View Full Version : Nuovi record di vendite e utili per NVIDIA, grazie a GeForce
Redazione di Hardware Upg
09-02-2018, 07:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/nuovi-record-di-vendite-e-utili-per-nvidia-grazie-a-geforce_74088.html
Sono le soluzioni per i videogiocatori quelle che influenzano per la maggiore le vendite e i risultati trimestrali da record registrati da NVIDIA nel corso degli ultimi 3 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
09-02-2018, 07:39
Titolo sbagliato !
Nuovi record di vendite e utili per NVIDIA, grazie al mining delle criptomonete !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Che impedisce alle persone normali di prendersi una scheda video ad un prezzo normale, ed in alcuni casi impedisce persino di trovarla !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Metterò un annuncio nel mercatino: cercasi ago per far scoppiare la bolla !
sintopatataelettronica
09-02-2018, 07:46
Titolo sbagliato !
Nuovi record di vendite e utili per NVIDIA, grazie al mining delle criptomonete !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Che impedisce alle persone normali di prendersi una scheda video ad un prezzo normale, ed in alcuni casi impedisce persino di trovarla !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Metterò un annuncio nel mercatino: cercasi ago per far scoppiare la bolla !
E va sempre peggio.
Con la fascia media che parte da 400 euro (schede che all'uscita - un anno fa - costavano la metà o meno.. ).
Non c'è più manco una fascia media, insomma.. e nemmeno quella medio-bassa .. con le rx570 che costano ormai come le rx580.. praticamente..
Una situazione folle del genere non s'era mai vista.. e non migliora.. anzi.
gd350turbo
09-02-2018, 08:07
E va sempre peggio.
Con la fascia media che parte da 400 euro (schede che all'uscita - un anno fa - costavano la metà o meno.. ).
Non c'è più manco una fascia media, insomma.. e nemmeno quella medio-bassa .. con le rx570 che costano ormai come le rx580.. praticamente..
Una situazione folle del genere non s'era mai vista.. e non migliora.. anzi.
Esattamente !
Tempo fa volevo prendere una 1070, ma visto il prezzo attuale, andiamo sul una 1060, ma visto il prezzo attuale andiamo su una 1050, e via dicendo !
boccio74
09-02-2018, 08:09
Va sempre peggio, grazie a questo mi volevo fare un pc game, ma passerò alle console, il mondo del pc ě stato veramente rovinato dai minatori😔😔😔
Gyammy85
09-02-2018, 08:09
Titolo sbagliato !
Nuovi record di vendite e utili per NVIDIA, grazie al mining delle criptomonete !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Che impedisce alle persone normali di prendersi una scheda video ad un prezzo normale, ed in alcuni casi impedisce persino di trovarla !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Metterò un annuncio nel mercatino: cercasi ago per far scoppiare la bolla !
Noooooo hai sbagliato :( :(
Quelle per mining sono solo amd, nvidia è quella delle Schede Gaming Super Potenti.
I veri soldi si fanno nel pro (cit.)
Mi quanto guadagna nvidia con la switch, ma com'è che amd guadagna zero?
tegra 10x maxwell?
#machevelodicoafare :asd:
ilbarabba
09-02-2018, 08:37
Attendo i primi post sul collegamento VGA - miners come se fossimo ancora a metà 2017.
Ah, no! Troppo tardi :cry:
Titolo sbagliato !
Nuovi record di vendite e utili per NVIDIA, grazie al mining delle criptomonete !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Che impedisce alle persone normali di prendersi una scheda video ad un prezzo normale, ed in alcuni casi impedisce persino di trovarla !
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Metterò un annuncio nel mercatino: cercasi ago per far scoppiare la bolla !Le cryoto sono solo un bonus per Nvidia.
Il vero business, oltre al gaming tradizionale, inizia davvero ad essere il GPGPU.
Data center +105%, quella é la tesi di investimento.
Zero dubbi che il fatturato di quella divisione supererà abbondantemente l’intero settore GeForce e con margini più alti.
nickname88
09-02-2018, 08:52
E va sempre peggio.
Con la fascia media che parte da 400 euro (schede che all'uscita - un anno fa - costavano la metà o meno.. ).
Non c'è più manco una fascia media, insomma.. e nemmeno quella medio-bassa .. con le rx570 che costano ormai come le rx580.. praticamente..
Una situazione folle del genere non s'era mai vista.. e non migliora.. anzi.
Non esageriamo, lato Nvidia la situazione è sicuramente migliore.
La mia 1080 attualmente costa uguale a quando la presi.
gd350turbo
09-02-2018, 08:53
Le cryoto sono solo un bonus per Nvidia.
Il vero business, oltre al gaming tradizionale, inizia davvero ad essere il GPGPU.
Data center +105%, quella é la tesi di investimento.
Zero dubbi che il fatturato di quella divisione supererà abbondantemente l’intero settore GeForce e con margini più alti.
Si ma nei data center, dubito che montino delle 1070!
Quelle le prendono i minatori !
sintopatataelettronica
09-02-2018, 09:01
Non esageriamo, lato Nvidia la situazione è sicuramente migliore.
La mia 1080 attualmente costa uguale a quando la presi.
Infatti io parlavo di fascia media (e medio-bassa).. lì sia lato Nvidia che AMD la situazione non è mai stata peggiore... . non c'è veramente niente di acquistabile.
nickname88
09-02-2018, 09:05
Infatti io parlavo di fascia media (e medio-bassa).. lì sia lato Nvidia che AMD la situazione non è mai stata peggiore... . non c'è veramente niente di acquistabile.
Si spera che con l'arrivo dei prodotti ASIC la situazione VGA migliori.
CrapaDiLegno
09-02-2018, 09:06
Noooooo hai sbagliato :( :(
Quelle per mining sono solo amd, nvidia è quella delle Schede Gaming Super Potenti.
I veri soldi si fanno nel pro (cit.)
Mi quanto guadagna nvidia con la switch, ma com'è che amd guadagna zero?
tegra 10x maxwell?
#machevelodicoafare :asd:
Quanto ci sei rimasto male che il solo comparto Tegra in nvidia fattura praticamente come l'intero reparto custom+server di AMD (se il trend prosegue il trimestre prossimo sono praticamente alla pari)?
Solo che per nvidia è meno di 1/6 del suo fatturato completo, per AMD è 1/3.
Con i miseri 19 milioni di profitto che AMD ha fatto in un segmento così importante di mercato (e di fatturato relativo) direi che non hai molto da ridere...
Da buon fanboy però lo sappiamo che cerchi sempre qualcosa di male nella concorrente. L'assurdo è cercare di fare il brillante quando i numeri di nvidia asfaltano completamente la rivale e tutte le migliori previsioni anche degli analisti più ottimisti.
Meglio in questi casi far finta di niente, fai figura migliore.:mc:
#poorvolta :read:
AceGranger
09-02-2018, 09:12
Mi quanto guadagna nvidia con la switch,
te lo hanno scritto, 450 Milioni :asd:
praticamente il solo Tegra ora fa fatturare a nVidia quasi quanto tutta la divisione divisione Enterprise, Embedded e Semi-Custom di AMD che è a quota 522 Milioni :asd:
ma com'è che amd guadagna zero?
perchè sono meno svegli
Le cryoto sono solo un bonus per Nvidia.
Il vero business, oltre al gaming tradizionale, inizia davvero ad essere il GPGPU.
Data center +105%, quella é la tesi di investimento.
Zero dubbi che il fatturato di quella divisione supererà abbondantemente l’intero settore GeForce e con margini più alti.
bè è normale; lo stesso CEO di nVidia tempo fa disse che i 2/3 del fatturato venivano dal segmento GeForce, ma i 2/3 degli utili venivano dal mercato Pro; ora credo che il divario sia diventato anche maggiore.
CrapaDiLegno
09-02-2018, 09:17
te lo hanno scritto, 450 Milioni :asd:
No. 450 sono l'intero comparto Tegra che include anche l'automotive.
L'OEM+IP fattura 180 milioni.
180 OEM +132 Automotive fa 312 milioni. A 450 ne mancano altri 138 che sono finiti negli altri business.
AceGranger
09-02-2018, 09:27
No. 450 sono l'intero comparto Tegra che include anche l'automotive.
L'OEM+IP fattura 180 milioni.
180 OEM +132 Automotive fa 312 milioni. A 450 ne mancano altri 138 che sono finiti negli altri business.
si hai ragione volevo scrivere una cosa e poi ho risposto con un'altra :D
CrapaDiLegno
09-02-2018, 09:28
E grazie al mining :asd:
A parte che queste affermazioni dovrebbero essere suffragate da un minimo di dati a supporto, visto che nvidia non ha specificato quanto il mining abbia influito sul totale delle vendite, limitandosi a un > del trimestre scorso (in cui disse che l'impatto era circa il 2.5%).
Ma vista la situazione, dove le GPU AMD dovrebbero essere le non plus ultra per questo tipo di lavori, qualcuno mi spiega perché AMD non ha avuto la stessa crescita?
Consideriamo che AMD butta GPU e CPU nello stesso calderone e sappiamo che le vendite di Ryzen sono andate fortissimo il trimestre scorso, la crescita nel reparto GPU dove è?
si hai ragione volevo scrivere una cosa e poi ho risposto con un'altra :D
Non farti venire la smania di rispondere di fretta al solito fanboy sconclusionato che viene a cercare di fare il brillante dopo che ha preso una batosta che metà sarebbe bastata. Secondo me si aspettava ben altro e alla fine se ne è dovuto uscire con l'enigmatico "Tegra 10x Maxwell" tanto per buttare là qualcosa (dove l'ha presa quella battuta non lo so, forse dall'amico fanboy che gli ha suggerito di dire qualcosa di spiritoso contro le strategie nvidia).
Io sono piuttosto lento a comprendere ma ero rimasto al #poorvolta, circa un annetto fa.
predator87
09-02-2018, 09:31
Tutto merito dell'acquisizione di 3Dfx :asd: :asd:
A parte che queste affermazioni dovrebbero essere suffragate da un minimo di dati a supporto, visto che nvidia non ha specificato quanto il mining abbia influito sul totale delle vendite, limitandosi a un > del trimestre scorso (in cui disse che l'impatto era circa il 2.5%).
Ma vista la situazione, dove le GPU AMD dovrebbero essere le non plus ultra per questo tipo di lavori, qualcuno mi spiega perché AMD non ha avuto la stessa crescita?
Consideriamo che AMD butta GPU e CPU nello stesso calderone e sappiamo che le vendite di Ryzen sono andate fortissimo il trimestre scorso, la crescita nel reparto GPU dove è?
I nuovi algoritmi Equihash funzionano meglio su GPU NVidia che AMD. Ora come ora, la maggior parte delle criptovalute piú gettonate hanno una resa migliore con la squadra verde.
E te lo dice uno che mina su entrambe le piattaforme, ma ora come ora punto piú su NVidia che AMD.
AMD ha avuto una buona crescita, ma il numero di GPU che é in grado di produrre e piazzare sul mercato rimane inferiore a quello del rivale.
Lampetto
09-02-2018, 09:36
A vedere il grafico sotto non sembra che la questione Mining ha cambiato di molto le percentuali di vendite.
Quello che stupisce invece è la quota Intel nel mercato GPU, vista questa situazione credo che AMD ha fatto bene a fare un accordo con l'eterna rivale...
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/11/GPU-Market-Share-Q3-2017-NVIDIA-Intel-AMD.png
CrapaDiLegno
09-02-2018, 09:37
AMD ha avuto una buona crescita, ma il numero di GPU che é in grado di produrre e piazzare sul mercato rimane inferiore a quello del rivale.
Il problema non è il numero assoluto, ma la relativa crescita. Se entrambe aumentano le vendite del doppio la crescita dovrebbe essere doppia per entrambe, indipendentemente che una venda 20 e l'altra 80.
C'è qualcosa che non torna in tutti i ragionamenti fin qui fatti, a meno che non supponiamo che AMD sfornasse già il massimo delle GPU possibili anche prima dell'esplosione del mining, il che ritrae un'altra situazione decisamente peggiore.
ragazzi ho bisogno di un aiuto!
ho una gtx 750 Ti, vorrei sostituirla e spendere sui 90-100 per la prossima.
cosa mi consigliate?
grazie mille
CrapaDiLegno
09-02-2018, 09:43
A vedere il grafico sotto non sembra che la questione Mining ha cambiato di molto le percentuali di vendite.
Quello che stupisce invece è la quota Intel nel mercato GPU, vista questa situazione credo che AMD ha fatto bene a fare un accordo con l'eterna rivale...
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/11/GPU-Market-Share-Q3-2017-NVIDIA-Intel-AMD.png
Quel grafico ha valore pari a zero.
E' come confrontare il numero delle Ferrari vendute rispetto al totale delle auto prodotte nel mondo.
Quello che dici è l'equivalente del fatto che poiché sono state vendute 10.000 Ferrari e 10.000.000 di city car, per Lamborghini è necessario fare un accordo con la Hyundai per riuscire meglio nel suo piano di sviluppo futuro contro la Ferrari stessa.
ragazzi ho bisogno di un aiuto!
ho una gtx 750 Ti, vorrei sostituirla e spendere sui 90-100 per la prossima.
cosa mi consigliate?
Ti vendo la mia 660Ti se vuoi :D
A vedere il grafico sotto non sembra che la questione Mining ha cambiato di molto le percentuali di vendite.
Quello che stupisce invece è la quota Intel nel mercato GPU, vista questa situazione credo che AMD ha fatto bene a fare un accordo con l'eterna rivale...
Sono vendite al dettaglio? Globali o di quale paese?
Il problema non è il numero assoluto, ma la relativa crescita. Se entrambe aumentano le vendite del doppio la crescita dovrebbe essere doppia per entrambe, indipendentemente che una venda 20 e l'altra 80.
C'è qualcosa che non torna in tutti i ragionamenti fin qui fatti, a meno che non supponiamo che AMD sfornasse già il massimo delle GPU possibili anche prima dell'esplosione del mining, il che ritrae un'altra situazione decisamente peggiore.
C'é anche il fatto che il margine per le schede Vega per AMD é molto piú risicato. Tra memorie HB2 (o come si chiamano) e die cosí grande costa un sacco di soldi produrre quelle schede (che sono praticamente introvabili sul mercato perché per il mining sono ancora meglio delle RX580).
Purtroppo per AMD e per tutti noi, Vega non é un grandissimi progresso rispetto a Polaris - c'é gente che ha fatto confronti a paritá di clock e voltaggio, e le differenze non erano cosí significative.
DISCLAIMER: non sono particolarmente esperto di architettura GPU e sto solo riportando quello che ho letto in giro. Sarei piú che contento di essere smentito.
CoolSh@rK
09-02-2018, 09:47
Non sono certo un esperto in campo di finanza o economia e commercio, tuttavia quel che è certo è che non appena questo criptofenomeno finirà ci sarà un quantitativo sproporzionato di GPU in eccesso che porterà i prezzi delle stesse ad un calo vertiginoso. Sbaglio forse?
AceGranger
09-02-2018, 09:50
A vedere il grafico sotto non sembra che la questione Mining ha cambiato di molto le percentuali di vendite.
Quello che stupisce invece è la quota Intel nel mercato GPU, vista questa situazione credo che AMD ha fatto bene a fare un accordo con l'eterna rivale...
ah bè, AMD ha solo da guadagnarci; fa un po sorridere la mossa disperata di Intel per togliere fatturato a nVidia :asd:
CrapaDiLegno
09-02-2018, 09:51
Sono vendite al dettaglio? Globali o di quale paese?
C'é anche il fatto che il margine per le schede Vega per AMD é molto piú risicato. Tra memorie HB2 (o come si chiamano) e die cosí grande costa un sacco di soldi produrre quelle schede (che sono praticamente introvabili sul mercato perché per il mining sono ancora meglio delle RX580).
Purtroppo per AMD e per tutti noi, Vega non é un grandissimi progresso rispetto a Polaris - c'é gente che ha fatto confronti a paritá di clock e voltaggio, e le differenze non erano cosí significative.
DISCLAIMER: non sono particolarmente esperto di architettura GPU e sto solo riportando quello che ho letto in giro. Sarei piú che contento di essere smentito.
Che Vega è un problema più che una risorsa economica per AMD l'avrò scritto mille volte e mille volte la realtà mi ha dato ragione (nonostante i fanboy si siano più e più volte arrampicati sugli specchi per negare l'evidenza, c'è ancora chi crede che il costo dell'HBM sia equiparabile a quello della GDDR5), ma il fatto è che Polaris è ancora in produzione e pure quello non sembra che abbia fatto questo boom di vendite.
Possiamo fare mille ipotesi su quello che non ha funzionato in casa AMD, di certo è che l'azienda non è stata capace di approfittare della situazione quanto nvidia. E per tutto questo, AMD deve ringraziare Raja Koduri. Per fortuna che è stato spedito al confino e qualcun altro di occuperà di mettere a posto una situazione davvero critica. Non riuscire a fare utili in questo periodo vuol dire che al cambio di vento i problemi verranno fuori e saranno caxxi amari.
Non sono certo un esperto in campo di finanza o economia e commercio, tuttavia quel che è certo è che non appena questo criptofenomeno finirà ci sarà un quantitativo sproporzionato di GPU in eccesso che porterà i prezzi delle stesse ad un calo vertiginoso. Sbaglio forse?
Dipende da quando succederà. Tra non molto uscirà Ampere e se sarà meglio di Pascal nel mining così come nel gaming porterà una diminuzione del valore delle schede di questa generazione non indifferente.
A soffrirne potrebbe essere la fascia bassa di Ampere che troverà concorrenza con la attuale fascia alta di Pascal svenduta e quindi suppongo che nvidia inizierà con la fascia alta di Ampere per rilasciare la fascia media bassa solo molto più tardi.
D'altronde di fretta non ce n'è. Le nuove soluzioni di AMD sono lontane almeno 12 mesi.
ah bè, AMD ha solo da guadagnarci; fa un po sorridere la mossa disperata di Intel per togliere fatturato a nVidia :asd:
Più che fatturato credo sia una mossa per cominciare ad entrare nel computing tramite accelerazione GPU. Larrabee è stato un flop su tutti i fronti anche se sospinto dell'azienda con maggiore influenza nel campo informatico e 10 anni dopo Intel si trova a dover inseguire una compagnia che ha snobbato a lungo.
Non sono certo un esperto in campo di finanza o economia e commercio, tuttavia quel che è certo è che non appena questo criptofenomeno finirà ci sarà un quantitativo sproporzionato di GPU in eccesso che porterà i prezzi delle stesse ad un calo vertiginoso. Sbaglio forse?
Il criptomining é diventato non redditizio diverse volte in passato, e questo ha sempre coinciso con un aumento dell'offerta sul mercato dell'usato.
Potrebbe succedere nuovamente in futuro, ma non nel breve periodo - anche durante la crisi del mese scorso con BTC < $6k, il mining era ancora economicamente vantaggioso - semplicemente meno che in passato. Ora come ora sta a $8.300.
Negli USA la situazione è ancora a questi livelli:
https://www.tweaktown.com/news/60787/6-gpu-packs-now-sale-miners-gtx-1060s-1080s/index.html
We all know there is a massive graphics card shortage that is being blamed on the rise of cryptocurrency mining, but now we're seeing companies sell 6 packs of graphics cards in a bundle on both Amazon and Newegg. The 6 x GPU bundles arrive in both Team Green and Team Red combos, with 6 x GTX 1060 Founders Edition cards from EVGA costing $3780, while 6 x MSI Aero ITX OC GTX 1060s (which are great for mining) cost $3465. There's also the higher-end 6 x GTX 1080s for $6300, which is quite insane. AMD isn't left out of the 6-card bundles, with a 6 x RX 580 4GB pack for $3600, the higher-end MSI Armor RX 580 8GB cards cost $3990 in a 6-pack. Buying the 6 packs aren't necessarily cheaper, but with retailers setting purchasing limits of 1 or 2 graphics cards right now, this is an easy way for serious crypto miners to just jump right into the game with 6-card bundles.
sintopatataelettronica
09-02-2018, 10:13
Negli USA la situazione è ancora a questi livelli:
https://www.tweaktown.com/news/60787/6-gpu-packs-now-sale-miners-gtx-1060s-1080s/index.html
We all know there is a massive graphics card shortage that is being blamed on the rise of cryptocurrency mining, but now we're seeing companies sell 6 packs of graphics cards in a bundle on both Amazon and Newegg. The 6 x GPU bundles arrive in both Team Green and Team Red combos, with 6 x GTX 1060 Founders Edition cards from EVGA costing $3780, while 6 x MSI Aero ITX OC GTX 1060s (which are great for mining) cost $3465. There's also the higher-end 6 x GTX 1080s for $6300, which is quite insane. AMD isn't left out of the 6-card bundles, with a 6 x RX 580 4GB pack for $3600, the higher-end MSI Armor RX 580 8GB cards cost $3990 in a 6-pack. Buying the 6 packs aren't necessarily cheaper, but with retailers setting purchasing limits of 1 or 2 graphics cards right now, this is an easy way for serious crypto miners to just jump right into the game with 6-card bundles.
