View Full Version : Seagate ST3000DM001 da 3tb con Seek Error Rate in rosso
Ciao a tutti, posseggo questo hard disk da non molto tempo.
Premetto che all'inizio non ho mai aperto HDTune, ma appena l'ho installato per leggere lo stato del disco mi si è presentato così:
https://i.imgur.com/wMkCvky.png
e questa è la schermata di CrystalDiskInfo:
https://i.imgur.com/rkNyBtU.jpg
Devo preoccuparmi? Mi aiutate a capire perchè quella voce è in rosso?
Grazie mille, spero di far chiarezza a questo dilemma :)
supremo.a
05-02-2018, 09:41
Nell'attesa di ricevere qualche risposta tecnica,in quanto io non so decifrare correttamente i valori dell'hard disk,dimmi.. il disco rigido o il computer in generale ha subito urti? o è mancata in qualche modo la corrente?
Se rifai il test con HD tune ti risulta sempre "failed" il seek error?
No non ha assolutamente subito urti. Quando lo acquistai online era imballato super bene. Il test di hdtune non mi da nessun settore danneggiato. Non so che pensare.
monte.cristo
05-02-2018, 12:41
Gli errori seek di solito sono dovuti a problemi con la meccanica del gruppo testine e/o la superficie dei piattelli del disco su cui vengono registrati i dati.
E' risaputo che con i Seagate i valori letti da Hd Tune e CrystalDisk per i parametri smart 01 e 07 possono essere non corretti.
Nel tuo caso, però, il valore riportato per il parametro 01 potrebbe far presumere un reale problema del disco.
Visto che il disco ha solo 91 ore di lavoro, è possibile che avesse dei difetti fin dall'inzio.
Come prima cosa, per sicurezza salverei i dati su un altro disco e poi farei un controllo con il software proprietario di Seagate (Sea Tools).
tallines
05-02-2018, 16:03
Devo preoccuparmi? Mi aiutate a capire perchè quella voce è in rosso?
Grazie mille, spero di far chiarezza a questo dilemma :)
Ciao, per i Seagate gli Errori che ci sono alle 2 voci > Errori lettura e Errori seek, guardando alla colonna Valori grezzi di CrystalDiksInfo, rientra nella norma .
HD Tune te lo mette in rosso.......perchè forse lo legge in modo non corretto .
Vedi cosa ti dice la demo di HD Sentinel, che è un programma a pagamento, alla prima voce che vedi, una volta avviato > Overview-Sommario .
Ciao, per i Seagate gli Errori che ci sono alle 2 voci > Errori lettura e Errori seek, guardando alla colonna Valori grezzi di CrystalDiksInfo, rientra nella norma .
HD Tune te lo mette in rosso.......perchè forse lo legge in modo non corretto .
Vedi cosa ti dice la demo di HD Sentinel, che è un programma a pagamento, alla prima voce che vedi, una volta avviato > Overview-Sommario .
Ecco gli screen:
https://i.imgur.com/veSWAET.jpg
https://i.imgur.com/97vkrN2.jpg
Che ne dici, è tutto ok? Posso usarlo tranquillamente secondo te?
tallines
06-02-2018, 20:37
Ecco gli screen:
Che ne dici, è tutto ok? Posso usarlo tranquillamente secondo te?
Si, come detto il Seagate non ha problemi, lo dice anche HD Sentinel, che è un programma molto affidabile e in più è a pagamento .
Come si vede anche dal report di HD Sentinel, ci sono errori alla colonna Valore attuale (che sarebbe la colonna Valori grezzi di CrysdtalDiskInfo), in Errori lettura e Errori seek .
Ma come detto, per gli hd Seagate, non fanno testo, questo tipo di errori .
Premesso che non seguo attentamente il mercato hardware, sono un po' stupito del fatto che ancora quel modello di disco sia reperibile nella condizione di nuovo. Io lo acquistai nella seconda metà del 2013; recentemente ho preso altri dischi Seagate, taglio 3 TB, e sono ...DM008.
Tra l'altro, non è un modello molto fortunato. L'alta percentuale di guasti ha portato ad una Class Action !
https://en.wikipedia.org/wiki/ST3000DM001
Premesso che non seguo attentamente il mercato hardware, sono un po' stupito del fatto che ancora quel modello di disco sia reperibile nella condizione di nuovo. Io lo acquistai nella seconda metà del 2013; recentemente ho preso altri dischi Seagate, taglio 3 TB, e sono ...DM008.
Tra l'altro, non è un modello molto fortunato. L'alta percentuale di guasti ha portato ad una Class Action !
https://en.wikipedia.org/wiki/ST3000DM001
Il disco l'ho acquistato da un privato, è seminuovo e probabilmente proveniente da fondi di magazzino, ma non ha garanzia. Posso chiedere aiuto o sostituzione direttamente con Seagate?
tallines
09-02-2018, 13:03
Il disco l'ho acquistato da un privato, è seminuovo e probabilmente proveniente da fondi di magazzino, ma non ha garanzia. Posso chiedere aiuto o sostituzione direttamente con Seagate?
Se non hai la garanzia, no, non te lo cambiano .
Ma l' hd, a parte il report di HD Tune 2.55, utility anche passata, anche se è l' unica freeware, ti da problemi ?
Prova a usare la versione demo di HD Tune ultima versione, quella a pagamento, che è la 5.70 .
I report di CrystalDiskInfo e ancor di più quello di HD Sentinel, evidenziano il fatto che l' hd non ha problemi, altrimenti sarebbe uscito, che ci sono problemi .
Se non hai la garanzia, no, non te lo cambiano .
Ma l' hd, a parte il report di HD Tune 2.55, utility anche passata, anche se è l' unica freeware, ti da problemi ?
Prova a usare la versione demo di HD Tune ultima versione, quella a pagamento, che è la 5.70 .
I report di CrystalDiskInfo e ancor di più quello di HD Sentinel, evidenziano il fatto che l' hd non ha problemi, altrimenti sarebbe uscito, che ci sono problemi .
https://i.imgur.com/FsbkGiC.pnghttps://i.imgur.com/pONGZne.jpg
https://i.imgur.com/vgKyJ2s.png
Non mi da problemi. Però proprio non capisco il perchè di quel valore in rosso
tallines
10-02-2018, 14:15
Non mi da problemi. Però proprio non capisco il perchè di quel valore in rosso
Blocchi o settori danneggiati, non ne hai .
Il test della Seagate è andato a Buon Fine...........
Gli stessi valori riportati anche da HD Tune versione demo, sono identici a quelli riportati, nella finestra dati Smart di HD Sentinel............solo che HD Tune lo da in rosso, quando rosso non è .
Visto gli altri test che hai fatto, tra cui il test fatto con il tool della Seagate .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.