View Full Version : Touch ID addio: Apple pronta a sostituirlo in tutti i prossimi iPhone
Redazione di Hardware Upg
09-02-2018, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/touch-id-addio-apple-pronta-a-sostituirlo-in-tutti-i-prossimi-iphone_74095.html
Le indiscrezioni portano ad un'unica direzione: quella del Face ID. Sembra che l'azienda di Cupertino sia intenzionata a dismettere per sempre il Touch ID dai propri iPhone, anche quelli più "economici".
Click sul link per visualizzare la notizia.
cruelboy
09-02-2018, 18:09
Mi pare più che sensato voler
abbandonare completamente il pulsante per il riconoscimento delle impronte facciali
Non l'ho mai visto in uso, ma credo debba essere una roba enorme dove spalmarci il faccione... o ho capito male io?
In questo caso, decisamente scomodo!!!
Marko#88
09-02-2018, 18:42
Minimo 5.8", niente lettore di impronta, addio Apple per quel che mi riguarda :asd:
\_Davide_/
09-02-2018, 19:01
Concordo: o tirano fuori un device serio oppure tengo il 6S finchè va e a malincuore passo altrove :muro:
Una volta prediligevano la semplicità d'uso e la stabilità del dispositivo, ora le faccine animate, il minor spessore, una fotocamera che non funziona a dovere ed il design più figo possibile perché altrimenti la gente non lo compra :doh:
Lampetto
09-02-2018, 19:10
Tempo fa avevo una mezza intenzione di prendermi un 8 a prezzo scontato, sui 740 quando il listino era 845, fortuna che ci ho ripensato...
Contento del mio A5 2017, pagato poco e fa tutto.
Ho avuto modo di provare X, già mi sta sulle balle che non ci sia i tre tasti Home, back e cerca ma neanche il tasto home lo trovo di una cazzata.
poco intuitivo e troppo tempo per abituarsi, vantaggi sostanziali nessuno.
Mah...
\_Davide_/
09-02-2018, 19:43
Di Back e cerca se ne può tranquillamente fare a meno, ma senza tasto home ci si ritrova a fare gesture impossibili, tanto che gli amici che lo hanno non sempre riescono a fare ciò che vogliono al primo colpo :mc:
\_Davide_/
09-02-2018, 21:58
Concordo, al di là di quello a volte li vedo faticare anche a sbloccare da soli
speriamo che questo non abbia ripercussioni negative per il touchid dei mbp
Ormai per NSA il database delle impronte è a posto, ora gli serve di aggiornare il suo DB di riconoscimento facciale. XD
\_Davide_/
10-02-2018, 10:18
Ormai per NSA il database delle impronte è a posto, ora gli serve di aggiornare il suo DB di riconoscimento facciale. XD
Per fortuna le impronte non vengono incluse nei backup/cloud :rolleyes:
speriamo che questo non abbia ripercussioni negative per il touchid dei mbp
Mah, per come è implementato ora ne potrei benissimo fare a meno :muro:
Lo spengo --> serve la password
Portachiavi --> serve la password
Installare un programma --> serve la password
Praticamente è utile solo per risvegliarlo dallo stop...
Mah, per come è implementato ora ne potrei benissimo fare a meno :muro:
Lo spengo --> serve la password
Portachiavi --> serve la password
Installare un programma --> serve la password
Praticamente è utile solo per risvegliarlo dallo stop...
e' proprio questo il mio timore, adesso non e' pienamente implementato ma spero che col tempo lo sarà, se pero' lo abbandonano sugli iphone c'e' il rischio che non ci lavorino su neanche sui mac
b.u.r.o.87
10-02-2018, 11:18
mah... secondo me l'implementazione di successo sarà quella di Vivo e Synaptics , ovvero il sensore di impronte sotto lo schermo
https://android.hdblog.it/2018/01/11/CES-2018-sensore-display-Vivo-Video/
Tedturb0
10-02-2018, 11:41
Per fortuna le impronte non vengono incluse nei backup/cloud :rolleyes:
Mah, per come è implementato ora ne potrei benissimo fare a meno :muro:
Lo spengo --> serve la password
Portachiavi --> serve la password
Installare un programma --> serve la password
Praticamente è utile solo per risvegliarlo dallo stop...
