PDA

View Full Version : Purificare W10...


Rastakhan
10-02-2018, 16:31
Ciao a tutti, sto provando W10, devo dire che debbo ricredermi a parte un po' di cianfrusaglia non mi dispiace affatto.

Vorrei però chiedere se è possibile cominciare a dargli appunto una pulitina da tutte quelle App e gadgets vari che non erano presenti su W7 al quale sono molto affezionato, ma non credo sia un sentimento che sento solo io...:D

Potete darmi una mano a dargli una ripulita senza lasciarmi da solo a combinare casini?:D :D

Grazie

Eress
10-02-2018, 16:51
Io ho purificato W10 eliminandolo per sempre dai miei PC e nel contempo ho purificato anche i PC :D
Le app disinstallabili le disinstalli semplicemente dal loro menu contestuale sull'icona, le altre che non sono disinstallabili te le cucchi e digerisci, magari con un po' di digestivo :D

pps
10-02-2018, 17:11
Ciao a tutti, sto provando W10, devo dire che debbo ricredermi a parte un po' di cianfrusaglia non mi dispiace affatto.

Vorrei però chiedere se è possibile cominciare a dargli appunto una pulitina da tutte quelle App e gadgets vari che non erano presenti su W7 al quale sono molto affezionato, ma non credo sia un sentimento che sento solo io...:D

Potete darmi una mano a dargli una ripulita senza lasciarmi da solo a combinare casini?:D :D
Grazie
Questa (https://fdossena.com/?p=w10debotnet/index_1709.frag) guida è un discreto punto di partenza...

tallines
10-02-2018, 19:22
Ciao a tutti, sto provando W10, devo dire che debbo ricredermi
Bene :)
a parte un po' di cianfrusaglia non mi dispiace affatto.

Vorrei però chiedere se è possibile cominciare a dargli appunto una pulitina da tutte quelle App e gadgets vari che non erano presenti su W7 al quale sono molto affezionato, ma non credo sia un sentimento che sento solo io...
Per disinstallare le app, puoi dare un' occhiata, anche qui >

https://wizblog.it/come-disinstallare-i-programmi-in-windows-10

Che poi basta che vai in Start, selezioni l' app che non vuoi + disinstalla, molto semplicemente :)

Windows Defender, lascialo cosi com' è, come anche il firewall di windows .

Per Cortana, se non ti interessa, senza fare troppi magheggi che non servono...........basta che vai in Impostazioni-Data/ora e lingua-Area geografica e lingua e metti una località tipo Isole o Guyana o....altre località....

Poi vai su Start e se la località impostata è quella giusta, ossia quella sbagliata :) vedrai che comparirà i messaggio > Non possono aiutarti nella tua area geografica .

gabriello2501
11-02-2018, 14:20
Ciao a tutti, sto provando W10, devo dire che debbo ricredermi a parte un po' di cianfrusaglia non mi dispiace affatto.

Vorrei però chiedere se è possibile cominciare a dargli appunto una pulitina da tutte quelle App e gadgets vari che non erano presenti su W7 al quale sono molto affezionato, ma non credo sia un sentimento che sento solo io...:D

Potete darmi una mano a dargli una ripulita senza lasciarmi da solo a combinare casini?:D :D

Grazie

Ccleaner ti permette di scegliere cosa disinstallare anche le app di sistema che non sarebbero disinstallabili.
Per eliminare tutte le cose legate alla telemetria & simili tipo cortana, usa questo https://www.oo-software.com/en/shutup10
Windows Defender rallenta un po' il sistema, meglio usare un antivirus alternativo (http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2018.htm)
per altri trucchetti da applicare c'è l'ottimo Winaero Tweaker (https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836)

Rastakhan
12-02-2018, 20:30
Grazie tutti per le risposte e consigli, come dicevo non vorrei essere troppo drastico ma nemmeno tenermi pubblicità o giochetti...

Preferirei non usare programmi tutto fare o che fanno tutto loro, magari vado per farmi il segno della croce e mi cavo un'occhio...:D :D

Orsettinapc
13-02-2018, 02:57
Io ho purificato W10 eliminandolo per sempre dai miei PC e nel contempo ho purificato anche i PC :D
:D


Hai fatto bene, sino a Win 7 (ottimo prodotto) la cosa aveva ancora un senso.

Ringrazio Windows 10 per avermi dato modo di spiccare finalmente il volo...

Rastakhan
13-02-2018, 07:58
Hi, siete tornati a xp?😜

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eress
13-02-2018, 08:02
Hai fatto bene, sino a Win 7 (ottimo prodotto) la cosa aveva ancora un senso.

