View Full Version : Italiansubs, anche scaricare i sottotitoli è illegale secondo FAPAV [AGGIORNAMENTO]
Redazione di Hardware Upg
05-02-2018, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/italiansubs-anche-scaricare-i-sottotitoli-e-illegale-secondo-fapav-aggiornamento_73979.html
L'avviso proviene dalla Federazione per la tutela dei contenuti audiovisivi e multimediali, che sostiene che il sito Italiansubs operi in maniera illecita violando le leggi sul diritot d'autore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tra un pò anche raccontare una puntata sarà illegale.
leddlazarus
05-02-2018, 11:54
e poi quanti in proporzione usano i sottotitoli piuttosto che aspettare il doppiaggio?
ma dai su questa sembra proprio raschiare il fondo del barile...
Alessio.16390
05-02-2018, 11:55
I sottotitoli offerti gratuitamente incentivano lo sfruttamento dell'opera sulla rete senza le necessarie licenze, anche in anticipo rispetto al rilascio ufficiale nel nostro paese. Questo crea un ulteriore danno ai licenziatari italiani dei diritti sulle specifiche opere, che ovviamente investono sul doppiaggio e sulla traduzione in lingua italiana. Italiansubs costringe queste società a ridurre i propri budget destinati al doppiaggio, con conseguenze dirette nell'intero settore.
Boh, mi fa troppo ridere.
nickname88
05-02-2018, 11:57
la Federazione per la tutela dei contenuti audiovisivi e multimediali dovrebbe dare un occhiata a popcorntime allora.
avvertono (finalmente) l'asteroide che sta arrivando...
AceGranger
05-02-2018, 12:07
"che ovviamente investono sul doppiaggio e sulla traduzione in lingua italiana."
contando anche la discutibile qualita dei doppiaggi delle serie TV, nel nostro paese farebbero bene a trasmettere le opere in lingua originale sottotitolate; e le traduzioni ,come dimostrano quelli di fansub, possono essere fatte in modo veloce ed economico.
se poi andra a finire che chiuderanno anche quello, pazienza ci abitueremo a scaricare i sub in inglese, e poi voglio vedere quelli come li fermano :asd:
Spawn7586
05-02-2018, 12:07
Fintanto che i film stranieri vengono ritardati in italia per non danneggiare quelle porcherie dei film italiani me ne frego. Continuerò a guardarmi i programmi sottotitolati che se escono su un qualsiasi sito ufficiale (come Netflix per intenderci) pagherò per vedere, se invece sono mantenuti in un limbo perpetuo guarderò sottotitolati in INGLESE scaricati in INGLESE.
Diciamoci la verità poi, la community di italiansubs è una delle più tossiche in assoluto, di arroganti che si permettono di esprimere una opinione personale come se fosse la verità assoluta, che puniscono chiunque ha una opinione diversa e non hanno neanche un grande standard di controllo (ho trovato un sacco di errori nelle loro traduzioni e spesso proprio di comprensione dell'inglese). Ma sto divagando...
I sottotitoli offerti gratuitamente incentivano lo sfruttamento dell'opera sulla rete senza le necessarie licenze, anche in anticipo rispetto al rilascio ufficiale nel nostro paese. Questo crea un ulteriore danno ai licenziatari italiani dei diritti sulle specifiche opere, che ovviamente investono sul doppiaggio e sulla traduzione in lingua italiana. Italiansubs costringe queste società a ridurre i propri budget destinati al doppiaggio, con conseguenze dirette nell'intero settore. Boh, mi fa troppo ridere.
A me invece fa solo incazzare a morte... A parte che quando ho letto FAPav, pensavo fosse uno scherzo :D.
Zererico
05-02-2018, 12:16
"che ovviamente investono sul doppiaggio e sulla traduzione in lingua italiana."
contando anche la discutibile qualita dei doppiaggi delle serie TV, nel nostro paese farebbero bene a trasmettere le opere in lingua originale sottotitolate; e le traduzioni ,come dimostrano quelli di fansub, possono essere fatte in modo veloce ed economico.
se poi andra a finire che chiuderanno anche quello, pazienza ci abitueremo a scaricare i sub in inglese, e poi voglio vedere quelli come li fermano :asd:
Credo che sottovaluti la quantità di lavoro necessaria per rendere un'opera in un'altra lingua decentemente e senza usare lo scarso Italiano televisivo.
considerando che l'italia è forse l'unico (o uno dei pochi) paesi dove fino a pochissimo tempo fa manco c'era l'opzione di usufruire in lingua originale, è anche consequenziale che ci sia un potente esercito di gente che sulla cosa ci ha campato e ci campa, e che si sente sempre più danneggiato dall'evoluzione ormai irreversibile, e quindi rognano...
quanto alla resa di un prodotto doppiato, rispetto ad uno in lingua originale, questione di gusti, e di possibilità anche forse (fatto salvo che imho sentire sempre le stesse voci stanca...)
jepessen
05-02-2018, 12:22
A me invece fa solo incazzare a morte... A parte che quando ho letto FAPav, pensavo fosse uno scherzo :D.
Io la prima volta ho letto FapFap... Fra l'altro manco sapevo esistessero sti tizi...
Comunque le cercano tutte.. Anche ammettendo (e un po' e' cosi' in Verita') che la gente utilizzi i sottotitoli per vedere opere non tradotte, non capisco dove stia la violazione. Non infrangono copyright, i sottotitoli sono liberamente tradotti, molti direttamente da sottotitoli in inglese fatti da amatori che trascrivono quello che sentono.. L'illegalita' non c'e', punto.
Possono servire per fare robe illegali, ma lo fanno di piu' i produttori di armi, ad esempio. Non mi pare che vengano sanzionate perche' permettono alla gente di compiere crimini.. Quindi finiamola..
