pinez
05-02-2018, 13:38
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedere alcuni consigli su un acquisto che dovrò fare a breve.
Sono un geometra e a breve aprirò il mio ufficio. MI occuperò principalmente di certificazioni energetiche, ma avrò spesso a che fare con progettazioni, atti catastali etc etc e quindi sarà fondamentale poter usare anche autocad.
Per questa mia attività devo acquistare un pc. Fino ad oggi, sono stato abituato ad utilizzare un fisso, con uno schermo abbastanza ampio e di qualità, oltre che tastiera e mouse. Dovendo acquistare un nuovo pc, però, pensavo di prendere un notebook, che possa essere usato anche a casa o in viaggio.
Non vorrei però perdere la comodità del fisso e quindi stavo pensado di acquistare anche un nuovo schermo, testiera e mouse da lasciare sempre in ufficio, facendo in modo che il collegamento con il notebook sia semplice e veloce, senza dover ogni volta collegare 100 cavi disordinati. Pensavo quindi di acquistare una docking station, ma sono molto in difficoltà dal momento che mi sembra di capire che non esiste uno standard di connessione, ma ogni ditta utilizza il suo (vedi ad esempio OneLink+ di Lenovo etc etc).
Oltre a questo, mi piacerebbe che il notebook avesse già al suo interno le licenze giuste per un ufficio quantomeno di Windows e magari di Office, così da non doverle acquistare separatamente a prezzi spropositati.
Il budged non è così limitato, ma non vorrei trovarmi a spendere migliaia di euro per un notebook che, per forza di cose, è limitato nell'aggiornamento dei componenti hardware rispetto ad un fisso e che, quindi, rischierebbe di diventare obsoleto molto prima.
Come detto, dovrà essere una buona macchina, su cui possa girare senza problemi autocad, ma non per questo deve essere una macchina potentissima, visto che non verrebbe utilizzato prioritariamente per il disegno tecnico, ma solo saltuariamente e oltretutto solo per disegni in 2d.
Attendo vostri consigli. Grazie
Sono un geometra e a breve aprirò il mio ufficio. MI occuperò principalmente di certificazioni energetiche, ma avrò spesso a che fare con progettazioni, atti catastali etc etc e quindi sarà fondamentale poter usare anche autocad.
Per questa mia attività devo acquistare un pc. Fino ad oggi, sono stato abituato ad utilizzare un fisso, con uno schermo abbastanza ampio e di qualità, oltre che tastiera e mouse. Dovendo acquistare un nuovo pc, però, pensavo di prendere un notebook, che possa essere usato anche a casa o in viaggio.
Non vorrei però perdere la comodità del fisso e quindi stavo pensado di acquistare anche un nuovo schermo, testiera e mouse da lasciare sempre in ufficio, facendo in modo che il collegamento con il notebook sia semplice e veloce, senza dover ogni volta collegare 100 cavi disordinati. Pensavo quindi di acquistare una docking station, ma sono molto in difficoltà dal momento che mi sembra di capire che non esiste uno standard di connessione, ma ogni ditta utilizza il suo (vedi ad esempio OneLink+ di Lenovo etc etc).
Oltre a questo, mi piacerebbe che il notebook avesse già al suo interno le licenze giuste per un ufficio quantomeno di Windows e magari di Office, così da non doverle acquistare separatamente a prezzi spropositati.
Il budged non è così limitato, ma non vorrei trovarmi a spendere migliaia di euro per un notebook che, per forza di cose, è limitato nell'aggiornamento dei componenti hardware rispetto ad un fisso e che, quindi, rischierebbe di diventare obsoleto molto prima.
Come detto, dovrà essere una buona macchina, su cui possa girare senza problemi autocad, ma non per questo deve essere una macchina potentissima, visto che non verrebbe utilizzato prioritariamente per il disegno tecnico, ma solo saltuariamente e oltretutto solo per disegni in 2d.
Attendo vostri consigli. Grazie