Ringrazio Windows 10 per avermi dato modo di spiccare finalmente il volo...
Alla fine a qualcosa è servito :)

tallines
13-02-2018, 13:09
Grazie tutti per le risposte e consigli, come dicevo non vorrei essere troppo drastico ma nemmeno tenermi pubblicità o giochetti...

Preferirei non usare programmi tutto fare o che fanno tutto loro, magari vado per farmi il segno della croce e mi cavo un'occhio...:D :D
Concordo, se provi tutti i tool magari può succedere qualcosa e il pc si pianta, poi.....:)

Windows Defender a me non rallenta niente .

Per la telemetria etc etc etc..............basta andare in Servizi e disattivare le voci che si vuole disattivare, facendo doppio click sulla voce che interessa + Disabilitato + Interrompi + Applica + Ok .

Più andare alla voce Ripristino, della stessa finestra e mettere le tre voci che trovi, su > Nessuna azione .

Rastakhan
13-02-2018, 15:13
Ok Grazie!

guant4namo
18-02-2018, 18:23
Mi iscrivo a questo thread :D

Oge
18-02-2018, 21:39
Io ho purificato W10 eliminandolo per sempre dai miei PC e nel contempo ho purificato anche i PC :D
Le app disinstallabili le disinstalli semplicemente dal loro menu contestuale sull'icona, le altre che non sono disinstallabili te le cucchi e digerisci, magari con un po' di digestivo :D

Quotone. Il problema di Microsoft è che Windows 7 e Windows XP sono sistemi operativi fatti troppo bene.

Se non ci si fosse incaponiti sul familiarizzare l'utenza con le versione Mobili di Windows, probabilmente Windows 8 e Windows 10 avrebbero rivoluzionato il mercato dei sistemi operativi.

Un bell'articolino a questo proposito:
https://itvision.altervista.org/why-windows-10-sucks.html

tallines
19-02-2018, 18:20
Mi iscrivo a questo thread :D
Guant4namo :)

Rastakhan
20-02-2018, 10:32
Quotone. Il problema di Microsoft è che Windows 7 e Windows XP sono sistemi operativi fatti troppo bene.

Se non ci si fosse incaponiti sul familiarizzare l'utenza con le versione Mobili di Windows, probabilmente Windows 8 e Windows 10 avrebbero rivoluzionato il mercato dei sistemi operativi.

Un bell'articolino a questo proposito:
https://itvision.altervista.org/why-windows-10-sucks.html

Daccordissimo sulla prima parte del tuo scritto, se non avessero seguito le idee del tutto fuori dal mondo di chi voleva per forza mettere Windows su un dispositivo mobile avrebbero fatto il sistema definitivo.

Sulla seconda parte che colleghi al link..., beh magari dovremmo passare tutti a Linux e varie declinazioni o al magico iOS?:mbe:
Stanno mica a guardar le stella alla MS..., sicuramente avranno capito per prima loro di noi della cappellata che hanno fatto, e nonostante tutto se davvero chi non ha piacere di usare W10 così com'è lo vorrebbe meglio non sarebbe una cosa da fare fuori dal mondo, non credete?

Eress
20-02-2018, 15:07
Sulla seconda parte che colleghi al link..., beh magari dovremmo passare tutti a Linux e varie declinazioni o al magico iOS?:mbe:
Stanno mica a guardar le stella alla MS..., sicuramente avranno capito per prima loro di noi della cappellata che hanno fatto, e nonostante tutto se davvero chi non ha piacere di usare W10 così com'è lo vorrebbe meglio non sarebbe una cosa da fare fuori dal mondo, non credete?
Mi sembra ovvio.
Personalmente ho scritto più volte a MS, e l'ho fatto già dalle prime versioni di 10, per esporre tutti i miei dubbi sulla strada intrapresa con questo Servizio operativo, che in quanto tale non è più gestito dall'utenza, ma direttamente da Redmond. Ma capirai che un singolo utente non può cambiare nulla :D ma il mio parere critico non gliel'ho certo risparmiato. E naturalmente se questo è il futuro non mi avranno più tra i loro utenti dopo molti anni. Se vedi sui vari forum e articoli in rete, ci sono molte critiche simili alla mia, quindi non sono solo un pazzo uscito da una caverna :D o l'unico a criticare 10. Ma resta il fatto che ormai la strada intrapresa è questa e per ora non vedo alternative.

o al magico iOS?
Lapsus freudiano o che cosa? :D Forse volevi dire OSX, ma in realtà 10 è un sistema (servizio) per il settore mobile non più desktop.