PDA

View Full Version : Matrox Parhelia


Redazione di Hardware Upg
11-07-2002, 09:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/635/index.html

Surround Gaming, elevata qualità d'immagine, 3 monitor, Fragmented Anti Aliasing 16x, filtraggio anisotropico: tutto questo analizzato e misurato nella recensione della nuova scheda video Matrox. Un prodotto estremamente innovativo, ma non solo per videogiocatori.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

gaus
11-07-2002, 09:40
il gaming surround è ridicolamente INGIOCABILE!!!!

Muppolo
11-07-2002, 09:59
Ricordo che, utilizzando le Matrox DualHead con 2 display, le prestazioni video praticamente si dimezzavano: vuol dire che se utilizzo il surround gaming devo dividere quel che risulta dai benchmark per tre?

Spacecdr
11-07-2002, 10:08
A me sembra un ottima skeda video...
Ho avuto al tempo la Matrox G400 DH e con 2 monitor mi trovavo benissimo...
Oggi a lavoro uso una Matrox GS200 con 4 monitor e la soddisfazione di lavorare 4096*768 è unica...
NON E' una skeda video x giocare, sebbene le prestazioni possano avvicinare le GeForce4... E' una skeda x il professionista, non x lo smanettone, alla ricerca delle prestazioni estreme.
Insomma mi resta da conoscere il prezzo... anke se non penso la comprerò... x adesso ;)

Mattlab
11-07-2002, 10:08
Anch'io vorrei una risposta a riguardo, cosa ne dici Paolo? Quali sono le prestazioni con il Surround gaming, anche aprossimative?

Simon82
11-07-2002, 10:10
Le prestazioni sicuramente ne risentono, anche se dubito che si divida per tre.. un po' meno.
Comunque il surround gaming e' ingiocabile solo per il fatto che chi ha 3 monito TFT o CRT che vogliamo? Se compro 3 monitor TFT 15", spendo 2,5 milioni di lire, piu' 1 milione quasi per la scheda... naaaaaa... :rolleyes:

milalor
11-07-2002, 10:11
cmq anche vedendo il layout della skeda mi sembra molto predisposta per altre varianti.
Poi le prestazioni non sono malaccio se teniamo conto che funziona a soli 220 Mhz, dovrebbero passare velocemente al 0.13 e portare ad almeno 300Mhz.
Spiegatemi poi una cosa, perchè montano della ram che và a 300 e la clockano 275 ?? Non fanno prima montare quella che và 275 ??

Saluti
Lorenzo

Sig. Stroboscopico
11-07-2002, 10:13
io spero che esca anche la versione marvel...
questa è una scheda prima da lavorarci, e dopo da giocarci.
e peccato che 3 monitor costino l'ira di dio... bella come idea, coi simulatori deve essere eccezionale ma anche per use + finestre in contemporanea!
^^
C'è la possibilità di far ruotare i desktop tra un monitor e l'altro? (1-2-3, 2-3-1, ecc.) sarebbe comodissimo

CS25
11-07-2002, 10:15
Trovo preoccupante la sezione dei capture di Quake3. Vedo parlare di "pari qualita' grafica" quando in realta' l'anisotropic filtering matrox risulta a dir poco osceno se paragonato ad Ati Radeon8500 e Geforce4 ti4600. Il che spiega il bassissimo impatto prestazionale che ha sulla scheda ed i risultati paragonabili ad Ati e Nvidia.
Oltretutto non vedo citati i problemi del FAA... Di conseguenza trovo discutibile parlare di qualita' grafica eccelsa.
Mi auguro che qualcuno si prenda la briga di tenere presenti questi dati non certo secondari.

Muppolo
11-07-2002, 10:39
Mi è venuta la curiosità di ricercare dei monitor tripli per la Parhelia.
Ecco cosa ho trovato:

http://www.imaginegraphics.co.uk/products/mass/mass.htm

http://www2.netdoor.com/~laser/triplsml.jpg

http://www.ergotron.com/2_Products/Product_pages/FP_ARMS/products/Ds100/fp_ds100photos.asp

atragon
11-07-2002, 11:00
Comunque ancora non mi è chiaro il target di utenti...a parte ch proprio non vive senza i 3 monitor...il videogiocatore ambisce a qualche cosa di più in termini puramente prestazionali...leggo "il professionista" ...ma di che? Chi opera in OpenGl a livello professionale sceglie altro tipo una Oxygen, una Wildcat o che so io una Quadro, insommma roba veramente professionale...forse, diciamo il professionista in erba, che ancora non ha un gran budget ma vuole lavorare un po' su tutto il froe grafico senza mirare al top... non so, questa scheda mi ha confuso le idee...

mg13
11-07-2002, 11:04
X Paolo
Perchè nella recensione non si parla di come si vedono i dvd?
Mi sembra che questa lacuna sia presente anche in altre recensioni di schede video o mi sbaglio?
Comunque complimenti per l'articolo.