Le impronte non servono a niente ne' ad Apple ne' alla NSA, per il semplice motivo che non ci sono dati da matchare. Quindi non gli serve neppure prendersele.
La faccia invece.. tra video foto instagram facebook e youtube, per non parlare di stream di videosorveglianza.. vedrai come finiranno sui server di apple
Tedturb0
10-02-2018, 11:44
Concordo: o tirano fuori un device serio oppure tengo il 6S finchè va e a malincuore passo altrove :muro:
Una volta prediligevano la semplicità d'uso e la stabilità del dispositivo, ora le faccine animate, il minor spessore, una fotocamera che non funziona a dovere ed il design più figo possibile perché altrimenti la gente non lo compra :doh:
e' possibile che lo disabilitino anche li. Forzandoti a FaceID nei nuovi iOS. se l'intento e' collezionare foto di utenti, non mi stupirei affatto di una mossa del genere da parte di apple.
\_Davide_/
10-02-2018, 12:37
Io invece vorrei tanto averlo anche sul mio MacBook e per tutti gli usi dove serve identificarsi per sbloccare portachiavi, confermare l'home banking oppure loggarsi con il sistema di identità digitale (SPID).
Chi non lo vorrebbe? Così com'è ora è quasi inutile, ed avessi preso un 13" lo avrei preferito senza TB
e' possibile che lo disabilitino anche li. Forzandoti a FaceID nei nuovi iOS. se l'intento e' collezionare foto di utenti, non mi stupirei affatto di una mossa del genere da parte di apple.
I dati delle impronte Apple non può averli, perché risiedono solo ed esclusivasmente sul device (tanto che se fai il backup sul mac e ripristini le impronte devi registrarle nuovamente). Spero che valga lo stesso discorso per i dati del sensore facciale, quindi non dovrebbe esserci senso di preoccuparsi
alessio.91
10-02-2018, 12:49
Chi non lo vorrebbe? Così com'è ora è quasi inutile, ed avessi preso un 13" lo avrei preferito senza TB
Perche' avresti preferito il 13 senza tb?
DrSto|to
10-02-2018, 13:20
Alla Apple avranno anche perso Steve Jobs, ma la sua arroganza no.
Ma non c'è già FacciaBook per questo?
predator87
10-02-2018, 15:18
Ho preso ieri l'X e posso dire che lo sblocco tramite faceid è fantastico, non devi stare con il faccione in primo piano davanti lo schermo, basta osservare lo schermo come lo si farebbe normalmente e il dispositivo si sblocca all'istante.
Gran bel device.
Minimo 5.8", niente lettore di impronta, addio Apple per quel che mi riguarda :asd:
Idem :mano:
concordo con i ragazzi che odiano i device giganti.
io ho un iphone 8, ma da quella grandezza non mi smuovo, sono già oltre.
basta co ste padelle, che diamine.
\_Davide_/
10-02-2018, 18:35
Perche' avresti preferito il 13 senza tb?
Perché la uso veramente poco, e non spenderei dei soldi per acquistarla, il TouchID è limitatissimo e non è molto sfruttata neanche lei (poi chissà, magari in futuro cambierò idea!)
basta co ste padelle, che diamine.
Concordo! E non capisco perchè quelli più piccoli debbano sempre avere l'hardware limitato :muro:
Ho preso ieri l'X e posso dire che lo sblocco tramite faceid è fantastico.
Lo sblocco tramite FaceID ci mette diverso tempo a creare un immagine, di conseguenza non si può valutare dopo un giorno... Un caro amico che è passato da 7 a X più qualcun altro che conosco meno bene hanno detto che è bello, è figo, ma è scomodo :rolleyes:
O meglio, finché si è a casa e lo usa sul divano va benissimo, quando si è in giro un po' meno.
Un altro esempio che mi è venuto in mente è tutta la gente (sopratutto chi ha auto che costano più di 70 000€ e non sa cosa sia il Bluetooth) che usa il telefono in auto, che ora deve addirittura fissare il telefono per sbloccarlo :mbe:
Sarà che non l'ho mai usato per più ore, ma continua a sembrarmi scomodo.
Installare un programma --> serve la password
No, a me lo fa con touch id. Come anche il login per internet banking, paypal e altre app SERIE.