Altra follia nella follia.
Non se ne vede n'uscita.
Altra follia nella follia.
Non se ne vede n'uscita.
Posso solo augurarmi di poter comprare in futuro una GTX 2070 direttamente dal sito Nvidia al prezzo di lancio prefissato ed in qualche modo "calmierato".
sintopatataelettronica
09-02-2018, 10:22
Posso solo augurarmi di poter comprare in futuro una GTX 2070 direttamente dal sito Nvidia al prezzo di lancio prefissato ed in qualche modo "calmierato".
Ormai c'è effettivamente da sperare solo in quello: avere la fortuna di beccare una nuova scheda all'uscita prima che i prezzi si gonfino ..
bagnino89
09-02-2018, 10:25
In questo periodo conviene vendere le proprie GPU a prezzo rapina a qualche tonto minatore, e col ricavato comprarci una console.
gd350turbo
09-02-2018, 10:31
Posso solo augurarmi di poter comprare in futuro una GTX 2070 direttamente dal sito Nvidia al prezzo di lancio prefissato ed in qualche modo "calmierato".
Siamo in due !
Si spera che con l'arrivo dei prodotti ASIC la situazione VGA migliori.
Le moderne criptovalute sono studiate in modo da non essere minabili su ASIC.
Quindi è un'ipotesi che difficilmente si verificherà.
C'è qualcosa che non torna in tutti i ragionamenti fin qui fatti, a meno che non supponiamo che AMD sfornasse già il massimo delle GPU possibili anche prima dell'esplosione del mining, il che ritrae un'altra situazione decisamente peggiore.
A me sembra proprio questa l'ipotesi più plausibile. AMD era già al limite delle sue capacità di produzione (per quale motivo non si sa, magari proprio per le difficoltà di produzione delle HBM2 o di packaging), e non ha potuto sfruttare questo "boom", per lo meno con Vega.
L'unico vero vantaggio per lei è stato il non dover abbassare i listini delle sue schede in questi mesi, ma non è sufficiente in un mercato in crescita.
Gyammy85
09-02-2018, 10:45
Quanto ci sei rimasto male che il solo comparto Tegra in nvidia fattura praticamente come l'intero reparto custom+server di AMD (se il trend prosegue il trimestre prossimo sono praticamente alla pari)?
Solo che per nvidia è meno di 1/6 del suo fatturato completo, per AMD è 1/3.
Con i miseri 19 milioni di profitto che AMD ha fatto in un segmento così importante di mercato (e di fatturato relativo) direi che non hai molto da ridere...
Da buon fanboy però lo sappiamo che cerchi sempre qualcosa di male nella concorrente. L'assurdo è cercare di fare il brillante quando i numeri di nvidia asfaltano completamente la rivale e tutte le migliori previsioni anche degli analisti più ottimisti.
Meglio in questi casi far finta di niente, fai figura migliore.:mc:
#poorvolta :read:
Ma siiii lo sappiamo!!
#nvidiapow3r
#amdbottegA
Pensa quando faranno la ps6 con straVolta+gddr6xxx :oink: :oink:
te lo hanno scritto, 450 Milioni :asd:
praticamente il solo Tegra ora fa fatturare a nVidia quasi quanto tutta la divisione divisione Enterprise, Embedded e Semi-Custom di AMD che è a quota 522 Milioni :asd:
perchè sono meno svegli
bè è normale; lo stesso CEO di nVidia tempo fa disse che i 2/3 del fatturato venivano dal segmento GeForce, ma i 2/3 degli utili venivano dal mercato Pro; ora credo che il divario sia diventato anche maggiore.
E il datacenter, non scordare i datacenter :read: :read: sconosciuti fino a quando amd non li ha nominati :asd:
Ma si sa ormai che se nvidia non ha più le console si vede che era meglio non farlo, e se ha la switch si vede che era meglio farlo, la seduta è tolta torniamo a platinare :Prrr: :D :cool: :O
bagnino89
09-02-2018, 11:03
Io la venderei anche la mia, il problema è con cosa sostituirla :asd:
Console non se ne parla.
Ad oggi è l'unica cosa sensata, purtroppo...
A me sembra proprio questa l'ipotesi più plausibile. AMD era già al limite delle sue capacità di produzione (per quale motivo non si sa, magari proprio per le difficoltà di produzione delle HBM2 o di packaging), e non ha potuto sfruttare questo "boom", per lo meno con Vega.
L'unico vero vantaggio per lei è stato il non dover abbassare i listini delle sue schede in questi mesi, ma non è sufficiente in un mercato in crescita.
Mai una gioia per AMD :asd:
Sinceramente questi tuoi tipi di commenti iniziano alla lunga ad essere seccanti :stordita: Ma non riesci a commentare una news in maniera "normale" e costruttiva? Sembra che ogni volta ti toccano sul personale che scatti come una molla appena leggi: bilanci, fatturato, amd, nvidia. Rilassati ragazzo che invecchi prima :D
Ha un sacco di azioni AMD oppure ci lavora, sono le uniche - razionali - opzioni possibili. :p
AceGranger
09-02-2018, 11:12
E il datacenter, non scordare i datacenter :read: :read: sconosciuti fino a quando amd non li ha nominati :asd:
PIENO, PIENOOOOOOO cosi di GPU AMD nei datacenter
hanno dovuto assumere uno che gli spiegasse cosa fossero le GPU per datacenter :rotfl:
e anche quest'anno vendiamo GPU l'anno prossimo
CrapaDiLegno
09-02-2018, 11:18
Ma siiii lo sappiamo!!
#nvidiapow3r
#amdbottegA
Pensa quando faranno la ps6 con straVolta+gddr6xxx :oink: :oink:
E il datacenter, non scordare i datacenter :read: :read: sconosciuti fino a quando amd non li ha nominati :asd:
Ma si sa ormai che se nvidia non ha più le console si vede che era meglio non farlo, e se ha la switch si vede che era meglio farlo, la seduta è tolta torniamo a platinare :Prrr: :D :cool: :O
Come detto, talvolta è meglio starsene zitti che fare la figura del babbuino.
Non c'è una sola parola (perché trovare una frase compiuta nei tuoi post è un problema) che non identifichi come un fanboy AMD che non sa più che pesci pigliare per gettare fango.
Ripigliati che forse anche tu crescerai.
P.S: datacenter nominati da AMD?
Ma se sono più di 6 anni che AMD non mette un suo pezzo di HW (CPU o GPU che sia) su un sistema più grande di una workstation, ma che stai a dì?
Tanto più che i risultati del reparto server sono ancora inglobati (o meglio nascosti) in quello console+OEM+IP... fai tu...
Il business in estrema crescita di nvidia è proprio quello dei datacenter, ed è in quel mercato dalla prima Tesla.
Povero fanboy.. a no.. #poorvolta.:mc:
P.S: non starci male se il tuo caro Koduri è stato spedito via e al suo posto AMD ha assunto.. rulli di tamburi.. l'ex responsabile dello sviluppo .. altro rullo di tamburi.. TEGRA! Sì, lo sviluppo futuro delle GPU AMD sarà condotto da colui che fino a poco tempo fa faceva quelle "schifezze" di SoC in nvidia.
bagnino89
09-02-2018, 11:18
Mi tengo la mia rx480 fino a quando non escono delle APU con la iGPU pari alla fascia media :cool:
Alla fine l'APU della ps4pro è una polaris da 36 cu giusto? Praticamente una 480/580 con clock più basso e memoria condivisa con la cpu.
Non mi sembra così assurdo pensare che tra un po' ci saranno APU che per grafica integrata competano con al fascia media.
Se continua così mi tengo 1080+monitor G-SYNC fino al punto in cui dovrò giocarci a 25 FPS. :asd:
PIENO, PIENOOOOOOO cosi di GPU AMD nei datacenter
hanno dovuto assumere uno che gli spiegasse cosa fossero le GPU per datacenter :rotfl:
e anche quest'anno vendiamo GPU l'anno prossimo
:rotfl:
Spero che finiscano a zampe al aria questi speculatori , fortuna che sono riuscito a trovare una 1060 a 219 euro prima di natale , ora vedo che hanno toccato 300/400 euro
Le 1030 che sono le entry level nvidia toccano i 100 euro :muro:
Io la venderei anche la mia, il problema è con cosa sostituirla :asd:
Console non se ne parla.
Adesso anche gpu datate le vendi bene
Gyammy85
09-02-2018, 13:20
Sinceramente questi tuoi tipi di commenti iniziano alla lunga ad essere seccanti :stordita: Ma non riesci a commentare una news in maniera "normale" e costruttiva? Sembra che ogni volta ti toccano sul personale che scatti come una molla appena leggi: bilanci, fatturato, amd, nvidia. Rilassati ragazzo che invecchi prima :D
Io avevo esordito quotando quell'utente che diceva che nvidia vende grazie al mining, io giustamente l'ho redarguito dato che sono dalla prima all'ultima vendute ai gamers
Poi sono arrivati tutti gli altri, gli stessi che scrivevano sotto la news dei risultati positivi di amd "solo mining, gaming zero, pro zero, console zero, cpu zero" e solite battutine ironiche nei miei confronti
Se si entra nella apple zone è inutile discutere
majinbu7
09-02-2018, 15:40
Noooooo hai sbagliato :( :(
Quelle per mining sono solo amd, nvidia è quella delle Schede Gaming Super Potenti.
I veri soldi si fanno nel pro (cit.)
Mi quanto guadagna nvidia con la switch, ma com'è che amd guadagna zero?
tegra 10x maxwell?
#machevelodicoafare :asd:
Fi ma non ce la fai proprio a trattenerti dai tuoi soliti post TROLL? Giuro che non capisco come tu stia ancora circolando e non sia stato bannato :doh:
Tornando in topic , a parte il fatturato ecc.... la situazione mining sta rendendo davvero difficile la situazione ai giocatori che vorrebbero aggiornare la loro piattaforma :muro:
CrapaDiLegno
09-02-2018, 16:21
Bisognerebbe essere più obbiettivi.
Nvidia l'anno scorso andava bene, ha avuto una buona annata e ora va strabene.
AMD andava malino, ha avuto una buona annata anche lei e ora va benino.
Entrambe hanno fatto bene quest'anno, ma fare un paragone diretto lascia il tempo che trova perchè la base di partenza era diversa.
Il confronto non lo si fa certo per valori assoluti, ma per crescita.
L'anno scorso nvidia andava decisamente più che bene, era un missile e quest'anno è riuscita ad accendere i postbruciatori, anche grazie al mining. Partendo da una posizione già lanciata è difficile accelerare così, ma nvidia ci è riuscita.
AMD l'anno scorso era ferma al palo e oggi cammina. Partendo da fermi (se non addirittura retrocedendo) una spintarella in avanti dovrebbe produrre più cambiamento e permettere un incamerametno di risorse utili per il futuro.
Nonostante il trend super positivo di Ryzen a di questa immensa bolla del mining fa fatica a far quadrare i conti. Con il risultato mostrato nell'ultima trimestrale se Ryzen è andato forte se ne deduce che il reparto GPU ha invece avuto diversi problemi.
Problemi che non si risolvono in un trimestre. Gravi problemi che hanno fatto slittare tutto il piano sviluppo GPU al 2019 con l'allontanamento del responsabile unico del reparto video. Se fa fatica oggi tra defaillance di Intel con vari Meltdown & Spectre, presa in contropiede con una architettura consumer che non va oltre i 4 core (testimone la fretta di lanciare la serie 8xxx con architettura HEDT nel mainstream), con un mercato GPU che assorbe tutto quanto possibile, con un mercato datacenter, IA e deeplearning in pieno fermento (per il quale non ha ancora mostrato nessun prodotto maturo), uno si chiede quando l'azienda comincerà a macinare numeri positivi stabili.
E tra un paio di mesi arriva Ampere... vediamo se gli equilibri si mantengono.
Gyammy85
09-02-2018, 16:26
Ma chi l'ha detto che hanno dovuto far slittare tutto al 2019...lo si vede in ogni roadmap.
Poi sta storia della cacciata di raja è ridicola, intel lo ha chiamato per sviluppare la igp vega. Chissà, magari avrebbero dovuti chiamare un ingegnere nvidia, non avranno trovato il numero, boh
Per il fatto performance, con 6000 sp a 7nm pigliano qualsiasi volta e ampere.
majinbu7
09-02-2018, 16:30
Ma chi l'ha detto che hanno dovuto far slittare tutto al 2019...lo si vede in ogni roadmap.
Poi sta storia della cacciata di raja è ridicola, intel lo ha chiamato per sviluppare la igp vega. Chissà, magari avrebbero dovuti chiamare un ingegnere nvidia, non avranno trovato il numero, boh
Per il fatto performance, con 6000 sp a 7nm pigliano qualsiasi volta e ampere.
Per questa hai rispolverato la tua famosa sfera che predice il futuro ? :doh:
Gyammy85
09-02-2018, 16:36
Per questa hai rispolverato la tua famosa sfera che predice il futuro ? :doh:
No è solo logica, se il pp fosse stato buono avrebbero pompato fin d'ora. Poi dimmi cosa avrei predetto o inculcato nei miei post, si fanno supposizioni, qui nessuno è un superinsider, mah...
CrapaDiLegno
09-02-2018, 17:19
Ma chi l'ha detto che hanno dovuto far slittare tutto al 2019...lo si vede in ogni roadmap.
Poi sta storia della cacciata di raja è ridicola, intel lo ha chiamato per sviluppare la igp vega. Chissà, magari avrebbero dovuti chiamare un ingegnere nvidia, non avranno trovato il numero, boh
Per il fatto performance, con 6000 sp a 7nm pigliano qualsiasi volta e ampere.
Lo hanno detto loro. Se leggessi qualcosa di più di Topolino sapresti che fono ai 7nm non ci sarà nulla di nuovo in campo GPU. E i 7nm saranno pronti nel 2019 nella versione high risk, per cui si presume che si andrà nel 2019 inoltrato per qualcosa di livello consumer.
Raja non serve in Intel a sviluppare Vega, visto che Vega è sviluppato da AMD e ad Intel serve solo uno che metta la colla tra il bus Intel e quello AMD.
Raja è là per sviluppare le nuove architetture. Ha fatto un danno ad AMD di 4 anni di non profitto nel campo GPU. Peraltro nel periodo di massima richiesta di GPU. 2 anni per costruire Vega e altri 2 anni serviranno almeno per rimpiazzarla con qualcosa che si spera sia migliore.
E no, Intel non ha potuto chiamare l'ingegnere capo disponibile di nvidia, perché lo ha fatto AMD :read: Già, pensa che il futuro gruppo di sviluppo GPU in AMD sarà guidato da un ex dirigente nvidia, quello che ha sviluppato Tegra.. che abbiano capito che se non diminuiscono i consumi non vanno da nessuna parte né con le prestazioni né nei portatili?
Ah, e i 6000 sp, certo, sempre con il 50% in più di consumi un anno dopo e con PP migliore. Forse. Sempre che nel frattempo nvidia non sia pronta con un'altra architettura per i 7nm che spazza la spazza via senza nemmeno che passi da via.
Come ha detto qualcuno altro prima, la prossima volta è sempre la volta buona. Mi sembra di averlo sentito.. aspetta... 1, 2, 3, 4 volte dal lancio di GCN, dai che forse una l'azzecca!.
#poorvolta, eh, sì.
No è solo logica, se il pp fosse stato buono avrebbero pompato fin d'ora. Poi dimmi cosa avrei predetto o inculcato nei miei post, si fanno supposizioni, qui nessuno è un superinsider, mah...
Ma il problema non è il PP. GCN era costruito sullo stesso PP di nvidia eppure sempre dietro stava per dimensioni e consumi. E nvidia costruisce le GPU con lo stesso PP ma in Samsung e sforna GPU perfette anche per i notebook ultra portatili.
La colpa non è sempre degli altri.
Gyammy85
09-02-2018, 18:47
Lo hanno detto loro. Se leggessi qualcosa di più di Topolino sapresti che fono ai 7nm non ci sarà nulla di nuovo in campo GPU. E i 7nm saranno pronti nel 2019 nella versione high risk, per cui si presume che si andrà nel 2019 inoltrato per qualcosa di livello consumer.
Raja non serve in Intel a sviluppare Vega, visto che Vega è sviluppato da AMD e ad Intel serve solo uno che metta la colla tra il bus Intel e quello AMD.
Raja è là per sviluppare le nuove architetture. Ha fatto un danno ad AMD di 4 anni di non profitto nel campo GPU. Peraltro nel periodo di massima richiesta di GPU. 2 anni per costruire Vega e altri 2 anni serviranno almeno per rimpiazzarla con qualcosa che si spera sia migliore.
E no, Intel non ha potuto chiamare l'ingegnere capo disponibile di nvidia, perché lo ha fatto AMD :read: Già, pensa che il futuro gruppo di sviluppo GPU in AMD sarà guidato da un ex dirigente nvidia, quello che ha sviluppato Tegra.. che abbiano capito che se non diminuiscono i consumi non vanno da nessuna parte né con le prestazioni né nei portatili?
Ah, e i 6000 sp, certo, sempre con il 50% in più di consumi un anno dopo e con PP migliore. Forse. Sempre che nel frattempo nvidia non sia pronta con un'altra architettura per i 7nm che spazza la spazza via senza nemmeno che passi da via.
Come ha detto qualcuno altro prima, la prossima volta è sempre la volta buona. Mi sembra di averlo sentito.. aspetta... 1, 2, 3, 4 volte dal lancio di GCN, dai che forse una l'azzecca!.
#poorvolta, eh, sì.
Ma il problema non è il PP. GCN era costruito sullo stesso PP di nvidia eppure sempre dietro stava per dimensioni e consumi. E nvidia costruisce le GPU con lo stesso PP ma in Samsung e sforna GPU perfette anche per i notebook ultra portatili.
La colpa non è sempre degli altri.
Si l'ho capito che amd presa dalla disperazione ha chiamato l'ingegnere responsabile del tegra, pensa se avessero chiamato quello di pascal 10x maxwell.
Vabbè ho capito di aver postato nella news sbagliata, scusate il dusturbo
CrapaDiLegno
09-02-2018, 23:48
Si l'ho capito che amd presa dalla disperazione ha chiamato l'ingegnere responsabile del tegra, pensa se avessero chiamato quello di pascal 10x maxwell.
Se avesse chiamato l'ingegnere responsabile di Pascal magari arrivava anche lei a fare $3B di fatturato e soprattutto $1B di utile netto (metà del debito di AMD, pensa te).
Invece ha dato mandato a Koduri e il risultato è questo... vento in poppa che spinge come non mai e barca ferma :rolleyes:
Quello che farà il nuovo management lo vedremo tra 3 o 4 anni. Per ora abbiamo solo i piani che vogliono qualcosa di rifatto nel 2019 giusto per cercare di mettere una pezza e qualcosa di nuovo più avanti ancora.
Vabbè ho capito di aver postato nella news sbagliata, scusate il dusturbo
Non è che hai sbagliato news, sei solo venuto a sparare un sacco di stupidate per fare il fanboy spiritoso pensando di essere nel tuo enclave dove spararle grosse porta applausi e pacche sulle spalle ma qui l'hai preso in quel posto.
