PDA

View Full Version : Possibile virus! HELP!?!


manuela91
08-02-2018, 09:47
Salve,
da qualche giorno mi sta comparendo una piccola finestrella grigia in basso e mi sta venendo il dubbio che sia stato infettetato il pc, forse non è così ma non so... Vorrei essere sicura.

L'altro giorno ho disattivato BitDefender che era andato in crush (mi hanno detto che c'era stato un problema generale ed era capitato ad altra gente) io allora ho installato Avira. Con la scansione completa, a parte un possibile file pericoloso messo in quarantena era tutto ok. Ho fatto anche la scan con Malwerebyte e non ha trovato nulla... Non l'ho fatta però in modalità provvisoria. Dite che è meglio farla? Per il resto il pc mi pare ok, non ho notato nulla di anomalo.

Vi posto la suddetta finestra che mi è apparsa anche poco fa, non appena ho fatto partire un trasferisci file su pennina, e poi ho messo anche l'elenco gestione attività.

Devo preoccuparmi? Grazie.

https://ibb.co/bJsUVc
https://ibb.co/iPo3qc
https://ibb.co/e4XUVc
https://ibb.co/im49Vc

Update:

ho fatto partire ADWCleaner e ha trovato questo:

Deleted: [Key] - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\DOMStorage\castplatform.com
Deleted: [Key] - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\DOMStorage\cdn.castplatform.com
Deleted: C:\Users\io\AppData\Roaming\RHEng
Deleted: C:\ProgramData\apn
Deleted: C:\ProgramData\Application Data\apn
Deleted: C:\Users\All Users\apn

che ha come vedete cancellato...

ieri con Avira invece aveva trovato questo:
https://ibb.co/bNQGAc
https://ibb.co/eJMpVc

come vedete dalla seconda immagine però mi è di nuovo riapparso? Non capisco proprio cosa sia.

supremo.a
08-02-2018, 14:02
Ciao. Allora.Prima di tutto vedi qui se trovi qualcosa di utile ed eventualmente esegui la procedura consigliata dal primo utente che ha risposto.
Ho controllato i processi da te postati e non vedo niente che mi faccia presupporre che il tuo pc abbia dei virus. A parte il risultato di ADWcleaner.
Sul tuo pc utilizzi il bluetooth?
Per quanto riguarda quella barra che ti compare non saprei.. non penso sia un virus ma piuttosto un qualche tipo di errore,processo o conflitto.

manuela91
08-02-2018, 14:04
Ciao. Allora.Prima di tutto vedi qui se trovi qualcosa di utile ed eventualmente esegui la procedura consigliata dal primo utente che ha risposto.
Ho controllato i processi da te postati e non vedo niente che mi faccia presupporre che il tuo pc abbia dei virus. A parte il risultato di ADWcleaner.
Sul tuo pc utilizzi il bluetooth?
Per quanto riguarda quella barra che ti compare non saprei.. non penso sia un virus ma piuttosto un qualche tipo di errore,processo o conflitto.

Dici la procedura nell'altro post?

Si spesso uso bluetooth per trasmerire foto da/per pc-telefono, perchè?

supremo.a
08-02-2018, 14:31
Dici la procedura nell'altro post?

Si spesso uso bluetooth per trasmerire foto da/per pc-telefono, perchè?
Qui il link della quale facevo riferimento https://answers.microsoft.com/en-us/edge/forum/edge_other-edge_win10/virus-popup-in-microsoft-edge/b6b9761d-c002-4118-82a0-16b43ee4a498
Ho dimenticato di linkarlo :doh:
Ho chiesto del bluetooth in quanto vedo diversi processi che fanno capo a qualche programma bluetooth. Se dici che usi il bluetooth,quindi,è tutto in regola.

manuela91
08-02-2018, 16:22
Qui il link della quale facevo riferimento https://answers.microsoft.com/en-us/edge/forum/edge_other-edge_win10/virus-popup-in-microsoft-edge/b6b9761d-c002-4118-82a0-16b43ee4a498
Ho dimenticato di linkarlo :doh:
Ho chiesto del bluetooth in quanto vedo diversi processi che fanno capo a qualche programma bluetooth. Se dici che usi il bluetooth,quindi,è tutto in regola.

sisi, il bluetooth sì. Non ho ben capito che devo fare comunque... Parla poi di pop up di advertising. Quello che appare a me è un altra cosa..

supremo.a
08-02-2018, 19:26
Successivamente hai fatto un'altra analisi? In teoria se i file "dannosi",in questo caso mi sembra di aver capito adware, sono stati eliminati l'analisi dovrebbe essere ok.
Le scansioni fatte non ti danno esiti positivi,questo è un bene. Vuol dire che molto probabilmente non hai virus. Dico molto probabilmente perchè comunque anche gli Antivirus hanno i loro limiti.
Alla fine di questo rimane quella finestrella nella parte inferiore del desktop.
Sinceramente ho difficoltà a credere che si tratti di virus. Penso che sia un qualche processo o comunque servizio "invadente".
Io proverei a procedere in questo modo.
Andrei su msconfig (probabilmente con Windows 10 è sufficiente accedere tramite il taskmanager) e mi sposterei su servizi . A questo punto metterei la spunta su nascondi servizi Microsoft e disabiliterei tutti i rimanenti (Quindi non microsoft). Solo momentaneamente. Riavvierei,se richiesto, e vedo come va. Se non ti compare più significa che è qualche processo/servizio che causa questa schermata. In questo caso bisognerebbe vedere quale potrebbe essere.
Ovviamente è una misura temporanea. Fatta questa prova puoi tornare su msconfig andare in servizi e selezionare i servizi che avevi deselezionato,dare ok (o applica) e togliere la spunta su nascondi servizi microsoft

