View Full Version : Intel i5 8400 (8a gen) vs Ryzen 5 1600: piattaforme a confronto per PC max 800 euro
Salve a tutti,
mi sto informando per il prossimo PC da assemblare con budget di 800 € assolutamente non sforabile, nemmeno di un centesimo, in quanto alla cifra indicata andrà aggiunto un monitor professionale IPS da 24-27 pollici che costerà probabilmente un occhio della testa.
Mi trovo nel dilemma della scelta tra le piattaforme i5 8400/Z370 e Ryzen 5 1600/b350 come esacore per un PC su cui non si farà mai overclock, servirà massima stabilità per 8 ore al giorno su attività lavorative di editing testi in locale e on line con un sacco di finestre del browser aperte in multitasking estremo (Io son fatto così :D ), editing immagini di basso profilo + 1/2 ore ulteriori di "possibile" svago con streaming HD anche 4k ed encoding/transcoding vario su più formati. Nessun gaming.
AMD ha prezzi molto inferiori rispetto a Intel, ma i miei dubbi non risiedono tanto nel processore, il Ryzen 5 1600 mi pare una buona scelta, ma piuttosto sulla motherboard e quindi la piattaforma complessiva da scegliere per far stare tutto quel che mi serve nel budget.
Ho letto di tutto on line su quelle motherboard B350 con problemi assurdi sulla compatibilità RAM, ma anche sulla stabilità e qualità generale della costruzione.
In particolare molti suggeriscono AsRock come scelta, ma avendo avuto bruttissime esperienze multiple in passato con quel marchio, non lo toccherei nemmeno con un palo di 100 metri.
Le altre motherboard dovrebbero essere ormai maturate dal punto di vista del BIOS, ma le recensioni degli utenti nei forum e sugli store in generale sono orientate al gaming e non sono migliorate di molto neppure ora.
Se dovessi alzare la tipologia di motherboard in cerca di maggiore qualità, il vantaggio economico della soluzione AMD svanirebbe.
Sono quindi alla ricerca di esperienze di prima mano (anche con altri processori) sulla stabilità che deve essere molto alta delle due piattaforme indicate per scegliere definitivamente quale adottare per gettare le basi del resto della configurazione.
In pratica voglio essere rassicurato su Ryzen+B350 (Asus? Gigabyte?) perché sono molto dubbioso. :D
Un ringraziamento anticipato a chiunque risponderà.
celsius100
04-02-2018, 11:35
Ciao
In realtà la differenza fra le schede diciamo di fascia media quindi b350 e b250 oppure fra la fascia alta x370 e z370 è pressoché nulla nel senso che il chipset è relativo socket differente su cui montare i processori non cambia praticamente le cose e come avere una macchina Alfa Romeo una macchina BMW a cui si montava un cambio differente per tutto il resto la macchina è uguale una magari a un cambio automatico 8 rapporti e l'altra a un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti fine
la qualità costruttiva di tutto il complesso Sarebbe identica
Se non fai Overclock o non hai esigenze particolari sulla scheda madre quindi un b350 oppure se aspetti qualche settimana usciranno h370 (modelli di z370 nn pensati x l'overclock e quindi meno care) lato Intel farebbero al caso tuo
Per il resto del PC ha esigenze particolari? Ad esempio ti serve un formato di case specifico, vuoi qualcosa di molto silenzioso oppure pieno di led, ti serve fare Raid oppure una certa capienza specifica per hard disk o SSD minima, serve il Wi-Fi, ecc...?
Hai un budget di spesa massimo in mente? Uno shop preferito da voler utilizzare?
Ciao
In realtà la differenza fra le schede diciamo di fascia media quindi b350 e b250 oppure fra la fascia alta x370 e z370 è pressoché nulla nel senso che il chipset è relativo socket differente su cui montare i processori non cambia praticamente le cose e come avere una macchina Alfa Romeo una macchina BMW a cui si montava un cambio differente per tutto il resto la macchina è uguale una magari a un cambio automatico 8 rapporti e l'altra a un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti fine
la qualità costruttiva di tutto il complesso Sarebbe identica
Se non fai Overclock o non hai esigenze particolari sulla scheda madre quindi un b350 oppure se aspetti qualche settimana usciranno h370 (modelli di z370 nn pensati x l'overclock e quindi meno care) lato Intel farebbero al caso tuo
Capisco. Comunque le h370, a parte i tagli alle feature per farle abbassare di prezzo, sarebbero comunque simili alle z370, giusto? In pratica abbastanza rodate anche alla prima uscita, salvo bug estemporanei sempre in agguato?
