View Full Version : Domanda secca
Ciao a tutti, ho un pc con installato Win 10 aggiornato all'ultima versione, come antivirus ho quello di serie cioe' Windows Defender, Firewall quello sempre di Win10 e per le scansione on demand uso
Hitman Pro (versione free), che cosa mi consigliate da installare o sostituire per far si che sia abbastanza protetto bene?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2018, 11:58
Risposta secca: The Brain
:)
monte.cristo
09-02-2018, 12:47
Risposta secca semiseria :D. Usa linux invece di windows.
bio.hazard
10-02-2018, 06:16
che cosa mi consigliate da installare o sostituire per far si che sia abbastanza protetto bene?
Nulla, se il computer lo deve usare qualcuno dotato di comune buon senso.
supremo.a
10-02-2018, 12:07
Io utilizzo Avast free già da anni e mi trovo molto bene. E' un antivirus molto completo per essere free. Hai scansione veloce,completo,all'avvio.. e inoltre ti vengono segnalati su Internet i siti che potrebbero nascondere delle minacce, grazie alle segnalazioni degli utenti.
Comunque condivido i pensieri degli altri utenti. Nel senso che anche un Antivirus ha i suoi limiti. Il computer va utilizzato con il buon senso,come ti è stato già detto da bio.hazard. In linea di massima il migliore antivirus è quello :D
Nulla, se il computer lo deve usare qualcuno dotato di comune buon senso.
Grazie per le risposte, ma eventualmente(in quanto il pc verrà usato da 2/3 persone) cosa posso mettere per fare ogni tanto scansioni on demand, oppure qualche altro suggerimento per installare qualche software che consenta se possibile di stare "tranquilli".
Grazie.
supremo.a
12-02-2018, 06:47
Io consiglio nuovamente Avast. Gli fai una volta ogni 2-3 settimane massimo, una scansione completa. Ho sottolineato completa in quanto se clicchi su protezione --> scansioni ti parte la rapida se non scegli la completa.
Orsettinapc
13-02-2018, 02:54
Risposta secca semiseria :D. Usa linux invece di windows.
:cincin:
Semiseria ma mica tanto, ho usato per decenni Windows ed ero arrivata alla schizofrenia pura : antivirus + antispyware vari.... Oggi non so piu' cosa siano e sono finalmente libera.
Quoto Nicodemo, non serve altro, col pc come nella vita, il principio è sempre quello.
Grazie a tutti per le risposte, mi potete consigliare qualche alternativa (oltre a Avast) come antivirus?
Ma esiste qualcosa che ti segnala al momento della navigazione se il sito e' sicuro?
Oltre a Hitman pro versione free, quale altro gli potrei affiancare per le scansioni on demand, ero interessato a MalwareBytes pero', se ho capito bene, anche nella versione free e' presente il monitoraggio in tempo reale (durata 14 giorni) e non vorrei che installandolo andrebbe in conflitto, mentre qualche tempo fa' era possibile installarw solo la versione pwr scansioni on demand, come si puo'fare?
Grazie
Se proprio non puoi vivere senza AV, prova avira.
IMHO nessun antivirus residente in memoria ad occupare inutilmente cicli di CPU: per il downgrade delle prestazioni e l'instabilità del sistema sono già disponibili le nuove patch della Intel...e senza dover scomodare gli AV.
Dai un'occhiata a HerdProtect:
https://www.herdprotect.com
Finalmente qualcuno che la pensa esattamente come me :)
Gli AV sono inutili e dannosi sulle prestazioni del sistema e anche sull'HW.
Io sono circa 10 anni che non uso più AV residenti compreso l'inutilissimo Defender, e da allora i miei sistemi operativi e PC sembrano rinati a nuova vita. Al tempo che li usavo avevo anche fatto dei test, riscontrando temperature più alte durante l'utilizzo del PC con AV attivi. Senza contare l'aspetto psicologico, dove danno all'utente medio quel senso di sicurezza, che li porta a beccarsi ancora più malware. Nella mia esperienza, non ho mai trovato un sistema infetto, dove non fosse presente almeno un AV residente, a volte anche 2 :D Sono assolutamente deleteri.
Sinceramente penso che sul forum ci sia più di una persona oltre a noi due che la pensa allo stesso modo riguardo agli AV con moduli di controllo real-time residenti in memoria. :) Tra l'altro di questo specifico argomento ne ho parlato abbondantemente in diverse occasioni tra cui qui (a partire dal post #22):
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831841
Allora diciamo che a parte te, non ne ricordo altri :D
Allora diciamo che a parte te, non ne ricordo altri :D
Sinceramente penso che sul forum ci sia più di una persona oltre a noi due che la pensa allo stesso modo riguardo agli AV con moduli di controllo real-time residenti in memoria. :) Tra l'altro di questo specifico argomento ne ho parlato abbondantemente in diverse occasioni tra cui qui (a partire dal post #22):
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831841
... siamo in tre.
Ormai ho rinunciato ad esprimere il mio parere in merito, più volte sono stato additato come eretico quindi ho fatto "voto di astinenza dalle crociate"...
Chill-Out
19-03-2018, 11:51
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.