La verita' e' che col digitale i loro tempi sono finiti e sentono, giustamente, di fare la fine di Blockbuster et similia, che col digitale non sono piu' riusciti a campare, e cercano di stare a galla...
Credo che sottovaluti la quantità di lavoro necessaria per rendere un'opera in un'altra lingua decentemente e senza usare lo scarso Italiano televisivo.
Considerando che questi sub li fanno ragazzi a tempo perso e spesso di notte, direi che il risultato non è male, credo che un grande studio non fatichi poi molto a scrivere i dialoghi, opinione mia ecco...
Comunque si sta toccando il fondo, non vengono riportate né immagini né audio né dialoghi originali.
Se domani racconto a voce a mia sorella l'ultima puntata di TWD sarò punibile anche io?
AceGranger
05-02-2018, 12:26
Credo che sottovaluti la quantità di lavoro necessaria per rendere un'opera in un'altra lingua decentemente e senza usare lo scarso Italiano televisivo.
credo che sopravvaluti il lavoro necessario per fare una traduzione di dialoghi che sono, nel 99% dei casi, gia semplici in partenza... e anche il segnare i tempi su un TXT con un editor dei sottotitoli non mi sembra implichi chissa quali sforzi, dotazioni e conoscenze tecniche... si, per carita, ci vuole un po di tempo perchè ovviamente il video va visto, tradotto e poi rivisto per vedere se va tutto bene, ma certo non si tratta di chissa quale lavorone inteso come difficolta.
se mi avessi detto il doppiaggio in se, ok quello si che porta via un bel po di tempo e lavoro, e serve anche una dotazione tecnica professionale, ( con in aggiunta anche la bravura del doppiatore che deve interpretare bene il momento/personaggio), ma fare i sottotitoli....
AceGranger
05-02-2018, 12:28
doppio
ciciolo1974
05-02-2018, 12:40
Ma solo quello o anche tutti gli altri (ne conosco almeno altri 3 italiani)?
Boh, mi fa troppo ridere.
Ah si?? Ma pensa... :D
Cioè chiarire il perchè una cosa è illegale, ti fa ridere?
Dai, dicci di più così ridiamo anche noi del tuo modo di pensare :D
Cioè chiarire il perchè una cosa è illegale, ti fa ridere?
Meglio se scrivi :
Il chiarire perché SECONDO LORO una cosa è illegale
Perché spesso e volentieri quello che secondo loro è illegale secondo la legge non lo è affatto
Meglio se scrivi :
Il chiarire perché SECONDO LORO una cosa è illegale
Perché spesso e volentieri quello che secondo loro è illegale secondo la legge non lo è affatto
Esatto..
Certo che nel 2018 voler ancora scaricare o guardare cose illegalmente "gratis" dopo che con 10 euro al mese (netflix) hai migliaia di cose legali da guardare ci vuole tutta..
Oppure con 1.50 euro/mese Prime?
E atlantic, nowtv, premium?
Va be...:doh:
AceGranger
05-02-2018, 13:10
Esatto..
Certo che nel 2018 voler ancora scaricare o guardare cose illegalmente "gratis" dopo che con 10 euro al mese (netflix) hai migliaia di cose legali da guardare ci vuole tutta..
quando mi faranno scaricare completamente il video, con una compressione decente, su sistemi Win, cosi da poterlo vedere sul treno ( ho un tablet Win per il lavoro ) e a casa senza avere eventuali problemi di congestione di banda durante l'orario serale, allora prenderanno i miei soldi; fino a quel momento continuero come ho sempre fatto, perchè attualmente me ne farei ben poco. ;)
ho anche prime video ma, es. The Man in the High Caslte me lo sono dovuto scaricare perchè non potevo guardarlo sul treno, che è uno dei momenti liberi "obbligati"dove posso guardarmi le serie TV.
Alessio.16390
05-02-2018, 13:14
Ah si?? Ma pensa... :D
Cioè chiarire il perchè una cosa è illegale, ti fa ridere?
Dai, dicci di più così ridiamo anche noi del tuo modo di pensare :D
Sono utente Prime, quindi possiedo oltre a Netflix Amazon Prime Video (puoi cercare tra i miei vecchi messaggi, quando mi lagnavo che Vivaldi (browser) non aveva i DRM per questi due, a conferma.);
Tuttavia quel che è stato detto sopra fà ridere e non poco:
acquisto in UK un DVD monolingua (inglese) torno in italia, voglio farlo vedere ai miei genitori che tuttavia non sono dei campioni con l'inglese, perchè non posso avere dei file .sub di pochi kb messi in rete gratuitamente?
Perchè? Spiega meglio.
Nurgiachi
05-02-2018, 13:15
Ah si?? Ma pensa... :D
Cioè chiarire il perchè una cosa è illegale, ti fa ridere?
Dai, dicci di più così ridiamo anche noi del tuo modo di pensare :D
Wikkle l'unico illegale qui sei tu e sai perché? Perché ho appena affermato che sei illegale! :O
Sfortunatamente, si da il caso, che ne io ne il FAPAV siamo legislatori della repubblica italiana e, men che meno, interpreti delle leggi.
Il Diritto non è una lezione di fisica, non c'è da "chiarire" ma da attenersi a quelle che sono le leggi e le interpretazioni. Quindi si, Alessio ha tutto il diritto di sbellicarsi dalle risate se qualcuno la fa fuori dal vasino.
Forse, sia tu che loro, dovreste chiarirvi il significato della parola "illegale" prima di scrivere fandonie. :asd:
Certo che nel 2018 voler ancora scaricare o guardare cose illegalmente "gratis" dopo che con 10 euro al mese (netflix) hai migliaia di cose legali da guardare ci vuole tutta..