Per il resto del PC ha esigenze particolari? Ad esempio ti serve un formato di case specifico, vuoi qualcosa di molto silenzioso oppure pieno di led, ti serve fare Raid oppure una certa capienza specifica per hard disk o SSD minima, serve il Wi-Fi, ecc...?
Sto cercando con tutto me stesso di evitare i LED, ma avere un case con la giusta areazione, un minimo di estetica minimalista (sarà visibile nel mio ufficio casalingo) e LED minimi o assenti pare essere diventato impossibile.
Pensavo di prendere uno di questi:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower-cm690-series/cm693/
(sostituendo la ventola anteriore da 140mm con una da 200mm senza LED come il modello nero del 690 non finestrato)
oppure questo:
https://it.sharkoon.com/product/1678/BW9000%20Glass#desc
rassegnandomi ai LED.
Per lo storage avevo addirittura pensato di mettere solamente un SSD da 500 Mb, perché di solito non archivio molto, ma poi ho pensato che ci sarebbero state molte scritture/cancellature per la cache browser encoding/transcoding video da chissà quanti gigabyte giornalieri perciò ho ripiegato su una soluzione più tradizionale con SSD 250 samsung evo 850 (oppure un m.2?) + un HD da 1 Tera, per cominciare.
La RAM mi serve da 16 GB, perché so già che ne userò tanta. Ma quale? E' una giungla. Ho letto che senza overclock, sia Intel sia AMD supportano i 2666 Mhz come massimo.
Per la scheda video ero orientato su qualcosa tipo la 1030 di Nvidia, ma poi sempre online ho letto che l'accelerazione hardware nativa per l'encoding HVEC (mi farebbe comodo) c'è solo a partire dalla 1050, quindi prenderei qualcosa di minimale nella fascia delle 1050.
Il WiFi non mi serve, ma eventualmente ci si impiega un secondo ad aggiungere una schedina ad hoc.
Hai un budget di spesa massimo in mente? Uno shop preferito da voler utilizzare?
Il budget è di 800 euro.
Lo shop te lo mando in privato, così non faccio pubblicità. :D
Mister D
04-02-2018, 12:38
Per la migliore soluzione prezzo prestazioni con ottima scheda madre e zero problemi di ram per te è:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 104 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]
Euro 82.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - memory D4 2666 8GB C16 Crucial OC [BLT8G4D26AFTA]
Euro 158.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB GIGABYTE AM4 GA-AB350M-Gaming 3, Mainboard [GA-AB350M-Gaming 3]
Euro 78.79 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 73.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman R1 Midi-Tower - Black [R1]
Euro 50.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI RX 550 2GB Aero ITX OC [V809-2466R]
Euro 95.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 157 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 783,91 iva Comp.
Le ram ti ho scelto queste perché sono in QVL di quella scheda madre, poi hanno profilo JEDEC2400 e profilo XMP 2666. Secondo il QVL di giga nativamente vanno a 2400 (tu accendi e al primo post di avvio si settano da sole a 2400) poi se vuoi è stata testata la funzionalità con XMP a 2666 ma lo devi impostare te. Inoltre se vai sul sito di crucial anche loro le hanno testate con quella scheda madre. Dire che non dovresti aver problemi e costa relativamente poco.
Ti ho scelto la rx 550 (che cmq ha supporto HEVC) perché costa meno delle altre e va bene. Il case è minimilasta, ha le ventole (mi pare 2 o 3 da 120) ed è pure silent. Inoltre costa poco che non guasta. Per lo storage visto che ce la facevi ho pensato che per i tuoi scopi meglio un nvme per il boot come il 960 evo da 250 giga dove installerai solo os e programmi e un disco secondario sempre ssd da 275 giga veloce e affidabile (crucial va molto bene e fino a quella serie usa controller marvell). Il sito è taopc (con pc scritto per esteso ma l'ho usato solo per comodità e perché ha dei buoni prezzi - nota: da regolamento non si possono riportare i link ma i nomi sì).