Muppolo
11-07-2002, 11:08
Già, anche secondo me il difetto di questa scheda è che non ha un target di utenti definito, nemmeno una nicchia di mercato, insomma non è né carne né pesce.
Destinata a cadere nel dimenticatoio...

P.s.: la tartaruga di Alice comincia ad innervosirmi (leggero eufemismo per dire che sta scassando i maroni)... se anche per voi è così fatelo notare nei post.
Ciao

Alessandro Bordin
11-07-2002, 11:13
Comunicazione di servizio:
Paolo è fuori ufficio, le risposte arriveranno sicuramente domani ;)

OverClocK79®
11-07-2002, 11:20
IMHO sta storia del nn è per il Gaming ecc ecc
quando poi i 3 monitor sono stati visualizzato solo con gioki che giravano........e raramente con programmi mi pare strana.......
qualità qualità ma se poi il gioko mi scatta che famo?
ok per ora gli altri vanno a 200fps e lei a 100 ma un domani? che serve + qualità se i gioki scattano?

credo che fino a quando nn usciranno gioki DX9 il Parhelia nn potrà competere con le altre.......e per un uso professionale c'è di meglio......

l'hanno fatta uscire troppo presto e quando sarà utilizzabile a pieno...... R300 e NV30 saranno cmq migliori su ogni aspetto.......
MATROX nn sfonderà mai in questo modo resterà sempre skeda per poki......

BYEZZZZZZZZZZZZ

Raven
11-07-2002, 11:28
Originariamente inviato da Muppolo
[B]P.s.: la tartaruga di Alice comincia ad innervosirmi (leggero eufemismo per dire che sta scassando i maroni)... se anche per voi è così fatelo notare nei post.
Ciao

... non in questa sezione, please! ;)

Simon82
11-07-2002, 11:37
In effetti la tartarughina e' abbastanza pesante..:D

Comunque Parhelia rimarra' una scheda per pochi.. ma molto pochi. E questo rimarra anche con le Directx9 visto che Parhelia e' solo in parte compatibile alle 9, grazie al Displacement mapping... ma non penso che fara' la differenza...

sslazio
11-07-2002, 11:43
caxxariamo, ma quake 3 è in versione backup nella foto? :D

(IH)Patriota
11-07-2002, 13:12
Visto che tra pochissimo usciranno NV30 ed R300 mi aspettavo un gap prestazionale un po' piu' elevato , nella realta' se la vede ad armi pari con la ti4600 sempre che ci sia abiltato FSAA senno' ho paura che anche un "vecchia" GF3 si avvicini molto come prestazioni ....

Senza demagogia ma mi aspettavo veramente molto di piu' , speriamo che questa sia solo la base per evetuali sviluppi futuri , d' altronde da quanlche parte bisogna pure cominciare.

eddie81
11-07-2002, 13:53
Leggete il mio post...qua
http://forum.m4d.sm/showthread.php?s=&threadid=133271&pagenumber=4

Norbornano
11-07-2002, 14:41
MUPPOLO questo lo avevi dimenticato:

http://www.panoramtech.com/

Norbornano
11-07-2002, 14:45
X EVITARE GLI SCASSAMENTI DA TARTARUGHINA TELECOM:

cliccate di destro sul BANNER e spuntate 'Riavvolgi'

TUTTO IL CASINO SARA INTEROTTO.................

borda_g
11-07-2002, 15:15
cmq la qualità del filtro anisotropico fa veramente pena... e se sta skeda nn ha ne prestazioni ne gualità video... beh... allora è un FLOP d proporzioni colossali... :rolleyes:

Pinco Pallino #1
11-07-2002, 16:25
Una recensione semplicemente eccellente!
Chi compra il PC solo per giocare le Matrox non le deve nemmeno guardare ;)

(IH)Patriota
11-07-2002, 17:20
Se Matrox non avesse intenzione di entrare nel mercato game ,non avrebbe fatto buona parte della presentazione e della pubblicita' a partire dal 15 maggio con screenshots di Quake III ma li avrebbe fatti con 3DStudio ecc...