Certo che nel 2018 dover ancora scaricare o guardare cose illegalmente perché nessuno le traduce/distribuisce in Italia ci vuole tutta ...
supermario
05-02-2018, 13:20
Questa è davvero una delle stronzate più grosse che io abbia sentito negli ultimi anni. Siamo a livelli di terra piatta qui.
Certo che nel 2018 dover ancora scaricare o guardare cose illegalmente perché nessuno le traduce/distribuisce in Italia ci vuole tutta ...
Si ma con tutta la roba nuovissima e fantastica che propongono i servizi legali sopra citati.... bisogna proprio guardare quella serie che non distribuiscono in italia in modo illegale?
Ma veramente avete visto tutto il possibile ed immaginabile che passano i vari netflix, prime ecc???
Non ci crede nessuno.
ciciolo1974
05-02-2018, 13:32
Si ma con tutta la roba nuovissima e fantastica che propongono i servizi legali sopra citati.... bisogna proprio guardare quella serie che non distribuiscono in italia in modo illegale?
Ma veramente avete visto tutto il possibile ed immaginabile che passano i vari netflix, prime ecc???
Non ci crede nessuno.
Beh, se uno per sbaglio si è visto, per esempio, criminal minds o grey's anatomy su sky bos-sets, e scopre che in america sono almeno una stagione avanti magari ha voglia di vedere come va a finire un cliffhanger...io l'ho fatto con alias una vita fa, per esempio...
Italiansubs costringe queste società a ridurre i propri budget destinati al doppiaggio, con conseguenze dirette nell'intero settore.
Ma stiamo scherzando? Offrire un servizio non costringe nessuno.
Volete dire che se il verduraio offre il sedano tritato, i produttori di sedano ridurranno il loro budget per coltivare quello in fusto?
Sono parole vostre o della FAPAV?
Niente dai... è tempo perso.
Volendo si possono trovare migliaia di esempi o situazioni in cui ci si può pulir la coscienza e convincersi che guardare illegalmente film/serie in modo illegali, sia invece legale e del tutto giustificato.
leddlazarus
05-02-2018, 13:44
e poi non si tiene conto che vederlo in lingua originale con le voci originali e con l'audio in presa diretta è mille volte meglio che quello doppiato.
i doppiatori italiani sono bravissimi e qui non ci piove. ma ormai il materiale da doppiare è talmente imponente che le serie arrivano in ritardo (di almeno una stagione), alcune non arrivano proprio, ecc
e poi sempre a menarcelo con sto inglese e poi non vanno bene i sottotitoli?
supermario
05-02-2018, 13:45
Ma veramente avete visto tutto il possibile ed immaginabile che passano i vari netflix, prime ecc???
Non ci crede nessuno.
Ma cosa te ne frega a te di cosa guardo io :asd: :asd:
Trascrivere e tradurre un testo in altre lingue non è illegale, mettiti l'anima in piace :asd:
e poi non si tiene conto che vederlo in lingua originale con le voci originali e con l'audio in presa diretta è mille volte meglio che quello doppiato.
Su quello non c'è dubbio. Ma perchè c'è ancora qualcuno che guarda le serie doppiate e senza sottotitoli?
Netflix/atlantic/prime è da sempre che hanno sub ovunque... Forse atlantic ogni tanto non sottotitola qualche serie scadente, ma quelle valide son tutte coi sub
Niente dai... è tempo perso.
Volendo si possono trovare migliaia di esempi o situazioni in cui ci si può pulir la coscienza e convincersi che guardare illegalmente film/serie in modo illegali, sia invece legale e del tutto giustificato.
Ok, ma il sito non ti fa vedere film/serie e nemmeno ti dice dove scaricarle.
Mette a disposizione dei file txt dove c'è un sottotitolo liberamente tradotto.
Tradotto da un sottotitolo sorgente (in inglese spesso) che non è altro che la trascrizione a orecchio dell'originale.
Non vedo dove sarebbe la violazione...
Mi ricorda quella squadra su Rai2 a "quelli che il calcio", che ripeteva con uomini veri (attempati) i gol delle squadre reali. Siamo a quel livello di illegalità
E considera che ho Netflix, non mi cambia certo la vita l'esistenza o meno di ITASUB
Alessio.16390
05-02-2018, 13:54
Niente dai... è tempo perso.
Volendo si possono trovare migliaia di esempi o situazioni in cui ci si può pulir la coscienza e convincersi che guardare illegalmente film/serie in modo illegali, sia invece legale e del tutto giustificato.
Grazie, mi hai strappato un sorriso anche tu.
danieleg.dg
05-02-2018, 13:56
Trascrivere e tradurre un testo in altre lingue non è illegale, mettiti l'anima in piace :asd:
La trascrizione e la traduzione di un testo senza averne diritto è esplicitamente vietato dalla legge sul diritto d'autore...
AceGranger
05-02-2018, 13:56
Niente dai... è tempo perso.
Volendo si possono trovare migliaia di esempi o situazioni in cui ci si può pulir la coscienza e convincersi che guardare illegalmente film/serie in modo illegali, sia invece legale e del tutto giustificato.
guarda, non faccio nemmeno lo sforzo e ci metto un grandissimo sticazz.
fra l'altro, con tutti i soldi che mi hanno rapinato loro con l'equo compenso sto sicuramente a credito :asd:
Si ma con tutta la roba nuovissima e fantastica che propongono i servizi legali sopra citati.... bisogna proprio guardare quella serie che non distribuiscono in italia in modo illegale?
Ma veramente avete visto tutto il possibile ed immaginabile che passano i vari netflix, prime ecc???