Francy2040
04-02-2018, 12:57
Ciao
In realtà la differenza fra le schede diciamo di fascia media quindi b350 e b250 oppure fra la fascia alta x370 e z370 è pressoché nulla nel senso che il chipset è relativo socket differente su cui montare i processori non cambia praticamente le cose e come avere una macchina Alfa Romeo una macchina BMW a cui si montava un cambio differente per tutto il resto la macchina è uguale una magari a un cambio automatico 8 rapporti e l'altra a un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti fine
la qualità costruttiva di tutto il complesso Sarebbe identica
Se non fai Overclock o non hai esigenze particolari sulla scheda madre quindi un b350 oppure se aspetti qualche settimana usciranno h370 (modelli di z370 nn pensati x l'overclock e quindi meno care) lato Intel farebbero al caso tuo
Per il resto del PC ha esigenze particolari? Ad esempio ti serve un formato di case specifico, vuoi qualcosa di molto silenzioso oppure pieno di led, ti serve fare Raid oppure una certa capienza specifica per hard disk o SSD minima, serve il Wi-Fi, ecc...?
Hai un budget di spesa massimo in mente? Uno shop preferito da voler utilizzare?
Quando usciranno le h370 uscirà anche l'affinamento di ryzen , che promette bene
Francy2040
04-02-2018, 12:58
Per la migliore soluzione prezzo prestazioni con ottima scheda madre e zero problemi di ram per te è:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 104 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]
Euro 82.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - memory D4 2666 8GB C16 Crucial OC [BLT8G4D26AFTA]
Euro 158.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB GIGABYTE AM4 GA-AB350M-Gaming 3, Mainboard [GA-AB350M-Gaming 3]
Euro 78.79 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 73.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman R1 Midi-Tower - Black [R1]
Euro 50.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI RX 550 2GB Aero ITX OC [V809-2466R]
Euro 95.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 157 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 783,91 iva Comp.
Le ram ti ho scelto queste perché sono in QVL di quella scheda madre, poi hanno profilo JEDEC2400 e profilo XMP 2666. Secondo il QVL di giga nativamente vanno a 2400 (tu accendi e al primo post di avvio si settano da sole a 2400) poi se vuoi è stata testata la funzionalità con XMP a 2666 ma lo devi impostare te. Inoltre se vai sul sito di crucial anche loro le hanno testate con quella scheda madre. Dire che non dovresti aver problemi e costa relativamente poco.
Ti ho scelto la rx 550 (che cmq ha supporto HEVC) perché costa meno delle altre e va bene. Il case è minimilasta, ha le ventole (mi pare 2 o 3 da 120) ed è pure silent. Inoltre costa poco che non guasta. Per lo storage visto che ce la facevi ho pensato che per i tuoi scopi meglio un nvme per il boot come il 960 evo da 250 giga dove installerai solo os e programmi e un disco secondario sempre ssd da 275 giga veloce e affidabile (crucial va molto bene e fino a quella serie usa controller marvell). Il sito è taopc (con pc scritto per esteso ma l'ho usato solo per comodità e perché ha dei buoni prezzi - nota: da regolamento non si possono riportare i link ma i nomi sì).
Perchè non mettere delle ram ad alta frequenza?
Francy2040
04-02-2018, 13:00
[QUOTE=L_Rogue;45350499]
In particolare molti suggeriscono AsRock come scelta, ma avendo avuto bruttissime esperienze multiple in passato con quel marchio, non lo toccherei nemmeno con un palo di 100 metri.
Dipende da modello a modello
per esempio c'è la asrock ab350 pro4 (non M) che è un'ottimo modello,il "best buy" per le schede madri b350
Per quanto riguarda le ram,oggi la piattaforma am4 è sufficientemente matura da aver risolto i problemi di compatibilità
Roland74Fun
04-02-2018, 13:05
Per la scheda video ero orientato su qualcosa tipo la 1030 di Nvidia, ma poi sempre online ho letto che l'accelerazione hardware nativa per l'encoding HVEC (mi farebbe comodo) c'è solo a partire dalla 1050, quindi prenderei qualcosa di minimale nella fascia delle 1050.
Ciao.
In teoria la scheda video integrata nei processori Intel supporta già la decodifica dei video in 4k HVEC.
Quindi potresti pure risparmiarti la spesa della scheda video.