manuela91
09-02-2018, 12:59
Successivamente hai fatto un'altra analisi? In teoria se i file "dannosi",in questo caso mi sembra di aver capito adware, sono stati eliminati l'analisi dovrebbe essere ok.
Le scansioni fatte non ti danno esiti positivi,questo è un bene. Vuol dire che molto probabilmente non hai virus. Dico molto probabilmente perchè comunque anche gli Antivirus hanno i loro limiti.
Alla fine di questo rimane quella finestrella nella parte inferiore del desktop.
Sinceramente ho difficoltà a credere che si tratti di virus. Penso che sia un qualche processo o comunque servizio "invadente".
Io proverei a procedere in questo modo.
Andrei su msconfig (probabilmente con Windows 10 è sufficiente accedere tramite il taskmanager) e mi sposterei su servizi . A questo punto metterei la spunta su nascondi servizi Microsoft e disabiliterei tutti i rimanenti (Quindi non microsoft). Solo momentaneamente. Riavvierei,se richiesto, e vedo come va. Se non ti compare più significa che è qualche processo/servizio che causa questa schermata. In questo caso bisognerebbe vedere quale potrebbe essere.
Ovviamente è una misura temporanea. Fatta questa prova puoi tornare su msconfig andare in servizi e selezionare i servizi che avevi deselezionato,dare ok (o applica) e togliere la spunta su nascondi servizi microsoft

le analisi che ho fatto non hanno trovato altro...

Io ho win 7.. come faccio ad accedervi?

supremo.a
09-02-2018, 15:47
le analisi che ho fatto non hanno trovato altro...

Io ho win 7.. come faccio ad accedervi?
Per accedere a "servizi"? Come ti ho detto.
Vai su start,nella casella per la ricerca digiti msconfig,vai su servizi,metti la spunta su nascondi i servizi Microsoft. Una volta che i servizi Microsoft sono nascosti disabiliti i rimanenti. A questo punto da applica (o ok). Lo riavvii e vedi come va.
Per ripristinare i servizi disabilitati fai la procedura uguale solo che appena sei in servizi li riabiliti tutti e togli la spunta su "nascondi servizi Microsoft".

Eress
10-02-2018, 14:29
Quello potrebbe essere anche un problema di diversa natura, forse sistema corrotto o qualche programma. Per questo fai un avvio pulito e vedi se sta finestra continua a comparire

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia

manuela91
10-02-2018, 14:31
Quello potrebbe essere anche un problema di diversa natura, forse sistema corrotto o qualche programma. Per questo fai un avvio pulito e vedi se sta finestra continua a comparire

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia

con avvio pulito che intendi? Un avvio normale ?
Cioè sistema corrotto? devo preoccuparmi?

Eress
11-02-2018, 10:46
con avvio pulito che intendi? Un avvio normale ?
Cioè sistema corrotto? devo preoccuparmi?
Intendo quello che ho scritto sotto, segui quella procedura e vedi se il problema rimane o no. Se è corrotto lo potremo capire meglio dopo quel test.

manuela91
11-02-2018, 10:51
Intendo quello che ho scritto sotto, segui quella procedura e vedi se il problema rimane o no. Se è corrotto lo potremo capire meglio dopo quel test.

ok, faccio esegui come amministratore?

Disabilito tutti questi? Anche Intel?
https://ibb.co/k5Ew1S

Qui in servizi poi c'è anche qui Intel e Atheros.. Anche qui disattivo tutto tranne quelli Microsoft? Giusto?
https://ibb.co/kzJvvn

manuela91
11-02-2018, 11:08
Per ora ho già disattivato tutto come detto. Devo solo cancellare i file della cartella Windows. Nel mentre per pochi minuti l'antivirus Avira risultava disattivato, ora si è di nuovo riattivato. È normale?

Eress
11-02-2018, 15:06
L'antivirus non credo che c'entri col tuo problema, ma se vuoi fare un lavoro fatto per bene andrebbe disattivato anche quello. Naturalmente è solo un test, poi dopo lo riattivi.

manuela91
11-02-2018, 15:13
L'antivirus non credo che c'entri col tuo problema, ma se vuoi fare un lavoro fatto per bene andrebbe disattivato anche quello. Naturalmente è solo un test, poi dopo lo riattivi.

ok fatto.. adesso?

manuela91
11-02-2018, 15:22
per ora noto che si accende molto prima ed è molto più veloce.. la finestra per ora non è apparsa, però non so...

Edit: Dopo un paio d'ore ancora non è apparsa. Che faccio? Non è rischioso stare ancora senza antivirus..?

Eress
12-02-2018, 10:20
Significa che quella finestra è procurata da qualche processo che si avvia in automatico all'avvio. Allora adesso dovresti riattivare un processo alla volta, magari iniziando dal tuo amato antivirus :D fino ad isolare il colpevole.
È rischioso stare senza AV? Forse, ma io sono 11 anni che non uso più AV, e finora non ho avuto alcun problema. Inoltre il PC è meno stressato nell'HW e tutto più veloce nel sistema e nell'utilizzo quotidiano.

manuela91
12-02-2018, 10:41
Significa che quella finestra è procurata da qualche processo che si avvia in automatico all'avvio. Allora adesso dovresti riattivare un processo alla volta, magari iniziando dal tuo amato antivirus :D fino ad isolare il colpevole.
È rischioso stare senza AV? Forse, ma io sono 11 anni che non uso più AV, e finora non ho avuto alcun problema. Inoltre il PC è meno stressato nell'HW e tutto più veloce nel sistema e nell'utilizzo quotidiano.