Torna di là a sognare #poorvolta come facevi prima di vedere Vega all'opera. Ora lo puoi fare con Navi. Hai ancora 2 anni per sognare e raccontarti quello che vuoi. Ringrazia Raja Koduri di questo regalo.
Gyammy85
10-02-2018, 09:25
Se avesse chiamato l'ingegnere responsabile di Pascal magari arrivava anche lei a fare $3B di fatturato e soprattutto $1B di utile netto (metà del debito di AMD, pensa te).
Invece ha dato mandato a Koduri e il risultato è questo... vento in poppa che spinge come non mai e barca ferma :rolleyes:
Quello che farà il nuovo management lo vedremo tra 3 o 4 anni. Per ora abbiamo solo i piani che vogliono qualcosa di rifatto nel 2019 giusto per cercare di mettere una pezza e qualcosa di nuovo più avanti ancora.
Non è che hai sbagliato news, sei solo venuto a sparare un sacco di stupidate per fare il fanboy spiritoso pensando di essere nel tuo enclave dove spararle grosse porta applausi e pacche sulle spalle ma qui l'hai preso in quel posto.
Torna di là a sognare #poorvolta come facevi prima di vedere Vega all'opera. Ora lo puoi fare con Navi. Hai ancora 2 anni per sognare e raccontarti quello che vuoi. Ringrazia Raja Koduri di questo regalo.
Hai ragione meglio che stia di la a fare influencing.
Per curiosità, che scheda video hai?
majinbu7
10-02-2018, 10:20
No è solo logica, se il pp fosse stato buono avrebbero pompato fin d'ora. Poi dimmi cosa avrei predetto o inculcato nei miei post, si fanno supposizioni, qui nessuno è un superinsider, mah...
Basta leggersi i tuoi post da prima che uscisse vega fino a poco tempo fa...per vedere che hai la palla di cristallo...ma che funziona decisamente male :asd:
Gyammy85
10-02-2018, 10:28
Basta leggersi i tuoi post da prima che uscisse vega fino a poco tempo fa...per vedere che hai la palla di cristallo...ma che funziona decisamente male :asd:
Fortuna che con nvidia è tutto chiaro,
2080ti +100mhz -100sp -tensore cores-1500 euro sulla titan v, punto. :O
ragazzi mi avete terrorizzato, tengo la mia 750Ti fino alla prossima era mesozoica :D
nickname88
10-02-2018, 18:05
GTX 2070 e 2080, lancio il 12 Aprile
http://www.guru3d.com/news-story/rumor-nvidia-ampere-might-launch-as-geforce-gtx-2070-and-2080-on-april-12th.html
CrapaDiLegno
11-02-2018, 19:42
GTX 2070 e 2080, lancio il 12 Aprile
http://www.guru3d.com/news-story/rumor-nvidia-ampere-might-launch-as-geforce-gtx-2070-and-2080-on-april-12th.html
Meglio specificare che è tutto basato su un milione circa di supposizioni:Let's call this what it is though, a spicy rumor and nothing more
Probabilmente, come dice l'articolo stesso, lo sapremo al GTC quando Ampere verrà rilascaito.
Per ora, visti i numeri di vendita, nvidia non credo abbia alcuna intenzione di dire quando rilascerà qualcosa di nuovo. Non sarebbe nei suoi interessi (e infatti sono anni che non dice nulla sulle date di lancio fino all'ultimo momento).
Letto tutto con molto interesse, e vivnedo un po' il settore consumer devo dire che purtroppo il discorso dei prezzi alti, in un settore dove potevi lavoricchiare, sta affossanfo senza dubbio AMD.
Mi spiego meglio, attualmente anche all'ingrosso le GPU AMD costano poco meno o uguale alle rispettive Nvidia che pero' vanno molto di piu'.
Fino a qualche tempo fa almeno avevi da parte di AMD un prezzo/prestazione nettamente migliore con prestazioni piu' che dignitose su un segmento medio cosa che spesso faceva pendere l'ago della bilancia a favore di AMD, ora tutto questo e' venuto meno a discapito delle vendite di AMD che comunque non sono mai state all'altezza delle NVidia.
Vista la situazione Nvidia sta cavalcando l'onda, ha ritoccato comunque i prezzi verso l'alto anche se di poco e non ha nessun interesse nel tirare fuori novita' lasciandole nel cassetto.
Certo e' che spendere oggi per una 580 500 euro mi sembra una follia per una shceda che ne vale 250, per acquistare VEGA 56 ci vogliono 800 e non voglio dirvi neanche il przzo della 64 che e' assurdo.
Parliamo di disponibilita', sono poche e le consegne sono piuttosto alla lunga per AMD mentre Nvidia sono sempre disponibili o disponibili a breve.
Sentedo i vari grossisti sembrerebbe che anche loro lato AMD hanno problemi, evidentemente i problemi stanno alla "fonte" del prodotto o da qualcuno che ne sta accaparrando a tonnellate sul mercato lasciando le briciole a noi.
Purtroppo c'e' da dire che anche le grandi case some sapphire stroica AMD sta faticando non poco nel piazzare le schede VEGA che per il cosoto che hanno fanno scaffale, ma le altre case non hanno fatto meno presentendo qualche custom ma solo per dovere di cronaca.
Lato PRO purtroppo non c'e' concorrenza le quadro sono le piu' richieste in tanti anni non sono mai riuscito a piazzare una firepro.
Io sono uno storico :D ATI e poi AMD e anche se avevo prestazioni non alla pari con NVidia a me andava bene spendevo il giusto per le mie tasche con prestazioni piu' che dignitose per quello che dovevo fare, ma ora la situazione mi sta spingendo a malincuore verso gli odiati :D :D Omini verdi, e questo non e' un buon segno per AMD che sta perdendo a parer mio anche i clienti "storici".
sintopatataelettronica
12-02-2018, 09:17
Certo e' che spendere oggi per una 580 500 euro mi sembra una follia per una shceda che ne vale 250
Costavano 200 euro retail quando sono uscite.. (la 4gb).. 249 euro la 8gb
Ho aspettato a comprarla dicendomi che, con l'aumento dei volumi produttivi e dell'offerta, avrei risparmiato qualche euro... .... . . ... . . . . .
:doh: :muro:
Spero mettano a posto la cosa cone le prossime schede, nel senso: o fanno schede ottimizzate per il mining e le vendono molto più care (ideale) oppure quantomeno aumentano la produzione così da non avere carenza di inventario
Costavano 200 euro retail quando sono uscite.. (la 4gb).. 249 euro la 8gb
Ho aspettato a comprarla dicendomi che, con l'aumento dei volumi produttivi e dell'offerta, avrei risparmiato qualche euro... .... . . ... . . . . .
:doh: :muro:
Calcola che a natale 2016 acquistai per conto di un amico una XFX 480 8gb nuova a 270 euro spedita, fatti due conti ;)
Ad averlo saputo ne avrei acquistate una decina
Spero mettano a posto la cosa cone le prossime schede, nel senso: o fanno schede ottimizzate per il mining e le vendono molto più care (ideale) oppure quantomeno aumentano la produzione così da non avere carenza di inventario
Domanda e Offerta, meno pezzi hai sul mercato di un prodotto ricercato piu' i prezzi salgono e i margini di guadagno aumentano, quindi la volonta' di aumentare la produzione scordatelo. ;)
sintopatataelettronica
12-02-2018, 09:31
Spero mettano a posto la cosa cone le prossime schede, nel senso: o fanno schede ottimizzate per il mining e le vendono molto più care (ideale) oppure quantomeno aumentano la produzione così da non avere carenza di inventario
A prescindere che sia possibile o meno aumentare i volumi produttivi ... comunque non gli conviene farlo. Così hanno vendite assicurate e margini alti come non mai. Il mining è solo isteria collettiva che potrebbe esaurirsi da un momento all'altro .. o andare avanti a tempo indeterminato.. comunque a chi produce schede non conviene aumentare la produzione, per loro la situazione non è mai stata così rosea.
bagnino89
12-02-2018, 09:42
Domanda e Offerta, meno pezzi hai sul mercato di un prodotto ricercato piu' i prezzi salgono e i margini di guadagno aumentano, quindi la volonta' di aumentare la produzione scordatelo. ;)
In realtà con la domanda potenziale che c'è adesso aumentare la produzione avrebbe molto senso, il problema è che i produttori di chip non sono scemi e sanno benissimo che se la bolla del mining scoppierà si troveranno ad avere un sacco di stabilimenti fermi... Ecco perché non aumentano la produzione e non aprono nuovi stabilimenti.
In realtà con la domanda potenziale che c'è adesso aumentare la produzione avrebbe molto senso, il problema è che i produttori di chip non sono scemi e sanno benissimo che se la bolla del mining scoppierà si troveranno ad avere un sacco di stabilimenti fermi... Ecco perché non aumentano la produzione e non aprono nuovi stabilimenti.
Appunto, produco 10 e vendo 10 massimizzando i guadagni, che mi frega se poi la richiesta e' 50, gli altri 40 si mettono in fila.
Purtroppo chi non lo farebbe ?
Il tuo discorso non fa una piega.
sintopatataelettronica
12-02-2018, 09:45
se la bolla del mining scoppierà si troveranno ad avere un sacco di stabilimenti fermi... Ecco perché non aumentano la produzione e non aprono nuovi stabilimenti.
Eh.. hai detto poco!
Il gioco non vale assolutamente la candela.. per loro.. che stan guadagnano lo stesso un sacco senza rischiare nulla.
Gyammy85
12-02-2018, 09:50
Lato PRO purtroppo non c'e' concorrenza le quadro sono le piu' richieste in tanti anni non sono mai riuscito a piazzare una firepro.
Io sono uno storico :D ATI e poi AMD e anche se avevo prestazioni non alla pari con NVidia a me andava bene spendevo il giusto per le mie tasche con prestazioni piu' che dignitose per quello che dovevo fare, ma ora la situazione mi sta spingendo a malincuore verso gli odiati :D :D Omini verdi, e questo non e' un buon segno per AMD che sta perdendo a parer mio anche i clienti "storici".
AMD perde clienti in ogni caso. E' una sorta di apple al contrario, dove i migliori supporter sono quelli che aspettano la scheda power a 200 euro per prendere lo stesso nvidia a meno. Ma siccome nvidia i prezzi non li abbassa la prendono lo stesso perché si stufano di aspettare "il giusto prezzo per amd".
Per il discorso del pro, si sa zero anche lì, un pò come dire perché pigliate le cpu intel? E' una garanzia!
bagnino89
12-02-2018, 09:53
Appunto, produco 10 e vendo 10 massimizzando i guadagni, che mi frega se poi la richiesta e' 50, gli altri 40 si mettono in fila.
Purtroppo chi non lo farebbe ?
Il tuo discorso non fa una piega.
Eh.. hai detto poco!
Il gioco non vale assolutamente la candela.. per loro.. che stan guadagnano lo stesso un sacco senza rischiare nulla.
Quello che volevo dire è che probabilmente, aumentando la produzione, riuscirebbero a guadagnare anche ben più di adesso... Il problema è che la domanda dovuta al mining è estremamente volatile, quindi fare investimenti in nuovi stabilimenti sarebbe molto rischioso.
Per dire, se ci fosse stato un notevole aumento nella domanda di GPU da parte di giocatori (quindi mercato "sano), qualche produttore avrebbe sicuramente investito nella produzione per fatturare ancora di più... Ma così non è.
Il suggerimento di Tweaktown è un po' da libro dei sogni:
https://www.tweaktown.com/news/60812/nvidia-block-geforce-gtx-20-series-cards-mining/index.html
in breve, suggerisce ad Nvidia di bloccare in qualche modo il mining sulle GTX 2070/2080, per favorirne la vendita solo ai gamer e di lasciare le GTX 1070/1080/1080 ti per il mining per altri 6-12 mesi o fino ad esaurimento scorte.
E' improbabile per tutta una serie di motivi (volumi e linee di produzione, blocco efficace del bios delle GTX 20xx) ma è un'idea, sempre ammesso che ad Nvidia freghi qualcosa di vendere ad un gamer o ad un miner.
Gyammy85
12-02-2018, 10:06
Il suggerimento di Tweaktown è un po' da libro dei sogni:
https://www.tweaktown.com/news/60812/nvidia-block-geforce-gtx-20-series-cards-mining/index.html
in breve, suggerisce ad Nvidia di bloccare in qualche modo il mining sulle GTX 2070/2080, per favorirne la vendita solo ai gamer e di lasciare le GTX 1070/1080/1080 ti per il mining per altri 6-12 mesi o fino ad esaurimento scorte.
E' improbabile per tutta una serie di motivi (volumi e linee di produzione, blocco efficace del bios delle GTX 20xx) ma è un'idea, sempre ammesso che ad Nvidia freghi qualcosa di vendere ad un gamer o ad un miner.
E che ci vuole. Basta cambiare l'eula e far uscire una scheda per praticamente ogni uso immaginabile (il desktop, il 3dmark, i giochi gameworks, quelli neutri del 2013, del 2014, del 2015, del 2016, ecc...)
Così se vorrai disegnare qualcosa col paint 3d dovrai pigliarti una quadro, per calcolare le luci nei giochi una tesla, ecc.
sintopatataelettronica
12-02-2018, 10:22
sempre ammesso che ad Nvidia freghi qualcosa di vendere ad un gamer o ad un miner.
A nessuno interessa a chi vende: l'importante è vendere con margini migliori possibili e senza rischi eccessivi. Come è adesso, insomma. Siamo fottuti.
CrapaDiLegno
12-02-2018, 10:32
In realtà con la domanda potenziale che c'è adesso aumentare la produzione avrebbe molto senso, il problema è che i produttori di chip non sono scemi e sanno benissimo che se la bolla del mining scoppierà si troveranno ad avere un sacco di stabilimenti fermi... Ecco perché non aumentano la produzione e non aprono nuovi stabilimenti.
Quello che volevo dire è che probabilmente, aumentando la produzione, riuscirebbero a guadagnare anche ben più di adesso... Il problema è che la domanda dovuta al mining è estremamente volatile, quindi fare investimenti in nuovi stabilimenti sarebbe molto rischioso.
Per dire, se ci fosse stato un notevole aumento nella domanda di GPU da parte di giocatori (quindi mercato "sano), qualche produttore avrebbe sicuramente investito nella produzione per fatturare ancora di più... Ma così non è.
AMD e nvidia NON hanno stabilimenti produttivi.
Loro disegnano i chip e li fanno fare alle fonderie comprando lotti di wafer. I lotti si comprano da 6 a 9 mesi prima che arrivi il pezzo sul mercato.
Per cui se oggi chiedi a TMSC si aumentarti la produzione vedrai i nuovi chip per l'estate, se ti va bene. La risposta tra domanda e offerta non è immediata e come si è riuscito a carpire, il problema non è solo la produzione delle GPU. Anche la disponibilità delle VRAM è un problema e allo stesso modo la richiesta di nuove RAM va fatta per tempo nella speranza che i vari produttori siano disponibili a soddisfarla invece che produrre altro (tipo la DDR4 in tutte le salse che stanno vendendo a palate e a prezzi folli).
Quindi AMD e nvidia, ma anche gli OEM, non rischiano alcun investimento se volessero aumentare la produzione, il problema è che c'è un ritardo enorme nella reale disponibilità del pezzo da vendere e questo può portare ad avere un aumento di magazzino enorme in caso che nel frattempo la domanda morisse.
Consideriamo poi che nvidia è un po' che a Volta/Ampere in canna e quindi un OEM non può fare la pazzia di richiedere più memorie e GPU se sa che da lì poco uscirà una nuova serie.
Con l'uscita di Ampere/Volta vedremo che scelte saranno prese per quanto riguarda la produzione (all'inizio vita è possibile ordinare un botto di wafer e relative memorie che se anche poi al momento rimangono invenduti hai tutti i mesi successivi per liberartene comodamente e aggiustando la produzione successivamente).
Appunto, produco 10 e vendo 10 massimizzando i guadagni, che mi frega se poi la richiesta e' 50, gli altri 40 si mettono in fila.
Purtroppo chi non lo farebbe ?
Gliene frega perché quelli che sono in coda oggi, domani potrebbero non esserlo più se il crittomining crolla. Se oggi avessero non 50 ma 40 schede da vendere potrebbero tenere gli stessi prezzi ma vendere più pezzi = molto più guadagno. Quindi l'aumento della produzione è loro interesse eccome.
Purtroppo per quanto detto sopra le cose non sono così semplici come andare al supermercato e fare incetta di bulloni per costruire più cose il giorno successivo. Le inerzie in gioco nel mercato semiconduttori sono molto elevate.
sintopatataelettronica
12-02-2018, 10:51
AMD e nvidia NON hanno stabilimenti produttivi.
Sì.. ma il succo del discorso non cambia: se le fab attuali possono produrre X .. per fargli produrre X+Y devono comunque aprirsi nuove fab.. per cui i singoli chip non li si pagherebbero più come quando ne venivano prodotti solo X, ma significativamente di più .. e li si deve pagare lo stesso a chi te li produce, anche se poi (visto che la situazione con il mining non è prevedibile come evolve) non è detto che si riesca a venderle tutte 'ste schede in più.. proprio per i tempi "tecnici" di cui parli (di mesi) per aumentare la produzione; la domanda, quando avrai i chip prodotti, potrebbe già esser crollata, dunque... per cui né ad AMD né a NVIDIA conviene aumentare in maniera sostanziale l'offerta sul mercato di schede rispetto al presente, in cui stanno ottimizzano i profitti senza rischiare niente.
CrapaDiLegno
12-02-2018, 11:10
Sì.. ma il succo del discorso non cambia: se le fab attuali possono produrre X .. per fargli produrre X+Y devono comunque aprirsi nuove fab.. per cui i singoli chip non li si pagherebbero più come quando ne venivano prodotti solo X, ma significativamente di più .. e li si deve pagare lo stesso a chi te li produce, anche se poi (visto che la situazione con il mining non è prevedibile come evolve) non è detto che si riesca a venderle tutte 'ste schede in più.. proprio per i tempi "tecnici" di cui parli (di mesi) per aumentare la produzione; la domanda, quando avrai i chip prodotti, potrebbe già esser crollata, dunque... per cui né ad AMD né a NVIDIA conviene aumentare in maniera sostanziale l'offerta sul mercato di schede rispetto al presente, in cui stanno ottimizzano i profitti senza rischiare niente.
Come ho già detto nvidia e AMD non rischiano nulla a produrre di più. AMD non avrà schede nuove da vendere fino al 2019, quindi qualsiasi cosa produca di più ha più di un anno di tempo per venderlo comunque. Ma credo che sia già al massimo delle capacità di GF.
nvidia se è vero l'imminenza del lancio di Ampere, sta già producendo le nuove GPU da un po' (al massimo ritmo possibile dal nuovo PP) e diminuito la produzione di Pascal che uscirà di scena comunque.
Credo che non abbiate in mente cosa significhi aprire una nuova fabbrica per la produzione di circuiti integrati, dei tempi e dei costi relativi.
Il criptoming in confronto ai costi necessari è ancora un mercato che copre una parte minima dei costi associati. Comunque sia, dati 4 o 5 miliardi di dollari oggi la nuova fabbrica aprirebbe nel 2021 a pieno regime con l'idea di produrre quindi almeno a 7nm cose e prodotti che oggi non sono ancora presenti sul mercato, un mercato che dovrebbe essere in grado di assorbire quel tipo di tecnologia decisamente molto costosa (vorrei farvi considerare che la maggior parte dell'elettronica è prodotta con PP vecchi e solo poche tecnologie di massa sono costruite con PP di ultima generazione) in quantità e per tempi decisamente maggiori di quanto il criptoming possa fare o promettere di fare anche nel 2021.
sintopatataelettronica
12-02-2018, 13:39
Come ho già detto nvidia e AMD non rischiano nulla a produrre di più.
Credo che non abbiate in mente cosa significhi aprire una nuova fabbrica per la produzione di circuiti integrati, dei tempi e dei costi relativi.
