PDA

View Full Version : Gli smartwatch possono rilevare i primi sintomi di diabete con l'85% di affidabilità


Redazione di Hardware Upg
08-02-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/gli-smartwatch-possono-rilevare-i-primi-sintomi-di-diabete-con-l-85-di-affidabilita_74075.html

Il cardiofrequenzimetro integrato su Apple Watch e su qualsiasi smartwatch commerciale può offrire dati interessanti sulla possibilità di rilevare con ampio anticipo rispetto ad oggi i primi segnali di diabete

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
08-02-2018, 18:24
il diabete può avere tra i primi sintomi l'irregolarità del battito cardiaco, e ci siamo. che poi tale irregolarità sia rilevabile da uno smartwatch, ovviamente è corretto...
per fare diagnosi però non è sufficiente...
Diciamo subito che le irregolarità del battito dovrebbero preoccupare a prescindere, e il diabete non è certamente la prima causa di questi problemi.

Monitorare i dati e le abitudini dell'individuo, serve sicuramente a tenere sotto controllo la salute, ma l'iniziativa promossa da apple, o da altri, ha alla base la ricerca dello sfruttamento commerciale delle abitudini dell'individuo, e poco mi consola sapere che i dati sono anonimi e non condivisi, Loro intanto ce li hanno, come mangio, come dormo, dove vado, cosa faccio e adesso anceh la frequenza cardiaca e la qualtà del sonno... ognuno è libero di monitorarsi e farsi monitorare quello che vuole, ma almeno non passatelo come iniziativa benefica e finalizzata alla prevenzione di malattie come il diabete, che si dovrebbe fare con ben altri mezzi.

chissà quanti kit completi per misurare la glicemia escono con il prezzo di un apple watch

frankie
08-02-2018, 18:32
Rilevare il diabete con l'85% di SENSIBILITà.
L'affidabilità è un altra cosa e la specificità un altra ancora. Anzi bisogna stare attenti alla specificità perchè altrimenti lo strumento non vale nulla.

kamon
08-02-2018, 20:02
Vabbè dai, nessuno si aspetta che sostituiscano il medico o le apparecchiature specifiche... Comunque mi pare un'eccellente maniera per sfruttare un'apparecchio che altrimenti (per quanto mi riguarda) sarebbe totalmente superfluo.

LMCH
09-02-2018, 08:13
Come diabetico di tipo 2 (il tipo 1 purtroppo è fin troppo evidente quando si manifesta) posso dire che il vero problema è che non c'e' sufficiente informazione su quali sono i sintomi del diabete, quelli sono sin troppo evidenti se uno è informato a riguardo.

Marok
09-02-2018, 10:21
Rilevare il diabete con l'85% di SENSIBILITà.
L'affidabilità è un altra cosa e la specificità un altra ancora. Anzi bisogna stare attenti alla specificità perchè altrimenti lo strumento non vale nulla.

Quotone con piroletta. Già una sensibilità dell'85% non fa preseagire una buona specificità (che deve essere nell'intorno del 99% come minimo), ma senza specificità ogni test non ha semplicemente valore.
Anzi si richiano milioni di malati immaginari.
Si parla del nulla.