PDA

View Full Version : Biostar x370gt7 con APU


"H.M." Murdock
07-02-2018, 21:51
Un saluto a tutti i partecipanti. Voglio subito ringraziare sinceramente tutti quelli che impiegheranno il loro tempo anche solo per leggere il mio post, e mi scuso in anticipo x eventuali errori (sono nuovo).

Qualche giorno fa ho assemblato per la prima volta il mio pc....e come avrete già capito non è filato tt liscio.
La configurazione è:
case Cosmos se
Psu evga supernova 750w g3
mobo Biostar x370gt7 ver5.0
Versione bios: mi piacerebbe saperlo...
AMD A10-9700
Ram Kingston DIMM 8GB 2400 C17 [KVR24N17S8/8]
Hard disk scollegato
Ventole del case collegate direttamente all'alimentatore.

Quando accendo l'alimentatore i vari led della scheda si accendono, ma facendo power-on (direttamente dalla scheda o dal case) non arriva nessun segnale al monitor. Sul POST display riesco a leggere
E0 ----> 2b ----> 11 a freddo
E0 ----> 2b ----> 9a a caldo (reset)
Sul manuale scaricato qui (http://www.biostar-usa.com/upload/Manual/AX37A-A4T.zip) (xchè in quello allegato nn ce n'era traccia) i codici corrispondono a:
E0: S3 Resume is stared (S3 Resume PPI is called by the DXE IPL)
2B: Memory initialization. Serial Presence Detect (SPD) data reading
11: Pre-memory CPU initialization is started
9A: USB initialization is started

Sul web le informazioni scarseggiano, oppure io non sono bravo a cercarle, cmq ho trvato che:
DXE sta_per Drive Execution Enviroment
IPL sta_per Initial Program Load

Da quello che ho capito nn riconosce la cpu (a freddo) e neanche l'usb (reset). Ho provato a "dargli in pasto" una chiavetta (fat32 come da manuale) con un bios aggiornato, ma nn ne vuole sapere e l'esito è sempre lo stesso.
La mia teoria (o almeno la prima cosa che vorrei escludere) è che la mobo sia arrivata con la versione iniziale del bios che, leggendo una vecchia recensione, non supporta le APU. Mi sembra strano però che sul monitor (asus vc239h) non arrivi nessun segnale, ne con l'HDMI ne col DVI-D.
Per averne la conferma dovrei conoscere che versione del bios è installata, ma sull'unico adesivo presente sotto le porte ram c'è la sigla AX37AA4T R01P 1707 che nn so come interpretare. Inoltre sul sito della Biostar nn ho trovato una revision history completa, e il supporto tecnico, contattato 3 giorni fa, nn da cenni di vita. :muro:

Ho già controllato tutti connettori, provato a staccare il "superfluo" (hard disk sata, pulsanti e casse del case, ecc...), resettare la CMOS, ma niente è cambiato. Forse l'unica cosa che è servita a qualcosa è stata cambiare slot alla ram. Dico forse xchè mi pare che sia cambiata la sequenza sul POST display ma nn ne sono sicuro, e cmq adesso la situazione è questa.

Grazie a chiunque abbia voglia di fornire suggerimenti, link utili, o altro (anche critiche).:help:

jedi1
08-02-2018, 20:42
cominciando dalle cose piu semplici, perche mi dici che nn hai mai assemblato,
messo tutti e due i connettori di alimentazione?
le ram inserite bene ? fatto lo scatto di inserimento?
scusa le domande del c......
se poi tutte le verifiche sono positive riamanda indietro la motherboard

"H.M." Murdock
08-02-2018, 22:30
Ciao jedi e grazie x la risposta! cominciando dalle cose piu semplici, perche mi dici che nn hai mai assemblato,
messo tutti e due i connettori di alimentazione?
Si quello della CPU ho anche provato a lasciarne solo uno da 4 pin.
le ram inserite bene ? fatto lo scatto di inserimento?
Un solo modulo... provato in 3 slot diversi, con scatto. Credo sia dentro bene.
scusa le domande del c.....
Ma ci mancherebbe...
se poi tutte le verifiche sono positive riamanda indietro la motherboard
Si è che se l'RMA ha la stessa velocità del supporto tecnico (che ancora nn s'è fatto sentire)....nn so quando la rivedo...:cry:
Avere la certezza che si tratta solo di un problema di compatibilità col bios non gliela rimando neanche indietro. Sento un laboratorio qua in zona e gli chiedo se me lo aggiornano ad un prezzo ragionevole.
Ma ormai non vedo molte alternative....
Cosa ne pensi?
Altra cosa: possibile che sia la cpu inserita male?

jedi1
09-02-2018, 12:55
scusa ma dove l hai comprata? se e' un DOA dovrebberlo cambiartela in pochi giorni ... al max farebbero una prova loro e ti direbbero se va o meno...

"H.M." Murdock
09-02-2018, 16:21
scusa ma dove l hai comprata? internet, bpm-power se e' un DOA dovrebberlo cambiartela in pochi giorni ... al max farebbero una prova loro e ti direbbero se va o meno...
...e 'ciai ragione anche te...io son partito con l'idea di avere informazioni e ho chiesto direttamente al supporto tecnico della biostar (ancora muto) senza passare dal rivenditore. :ops:
Adesso sento cosa mi dicono.

"H.M." Murdock
26-04-2018, 22:53
Ciao a tutti.
Mi rifaccio sentire -dopo 2 mesi:D - per farvi sapere come è andata a finire (se qualcuno è interessato) e per tirare le somme a memoria dei posteri...non si sa mai che torni utile a qualcuno.

La BPM-Power mi ha risposto che tutte le mobo escono con la versione iniziale del bios (non mi risulta, qualcuno può confermare o smentire?) e mi consigliavano di aggiornarlo con una CPU compatibile fin dalla prima release. Ma grazie!! Non ci avevo proprio pensato!! ...e se di compatibile c'è solo ryzen (non è così!) anche con una scheda grafica dedicata...altrimenti lo posso aggiornare alla cieca...

Alla fine l'ho portato al laboratorio in zona, che in 24h e 50Euri me l'ha sistemato e anche testato. C'erano due problemi:
1) il connettore di alimentazione della mobo, dal lato alimentatore, era inserito correttamente ma non aveva fatto "clack". Mi consolo, han detto che han tribulato un po' anche loro a trovarlo.
2) Non era la CPU a non essere compatibile ma la RAM...aggiornato il UEFI e s'è avviato.

Cos'ho imparato:
-non sperare nel supporto tecnico della Biostar.
-controllare e ricontrollare i fondamentali: nel mio caso il connettore che era duro da inserire.
-le APU standard (A-series) sono compatibili sull'AM4, infatti le usano per aggiornare il bios se non supporta i ryzen di 2a generazione, come scritto in questo post: AMD Shipping Free APUs to Customers to Address Firmware Update Issue (https://community.amd.com/message/2847964)
-le RAM non sono "tutte uguali" (prestazioni a parte intendo). Non basta che abbiano lo stesso slot e siano non-ECC. L'avrò anche 'scovata' io ma per farla andare bisognava aggiornare il bios.
-il "BIOS POST Code Indicator" può essere fuorviante in una nuova build....specie se la mobo non è alimentata a dovere.:ops2:

Un saluto a tutti
Alla prossima