Non ci crede nessuno.
Posso scegliere liberamente quali sono i programmi che voglio vedere ?
O devo farmeli scegliere da Netflix ?
La trascrizione e la traduzione di un testo senza averne diritto è esplicitamente vietato dalla legge sul diritto d'autore...
Assolutamente no
E' vietata la cessione a scopo di lucro dei testi tradotti, non la traduzione in sè e neppure la cessione a titolo gratuito
La trascrizione e la traduzione di un testo senza averne diritto è esplicitamente vietato dalla legge sul diritto d'autore...
Tra l'altro non è una semplice "trascrizione e traduzione", ma una trascrizione perfettamente sincronizzata con le immagini del video originale, quindi con il chiaro intento di essere sovrapposta al video per consentirne una fruizione facilitata.
Io sono personalmente favorevole alla diffusione libera dei sottotitoli, che tra l'altro aiuta a diffondere l'abitudine a guardare le opere in lingua originale, ma temo che se si impuntano finiranno per farli chiudere.
supermario
05-02-2018, 14:15
La trascrizione e la traduzione di un testo senza averne diritto è esplicitamente vietato dalla legge sul diritto d'autore...
Ti darei anche ragione ma voglio prima che mi citi la fonte. Così a occhio direi che se è vero siamo tutti spacciati.:fagiano:
Tra l'altro non è una semplice "trascrizione e traduzione", ma una trascrizione perfettamente sincronizzata con le immagini del video originale, quindi con il chiaro intento di essere sovrapposta al video per consentirne una fruizione facilitata.
Io sono personalmente favorevole alla diffusione libera dei sottotitoli, che tra l'altro aiuta a diffondere l'abitudine a guardare le opere in lingua originale, ma temo che se si impuntano finiranno per farli chiudere.
E quale è il video originale? Sincronizzato in che senso?
Dai raga per me si può anche chiudere qui il discorso, stiamo perdendo tempo a parlare del nulla
danieleg.dg
05-02-2018, 14:16
Assolutamente no
E' vietata la cessione a scopo di lucro dei testi tradotti, non la traduzione in sè e neppure la cessione a titolo gratuito
Emh, no. Il lucro peggiora la posizione, ma anche il semplice fatto di distribuirli è vietato.
Ti darei anche ragione ma voglio prima che mi citi la fonte. Così a occhio direi che se è vero siamo tutti spacciati.:fagiano:
"Il diritto esclusivo di trascrivere ha per oggetto l'uso dei mezzi atti a trasformare l'opera orale in opera scritta o riprodotta con uno dei mezzi indicati nell'articolo precedente." (art 14 della legge sul diritto d'autore)
"Il diritto esclusivo di tradurre ha per oggetto la traduzione dell'opera in altra lingua o dialetto." (art 18)
"Salvo quanto disposto dall'art. 171-bis e dall'articolo 171-ter è punito con la multa da euro 51 a euro 2.065 chiunque, senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma:
a) riproduce, trascrive, recita in pubblico, diffonde, vende o mette in vendita o pone altrimenti in commercio un'opera altrui o ne rivela il contenuto prima che sia reso pubblico, o introduce e mette in circolazione nello Stato esemplari prodotti all'estero contrariamente alla legge italiana;
a-bis) mette a disposizione del pubblico, immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta, o parte di essa;"(art 171)
AceGranger
05-02-2018, 14:23
Ti darei anche ragione ma voglio prima che mi citi la fonte. Così a occhio direi che se è vero siamo tutti spacciati.:fagiano:
morto un Papa se ne fa un'altro.... fra l'altro non sono gli unici in circolazione, sono solo quelli piu famosi.
Chiudere il sito sarebbe il primo passo, ma la vedo dura ostacolare la diffusione online di file di testo da pochi KB.
supermario
05-02-2018, 14:29
Emh, no. Il lucro peggiora la posizione, ma anche il semplice fatto di distribuirli è vietato.
"Il diritto esclusivo di trascrivere ha per oggetto l'uso dei mezzi atti a trasformare l'opera orale in opera scritta o riprodotta con uno dei mezzi indicati nell'articolo precedente." (art 14 della legge sul diritto d'autore)
"Il diritto esclusivo di tradurre ha per oggetto la traduzione dell'opera in altra lingua o dialetto." (art 18)
"Salvo quanto disposto dall'art. 171-bis e dall'articolo 171-ter è punito con la multa da euro 51 a euro 2.065 chiunque, senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma:
a) riproduce, trascrive, recita in pubblico, diffonde, vende o mette in vendita o pone altrimenti in commercio un'opera altrui o ne rivela il contenuto prima che sia reso pubblico, o introduce e mette in circolazione nello Stato esemplari prodotti all'estero contrariamente alla legge italiana;
a-bis) mette a disposizione del pubblico, immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta, o parte di essa;"(art 171)
Allora è come pensavo io, siamo tutti spacciati!
Dalle elementari fino all'università mi sono macchiato di decine di questi reati.
Sarebbe anche il caso di chiudere tutti i siti di lyrics e traduzioni, incarcerare i ragazzi che lo fanno e, già che ci siamo, chiudere la più grande macchina dell'illegalità mai prodotta: google translate
già che ci siamo, chiudere la più grande macchina dell'illegalità mai prodotta: google translate
Non dirlo troppo forte. Il giorno che Google Translate generasse traduzioni di qualità letteraria e non i mezzi aborti attuali, sono sicuro che qualcuno solleverebbe la questione.
Emh, no. Il lucro peggiora la posizione, ma anche il semplice fatto di distribuirli è vietato.
