View Full Version : Windows 10 S sparirà come SKU in favore di Windows 10 in S Mode
Redazione di Hardware Upg
05-02-2018, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-s-sparira-come-sku-in-favore-di-windows-10-in-s-mode_73972.html
Stando alle indiscrezioni, Microsoft punta ad abolire Windows 10 S come versione separata di Windows, preferendo introdurre una "S Mode" nelle versioni già esistenti e semplificare così l'offerta
Click sul link per visualizzare la notizia.
In altre parole un altro buco nell'acqua a livello commerciale ed ora stanno mischiando le carte in tavola mentre decidono come ri-riproporlo in altra forma. :rolleyes:
fraussantin
05-02-2018, 09:19
In altre parole un altro buco nell'acqua a livello commerciale ed ora stanno mischiando le carte in tavola mentre decidono come ri-riproporlo in altra forma. :rolleyes:
Mah , hanno tastato il terreno per vedere l reazione.
Per fortuna è stata quella che è stata!
Mah , hanno tastato il terreno per vedere l reazione.
Per fortuna è stata quella che è stata!
La cosa grave è che devono pure tastare il terreno per capire che è 'na cazzata col botto.
Sputafuoco Bill
05-02-2018, 10:01
In effetti vendere il bellissimo Surface Laptop a caro prezzo e castrato non aveva senso.
Mah , hanno tastato il terreno per vedere l reazione.
Per fortuna è stata quella che è stata!
L'hanno tastato con Windows RT
Poi ci hanno riprovato con Windows 10 S.
Adesso "riclassificano" la cosa come modalità opzionale di Windows 10, ecc.
Non riescono a capire che senza la retrocompatibilità con le precedenti versioni e così castrato come vogliono proporlo Windows se la gioca in condizioni di netta inferiorità con Android, iOS, ecc.
s0nnyd3marco
05-02-2018, 11:04
L'hanno tastato con Windows RT
Poi ci hanno riprovato con Windows 10 S.
Adesso "riclassificano" la cosa come modalità opzionale di Windows 10, ecc.
Non riescono a capire che senza la retrocompatibilità con le precedenti versioni e così castrato come vogliono proporlo Windows se la gioca in condizioni di netta inferiorità con Android, iOS, ecc.
Io non capisco questa necessita' di trasformare una workstation in un grosso telefono. Capisco i tablet etc etc, ma IMHO dove ci sono mouse e tastiera certe cose non hanno senso. Non dico di togliere lo store e di non usare le app universali, ma non castrate completamente l'OS.
Ratavuloira
05-02-2018, 11:07
Io non capisco questa necessita' di trasformare una workstation in un grosso telefono.
Sempre meno persone usano i desktop... MS le sta provando tutte per non rimanere indietro per l'utenza in mobilità, tutto qui.
TheZioFede
05-02-2018, 11:09
Io non capisco questa necessita' di trasformare una workstation in un grosso telefono. Capisco i tablet etc etc, ma IMHO dove ci sono mouse e tastiera certe cose non hanno senso. Non dico di togliere lo store e di non usare le app universali, ma non castrate completamente l'OS.
Credo che la modalità S o come la vogliono chiamare serva più che altro per competere con ChromeOS, non credo neanche loro vogliano sostituire il windows normale.
s0nnyd3marco
05-02-2018, 11:21
Credo che la modalità S o come la vogliono chiamare serva più che altro per competere con ChromeOS, non credo neanche loro vogliano sostituire il windows normale.
Cosi ha piu' senso: specialmente per facilitare la vita al personale IT di istituzioni scientifiche o "educational".
Sempre meno persone usano i desktop... MS le sta provando tutte per non rimanere indietro per l'utenza in mobilità, tutto qui.
Lato tablet e 2/1 Microsoft e' messa bene: android e' ridicolo sui tablet perche' troppo limitato e solitamente abbandonato a versioni stravecchie dai produttori. iOS ugualmente limitato ma almeno e' aggiornato costantemente. I surface sono una proposta molto valida anche se non amo i tablet. Se vogliono evitare di tagliarsi fuori dal mobile dovrebbero continuare a puntare sulle app dei lor servizi (che uso su android con soddisfazione) e magari buttare di nuovo fuori qualche telefono. Magari uno per segmento di mercato: flagship, medio gamma e basso. Molta gente sta iniziando a rendersi conto delle problematiche di Android sul lato sicurezza (non legate all'OS di per se, ma al modello degli aggiornamenti in mano agli OEM).
fraussantin
05-02-2018, 11:22
Io non capisco questa necessita' di trasformare una workstation in un grosso telefono. .
Scherzi vero?
Renderebbero il mercato desktop come quello mobile. Ogni programma passerebbe per il loro store.
Certo che ci provano solo che hanno tutto il mondo contro.
fraussantin
05-02-2018, 11:25
L'hanno tastato con Windows RT
Poi ci hanno riprovato con Windows 10 S.