Per il professionale ci sono altri riferimenti , assodato che per giocare c'è ma sopratutto ci sara' a brevissimo di meglio (R300 ed NV30) sarebbe a questo punto interessante verificare la bonta' di questa scheda sull' uso professionale e non gaming quindi paragonandola a quadro4 ecc..

danige
11-07-2002, 18:52
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[B]Se Matrox non avesse intenzione di entrare nel mercato game ,non avrebbe fatto buona parte della presentazione e della pubblicita' a partire dal 15 maggio con screenshots di Quake III ma li avrebbe fatti con 3DStudio ecc...

Per il professionale ci sono altri riferimenti , assodato che per giocare c'è ma sopratutto ci sara' a brevissimo di meglio (R300 ed NV30) sarebbe a questo punto interessante verificare la bonta' di questa scheda sull' uso professionale e non gaming quindi paragonandola a quadro4 ecc..


Cosa caspita centrano le Quadro 4 e 3D Studio Max??? Parhelia non è certo una scheda grafica per il CAD 3D anche perchè Matrox nell'OpengGL ha sempre scoperto il fianco. Parhelia è amio avviso un prodotto che permette di fare un pò di tutto e tranne il gaming estremo riesce a farlo al meglio dall'uso di Photoshop alla riproduzione dei DVD

magomerlinopaolo
11-07-2002, 19:32
ragazzi la qualità grafica con il filtro anisotropico E' MOLTO SUPERIORE NELLE GEFORCE4!!! la matrox ha un solo settaggio, che probabilmente è quello + basso...la qualità dell' AA 16x + anisotropico è MINORE di quella della geforce4 con AA 4x e anisotropico 8x, quindi con l' AA perde in qualità...senza AA perde un sacco in velocità...non saprei come utilizzarla nei giochi sta scheda :)
che poi x i professionisti sia ottima ok, ma ci sono persone che la prendono soltanto per il gaming...e quì non sono daccordo

Fragman
11-07-2002, 21:12
Possiedo una TV 16:9 con la quale si riesce ad allungare un 'immagine tradizionale. Il risultato è pessimo ! O il film è fatto per un 16:9 ( e allora è spettacolare) oppure si ottiene solo un immagine deforme. Penso che lo stesso valga per il S. Gaming.
O escono giochi che lo sfruttano o distorcere un'immagine creata per un monitor singolo non dà buoni risultati. E non penso che i programmatori spenderanno tempo per una sola scheda...Per ambienti professionali il discorso cambia totalmente, avere + monitors è un gran passo avanti.

grey.fox
11-07-2002, 22:21
L'anisotropico di matrox è veramente pessimo!! Secondo me la qualità migliore è dell'8500.

Paolo Corsini
11-07-2002, 23:43
Faccio un condensato delle varie risposte, sperando di non dimenticare nessuno. Sono appena rientrato da un viaggio di lavoro all'estero ed è bene che dorma anche un po' stanotte ;)

Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[B]io spero che esca anche la versione marvel...
Non ci sono informazioni ufficiali al momento, ma la mia sensazione è che potrebbe esserci in futuro un prodotto di questo tipo.
Sottolineo che si tratta di una mia sensazione personale, niente di più.

Originariamente inviato da gaus
[B]il gaming surround è ridicolamente INGIOCABILE!!!!
Verò, perché tu l'hai usato per giorni e giorni, giusto?
Non mi sono mai piaciute queste affermazioni, soprattutto quando si parla di qualcosa che non si conosce e non si è mai provato

Originariamente inviato da mg13
[B]X Paolo
Perchè nella recensione non si parla di come si vedono i dvd?
Mi sembra che questa lacuna sia presente anche in altre recensioni di schede video o mi sbaglio?
Comunque complimenti per l'articolo.

Giusta osservazione; considera comunque che il più delle volte la qualità nella riproduzione dei DVD è molto dipendente dal tipo di software che viene utilizzato, in abbinamento ad un particolare chip video. A mio avviso sarebbe più interessante testare la qualità del segnale di output TV, ma per limiti di tempo non mi è stato possibile fare anche questo.

Originariamente inviato da CS25
[B]Trovo preoccupante la sezione dei capture di Quake3. Vedo parlare di "pari qualita' grafica" quando in realta' l'anisotropic filtering matrox risulta a dir poco osceno se paragonato ad Ati Radeon8500 e Geforce4 ti4600. Il che spiega il bassissimo impatto prestazionale che ha sulla scheda ed i risultati paragonabili ad Ati e Nvidia.
Oltretutto non vedo citati i problemi del FAA... Di conseguenza trovo discutibile parlare di qualita' grafica eccelsa.
Mi auguro che qualcuno si prenda la briga di tenere presenti questi dati non certo secondari.