Con una buona B360 e le RAM a 2666 MHz dovresti essere a posto.
celsius100
04-02-2018, 13:11
Nn posso nn quotare MisterD
Ma x farla nel tuo shop va cambiata un Po di roba:
Cooler Master N400 Middle Tower No-Power mATX/ATX Nero*€56.90
AMD Ryzen 5 1600 EsaCore 3.20GHz 20MB skAM4 Box*€187.00Asus PRIME-B350-PLUS AMD B350 4*DDR4 M.2 6*SATA3 skAM4 VGA/DVI/HDMI USB3.1 ATX*€98.90
GSkill F4-3200C16D-16GVKB Ripjaws V 16GB Kit 2x8GB DDR4 3200MHz CL16 Nero*€198.90
Samsung 850 EVO SSD 500GB SataIII 2.5" 540/520Mb/s*€159.00Fortron Hyper M 500 500W SemiModulare 85+ PFC Attivo ATX*€62.90
Sapphire Radeon RX 560 Pulse 2GB GDDR5 DVI-D/HDMI/DP Pci-Ex 2.0 16x*€99.90
TOTALE CONFIGURAZIONE:*€863.50
Quelle g.skill nn sono fra le più semplici da settare ad alta frequenza ma limare 10-15 euro e mettere delle 2400Mhz nn mi smebrava il caso ne andsre sui 250 x dei chip di qualità più alta
Di solito con ram simili settarle a 2933Mhz e fattibile senza troppo smanettamenti, e se poi vuoi farle andare a 3200Mhz ovviamente puoi sempre fare qualche prova
Le ram ti ho scelto queste perché sono in QVL di quella scheda madre, poi hanno profilo JEDEC2400 e profilo XMP 2666. Secondo il QVL di giga nativamente vanno a 2400 (tu accendi e al primo post di avvio si settano da sole a 2400) poi se vuoi è stata testata la funzionalità con XMP a 2666 ma lo devi impostare te. Inoltre se vai sul sito di crucial anche loro le hanno testate con quella scheda madre. Dire che non dovresti aver problemi e costa relativamente poco.
Ti ho scelto la rx 550 (che cmq ha supporto HEVC) perché costa meno delle altre e va bene. Il case è minimilasta, ha le ventole (mi pare 2 o 3 da 120) ed è pure silent. Inoltre costa poco che non guasta. Per lo storage visto che ce la facevi ho pensato che per i tuoi scopi meglio un nvme per il boot come il 960 evo da 250 giga dove installerai solo os e programmi e un disco secondario sempre ssd da 275 giga veloce e affidabile (crucial va molto bene e fino a quella serie usa controller marvell).
Non avevo pensato alle rx che costano davvero nulla. Supportano l'accelerazione hardware per l'encoding HEVC (non il decoding)? Sto cercando, ma non ho ancora trovato nulla. Certo, costano poco poco e sono buone. :D
Per la RAM: sulla carta, andando alla ricerca della maggiore stabilità è sempre meglio guardare quale frequenza JEDEC è segnalata per i vari tipi, giusto?
Quando usciranno le h370 uscirà anche l'affinamento di ryzen , che promette bene
Così avrò ancora più dubbi. :p
Perchè non mettere delle ram ad alta frequenza?
Si potrebbe, ma io sono alla ricerca della massima stabilità più che delle prestazioni. POi anche a 2933 e oltre potrebbero essere stabili, ma alla fine bisogna vedere cosa ognuno intende per "stabili". Io lo intendo come "rock solid" per 8/10 ore al giorno.
Dipende da modello a modello
per esempio c'è la asrock ab350 pro4 (non M) che è un'ottimo modello,il "best buy" per le schede madri b350
Non metto in dubbio, ma quando ti scotti a ripetizione come ho fatto, poi diventi diffidente.
Per quanto riguarda le ram,oggi la piattaforma am4 è sufficientemente matura da aver risolto i problemi di compatibilità
Quell'avverbio non mi rincuora. :cry:
Ciao.
In teoria la scheda video integrata nei processi Intel supporta già la decodifica dei video in 4k HVEC.
Quindi potresti pure risparmiarti la spesa della scheda video.
Con una buona B360 e le RAM a 2666 MHz dovresti essere a posto.
Per quel che ho letto integrate e 1030 hanno il decoding accelerato hardware, ma non l'encoding. Ma potrei sbagliarmi. Se ci sono maggiori dettagli, ben vengano.
