PDA

View Full Version : Pc NAS muletto


Bocro
05-02-2018, 18:55
Ciao a tutti :D,

apro questa nuova discussione per chiedere il vostro aiuto :help: riguardo una configurazione per un pc muletto NAS che utilizzerò principalmente per lo storage di contenuti, scaricamento di file con mulo e torrent e per fare lo sharing della mia libreria multimediale con Plex Server.

Attualmente utilizzo un Raspberry per fare la stessa cosa. Purtroppo sta cominciando a venirmi stretto, per questo motivo pensavo di orientarmi su un pc completo :D .

Come distribuzione sarei orientato verso una Ubuntu Server che conosco abbastanza bene visto che la uso tutti i giorni al lavoro.

Chiedevo gentilmente se mi poteste dare una mano e qualche consiglio su come migliorare/ottimizzare una possibile configurazione che ho in mente. Vorrei cercare di imparare qualcosa da persone come voi che lo fanno tutti i giorni e magari di mestiere.

Ecco la configurazione che mi girava per la mente:

Asrock J4205-ITX motherboard 106.99
Thermaltake Core V21 59.99
Kingston HyperX DDR3L, CL11, SODIMM, PC 1866 83.99
Corsair CX450M CP-9020101-EU Alimentatore 61.75
3 x WD Red HDD Interno, 3000 GB, SATA III 284.70
Totale 597.42

I prezzi si riferiscono ad amazzonia e per quanto riguarda lo shop sarei orientato verso quello.

Cosa ne pensate? Quante cavolate ci ho messo dentro? :mc:
Mi rimetto alla clemenza della corte :nonio: :ave: :D

Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!
:ops:

celsius100
05-02-2018, 20:06
Ciao
In totale terrai quei 3 dischi o ne metterai di più?

Bocro
05-02-2018, 22:10
Ciao
In totale terrai quei 3 dischi o ne metterai di più?Ciao,
Pensavo di limitarmi a quei 3 perché, avendo intenzione di metterli in raid 5, arriverei ad avere 6TB disponibili. Comunque sono aperto a possibilità alternative.

L'unico requisito sarebbe lo spazio per il case perché, dovendo stare sotto la TV, non può essere troppo grande. Da qui la mia scelta iniziale di un case cubico.

Hai qualche suggerimento?

Grazie mille!

Sent from my Redmi 4 using Tapatalk

celsius100
05-02-2018, 22:35
direi tutto bene
il raid devi farlo software xke nn mi risulta che ci sia un controller raid integrato
e un po caro il pentium a quella cifra x le prestazioni ceh da, cmq tutta la piattaforma consuma poco

Bocro
06-02-2018, 08:15
direi tutto bene
il raid devi farlo software xke nn mi risulta che ci sia un controller raid integrato
e un po caro il pentium a quella cifra x le prestazioni ceh da, cmq tutta la piattaforma consuma poco

Grazie mille delle rassicurazioni. Dici che ne vale lo stesso la pena o si può fare di meglio con meno spesa?

Grazie ancora per la disponibilità.

celsius100
06-02-2018, 11:41
piu che altro si trova poco e niente come cpu-mobo integrate cosi al momento in giro
x il rest potresti anceh optare x un case un po meno costoso o un ali da 350-400W, vedi be quiet pure power10 ceh cmq e gia sufficiente x pc del genere

Bocro
06-02-2018, 11:47
piu che altro si trova poco e niente come cpu-mobo integrate cosi al momento in giro
x il rest potresti anceh optare x un case un po meno costoso o un ali da 350-400W, vedi be quiet pure power10 ceh cmq e gia sufficiente x pc del genere

Come case meno costoso ma comunque piccolo cosa proporresti?
Ho guardato un po' in giro ma case con almeno 3 vani per HDD da 3.5 non ce ne sono tantissimi.

Grazie mille per l'aiuto :D

celsius100
06-02-2018, 11:56
sotto le 50 euro si puo trovare questo
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite130/

Bocro
06-02-2018, 12:09
sotto le 50 euro si puo trovare questo
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite130/

Grazie ci do un occhio :D

alexsky8
06-02-2018, 12:20
buona configurazione ma come scritto da Celsius pur avendo 4 sata interne non hai il supporto raid integrato e stai già a più di 300€

se non hai problemi di consumi con 60/70€ in più ti fai un mini PC con pentium G4600 e mitx con supporto raid, altro mondo in termini prestazionali

Bocro
06-02-2018, 13:33
buona configurazione ma come scritto da Celsius pur avendo 4 sata interne non hai il supporto raid integrato e stai già a più di 300€

se non hai problemi di consumi con 60/70€ in più ti fai un mini PC con pentium G4600 e mitx con supporto raid, altro mondo in termini prestazionali

Anche questa potrebbe essere una possibilità. Dando una rapida occhiata su amazzonia non riesco a trovare una scheda madre itx con un prezzo abbordabile per il G4600 :mc: . Non volendo andare troppo in la come budget cosa mi consiglieresti?