Ciao,

non mi pare osceno, tutt'altro: in ogni caso, ho voluto mettere gli screenshot ad alta risoluzione disponibili proprio per permettere a ciascuno di verificare di eprsona.
Problemi dell'FAA? Ti riferisci al fatto che con alcuni giochi non possa essere utilizzato? vero, ma si tratta di un numero limitato e in ogni caso con questi è possibile impostare un tradizionale supersampling 4x, con un ovvio impatto maggiore sulle prestazioni velocistiche.

Originariamente inviato da (IH)Patriota
[B]Per il professionale ci sono altri riferimenti , assodato che per giocare c'è ma sopratutto ci sara' a brevissimo di meglio (R300 ed NV30) sarebbe a questo punto interessante verificare la bonta' di questa scheda sull' uso professionale e non gaming quindi paragonandola a quadro4 ecc..

Spero sempre, quando scrivo un pezzo, che la gente abbia la pazienza di leggerlo tutto, ma mi sbaglio.

http://www.hwupgrade.it/articoli/635/10.html

Mi cito:
"Per arricchire ulteriormente l'analisi della nuova GPU Matrox sono stati eseguiti alcuni benchmark con la versione 7.0 del popolare software Viewperf: la particolarità di questo benchmark è di misurare le prestazioni del sistema nell'esecuzione di applicazioni professionali con API Open GL, riproducendo quindi il tipico utilizzo di una workstation grafica professionale.

Matrox non ha al momento ancora rilasciato driver ottimizzati per questo genere di applicazioni: per questo motivo è inutile attendersi performances allineate a GPU desktop in quanto queste possono vantare su driver sviluppati da anni che hanno raggiunto stabilità e prestazioni elevate anche con grafica Open GL professionale, in modo particolare per le GPU nVidia GeForce 4 Ti."


Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[B]che poi x i professionisti sia ottima ok, ma ci sono persone che la prendono soltanto per il gaming...e quì non sono daccordo

Ho perso il conto di quante volte, nell'articolo, abbia chiaramente scritto che questa scheda non è per il videogiocatore la soluzione migliore. Surround Gaming è a mio avviso una soluzione molto interessante ma chi vuole acquistare questo prodotto solo per questa feature fa, a mio avviso, molto bene a orientarsi ad altro.

gohan
11-07-2002, 23:53
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]Ho perso il conto di quante volte, nell'articolo, abbia chiaramente scritto che questa scheda non è per il videogiocatore la soluzione migliore. Surround Gaming è a mio avviso una soluzione molto interessante ma chi vuole acquistare questo prodotto solo per questa feature fa, a mio avviso, molto bene a orientarsi ad altro.
L'hai detto prima che la gente non legge tutto quello che scrivi!:D
e poi se non fanno polemica dando addosso a Matrox non stanno bene! Cmq io credo che si debba aspettare dopo l'estate per tirare delle conclusioni più affidabili, ovvero quando i driver saranno più maturi.;)

CS25
12-07-2002, 10:01
Corsini scusa non sei al corrente dei problemi del FAA?
http://www.3dcenter.de/artikel/parhelia_aatest/
Come vedi non e' assolutamente possibile sostenere che sia la migliore implementazione come qualita' grafica, almeno fino a che non sara' affinata ovviamente! :)
Per il resto, se nelle conclusioni della recensione parli di qualita' video incredibile, dovresti precisare che l'anisotropic filtering e' assai peggiore della concorrenza, tutto qui :)
Per il resto un ottimo lavoro come sempre!

Darkman
12-07-2002, 10:15
[b]al meglio dall'uso di Photoshop alla riproduzione dei DVD

Permettimi ma avrei qualcosa per non dire molto da ridire. Non tanto nella semi-corretta affermazione di Paolo che la riproduzione dei DVD conta molto il software, ma nel fatto che tale ATI (e credo se ne siano accorti anche alla nVidia) integra nel suo RageTheatre un certo iDTC ad 8 matrici (derivata del coseno inverso) fondamentale per la riproduzione dei DVD. Inutile perdere tempo dietro a software di scarsissima qualità (leggasi PowerDVD, WinDVD, et similia), prendete l'AtiDVD Player dei MMC 7.7 che gira sulla 8500 ed il Cinemaster 99 (il miglior player per chi non ha accelerazione hardware DVD) con un engine aggiornato che gia su qualsiasi altra scheda e ne riparliamo...

Differenza notevolissima.