Nn posso nn quotare MisterD
Ma x farla nel tuo shop va cambiata un Po di roba:
Cooler Master N400 Middle Tower No-Power mATX/ATX Nero*€56.90
AMD Ryzen 5 1600 EsaCore 3.20GHz 20MB skAM4 Box*€187.00Asus PRIME-B350-PLUS AMD B350 4*DDR4 M.2 6*SATA3 skAM4 VGA/DVI/HDMI USB3.1 ATX*€98.90
GSkill F4-3200C16D-16GVKB Ripjaws V 16GB Kit 2x8GB DDR4 3200MHz CL16 Nero*€198.90
Samsung 850 EVO SSD 500GB SataIII 2.5" 540/520Mb/s*€159.00Fortron Hyper M 500 500W SemiModulare 85+ PFC Attivo ATX*€62.90
Sapphire Radeon RX 560 Pulse 2GB GDDR5 DVI-D/HDMI/DP Pci-Ex 2.0 16x*€99.90
TOTALE CONFIGURAZIONE:*€863.50
Quelle g.skill nn sono fra le più semplici da settare ad alta frequenza ma limare 10-15 euro e mettere delle 2400Mhz nn mi smebrava il caso ne andsre sui 250 x dei chip di qualità più alta
Di solito con ram simili settarle a 2933Mhz e fattibile senza troppo smanettamenti, e se poi vuoi farle andare a 3200Mhz ovviamente puoi sempre fare qualche prova
E non avevo visto neppure la 560 a quel prezzo. Sono proprio cieco. :muro:
Una domanda ulteriore: quale RAM suggeriresti in alternativa se non riuscissi a trovare le gskill al momento dell'ordine? Ogni volta che adocchio qualcosa sembra che sono lì pronti a portarmela via e poi ci vuole un mesetto prima che tornino disponibili (se tornano).
Comunque la RAM ha raggiunto prezzi da bitcoin...
Mister D
04-02-2018, 13:42
Perchè non mettere delle ram ad alta frequenza?
Semplicemente una scelta per i seguenti motivi:
1) i vantaggi da 2666 a 3000/3200 sono veramente piccoli e solo in condizioni limite dove i programmi sono limitati dalla banda passante di sistema e sono pochi.
2) trovare un kit 3000/3200 a poco prezzo è ormai impossibile e poi trovarlo che vada su senza problemi su ryzen è ancora più limitante nella scelta (quelli migliori sono con chip samsung b.die single rank ergo solitamente 3200 Cl14/15)
3) se avessi scelto un kit da 3000/3200 non c'era spazio per la soluzione doppio SSD che per lui è ben più rilevante del delta di prestazione tra 2666->3200 per es.
Così la vedo una soluzione più bilanciata e con zero problemi visto che quelle ram non daranno noie nell'essere impostate e proprio in caso si sfighe cosmiche gireranno a 2400 senza fare nulla (la maggior parte dei kit gira a 2133 avendo SOLO quel tipo di profilo JEDEC).
Mister D
04-02-2018, 13:53
Non avevo pensato alle rx che costano davvero nulla. Supportano l'accelerazione hardware per l'encoding HEVC (non il decoding)? Sto cercando, ma non ho ancora trovato nulla. Certo, costano poco poco e sono buone. :D
Per la RAM: sulla carta, andando alla ricerca della maggiore stabilità è sempre meglio guardare quale frequenza JEDEC è segnalata per i vari tipi, giusto?
cut...
Comunque la RAM ha raggiunto prezzi da bitcoin...
Sì il discorso che pochi sanno è che le ram seguono uno std emesso da JEDEC, ergo i profili JEDEC sono automatici e stabili SEMPRE, anche se non sono segnalate in QVL.
Invece i profili XMP sono di intel per chip intel. Ergo uno su amd sono adattati per funzionare lo stesso ma due anche su intel NON sono sicuri né Garantiti (vedi i disclamer sui vari siti dei produttori ram alla voce massima frequenze XMP).
Questo perché i profilo XMP sono nati per facilitare l'OC oltre la massima frequenza supportata ufficialmente da uno specifico MC. Per es, come dicevi, ryzen e coffe supportano 2666 come massimo. Ergo per andare oltre si hanno 2 strade:
1) oc manuale come si è sempre fatto
2) uso di ram con profili XMP che siano testati su quella scheda madre (ergo presenti in QVL).
Ed essendo OC non viene cmq garantito il funzionamento. L'altro giorno lo spiegavo sul thread ufficiale dei ryzen perché molti a dire "colpa di AMD e dei produttori MB" e invece la presunta compatibilità è SOLO a carico del produttore MB che DEVE testare quel X modello ram sulla sua Y scheda madre scrivendo BIOS apposta che abiliti il funzionamento altrimenti ciccia. E anche se lo fanno ci sono casi dove NON funziona. Ecco che se già su intel è abbastanza raro il NON funzionamento di XMP su amd diventa purtroppo più probabile avere problemi. Per esperienza se prendi cmq ram in QVL è molto più facile che tutto funzioni e sia poi stabile al 100%.