Grazie mille per il tuo aiuto :help:

celsius100
06-02-2018, 19:41
considera che servono sempre un 50-60 euro x la scheda madre e 45-75 euro x la cpu
anche se nn vai su un G4600 ma su uno piu piccolo e su una shceda madre H100 o se vai su un A8 e scheda madre A320
x cui cmq verrebbe un po di piu rispetto all'altra proposta

YOYO82
06-02-2018, 21:36
Per quelle applicazioni comprati un qnap o buffalo o synology.
io ho un buffalo 220 da 80€, scheduli accessione/spegnimento, supporta il samba x la condivisione e ha il trasmission integrato (torrent).
Con il costo della ram ti compri una cosa ke fa la stessa cosa con 15watt.
Anche io ho abbandonato la raspberry, principalmente perchè con una connessione a 100mbit e il bus condiviso tra usb e eth (da 100 mega e non un giga :muro: ) con i film 4k scattava.

Se vuoi spendere di più prendi un 4bay di qnap o synology e sei apposto, ma non spenderai mai come un pc.

alexsky8
06-02-2018, 21:51
sì verrebbe qualcosa in più con il case v21 potresti anche metterci una microatx tipo la Gigabyte GA-H270M-DS3H (87€) con un Pentium G4560 da 56€
saresti un 40€ sopra la proposta con J4205 ma di livello superiore

oppure una proposta AMD con A320 micro atx e una APU tipo A10-9700E e anche li stai sui 140-150€

Bocro
07-02-2018, 08:52
Per quelle applicazioni comprati un qnap o buffalo o synology.
io ho un buffalo 220 da 80€, scheduli accessione/spegnimento, supporta il samba x la condivisione e ha il trasmission integrato (torrent).
Con il costo della ram ti compri una cosa ke fa la stessa cosa con 15watt.
Anche io ho abbandonato la raspberry, principalmente perchè con una connessione a 100mbit e il bus condiviso tra usb e eth (da 100 mega e non un giga :muro: ) con i film 4k scattava.

Se vuoi spendere di più prendi un 4bay di qnap o synology e sei apposto, ma non spenderai mai come un pc.

Interessante come idea ma per NAS fatti e finiti con 4 bay i prezzi salgono parecchio, sopratutto se consideri il fatto che mi servirebbe anche la funzione che fa Plex per la condivisione dei contenuti multimediali. Piccola domanda, una soluzione di questo tipo avrebbe la flessibilità che mi da un pc con sistema operativo standard ?

sì verrebbe qualcosa in più con il case v21 potresti anche metterci una microatx tipo la Gigabyte GA-H270M-DS3H (87€) con un Pentium G4560 da 56€
saresti un 40€ sopra la proposta con J4205 ma di livello superiore

oppure una proposta AMD con A320 micro atx e una APU tipo A10-9700E e anche li stai sui 140-150€

Non avevo fatto caso che il case v21 avesse il supporto alle uATX :muro: , grazie della delucidazione :D.
Ci sono veramente così tante differenze tra il RAID HW che potrei fare con una scheda madre "classica" rispetto al RAID SW che si deve fare sul j4205?
Per i miei scopi, quelli al primo post, sarebbe veramente un salto prestazionale notevole? :help:
Ultimo dubbio, se un domani dovessi voler cambiare HW e avessi seguito la strada del RAID HW, per non perdere tutto dovrei affidarmi sempre allo stesso controller oppure c'è un modo per evitare questa cose e far riconoscere il RAID anche da una scheda diversa?

