View Full Version : Mining, prezzo dei componenti e mercato che vacilla
Redazione di Hardware Upg
02-02-2018, 13:14
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5100/mining-prezzo-dei-componenti-e-mercato-che-vacilla_index.html
I prezzi delle schede video di fascia più alta hanno raggiunto valori fuori controllo, complice la domanda da parte di chi elabora criptovalute. Le implicazioni sono quelle di un mercato che non solo non offre GPU agli appassionati, ma registra un crollo nella domanda di componenti.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
majinbu7
02-02-2018, 13:43
La situazione attuale è ridicola, si trovano prezzi in italia di vega 56 a 1.000€ e gtx 1080 a 650 € .....chi ha bisogno di una vga che lo soddisfi almeno per quanto riguarda il gaming in qhd è meglio se per un bel pò cambia hobby :muro:
Mining = Cancro! spero samsung risolva il tutto con la sua creazione per il mining
Analisi molto interessante! Purtroppo per noi giocatori non resta che attendere.
Paganetor
02-02-2018, 14:15
guardiamo il lato positivo: quando crollerà la bolla del mining delle criptovalute, ci sarà una sovrapproduzione di schere e componenti varie ad alte performance per PC e si abbasseranno decisamente i prezzi per evitare che rimangano a magazzino dei produttori
sintopatataelettronica
02-02-2018, 14:16
di buono c'è che sta vacillando pure 'sto maledetto bitcoin, finalmente
speriamo che vacilli fino in fondo, che sarebbe pure ora .. e dietro a lui vadano tutte le cripto che si minano con le vga... e che finisca una volta per tutte 'st'isteria collettiva ..
Analisi molto interessante!
ah si?
i prezzi sono alti xchè c'è molta domanda e poca offerta, e si risolve aumentando la produzione.
Monsieur de Lapalisse al confronto è complicato... :p
... .. e dietro a lui vadano tutte le cripto che si minano con le vga... e che finisca una volta per tutte 'st'isteria collettiva ..
così aumentano pure le cpu... :rolleyes:
sintopatataelettronica
02-02-2018, 14:37
ah si?
i prezzi sono alti xchè c'è molta domanda e poca offerta, e si risolve aumentando la produzione.
Monsieur de Lapalisse al confronto è complicato... :p
Ah, certo. Aumentare a dismisura la produzione in un contesto come questo ( inquinato e del tutto snaturato a causa dell'isteria collettiva per il mining ) sarebbe proprio la soluzione perfetta! Da geni dell'economia proprio !
Notturnia
02-02-2018, 14:46
e siamo sotto i 9 mila euro dopo aver passato i 20 mila :-D.. bel botto direi..
MikTaeTrioR
02-02-2018, 14:56
peccato che BTC non centri nulla con le GPU...se no finalmente potrei tornare a salvare il mondo davanti a qualche videogioco!
9Enrico0
02-02-2018, 14:56
A me piacerebbe tantissimo fare mining. Ma non so minimamente come funziona a livello grosso, ossia non il pc di casa, e non riesco a trovare nessuno che lo faccia e che mi possa spiegare.
Oltre al possibile guadagno è una cosa che mi incuriosisce veramente molto.
Ma che state a dire...
Qui a tutti i produttori fa comodo vendere svangate di prodotti.
Infatti la GPU NVidia non si possono usare nei datacenter (sono necessarie le versioni tesla o quadro) ma per il mining va tutto bene.
Dai siamo onesti, le cose andranno così e a tutti i venditori e produttori vanno bene così.
Infatti, sia Nvida che AMD stanno latitando sui nuovi prodotti quando un tempo si aggiornava ogni 12 mesi.
Aspettiamo tempi migliori
sintopatataelettronica
02-02-2018, 15:02
peccato che BTC non centri nulla con le GPU...se no finalmente potrei tornare a salvare il mondo davanti a qualche videogioco!
se va in malora finalmente il bitcoin non è improbabile che poi lo seguano a ruota tutte le altre critto (anche quelle che si minano con le vga)
MikTaeTrioR
02-02-2018, 15:08
è infatti speriamo che crollino tutte, voglio tornare al piu presto a sprecare tempo davanti al nulla!
ninja750
02-02-2018, 15:11
e siamo sotto i 9 mila euro dopo aver passato i 20 mila :-D.. bel botto direi..
e fine mattinata 7600..
nonostante ciò nei forum ci sarà sempre un sacco di gente che dirà di essere in attivo
TheDarkAngel
02-02-2018, 16:01
e fine mattinata 7600..
nonostante ciò nei forum ci sarà sempre un sacco di gente che dirà di essere in attivo
Difficile non essere in attivo, basta aver comprato tra il 2009 ed il novembre del 2017, sono eslusi solo 3 mesi su 8 anni :asd:
Ps buy the dip ;)
Deve essere un fenomeno davvero improvviso lo scoppio della bolla, perchè un produttore riesce a cambiare i suoi ordinativi nell'ambito di settimane.
