View Full Version : Un designer reimmagina Windows Explorer con design simile a Microsoft Edge
Redazione di Hardware Upg
07-02-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/un-designer-reimmagina-windows-explorer-con-design-simile-a-microsoft-edge_74025.html
Windows Explorer è un software conosciuto da tutti gli utenti di Windows e che non vede da molto tempo un cambio sostanziale nell'aspetto e nelle funzionalità. Un designer immagina come potrebbe essere
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
07-02-2018, 07:55
Gran bel lavoro... Microsoft se ci sei batti un colpo...
mattia.l
07-02-2018, 07:59
secondo me sarebbe ora che Microsoft butti via il vecchio explorer
in quello nuovo meno comandi possibile, i pochi button rimanenti larghi per il touch e non confusionari come ora, interfaccia piatta e senza la maggior parte delle funzioni inutili
via i colori che imho confondono solo, ci si trova meglio con l'interfaccia minimal in scala di grigi senza le icone da cartone animato...
Yokoshima
07-02-2018, 08:09
"Una cacca la puoi chiamare rosa ma profumerà sempre di cacca" [cit]
Gyammy85
07-02-2018, 08:10
Ma tanto tutti usano chrome for enthusiast social people, #machevelodicoafare
hitman1972
07-02-2018, 08:13
sembra pari pari un qualsiasi file manager di linux (deepin, nemo etc.)
"Una cacca la puoi chiamare rosa ma profumerà sempre di cacca" [cit]
Che dire? Non c'è ribbon. Magari!
jepessen
07-02-2018, 08:36
A parte che non capisco il senso della notizia che e' del tipo "una persona qualunque fa un mashup qualunque quindi e' scoop", cambiare Explorer sarebbe necessario ma anche molto pericoloso...
E' un componente cui tutti sono abituati e che e' familiare anche a chi utilizza il pc come se fosse una lavatrice, quindi totalmente avulso a basi informatiche (vecchietti pensionati per dire), e fare anche solo qualche piccola modifica significherebbe secondo me proteste da una grossa fetta di utenti, come e' successo con il passaggio a Ribbon, anche se poi si e' mostrata effettivamente piu' ergonomica come tipo di interfaccia rispetto ai classici menu... Per cui e' normale che vadano con i piedi di piombo..
D'altronde, se un utente ha la necessita' di utilizzare le schede, in genere dovrebbe essere anche un utente cosi' "avanzato" da essere in grado di cercare "explorer schede" su internet e scaricare uno dei tanti filemanager avanzati (io uso xplorer2 per esempio)... Se uno non e' in grado manco di fare questo, dubito fortemente che il suo cuore possa reggere ad un cambio d'interfaccia (sempre Ribbon docet)...
Slater91
07-02-2018, 08:45
A parte che non capisco il senso della notizia che e' del tipo "una persona qualunque fa un mashup qualunque quindi e' scoop"
Ciao!
Nessuno scoop, talvolta si scrivono notizie solo perché riguardano temi interessanti, curiosi o che possono portare a una buona discussione. Ricordati che siamo noi per primi appassionati e che scriviamo perché ci piace ciò di cui parliamo :)
cambiare Explorer sarebbe necessario ma anche molto pericoloso...
E' un componente cui tutti sono abituati e che e' familiare anche a chi utilizza il pc come se fosse una lavatrice, quindi totalmente avulso a basi informatiche (vecchietti pensionati per dire), e fare anche solo qualche piccola modifica significherebbe secondo me proteste da una grossa fetta di utenti, come e' successo con il passaggio a Ribbon, anche se poi si e' mostrata effettivamente piu' ergonomica come tipo di interfaccia rispetto ai classici menu... Per cui e' normale che vadano con i piedi di piombo..
D'altronde, se un utente ha la necessita' di utilizzare le schede, in genere dovrebbe essere anche un utente cosi' "avanzato" da essere in grado di cercare "explorer schede" su internet e scaricare uno dei tanti filemanager avanzati (io uso xplorer2 per esempio)... Se uno non e' in grado manco di fare questo, dubito fortemente che il suo cuore possa reggere ad un cambio d'interfaccia (sempre Ribbon docet)...
Hai azzeccato il punto: è tutto bello, ma quanto vale la pena cambiarlo? Quali sono pro e contro? Sono tutte cose da considerare e, dato che non è escluso che Microsoft possa cambiare Explorer, val la pena parlarne.
Buona giornata!
In pratica ha rifatto il Finder di MacOS in stile Windows e lo ha pure messo sullo stesso sfondo di MacOS.
Complimenti per la creatività!
secondo me sarebbe ora che Microsoft butti via il vecchio explorer
in quello nuovo meno comandi possibile, i pochi button rimanenti larghi per il touch e non confusionari come ora, interfaccia piatta e senza la maggior parte delle funzioni inutili
via i colori che imho confondono solo, ci si trova meglio con l'interfaccia minimal in scala di grigi senza le icone da cartone animato...
MA ANCHE NO.
MA DECISAMENTE NO.
MA PROPRIO PROPRIO NO.
http://i.memeful.com/media/post/Pd1Jb0w_700wa_0.gif
mattia.l
07-02-2018, 10:53
MA ANCHE NO.