"Il diritto esclusivo di trascrivere ha per oggetto l'uso dei mezzi atti a trasformare l'opera orale in opera scritta o riprodotta con uno dei mezzi indicati nell'articolo precedente." (art 14 della legge sul diritto d'autore)
"Il diritto esclusivo di tradurre ha per oggetto la traduzione dell'opera in altra lingua o dialetto." (art 18)
"Salvo quanto disposto dall'art. 171-bis e dall'articolo 171-ter è punito con la multa da euro 51 a euro 2.065 chiunque, senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma:
a) riproduce, trascrive, recita in pubblico, diffonde, vende o mette in vendita o pone altrimenti in commercio un'opera altrui o ne rivela il contenuto prima che sia reso pubblico, o introduce e mette in circolazione nello Stato esemplari prodotti all'estero contrariamente alla legge italiana;
a-bis) mette a disposizione del pubblico, immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta, o parte di essa;"(art 171)
Ti sei perso il pezzo iniziale
art. 171-ter: abusiva duplicazione, riproduzione, trasmissione o diffusione
Secondo tale articolo, è punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 2.582,00 a euro 15.493,00 chiunque a fini di lucro ... etc
Infatti come sentenzia la cassazione :
Corte di cassazione penale
sentenza 149/07 del 09/01/2007
Non appare dubbio che le differenti espressioni adoperate dal legislatore nella diversa formulazione degli articoli 171bis e ter abbiano esplicato la funzione di modificare la soglia di punibilità del medesimo fatto, ampliandola allorché è stata utilizzata l'espressione “a scopo di profitto” e restringendola allorché il fatto è stato previsto come reato solo se commesso a “fini di lucro” (cfr. Sezione terza, 33303/01, Ashour ed altri, rv 219683).
Con tale ultima espressione, infatti, deve intendersi un fine di guadagno economicamente apprezzabile o di incremento patrimoniale da parte dell'autore del fatto, che non può identificarsi con un qualsiasi vantaggio di altro genere; né l'incremento patrimoniale può identificarsi con il mero risparmio di spesa derivante dall'uso di copie non autorizzate di programmi o altre opere dell'ingegno, al di fuori dello svolgimento di un'attività economica da parte dell'autore del fatto, anche se di diversa natura, che connoti l'abuso, come nel caso esaminato dalla pronuncia citata in precedenza.
Grazie, mi hai strappato un sorriso anche tu.
Si, perchè chi utilizza quel servizio lo fà per guardare serie non ancora uscite in italia, ma siccome l'individuo ha visto la serie precedente, si sente in diritto di verdere subito quella non ancora arrivata.
Non importa in che modo. Ma lui si sente in diritto di farlo.
Secondo tale articolo, è punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 2.582,00 a euro 15.493,00
Mettere i sottotitoli in rete non è certo un uso personale.
Se traduci un film per conto tuo e lo fai vedere ad amici e parenti nel tuo salotto è un conto. Metter su un sito organizzato per serie/annate ai fini dello scaricamento è tutta un'altra faccenda.
Phoenix Fire
05-02-2018, 14:43
ridicoli come al solito, che poi ovviamente nel mondo miliardi di siti fanno lo stesso ma non mi sembra che altre organizzazioni facciano lo stesso, probabile perché neanche esistono in altri paesi dove non tutti gli amici e parenti dei politici hanno un posto di lavoro "statale"
comunque a me siti del genere servono per vedere serie in anticipo o che non arrivano (o anche serie poco dopo l'uscita prima che vengano rimosse le puntate, dico a te infinity)
comunque a me siti del genere servono per vedere serie in anticipo
Appunto, è illegale.
Finalmente un utente che dice le cose come stanno e che non si nasconde dietro storielle fittizie per giustificarsi.
ciciolo1974
05-02-2018, 14:50
Si, perchè chi utilizza quel servizio lo fà per guardare serie non ancora uscite in italia, ma siccome l'individuo ha visto la serie precedente, si sente in diritto di verdere subito quella non ancora arrivata.
Non importa in che modo. Ma lui si sente in diritto di farlo.
Calmo, però. Io ho buttato lí per quale motivo uno lo possa fare/lo fa, non che sia legale o che si faccia bene a farlo...
Appunto, è illegale.
Finalmente un utente che dice le cose come stanno e che non si nasconde dietro storielle fittizie per giustificarsi.
Mettere i sottotitoli in rete non è certo un uso personale.
Se traduci un film per conto tuo e lo fai vedere ad amici e parenti nel tuo salotto è un conto. Metter su un sito organizzato per serie/annate ai fini dello scaricamento è tutta un'altra faccenda.
Ci sono giudici in Italia che non la pensano affatto così :
http://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/28/sentenza-storica-il-file-sharing-non-e-reato-godetevi-i-vostri-film-pr/33686/
ELGAMOTH
05-02-2018, 14:56
Appunto, è illegale.
Finalmente un utente che dice le cose come stanno e che non si nasconde dietro storielle fittizie per giustificarsi.
E se io voglio vedere una serie americana che in Italia non si degnano di far vedere, perchè secondo loro non c'è abbastanza pubblico che faccio?
maxnaldo
05-02-2018, 15:00
io sto guardando The Grand Tour su primevideo con audio inglese e sottotitoli in italiano, perchè il doppiaggio italiano che hanno fatto è una schifezza totale.
se questi sono i "professionisti" che vorrebbero tutelare chiudendo quel sito, farebbero bene a lasciar perdere.
se non avessi avuto i sottotitoli su primevideo sarei andato a prendermeli sul sito della news in oggetto, non saranno perfetti ma sicuramente non hanno niente da invidiare ai sottotitoli di amazon ed altri (anche quelli sono pieni di errori).