Davvero e come fai?
Allora ho già attivato parte di quei servizi. E ancora tra ieri sera e oggi non mi è apparsa. Ti faccio vedere cosa ho riattivato.
In sostanza ho lasciato fuori tutto Adobe, Apple e Skype e CCcleaner.
https://ibb.co/g86Wkn

Eress
12-02-2018, 14:21
Davvero e come fai?
Allora ho già attivato parte di quei servizi. E ancora tra ieri sera e oggi non mi è apparsa. Ti faccio vedere cosa ho riattivato.
In sostanza ho lasciato fuori tutto Adobe, Apple e Skype e CCcleaner.
https://ibb.co/g86Wkn
Allora, come faccio...:D semplice non lo uso e so quel che faccio quando navigo o scarico qualcosa. Basta un minimo di attenzione dopotutto.
Nella mia esperienza coi PC, ho visto moltissimi sistemi operativi pesantemente infettati e tutti avevano l'AV residente. Per cui neanche quello ti mette al sicuro, se hai dei comportamenti sbagliati davanti al PC.
Tornando al tuo problema, intanto direi di lasciare disattivati all'avvio per sempre i processi Adobe, CCleaner e Skype. Se ti servono li lanci manualmente. Anche la roba Apple è piuttosto invasiva su Windows, anche per quest'ultima vale il discorso precedente. Ed eliminerei dall'avvio anche la roba di Google. Poi lascerei tutto così, come sta adesso.

manuela91
12-02-2018, 14:25
E non puoi darmi qualche dritta!? :D

Ti ringrazio per il resto, intanto. Ora disattivo anche Google. E volevo dirti un'altra cosa che mi è venuta in mente ora. Da tempo io tengo disattivati gli aggiornamenti di Windows Update, perché qualche tempo fa mi avevano incasinato e mi creavano problemi. Leggevo però l'altro giorno che è bene tenere il pc aggiornato. Tra l'altro avevo chiesto proprio qui, aiuto in tal senso, e mi pare di aver deciso di fare così proprio su consiglio di qualche utente esperto. Ora però leggendo una delle guide presenti qui, mi sorge il dubbio. Tu che dici?

Eress
12-02-2018, 15:52
Dritta su come usare e comportarti davanti al PC? :D Mi chiedi poco...Intanto dovrei sapere per cosa usi il PC principalmente, per lavoro, per svago, per navigare o per altro. Se scarichi e da dove scarichi il tuo software, musica, video o tutto quello che ti serve. Insomma non è facile capire senza conoscere le abitudini di una persona :D
Capitolo aggiornamenti Windows, intanto che SO utilizzi. Io finora ho sempre tenuto il sistema aggiornato, fin quando mi sono accorto, qualche mesi fa che alcuni programmi integrati in Windows 8.1 , tipo alcune app come Mail, hanno iniziato a non funzionare più. Allora cercando sul web ho trovato la causa, aggiornamenti Windows :rolleyes:
Disinstallati gli ultimi, ho risolto il problema. Purtroppo Windows negli ultimi anni ha preso una pessima strada, in anni e anni che uso Windows, non ricordo un periodo peggiore per MS. Stanno creando una marea di problemi alla loro utenza, infischiandosene altamente di porre rimedio a questo loro comportamento insulso. Quindi che dire? È come la famosa coperta, se la tiri da una parte ti scopri dall'altra. In teoria dovresti riattivarli, ma a tuo rischio e pericolo, ma d'altro canto un sistema non più aggiornato, può andare incontro a infezioni o malfunzionamenti. Fai così, butta una moneta in aria e lascia fare al destino :D

manuela91
12-02-2018, 16:02
Dritta su come usare e comportarti davanti al PC? :D Mi chiedi poco...Intanto dovrei sapere per cosa usi il PC principalmente, per lavoro, per svago, per navigare o per altro. Se scarichi e da dove scarichi il tuo software, musica, video o tutto quello che ti serve. Insomma non è facile capire senza conoscere le abitudini di una persona :D
Capitolo aggiornamenti Windows, intanto che SO utilizzi. Io finora ho sempre tenuto il sistema aggiornato, fin quando mi sono accorto, qualche mesi fa che alcuni programmi integrati in Windows 8.1 , tipo alcune app come Mail, hanno iniziato a non funzionare più. Allora cercando sul web ho trovato la causa, aggiornamenti Windows :rolleyes:
Disinstallati gli ultimi, ho risolto il problema. Purtroppo Windows negli ultimi anni ha preso una pessima strada, in anni e anni che uso Windows, non ricordo un periodo peggiore per MS. Stanno creando una marea di problemi alla loro utenza, infischiandosene altamente di porre rimedio a questo loro comportamento insulso. Quindi che dire? È come la famosa coperta, se la tiri da una parte ti scopri dall'altra. In teoria dovresti riattivarli, ma a tuo rischio e pericolo, ma d'altro canto un sistema non più aggiornato, può andare incontro a infezioni o malfunzionamenti. Fai così, butta una moneta in aria e lascia fare al destino :D

Uff, che dilemma! Io ho win7 comunque. Sony vaio di 5/6 anni, con hard disk di 2/3 anni.
Al momento mi da 35 importanti da installare e 24 facoltativi...