Adesso "riclassificano" la cosa come modalità opzionale di Windows 10, ecc.
Non riescono a capire che senza la retrocompatibilità con le precedenti versioni e così castrato come vogliono proporlo Windows se la gioca in condizioni di netta inferiorità con Android, iOS, ecc.
Appunto prima hanno provato a renderlo edclusivo , poi a prendersi una fetta di clientela. Poi ancora una nicchia.
Ma per adesso hanno preso solo un pugno di mosche.
Come al solito non hanno capito un cazzo.
Dovevano creare uno store normale con app exe normali moddabili e semplicemente spammato ovunque. Prendere il 10 % di roialty che non prende nessuno ( qualunque store prende di più)
Come opportunità di vendita ogni app sarebbe la sopra oggi.
Fra qualche anno sarebbe diventato il play store dei pc. E a quel punto puoi passare dal 10 al 20 e poi al 30.
nickname88
05-02-2018, 11:27
Mettono, tolgono, rimettono, provano, tastano il terreno....Fantastici...Hanno davvero le idee chiare su cosa fare in futuro. :doh:
E in quali altri ambiti avrebbero tolto e rimesso ?
Sentiamo perchè a tuo dire c'è una lista infinita, vediamo se arriviamo a occupare le dita di una mano ...
Loro non han tolto nè rimesso nulla, al posto di una versione apposita ci sarà la possibilità di renderla tale sulle versione tradizionali. Quindi ?
Axios2006
05-02-2018, 12:58
Ma.... W10 S... non era quello super sicuro a prova di virus, hacker che poi fu bucato in un mese? :asd:
Cantiere beta confermato anche questo mese. Togli feature dalla PRO, brasa partizioni un anno fa, unificare desktop, mobile, ah.... no... Windows Phone e' defunto...
In ogni caso, tonnellate di persone abbandonano desktop e notebook... Certo... negli uffici tutti tablet e smartphone... Autocad, Photoshop, database, ambienti di sviluppo tutti su schermi da 5 o 10 pollici...
Microsoft dovrebbe permettere agli utenti Windows 10 Home di disabilitare la S mode gratis, mentre i clienti Windows 10 Pro con S Mode attiva dovranno pagare 49 dollari per passare alla versione classica, quella senza restrizioni, nota come Windows 10 Pro.
No comment...
fraussantin
05-02-2018, 13:35
Microsoft dovrebbe permettere agli utenti Windows 10 Home di disabilitare la S mode gratis, mentre i clienti Windows 10 Pro con S Mode attiva dovranno pagare 49 dollari per passare alla versione classica, quella senza restrizioni, nota come Windows 10 Pro.
questi sempre un passo avanti
fraussantin
06-02-2018, 23:11
Eh si ma molti non vogliono o fanno finta di non capire, per sparare a zero, poi magari sono gli stessi che parlano male del registro, degli installer/uninstaller, malwares, ecc...
perche tu credi che i malwere non ci sarebbero in un ipotetico store chiuso? LOL guarda il play store
Lampetto
07-02-2018, 07:36
perche tu credi che i malwere non ci sarebbero in un ipotetico store chiuso? LOL guarda il play store
quando ha migliaia di applicazioni è facile che qualcosa sfugge, ma è innegabile che si ha un controllo diretto in caso si applicazioni fraudolente, in casi gravi le rimuovi dallo store e morta lì, se l'applicazione in questione si può installare al di fuori risulta impossibile rimuoverla e l'unica soluzione (non sempre fattibile) è patchare il sistema operativo contro tale malware.
Poi tutto dipende dal tipo di controllo che si vuole adottare e dalle politiche più o meno libere riguardo gli applicativi accettati nello store. Goolge in questo senso lascia mano libera e controlli piuttosto blandi, i risultati si vedono...
Apple ha controlli molto più rigidi, Microsoft (esperienza con WP) era praticamente esente da applicazioni fasulle
Lampetto
07-02-2018, 07:47
Mettono, tolgono, rimettono, provano, tastano il terreno....Fantastici...Hanno davvero le idee chiare su cosa fare in futuro. :doh:
Dovrebbero chiederlo a te che hai le idee chiare :asd:
fraussantin
07-02-2018, 07:55
bhe dipende se fai i controlli alla google che in un paio d'ore ti pubblica l'app é un conto, ma se fai i controlli un po' più seriamente il rischio si riduce parecchio... Poi malware é genrico, sicuramente virus, rasomware e cambi di impostazioni non voluti (windows, browser ecc...) li eviti al 100%, visto che le app/installer non hanno permessi cosi elevati e sono sandboxate
A livello store , specialmente esclusivo , non puoi fare molto di più di un semplice scan automatico come fa virustotal quando scarichi una app da chrome.
Se controllassero il codice di ogni app ad ogni update e il loro funzionamento oltre ai costi disumani ci sarebbero anche dei tempi ingestibili. E cmq non è detto che qualche malwere passi lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.