Phoenix Fire
10-02-2018, 21:06
No, a me lo fa con touch id. Come anche il login per internet banking, paypal e altre app SERIE.
sul mac? perchè si parlava di quello e molte applicazioni per l'installazione ancora chiedono la password
\_Davide_/
10-02-2018, 21:26
No, a me lo fa con touch id. Come anche il login per internet banking, paypal e altre app SERIE.
E cosa significherebbe mai "serie"? Me le elencheresti, per curiosità?
A me non funziona su tutte, e tra quelle che non funzionano ci sono programmi che costano centinaia di euron:D
Dragon2002
11-02-2018, 13:17
Con quello che costano i cellulari apple pure quello più economico devono bandire gli schermi lcd.
Perché la uso veramente poco, e non spenderei dei soldi per acquistarla, il TouchID è limitatissimo e non è molto sfruttata neanche lei (poi chissà, magari in futuro cambierò idea!)
Concordo! E non capisco perchè quelli più piccoli debbano sempre avere l'hardware limitato :muro:
Lo sblocco tramite FaceID ci mette diverso tempo a creare un immagine, di conseguenza non si può valutare dopo un giorno... Un caro amico che è passato da 7 a X più qualcun altro che conosco meno bene hanno detto che è bello, è figo, ma è scomodo :rolleyes:
O meglio, finché si è a casa e lo usa sul divano va benissimo, quando si è in giro un po' meno.
Un altro esempio che mi è venuto in mente è tutta la gente (sopratutto chi ha auto che costano più di 70 000€ e non sa cosa sia il Bluetooth) che usa il telefono in auto, che ora deve addirittura fissare il telefono per sbloccarlo :mbe:
Sarà che non l'ho mai usato per più ore, ma continua a sembrarmi scomodo.
ehm bo io non uso nessun sistema di sblocco ad esempio ecco la velocità massima e non ce nulla di sensibile nel telefono, disabilitato tutto...
\_Davide_/
11-02-2018, 18:32
Io ho gli amici molto simpatici, altrimenti lo potrei lasciare anche io sbloccato :rotfl:
\_Davide_/
11-02-2018, 22:04
Si divertono a scrivere a gente a caso :asd:
canislupus
12-02-2018, 08:56
Pur non possedendo alcun iPhone, non mi sembra un'ottima scelta usare solo il riconoscimento facciale come metodologia di sblocco.
Anche perchè se per qualche motivo non dovesse funzionare, sarebbe decisamente scomodo non avere alternative.
Per quanta riguarda invece l'uso del display a matrice TFT LCD sul modello inferiore, vorrei stendere un velo pietoso.
Anche perchè se per qualche motivo non dovesse funzionare, sarebbe decisamente scomodo non avere alternative.
Penso che l'alternativa sarà sempre il buon vecchio pin code, che poi è anche l'alternativa all'impronta digitale.
\_Davide_/
13-02-2018, 09:10
Penso che l'alternativa sarà sempre il buon vecchio pin code, che poi è anche l'alternativa all'impronta digitale.
Sì, ovviamente lo è, ma se ci si ritrovasse ad usarlo spesso sarebbe come tornare indietro
Concordo con te, ma ormai la strada sembra tracciata.
Apple pare aver definitivamente sposato la filosofia del "tutto schermo" e il lettore d'impronte sottoschermo pare che (ancora) non funzioni.
Posteriormente non lo vogliono mettere, quindi altre scelte non ci sono.
Concordo con te, ma ormai la strada sembra tracciata.
Apple pare aver definitivamente sposato la filosofia del "tutto schermo" e il lettore d'impronte sottoschermo pare che (ancora) non funzioni.
Posteriormente non lo vogliono mettere, quindi altre scelte non ci sono.
Il lettore sotto schermo della Synaptics funziona, ed è in commercio con il Vivo X20 Plus.
Il punto è che Apple ha la sua tecnologia di riconoscimento facciale e continuerà con quella, non ha senso utilizzare altri metodi sui prossimi iPhone ed iPad se non anche sui Mac.
\_Davide_/
13-02-2018, 10:14
Caspita, mi dispiace! Adoro i dispositivi Apple, ma se devo ritrovarmi a spendere più di 1000€ per un telefono che nell'utilizzo è scomodo sarò costretto a passare ad altro :(
Volevo prendere l'X, ma tra la fotocamera, il FaceID e il fatto che è diventato ancora più grosso (e costoso) non ce l'ho proprio fatta :muro:
Il lettore sotto schermo della Synaptics funziona, ed è in commercio con il Vivo X20 Plus.