Gundam.75
05-02-2018, 15:07
Bisognerebbe conoscere anche i numeri del fenomeno subs. Se i numeri che compaiono sul sito sono quelli accanto ad ogni traduzione, non stiamo parlando di centinaia di migliaia di download ma di centinaia ed in alcuni casi meno di 5000.
E se io voglio vedere una serie americana che in Italia non si degnano di far vedere, perchè secondo loro non c'è abbastanza pubblico che faccio?
La puoi guardare in modo illegale.
Oppure, come fanno in tanti, lasciala perdere... visto che di cose bellissime da guardare ce ne sono a iosa. E te lo dice un serial addicted molto convinto :D
ELGAMOTH
05-02-2018, 15:15
La puoi guardare in modo illegale.
Oppure, come fanno in tanti, lasciala perdere... visto che di cose bellissime da guardare ce ne sono a iosa. E te lo dice un serial addicted molto convinto :D
E perchè sarebbe illegale se nessuno in Italia ha i diritti?
Ci sono giudici in Italia che non la pensano affatto così :
http://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/28/sentenza-storica-il-file-sharing-non-e-reato-godetevi-i-vostri-film-pr/33686/
Da quanto ho capito non è reato la mera condivisione di link.
Dall'articolo che tu hai indicato:
"A commettere il reato non è quindi chi ha condiviso il link ma chi ha caricato i film pirata."
In questo caso l'oggetto del contendere non è tanto l'audiovisivo, quanto il sottotitolo, ma la sostanza non cambia.
Non è reato linkare pubblicamente Italiansubs, ma è reato caricarvi i sottotitoli se non si possiedono i diritti per farlo.
E ripeto, non ho detto di essere favorevole all'attuale legislazione sul diritto d'autore, ma poco importa quel che penso io.
c'e' solo un modo, ovvero abbassare i prezzi e aumentare l'offerta
Una sola parola: NETFLIX
Un altra: PRIME
Tu pensi che se un netflix costasse 1 euro al mese, i piratelli non ci sarebbero lo stesso. Quella è gente proprio così, vogliono gratis quello che ad un mondo di persone costa fatica, lavoro e tempo.
Però questi che scaricano illegalmente, poi sono gli stessi che vogliono esser rispettati sulle loro attività lavorative e guai se qualcuno fà il furbetto con loro.
La soluzione non deve interessare l'utente che dovrebbe abbonarsi a ventimila seriviz diversi (non mi sembra ce ne sia uno che abbia un catalogo universale), ma è chi importa a dover velocizzare il lavoro di adattamento.
Molto semplicemente.
Alessio.16390
05-02-2018, 16:44
io ho TUTTI i dvd originali.
Ma alcuni di questi non li avrei mai comprati se non avessi trovato i sub.
come "the office USA". col cavolo che mi sarei visto qualche centinaio di episodi in lingua originale!
Preciso una cosa: "the office USA" e' stato trasmesso _in italiano_, ma non si trovano i dvd italiani, quindi ho dovuto comprare i dvd inglesi (che, pensa un po', NON HANNO NEMMENO I DANNATI SOTTOTITOLI IN LINGUA INGLESE!!!!) e scaricare i sub, perche' i doppiaggi c'erano gia'! e non hanno nemmeno avuto il buonsenso di mettere almeno i sub in lingua italiana, cosa che sarebbe costata qualche decina di kb!
I miei soldi li hanno presi, e non sarebbe stato cosi' senza italiansub. per il resto, ho la coscienza tranquilla,
Esattamente quel che ho detto io poco sopra.
Non ci vedo niente di male.
Dove sta il copyright in un file di testo? Per di più si tratta di una produzione originale e gratuita.
Phoenix Fire
05-02-2018, 18:21
aggiornamento all'articolo, sembra che non percepissero alcun guadagno, rimane comunque reato?
ruicardo
05-02-2018, 18:38
gente vecchia che non sa adeguarsi ai tempi... di che vuoi discutere...
Si ma con tutta la roba nuovissima e fantastica che propongono i servizi legali sopra citati.... bisogna proprio guardare quella serie che non distribuiscono in italia in modo illegale?
[...]
Ma veramente avete visto tutto il possibile ed immaginabile che passano i vari netflix, prime ecc???
Premesso che non sono minimamente a favore della pirateria, mi spiace ma questo argomento è il solito strawman che non ha ovviamente alcun nesso né senso: perché dovrei aver guardato tutto quello che propone Netflix prima di voler guardare una serie che mi interessa? Che Netflix (o gli altri) propongano altro materiale non invalida la critica verso il fatto che determinato materiale non vengano importato o venga importato in ritardo.
Una sola parola: NETFLIX
Un altra: PRIME
Tu pensi che se un netflix costasse 1 euro al mese, i piratelli non ci sarebbero lo stesso. Quella è gente proprio così, vogliono gratis quello che ad un mondo di persone costa fatica, lavoro e tempo. loro.
Che esista gente che copia a prescindere non vuol dire che tutti siano così. Per fare un esempio casuale ho visto su Netflix le prime 3 serie di Black Sails, la quarta è uscita da più di un anno e io sono qui ad aspettarla* (e l'ho anche richiesta ripetutamente a Netflix) senza alcuna previsione di quando uscirà: non la voglio scaricare, ma a un certo punto mi piacerebbe anche vedere come caspio va a finire, e l'unica possiblità che ho è comprarmi i Blu-ray che probabilmente poi non rivedrò mai più, il che è ovviamente in contrasto con il vantaggio di avere Netflix e rende nulla l'efficacia delle tue "parole" di cui sopra.