Comunque sia, dati 4 o 5 miliardi di dollari oggi la nuova fabbrica aprirebbe nel 2021 a pieno regime
Cerchiamo di capirci. E' proprio per i motivi che elenchi che nessuna delle due aziende ha interesse ad aumentare significativamente la produzione solo sulla scia dell'effetto "mining"..
Per cui, carenza di schede o meno sul mercato, prezzi alle stelle o meno, si sfrutta la capacità produttiva che c'è e stop. Con margini molto alti di guadagno, al momento. Dovesse poi (finalmente) finire l'isteria collettiva del mining ... si continuerebbe a vendere uguale ..solo con margini più bassi.
CrapaDiLegno
12-02-2018, 14:45
Cerchiamo di capirci. E' proprio per i motivi che elenchi che nessuna delle due aziende ha interesse ad aumentare significativamente la produzione solo sulla scia dell'effetto "mining"..
Per cui, carenza di schede o meno sul mercato, prezzi alle stelle o meno, si sfrutta la capacità produttiva che c'è e stop. Con margini molto alti di guadagno, al momento. Dovesse poi (finalmente) finire l'isteria collettiva del mining ... si continuerebbe a vendere uguale ..solo con margini più bassi.
Cosa non hai capito del fatto che nvidia e AMD non sono possessori di nessuna fabbrica e quindi non possono decidere la quantità massima di wafer lavorabili e quindi possono (e credo che lo abbiano fatto, sarebbero contro i loro interessi non averlo fatto) chiedere di aumentare i chip prodotti e gli OEM possono strapparsi i capelli per chiedere quintali di chip GDRR5 in più ma sono i fornitori di tali chip a decidere il massimo numero di prodotto disponibile?
Cosa non hai capito del fatto che in questo preciso momento > produzione = > introiti per tutti, dalla fabbrica al venditore per cui TUTTI hanno l'interesse di sfruttare il momento fino al limite senza doverci investire qualche decina di miliardi di dollari da ammortizzare nei 5 anni futuri (e forse non bastano)? Mica sono AMD e nvidia a decidere quante fabbriche devono aprire TSMC, GF o Samsung per soddisfare le loro richieste (che ripeto ancora, sono piccole rispetto all'intero mercato dei semiconduttori e non pagano di certo i costi di nuove fabbriche anche se per assurdo il fenomeno cripto durasse altre 10 anni).
Continuare a dire che AMD e nvidia non vogliono aumentare la produzione è continuare a dimostrare di non aver capito nulla di quanto esposto. E sopratutto di non aver capito nulla del fatto che il non farlo è contro i loro stessi interessi. Nessuno di due rischia nulla (soprattutto AMD, nvidia ha una serie nuova da lanciare). E non produrre di più significa lasciare tanti soldi immediati sul campo che domani potrebbero non esserci più.
Chi non può fornire di più di quel che già fa sono le fonderie di chip o di memorie (secondo AMD la carenza è delle memorie e non dei chip). E lamentarsi che da un giorno all'altro non abbiano aperto nuove fabbriche è altrettanto dimostrare di voler fare discorsi da bar (o dell'asilo). Tempi e soldi necessari vanno oltre a qualsiasi cosa che il mining può offrire oggi per ammortizzarli. :read:
Chiaro ora?
sintopatataelettronica
12-02-2018, 14:59
Chiaro ora?
No, non è chiaro. Nel tuo ragionamento qualcosa non torna.
Se fosse esattamente come dici.. visto che è da più di un anno che è iniziata la corsa al mining (con prezzi che salgono esponenzialmente per immensa carenza e scarsità di schede rispetto alla domanda ) .. a quest'ora la produzione dovrebbe essere già aumentata nelle fab.
Eppure PROPRIO AMD, che non ha niente di nuovo da produrre.. e seguendo il tuo ragionamento avrebbe dunque meno problemi logistici ad aumentare l'offerta attuale di GPU proprio per questo.. si ritrova con talmente poche schede in vendita che costano PIU' del doppio rispetto a quanto costavano un anno fa, all'uscita sul mercato.
Quindi.. sì, il tuo discorso lo capisco e lo condivido, in linea teorica.. ma qualcosa, nella pratica, non sta andando nella direzione che dici.. e tutte queste schede in più, per qualche ragione, non le stanno producendo.
Cosa non hai capito del fatto che nvidia e AMD non sono possessori di nessuna fabbrica e quindi non possono decidere la quantità massima di wafer lavorabili e quindi possono (e credo che lo abbiano fatto, sarebbero contro i loro interessi non averlo fatto) chiedere di aumentare i chip prodotti e gli OEM possono strapparsi i capelli per chiedere quintali di chip GDRR5 in più ma sono i fornitori di tali chip a decidere il massimo numero di prodotto disponibile?
Cosa non hai capito del fatto che in questo preciso momento > produzione = > introiti per tutti, dalla fabbrica al venditore per cui TUTTI hanno l'interesse di sfruttare il momento fino al limite senza doverci investire qualche decina di miliardi di dollari da ammortizzare nei 5 anni futuri (e forse non bastano)? Mica sono AMD e nvidia a decidere quante fabbriche devono aprire TSMC, GF o Samsung per soddisfare le loro richieste (che ripeto ancora, sono piccole rispetto all'intero mercato dei semiconduttori e non pagano di certo i costi di nuove fabbriche anche se per assurdo il fenomeno cripto durasse altre 10 anni).
Continuare a dire che AMD e nvidia non vogliono aumentare la produzione è continuare a dimostrare di non aver capito nulla di quanto esposto. E sopratutto di non aver capito nulla del fatto che il non farlo è contro i loro stessi interessi. Nessuno di due rischia nulla (soprattutto AMD, nvidia ha una serie nuova da lanciare). E non produrre di più significa lasciare tanti soldi immediati sul campo che domani potrebbero non esserci più.
Chi non può fornire di più di quel che già fa sono le fonderie di chip o di memorie (secondo AMD la carenza è delle memorie e non dei chip). E lamentarsi che da un giorno all'altro non abbiano aperto nuove fabbriche è altrettanto dimostrare di voler fare discorsi da bar (o dell'asilo). Tempi e soldi necessari vanno oltre a qualsiasi cosa che il mining può offrire oggi per ammortizzarli. :read:
Chiaro ora?
Il tuo discorso non fa una piega. ;)
Alla fine e' la realta' dei fatti non basta semplicemente schiacciare un bottone per aumentare la produzione, la trafila e' lunga e vai a capire se poi e' possibile farlo.
CrapaDiLegno
12-02-2018, 15:37
No, non è chiaro. Nel tuo ragionamento qualcosa non torna.
Se fosse esattamente come dici.. visto che è da più di un anno che è iniziata la corsa al mining (con prezzi che salgono esponenzialmente per immensa carenza e scarsità di schede rispetto alla domanda ) .. a quest'ora la produzione dovrebbe essere già aumentata nelle fab.
Eppure PROPRIO AMD, che non ha niente di nuovo da produrre.. e seguendo il tuo ragionamento avrebbe dunque meno problemi logistici ad aumentare l'offerta attuale di GPU proprio per questo.. si ritrova con talmente poche schede in vendita che costano PIU' del doppio rispetto a quanto costavano un anno fa, all'uscita sul mercato.
Quindi.. sì, il tuo discorso lo capisco e lo condivido, in linea teorica.. ma qualcosa, nella pratica, non sta andando nella direzione che dici.. e tutte queste schede in più, per qualche ragione, non le stanno producendo.
Il discorso fila come l'olio.
AMD è limitata dalla capacità produttiva di GF che sappiamo non essere enorme (e non produce solo per AMD).
L'aumento di produzione c'è stato (basta vedere i costi dei materiali ordinati da nvidia e AMD) ma probabilmente AMD ha potuto aumentare di tot e nvidia con TMSC (e Samsung) di totx5 (costi e ricavi nella trimestrale di nvidia sono infatti cresciuti enormemente). Senza contare la caxxata suprema del "magico" Raja nell'aver basato una intera nuova serie di GPU sull'HBM che ha avuto risvolti nella produzione (480mmq sono sempre tanti, più quelli necessari per l'interposer), nell'assemblaggio (tutti quelli che parlavano di HBM facile ed economica ovviamente non hanno capito cosa significa usare l'HBM e le sue controindicazioni) con la conseguenza che di Vega se ne sfornano poco più di una manciata al mese al prezzo di una occupazione dei già limitati wafer molto grande. Quindi oltre al problema fonderie il problema di AMD è anche la strategia (e la flessibilità) che non ha permesso la disponibilità che il mercato ora richiede, anzi si è giocata anche quella di Polaris avendone "rubato" i wafer per l'enorme e problematico Vega.
Il tutto conferma che il problema non sono AMD o nvidia, perché richiedere più wafer lo avranno fatto sicuramente, ma sono le fondere che sono già al limite della produzione. I PP HP sia di GF che di TMSC non sono certo i PP maggiormente usati e quindi le linee per sfruttarli sono poche c'è ben poco che si può sacrificare per aumentare il numero massimo di wafer da allocare ai due produttori di GPU. Se se ne possono fare 1000, mille sono in produzione. Di più richiede investimenti troppo grandi e al cambio di una architettura su nuovo PP (per nvidia) inutili.
sintopatataelettronica
12-02-2018, 16:00
I PP HP sia di GF che di TMSC non sono certo i PP maggiormente usati e quindi le linee per sfruttarli sono poche c'è ben poco che si può sacrificare per aumentare il numero massimo di wafer da allocare ai due produttori di GPU. Se se ne possono fare 1000, mille sono in produzione. Di più richiede investimenti troppo grandi e al cambio di una architettura su nuovo PP (per nvidia) inutili.
Beh.. questo in effetti avrebbe senso: se il problema è che le fab sono già al limite produttivo massimo.. e non si può produrre più di così ..la scarsità di offerta di GPU (almeno lato AMD) potrebbe effettivamente esser legata a questo.
Nella sostanza, lato acquirenti.. restano validi tutti i discorsi fatti in precedenza : è comunque il momento in assoluto peggiore per chi ha bisogno di una GPU, soprattutto della fascia media e medio-bassa.
Beh.. questo in effetti avrebbe senso: se il problema è che le fab sono già al limite produttivo massimo.. e non si può produrre più di così ..la scarsità di offerta di GPU (almeno lato AMD) potrebbe effettivamente esser legata a questo.
Nella sostanza, lato acquirenti.. restano validi tutti i discorsi fatti in precedenza : è comunque il momento in assoluto peggiore per chi ha bisogno di una GPU, soprattutto della fascia media e medio-bassa.
A chi lo dici, io l'ultima volta che ho visto i prezzi le braccia si sono accorciate di botto come quelle di un T-REX :D :D :D
Ancora frullo con la mia R9 che per assurdo se dovessi rivenderla ora sulla baia rifarei gli stessi soldi di 4 anni fa :eek:
Faccio una provocazione ai gamer da odiato miner quale sono :)
Le prime volte che compravo schede video a botte di 20 alla volta, mi chiedevo per l'appunto se non fosse arrogante comprarsi tutta la fornitura di schede di 3-4 negozi in pochi minuti togliendole a chi voleva semplicemente giocare.
Sapere una cosa? Quasi subito ho realizzato che non me ne frega niente e quasi quasi adesso ci provo gusto (senza offesa). Spiego. Per un decennio intero ho assistito ad orde di gamer cambiare scheda video ed altri componenti ogni paio di mesi solo per avere qualche FPS in più. Detesto il consumismo ed ho odiato che per tutti questi anni ragazzini, gamer ed enthusiast buttassero nel cesso schede video perfettamente funzionanti ed al passo coi tempi solo perchè era uscito il modello nuovo con una manciata FPS in più. Le le industrie per soddisfare questi capricci (di nuovo senza offesa) hanno dovuto inquinare e sfruttare di più i lavoratori per vincere la «lotta al centesimo» del prezzo più basso.
Sia chiaro, anche io gioco al PC ma le componenti le ho sempre cambiate in seguito a rotture oppure per evidenti arretratezze tecnologiche. Detto ciò direi che se per un paio di anni vi tenete le schede video già buone che avete non si fa male nessuno. Ormai non c'è nemmeno bisogno di tutta questa potenza. Non è che i giochi siano diventati così affamati di perfromance ultimamente. Che dite? Possiamo provare ad usare le GPU per qualcosa di diverso? Le paghiamo anche tanto quindi in senso lato stiamo anche restituendo un pochino di aria agli sfruttati della filiera produttiva. Che poi l'Nvidia di turno non traduca questo aumento di capitali in miglioramento delle condizioni dei lavoratori è un altro paio di maniche.
In conclusione penso che nella partita gamer vs miner i primi non abbiano molto di cui lamentarsi dopo che il mercato ha accontentato per un decennio ogni loro vizio e capirccio. Personalmente non capisco perchè i miner debbano essere oggetto di così tanto risentimento ed auguri di finire game all'aria. I gamer non sono più l'unico target del mercato tanto è vero che già esistono in circolazione un paio di GPU miner senza uscite video che possono essere utilizzate solo per mining. Se ne facessero di più e di più performanti le prenderei al posto delle GPU general purpose ma Nvidia non muove un dito.
gd350turbo
13-02-2018, 07:39
Ma infatti io non cerco più una scheda video...
Io cerco un ago per far scoppiare la bolla, in questo modo ci saranno decine/centinaia di migliaia di schede video sul mercato, che si potranno quindi acquistare ad un decimo di quello che costano ora !
E per la cronaca io non ho nessuna scheda video, la sto cercando da un anno e ora mi sono stancato !
bagnino89
13-02-2018, 08:09
Faccio una provocazione ai gamer da odiato miner quale sono :)
Le prime volte che compravo schede video a botte di 20 alla volta, mi chiedevo per l'appunto se non fosse arrogante comprarsi tutta la fornitura di schede di 3-4 negozi in pochi minuti togliendole a chi voleva semplicemente giocare.
Sapere una cosa? Quasi subito ho realizzato che non me ne frega niente e quasi quasi adesso ci provo gusto (senza offesa). Spiego. Per un decennio intero ho assistito ad orde di gamer cambiare scheda video ed altri componenti ogni paio di mesi solo per avere qualche FPS in più. Detesto il consumismo ed ho odiato che per tutti questi anni ragazzini, gamer ed enthusiast buttassero nel cesso schede video perfettamente funzionanti ed al passo coi tempi solo perchè era uscito il modello nuovo con una manciata FPS in più. Le le industrie per soddisfare questi capricci (di nuovo senza offesa) hanno dovuto inquinare e sfruttare di più i lavoratori per vincere la «lotta al centesimo» del prezzo più basso.
Sia chiaro, anche io gioco al PC ma le componenti le ho sempre cambiate in seguito a rotture oppure per evidenti arretratezze tecnologiche. Detto ciò direi che se per un paio di anni vi tenete le schede video già buone che avete non si fa male nessuno. Ormai non c'è nemmeno bisogno di tutta questa potenza. Non è che i giochi siano diventati così affamati di perfromance ultimamente. Che dite? Possiamo provare ad usare le GPU per qualcosa di diverso? Le paghiamo anche tanto quindi in senso lato stiamo anche restituendo un pochino di aria agli sfruttati della filiera produttiva. Che poi l'Nvidia di turno non traduca questo aumento di capitali in miglioramento delle condizioni dei lavoratori è un altro paio di maniche.
In conclusione penso che nella partita gamer vs miner i primi non abbiano molto di cui lamentarsi dopo che il mercato ha accontentato per un decennio ogni loro vizio e capirccio. Personalmente non capisco perchè i miner debbano essere oggetto di così tanto risentimento ed auguri di finire game all'aria. I gamer non sono più l'unico target del mercato tanto è vero che già esistono in circolazione un paio di GPU miner senza uscite video che possono essere utilizzate solo per mining. Se ne facessero di più e di più performanti le prenderei al posto delle GPU general purpose ma Nvidia non muove un dito.
Detesti il consumismo e fai lavorare dozzine di GPU, sprecando inutilmente energia elettrica e quindi anche inquinando, per generare il nulla? Quanto meno i giocatori comprano(_avano ormai) le GPU per uno scopo, ovvero divertirsi; chi mina per cosa lo fa? Per contribuire alla blockchain? Ma per cortesia... Se non ci fosse dietro l'allucinante speculazione che c'è, nessuno di voi avrebbe speso un centesimo né per minare né per comprare/vendere criptovalute.
Il tuo discorso è senza senso e sinceramente farsi fare una paternale simile da un minatore è davvero patetico.
My two cents.
sintopatataelettronica
13-02-2018, 08:40
Il tuo discorso è senza senso e sinceramente farsi fare una paternale simile da un minatore è davvero patetico.
Io non gli ho neanche risposto, infatti.. spero davvero che la sua sia stata una gran bella trollata e basta .. altrimenti.. poveri noi...
gd350turbo
13-02-2018, 09:08
Io peró una GPU usata per minare non la acquisterei mai :ciapet:
Vero ed è proprio questo il punto !
Quando scoppierà la bolla ci saranno appunto decine/centinaia di migliaia di schede video in vendita...
Già l'enorme numero, ne farà abbassare il prezzo poi sono schede video usate per minare, quindi non le vorrà nessuno, quindi prezzo ancora più basso..
Io 50 euro per una 1070 minata, li spenderei...
sintopatataelettronica
13-02-2018, 09:11
Io 50 euro per una 1070 minata, li spenderei...
In questo momento è pura utopia... ... . ...
(comunque pure io, a 50 euro.. anche una rx580 8gb... sì, sognamo.. vah..)
gd350turbo
13-02-2018, 09:23
In questo momento è pura utopia... ... . ...
(comunque pure io, a 50 euro.. anche una rx580 8gb... sì, sognamo.. vah..)
Si ovviamente ora è fantascienza...
Ma mai dire mai...
Faccio una provocazione ai gamer da odiato miner quale sono :)
Le prime volte che compravo schede video a botte di 20 alla volta, mi chiedevo per l'appunto se non fosse arrogante comprarsi tutta la fornitura di schede di 3-4 negozi in pochi minuti togliendole a chi voleva semplicemente giocare.
Sapere una cosa? Quasi subito ho realizzato che non me ne frega niente e quasi quasi adesso ci provo gusto (senza offesa). Spiego. Per un decennio intero ho assistito ad orde di gamer cambiare scheda video ed altri componenti ogni paio di mesi solo per avere qualche FPS in più. Detesto il consumismo ed ho odiato che per tutti questi anni ragazzini, gamer ed enthusiast buttassero nel cesso schede video perfettamente funzionanti ed al passo coi tempi solo perchè era uscito il modello nuovo con una manciata FPS in più. Le le industrie per soddisfare questi capricci (di nuovo senza offesa) hanno dovuto inquinare e sfruttare di più i lavoratori per vincere la «lotta al centesimo» del prezzo più basso.
Sia chiaro, anche io gioco al PC ma le componenti le ho sempre cambiate in seguito a rotture oppure per evidenti arretratezze tecnologiche. Detto ciò direi che se per un paio di anni vi tenete le schede video già buone che avete non si fa male nessuno. Ormai non c'è nemmeno bisogno di tutta questa potenza. Non è che i giochi siano diventati così affamati di perfromance ultimamente. Che dite? Possiamo provare ad usare le GPU per qualcosa di diverso? Le paghiamo anche tanto quindi in senso lato stiamo anche restituendo un pochino di aria agli sfruttati della filiera produttiva. Che poi l'Nvidia di turno non traduca questo aumento di capitali in miglioramento delle condizioni dei lavoratori è un altro paio di maniche.
In conclusione penso che nella partita gamer vs miner i primi non abbiano molto di cui lamentarsi dopo che il mercato ha accontentato per un decennio ogni loro vizio e capirccio. Personalmente non capisco perchè i miner debbano essere oggetto di così tanto risentimento ed auguri di finire game all'aria. I gamer non sono più l'unico target del mercato tanto è vero che già esistono in circolazione un paio di GPU miner senza uscite video che possono essere utilizzate solo per mining. Se ne facessero di più e di più performanti le prenderei al posto delle GPU general purpose ma Nvidia non muove un dito.