Al limite Amd/Nvidia possono ritrovarsi con gpu prodotte e non vendute.
Ma se la bolla esplodesse quest'anno, comprare ad esempio una GTX 1070/1080 a prezzo di saldo (sebbene molto sfruttata), è ancora accettabile.
Ma se il fenomeno andasse avanti per altri 1-2 anni, se non di più, onestamente, chi la prenderebbe una GTX 1070, usata e sfruttata a fondo, per il PC gaming nel 2020? Ed una R9 290X?
Io no.
Le altre componenti usate per il mining sono abbastanza inutili: Celeron, Mb 1150/1151, 4GB DDR3/DDR4, ssd da 60/120GB.
Al limite, l'alimentatore di qualità, spesso oltre 1KW, da valutare MOLTO attentamente (vedi aging per un componente tenuto in funzione al 90/100% della sua potenzialità)
Primo o poi le schede video "mining" degli ultimi 3 anni, o finiranno in discarica o sul mercatino perchè sostituite da nuovi modelli più efficienti.
Ma una cosa è sicura: 450 euro per un RX580 8GB o 600 euro per una GTX 1070, non li pago. Piuttosto smetto di giocare.
roccia1234
02-02-2018, 17:24
Mah, mi tengo la mia R9 280X finchè campa, che per il 1080p sa ancora dire la sua.
E se si dovesse scassare... rimetto al HD5400 e smetto di giocare. Col cavolo che spendo un capitale in scheda video a causa di 'sti zombie che vanno dietro all'ultima moda.
O che mi compro una scheda usata da qualcuno di loro, sfondata dopo mesi in full load 24/7. Se la possono tranquillamente mettere dove gli è più comodo.
micropunta
02-02-2018, 18:43
Non esiste solo il mining...
SONM: Supercomputer Organized by Network Mining
https://sonm.com/
Site hosting
Scientific research
Video rendering
Application
Game servers
Machine learning
Video streaming
Poi
Golem Network
https://golem.network/
Golem is capable of computing a wide variety of tasks, from CGI rendering, through machine learning to scientific computing.
Golem is a global, open source, decentralized supercomputer that anyone
can access. It is made up of the combined power of users' machine, from
PCs to entire data centers.
iExec
https://iex.ec/
... invece di minare, lo scopo sarà quello di mettere a disposizione il proprio hardware per i clienti che ne hanno necessità.
Un classico esempio: la Disney deve renderizzare un progetto, invece di comprare server dedicati e metterci tot tempo, potrebbe usare il network computing (del quale chiunque lo voglia può farne parte) a costi inferiori e completare il tutto in un tempo minore, e per questo si verrà retribuiti.
Ovviamente si parla di blockchain, decentralizzazione e utilizzo del hardware mining per altri scopi.
Vedremo gli sviluppi futuri, siamo agli inizi, ma idealmente sono progetti molto interessanti.
shakko81
02-02-2018, 20:46
Io non capisco come tanta gente riesca a farsi abbindolare cosi facilmente! Poi in Italia siamo maestri a credere nel guadagno facile. In questo momento si rasenta il ridicolo...il prezzo di un rx 560 è sulle 140-50 euro. Una 570 ha il prezzo di una 580 o forse qualcosina di più (siamo sulle 320-350 euro in media).
Stiamo parlando di uno stramaledetto sistema ponzi che finirà prima o poi con un vero e proprio effetto bolla. Beh che dire ragazzi aspettiamo... gli do meno di un anno di vita a sto mercato ridicolo....farà la fine dei pokemon go. :D
Portocala
02-02-2018, 22:36
Quando ci sarà il crollo ed il mercato dell'usato andrà a popolarsi di schede video a poco prezzo, che controindicazioni ci sarebbero contro l'acquisto di una scheda video che ha lavorato per tanto tempo?
