PDA

View Full Version : Accesso servizio profilo utente non riuscito. Impossibile caricare il profilo utente.


cararubens
03-02-2018, 19:33
Ciao,mi è capitato di incappare in questo errore.
Ho provato questa procedura :
https://support.microsoft.com/it-it/help/14039/windows-7-fix-corrupted-user-profile
ma non funziona,qualcuno mi puo' aiutare....:cry:

Cioè il nuovo profilo l'ho creato ma non è completo,(chrome per esempio è vuoto come indirizzi,mirc non è piu' registrato,etc,etc....)

cararubens
05-02-2018, 17:37
Mi rispondo da solo.
Ho risolto in questa maniera,sono entrato in modalità provvisoria e ho portato il pc a un punto di ripristino di qualche giorno prima,e tutto è andato a posto.........:D

cararubens
08-02-2018, 20:19
Allora mi sono chiesto,quando faccio un ripristino pc (con crea punto di ripristino),è sempre meglio farlo in modalità provvisoria perchè va anche a riscrivere l'editor di registro?

Al contrario facendolo in modalità "normale" l'editor non viene riscritto?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2018, 06:41
Hai fatto due operazioni diverse, nessuna delle due collegata con l'altra.

Hai prima creato un altro utente e dovevi spostarci dentro i file e le impostazioni del vecchio copiandoli manualmente. E questa è una operazione.

Poi hai invece fatto un ripristino del sistema che in sostanza cerca di far tornare indietro il sistema operativo all'epoca in cui il fu fatto il punto di ripristino, e questa è la seconda operazione.

Il ripristino di sistema puoi farlo in ogni modalità, se fosse meglio farlo dalla modalità provvisoria te lo imporrebbe Microsoft stessa per prima.

tallines
09-02-2018, 13:03
Allora mi sono chiesto,quando faccio un ripristino pc (con crea punto di ripristino),è sempre meglio farlo in modalità provvisoria perchè va anche a riscrivere l'editor di registro?

Al contrario facendolo in modalità "normale" l'editor non viene riscritto?
Il registro di sistema, viene riscritto comunque, di solito il punto di ripristino si usa, da modalità normale, poi....

Il punto di ripristino, se è attivato e quindi si può usare, può essere usato anche, se il pc non si avviasse più.........avviando l' Iso di W7

e alla finestra dove c'è al centro, la voce Installa

in basso a sinistra, selezionando la voce > Ripristina il computer

compaiono 5 scelte, tra cui quella di usare un punto di ripristino .

cararubens
09-02-2018, 17:52
il fatto pero' è questo,il ripristino in modalità normale non è andato a buon fine,mentre in modalità provvisoria è andato tutto ok,per questo pensavo che farlo in modalià provvisoria fosse diverso (piu' completo e profondo?) dalla modalità normale.


Io lo avevo creata un nuovo profilo,con i dati del vecchio copiati dentro,ma risultava incompleto (niente chrome con passw,alcune cartelle scomparse etc etc).

cararubens
18-02-2018, 10:35
Mi è di nuovo capitato.
Anche stavolta ripristinato da modalità provvisoria.

Ho scansionato con pandaantivirus ( 0 infezioni)
e con Malwarebyte ( 1 infezione su C:\$RECICLE.BIN etc etc.)

Non si apre piu' Chrome.

Secondo voi cos'è un virus che non riesco a vedere o cosa?

tallines
18-02-2018, 12:48
Può essere che tu abbia ancora infezioni .

Fai uno scan con AdwCleaner e con Combofix .

Li scarichi sul desktop in modalità normale e fai gli scan in modalità provvisoria .

Una volta finiti gli scan, azzeri (non disabiliti ehhh...) i punti di ripristino e ne crei uno manuale .

cararubens
24-02-2018, 11:11
Ciao,ho fatto la scansione con AdwCleaner in modalità provvisorio,non ha trovato infezioni.
Ora volevo farlo con Combofix,ma ho letto che se non si è un po' esperti si rischia di bloccare il pc. Volevo sapere se è vero,oppure se posso fare la scansione tranquillamente.

tallines
24-02-2018, 11:23
Puoi fare la scansione senza problemi, meglio se dalla modalità provvisoria .