Comunque per quanto riguarda l'utilizzo principalmente lavoro ma anche svago. PEr I software ad esempio faccio sempre attenzione a scaricarli dal sito originale e non da altri secondari, ad esempio. Poi faccio un classico uso di social, tw, fb.. Su Chrome ho un'estensione che mi segnala quali sono i siti malevoli, e ad esempio l'altro giorno che cercavo un sito per scaricare i sottotitoli l'estensione di Avira mi ha bloccato, dicendo che era un sito sospetto, o potenzialmente pericoloso... E infatti non ho continuato.

supremo.a
12-02-2018, 16:15
Scusate se mi intrometto.. ma gli aggiornamenti importanti vanno installati in quanto spesso contengono aggiornamenti per la protezione di Windows.
L'SP1 almeno ce l'hai?
Poi.. volevo già dirtelo.. ma ibb.co è meglio non utilizzarlo. Non corrono belle voci. Su un certo forum è stato vietato. Ora non so se la situazione è migliorata o no.

manuela91
12-02-2018, 16:26
Scusate se mi intrometto.. ma gli aggiornamenti importanti vanno installati in quanto spesso contengono aggiornamenti per la protezione di Windows.
L'SP1 almeno ce l'hai?
Poi.. volevo già dirtelo.. ma ibb.co è meglio non utilizzarlo. Non corrono belle voci. Su un certo forum è stato vietato. Ora non so se la situazione è migliorata o no.

Davvero? In che senso non corrono belle voci? non ne so nulla..
Non so se ho questo sp1.. come faccio a capirlo?

manuela91
12-02-2018, 16:29
noooooooooo!! mi è riapparsa ora la finestra! Dopo aver riavviato il pc dopo aver tolto la spunta ai servizi Google

Eress
12-02-2018, 16:48
Scusate se mi intrometto.. ma gli aggiornamenti importanti vanno installati in quanto spesso contengono aggiornamenti per la protezione di Windows.
L'SP1 almeno ce l'hai?
A me gli ultimi aggiornamenti mi avevano devastato alcune app di sistema, tolti quelli, risolto il problema. Il fatto è, e siamo d'accordo con la sicurezza, che se l'alternativa è scassare tutto il sistema, allora meglio rischiare. MS sta facendo le cose molto, molto male da qualche tempo in qua.

noooooooooo!! mi è riapparsa ora la finestra! Dopo aver riavviato il pc dopo aver tolto la spunta ai servizi Google
Evidentemente sono i servizi Google, tienili disattivati.

Eress
12-02-2018, 16:49
Davvero? In che senso non corrono belle voci? non ne so nulla..
Non so se ho questo sp1.. come faccio a capirlo?
Per scoprirlo apri Sistema, una volta Proprietà del Computer.

manuela91
12-02-2018, 16:51
A me gli ultimi aggiornamenti mi avevano devastato alcune app di sistema, tolti quelli, risolto il problema. Il fatto è, e siamo d'accordo con la sicurezza, che se l'alternativa è scassare tutto il sistema, allora meglio rischiare. MS sta facendo le cose molto, molto male da qualche tempo in qua.


Evidentemente sono i servizi Google, tienili disattivati.

No ma prima erano attivi, poi li ho disattivati, ho riavviato e mi è comparsa la finestra!

Eress
12-02-2018, 16:53
No ma prima erano attivi, poi li ho disattivati, ho riavviato e mi è comparsa la finestra!
Allora è cmq un problema collegato ai servizi Google, che se disattivati all'avvio creano di questi problemi. Quali programmi hai installati collegati con Google?

manuela91
12-02-2018, 16:54
Allora è cmq un problema collegato ai servizi Google, che se disattivati all'avvio creano di questi problemi. Quali programmi hai installati collegati con Google?

Credo solo chrome!

manuela91
12-02-2018, 16:57
Per scoprirlo apri Sistema, una volta Proprietà del Computer.

Scusa, non ho capito.. Da pannello di controllo?

Eress
12-02-2018, 17:05
Credo solo chrome!
Io proverei a disinstallare tutto di Google, iniziando da Chrome e poi vedi come va. Poi nel caso reinstalli Chrome. Anche se io ti consiglio di non reinstallare niente, ma potresti invece utilizzare la versione portable, che non procura problemi al sistema

https://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable

manuela91
12-02-2018, 17:07
Io proverei a disinstallare tutto di Google, iniziando da Chrome e poi vedi come va. Poi nel caso reinstalli Chrome. Anche se io ti consiglio di non reinstallare niente, ma potresti invece utilizzare la versione portable, che non procura problemi al sistema

https://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable

ok, ora provo mi spieghi bene come capire se ho quell'aggiornamento intanto? Grazie

Eress
12-02-2018, 17:36
ok, ora provo mi spieghi bene come capire se ho quell'aggiornamento intanto? Grazie
Non ho W7, clicca sull'icona di W7 in basso a sinistra, quella per aprire i programmi e la ricerca, poi digita Sistema e dai invio, dovrebbe aprirsi la finestra con tutte le informazioni necessarie.

supremo.a
12-02-2018, 17:43
A me gli ultimi aggiornamenti mi avevano devastato alcune app di sistema, tolti quelli, risolto il problema. Il fatto è, e siamo d'accordo con la sicurezza, che se l'alternativa è scassare tutto il sistema, allora meglio rischiare. MS sta facendo le cose molto, molto male da qualche tempo in qua
Condivido.. lei però ha Windows 7 (mi pare di aver capito),il quale non mi risulta che abbia frequenti problemi con gli aggiornamenti.
Per quanto riguarda Windows 8 e 10.. so.. purtroppo basta vedere le discussioni nel forum per trovarne conferma.

manuela91
12-02-2018, 17:46
Non ho W7, clicca sull'icona di W7 in basso a sinistra, quella per aprire i programmi e la ricerca, poi digita Sistema e dai invio, dovrebbe aprirsi la finestra con tutte le informazioni necessarie.