Grazie mille per la disponibilità! :D

alexsky8
07-02-2018, 13:23
il raid SW è generalmente più flessibile ma meno prestante e teoricamente più vulnerabile ad attacchi virus inoltre impegna maggiormente le risorse della CPU

per entrambi è consigliabile comunque un backup esterno dei dati importanti

sul discorso NAS può andare bene ma se devi fare transcodifica o la vorrai fare con un PC sei apposto con un NAS base no

qua le indicazioni PLEX

https://support.plex.tv/articles/201774043-what-kind-of-cpu-do-i-need-for-my-server/

Bocro
07-02-2018, 13:30
il raid SW è generalmente più flessibile ma meno prestante e teoricamente più vulnerabile ad attacchi virus inoltre impegna maggiormente le risorse della CPU

per entrambi è consigliabile comunque un backup esterno dei dati importanti

sul discorso NAS può andare bene ma se devi fare transcodifica o la vorrai fare con un PC sei apposto con un NAS base no

qua le indicazioni PLEX

https://support.plex.tv/articles/201774043-what-kind-of-cpu-do-i-need-for-my-server/

Effettivamente direi che la questione tra PC e NAS è risolta nel senso che non lo avevo preso in considerazione anche per questo motivo.

Pensando invece alla differenza tra Pentium j e Pentium G è così tanto meno prestante il Pentium j per le operazioni che devo svolgere ? Ne vale veramente la pena di spendere quei soldi in più (che sono pochi, non molti) per avere qualcosa di più potente oppure no? Perché se ne valesse veramente la pena non ci sono problemi a ripensare la configurazione in ottica Pentium G.
Grazie per l'aiuto e la pazienza che mi state dedicando. :D

alexsky8
07-02-2018, 13:59
forse ti basta anche meno ma per dirti guarda la differenza in termini prestazionali fra un j4205 e un G4600/A10-9700e

https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2877&cmp[]=2921&cmp[]=2824

sul comparto video stiamo al doppio di prestazioni fra una HD505 e una HD620 o una r7 e se può non fare differenza in ambito 720p e poca in ambito 1080p più si sale e più serve potenza

inoltre su scheda AMD potresti anche montarci le nuove APU e rifarti un PC potente semplicemente sostituendo CPU....

celsius100
07-02-2018, 16:00
forse ti basta anche meno ma per dirti guarda la differenza in termini prestazionali fra un j4205 e un G4600/A10-9700e

https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2877&cmp[]=2921&cmp[]=2824

sul comparto video stiamo al doppio di prestazioni fra una HD505 e una HD620 o una r7 e se può non fare differenza in ambito 720p e poca in ambito 1080p più si sale e più serve potenza

inoltre su scheda AMD potresti anche montarci le nuove APU e rifarti un PC potente semplicemente sostituendo CPU....
quoto :)

YOYO82
07-02-2018, 19:50
Se la tua applicazione è :
lo storage di contenuti, scaricamento di file con mulo e torrent e per fare lo sharing della mia libreria multimediale
Nas+SmartTV o NAS+Roku è l'opzione migliore.
La trascodifica video è da evitare sempre.
Se scarichi un MKV 4k hdr da 50 mbit al secondo e da 50gbyte di peso file, che senso ha transcodificarlo ? Perdi solo qualità.
Da qualsiasi dispositivo hai la possibilità tramite vlc di avere accesso alla libreria tramite samba (organizzato in cartelle) Ipad e telefoni fanno la downconversion in tempo reale se necessario.
Il pc è sicuramente piu flessibile, ma x la tua applicazione, secondo me, non vale la pena.

alexsky8
07-02-2018, 21:40
un NAS 4 bay decente costa quanto se non più di un PC e a parer mio non porta alcun vantaggio


considera che un HP microserver gen 10 fatto e finito viene 250€ con 4 bay 3.5" e 2 da 2.5" e 8 GB di ram ECC e se vuoi ci piazzi pure ClearOS o altri OS

con 250€ in ambito nas 4 bay ci fai solo dei giocattolini

Bocro
08-02-2018, 08:59
forse ti basta anche meno ma per dirti guarda la differenza in termini prestazionali fra un j4205 e un G4600/A10-9700e

https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2877&cmp[]=2921&cmp[]=2824

sul comparto video stiamo al doppio di prestazioni fra una HD505 e una HD620 o una r7 e se può non fare differenza in ambito 720p e poca in ambito 1080p più si sale e più serve potenza

inoltre su scheda AMD potresti anche montarci le nuove APU e rifarti un PC potente semplicemente sostituendo CPU....

quoto :)

Grazie mille per le informazioni preziose che mi avete dato, sicuramente l'accoppiata G4600 e motherboard uATX non è da sottovalutare, visto che mi avete fatto notare che il v21 supporta anche questo tipo di schede madri :D.