Per i prezzi hai ragione:(
Per HEVC guarda qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder
https://en.wikipedia.org/wiki/Video_Coding_Engine#VCE_3.4
Le rx 500 come le rx 400 hanno UVD 6.3 e VCE 6.4 e hanno codifica e decodifica HEVC in hardware. Poi deve essere il software a sfruttare tale capacità;)
Sì il discorso che pochi sanno è che le ram seguono uno std emesso da JEDEC, ergo i profili JEDEC sono automatici e stabili SEMPRE, anche se non sono segnalate in QVL.
Invece i profili XMP sono di intel per chip intel. Ergo uno su amd sono adattati per funzionare lo stesso ma due anche su intel NON sono sicuri né Garantiti (vedi i disclamer sui vari siti dei produttori ram alla voce massima frequenze XMP).
Questo perché i profilo XMP sono nati per facilitare l'OC oltre la massima frequenza supportata ufficialmente da uno specifico MC. Per es, come dicevi, ryzen e coffe supportano 2666 come massimo. Ergo per andare oltre si hanno 2 strade:
1) oc manuale come si è sempre fatto
2) uso di ram con profili XMP che siano testati su quella scheda madre (ergo presenti in QVL).
Ed essendo OC non viene cmq garantito il funzionamento. L'altro giorno lo spiegavo sul thread ufficiale dei ryzen perché molti a dire "colpa di AMD e dei produttori MB" e invece la presunta compatibilità è SOLO a carico del produttore MB che DEVE testare quel X modello ram sulla sua Y scheda madre scrivendo BIOS apposta che abiliti il funzionamento altrimenti ciccia. E anche se lo fanno ci sono casi dove NON funziona. Ecco che se già su intel è abbastanza raro il NON funzionamento di XMP su amd diventa purtroppo più probabile avere problemi. Per esperienza se prendi cmq ram in QVL è molto più facile che tutto funzioni e sia poi stabile al 100%.
Spiegazione da incorniciare.
Quindi se ho capito bene: i profili XMP sono aleatori già su Intel, ancora peggio su piattaforma AMD. Si deve guardare sempre ai profili JEDEC per sapere cosa si andrà a usare se per qualunque motivo la RAM non dovesse piacere alla motherboard col profilo pubblicizzato dal venditore.
Per i prezzi hai ragione:(
E non si vede nemmeno la fine del tunnel.
Per HEVC guarda qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder
https://en.wikipedia.org/wiki/Video_Coding_Engine#VCE_3.4
Le rx 500 come le rx 400 hanno UVD 6.3 e VCE 6.4 e hanno codifica e decodifica HEVC in hardware. Poi deve essere il software a sfruttare tale capacità;)
Grazie per l'informazione. Quindi per l'uso specifico che mi interessa sono comunque meglio dell'nvidia 1030.
A proposito di JEDEC, qui:
https://community.amd.com/thread/217871
c'è una bella lista di RAM con tutti i riferimenti. Non so perché, ma per visualizzare l'immagine delle informazioni JEDEC ho dovuto copiare l'indirizzo direttamente nella barra del browser.
celsius100
04-02-2018, 18:33
E non avevo visto neppure la 560 a quel prezzo. Sono proprio cieco. :muro:
Una domanda ulteriore: quale RAM suggeriresti in alternativa se non riuscissi a trovare le gskill al momento dell'ordine? Ogni volta che adocchio qualcosa sembra che sono lì pronti a portarmela via e poi ci vuole un mesetto prima che tornino disponibili (se tornano).
Comunque la RAM ha raggiunto prezzi da bitcoin...
ci sono le trident-z identiche che costa leggermente di piu
come alternativa ci possono stare
Francy2040
04-02-2018, 19:10
Ciao.
In teoria la scheda video integrata nei processori Intel supporta già la decodifica dei video in 4k HVEC.
Quindi potresti pure risparmiarti la spesa della scheda video.
Con una buona B360 e le RAM a 2666 MHz dovresti essere a posto.
Il problema è che quando usciranno le b360 uscirà anche l'affinamento di ryzen
Francy2040
04-02-2018, 19:11
Non avevo pensato alle rx che costano davvero nulla. Supportano l'accelerazione hardware per l'encoding HEVC (non il decoding)? Sto cercando, ma non ho ancora trovato nulla. Certo, costano poco poco e sono buone. :D
Per la RAM: sulla carta, andando alla ricerca della maggiore stabilità è sempre meglio guardare quale frequenza JEDEC è segnalata per i vari tipi, giusto?