Mi permetto di dissentire su quello che scrivi, le persone che cambianio le schede per avere 5 fps in piu' sono poche se non pochissime rispetto alla massa.
Inoltre parli a sproprosito non conoscendo bene questo mondo prima le GPU non e' che erano cosi' avanzate, se volevi nuove tecnologie dovevi acquistarne delle nuove ogni 2/3 anni le GPU erano molto meno longeve rispetto alle attuali.
Parli di consumismo, ma forse non sai neanche di cosa si tratta e gia' ti hanno risposto in merito.
Se fosse per me invece i miner le schede le dovrebbero pagare 3 volte tanto visto che le utilizzi per far soldi e bloccare in qualche modo quelle dedicate ai gamer, ma non ti preoccupare che prima o poi questo avverra' e allora voglio vedere se ne acquisterai 20 alla votla.
il tuo post mi e' sembrato piu' uno scarico di coscienza che altro ;)
Si ovviamente ora è fantascienza...
Ma mai dire mai...
La bolla prima o poi scoppiera' e solo sapere quando anche se non la vedo troppo alla lunga. ;)
Cmq quando il mondo sara' invaso di schede dei miner vedrete che per ogni inserzione ci sara' scritto MAI UTILIZZATA PER MINARE, altrimenti gli rimane sul groppone.
Detesti il consumismo e fai lavorare dozzine di GPU, sprecando inutilmente energia elettrica e quindi anche inquinando, per generare il nulla? Quanto meno i giocatori comprano(_avano ormai) le GPU per uno scopo, ovvero divertirsi; chi mina per cosa lo fa? Per contribuire alla blockchain? Ma per cortesia... Se non ci fosse dietro l'allucinante speculazione che c'è, nessuno di voi avrebbe speso un centesimo né per minare né per comprare/vendere criptovalute.
Il tuo discorso è senza senso e sinceramente farsi fare una paternale simile da un minatore è davvero patetico.
My two cents.
Detesto chi cambia telefono ogni 8 mesi, chi ricompra il PC «perché va lento» dopo un'annata di pornazzi a tutto spiano, chi gira con telefono, tablet, portatile, ultrabook. Non ne bastava uno?
Detesto chi deve riempire gli «scaffali» dove esporre telefoni comprati solo per essere utilizzati un paio di settimane, detesto tutto questo mondo fatto di recensori che fagocitano prodotti, quelli che vanno agli eventi con uno zaino «portatile» con 10.000 euro di roba dentro totalmente sovradimensionata ed inutile. Le stesse persone che contribuiscono a creare un popolo di seguaci presi dalla smania di recensire anche un vibratore edizione plus comprato direttamente dalle fiamme dell'inferno al doppio del prezzo.
Detesto che il consumismo abbia portato orde di persone ad accettare di spendere 800, 900, 1200 euro per un telefono, che sia scomparsa la fascia media dei portatili, che nel 2018 ci propinino ancora schermi HD Ready su portatili da 500 euro e batterie saldate che non possono essere cambiate. Ormai si accetta tutto.
Detesto i fanboy. Quelli che comprano non in base alle loro esigenze ma in base al marchio. Mio padre col telefono da 1000 euro che non è in grado di mandare nemmeno un SMS, amici che comprano scarpe, maglie, cuffie da running che neanche hanno mai corso. Persone che si lamentano di non riuscire ad arrivare a fine mese che però di Sky abbaonamento completo non possono fare a meno.
Mi fermo qui. I miei acquisti da miner (dovrei parlare al plurale visto che non sono il solo) sono dettati unicamente dalle performance in relazione al consumo per watt. Non compro mosso da marketing o campagne pubblicitarie. E soprattutto non spreco corrente visto che abbiamo investito 10k in pannelli solari che producono corrente in eccesso che immettiamo nella rete. Ed infine io personalmente in ufficio per tutto l'inverno non ho mai acceso il riscaldamento convogliando il calore prodotto da un piccolo mining rig da 5 GPU proprio quando a Milano si faceva divieto di accendere il camino ed il iscaldamento per periodi prolungati a causa delle polveri sottili.
Ciononostante mi rendo perfettamente conto del fatto che ci siano persone (la minoranza) che risentono della mancanza delle GPU pur non essendo "fanatici". Allo stesso modo so che nel computo globale il mining ha aumentato i consumi elettrici ma questo avviene solo perché i miner piccoli improvvisano array di mining rig in contesti casalinghi. Il miner medio/grande investe pesantemente in rinnovabili ed in apparecchiature ad alta efficienza energetica dai PSU 80 Plus Plat/Tit ai container.
Vero ed è proprio questo il punto !
Quando scoppierà la bolla ci saranno appunto decine/centinaia di migliaia di schede video in vendita...
Già l'enorme numero, ne farà abbassare il prezzo poi sono schede video usate per minare, quindi non le vorrà nessuno, quindi prezzo ancora più basso..
Io 50 euro per una 1070 minata, li spenderei...
anche 100 per una 1080 :D
bagnino89
13-02-2018, 11:50
Mi fermo qui. I miei acquisti da miner (dovrei parlare al plurale visto che non sono il solo) sono dettati unicamente dalle performance in relazione al consumo per watt. Non compro mosso da marketing o campagne pubblicitarie. E soprattutto non spreco corrente visto che abbiamo investito 10k in pannelli solari che producono corrente in eccesso che immettiamo nella rete. Ed infine io personalmente in ufficio per tutto l'inverno non ho mai acceso il riscaldamento convogliando il calore prodotto da un piccolo mining rig da 5 GPU proprio quando a Milano si faceva divieto di accendere il camino ed il iscaldamento per periodi prolungati a causa delle polveri sottili.
L'energia elettrica la stai sprecando ugualmente, perché potresti usarla per scopi ben più utili per l'umanità (è un discorso etico, vero, ma tanto quando si parla di sprechi si va a finire sempre sull'etica). Oppure vedila in questo modo: senza minare potevi risparmiarti la spesa dei pannelli, e per scaldarti avresti potuto in ogni caso usare soluzioni di gran lunga più efficienti. Tra l'altro in estate avrai un carico termico aggiuntivo da dover smaltire in qualche modo, rispetto alla baseline (no mining).
Ciononostante mi rendo perfettamente conto del fatto che ci siano persone (la minoranza) che risentono della mancanza delle GPU pur non essendo "fanatici". Allo stesso modo so che nel computo globale il mining ha aumentato i consumi elettrici ma questo avviene solo perché i miner piccoli improvvisano array di mining rig in contesti casalinghi. Il miner medio/grande investe pesantemente in rinnovabili ed in apparecchiature ad alta efficienza energetica dai PSU 80 Plus Plat/Tit ai container.
Non cambia il fatto che, per quanto mi riguarda, il mining è una grossa *******, specie se fatto da piccoli utenti come te.
In ogni caso, quanto hai scritto non giustifica in alcun modo perché tu dovresti ritenerti, da un punto di vista sociale/etico, migliore di chi compra GPU per giocare.
In ogni caso, quanto hai scritto non giustifica in alcun modo perché tu dovresti ritenerti, da un punto di vista sociale/etico, migliore di chi compra GPU per giocare.
https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
Detesti il consumismo e fai lavorare dozzine di GPU, sprecando inutilmente energia elettrica e quindi anche inquinando, per generare il nulla? Quanto meno i giocatori comprano(_avano ormai) le GPU per uno scopo, ovvero divertirsi; chi mina per cosa lo fa? Per contribuire alla blockchain? Ma per cortesia... Se non ci fosse dietro l'allucinante speculazione che c'è, nessuno di voi avrebbe speso un centesimo né per minare né per comprare/vendere criptovalute.
Il tuo discorso è senza senso e sinceramente farsi fare una paternale simile da un minatore è davvero patetico.
My two cents.
L'energia elettrica la stai sprecando ugualmente, perché potresti usarla per scopi ben più utili per l'umanità (è un discorso etico, vero, ma tanto quando si parla di sprechi si va a finire sempre sull'etica). Oppure vedila in questo modo: senza minare potevi risparmiarti la spesa dei pannelli, e per scaldarti avresti potuto in ogni caso usare soluzioni di gran lunga più efficienti. Tra l'altro in estate avrai un carico termico aggiuntivo da dover smaltire in qualche modo, rispetto alla baseline (no mining).
Non cambia il fatto che, per quanto mi riguarda, il mining è una grossa *******, specie se fatto da piccoli utenti come te.
In ogni caso, quanto hai scritto non giustifica in alcun modo perché tu dovresti ritenerti, da un punto di vista sociale/etico, migliore di chi compra GPU per giocare.
Più si mina più si investe in energie alternative. Più si investe in questi settori più velocemente crescono le tecnologie ad esse abbinate il che si traduce in buone notizie per l'ambiente. Il mining inteso come sistema di fatto sta riversando enormi capitali in energie alternative con tutti i benefici del caso.
Questa è una mia opinione ma ritengo che col passare degli anni e con il consolidamento del mining le aziende come Nvidia, AMD e Intel porranno sempre maggiore cura al risparmio energetico perché già oggi un miner acquista principalmente in funzione di questo. La concorrenza su un tema così importante come l'efficienza energetica è solo buona.
In quanto al resto non mi ritengo migliore di chi gioca. Ritengo di fare un miglior uso dell'hardware rispetto ai fanboy, i feticisti di FPS ed i consumisti sfegatati. E poi non esageriamo. Giocare è un gioco. Il gaming non cambierà il mondo.
bagnino89
13-02-2018, 12:15
Più si mina più si investe in energie alternative.
Il mio professore di sistemi energetici era solito dire: "Il kilowattora più pulito è quello risparmiato". Tu stai sprecando energia e basta. E il discorso che - al prescindere dal minare - è meglio consumare più energia in modo che se ne produca di più - seppur rinnovabile - è folle, spero che tu te ne renda conto.
Più si investe in questi settori più velocemente crescono le tecnologie ad esse abbinate il che si traduce in buone notizie per l'ambiente. Il mining inteso come sistema di fatto sta riversando enormi capitali in energie alternative con tutti i benefici del caso.
Questo ragionamento fa acqua da tutte le parti. Il modo migliorare per rispettare l'ambiente è consumare meno, non consumare di più per promuovere maggiormente la produzione di energia rinnovabile. Come se poi, per dire, produrre un pannello fotovoltaico non abbia un costo energetico, di materiali, sociale, ecc.
Tra l'altro, sono sicuro che se ad un minatore costasse meno (come VAN/payback period) usare energia fossile per minare, lo farebbe senza problemi, fregandosene alla grande dell'ambiente e di tutto il resto.
Praticamente ti stai contraddicendo da solo: parli male del consumismo, ma in base a come ti comporti sei peggio di tanti consumisti.
sintopatataelettronica
13-02-2018, 12:26
Più si mina più si investe in energie alternative.
Vabbè.. dai.. inutile commentare oltre... secondo me.
O la sua è la trollata dell'anno... o minare è una fede che fa veramente perdere il senso della realtà ..
In ogni caso .. non c'è nulla di sensato su cui argomentare, direi.
gd350turbo
13-02-2018, 12:27
Appunto...
Dont feed the miner troll
Il mio professore di sistemi energetici era solito dire: "Il kilowattora più pulito è quello risparmiato". Tu stai sprecando energia e basta. E il discorso che - al prescindere dal minare - è meglio consumare più energia in modo che se ne produca di più - seppur rinnovabile - è folle, spero che tu te ne renda conto.
Questo ragionamento fa acqua da tutte le parti. Il modo migliorare per rispettare l'ambiente è consumare meno, non consumare di più per promuovere maggiormente la produzione di energia rinnovabile. Come se poi, per dire, produrre un pannello fotovoltaico non abbia un costo energetico, di materiali, sociale, ecc.
Capisco che si tratta di un ragionamento per assurdo ma se la mettiamo in questi termini gli unici kilowatt davvero essenziali sarebbero quelli necessari per far funzionare servizi fondamentali (riscaldamento, sicurezza, ospedali, trasporti). Tutto il resto (PC, telefoni per uso privato, social network, TV, internet per utilizzo frivolo, gaming e mining) sarebbe superfluo quindi uno spreco.
Quello che sto cercando di dire è che non puoi parlare del mining in termini così negativi lasciando fuori dal discorso il gaming. Giocare non è fondamentale. 10 anni fa una scheda video consumava 10 watt. Oggi siamo arrivati a 200, 400 ed anche più watt e per giocare al meglio di schede ne servono 2, 3 o 4. Anche questo è un enorme spreco di risorse che è va avanti da tantissimi anni ma mai nessuno ha messo in discussione questi consumi tanto è vero che in ambito GPU AMD/Nvidia solo da poco hanno iniziato a considerare l'aspetto dei consumi elettrici nei loro prodotti. Nel mondo delle CPU invece il risparmio energetico è sempre stato determinate considerando che sono nate per esigenze prettamente professionali.
Premesso che sono convinto come molti che il 90% delle cripto sia fuffa destinata a crollare che adesso sta in piedi solo per la speculazione che c'è dietro, la tecnologia che sta alla base ha un valore considerevole. Io nel mining ci vedo tante opportunità e non parlo di arricchirsi. Si vedono sempre più datacenter GPU-oriented che gioco forza spingeranno il settore delle GPU a diventare tanto efficienti quanto lo sono le CPU nello stesso ambito.
Tra l'altro, sono sicuro che se ad un minatore costasse meno (come VAN/payback period) usare energia fossile per minare, lo farebbe senza problemi, fregandosene alla grande dell'ambiente e di tutto il resto.
Fortunatamente non è così.
Praticamente ti stai contraddicendo da solo: parli male del consumismo, ma in base a come ti comporti sei peggio di tanti consumisti.
Credo che tu confonda il termine consumo con consumismo. Lungi da me fare la maestrina però su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Consumismo) è spiegato bene.
Consumismo non significa comprare 100 telefoni, 100 PC, 100 scrivanie e 100 sedie perchè i miei 100 dipendenti devono lavorare. L'acquisto è mosso unicamente da una reale esigenza. Lo stesso discorso vale quando acquisto 60 GPU, le metto in un datacenter, faccio installare i pannelli solari e pago il personale che me le tiene attive per realizzare il mio obiettivo. Questo non è consumismo. Questo è fare l'imprenditore, investire X contando di ricavarne un profitto.
Il consumismo è ben altro. È comprare qualcosa non perchè ne hai bisogno ma perchè ti rende felice, per status sociale, per fanatismo nel marchio o per soddisfare bisogni che ti sono stati inculcati e che prima neanche avevi immaginato. Come non si può fare a meno della scansione del volto e del monitor a millemila hertz? Come si possono tollerare 2 millisecondi di lag per l'apertura di un App sul vecchio modello del cellulare o la mancanza di 10 FPS? Come si può andare in giro senza giubbino ultima moda ed un rolex? Questo è il consumismo ed è cosa ben diversa.
Più si mina più si investe in energie alternative. Più si investe in questi settori più velocemente crescono le tecnologie ad esse abbinate il che si traduce in buone notizie per l'ambiente. Il mining inteso come sistema di fatto sta riversando enormi capitali in energie alternative con tutti i benefici del caso.
Questa è una mia opinione ma ritengo che col passare degli anni e con il consolidamento del mining le aziende come Nvidia, AMD e Intel porranno sempre maggiore cura al risparmio energetico perché già oggi un miner acquista principalmente in funzione di questo. La concorrenza su un tema così importante come l'efficienza energetica è solo buona.
In quanto al resto non mi ritengo migliore di chi gioca. Ritengo di fare un miglior uso dell'hardware rispetto ai fanboy, i feticisti di FPS ed i consumisti sfegatati. E poi non esageriamo. Giocare è un gioco. Il gaming non cambierà il mondo.
Perche' il mining cambiera' il mondo ? Leggo diverse riviste e su internet delle novita' che arriveranno in qusti ultimi anni ma sinceramente la frase: "Grazie al mining........." non sono riuscito a leggerla da nessuna parte.
Tu ti ritieni migliore degli altri, e per quale motivo ? Ancora non l'ho capito.
Sveglia bimbo che il mondo non e' tutto pieno di Fnboy, Fancazzisti, consumisti sfegatati etc, se apri gli occhi e metti la testa fuori dalla porta capirai che non e' cosi'.
I giochi non hanno cambiato il mondo ? Be' informati, grazie agli sforzi che le aziende hanno impegnato per rendere l'HW piu' potente per poter rendere realistici i giochi, lo stesso e' stato stato utilizzato in tantissimi ambiti ad esempio in quello medico con visori 3d fino ad arrivare a gente come te che mina grazie a questo. Quindi tu ne hai usufruito comprando schede potentei progettate per i giochi i gamer invece lo hanno preso nel :ciapet: da miner come te. Quindi continuo a dire che non conosci questo settore, altrimenti potevi minare con schede CGA, EGA, VGA, SVGA etc. per l'informatica sarebbero bastate quelle per decodificare 4 informazioni video.
Ho scritto probabilmente 3 messaggi. Ho ricevuto continuamente imbeccate, prese per culo anche poco velate e frecciatine che ho serenamente ignorato però adesso basta. È inutile, su internet in molti luoghi è diventato impossibile comunicare senza scendere a tali bassezze. Francamente lo trovo molto triste ed è per questo che partecipo sempre meno nelle community fatte di tanti individui egocentrici.
Solo una cosa non tollero nelle persone ed è la supponenza della quale non solo tu ma anche altri hanno fatto sfoggio in questi pochi messaggi.
Tu ti ritieni migliore degli altri, e per quale motivo ? Ancora non l'ho capito.
È la terza volta che leggo questa cosa. Siamo arrivati al punto che devo esplicitamente smentire una cosa che non solo non ho scritto ma che non penso nemmeno? Che poderose code di paglia (nota bene: è una battuta, non vorrei doverlo spiegare alla prossima pagina).
Sveglia bimbo che il mondo non e' tutto pieno di Fnboy, Fancazzisti, consumisti sfegatati etc, se apri gli occhi e metti la testa fuori dalla porta capirai che non e' cosi'.
Arroganza, supponenza e presunzione. È sempre un piacere scrivere in un forum.
I giochi non hanno cambiato il mondo ? Be' informati, grazie agli sforzi che le aziende hanno impegnato per rendere l'HW piu' potente per poter rendere realistici i giochi, lo stesso e' stato stato utilizzato in tantissimi ambiti ad esempio in quello medico con visori 3d fino ad arrivare a gente come te che mina grazie a questo.
Un'altra cosa che non ho scritto. Deve esserci una qualche sorgente di luce al centro della pagina che abbaglia gli occhi di chi legge e fa vedere cose che non esistono (nota bene: questa è una battuta, magari non farà ridere ma resta pur sempre una battuta). Io davvero non capisco da dove venga fuori tutta questa arroganza. Ogni volta che si scrive in un forum il 90% dei post sono risposte ad affermazioni mai scritte seguiti da post di chi deve smentire e precisare di non averlo scritto quello del quale viene accusato. Ma che grande rottura di scatole! Pare di stare nella chat di uno streaming di una ragazza munita di tette.
Quindi tu ne hai usufruito comprando schede potentei progettate per i giochi i gamer invece lo hanno preso nel :ciapet: da miner come te. Quindi continuo a dire che non conosci questo settore, altrimenti potevi minare con schede CGA, EGA, VGA, SVGA etc. per l'informatica sarebbero bastate quelle per decodificare 4 informazioni video.
Giusto! Allora facciamo una cosa. Divorziamo! (segue sarcasmo).
Tieniti le GPU. Io mi riprendo mouse, tastiera, scheda madre, CPU, RAM, alimentatore, case, monitor, scrivania, microfono, cellulare, hard disk... tutta roba creata per ambiti professionali delle quali tu hai usufruito comprando componenti progettati per professionisti e noi lo abbiamo preso nel :ciapet: da gamer come te. Quindi continuo a dire che non conosci questo settore, altrimenti potevi giocare con il GameBoy.
Dai su per cortesia non facciamo la solita stupida semplificazione noi vs loro. Non mi va di ripercorrere la storia dell'informatica per ricavarne un bilancio su chi deve di più all'altro. È chiaro che il gaming ha contribuito in modo assai ridotto sullo sviluppo tecnologico ma io non sto parlando di questo a non mi interessa fare una classifica.