Il punto è che Apple ha la sua tecnologia di riconoscimento facciale e continuerà con quella, non ha senso utilizzare altri metodi sui prossimi iPhone ed iPad se non anche sui Mac.
ma sì ormai hanno messo FaceID non possono rimangiarsi tutto e dire "ah no abbiamo scherzato era meglio lettore impronte..."
se fossero stati vicini ad averlo sotto il display avrebbero insistito su quel punto, invece hanno capito che era meglio puntare sul facciale e ora vanno su quello
il lettore di impronte probabilmente rimarrà per un po' sul Mac perché non da fastidio in quel punto e non è un ostacolo a un design borderless come lo era su iPhone
credo però che prima o poi metteranno FaceID anche sul Mac se non altro per uniformità con il resto dell'ecosistema, inoltre nei fissi la tastiera è esterna quindi mettere TouchID diventa più difficile perché non hai una corrispondenza 1:1 con il resto del sistema essendo rimovibile
ma sì ormai hanno messo FaceID non possono rimangiarsi tutto e dire "ah no abbiamo scherzato era meglio lettore impronte..."
se fossero stati vicini ad averlo sotto il display avrebbero insistito su quel punto, invece hanno capito che era meglio puntare sul facciale e ora vanno su quello
il lettore di impronte probabilmente rimarrà per un po' sul Mac perché non da fastidio in quel punto e non è un ostacolo a un design borderless come lo era su iPhone
credo però che prima o poi metteranno FaceID anche sul Mac se non altro per uniformità con il resto dell'ecosistema, inoltre nei fissi la tastiera è esterna quindi mettere TouchID diventa più difficile perché non hai una corrispondenza 1:1 con il resto del sistema essendo rimovibile
Per AIO e notebook si può passare al FaceID senza problemi, si tratta di sostituire la webcam col "gruppo di sensori".
Penso che l'unico prodotto a rischio d'implementazione del FaceID nel 2018 sia l'iPhone SE 2, ammesso che sia davvero nei piani, ed ammesso che abbia ancora con un display da 4".
\_Davide_/
13-02-2018, 14:20
Sul mac sarebbe sicuramente meno scomodo, ma dovrebbero permettere di memorizzare più di una impronta così come per il TouchID
Phoenix Fire
14-02-2018, 17:43
ma sì ormai hanno messo FaceID non possono rimangiarsi tutto e dire "ah no abbiamo scherzato era meglio lettore impronte..."
se fossero stati vicini ad averlo sotto il display avrebbero insistito su quel punto, invece hanno capito che era meglio puntare sul facciale e ora vanno su quello
il lettore di impronte probabilmente rimarrà per un po' sul Mac perché non da fastidio in quel punto e non è un ostacolo a un design borderless come lo era su iPhone
credo però che prima o poi metteranno FaceID anche sul Mac se non altro per uniformità con il resto dell'ecosistema, inoltre nei fissi la tastiera è esterna quindi mettere TouchID diventa più difficile perché non hai una corrispondenza 1:1 con il resto del sistema essendo rimovibile
il problema è questo, pure se faceid fosse una sola, ora non possono subito rimangiarsi le loro parole, deve almeno passare qualche anno (vedi discorso niente tablet e niente padelle) per eventualmente cambiare idea, e non vedo perchè dovrebbero visto che alla gente piace e gli ha permesso di aumentare il prezzo di iPhone di un botto :D
Sul mac sarebbe sicuramente meno scomodo, ma dovrebbero permettere di memorizzare più di una impronta così come per il TouchID
devono per forza, uno può avere più account quindi si presuppone anche più utilizzatori.
pure su iPad (se come dicono uscirà) devono prevedere più facce, non è che uno deve avere un tablet per persona (anche se loro vorrebbero :D)
domanda su iPad si possono usare più account apple come su macbook?
\_Davide_/
15-02-2018, 11:26
Sull'iPad che avevo io no, era esattamente come iPhone (venduto dopo poco perché non mi ci trovavo).
Ma anche sullo stesso account non sarebbe male: se il mac è il pc di casa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.