Non sarebbe più in grado di funzionare correttamente? :stordita:
sintopatataelettronica
02-02-2018, 23:56
Quando ci sarà il crollo ed il mercato dell'usato andrà a popolarsi di schede video a poco prezzo, che controindicazioni ci sarebbero contro l'acquisto di una scheda video che ha lavorato per tanto tempo?
Non sarebbe più in grado di funzionare correttamente? :stordita:
Una tremenda usura di tutti i componenti.. molto superiore a quella che avverrebbe con un utilizzo "normale", visto che per minare vengono spremute al massimo (ed oltre) costantemente ..
SinapsiTXT
03-02-2018, 00:34
Questa moda del mining rovinerà la vendita dell'usato nel mercato gpu, il motivo è molto semplice:
- l'acquirente non potrà sapere se il venditore sta vendendo una gpu utilzzata normalmente per il gaming oppure sta vendendo una gpu strausata per il mining, quindi per forza di cose vorrà acquistarla considerando la situazione più negativa ergo come se l'avesse usata per il mining senza averne le prove
- in base al punto precedente il venditore che ha una buona gpu usata per il gaming (e non per il mining) vorrà venderla un Prezzo X mentre il venditore "cattivo" (che l'ha usata per il ming) gli andrà bene venderla al Prezzo Y (dove X > Y) ma il mercato selezionerà soltanto il Prezzo Y proprio in considerazione del punto precedente (l'acquirente non potendo sapere non vorrà rischiare acquistando al prezzo X)
- quindi come unica conclusione sul mercato dei venditori dell'usato rimaranno soltanto "cattivi" venditori disposti a venderla al prezzo Y e i buoni venditori non la cederanno al prezzo Y ma preferiranno tenersela a prendere la polvere.
Questa mia descrizione è quanto avviene in un mercato con asimmetria informativa in combinazione con il moral hazard, in pratica è un teorema microeconomico che si verifica a certe condizioni, quando il venditore/acquirente non possono verificare (o almeno non facilmente) la qualità dell'offerta o della domanda.
Se sei riuscito a leggere fino a questo punto avrai capito perchè il mining potrà sembrare una manna dal cielo per il mercato dell'usato delle GPU e invece è una catastrofe per tutti, sia per gli acquirenti che per i venditori :)
Io la butto lì...e se Nvidia e AMD producessero delle schede specifiche per il mining così da avere due fasce di prodotti ben differenziate?
Del resto sono brave nel rebranding, in passato ne hanno dato prova, prendono stessa GPU aggiungono qualche cosa che può essere utile al mining e via...fuori dai c...
sintopatataelettronica
03-02-2018, 05:09
Io la butto lì...e se Nvidia e AMD producessero delle schede specifiche per il mining così da avere due fasce di prodotti ben differenziate?
Perché nel momento in cui ste crittovalute non varranno più una cippa (speriamo al più presto possibile) le schede specifiche per il mining... .. . .. .... ... .. . .. . . . . .
Per chi produce le schede è oggettivamente più sensato - e meno rischioso - continuare così: cioè senza differenziare né aumentare troppo la produzione .. per evitare di rimetterci nel momento in cui questa isteria di massa finisce.
giovanbattista
03-02-2018, 08:04
x i produttori....bla:blah: bla :blah: bla:eek: :wtf: ,:idea: stesso modello di scheda
la prima x i giocatori (uno che gioca max 2 gpu:yeah: ) implementata funzione che non permette alla scheda di funzionare:bsod: se presenti + di 2 gpu sul sistema (non aggirabile):winner: .
la seconda x i miner "seriali" dove non esiste alcun blocco e possono crearsi le loro farm.....nelle quali ci sono campi, campi sterminati, dove le gpu non nascono...vengono coltivate!...........dove ho visto macchine:incazzed: liquefare gpu x nutrirne altre:incazzed: ...............:ops:
costano 50/100€ in + quelle dei miner (insomma non deve avere la malsana idea e convenienza economica di dire bon anche se creo sist da 2 gpu e non 10/13) mi conviene la ver gioco
Ovviamente non si parla di bitcoin:bimbo: , che usa l'algoritmo sha 256:sbonk: e viene minato dagli asic:sbav: , dagli esseri senzienti.......per gli altri......focalizzare il primo muro davanti i vostri occhi, alzarsi e corrergli contro di testa:muro: se non sei defunto sappi che tra voi 2 (tu e il muro) c'è il duello........e la prima e unica regola è fino a quando ne resterà solo uno......:asd: :ahahah: :D ......:ops2: :ops:
HackaB321
03-02-2018, 08:47
Io la butto lì...e se Nvidia e AMD producessero delle schede specifiche per il mining così da avere due fasce di prodotti ben differenziate?