Sempre a "botte" deve finire...
gd350turbo
13-02-2018, 15:37
Ho scritto probabilmente 3 messaggi. Ho ricevuto continuamente imbeccate, prese per culo anche poco velate e frecciatine che ho serenamente ignorato però adesso basta.
Sapere una cosa? Quasi subito ho realizzato che non me ne frega niente e quasi quasi adesso ci provo gusto (senza offesa).
Tu fai un uscita così in un tread di appassionati di schede video, parecchi dei quali incazzati perchè causa del minatori di bitcoin, sono aumentate del 50% e ti lamenti ?
Se ad un certo punto le schede per minare costassero il 50% in più di quelle da gaming, e fossero pure difficili da trovare, uno che arriva in un tread in cui si parla di mining, che dice che ci prova gusto in questo, come pensi che venga trattato ?
Ho scritto probabilmente 3 messaggi. Ho ricevuto continuamente imbeccate, prese per culo anche poco velate e frecciatine che ho serenamente ignorato però adesso basta. È inutile, su internet in molti luoghi è diventato impossibile comunicare senza scendere a tali bassezze. Francamente lo trovo molto triste ed è per questo che partecipo sempre meno nelle community fatte di tanti individui egocentrici.
Solo una cosa non tollero nelle persone ed è la supponenza della quale non solo tu ma anche altri hanno fatto sfoggio in questi pochi messaggi.
È la terza volta che leggo questa cosa. Siamo arrivati al punto che devo esplicitamente smentire una cosa che non solo non ho scritto ma che non penso nemmeno? Che poderose code di paglia (nota bene: è una battuta, non vorrei doverlo spiegare alla prossima pagina).
Arroganza, supponenza e presunzione. È sempre un piacere scrivere in un forum.
Un'altra cosa che non ho scritto. Deve esserci una qualche sorgente di luce al centro della pagina che abbaglia gli occhi di chi legge e fa vedere cose che non esistono (nota bene: questa è una battuta, magari non farà ridere ma resta pur sempre una battuta). Io davvero non capisco da dove venga fuori tutta questa arroganza. Ogni volta che si scrive in un forum il 90% dei post sono risposte ad affermazioni mai scritte seguiti da post di chi deve smentire e precisare di non averlo scritto quello del quale viene accusato. Ma che grande rottura di scatole! Pare di stare nella chat di uno streaming di una ragazza munita di tette.
Giusto! Allora facciamo una cosa. Divorziamo! (segue sarcasmo).
Tieniti le GPU. Io mi riprendo mouse, tastiera, scheda madre, CPU, RAM, alimentatore, case, monitor, scrivania, microfono, cellulare, hard disk... tutta roba creata per ambiti professionali delle quali tu hai usufruito comprando componenti progettati per professionisti e noi lo abbiamo preso nel :ciapet: da gamer come te. Quindi continuo a dire che non conosci questo settore, altrimenti potevi giocare con il GameBoy.
Dai su per cortesia non facciamo la solita stupida semplificazione noi vs loro. Non mi va di ripercorrere la storia dell'informatica per ricavarne un bilancio su chi deve di più all'altro. È chiaro che il gaming ha contribuito in modo assai ridotto sullo sviluppo tecnologico ma io non sto parlando di questo a non mi interessa fare una classifica.
Sempre a "botte" deve finire...
Cmq ho capito che sei uno di quelli che parla molto bene ma razzola molto male, ognuno di noi e' libero di impiegare i soldi che guadagna nel modo in cui vuole, gamer o miner sono uguali, se hanno la possibilita' di avere piu' FPS o piu' Bitcoin passando a schede nuove ogni anno lo farebbero entrambi.
Deduco quindi che ognuno di noi e' libero di decidere di acquistare una nuova GPU quando ritenga sia necessario, spreco o meno che sia, non sei tu a decidere che da oggi stiamo tutti bene per qualche anno.
A proprosito di consumismo, ti ricordo che qualche anno fa c'erano un numero assurdo di GPU,non piu' vecchie di 1 anno circa, che inondavano il mercato da parte dei miner perche' distrutte dal "lavoro" intenso, Miner che acquistavano a rotazione tonnellate di schede e le rivendevano poco prima di essere comopletamente inutilizzabili, ma forse non lo sai o forse lo giutifichi.
Hai chiamato i gamer dei viziati capricciosi, hai detto che grazie ai miner i poveri sfruttati delle filiere produttive respireranno (magari e' il contrario pensaci), hai fatto la morale sui consumi e consumismo, etc. etc. ma gia' se penso a quantoa energia (in tutti i sensi) sia necessaria per minare rabbrividisco, hai trollato come un pazzo e poi pretendi che nessuno ti risponda.
Per ultimo ti invito a farti un giro su internet e vedere quanto vale il mondo gaming e da li capisci che forse danno piu' lavoro i gamer che i tuoi compagni miner "salvatori della patria", in parole povere hai scritto una valanga di caxxate.
bagnino89
13-02-2018, 17:48
Premessa: questo sarà il mio ultimo post di risposta.
Capisco che si tratta di un ragionamento per assurdo ma se la mettiamo in questi termini gli unici kilowatt davvero essenziali sarebbero quelli necessari per far funzionare servizi fondamentali (riscaldamento, sicurezza, ospedali, trasporti). Tutto il resto (PC, telefoni per uso privato, social network, TV, internet per utilizzo frivolo, gaming e mining) sarebbe superfluo quindi uno spreco.
Premesso che sono convinto come molti che il 90% delle cripto sia fuffa destinata a crollare che adesso sta in piedi solo per la speculazione che c'è dietro, la tecnologia che sta alla base ha un valore considerevole. Io nel mining ci vedo tante opportunità e non parlo di arricchirsi. Si vedono sempre più datacenter GPU-oriented che gioco forza spingeranno il settore delle GPU a diventare tanto efficienti quanto lo sono le CPU nello stesso ambito.
Tutto il resto è superfluo, sicuramente. Ma per quanto mi riguarda, esiste una classica delle cose superflue. E il mining è assolutamente in fondo alla classifica. Anzi, non c'è proprio. TV, internet frivolo, gaming sono superflui, verissimo, ma quanto meno servono a divertire/far svagare qualcuno. Tu ti diverti a minare? Ti svaghi nel farlo? No. Tu lo fai perché ci speculi. Se non ci fosse un ritorno economico dietro il mining col cavolo che lo faresti, così come tutti gli altri. Alla faccia delle opportunità. E' un po' come chi, dal 2005, ha iniziato a riempire le colline di pannelli fotovoltaici. Lo faceva perché credeva nelle energie rinnovabili, perché aveva un'utenza elettrica da alimentare, o solo per immettere tanta energia - non richiesta - nella rete nazionale (non pensata per la generazione distribuita, ma con una logica unifilare; pertanto con perdite assurde, vera e propria energia dissipata) per guadagnarci da schifo col conto energia? Tant'è che hanno dovuto chiudere i rubinetti dell'incentivo ben prima di quanto fosse stato stabilito (2013 contro 2020).
Fortunatamente non è così.
Questo avverbio la dice lunga sull'"etica" del mining. Altro che energia rinnovabile.
Credo che tu confonda il termine consumo con consumismo. Lungi da me fare la maestrina però su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Consumismo) è spiegato bene.
Consumismo non significa comprare 100 telefoni, 100 PC, 100 scrivanie e 100 sedie perchè i miei 100 dipendenti devono lavorare. L'acquisto è mosso unicamente da una reale esigenza. Lo stesso discorso vale quando acquisto 60 GPU, le metto in un datacenter, faccio installare i pannelli solari e pago il personale che me le tiene attive per realizzare il mio obiettivo. Questo non è consumismo. Questo è fare l'imprenditore, investire X contando di ricavarne un profitto.
Il paragone che hai fatto è ridicolo, non so se te ne rendi conto. In un caso produci qualcosa, magari produci persino PIL, nel secondo? Sprechi energia per produrre il nulla assoluto. E vuoi spiegare a me il significato di consumismo...
Tu fai un uscita così in un tread di appassionati di schede video, parecchi dei quali incazzati perchè causa del minatori di bitcoin, sono aumentate del 50% e ti lamenti ?
Se ad un certo punto le schede per minare costassero il 50% in più di quelle da gaming, e fossero pure difficili da trovare, uno che arriva in un tread in cui si parla di mining, che dice che ci prova gusto in questo, come pensi che venga trattato ?
Non a caso ho precisato che era una provocazione e che il mio unico dispiacere era per chi è fuori dal mondo dei fanboy, dei fanatici e dei consumisti. Lo ribadisco. Causare disturbo a chi è consumista francamente non mi causa alcun dispiacere ma anzi ci provo anche un leggerissimo godimento anche se è una cosa assolutamente infantile :D Certo non lo faccio per questo.
E non veniamo a raccontarci che i consumisti sono una minoranza perchè di persone che cambiano più GPU, cellulari ed altre diavolerie tecnologiche più spesso di quanto cambiano le mutande è stracolmo il mondo. Non capisco perchè loro possono cannibalizzare i mercati indisturbati dalla notte dei tempi ma se i miner fanno lo stesso da appena un anno meritano il peggio del peggio.
p.s. Non è per i miner di BTC che le GPU costano tanto. I BTC si minano con gli ASICS. È colpa delle altcoin ovvero quasi tutte le cripto tranne il BTC.
Cmq ho capito che sei uno di quelli che parla molto bene ma razzola molto male
Alla luce di tutte le valutazioni che hai fatto su di me sulla base di 4 cose su 4 che io non ho mai scritto nè pensato, direi che siamo a cavallo. Prima mi metti in bocca cose che non ho mai scritto, offendi e poi mi appiccichi l'etichetta di quello che parla bene e razzola male. Missione compiuta. Terrò molto in considerazione il tuo giudizio.
ognuno di noi e' libero di impiegare i soldi che guadagna nel modo in cui vuole, gamer o miner sono uguali, se hanno la possibilita' di avere piu' FPS o piu' Bitcoin passando a schede nuove ogni anno lo farebbero entrambi.
Deduco quindi che ognuno di noi e' libero di decidere di acquistare una nuova GPU quando ritenga sia necessario, spreco o meno che sia, non sei tu a decidere che da oggi stiamo tutti bene per qualche anno.
Mi riferivo, e lo dico ancora una volta, ai consumisti. Prendi 100 gamer. Quanti di loro riescono a portare a fine vita la propria GPU prima di cambiarla? Noi miner non è che prendiamo le GPU della fascia bassa del mercato. Prendiamo la fascia alta. Nella fascia alta tendenzialmente c'è questo tipo di gamer. Che poi i piccoli miner di riflesso abbiano distrutto anche le fasce basse è un altro paio di maniche.
A proprosito di consumismo, ti ricordo che qualche anno fa c'erano un numero assurdo di GPU,non piu' vecchie di 1 anno circa, che inondavano il mercato da parte dei miner perche' distrutte dal "lavoro" intenso, Miner che acquistavano a rotazione tonnellate di schede e le rivendevano poco prima di essere comopletamente inutilizzabili, ma forse non lo sai o forse lo giutifichi.
Io non rispondo per il comportamento dell'intero mondo dei miner. Non rappresento una lobby. Di stronzi è pieno il mondo in ogni settore. Ciò non significa che lo siano tutti. Quanto mi sta sulle balle questa supponenza :p
Hai chiamato i gamer dei viziati capricciosi, hai detto che grazie ai miner i poveri sfruttati delle filiere produttive respireranno (magari e' il contrario pensaci), hai fatto la morale sui consumi e consumismo, etc. etc. ma gia' se penso a quantoa energia (in tutti i sensi) sia necessaria per minare rabbrividisco, hai trollato come un pazzo e poi pretendi che nessuno ti risponda.
Oh beh quando leggo che Tizio non può stare senza giocare in 4k, che Caio deve rifarsi il PC Intel/Nvidia based per giocare al meglio GTA con 10 FPS in più o che a Sempronio serve un cellulare da gaming della Razer perchè ha lo schermo con non so quanti hertz non ti nascondo un certo face palm. Ma è e resta una mia opinione.
Non sono contro queste tecnologie in assoluto però vedere scaffali, cassetti e quant'altro pieno di roba praticamente nuova abbandonata per correre dietro alla novità del tutto superflua di turno mi spiace non poco. Più della corrente che mi produco (spreco?) per minare. Abbiamo un concetto molto diverso dello spreco.
Per ultimo ti invito a farti un giro su internet e vedere quanto vale il mondo gaming e da li capisci che forse danno piu' lavoro i gamer che i tuoi compagni miner "salvatori della patria", in parole povere hai scritto una valanga di caxxate.
Non è che sono nato ieri. Gioco anch'io. Bene o male nel 2017 PC/console saranno un 60 miliardi di dollari. Solo le prime 10 cripto di miliardi ne fanno oltre 260. La differenza è grossa ma non per questo uno deve prevaricare sull'altro o augurare il peggio alla controparte.
gd350turbo
13-02-2018, 18:26
Non a caso ho precisato che era una provocazione e che il mio unico dispiacere era per chi è fuori dal mondo dei fanboy, dei fanatici e dei consumisti. Lo ribadisco. Causare disturbo a chi è consumista francamente non mi causa alcun dispiacere ma anzi ci provo anche un leggerissimo godimento anche se è una cosa assolutamente infantile :D Certo non lo faccio per questo.
e quindi lanci la provocazione e ti lamenti che ti prendono per il culo ?
E non veniamo a raccontarci che i consumisti sono una minoranza perchè di persone che cambiano più GPU, cellulari ed altre diavolerie tecnologiche più spesso di quanto cambiano le mutande è stracolmo il mondo.
un gamer di schede video ne compra 1/2, un miner 10/20 !
Tutto il resto è superfluo, sicuramente. Ma per quanto mi riguarda, esiste una classica delle cose superflue. E il mining è assolutamente in fondo alla classifica. Anzi, non c'è proprio. TV, internet frivolo, gaming sono superflui, verissimo, ma quanto meno servono a divertire/far svagare qualcuno. Tu ti diverti a minare? Ti svaghi nel farlo? No. Tu lo fai perché ci speculi. Se non ci fosse un ritorno economico dietro il mining col cavolo che lo faresti, così come tutti gli altri. Alla faccia delle opportunità. E' un po' come chi, dal 2005, ha iniziato a riempire le colline di pannelli fotovoltaici. Lo faceva perché credeva nelle energie rinnovabili, perché aveva un'utenza elettrica da alimentare, o solo per immettere tanta energia - non richiesta - nella rete nazionale (non pensata per la generazione distribuita, ma con una logica unifilare; pertanto con perdite assurde, vera e propria energia dissipata) per guadagnarci da schifo col conto energia? Tant'è che hanno dovuto chiudere i rubinetti dell'incentivo ben prima di quanto fosse stato stabilito (2013 contro 2020).
Io mino perchè abbiamo un progetto imprenditoriale come ne ho altri. È grazie a progetti come questo che possiamo dare un lavoro ad altre persone. Se la metti in questi termini allora ti dico che candidamente che preferisco X GPU a minare che danno lavoro a Y persone piuttosto che impiegarle per far giocare Z persone al PC.
A giocare al PC ti svaghi ed è superfluo soprattutto perchè ci sono milioni di altri svaghi. Al contrario investire soldi per fare impresa è quanto di più importante ci sia in ogni paese. Quando abbiamo deciso di tirare fuori i soldini per minare abbiamo pagato e preso impegni con altre aziende e professionisti e nei prossimi mesi forse ci servirà assumere qualcuno perché abbiamo altri impegni e non possiamo più fare turn over ancora a lungo.
Il paragone che hai fatto è ridicolo, non so se te ne rendi conto. In un caso produci qualcosa, magari produci persino PIL, nel secondo? Sprechi energia per produrre il nulla assoluto. E vuoi spiegare a me il significato di consumismo...
Facciamo due conti a spanne con 100k di investimento.
100k euro li abbiamo dati a negozi/fornitori. Su questo ci abbiamo versato il 22% di IVA ovvero 22.000 euro allo stato (il PIL ringrazia). Supponiamo di aver guadagnato 200k. Su questo ci abbiamo versato 25k + il 43% di IRPEF ovvero 79k euro allo stato (il PIL ringrazia). Aggiungiamo il 5% di IRAP ed i costi fissi dell'srl e di contabilità. Arriviamo ad altri 10k euro sempre allo stato (Il PIL ri-ringrazia). Ora supponiamo di volerci riprendere per intero i dividendi dei 111k restanti. Il 26% se ne va in tasse per rendita finanziaria ovvero 29k allo stato (ciao PIL!). Mi fermo qui e non vado oltre con la dichiarazione dei redditi.
Morale della favola abbiamo cacciato 100k dandoli ad altre aziende/professionisti accollandoci il rischio imprenditoriale. Alla fine dell'anno guadagnamo 200k dei quali lo stato si è preso 140k.
Ora vienimi di nuovo a raccontare che un miner non produce ricchiezza e che merita il peggio del peggio. O vuoi venirmi a dire che i gamer fanno impresa? I gamer pagano l'IVA. Stop. Questo è il loro contributo al PIL.
I miner pagano l'IVA, IRAP, IRPEF, fanno impresa, assumono persone, creano lavoro, pagano altre aziende/professionisti e investono in ricerca e sviluppo. E tutto questo lo fanno accollandosi tutto il rischio di perdere il capitale investito senza giocare con i soldi degli altri. Trovo inconcepibile tutto questo astio nei confronti di persone che hanno avuto il coraggio di rischiare, di investire tempo, competenze e risorse. Senza offesa ma trovo che al giorno d'oggi questo sia un miglior uso possibile delle GPU da ogni punto di vista.
gd350turbo
13-02-2018, 18:57
Io mino perchè abbiamo un progetto imprenditoriale come ne ho altri. È grazie a progetti come questo che possiamo dare un lavoro ad altre persone. Se la metti in questi termini allora ti dico che candidamente che preferisco X GPU a minare che danno lavoro a Y persone piuttosto che impiegarle per far giocare Z persone al PC.
Sono ignorante in merito per per minare si usano le gpu, che lavoro dai alle persone e che con che contratto ?
100k euro li abbiamo dati a negozi/fornitori. Su questo ci abbiamo versato il 22% di IVA ovvero 22.000 euro allo stato (il PIL ringrazia).
Dai ammetti che stai trollando, ci facciamo tutti una risata e amici come prima...
L'iva in una contabilità di impresa non è un costo, ma un giro contabile...
Mentre per un privato è un costo !
E detto questo direi che è inutile continuare !
Non a caso ho precisato che era una provocazione e che il mio unico dispiacere era per chi è fuori dal mondo dei fanboy, dei fanatici e dei consumisti. Lo ribadisco. Causare disturbo a chi è consumista francamente non mi causa alcun dispiacere ma anzi ci provo anche un leggerissimo godimento anche se è una cosa assolutamente infantile :D Certo non lo faccio per questo.
E non veniamo a raccontarci che i consumisti sono una minoranza perchè di persone che cambiano più GPU, cellulari ed altre diavolerie tecnologiche più spesso di quanto cambiano le mutande è stracolmo il mondo. Non capisco perchè loro possono cannibalizzare i mercati indisturbati dalla notte dei tempi ma se i miner fanno lo stesso da appena un anno meritano il peggio del peggio.
p.s. Non è per i miner di BTC che le GPU costano tanto. I BTC si minano con gli ASICS. È colpa delle altcoin ovvero quasi tutte le cripto tranne il BTC.
Alla luce di tutte le valutazioni che hai fatto su di me sulla base di 4 cose su 4 che io non ho mai scritto nè pensato, direi che siamo a cavallo. Prima mi metti in bocca cose che non ho mai scritto, offendi e poi mi appiccichi l'etichetta di quello che parla bene e razzola male. Missione compiuta. Terrò molto in considerazione il tuo giudizio.
Mi riferivo, e lo dico ancora una volta, ai consumisti. Prendi 100 gamer. Quanti di loro riescono a portare a fine vita la propria GPU prima di cambiarla? Noi miner non è che prendiamo le GPU della fascia bassa del mercato. Prendiamo la fascia alta. Nella fascia alta tendenzialmente c'è questo tipo di gamer. Che poi i piccoli miner di riflesso abbiano distrutto anche le fasce basse è un altro paio di maniche.
