Anatoli
02-02-2018, 16:26
Ciao a tutti,
sulla mia nuova macchina, assemblata a luglio, completata ieri con una nuova scheda grafica registro dei riavvi RANDOM.
Domanda numero 1: è corretta questa sezione per questo post? (In caso non lo fosse mi scuso e chiedo cortesemente di spostare il post nella sezione più opportuna).
Già testato, con MEMTEST (più cicli, oltre 3 ore a per banco) ogni singolo banco di RAM in ogni slot della mobo senza nessun problema.
Come posso testare gli altri componenti? (mobo e alimentatore ad esempio)
Pensavo il problema fosse legato alla vecchia scheda video che avevo (una RADEON vecchissima che sapevo avere delle grane) ma anche con la nuova GPU (1050), installata appena ieri... si è verificato un riavvio imprevisto.
Un indizio sta nel fatto che la maggior parte di questi riavvi li ho "registrati" a pc "fermo" (in prossimità di un entrata in standby ?!) nel senso, non ci stavo lavorando, ritorno e vedo il riavvio.
Non si verifica con eccessiva frequenza, il pc rimane accesso anche 10 ore al giorno e questi riavvi saranno nell'ordine di uno al mese o giù di li.
Mi sono imbattuto in un caso molto simile, in rete, che mi ha dirotta su una pagina che riporta azioni relative ad errori kernel-power-41-error-windows-10/ che sono gli stessi che trovo nei registri di sistema (non so se posso postare la pagina).
Potrebbe essere?
Che fare?
Grazie in anticipo
sulla mia nuova macchina, assemblata a luglio, completata ieri con una nuova scheda grafica registro dei riavvi RANDOM.
Domanda numero 1: è corretta questa sezione per questo post? (In caso non lo fosse mi scuso e chiedo cortesemente di spostare il post nella sezione più opportuna).
Già testato, con MEMTEST (più cicli, oltre 3 ore a per banco) ogni singolo banco di RAM in ogni slot della mobo senza nessun problema.
Come posso testare gli altri componenti? (mobo e alimentatore ad esempio)
Pensavo il problema fosse legato alla vecchia scheda video che avevo (una RADEON vecchissima che sapevo avere delle grane) ma anche con la nuova GPU (1050), installata appena ieri... si è verificato un riavvio imprevisto.
Un indizio sta nel fatto che la maggior parte di questi riavvi li ho "registrati" a pc "fermo" (in prossimità di un entrata in standby ?!) nel senso, non ci stavo lavorando, ritorno e vedo il riavvio.
Non si verifica con eccessiva frequenza, il pc rimane accesso anche 10 ore al giorno e questi riavvi saranno nell'ordine di uno al mese o giù di li.
Mi sono imbattuto in un caso molto simile, in rete, che mi ha dirotta su una pagina che riporta azioni relative ad errori kernel-power-41-error-windows-10/ che sono gli stessi che trovo nei registri di sistema (non so se posso postare la pagina).
Potrebbe essere?
Che fare?
Grazie in anticipo