connessione di acesso remoto chiamata modem adsl b-quick. Metto uderid e pass e navigo........

Ciao
Sottoscrivo!

Daemonarch
27-07-2002, 15:25
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ancora non mi funziona il modem! Sono 10 giorni che provo di tutto!!!!!!!

Colvor
27-07-2002, 16:56
Originariamente inviato da Daemonarch
[B]AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ancora non mi funziona il modem! Sono 10 giorni che provo di tutto!!!!!!!
Domanda stupida.....presumo che hai provato altri drivers???

Daemonarch
27-07-2002, 18:02
Sì.

CrAsH84
29-07-2002, 04:16
Anche io ho avuto problemi con questo modem(fino a quando n sono passato a win xp),solo io lo collegavo via ethernet,il problema lo ho risolto semplicemente installando i driver del mode alcatel (la versione ethernet nn il manta),bisogna aprire la finestra dhcp appena creata,configurare la connessione poi andare su options e mi sembra advanced levare la spunta su "private DHCP" e mettere laltra,praticamente di default sta su private DHCP,te devi spuntare laltra,e riavviare.