Se la tua applicazione è :
lo storage di contenuti, scaricamento di file con mulo e torrent e per fare lo sharing della mia libreria multimediale
Nas+SmartTV o NAS+Roku è l'opzione migliore.
La trascodifica video è da evitare sempre.
Se scarichi un MKV 4k hdr da 50 mbit al secondo e da 50gbyte di peso file, che senso ha transcodificarlo ? Perdi solo qualità.
Da qualsiasi dispositivo hai la possibilità tramite vlc di avere accesso alla libreria tramite samba (organizzato in cartelle) Ipad e telefoni fanno la downconversion in tempo reale se necessario.
Il pc è sicuramente piu flessibile, ma x la tua applicazione, secondo me, non vale la pena.

Capisco il tuo punto di vista ma quoto la risposta di alexsky8 che comunque se si vuole un NAS un po' più performante e non un giocattolino le cifre si alzano notevolmente e quindi perdendo anche in flessibilità non credo possano essere la scelta migliore.

un NAS 4 bay decente costa quanto se non più di un PC e a parer mio non porta alcun vantaggio


considera che un HP microserver gen 10 fatto e finito viene 250€ con 4 bay 3.5" e 2 da 2.5" e 8 GB di ram ECC e se vuoi ci piazzi pure ClearOS o altri OS

con 250€ in ambito nas 4 bay ci fai solo dei giocattolini

Quoto :D

celsius100
08-02-2018, 12:38
Grazie mille per le informazioni preziose che mi avete dato, sicuramente l'accoppiata G4600 e motherboard uATX non è da sottovalutare, visto che mi avete fatto notare che il v21 supporta anche questo tipo di schede madri :D.




e di pentium se ne trovano tanti anche usati
nel caso volessi invece fare una configurazione amd upgradabile su socket am4 che e uscito di recente nn si puo fare altro ceh andare sul nuovo a cercare una scheda madre tipo asrock a320m pro4 e un A8 9600 o A10 9700E

alexsky8
08-02-2018, 14:19
e di pentium se ne trovano tanti anche usati
nel caso volessi invece fare una configurazione amd upgradabile su socket am4 che e uscito di recente nn si puo fare altro ceh andare sul nuovo a cercare una scheda madre tipo asrock a320m pro4 e un A8 9600 o A10 9700E

concordo, la soluzione AM4 sarebbe la migliore in ottica futura

Bocro
09-02-2018, 14:04
e di pentium se ne trovano tanti anche usati
nel caso volessi invece fare una configurazione amd upgradabile su socket am4 che e uscito di recente nn si puo fare altro ceh andare sul nuovo a cercare una scheda madre tipo asrock a320m pro4 e un A8 9600 o A10 9700E

concordo, la soluzione AM4 sarebbe la migliore in ottica futura

Grazie mille per i validi consigli che mi avete dato. Penso che ora sta solo a me decidere cosa mi conviene fare :D. Siete stati veramente preziosi :mano: sopratutto per avermi fatto pensare anche a cose a cui inizialmente non avevo nemmeno pensato.

celsius100
09-02-2018, 14:13
Prego :)
Facci poi sapere cosa decidi cosi organizziamo la lista

Bocro
09-02-2018, 14:18
Prego :)
Facci poi sapere cosa decidi cosi organizziamo la lista

Certo, vi terrò aggiornati su tutti gli sviluppi :D

Bocro
05-03-2018, 13:45
Ciao a tutti :D !

Alla fine ho scelto di prendere il 4205 perché, valutate le mie esigenze, è la soluzione che mi rendeva di più in rapporto qualità/prezzo.

Il setup finale è quindi:

- Fractal design node 304 (Preso per le dimensione e per l'espandibilità a livello di dischi)

- Asrock j4205 itx

- 2 x Crucial ddr3 1866 sodimm

- Corsair CX450

- 3x WD RED 3TB

- SSD di proprietà

Foto Componenti:

https://farm5.staticflickr.com/4777/26762049108_d7298a0aa4_z.jpg

Il sistema funziona perfettamente ed è adatto alle mie esigenze ed è silenziosissimo.
Grazie ancora a tutti per avermi aiutato nella decisione e per avermi consigliato.:cincin:

PS: Spero di aver incluso la foto nel modo corretto! :D

celsius100
05-03-2018, 18:04
Bene come sistemino low budget ci può stare, le altre opzioni erano un po' più spinte in un po' tutti i sensi

Bocro
05-03-2018, 18:09
Bene come sistemino low budget ci può stare, le altre opzioni erano un po' più spinte in un po' tutti i sensi

Sicuramente erano valide ma per le mie esigenze questa è più che sufficiente e anzi mi sta già dando ottime soddisfazioni. :cool:

celsius100
05-03-2018, 18:33
Esatto alla fine l'importante è che ti trovi bene :)