Allora sono andata da un'altra parte e ho trovato tutta la lista degli aggiornamenti installati in passato e mi pare non ci sia. Però non me lo da neanche tra i 36 aggiornamenti importanti (mi da service pack 2)o 24 consigliati da installare.

Comunque, due cose:

Ho disinstallato Chrome ma non so perché se metto chrome in cerca programmi lo trova ancora, clicco e me lo apre pure. Ho installato anche la versione portable, comunque.

Poco fa per sbaglio (:doh: ) ho cliccato su installa aggiornamenti e ho subito stoppato. Ora su Arresta mi appare il simbolino che se arresto mi mette gli aggiornamenti. Che faccio?

supremo.a
12-02-2018, 17:48
Davvero? In che senso non corrono belle voci? non ne so nulla..
Non so se ho questo sp1.. come faccio a capirlo?
1) https://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=93713&sid=6974b91bbd33cf273415fc4549c1a1e3 poi magari sarà sicuro però meglio non rischiare...

2) Prova come ha deto Eress oppure vai su start,clicchi col tasto destro su risorse del computer (o computer) e clicchi su proprietà. Se SP1 E' installato dovrebbe essere scritto li.

Eress
12-02-2018, 18:09
Allora sono andata da un'altra parte e ho trovato tutta la lista degli aggiornamenti installati in passato e mi pare non ci sia. Però non me lo da neanche tra i 36 aggiornamenti importanti (mi da service pack 2)o 24 consigliati da installare.

Comunque, due cose:

Ho disinstallato Chrome ma non so perché se metto chrome in cerca programmi lo trova ancora, clicco e me lo apre pure. Ho installato anche la versione portable, comunque.

Poco fa per sbaglio (:doh: ) ho cliccato su installa aggiornamenti e ho subito stoppato. Ora su Arresta mi appare il simbolino che se arresto mi mette gli aggiornamenti. Che faccio?
Visto che hai 7 puoi procedere con gli aggiornamenti, non dovresti subire danni :D
Non so cosa sia successo con Chrome, ma evidentemente non è stato disinstallato. Eliminalo con RevoUninstaller o CCleaner.

manuela91
12-02-2018, 18:11
Visto che hai 7 puoi procedere con gli aggiornamenti, non dovresti subire danni :D
Non so cosa sia successo con Chrome, ma evidentemente non è stato disinstallato. Eliminalo con RevoUninstaller o CCleaner.

Con CCleaner che faccio? Dove vado? Cioè quali cose devo selezionare? Ho una barra a lato con Internet explorer, Windows Explorer, system..

ps. Quindi se ora arresto me li installa tutti tutti? Non si può fare un po' per volta?

Eress
12-02-2018, 18:16
Condivido.. lei però ha Windows 7 (mi pare di aver capito),il quale non mi risulta che abbia frequenti problemi con gli aggiornamenti.
Per quanto riguarda Windows 8 e 10.. so.. purtroppo basta vedere le discussioni nel forum per trovarne conferma.
Infatti, ma 7 ha avuto dei gravissimi problemi con gli aggiornamenti che non si scaricavano ed installavano e MS ha aspettato un paio d'anni, credo, prima di intervenire. Su 8.1 e 10 invece sappiamo dei disastri che stanno causando gli aggiornamenti. Secondo me hanno anche sbagliato a fare questi cumulativi, prima si poteva scegliere con più cura cosa installare e nel caso cosa disinstallare, senza perdere niente in sicurezza. Non riesco più a capire cosa stia succedendo alla MS. Vediamo se con i nuovi progetti in cantiere, faranno dimenticare definitivamente W10 e tutto il peggio del peggio cha hanno combinato negli ultimi tempi.

Eress
12-02-2018, 18:18
Con CCleaner che faccio? Dove vado? Cioè quali cose devo selezionare? Ho una barra a lato con Internet explorer, Windows Explorer, system..

ps. Quindi se ora arresto me li installa tutti tutti? Non si può fare un po' per volta?
Vai su Strumenti➡Disinstallazione.
Dovevi selezionarli prima, a questo punto non puoi fare nulla, incrocia le dita e installali :D

manuela91
12-02-2018, 18:26
Vai su Strumenti➡Disinstallazione.
Dovevi selezionarli prima, a questo punto non puoi fare nulla, incrocia le dita e installali :D

accidentaccio!

Comunque qui non c'è chrome!!
Può essere perché al momento della rimozione io non ho selezionato "rimuovi tutti i dati" perché tipo mi dava due opzioni ma io ho fatto disinstalla direttamente e bo.. eppure...

Allora il chrome che ora trovo me lo da qui...
http://i64.tinypic.com/2v3kajm.png

E poi quando lo apro infatti mi appare con le vecchie estensioni, passw, salvate etc. Cosa che non mi da nel portable..
http://i63.tinypic.com/2m82xxg.png

Eress
12-02-2018, 18:40
accidentaccio!

Comunque qui non c'è chrome!!
Può essere perché al momento della rimozione io non ho selezionato "rimuovi tutti i dati" perché tipo mi dava due opzioni ma io ho fatto disinstalla direttamente e bo.. eppure...