Concludo: quando i drivers saranno più maturi in commercio ci saranno tali NV30 e R300 lontani anni luce dalla scheda Matrox. Questa scheda avrebbe avuto un senso se fosse uscita circa a dicembre se non prima, quando io ho preso la 8500. Con la tecnologia di adesso la vedo molto male. Anche se cmq Matrox è riuscita a vivere dopo la G400 presentando prodotti di scarsa qualità (G450/550) con la scusa che Matrox serve a lavorare e che grandi catene informatiche infinocchiano ed infinocchieranno utenti inesperti con tali prodotti.

Proprio oggi devo andare a montare ad un nuovo cliente una 8500 al posto della sua performante G550...

Ribadisco che il Surrond Gaming non suona molto bene come applicazione da ufficio, nè credo che il FAA serva per smussare i caratteri di word...

Il concetto è questo: Matrox ha voluto fare una scheda per giocare senza avere ormai le capacità per farlo. Credo a questo punto che anche lo Xabre400 gli stia davanti come prestazioni! Non nascondiamoci con la solita storia che serve per lavorare! Ormai solo i Matroxiani convinti riescono ancora a credere in questa balla!

Guren
12-07-2002, 10:19
si sa nulla di un eventuale scheda low-end con soli 64 mb di memoria ed, eventualmente, senza il supporto surround gaming ma solo il dual head?

Voglio farmi un HTPC e sono molto indeciso se prendermi una Radeon7500 o aspettare una versione a basso costo del pharelia che, con le sue feature 2d eccezzionali, sembra il massimo per avere una riproduzione dei dvd perfetta (per i giochi la GF3 del mio pc "normale" è ancora + che sufficiente imho)

Paolo Corsini
12-07-2002, 10:45
Originariamente inviato da CS25
[B]Corsini scusa non sei al corrente dei problemi del FAA?
http://www.3dcenter.de/artikel/parhelia_aatest/
Come vedi non e' assolutamente possibile sostenere che sia la migliore implementazione come qualita' grafica, almeno fino a che non sara' affinata ovviamente! :)
Per il resto, se nelle conclusioni della recensione parli di qualita' video incredibile, dovresti precisare che l'anisotropic filtering e' assai peggiore della concorrenza, tutto qui :)
Per il resto un ottimo lavoro come sempre!
Ciao,

leggo stamattina di quel report, come ho detto sono stato all'estero rientrando ieri notte.
Ho visto,. e riverificato i miei screenshot con calma. Consiglio di aprire le immagini a risoluzione piena e osservare con calma: ci sono differenze tra le varie implementazioni ma a me pare che non siano così elevate. In ogni caso, il livello raggiunto è decisamente elevato per tutte le GPU provate.

E poi, diciamocelo: chi è che abilita il filtraggio anisotropico giocando con Quake 3?

Paolo Corsini
12-07-2002, 10:46
Originariamente inviato da Guren
[B]si sa nulla di un eventuale scheda low-end con soli 64 mb di memoria ed, eventualmente, senza il supporto surround gaming ma solo il dual head?

Voglio farmi un HTPC e sono molto indeciso se prendermi una Radeon7500 o aspettare una versione a basso costo del pharelia che, con le sue feature 2d eccezzionali, sembra il massimo per avere una riproduzione dei dvd perfetta (per i giochi la GF3 del mio pc "normale" è ancora + che sufficiente imho)
Ciao,
la versione a 64 Mbytes ci sarà, non so se senza triple head; credo che, per come è fatto il chip, rimuovere uno solo dei tre monitor non incida particolarmente sul costo complessivo.
Non ho, però, info ufficiali in merito, se non che prossimamente uan versione a 64 Mbytes verrà presentata

Pugilatore Mascherato
12-07-2002, 11:22
Non penso che questa scheda avrà un gran successo, per lo meno non quello di cui si parlava.
E' ovvio che una parte del costo della scheda è dovuto alle buone prestazioni in 3D, non al pari di una Gef4 però alla quale invece assomiglia come costi.
E' ovvio anche che una parte del costo lo si deve al Surround Gaming,che non interessa a nessuno perchè saranno pochissimi quelli che avranno a casa 3 monitor per giocare, ma credo saranno in pochi anche quelli che saranno disposti a spendere tale cifra per un lavoro d'ufficio, in cui 3 monitor sono sì comodi ma sono comodi anche i due monitor di una G550 che ormai costa pochissimo.

Voler fare un pò tutto con una scheda penso costerà parecchio a Matrox.

atomo37
12-07-2002, 12:00
forse mi aspettavo anche peggio, non e' poi cosi' malaccio, anche considerando che ha margini di miglioramento secondo me non solo lato driver ma anche lato frequenze!

ciao
a

mg13
12-07-2002, 12:07
Paolo, quando hai tempo perchè non fai una recensione dei vari SW player x DVD su schede video diverse di ultima generazione(gf3,gf4,8500,Parhelia x es.), dando un tuo parere magari su quale SW funziona meglio su tale SK. video e quale peggio?