MA DECISAMENTE NO.
MA PROPRIO PROPRIO NO.
http://i.memeful.com/media/post/Pd1Jb0w_700wa_0.gif
perchè? l'explorer attuale è uguale da Windows 95...va scecchiato per stare dietro al sistema operativo
Guarda l'app impostazioni di Win10 e il contrasto con il pannello di controllo
Gyammy85
07-02-2018, 11:24
Ma explorer riceve ancora aggiornamenti? non è in legacy?
Lampetto
07-02-2018, 11:46
sembra pari pari un qualsiasi file manager di linux (deepin, nemo etc.)
In pratica ha rifatto il Finder di MacOS in stile Windows e lo ha pure messo sullo stesso sfondo di MacOS.
Complimenti per la creatività!
La verità sta nell’occhio che guarda :D
nickname88
07-02-2018, 12:19
Gran bel lavoro... Microsoft se ci sei batti un colpo...
L'aspetto attuale lo trovo molto meglio della GUI di Edge.
E comunque sia i signorini di MS dovrebbe prima di tutto pensare a piazzare una dark mode completa piuttosto che aggiornare la GUI, lo sfondo dell'explorer, del control panel e di molti altri menù sono rimaste ancora bianche. Sinceramente a volte non capisco proprio come caspita ragionano, questo tipo di upgrade è allo stato attuale forse l'ultima delle cose da fare.
perchè? l'explorer attuale è uguale da Windows 95...va scecchiato per stare dietro al sistema operativo
Guarda l'app impostazioni di Win10 e il contrasto con il pannello di controllo
Guarda, se vuoi svecchiarlo nel senso di ridisegnare l'interfaccia e la grafica ok.
Ma non voglio nenanche sentire parlare delle sparate in sitile MS: ovvero quella che prima era un interfaccia completa con vari comandi tutti a disposizione si trasforma in un pannello vuoto con due bottoni giganti tipo chicco che mannaggia la morte non si riesce più a fare una mazza.
Ataru224
07-02-2018, 16:14
Non male! Io continuo a preferire il vecchio explorer di Windows 7 ma devo ammettere che per essere solo un concept è già gradevole come interfaccia ed è comunque un passo avanti rispetto al ribbon orribile di Windows 8 e 10. Trovo comunque una buona idea quella di uniformare le interfacce di edge ed explorer, un po' come era per internet explorer 8 e l'explorer di Windows Vista/7 che avevano la stessa interfaccia.
Folgore 101
07-02-2018, 18:54
Ma copiare da XYplorer no? Siamo nel 2018 e ancora senza schede e preferiti, pensassero alle funzioni al posto delle iconcine disegnate dai bambini dell'asilo.
Lampetto
07-02-2018, 19:04
Ma copiare da XYplorer no? Siamo nel 2018 e ancora senza schede e preferiti, pensassero alle funzioni al posto delle iconcine disegnate dai bambini dell'asilo.
hemm.. è un concept non ufficiale fatto da un designer...
È bene ricordare che si tratta di un concept non ufficiale e che pertanto Microsoft non implementerà queste idee....
Di per se non è male, ma in generale preferisco avere i tasti con le funzionalità utili a portata di mano (singolo click, senza dover aprire un menu). Un design troppo minimale può diventare un design scomodo.
Quindi credo sarebbe necessario per lo meno aggiungere una barra dove poter piazzare le funzionalità utili, magari "collassabile" con un click, come il ribbon, in modo da non occupare spazio inutile quando non serve.
E, a proposito di Ribbon, io sono tra quelli che lo detesta su Office ma lo trova niente male sull'explorer, molto meglio delle interfacce precedenti.
Riguardo alle schede (tab) ho le mie perplessità.
Non amo i file manager a schede perchè generalmente raggruppo il lavoro sulla taskbar del sistema con le finestre di explorer seguite dai software che utilizzo per fare una determinata cosa. Raggruppare tutte le schede dell'explorer in un unico posto mi impedirebbe di farlo.
Quindi se venissero introdotte le schede, requisito minimo è poter aprire più di una finestra.
Piuttosto sento la mancanza di alcune funzionalità avanzate. Per esempio ora mi vengono in mente un sistema di ricerca avanzato (magari con supporto alle RE) e un sistema di rinomina come si deve entrambi integrati nell'explorer (con supporto ai metadati).
per certi versi rivoluzionare il 'solito' paradigma sarebbe come far invertire lato di marcia alle auto. mica ci sono solo gli appassionati e/o gli esperti
ad esempio, ricordo benissimo le reazioni della comunità quando uscì unity, tanto che molti passarono ad altro. consideriamo anche che gli user erano mediamente più aperti verso le novità, rispetto a quelli win (senza giudizio di merito, solo un dato di fatto), e si può concludere con buona percentuale di beccarci che prima di farlo ci penserebbero tre volte, e poi ricomincerebbero a pensarci
Folgore 101
07-02-2018, 19:19
hemm.. è un concept non ufficiale fatto da un designer...
È bene ricordare che si tratta di un concept non ufficiale e che pertanto Microsoft non implementerà queste idee....
Ma in fatti non ho menzionato il concept, che in quanto tale trova il tempo che trova, ma sulle carenze dell'explorer attuale. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.