Così avrò ancora più dubbi. :p
Si potrebbe, ma io sono alla ricerca della massima stabilità più che delle prestazioni. POi anche a 2933 e oltre potrebbero essere stabili, ma alla fine bisogna vedere cosa ognuno intende per "stabili". Io lo intendo come "rock solid" per 8/10 ore al giorno.
Non metto in dubbio, ma quando ti scotti a ripetizione come ho fatto, poi diventi diffidente.
Quell'avverbio non mi rincuora. :cry:
Per quel che ho letto integrate e 1030 hanno il decoding accelerato hardware, ma non l'encoding. Ma potrei sbagliarmi. Se ci sono maggiori dettagli, ben vengano.
E non avevo visto neppure la 560 a quel prezzo. Sono proprio cieco. :muro:
Una domanda ulteriore: quale RAM suggeriresti in alternativa se non riuscissi a trovare le gskill al momento dell'ordine? Ogni volta che adocchio qualcosa sembra che sono lì pronti a portarmela via e poi ci vuole un mesetto prima che tornino disponibili (se tornano).
Comunque la RAM ha raggiunto prezzi da bitcoin...
Togli il "sufficientemente"
la piattaforma am4 è ormai matura , tant'è che non ci sono più i problemi di compatibilità con le ram
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Dite che valga la pena aspettare gli annunci dei nuovi processori/motherboard Intel, sempre che siano davvero settimana prossima?
Di solito si riesce a strappare qualche ulteriore sconto sui prodotti precedenti e comunque anche la concorrenza può risistemare i listini.
Lo so, sono molto venale. :D
Edit: purtroppo la Sapphire 560 di ieri è già esaurita. Possibile che ne abbiano sempre 1 sola per tipo? Ormai non si riesce più a fare configurazioni che durino più di 12 ore.
[K]iT[o]
05-02-2018, 11:14
Non trovo sensato cercare stabilità massima e comprare piattaforme afflitte dai bugs spectre e meltdown, fossi in te aspetterei le nuove fixate, oppure andrei sull'usato per tamponare il tempo necessario, acquistare adesso rischia d'essere una fregatura senza precedenti.
celsius100
05-02-2018, 12:08
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Dite che valga la pena aspettare gli annunci dei nuovi processori/motherboard Intel, sempre che siano davvero settimana prossima?
Di solito si riesce a strappare qualche ulteriore sconto sui prodotti precedenti e comunque anche la concorrenza può risistemare i listini.
Lo so, sono molto venale. :D
Edit: purtroppo la Sapphire 560 di ieri è già esaurita. Possibile che ne abbiano sempre 1 sola per tipo? Ormai non si riesce più a fare configurazioni che durino più di 12 ore.
i procesori sono sempre uguali, hanno messo 100MHz in piu da una aprte e tolto 100Mhz dall'altra x fare uscire nuovi modelli in mezzo agli altrile schede madri sono interessanti ma si parla di risparmaire 10-20 euro al massimo
nn sono cmq qualità-prezzo piu interessanti delle B350
quindi direi di no nn aspetterei x quello
eh si le shcede video vanno via come il pane e ce ne sono poche in giro :help:
ce la Asus Radeon RX 560 OC 2GB GDDR5 DVI/HDMI/DP a 119 euro
iT[o];45352415']Non trovo sensato cercare stabilità massima e comprare piattaforme afflitte dai bugs spectre e meltdown, fossi in te aspetterei le nuove fixate, oppure andrei sull'usato per tamponare il tempo necessario, acquistare adesso rischia d'essere una fregatura senza precedenti.
Be', Spectre è mal comune e mezzo gaudio delle due piattaforme, quindi si fa quel che si può, da quel punto di vista.
Non ho problemi di PC al momento perché il notebook che ho ora fa ancora il suo dovere, ma invece ho problemi di vista. Il cambio lo faccio più che altro per il monitor IPS flicker free, perché i disturbi visivi cominciano a essere seri.