Io non rispondo per il comportamento dell'intero mondo dei miner. Non rappresento una lobby. Di stronzi è pieno il mondo in ogni settore. Ciò non significa che lo siano tutti. Quanto mi sta sulle balle questa supponenza :p
Oh beh quando leggo che Tizio non può stare senza giocare in 4k, che Caio deve rifarsi il PC Intel/Nvidia based per giocare al meglio GTA con 10 FPS in più o che a Sempronio serve un cellulare da gaming della Razer perchè ha lo schermo con non so quanti hertz non ti nascondo un certo face palm. Ma è e resta una mia opinione.
Non sono contro queste tecnologie in assoluto però vedere scaffali, cassetti e quant'altro pieno di roba praticamente nuova abbandonata per correre dietro alla novità del tutto superflua di turno mi spiace non poco. Più della corrente che mi produco (spreco?) per minare. Abbiamo un concetto molto diverso dello spreco.
Non è che sono nato ieri. Gioco anch'io. Bene o male nel 2017 PC/console saranno un 60 miliardi di dollari. Solo le prime 10 cripto di miliardi ne fanno oltre 260. La differenza è grossa ma non per questo uno deve prevaricare sull'altro o augurare il peggio alla controparte.
Sorvolo su tutto quello che hai scritto, accusi gli altri di consumismo ma non ti fa comodo vedere a casa tua perche non sei responsabile.....
Scusa ma quanti posti di lavoro hanno creato le prime 10criptovalute ? E la chiudo qui.
Chi mina lo fa per se e per speculare e basta non producendo nulla lo vuoi capire ?
Lavoro fatturazione irpef iva si ma in quali paesi ? Chissa' perche' chi mina pesantemente o sta nei paesi dell'est o ci si sposta verso la cina.
Gyammy85
13-02-2018, 19:03
un gamer di schede video ne compra 1/2, un miner 400/500 !
Fixed.
Se si limitassero a 10/20 non ci sarebbero i prezzi alle stelle.
gd350turbo
13-02-2018, 19:04
Fixed.
Se si limitassero a 10/20 non ci sarebbero i prezzi alle stelle.
Si, io ho messo un numero a caso !
Sono ignorante in merito per per minare si usano le gpu, che lavoro dai alle persone e che con che contratto ?
Dai ammetti che stai trollando, ci facciamo tutti una risata e amici come prima...
Direi piuttosto il contrario ovvero che siete voi a trollare puntualmente ogni cosa che scrivo. Adesso siamo arrivati al punto di dover pubblicare i contratti di lavoro? Ma sei l'agenzia delle entrate?
Premesso che il mio era un esempio (purtroppo come di consueto non leggete quello che scrivo), per sacrosantissime ed ovvie ragioni i dettagli non vengo certo a scriverli in un forum ma non ci vuole molto a capire che un'attività del genere va seguita con software, sviluppatori e sistemisti soprattutto per la parte riguardante i masternode, l'automazione del mining e del trading.
L'iva in una contabilità di impresa non è un costo, ma un giro contabile...
Mentre per un privato è un costo !
E detto questo direi che è inutile continuare !
Ecco che di nuovo dici cose che non ho mai scritto. Sono senza parole. Ma c'è qualcuno che sostituisce i miei post a mia insaputa? Dove avrei detto che l'IVA è un costo? :mad: Sarà la settima volta che in questa discussione devo rispondere a cose che non mai scritto.
Nel mio esempio stavo semplicemente ponendo l'accento sul giro di soldi che l'attività di un miner fa guadagnare allo stato visto che un altro utente al quale era rivolta la mia risposta sosteneva che nemmeno contribuiamo all'aumento del PIL del paese. Tutta l'IVA, l'IRPEF, l'IRAP, al rendita finanziaria e non da ultimo la dichiarazione dei redditi che un miner paga son tutti soldi che vanno dritti dritti allo stato. Non me ne frega niente del giro contabile. Stavo facendo osservare che è assolutamente falso dire che un miner non genera ricchiezza per nessun altro che non per sè stesso. Non è che minare è diverso da avere un'azienda attiva in un altro campo. Tutte pagano le tasse allo stesso modo esclusi i settori con le agevolazioni.
L'iva in una contabilità di impresa non è un costo, ma un giro contabile...
Mentre per un privato è un costo !
E detto questo direi che è inutile continuare !
Chi mina lo fa per se e per speculare e basta non producendo nulla lo vuoi capire ?
Non so se lo sai ma la finanza, la borsa e la speculazione esistono sin dai primi dell'800. E la finanza ne ha prodotte eccome di cose, pure il Titanic :D Più o meno quasi tutto quello che abbiamo è fondato sulla finanza nel bene e nel male.
Ciò detto ma lo capisci che speculando (ovvero IO che rischio con il mio culo i MIEI soldi) se va male son cazzi miei e se va bene devo dare più del 50% dei soldi allo stato? Prova di nuovo a dire che un miner non contribuisce al PIL nazionale. Ti dirò di più, è probabile che paghino più tasse i vari CoinBase (exchange di criptovalute) che Apple, Google, Amazon che fuggono dal pagamento delle tasse rifuggiandosi in ogni paradiso fiscale possibile. E noi stiamo ancora qui a parlare di miner che disruggono tutto solo per arricchire sè stessi senza pagare un briciolo di tasse.
Lavoro fatturazione irpef iva si ma in quali paesi ? Chissa' perche' chi mina pesantemente o sta nei paesi dell'est o ci si sposta verso la cina.
Dove vuoi che paghi le tasse un miner, un exchange o un'altcoin cinese se non in Cina? Il sud coreano pagherà in Sud Corea, il giapponese in Giappone, l'italiano in Italia. Che poi ci siano persone che vanno nei paradisi fiscali come fanno Apple, Google, Amazon non è sintomatico delle criptovalute ma dei disonesti che trovi ovunque dal cassiere che non ti fa lo scontrino a quello che ha il conto a Panama.
Sorvolo su tutto quello che hai scritto, accusi gli altri di consumismo ma non ti fa comodo vedere a casa tua perche non sei responsabile.....
Scusa ma quanti posti di lavoro hanno creato le prime 10criptovalute ? E la chiudo qui.
Buona lettura Forbes (https://www.forbes.com/sites/laurencebradford/2017/12/18/how-cryptocurrency-has-introduced-new-careers-in-tech/#482ca823e79b), Quora (https://www.quora.com/What-new-jobs-have-been-created-with-cryptocurrencies-like-Bitcoin). Se googoli ne trovi a palate. Personalmente leggevo alla fine del 2017 che su Linkedin nella ricerca di nuovi profili l'uso del termine "criptovalute" è aumentato del 1200%. Oggi le aziende cercano sempre più questa qualità nei nuovi assunti siano essi developer, sys admin, altre figure dell'IT, trader, analisti e via discorrendo.
p.s. Se posso chiedervi, quanti anni avete? NON È UN'OFFESA ma vorrei solo capire con chi sto parlando perchè magari e fuori luogo continuare la discussione se siete troppo giovani (beati voi :))
randorama
13-02-2018, 22:01
Direi piuttosto il contrario ovvero che siete voi a trollare puntualmente ogni cosa che scrivo. Adesso siamo arrivati al punto di dover pubblicare i contratti di lavoro? Ma sei l'agenzia delle entrate?
gli esempi vanno sostenuti con documentazione, altrimenti sono aria fritta.
Premesso che il mio era un esempio (purtroppo come di consueto non leggete quello che scrivo)
ok, era aria fritta.
, per sacrosantissime ed ovvie ragioni i dettagli non vengo certo a scriverli in un forum ma non ci vuole molto a capire che un'attività del genere va seguita con software, sviluppatori e sistemisti soprattutto per la parte riguardante i masternode, l'automazione del mining e del trading.
fammelo capire. mi dici il nome di una società che fa questo mestiere?
guarda, non ti chiedo i suoi "secreti secretissimi"; mi basta codice fiscale/partita iva; poi i dati di bilancio me li recupero e analizzo da solo.
Nel mio esempio stavo semplicemente ponendo l'accento sul giro di soldi che l'attività di un miner fa guadagnare allo stato visto che un altro utente al quale era rivolta la mia risposta sosteneva che nemmeno contribuiamo all'aumento del PIL del paese. Tutta l'IVA, l'IRPEF, l'IRAP, al rendita finanziaria e non da ultimo la dichiarazione dei redditi che un miner paga son tutti soldi che vanno dritti dritti allo stato. Non me ne frega niente del giro contabile. Stavo facendo osservare che è assolutamente falso dire che un miner non genera ricchiezza per nessun altro che non per sè stesso. Non è che minare è diverso da avere un'azienda attiva in un altro campo. Tutte pagano le tasse allo stesso modo esclusi i settori con le agevolazioni.
ma che iva, irpef, irap?
mini, raccatti bitcoin, li vendi (sempre che tu ci riesca, of course); che tasse paghi?
Non so se lo sai ma la finanza, la borsa e la speculazione esistono sin dai primi dell'800.
le prime borse valori propriamente dette nascono nei paesi fiamminghi attorno al 1500, ma transeat.
Ciò detto ma lo capisci che speculando (ovvero IO che rischio con il mio culo i MIEI soldi) se va male son cazzi miei e se va bene devo dare più del 50% dei soldi allo stato? Prova di nuovo a dire che un miner non contribuisce al PIL nazionale. Ti dirò di più, è probabile che paghino più tasse i vari CoinBase (exchange di criptovalute) che Apple, Google, Amazon che fuggono dal pagamento delle tasse rifuggiandosi in ogni paradiso fiscale possibile. E noi stiamo ancora qui a parlare di miner che disruggono tutto solo per arricchire sè stessi senza pagare un briciolo di tasse.
fammi vedere una dichiarazione dei redditi di un miner e ti darò ragione. altrimenti è, ancora una volta, aria fritta.
gd350turbo
14-02-2018, 07:55
Direi piuttosto il contrario ovvero che siete voi a trollare puntualmente ogni cosa che scrivo. Adesso siamo arrivati al punto di dover pubblicare i contratti di lavoro? Ma sei l'agenzia delle entrate?
Non credo, ero curioso di sapere come si fa ad assumere della gente per il mining e come li assumi, ma forse ho toccato un punto che è meglio tenere oscuro ?
Ecco che di nuovo dici cose che non ho mai scritto. Sono senza parole. Ma c'è qualcuno che sostituisce i miei post a mia insaputa? Dove avrei detto che l'IVA è un costo? :mad: Sarà la settima volta che in questa discussione devo rispondere a cose che non mai scritto.
Rileggiti...
Ho pagato l'iva, ( il pil ringrazia )
Ma l'iva, in una società ovviamente registrata con partita iva, è un giro contabile, iva a credito e iva a debito, acquistando 100.000, ha 22.000 euro di iva a credito che potrai scontare dalle fatture che emetti, ecc.ecc..
Il gamer che si compra una scheda da 1000 euro, paga 220 euro allo stato e stop !
Lui si che contribuisce al pil !
Nel mio esempio stavo semplicemente ponendo l'accento sul giro di soldi che l'attività di un miner fa guadagnare allo stato visto che un altro utente al quale era rivolta la mia risposta sosteneva che nemmeno contribuiamo all'aumento del PIL del paese.
Si si certo certo :sofico:
p.s. Se posso chiedervi, quanti anni avete? NON È UN'OFFESA ma vorrei solo capire con chi sto parlando perchè magari e fuori luogo continuare la discussione se siete troppo giovani (beati voi :))
Ne ho molti più di te, per questo dico che stai trollando, sono quindi d'accordo che è inutile continuare.
Ma l'iva, in una società ovviamente registrata con partita iva, è un giro contabile, iva a credito e iva a debito,
Infatti. Tanto è vero che se un non residente in Italia acquista in un negozio italiano, ha la possibilità di farsi restituire l'IVA dal negoziante, perché se questo dimostra di aver venduto a un non residente l'IVA non la versa.
L'unico che paga davvero l'IVA è il cliente finale. Se chiede la fattura, ovviamente. ;)
Direi piuttosto il contrario ovvero che siete voi a trollare puntualmente ogni cosa che scrivo. Adesso siamo arrivati al punto di dover pubblicare i contratti di lavoro? Ma sei l'agenzia delle entrate?
Premesso che il mio era un esempio (purtroppo come di consueto non leggete quello che scrivo), per sacrosantissime ed ovvie ragioni i dettagli non vengo certo a scriverli in un forum ma non ci vuole molto a capire che un'attività del genere va seguita con software, sviluppatori e sistemisti soprattutto per la parte riguardante i masternode, l'automazione del mining e del trading.
Ecco che di nuovo dici cose che non ho mai scritto. Sono senza parole. Ma c'è qualcuno che sostituisce i miei post a mia insaputa? Dove avrei detto che l'IVA è un costo? :mad: Sarà la settima volta che in questa discussione devo rispondere a cose che non mai scritto.
Nel mio esempio stavo semplicemente ponendo l'accento sul giro di soldi che l'attività di un miner fa guadagnare allo stato visto che un altro utente al quale era rivolta la mia risposta sosteneva che nemmeno contribuiamo all'aumento del PIL del paese. Tutta l'IVA, l'IRPEF, l'IRAP, al rendita finanziaria e non da ultimo la dichiarazione dei redditi che un miner paga son tutti soldi che vanno dritti dritti allo stato. Non me ne frega niente del giro contabile. Stavo facendo osservare che è assolutamente falso dire che un miner non genera ricchiezza per nessun altro che non per sè stesso. Non è che minare è diverso da avere un'azienda attiva in un altro campo. Tutte pagano le tasse allo stesso modo esclusi i settori con le agevolazioni.
Non so se lo sai ma la finanza, la borsa e la speculazione esistono sin dai primi dell'800. E la finanza ne ha prodotte eccome di cose, pure il Titanic :D Più o meno quasi tutto quello che abbiamo è fondato sulla finanza nel bene e nel male.
Ciò detto ma lo capisci che speculando (ovvero IO che rischio con il mio culo i MIEI soldi) se va male son cazzi miei e se va bene devo dare più del 50% dei soldi allo stato? Prova di nuovo a dire che un miner non contribuisce al PIL nazionale. Ti dirò di più, è probabile che paghino più tasse i vari CoinBase (exchange di criptovalute) che Apple, Google, Amazon che fuggono dal pagamento delle tasse rifuggiandosi in ogni paradiso fiscale possibile. E noi stiamo ancora qui a parlare di miner che disruggono tutto solo per arricchire sè stessi senza pagare un briciolo di tasse.
Dove vuoi che paghi le tasse un miner, un exchange o un'altcoin cinese se non in Cina? Il sud coreano pagherà in Sud Corea, il giapponese in Giappone, l'italiano in Italia. Che poi ci siano persone che vanno nei paradisi fiscali come fanno Apple, Google, Amazon non è sintomatico delle criptovalute ma dei disonesti che trovi ovunque dal cassiere che non ti fa lo scontrino a quello che ha il conto a Panama.
Buona lettura Forbes (https://www.forbes.com/sites/laurencebradford/2017/12/18/how-cryptocurrency-has-introduced-new-careers-in-tech/#482ca823e79b), Quora (https://www.quora.com/What-new-jobs-have-been-created-with-cryptocurrencies-like-Bitcoin). Se googoli ne trovi a palate. Personalmente leggevo alla fine del 2017 che su Linkedin nella ricerca di nuovi profili l'uso del termine "criptovalute" è aumentato del 1200%. Oggi le aziende cercano sempre più questa qualità nei nuovi assunti siano essi developer, sys admin, altre figure dell'IT, trader, analisti e via discorrendo.
p.s. Se posso chiedervi, quanti anni avete? NON È UN'OFFESA ma vorrei solo capire con chi sto parlando perchè magari e fuori luogo continuare la discussione se siete troppo giovani (beati voi :))
Ti hanno risposto prima di me, e quoto quello che ti hanno fatto notare.
Di anni ne ho sicuramente piu' di te e quando scrivi delle corbellerie mi viene da pensare che vivi in un mondo tutto tuo senza conoscere le realta' lavorative o le conosci poco se non pochissimo.
Per il resto vivendo in italia, lavorando in italia, vedendo il panorama it in italia, ad oggi non conosco nessuna societa' che per lavoro fa mining, e per ovvie ragioni in primis il costo dell'energia.
Quindi spari caxxate su pil e tasse anche perche' sarei curioso di sapere se tu minando e vendendo alla fine denunci al fisco gli introiti che fai perche' e' giusto che tu sappia che qualsiasi reddito tu riesca a produrre o produrre extra andrebbe denunciato al fisco e andrebbe a far cumulo su eventuali redditi che gia' percepisci, pagando la differenza di tasse (IRPEF, IVA, INPS stc. )che invece rimangono occulte. ;)
Quindi non e' che sei il salvatore della patria solo perche' acquisti 20 schede alla volta.
Ora senza offesa ma se rientri in coloro che occultano gli introiti per le criptovalute sei un evasore fiscale e allora il PIL che tu hai tanto sbandierato non ti ringrazia piu', anche perche' se dovessi andare a pagare le tasse forse minare non ti converrebbe piu'.
bagnino89
14-02-2018, 08:37
Lui si professa salvatore della patria perché, a detta sua, fa girare l'economia (pannelli PV, PC, ecc.)... E' chiaro che non denuncerà alcun introito proveniente dalle criptovalute, figuriamoci.
bagnino89
14-02-2018, 08:59
Ma tu sai a quante famiglie di venditori di hw ho dato da mangiare in questi anni con le gpu da GAYMING? :sofico: Voglio una statua :cool:
:asd:
Non credo, ero curioso di sapere come si fa ad assumere della gente per il mining e come li assumi, ma forse ho toccato un punto che è meglio tenere oscuro ?
Sprizzi arroganza e supponenza da tutti i pori. Come si fa ad assumere gente per mining? Tipo iniziando a scrivere "Cerchiamo sysadmin" su Liknedin? Attualmente abbiamo persone che già se ne occupano.
Rileggiti...
Ho pagato l'iva, ( il pil ringrazia )
Ma l'iva, in una società ovviamente registrata con partita iva, è un giro contabile, iva a credito e iva a debito, acquistando 100.000, ha 22.000 euro di iva a credito che potrai scontare dalle fatture che emetti, ecc.ecc..
Il gamer che si compra una scheda da 1000 euro, paga 220 euro allo stato e stop !
Lui si che contribuisce al pil !
Il primo gennaio pago 22.000 euro di IVA anticipandole allo stato. Solo l'anno successivo questa IVA contribuirà ad abbattere il reddito sempre che ci sia un reddito. Se non c'è ciccia. Non pensavo di dover pubblicare un bilancio societario nel forum. Il mio era un esempio al volo ma evidentemente sei appassionato di contabilità. Ti assecondo. Nell'esempio di prima le cifre finali erano che ad un guadagno di 200k corrispondevano 140k di euro versati allo stato alla fine dell'anno di esercizio. Adesso mettiamo i puntini sulle i dei quali non puoi fare a meno e riscriviamo la conclusione. Alla fine dell'anno di esercizio a fronte di un guadagno di 200k un miner avrà versato allo stato 140k meno 22k di IVA anticipata. Ti prego non farmi fare il calcolo preciso dell'abbattimento del reddito. Non è 140-22. Facciamo a spanne (me lo consenti o devo chiamare il commercialista?). Arrotondiamo alla peggio 140 - 40. 100k di tasse.
Ora riprendiamo il videogiocatore. 200 gamer comparno 200 schede video a 100k versando allo stato 22k euro. Il PIL aumenta di 22k.
Un miner compra quelle stesse 200 schede video ed alla fine dell'anno di euro allo stato ne versa 100k avendo anche fatto girare molti più soldi per collaboratori e fornitori.