WarDuck
12-07-2002, 12:21
Ma nessuno ha mai pensato ai soli 220Mhz di clock della scheda?!?!?!? :rolleyes: e dell'architettura?
Evidentemente questa scheda ha bisogno di essere pompata... ;), quando si passerà ai 0.13 micron spero che Matrox aumenti drasticamente la frequenza... considerando che le Geppo4 lavorano a 300Mhz, beh...

Guren
12-07-2002, 13:07
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Ciao,
la versione a 64 Mbytes ci sarà, non so se senza triple head; credo che, per come è fatto il chip, rimuovere uno solo dei tre monitor non incida particolarmente sul costo complessivo.
Non ho, però, info ufficiali in merito, se non che prossimamente uan versione a 64 Mbytes verrà presentata

Ottimo è quello che volevo sentire :)

Se la scheda non avrà un prezzo eccessivo (direi max 200€ in versione bulk) e si rivelerà, come spero, ottima per pilotare un videoproiettore può darsi che a natale mi faccio un regalino :D:D

Paolo Corsini
12-07-2002, 13:34
Originariamente inviato da WarDuck
[B]Ma nessuno ha mai pensato ai soli 220Mhz di clock della scheda?!?!?!? :rolleyes: e dell'architettura?
Evidentemente questa scheda ha bisogno di essere pompata... ;), quando si passerà ai 0.13 micron spero che Matrox aumenti drasticamente la frequenza... considerando che le Geppo4 lavorano a 300Mhz, beh...
Se passerà a 0.13 micron, mia personale riflessione, lo farà quando TSMC metterà a disposizione questo processo produttivo.
Quindi, stando alle info attuali, non prima della fine dell'anno anche se è più probabile inizio 2003.

eddie81
12-07-2002, 14:21
Stando a quello che dicono quelli della matrox la parhelia al momento viene sfruttata al 50% delle sue potenzialità dato che nessun gioco ho bencmark finora fatto con questa scheda sfrutta il quad texturig è che a questo stanno rimediando tutte le software house creando patch per la matrox anche xkè sembra fare gola a molti il displacment via hardware.
Altra cosa, la parhelia utilizzando il gaming surround non è che ridimensiona l'immagine per stenderla su tutti e tre i monitor ma renderizza tre immagini !!! e a quanto mi è stato detto da chi ha visto la presentazione della scheda con quake3 con il gaming surround gli fps rimanevano tali è quali...renderizzando tre immagini alla volta !!!
Questo almeno e quanto mi è stato riferito da fonti sicure...poi si vedrà in futuro cmq la vedo bene !

mg13
12-07-2002, 16:39
Paolo poi rispondere per piacere al mio commneto n. 38.
Grazie mille

atomo37
12-07-2002, 17:04
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Se passerà a 0.13 micron, mia personale riflessione, lo farà quando TSMC metterà a disposizione questo processo produttivo.
Quindi, stando alle info attuali, non prima della fine dell'anno anche se è più probabile inizio 2003.


a quella data nvidia ed ati avranno consolidato gia' le schede di nuova generazione.
ciao
a

Guren
12-07-2002, 17:07
Originariamente inviato da atomo37
[B]


a quella data nvidia ed ati avranno consolidato gia' le schede di nuova generazione.
ciao
a

onestamente penso che fino a quando TSMC non passa a 0.13 con le sue linee di produzione nessuno potrà produrre in serie grossi volumi di cip a 0,13 e quindi anche ATi ed n'Vidia dovranno aspettare come Matrox ;)

Bisognerebbe sapere quale delle 3 case si è accapparrata la percentuale + grossa della produzione a 0,13 di TSCM per dire quale delle 3 case avrà in volumi di vendita elevate schede a 0,13 per prima ;)

atomo37
12-07-2002, 17:13
Originariamente inviato da Guren
[B]

onestamente penso che fino a quando TSMC non passa a 0.13 con le sue linee di produzione nessuno potrà produrre in serie grossi volumi di cip a 0,13 e quindi anche ATi ed n'Vidia dovranno aspettare come Matrox ;)

Bisognerebbe sapere quale delle 3 case si è accapparrata la percentuale + grossa della produzione a 0,13 di TSCM per dire quale delle 3 case avrà in volumi di vendita elevate schede a 0,13 per prima ;)

parlando di ATI ed Nvidia non mi riferivo al processo 0,13 ma ai nuovi chip, anche considerando che le prime versioni saranno costruiti con processo 0,15.