P.S. Si vede che gli sono fischiate le orecchie, l'hanno aggiunta :)
Anche gli insegnanti di lingue straniere arrecano enormi danni "ai licenziatari italiani dei diritti sulle specifiche opere, che ovviamente investono sul doppiaggio e sulla traduzione in lingua italiana."
Per fare un esempio casuale ho visto su Netflix le prime 3 serie di Black Sails, la quarta è uscita da più di un anno e io sono qui ad aspettarla* (e l'ho anche richiesta ripetutamente a Netflix) senza alcuna previsione di quando uscirà: non la voglio scaricare
Come hai notato l'han messa (a proposito Black Sails è bellissima :oink: )
Ma a parte ciò, senza scaricarla, avresti potuto fare il mese gratuito di SKY e guardarla.
Attenzione, tra le piattaforme legali di streaming e tv via cavo, si possono usufruire sempre di prove, mesi gratis o alla peggio pagare solo 1 mese e recuperare stagioni perse.
Come vedi di modi ce ne sono a bizzeffe, inutile negarlo.
Se poi uno dice "no, io sono migliore e più furbo di tutti, voglio proprio vedere una serie tv americana che in italia non arriverà mai e che conosco solo io e mio cuggino..." va be, in quel caso non c'è speranza.
Ma questa cosa è veramente ridicola, perchè tra le cose legali c'è il mondo da vedere, e poi diciamocelo chiaro... i prodotti migliori sono distribuiti in tutto il mondo. I prodotti di serie B o di nicchia che restano circoscritti ad una nazione... possono restare dove sono, non ne sentiremo la mancanza.
E poi c'è il bello di parlare con amici o conoscenti di serie che vedono tutti... oppure proprio di consigliarle.. o di leggere info sui vari blog.
Le serie sconosciute al mondo che senso ha guardarle? Oppure consigli allo zio di "scaricare illegalmente il file a risoluzioni anche pessime, andare a prendere i sottotitoli tradotti, allinearli ecc...."
Ma dai... robe da anni 90..
Ormai è tutto legale, in 4K e HDR, in 5.1... forza netflix, atlantic e prime!!!
Proposition
06-02-2018, 09:07
Com'è stato già detto da ruicardo è una questione semplicemente evolutiva. Andando oltre il concetto di giusto o sbagliato, legale o meno, la questione è che bisogna sapersi adeguare ai tempi, proponendo alternative e meccanismi nuovi. Altrimenti sei tagliato fuori.
Se guardate le 12 faq del sito FAPAV, nella 10 e la 11 si parla di videoteche e acquisti su strada. Non so' a voi, ma a me viene una nostalgia tremenda solo a leggerle. Più che "domande e risposte", mi sembra lo statuto di un irriducibile movimento Amarcord.
Altro che risate, a me fa' solo tanta tristezza.
DarkmanDestroyer
06-02-2018, 12:11
non ho parole... spalare fango (o altro) su chi "lavora a gratis" per passione e con la voglia di divulgare nella propria lingua contenuti che magari in italiano nemmeno usciranno, quando magari (e ripeto magari) potrebbe valurare e pensare di far modificare i contenuti della legge che regolamenta il diritto d'autore e tutto ciò che ne consegue, che son vecchie di non ricordo più quanti anni.
Phoenix Fire
06-02-2018, 17:58
la legge e' stata modificata, qualche anno fa, cambiando "ai fini di profitto" in "ai fini di lucro".
profitto lo fai quando ottieni soldi, lucro quando hai un beneficio economico, di qualsiasi tipo, quindi si, e' reato.
che benefici economici hanno avuto scusa, sostengono che non hanno neanche banner sulla pagina
Come hai notato l'han messa (a proposito Black Sails è bellissima :oink: )
Ma a parte ciò, senza scaricarla, avresti potuto fare il mese gratuito di SKY e guardarla.
Attenzione, tra le piattaforme legali di streaming e tv via cavo, si possono usufruire sempre di prove, mesi gratis o alla peggio pagare solo 1 mese e recuperare stagioni perse.
Come vedi di modi ce ne sono a bizzeffe, inutile negarlo.
Se poi uno dice "no, io sono migliore e più furbo di tutti, voglio proprio vedere una serie tv americana che in italia non arriverà mai e che conosco solo io e mio cuggino..." va be, in quel caso non c'è speranza.
Ma questa cosa è veramente ridicola, perchè tra le cose legali c'è il mondo da vedere, e poi diciamocelo chiaro... i prodotti migliori sono distribuiti in tutto il mondo. I prodotti di serie B o di nicchia che restano circoscritti ad una nazione... possono restare dove sono, non ne sentiremo la mancanza.
E poi c'è il bello di parlare con amici o conoscenti di serie che vedono tutti... oppure proprio di consigliarle.. o di leggere info sui vari blog.
Le serie sconosciute al mondo che senso ha guardarle? Oppure consigli allo zio di "scaricare illegalmente il file a risoluzioni anche pessime, andare a prendere i sottotitoli tradotti, allinearli ecc...."
Ma dai... robe da anni 90..
Ormai è tutto legale, in 4K e HDR, in 5.1... forza netflix, atlantic e prime!!!
l'ultima parte ti direi ni, ho amici che sono appassionati di particolari generi un po "culturali" quelli che di solito vedi solo in certi cinema (non parlo di quelli a luci rosse :D), loro spesso hanno problemi a trovare modi legali per vedersi questi film
OT
domanda ma esiste un modo che, data una serie tv, capire su quale piattaforma legale sia possibile vederla e in che stagioni?
OT
domanda ma esiste un modo che, data una serie tv, capire su quale piattaforma legale sia possibile vederla e in che stagioni?
https://www.justwatch.com/it/provider/amazon-prime-video?content_type=show
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/
;)
Cioè solo netflix.... 534 Serie TV
Tutte doppiate (o quasi) e ben sottotitolate. 10 euro al mese...