Allora il chrome che ora trovo me lo da qui...
http://i64.tinypic.com/2v3kajm.png

E poi quando lo apro mi da infatti mi appare con le vecchie estensioni, passw, salvate etc. Cosa che non mi da nel portable..
http://i63.tinypic.com/2m82xxg.png
C'è un po' di casino nel tuo sistema . fai una cosa, riprova ad installare Chrome e poi rimuovilo per bene con CCleaner, ma RevoUninstaller sarebbe anche meglio, con la pulizia avanzata post disinstallazione. Però mi sorge il dubbio che non gliela faresti ad usarlo la prima volta, senza sbagliare qualcosa :D Allora prova a reinstallare Chrome e poi vai di CCleaner.

manuela91
12-02-2018, 18:43
C'è un po' di casino nel tuo sistema . fai una cosa, riprova ad installare Chrome e poi rimuovilo per bene con CCleaner, ma RevoUninstaller sarebbe anche meglio, con la pulizia avanzata post disinstallazione. Però mi sorge il dubbio che non gliela faresti ad usarlo la prima volta, senza sbagliare qualcosa :D Allora prova a reinstallare Chrome e poi vai di CCleaner.

Ah ah ah! molto simpaticò! :Prrr:
Vado!

manuela91
12-02-2018, 18:46
Ma metto la spunta anche su elimina dati di navigazione?

Eress
12-02-2018, 19:14
Elimina tutto senza pietà :D

Eress
12-02-2018, 19:16
Ah ah ah! molto simpaticò! :Prrr:
Vado!
Mi preoccupo per te, non vorrei che finissi dalla padella nella brace! :D

manuela91
12-02-2018, 19:16
Fatto! Ma se vado di nuovo come prima in cerca chrome, me lo trova e me lo apre, come nulla fosse, solo che ora è senza dati!

Ma non è che devo riavviare il pc?

Eress
12-02-2018, 19:25
Fatto! Ma se vado di nuovo come prima in cerca chrome, me lo trova e me lo apre, come nulla fosse, solo che ora è senza dati!

Ma non è che devo riavviare il pc?
Non ho mai usato Chrome e a quanto pare ho fatto bene :D ma non dovrebbe servire un riavvio dopo la disinstallazione di un programma del genere. E poi se serve di solito dopo la disinstallazione appare un avviso di riavviare. Mi pare strana sta cosa che non va via dal tuo sistema. A sto punto, se non riesci a liberartene, potresti chiedere direttamente nella discussione ufficiale di Chrome.

manuela91
12-02-2018, 20:06
Non ho mai usato Chrome e a quanto pare ho fatto bene :D ma non dovrebbe servire un riavvio dopo la disinstallazione di un programma del genere. E poi se serve di solito dopo la disinstallazione appare un avviso di riavviare. Mi pare strana sta cosa che non va via dal tuo sistema. A sto punto, se non riesci a liberartene, potresti chiedere direttamente nella discussione ufficiale di Chrome.

ora mi è apparso questo. Che faccio?

http://i68.tinypic.com/20ghe05.png

tu cosa usi cmq, se non usi chrome?

Eress
12-02-2018, 20:24
ora mi è apparso questo. Che faccio?

http://i68.tinypic.com/20ghe05.png

tu cosa usi cmq, se non usi chrome?
Quanti problemi presenta questo browser :D io uso IE e Firefox portable e non ho mai avuto di questi avvisi. Nel tuo caso puoi fare annulla, se poi Chrome avesse problemi di navigazione, lo rimetti tra le eccezione del Firewall.

manuela91
12-02-2018, 20:25
Mah guarda sono anni che uso chrome! e non mi ha mai dato alcun problema! anche io sinceramente non capisco cosa è successo!

manuela91
12-02-2018, 20:38
Allora , non so perché ma ne ha installato solo 2 di aggiornamenti e si è riavviato. ci sono ancora gli altri 34 da installare..

supremo.a
12-02-2018, 20:40
Se no provare ad eliminarlo manualmente? Cioè vai in cerca di tutte le cartelle di chrome e le elimini. La principale dovrebbe essere in C:// programmi (o programmi x86)

manuela91
12-02-2018, 20:45
Se no provare ad eliminarlo manualmente? Cioè vai in cerca di tutte le cartelle di chrome e le elimini. La principale dovrebbe essere in C:// programmi (o programmi x86)

Ma il bello è che non risulta. In programmi non c'è nulla. Neanche portable risulta se per quello. La cartella con tutti file/cartelle del programma sono in download (quello che vi ho postato prima) e se io cerco Chrome portable in Programmi e funzionalità non c'è... Anche questo è normale?

Eress
12-02-2018, 20:55
Un attimo, in download tu hai scaricato Chrome portable, giusto? E non appare in Programmi e funzionalità, quindi pare sia andato. Sembra siano rimaste solo delle voci di registro.
Gli aggiornamenti prova a farli tutti, magari un po' per volta iniziando da quelli più vecchi.

supremo.a
12-02-2018, 20:55
Se la cartella di google chrome con tutti i relativi file è ubicata in Download evidentemente l'hai,erroneamente,installato li. Cioè il percorso di installazione potrebbe essere stato segnato come quello li. Se vuoi eliminarlo cancella la cartella e tutti i file da li ed esegui l'installazione assicurandoti che lo si installi in C:// Programmi (o programmi x86).
Ma alla fine il motivo per il quale è stata aperta questa discussione è stato risolto?