Un'altra cosa invece volevo chiedervi, l'elevatissima qualita' video della Parhelia fa la differenza anche si dvi, cioe' su monitor lcd digitali oppure con quelli, utilizzando l'uscita dvi, le schede danno tutte lo stesso rendimento?

ciao
a

Paolo Corsini
12-07-2002, 17:55
Originariamente inviato da eddie81
[B]Stando a quello che dicono quelli della matrox la parhelia al momento viene sfruttata al 50% delle sue potenzialità dato che nessun gioco ho bencmark finora fatto con questa scheda sfrutta il quad texturig è che a questo stanno rimediando tutte le software house creando patch per la matrox anche xkè sembra fare gola a molti il displacment via hardware.
Patch per sfruttare il quad texturing? Naaa, si tratta forse di un sogno, ma non di realtà.
Sinceramente, non è che cambiare il motore grafico di un gioco 3D per fargli sfruttare un engine quad texturing sia "così" semplice, tanto da richiedere "solo" una patch

Paolo Corsini
12-07-2002, 17:56
Originariamente inviato da atomo37
[B]


a quella data nvidia ed ati avranno consolidato gia' le schede di nuova generazione.
ciao
a
Alt: ATi esce a 0.15 micron. nVidia uscirà a 0.13 micron, quando avrà TSMC che le fornirà il processo produttivo in volumi.
Alla stessa stregua, Matrox passerà a 0.13 micron quando TSMC glielo permetterà.

Paolo Corsini
12-07-2002, 17:57
Originariamente inviato da Guren
[B]

onestamente penso che fino a quando TSMC non passa a 0.13 con le sue linee di produzione nessuno potrà produrre in serie grossi volumi di cip a 0,13 e quindi anche ATi ed n'Vidia dovranno aspettare come Matrox ;)

Bisognerebbe sapere quale delle 3 case si è accapparrata la percentuale + grossa della produzione a 0,13 di TSCM per dire quale delle 3 case avrà in volumi di vendita elevate schede a 0,13 per prima ;)
Sicuramente nVidia, dato che è l'unica a non avere un prodotto a 0.15 micron di nuova tecnologia a disposizione. Questo all'inizio; passati alcuni mesi credo che progressivamente tutti passeranno a 0.13 micron

Paolo Corsini
12-07-2002, 17:58
Originariamente inviato da mg13
[B]Paolo, quando hai tempo perchè non fai una recensione dei vari SW player x DVD su schede video diverse di ultima generazione(gf3,gf4,8500,Parhelia x es.), dando un tuo parere magari su quale SW funziona meglio su tale SK. video e quale peggio?
Hai detto bene: quando ho tempo :(
Purtroppo non vedo finestre di tempo adatte al momento. Consolati, però: se tutto va per il verso giusto il 18 mattina avrete un nuovo articolo MOLTO interessante pubblicato.
Ci vediamo verso le 11 di mattina, OK? ;)

mg13
12-07-2002, 18:06
Ok grazie Paolo x avermi risposto.
Naturalmente complimenti al sito e tutti i tuoi collaboratori.

danige
12-07-2002, 18:58
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Hai detto bene: quando ho tempo :(
Purtroppo non vedo finestre di tempo adatte al momento. Consolati, però: se tutto va per il verso giusto il 18 mattina avrete un nuovo articolo MOLTO interessante pubblicato.
Ci vediamo verso le 11 di mattina, OK? ;)


Sto per sparare una boiata enorme, ma non potresti
"allargare" un pochino lo staff? mi spiego meglio sono sicuro che molti utenti del sito e del forum sarebbero disposti e felici nel tempo libero a confezionare qualche articolino, cose più leggere di quelle che fate voi tipo appunto una comparativa di Player DVD o la recensione di qualche scheda audio.

Ok sto zitto che è meglio :D

Paolo Corsini
12-07-2002, 19:01
Originariamente inviato da danige
[B]


Sto per sparare una boiata enorme, ma non potresti
"allargare" un pochino lo staff? mi spiego meglio sono sicuro che molti utenti del sito e del forum sarebbero disposti e felici nel tempo libero a confezionare qualche articolino, cose più leggere di quelle che fate voi tipo appunto una comparativa di Player DVD o la recensione di qualche scheda audio.

Ok sto zitto che è meglio :D
Per scelta editoriale tutto il materiale pubblicato su Hardware Upgrade è elaborato in redazione. Scelta condivisibile o meno, ma per esperienza ritengo sia la migliore.

danige
12-07-2002, 19:23
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Per scelta editoriale tutto il materiale pubblicato su Hardware Upgrade è elaborato in redazione. Scelta condivisibile o meno, ma per esperienza ritengo sia la migliore.