Phoenix Fire
06-02-2018, 21:17
https://www.justwatch.com/it/provider/amazon-prime-video?content_type=show
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/
;)
grazie veramente utile il primo link
Come hai notato l'han messa (a proposito Black Sails è bellissima :oink: )
Sì, l'han messa adesso, ma resta sempre il fatto che ci hanno messo un anno, e una settimana fa il dubbio che non li avrebbero messi era fondato. Una volta vista la terza stagione non ho pensato che fosse "un mio diritto" vedere la quarta appena fosse uscita, ma certo non mi sarei aspettato di dover attendere così tanto tempo.
Ma a parte ciò, senza scaricarla, avresti potuto fare il mese gratuito di SKY e guardarla.
Attenzione, tra le piattaforme legali di streaming e tv via cavo, si possono usufruire sempre di prove, mesi gratis o alla peggio pagare solo 1 mese e recuperare stagioni perse.
:confused:
Questa è solo una scappatoia che dal punto di vista etico (perché di etica stiamo parlando, visto che teoricamente dal punto di vista legale non è reato se non scarichi per scopo di lucro) è almeno scorretta tanto quanto scaricare: anzi sono praticamente sicuro che se chiedessi a SKY cosa preferisce ti direbbe di scaricarla, perché almeno non consumi la loro banda.
Se poi uno dice "no, io sono migliore e più furbo di tutti, voglio proprio vedere una serie tv americana che in italia non arriverà mai e che conosco solo io e mio cuggino..." va be, in quel caso non c'è speranza.
Stai dipingendo lo "scaricatore" nel peggior modo per screditarlo: questa è un'altra fallacia che ovviamente non rende il tuo argomento più sensato.
Ma questa cosa è veramente ridicola, perchè tra le cose legali c'è il mondo da vedere, e poi diciamocelo chiaro... i prodotti migliori sono distribuiti in tutto il mondo. I prodotti di serie B o di nicchia che restano circoscritti ad una nazione... possono restare dove sono, non ne sentiremo la mancanza.
Ancora, stessa fallacia del post precedente. Non è che se voglio vedere Star Wars mi puoi dire, "e beh, guarda quanti Star Trek ci sono, non puoi vedere quelli?" (o viceversa): è una cosa che non ha senso esattamente come prima.
E poi c'è il bello di parlare con amici o conoscenti di serie che vedono tutti... oppure proprio di consigliarle.. o di leggere info sui vari blog.
Le info le leggi anche sui forum internazionali in inglese, e nel 2018 sarebbe auspicabile che la gente facesse almeno il possibile per impararlo: c'è un motivo per cui la gente dei paesi nordici lo parla mediamente bene, ed è proprio l'esposizione costante a materiale video in lingua originale.
Le serie sconosciute al mondo che senso ha guardarle?
Quindi quelle che ci propinano è bello, il resto non vale la pena di guardarlo? :confused:
'mazza, il popolo dei pecoroni... guardiamo tutti le stesse cose, perché se non ci uniformiamo non è bello... peggio di 1984 :rolleyes:
Per me il bello invece è proprio quello, dire al tuo amico che condivide i tuoi stessi gusti, "Ho scoperto una nuova serie, ed è bellissima!"
Oppure consigli allo zio di "scaricare illegalmente il file a risoluzioni anche pessime, andare a prendere i sottotitoli tradotti, allinearli ecc...."
Va be', qui stai proprio cercando di arrampicarti sugli specchi: ormai si trova praticamente tutto in 1080p, e i sottotitoli il 95% delle volte sono perfetti.
Ma dai... robe da anni 90..
Ostinarsi a mantenere lo status quo (roba solo in italiano, quando si degnano di tradurla) è roba da anni '70, altro che '90.
https://www.justwatch.com/it/provider/amazon-prime-video?content_type=show
;)
Un po' di tempo fa ho letto di Legion (l'unica serie di "supereroi" che mi è piaciuta, e anche parecchio), l'altro giorno di Dark Matter.
Risultato della ricerca per entrambe: "Spiacenti, per adesso non ci sono offerte" :rolleyes:
P.S. Vorrei vedere anche Mr. Robot 3a stagione, di cui mi risulta che Amazon possegga i diritti di streaming, ma per motivi incomprensibili "Non è disponibile nel vostro paese".
Sebbene sia d'accordo che i sottotitoli tradotti non facciano male a nessuno e che sia ridicolo additarli come deleteri, questo:
Dove sta il copyright in un file di testo?
non ha alcun senso, perché se "un file di testo" non può avere copyright allora puoi benissimo fare l'OCR di tutti i libri del mondo e distribuirli allegramente.
Per di più si tratta di una produzione originale e gratuita.
Gratuita sì, originale no: la traduzione di un testo non è un'opera originale.
ci hanno messo un anno, .........
ho pensato che fosse "un mio diritto" vedere la quarta appena fosse uscita.........
scappatoia che dal punto di vista etico.............
teoricamente dal punto di vista legale non è reato se non scarichi per scopo di lucro..........
scorretta tanto quanto scaricare...........
sono praticamente sicuro che se chiedessi a SKY cosa preferisce ti direbbe di scaricarla, perché almeno non consumi la loro banda..........
Stai dipingendo lo "scaricatore" nel peggior modo per screditarlo........
fallacia......
stessa fallacia...
Quindi quelle che ci propinano.......
il popolo dei pecoroni................
arrampicarti sugli specchi
:read:
ormai si trova praticamente tutto in 1080p, e i sottotitoli il 95% delle volte sono perfetti.
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.