Eress
12-02-2018, 20:58
Se la cartella di google chrome con tutti i relativi file è ubicata in Download evidentemente l'hai,erroneamente,installato li. Cioè il percorso di installazione potrebbe essere stato segnato come quello li. Se vuoi eliminarlo cancella la cartella e tutti i file da li ed esegui l'installazione assicurandoti che lo si installi in C:// Programmi (o programmi x86).
Ma alla fine il motivo per il quale è stata aperta questa discussione è stato risolto?
Aspettiamo che ce lo dica lei, ma fino ad un certo punto di questa lunga storia, pareva di si :D

manuela91
12-02-2018, 20:59
Un attimo, in download tu hai scaricato Chrome portable, giusto? E non appare in Programmi e funzionalità, quindi pare sia andato. Sembra siano rimaste solo delle voci di registro.
Gli aggiornamenti prova a farli tutti, magari un po' per volta iniziando da quelli più vecchi.

Cosa vuol dire andato?

Io ho scaricato il file exe in download, come faccio sempre. Ma poi quando mi installa i programmi di norma me li mette in PROGRAMMi x (86) o normale.. Anche perché mica mi ha chiesto dove installarlo...

manuela91
12-02-2018, 21:01
Aspettiamo che ce lo dica lei, ma fino ad un certo punto di questa lunga storia, pareva di si :D

La finestra in tutto sto casino XD non è riapparsa più quindi.. bo parrebbe di sì, fino a prova contraria!

E che ora non capisco sta cosa di Chrome, in ogni caso finché non mi da problemi...

manuela91
12-02-2018, 21:05
Ecco manco detto, è riapparsa ora e scomparsa subito. Anche adesso è apparsa dopo aver tolto un'altra cosa dai servizi avvio.

Poco fa che ha riavviato dopo gli aggiornamenti non è apparsa.

Ora invece ho riavviato perché ho tolto un'altra spunta, ovvero CCclener Piriform ltd, che mi era sfuggito.. Ecco, al riavvio TAC! quindi!?!??!?!

Eress
12-02-2018, 21:06
Cosa vuol dire andato?

Io ho scaricato il file exe in download, come faccio sempre. Ma poi quando mi installa i programmi di norma me li mette in PROGRAMMi x (86) o normale.. Anche perché mica mi ha chiesto dove installarlo...

La finestra in tutto sto casino XD non è riapparsa più quindi.. bo parrebbe di sì, fino a prova contraria!

E che ora non capisco sta cosa di Chrome, in ogni caso finché non mi da problemi...
Ok ora è più chiaro, mi ero perso qualche paragrafo del romanzo, scusa :D
Sperando che non riappaia più, per ora tieniti Chrome, ma se hai la versione installata, tieni presente che quel problema nel tuo sistema, era procurato da Chrome e tutta l'altra roba che installa a parte, servizi compresi. Io andrei sulla portable, se fossi in te :D

manuela91
12-02-2018, 21:09
Ok ora è più chiaro, mi ero perso qualche paragrafo del romanzo, scusa :D
Sperando che non riappaia più, per ora tieniti Chrome, ma se hai la versione installata, tieni presente che quel problema nel tuo sistema, era procurato da Chrome e tutta l'altra roba che installa a parte, servizi compresi. Io andrei sulla portable, se fossi in te :D

Leggi sopra :muro:

Cioè io andrei sulla portable?? Io ora sto usando la portable. Chrome normale mi risulta disinstallato solo che mi appare come file exe dove vi ho mostrato (tra l'altro all'interno del file di chrome portable)

Eress
12-02-2018, 21:09
Ecco manco detto, è riapparsa ora e scomparsa subito. Anche adesso è apparsa dopo aver tolto un'altra cosa dai servizi avvio.

Poco fa che ha riavviato dopo gli aggiornamenti non è apparsa.

Ora invece ho riavviato perché ho tolto un'altra spunta, ovvero CCclener Piriform ltd, che mi era sfuggito.. Ecco, al riavvio TAC! quindi!?!??!?!
Allora riproviamo ripartendo dall'inizio :D dovresti innanzitutto ripetere la procedura di avvio pulito, che non è solo rimozione di processi di avvio, ma anche pulizia di prefetch e quant'altro. E poi un riavvio. A questo punto devi provare a riattivarne uno alla volta e riavviare ogni volta, altrimenti il test non funziona a dovere. Lo so che l'hai già fatto, ma adesso si è reincasinato tutto mi pare :D

Eress
12-02-2018, 21:10
Leggi sopra :muro:

Cioè io andrei sulla portable?? Io ora sto usando la portable. Chrome normale mi risulta disinstallato solo che mi appare come file exe dove vi ho mostrato (tra l'altro all'interno del file di chrome portable)
Elimina manualmente tutto della vecchia installazione di Crhome.

manuela91
12-02-2018, 21:11
che palleeeeeee!! ufff

Ma scusate?! è un problema se ogni tanto mi appare questo affare??

E cmq non c'è la vecchia installazione di chrome. Della vecchia non c'è nulla! E solo che se apro quel file exe (all'interno di portable) mi rimanda al chrome vecchio normale!

Eress
12-02-2018, 21:16
che palleeeeeee!! ufff
Ma scusate?! è un problema se ogni tanto mi appare questo affare??
Per noi assolutamente no, ma eri stata tu a chiedere aiuto :D
Cmq se vuoi eliminarlo basta che ti rileggi i primi capitoli di sto romanzo :D

manuela91
12-02-2018, 21:18
E ma mi sa getto la spugna.. Mi sto incasinando e non riesco a capirne neanche la ragione!