È chiaro come il sole che la differenza è non solo evidente ma anche estremamente banale sin dal principio. Voglio dire non serviva mettersi a fare i calcoli per arrivare alla conclusione che un miner genera molta più ricchiezza con lo stesso hardware. È la stessa cosa che fanno gli hosting provider per dirne un'altra. Nei server bene o male ci sono le stesse CPU che troviamo nei PC (ti prego non fare il puntiglioso attaccandoti alle differenze dell'architettura Xeon soprattutto alla luce del fatto che nel datacenter ci sono anche CPU consumer grade). Una CPU nel PC di un gamer non fa nient'altro che farlo giocare. Quella stessa CPU in una VPS fornisce un servizio, contribuisce a tenere in piedi HWUpgrade piuttosto che FB. Lo stato secondo de da dove li prende più soldi? Dai gamer che giocano o da chi con quello stesso hardware ci fa impresa?
Mi auguro una volta per tutte che questo concetto banale ed ovvio sia finalmente chiaro. È lampante che un miner (un imprenditore) porti molti più soldi allo stato di quanto ne portino i gamer (consumatori) i quali acquistando lo stesso hwardware producendo solo il prorio divertimento (non c'è niente di male sia chiaro).
Ti hanno risposto prima di me, e quoto quello che ti hanno fatto notare.
Di anni ne ho sicuramente piu' di te e quando scrivi delle corbellerie mi viene da pensare che vivi in un mondo tutto tuo senza conoscere le realta' lavorative o le conosci poco se non pochissimo.
Per il resto vivendo in italia, lavorando in italia, vedendo il panorama it in italia, ad oggi non conosco nessuna societa' che per lavoro fa mining, e per ovvie ragioni in primis il costo dell'energia.
Io di società attive nel mining ne conosco personalmente 3 oltre la nostra. Tutte italiane. Di straniere centinaia. Prima di interessarmi al mondo delle cripto sai quante ne conoscevo? Nessuna. E forse il problema è proprio questo. Finché continuerai a rifiutare l'esistenza di questo mercato continuerai ad essere convinto che non esista nessuno che ci investe e che ci lavora. Non dico che per parlare di una cosa devi conoscerla da cima a fondo ma non puoi fare il negazionista a priori basandoti su informazioni che rifiuti di acquisire. Il mining c'è eccome.
Quindi spari caxxate su pil e tasse anche perche' sarei curioso di sapere se tu minando e vendendo alla fine denunci al fisco gli introiti che fai perche' e' giusto che tu sappia che qualsiasi reddito tu riesca a produrre o produrre extra andrebbe denunciato al fisco e andrebbe a far cumulo su eventuali redditi che gia' percepisci, pagando la differenza di tasse (IRPEF, IVA, INPS stc. )che invece rimangono occulte. ;)
Quindi non e' che sei il salvatore della patria solo perche' acquisti 20 schede alla volta.
Bene, benissimo, non sapevo che questo forum fosse frequentato oltre che dall'agenzia delle entrate anche da un tribunale. Ma ti rendi conto che mi stai accusando senza nemmeno conoscermi di evasione fiscale? Con tutta la serenità che posso avere in corpo adesso veramente stai esagerando. Io davvero non comprendo tutta questa frustrazione che dilaga sul web. Ormai il web è fatto da un esercito di sentenziatori che sparano 10 sentenze al minuto, ti appiccicano l'etichetta (troll, evasore, salvatore delle partia, bimbo) e vanno via continuando a sguazzare nel proprio egocentrismo rifiutando il confronto e la realtà oggettiva. Viviamo proprio nell'epoca della dis-informazione.
Ora senza offesa ma se rientri in coloro che occultano gli introiti per le criptovalute sei un evasore fiscale e allora il PIL che tu hai tanto sbandierato non ti ringrazia piu', anche perche' se dovessi andare a pagare le tasse forse minare non ti converrebbe piu'.
Lui si professa salvatore della patria perché, a detta sua, fa girare l'economia (pannelli PV, PC, ecc.)... E' chiaro che non denuncerà alcun introito proveniente dalle criptovalute, figuriamoci.
Fantastico. Prima mi dai il benefico del dubbio "se evadi" e 3 righe dopo già solo un evasore. E poi si lamentano che in Italia la giustizia è lenta. Io ho avuto la mia sentenza in un post :D Si può fare ricorso?
È chiaro che non sai assolutamente nè come funziona un'azienda (lavorare in un'azienda non significa sapere come si fa impresa altrimenti avresti già fatto l'imprenditore). È chiaro anche che non sai nemmeno come funziona la tassazione delle criptovalute. Funziona allo stesso modo della finanza tradizionale (titoli, fondi, certificati, azioni, quote).
Ma tu sai a quante famiglie di venditori di hw ho dato da mangiare in questi anni con le gpu da GAYMING? :sofico: Voglio una statua :cool:
Un miner di più :p compra in stock, con bonifico ed anche al doppio del prezzo.
AceGranger
14-02-2018, 11:18
Bene, benissimo, non sapevo che questo forum fosse frequentato oltre che dall'agenzia delle entrate anche da un tribunale.
è tutto in uno, DREDD.
Sprizzi arroganza e supponenza da tutti i pori. Come si fa ad assumere gente per mining? Tipo iniziando a scrivere "Cerchiamo sysadmin" su Liknedin? Attualmente abbiamo persone che già se ne occupano.
Il primo gennaio pago 22.000 euro di IVA anticipandole allo stato. Solo l'anno successivo questa IVA contribuirà ad abbattere il reddito sempre che ci sia un reddito. Se non c'è ciccia. Non pensavo di dover pubblicare un bilancio societario nel forum. Il mio era un esempio al volo ma evidentemente sei appassionato di contabilità. Ti assecondo. Nell'esempio di prima le cifre finali erano che ad un guadagno di 200k corrispondevano 140k di euro versati allo stato alla fine dell'anno di esercizio. Adesso mettiamo i puntini sulle i dei quali non puoi fare a meno e riscriviamo la conclusione. Alla fine dell'anno di esercizio a fronte di un guadagno di 200k un miner avrà versato allo stato 140k meno 22k di IVA anticipata. Ti prego non farmi fare il calcolo preciso dell'abbattimento del reddito. Non è 140-22. Facciamo a spanne (me lo consenti o devo chiamare il commercialista?). Arrotondiamo alla peggio 140 - 40. 100k di tasse.
Ora riprendiamo il videogiocatore. 200 gamer comparno 200 schede video a 100k versando allo stato 22k euro. Il PIL aumenta di 22k.
Un miner compra quelle stesse 200 schede video ed alla fine dell'anno di euro allo stato ne versa 100k avendo anche fatto girare molti più soldi per collaboratori e fornitori.
È chiaro come il sole che la differenza è non solo evidente ma anche estremamente banale sin dal principio. Voglio dire non serviva mettersi a fare i calcoli per arrivare alla conclusione che un miner genera molta più ricchiezza con lo stesso hardware. È la stessa cosa che fanno gli hosting provider per dirne un'altra. Nei server bene o male ci sono le stesse CPU che troviamo nei PC (ti prego non fare il puntiglioso attaccandoti alle differenze dell'architettura Xeon soprattutto alla luce del fatto che nel datacenter ci sono anche CPU consumer grade). Una CPU nel PC di un gamer non fa nient'altro che farlo giocare. Quella stessa CPU in una VPS fornisce un servizio, contribuisce a tenere in piedi HWUpgrade piuttosto che FB. Lo stato secondo de da dove li prende più soldi? Dai gamer che giocano o da chi con quello stesso hardware ci fa impresa?
Mi auguro una volta per tutte che questo concetto banale ed ovvio sia finalmente chiaro. È lampante che un miner (un imprenditore) porti molti più soldi allo stato di quanto ne portino i gamer (consumatori) i quali acquistando lo stesso hwardware producendo solo il prorio divertimento (non c'è niente di male sia chiaro).
Io di società attive nel mining ne conosco personalmente 3 oltre la nostra. Tutte italiane. Di straniere centinaia. Prima di interessarmi al mondo delle cripto sai quante ne conoscevo? Nessuna. E forse il problema è proprio questo. Finché continuerai a rifiutare l'esistenza di questo mercato continuerai ad essere convinto che non esista nessuno che ci investe e che ci lavora. Non dico che per parlare di una cosa devi conoscerla da cima a fondo ma non puoi fare il negazionista a priori basandoti su informazioni che rifiuti di acquisire. Il mining c'è eccome.
Bene, benissimo, non sapevo che questo forum fosse frequentato oltre che dall'agenzia delle entrate anche da un tribunale. Ma ti rendi conto che mi stai accusando senza nemmeno conoscermi di evasione fiscale? Con tutta la serenità che posso avere in corpo adesso veramente stai esagerando. Io davvero non comprendo tutta questa frustrazione che dilaga sul web. Ormai il web è fatto da un esercito di sentenziatori che sparano 10 sentenze al minuto, ti appiccicano l'etichetta (troll, evasore, salvatore delle partia, bimbo) e vanno via continuando a sguazzare nel proprio egocentrismo rifiutando il confronto e la realtà oggettiva. Viviamo proprio nell'epoca della dis-informazione.
Fantastico. Prima mi dai il benefico del dubbio "se evadi" e 3 righe dopo già solo un evasore. E poi si lamentano che in Italia la giustizia è lenta. Io ho avuto la mia sentenza in un post :D Si può fare ricorso?
È chiaro che non sai assolutamente nè come funziona un'azienda (lavorare in un'azienda non significa sapere come si fa impresa altrimenti avresti già fatto l'imprenditore). È chiaro anche che non sai nemmeno come funziona la tassazione delle criptovalute. Funziona allo stesso modo della finanza tradizionale (titoli, fondi, certificati, azioni, quote).
Un miner di più :p compra in stock, con bonifico ed anche al doppio del prezzo.
il problema è che usano schede destinate al mercato domestico per usi commerciali , hanno rovinato il mercato gaming su pc punto...:)
FunnyDwarf
14-02-2018, 11:41
il problema è che usano schede destinate al mercato domestico per usi commerciali , hanno rovinato il mercato gaming su pc punto...:)
Esattamente. Pertanto guadagnano meritatamente sia gli utili derivati dalla loro attività, sia i vaccagàre da parte dei gamer. Pacchetto completo, prendere o lasciare.
In virtù di ciò, schermirsi dalle critiche o esibire finto stupore a riguardo dimostra solo ipocrisia.
Sprizzi arroganza e supponenza da tutti i pori. Come si fa ad assumere gente per mining? Tipo iniziando a scrivere "Cerchiamo sysadmin" su Liknedin? Attualmente abbiamo persone che già se ne occupano.
Il primo gennaio pago 22.000 euro di IVA anticipandole allo stato. Solo l'anno successivo questa IVA contribuirà ad abbattere il reddito sempre che ci sia un reddito. Se non c'è ciccia. Non pensavo di dover pubblicare un bilancio societario nel forum. Il mio era un esempio al volo ma evidentemente sei appassionato di contabilità. Ti assecondo. Nell'esempio di prima le cifre finali erano che ad un guadagno di 200k corrispondevano 140k di euro versati allo stato alla fine dell'anno di esercizio. Adesso mettiamo i puntini sulle i dei quali non puoi fare a meno e riscriviamo la conclusione. Alla fine dell'anno di esercizio a fronte di un guadagno di 200k un miner avrà versato allo stato 140k meno 22k di IVA anticipata. Ti prego non farmi fare il calcolo preciso dell'abbattimento del reddito. Non è 140-22. Facciamo a spanne (me lo consenti o devo chiamare il commercialista?). Arrotondiamo alla peggio 140 - 40. 100k di tasse.
Ora riprendiamo il videogiocatore. 200 gamer comparno 200 schede video a 100k versando allo stato 22k euro. Il PIL aumenta di 22k.
Un miner compra quelle stesse 200 schede video ed alla fine dell'anno di euro allo stato ne versa 100k avendo anche fatto girare molti più soldi per collaboratori e fornitori.
È chiaro come il sole che la differenza è non solo evidente ma anche estremamente banale sin dal principio. Voglio dire non serviva mettersi a fare i calcoli per arrivare alla conclusione che un miner genera molta più ricchiezza con lo stesso hardware. È la stessa cosa che fanno gli hosting provider per dirne un'altra. Nei server bene o male ci sono le stesse CPU che troviamo nei PC (ti prego non fare il puntiglioso attaccandoti alle differenze dell'architettura Xeon soprattutto alla luce del fatto che nel datacenter ci sono anche CPU consumer grade). Una CPU nel PC di un gamer non fa nient'altro che farlo giocare. Quella stessa CPU in una VPS fornisce un servizio, contribuisce a tenere in piedi HWUpgrade piuttosto che FB. Lo stato secondo de da dove li prende più soldi? Dai gamer che giocano o da chi con quello stesso hardware ci fa impresa?
Mi auguro una volta per tutte che questo concetto banale ed ovvio sia finalmente chiaro. È lampante che un miner (un imprenditore) porti molti più soldi allo stato di quanto ne portino i gamer (consumatori) i quali acquistando lo stesso hwardware producendo solo il prorio divertimento (non c'è niente di male sia chiaro).
Io di società attive nel mining ne conosco personalmente 3 oltre la nostra. Tutte italiane. Di straniere centinaia. Prima di interessarmi al mondo delle cripto sai quante ne conoscevo? Nessuna. E forse il problema è proprio questo. Finché continuerai a rifiutare l'esistenza di questo mercato continuerai ad essere convinto che non esista nessuno che ci investe e che ci lavora. Non dico che per parlare di una cosa devi conoscerla da cima a fondo ma non puoi fare il negazionista a priori basandoti su informazioni che rifiuti di acquisire. Il mining c'è eccome.
Bene, benissimo, non sapevo che questo forum fosse frequentato oltre che dall'agenzia delle entrate anche da un tribunale. Ma ti rendi conto che mi stai accusando senza nemmeno conoscermi di evasione fiscale? Con tutta la serenità che posso avere in corpo adesso veramente stai esagerando. Io davvero non comprendo tutta questa frustrazione che dilaga sul web. Ormai il web è fatto da un esercito di sentenziatori che sparano 10 sentenze al minuto, ti appiccicano l'etichetta (troll, evasore, salvatore delle partia, bimbo) e vanno via continuando a sguazzare nel proprio egocentrismo rifiutando il confronto e la realtà oggettiva. Viviamo proprio nell'epoca della dis-informazione.
Fantastico. Prima mi dai il benefico del dubbio "se evadi" e 3 righe dopo già solo un evasore. E poi si lamentano che in Italia la giustizia è lenta. Io ho avuto la mia sentenza in un post :D Si può fare ricorso?
È chiaro che non sai assolutamente nè come funziona un'azienda (lavorare in un'azienda non significa sapere come si fa impresa altrimenti avresti già fatto l'imprenditore). È chiaro anche che non sai nemmeno come funziona la tassazione delle criptovalute. Funziona allo stesso modo della finanza tradizionale (titoli, fondi, certificati, azioni, quote).
Un miner di più :p compra in stock, con bonifico ed anche al doppio del prezzo.
Ti rispondo e chiudo definitivamente il discorso.
A saper leggere l'italiano...... DOVE sta scritto che ti ho accusato ?
Ho scritto "mi piacerebbe sapere se....." e "ma se rientri in coloro che" se non erro hanno un significato diverso rispetto a quello che hai scritto.
Non ho mai detto inoltre che chi mina e' un evasore anche se sarei curioso di sapere e vedere dichiarazioni dei redditi e bilanci di tali persone/societa'.
Qui non si giudica nessuno se ti senti giudicato perche' la gente ti risponde e' e' un tuo problema.
Qui ci si scambiano opinioni che possono essere diverse da persona a persona ma nel tuo caso cerchi sempre giustificazioni in un senso o nell'altro o quando non sai cosa dire ti giustifichi dicendo che non sei responsabile dei comportamenti dei miner stronzi come li hai chiamati ma guardi e giudichi invece il vicino di casa.
Comunque rimango della mia idea, e non scrivere stronzate sul titoli, certificati azioni quotazioni etc. perche' ti ricordo, ma lo sai, che le criptovalute sono apparse sono in questi ultimi mesi in borsa dove INCOMINCIANO al essere tracciate, ma rimane il fatto dell'alto tasso di anonimato e introiti prodotti a nero.
Comunque visto che sai sempre tutto o ritieni di sapere ti lascio un articolo letto qualche tempo fa di una nota testata giornalistica, a meno che' anche loro non scrivano caxxate........ buona lettura
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2017-01-24/bitcoin-riciclaggio-invisibile-mafie-e-terrorismo-internazionale-164825.shtml?uuid=AEISiAH
Comunque rimango della mia idea, e non scrivere stronzate sul titoli, certificati azioni quotazioni etc. perche' ti ricordo, ma lo sai, che le criptovalute sono apparse sono in questi ultimi mesi in borsa dove INCOMINCIANO al essere tracciate, ma rimane il fatto dell'alto tasso di anonimato e introiti prodotti a nero.
Odio doverti contraddire ogni benedetta volta ma quanto dici è errato. Andiamo per gradi.
Poniamo il caso che 5 anni fa, quando le criptovalute le conoscevano quattro gatti in croce, abbia comprato comprato su un qualsiasi exchange tipo CoinBase criptovalute in cambio di moneta legale circolante ovvero euro. Ecco che i miei 10.000 euro si trasformano in 2 Bitcoin (son numeri a caso solo per l'esempio). L'anno contabile si chiude. CoinBase avendo incassato 10.000 euro verserà le tasse negli Stati Uniti che è il suo paese. Sottolineo che l'attività di CoinBase è regolamentata in modo molto severo perchè di fatto è un operatore finanziario che gestisce soldi reali quindi è tenuta a rispettare leggi e versare tasse. A Wall Street gestiscono quote, titoli. In CoinBase criptovalute. A Wall Street si fa il trading di ogni cosa. Su tantissimi altri exchange (CoinBase non lo fa) è lo stesso. Dopo 2 anni i miei 2 Bitcoin son diventati l'equivalente di 20.000 euro. Me li riprendo. CoinBase mi bonifica l'importo sul mio conto in banca (tutto tracciato) ed alla fine dell'anno dovrò versare le tasse del 26% per la mia rendita finanziaria di 20.000 euro meno l'investimento iniziale di 10.000. Morale della favola tutti hanno pagato le tasse.
In quanto al resto non è assolutamente vero che le criptovalute «cominciano ad essere tracciate». In borsa non si traccia/vigila su nulla. I controlli li fa l'agenzia delle entrate. In borsa si specula. Punto. Tra l'altro le criptovalute non sono affatto in borsa. Ci sono solo i futures del Bitcoin. Di criptovalute ce ne sono quasi 2000 quindi fai te.
Comunque visto che sai sempre tutto o ritieni di sapere ti lascio un articolo letto qualche tempo fa di una nota testata giornalistica, a meno che' anche loro non scrivano caxxate........ buona lettura
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2017-01-24/bitcoin-riciclaggio-invisibile-mafie-e-terrorismo-internazionale-164825.shtml?uuid=AEISiAH
Mi viene da sorridere :) Sai una cosa? Mi hanno detto che anche i contanti vengono utilizzati per riciclaggio. Pensa una volta ho visto una persona pagare 50 euro al bar senza l'ombra di uno scontrino. È la stessa cosa. Nel mondo sia terreno che virtuale c'è chi fa il furbo. I narcos nasconono milioni di dollari in barili seppelliti nel deserto, i nostri politici si fanno una cassetta di sicurezza in Svizzera, altri nascondo i soldi nel materasso dichiarandosi nullatenenti e poi c'è chi nasconde nelle cripto.
Una banconota, un barile, una cassetta, un materasso e una criptovaluta non sono esseri senzienti dediti all'evasione fiscale ed al commercio di droga. È l'uso che le persone fanno di questi strumenti a determinare il reato. La polizia non arresta i materassi. Nelle carceri non ci sono i barili. Non vedo perchè doversela prendere con un barile, con i contanti o con una criptovaluta. Io quando commercio in criptovalute non mi nascondo dietro TOR e nessuno dei miei soci e colleghi lo fa. Francamente non ne conosco nemmeno uno che si nasconda e tra l'altro da quest'anno se non erro nella dichiarazione dei redditi in Italia ci sarà il quadro per dichiarare le criptovalute "impegnate".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.