Già che ci sono, prendo un PC come si deve.
i procesori sono sempre uguali, hanno messo 100MHz in piu da una aprte e tolto 100Mhz dall'altra x fare uscire nuovi modelli in mezzo agli altrile schede madri sono interessanti ma si parla di risparmaire 10-20 euro al massimo
nn sono cmq qualità-prezzo piu interessanti delle B350
quindi direi di no nn aspetterei x quello
Giusto per saperlo, quand'è previsto il refresh dei Ryzen medio alti? Ci sono notizie su cosa cambierà?
eh si le shcede video vanno via come il pane e ce ne sono poche in giro :help:
ce la Asus Radeon RX 560 OC 2GB GDDR5 DVI/HDMI/DP a 119 euro
O quella o le 550 che sono sempre meglio delle Nvidia 1030.
Intanto mi sono segnato tutta la configurazione suggerita, così posso inserire al volo quello che dovesse mancare all'ultimo momento.
MI chiedevo una cosa. Per l'alimentatore varrebbe la pena passare a un Corsair CX 550m 80+ bronze? So per esperienza che i miei PC fissi hanno il difetto di attirare schede varie che non mi sarei mai immaginato all'acquisto del computer.
Si tratterebbe di 20 euro di differenza e non sono venale fino a quel punto. :p Anche se lo farei solo se ne valesse la pena.
celsius100
05-02-2018, 18:50
Ad aprile ma neanche quelli cambieranno le carte in tavola x cui non mi metterei in attesa anche in questo caso
L'altro giorno avevano solo il cx550 base inferiore al 550M che è invece buono
Va bene anche se il pc cmq consumerà mediamente sotto i 200W x cui più grosso dell'fsp 500W nn servirevve anche se ci metti diverse schede di espansione
Ad aprile ma neanche quelli cambieranno le carte in tavola x cui non mi metterei in attesa anche in questo caso
L'altro giorno avevano solo il cx550 base inferiore al 550M che è invece buono
Va bene anche se il pc cmq consumerà mediamente sotto i 200W x cui più grosso dell'fsp 500W nn servirevve anche se ci metti diverse schede di espansione
OK.
Tirando le somme, faccio l'ordine. :D
Grazie a tutti per i suggerimenti e le informazioni dati.
celsius100
06-02-2018, 11:46
prego :)
Fatto l'ordine.
Però mi sono accorto che il case suggerito ha solo 1 ventola da 120mm in immissione e mi pare un po' poco visto che il PC d'estate potrebbe soffrire nello studio non condizionato. Due anni fa mi è morto il modem TIM in questo modo.
Volevo quindi aggiungere una seconda ventola in immissione, farei in tempo a modificare la configurazione andando direttamente in negozio, ma ho visto che la motherboard Asus consigliata ha solo 2 innesti per le ventole, quindi servirebbe uno splitter e saremmo da capo con l'aria movimentata, più o meno.
Ho però la possibilità di recuperare due ventole usate da 140mm e 87 cfm ciascuna a pieno regime, quindi splittate nel peggiore dei casi dovrebbero essere comunque meglio dei 50/60 cfm della singola ventola da 120mm o delle due splittate di cui sopra.
Che dite, le metto? :D
celsius100
06-02-2018, 19:32
che ventole sono?
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/n400/
cmq se hai rpeso l'N400 due di serie le ha
che ventole sono?
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/n400/
cmq se hai rpeso l'N400 due di serie le ha
Sì, una in immissione e una in estrazione.
Volevo aggiungerne una in più in immissione da 120mm o prenderne due da 140mm usate sempre in immissione, tenendo l'altra da 120 dietro.
Le ventole da 140 dovrebbero essere quelle indicate qui:
https://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro#specs
Le ho trovate su un mercatino Facebook nella mia zona, la descrizione dice che hanno 3 mesi di vita e il tizio le cambia per metterne a LED. Le prenderei a 8€ la coppia che comunque è un prezzo equo.
In più potrei sbarazzarmi della ventola a LED frontale del N400 che digerisco poco. Potrei addirittura tentare un baratto o strappare uno sconto. :p
celsius100
07-02-2018, 15:14
ventole in piu nn servirebbero ma male nn fanno
occhio ceh da 140 nn ci vanno sul frontale
ventole in piu nn servirebbero ma male nn fanno
occhio ceh da 140 nn ci vanno sul frontale
Nel senso che non c'è l'attacco o che non le metteresti di quella misura?
Devo guardare le specifiche del case. Dovevo farlo prima. :muro:
Edit: ho controllato, si montano solo quelle da 120 sul davanti. Ah, santa pazienza. Allora me ne faccio aggiungere una da 120 sull'ordine e non se ne parla più.
Grazie ancora per tutto.
celsius100
08-02-2018, 12:35
si nn ce proprio spazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.