Eliminare chrome dici? Normale o portable? Che fatica... :mc:

manuela91
12-02-2018, 21:21
Per intenderci
io ho solo questo file exe che aprendolo mi da una versioen normale di chrome e non la portable.

Che poi se io non avessi messo cerca chrome, non me ne sarei mica accorta.

http://i65.tinypic.com/z4ho5.png

Che poi se io voglio disinstallare portable come faccio? Se non mi compare neanche in programmi????

Eress
12-02-2018, 21:29
Quei resti del vecchio Chrome eliminali tutti manualmente ,come già detto. Come disinstalli una portable, semplice, prendi la sua cartella e la butti nel cestino, fatto! :D

manuela91
12-02-2018, 21:31
si ma è questo il punto! come faccio a capire quali sono i resti? a parte quel chrome.exe che lo apro e mi dà un chrome non portable... il resto? Come lo riconosco?

Il portable funziona cosi? Davvero? :O

Eress
12-02-2018, 22:10
Intanto controlla quegli altri files in Download a cosa potrebbero riferirsi, lì vedo una cartella numerata, forse la versione di Chrome disinstallato.
E si, le portable funzionano cosi, in maniera simile alle app di OSX :D

manuela91
12-02-2018, 22:14
Intanto controlla quegli altri files in Download a cosa potrebbero riferirsi, lì vedo una cartella numerata, forse la versione di Chrome disinstallato.
E si, le portable funzionano cosi, in maniera simile alle app di OSX :D

Ti posto quello che c'è dentro? Perché io così non ci capisco granchè XD

guarda un po'
http://i68.tinypic.com/28takx0.png

Eress
12-02-2018, 22:39
Ti posto quello che c'è dentro? Perché io così non ci capisco granchè XD

guarda un po'
http://i68.tinypic.com/28takx0.png
Quella è tutta roba di Chrome, elimina tutto. Ci aggiorniamo domani :D

manuela91
13-02-2018, 10:36
ok! Ma come ha fatto questa roba a finire in questa cartella!? Cioè io il portable l'ho installato dopo aver disinstallato Chrome... Non capisco

edit: mi è riapparsa ora che ho riacceso il pc da ibernazione

Eress
13-02-2018, 14:22
Per ora ho già disattivato tutto come detto. Devo solo cancellare i file della cartella Windows. Nel mentre per pochi minuti l'antivirus Avira risultava disattivato, ora si è di nuovo riattivato. È normale?

per ora noto che si accende molto prima ed è molto più veloce.. la finestra per ora non è apparsa, però non so...

Edit: Dopo un paio d'ore ancora non è apparsa. Che faccio? Non è rischioso stare ancora senza antivirus..?
Devi ripartire da questa situazione. Altrimenti non si isola il problema, e poi dopo procedere con calma alla riattivazione di un solo processo alla volta e riavvio PC.
Se vuoi risolvere si fa così, altrimenti rassegnati a tenerlo in quel modo :D

manuela91
13-02-2018, 14:30
Sisi Questo l'ho capito. Sto aspettando di farlo appena finisco alcune cose di lavoro. Volevo capire intanto sta cosa della cartella di chrome

Eress
13-02-2018, 15:38
Sulla cartella di chrome non saprei, devo controllare un po' di cose per identificarle, anche le date. Ma io eliminerei tutto la dentro senza pietà.

manuela91
13-02-2018, 15:39
Sulla cartella di chrome non saprei, devo controllare un po' di cose per identificarle, anche le date. Ma io eliminerei tutto la dentro senza pietà.

Della singola cartella che ti ho postato soltanto, giusto? Il resto lascio?

Se prendo la cartella numerata tutta intera mi dice impossibile eliminare perché aperta in un altro programma... Devo chiudere portable?

Eress
13-02-2018, 16:04
Della singola cartella che ti ho postato soltanto, giusto? Il resto lascio?

Se prendo la cartella numerata tutta intera mi dice impossibile eliminare perché aperta in un altro programma... Devo chiudere portable?
Se risulta aperta da altro programma allora è quello portable che stai utilizzando. In quale cartella hai scaricato la portable?

manuela91
13-02-2018, 16:05
Se risulta aperta da altro programma allora è quello portable che stai utilizzando. In quale cartella hai scaricato la portable?

download.. Se presa per intero allo stesso modo Chrome Portable non me la fa spostare. Idem per quella singola interna con i numeri...

Eress
13-02-2018, 17:36
Anche quando hai Chrome chiuso?

manuela91
13-02-2018, 17:39
Allora, ho chiuso chrome portable e l'ho spostata per intero tutta su desktop. E me lo ha fatto fare. Subito dopo ho rilanciato il programma e mi è anche riapparsa la finestra di firewall, come quella postata ieri...

Eress
13-02-2018, 18:05
Ok quindi questo è normale, per la finestra del firewall l'hai bloccato con annulla o no?

manuela91
13-02-2018, 18:06
Ok quindi questo è normale, per la finestra del firewall l'hai bloccato con annulla o no?

sisi! Quindi mo che faccio in merito a chrome?

Eress
13-02-2018, 19:04
Adesso lo piazzi dove ti pare e lo lanci da lì, semplice :)

manuela91
13-02-2018, 19:05
Adesso lo piazzi dove ti pare e lo lanci da lì, semplice :)

Ma cancello qualcosa o no? Delle cartelle interne...

Eress
13-02-2018, 19:35
Riposta l'immagine

manuela91
13-02-2018, 22:11
Riposta l'immagine

http://i68.tinypic.com/mrpavb.jpg

Eress
13-02-2018, 23:05
Quella lasciala stare, non va eliminata.