Si è condivisibile ma se non ne sparo una delle mie non sono contento :p

Blisset
15-07-2002, 10:49
Ma se si dice dappertutto che non è una scheda per giocare, perchè in tutte le recensioni la confrontano in base a benchmark di videogiochi ?
Perchè si chiama Surround "Gaming" e non Triple Head ?

CS25
15-07-2002, 10:55
E poi, diciamocelo: chi è che abilita il filtraggio anisotropico giocando con Quake 3?

Io credo che chiunque spenda oltre 400 euro per una scheda grafica pretenda giustamente di avere un eccellente antialiasing e un eccellente anisotropic filtering. Probabilmente nessuno lo attiva in Quake3 (grosso errore, a lunga distanza le texture si incasinano e vai a distinguere il tizio che ti sta sparando col lanciarazzi da qualche minuto) ma in giochi quali UT2003 e' un tuffo al cuore vedere le strisciate per terra di riduzione del dettaglio :)

Paolo Corsini
15-07-2002, 13:00
Originariamente inviato da Blisset
[B]Ma se si dice dappertutto che non è una scheda per giocare, perchè in tutte le recensioni la confrontano in base a benchmark di videogiochi ?
Perchè si chiama Surround "Gaming" e non Triple Head ?
Leggiti i commenti ai giochi, capirai perché sono state testate impostazioni estreme come FAA 16x con filtraggio anisotropico.

Il Surround Gaming è l'utilizzo di tre monitor in giochi; il Triple Head è la tecnologia che permette di utilizzare 3 monitor contemporaneamente

gohan
15-07-2002, 13:06
Originariamente inviato da Blisset
[B]Ma se si dice dappertutto che non è una scheda per giocare, perchè in tutte le recensioni la confrontano in base a benchmark di videogiochi ?
Perchè si chiama Surround "Gaming" e non Triple Head ?
Se no come fai a testare la potenza del motore 3d? e poi è stata anche testata con altre applicazioni oltre ai giochi!;)

Mattlab
15-07-2002, 23:58
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
(cut...) E poi, diciamocelo: chi è che abilita il filtraggio anisotropico giocando con Quake 3?

Sinceramente, io lo abilito e mi godo della qualità grafica che mi mostra, ma sono a 1024x768 32bit 85hz.

Una cosa Paolo chiedo, hai qualche dato sulle prestazioni abilitando il Surround Gaming?
Thanks.
Ciauzz

horobi
16-07-2002, 00:12
Originariamente inviato da danige
... se non ne sparo una delle mie non sono contento

Altro che!

Sai che facciamo? Ci introduciamo nottetempo in redazione, appena arriva Paolo lo immobilizziamo, lo leghiamo alla sua poltrona, lo costringiamo a rivelarci la password e ci divertiamo a recensire qualche cosettina che piace a noi... :D:D:D

horobi

xpier
17-09-2002, 01:51
Scusate, non voglio esser frainteso,io sono sempre stato un accanito sostenitore di nvidia infatti posseggo una ge force 3 ti500, ma oggi pomeriggio dopo aver visto girare battlefield 1942 su una parhelia mi sono reso conto che tutti quelli che sostengono matrox dicendo che meglio una manciata di frames in meno ma più qualità hanno sacrosanta ragione!!!!! la definizione che ha saputo dare la parhelia con il gioco in questione è praticamente stupefacente, non ho parole, andate a vedere la riproduzione dell'acqua nella mappa omaha beach, io ho perso la mandibola proprio in quell'acqua da tanto stupore!!!!!!!!!!

Mattlab
17-09-2002, 12:00
Originariamente inviato da xpier
[B]Scusate, non voglio esser frainteso,io sono sempre stato un accanito sostenitore di nvidia infatti posseggo una ge force 3 ti500, ma oggi pomeriggio dopo aver visto girare battlefield 1942 su una parhelia mi sono reso conto che tutti quelli che sostengono matrox dicendo che meglio una manciata di frames in meno ma più qualità hanno sacrosanta ragione!!!!! la definizione che ha saputo dare la parhelia con il gioco in questione è praticamente stupefacente, non ho parole, andate a vedere la riproduzione dell'acqua nella mappa omaha beach, io ho perso la mandibola proprio in quell'acqua da tanto stupore!!!!!!!!!!

Aggiungi che con i nuovi driver guadagni prestazioni in OpenGL in modo sostanziale ed il gioco è fatto!
http://www.matrox.com/mga/support/drivers/latest/home.cfm

Viva Matrox!!
Ciauzz