Del resto sono brave nel rebranding, in passato ne hanno dato prova, prendono stessa GPU aggiungono qualche cosa che può essere utile al mining e via...fuori dai c...
Finchè le schede per il gaming avranno la possibilità di fare calcoli general purpose in parallelo saranno sempre acquistate dai minatori. Andrebbero create delle schede ad hoc per il gaming rimuovendo queste funzionalità, come erano le schede video 15 anni fa, sostanzialmente degli ASIC con cui potevi solo giocare. Ma nessun ha interesse a fare questo, né i produttori né i distributori.
Naaaa.. resteranno sui volumi attuali, e si godranno i maggiori introiti con buona pace per i videogamers che dovranno mettersela via e aspettare il momento propizio per l'acquisto..
Faccio il parallelo con il mio settore (carta e cartone) che negli ultimi anni causa fallimenti di aziende poco competitive ha svoltato da un grande eccesso di offerta a un leggero eccesso di domanda..
I clienti abituati a consegne entro 2 giorni dall'ordine adesso ne devono aspettare 5 e lamentano ritardi.. Aumentando la capacita produttiva i prezzi e la redditivita scenderebbero ma con il rischio che in caso di frenata dell'economia crollerebbero a picco.. con conseguente fermata/fallimento di altri competitor e impennata ulteriore dei prezzi..
Domanda/Offerta sono un gioco di equilibrio molto delicato.. Provate a pensare se le fonderie aumentassero la produzione e la domanda si fermasse di colpo.. probabilmente le schede video te le regalerebbero pur di svenderle e potrebbe essere che nvidia (o amd) decidano di non mettere in produzione la prossima generazione perche non redditizio.. a chi gioverebbe?
cdimauro
03-02-2018, 09:05
Finchè le schede per il gaming avranno la possibilità di fare calcoli general purpose in parallelo saranno sempre acquistate dai minatori. Andrebbero create delle schede ad hoc per il gaming rimuovendo queste funzionalità, come erano le schede video 15 anni fa, sostanzialmente degli ASIC con cui potevi solo giocare. Ma nessun ha interesse a fare questo, né i produttori né i distributori.
Non è questo. E' che gli "stream processor" delle GPU sono diventati elementi più general purpose, e questo non soltanto per GPGPU-computing, ma perché anche i giochi (moderni) ne (possono) traggono vantaggio.
Quindi non ha senso parlare di rimuovere funzionalità alle GPU. Cosa che peraltro già viene fatta o limitata col supporto a FP64, distinguendo quindi fra l'uso gaming e quello professionale.
sintopatataelettronica
03-02-2018, 09:07
Domanda/Offerta sono un gioco di equilibrio molto delicato.. Provate a pensare se le fonderie aumentassero la produzione e la domanda si fermasse di colpo.. probabilmente le schede video te le regalerebbero pur di svenderle e potrebbe essere che nvidia (o amd) decidano di non mettere in produzione la prossima generazione perche non redditizio.. a chi gioverebbe?
Ma infatti: son quelle nozioni economiche talmente di base che chiunque, anche chi non ha mai studiato economia, dovrebbe riuscire ad intendere..
MiKeLezZ
03-02-2018, 09:32
Quando ci sarà il crollo ed il mercato dell'usato andrà a popolarsi di schede video a poco prezzo, che controindicazioni ci sarebbero contro l'acquisto di una scheda video che ha lavorato per tanto tempo?
Non sarebbe più in grado di funzionare correttamente? :stordita:Certo che funziona i componenti elettronici e i microprocessori sono dati a 10 anni di funzionamento continuativo.
A meno che non ti compri una VGA di 10 anni fa (tipo cosa c'era? la 9700pro?) non vedo il problema.
Ma non credo vedremo mai tutte queste VGA usate in vendita, anche se il mining fallisse si troverebbero altri modi per usarle, sia le grandi aziende, che i ragazzini (che se la usano per i giochini, ovviamente).
gd350turbo
03-02-2018, 09:35
Io è boh, penso un anno che sto aspettando che la 1070 arrivi ad un prezzo decente, ma fino a che non scoppia la bolla del mining, la vedo dura !
HackaB321
03-02-2018, 10:07
Non è questo. E' che gli "stream processor" delle GPU sono diventati elementi più general purpose, e questo non soltanto per GPGPU-computing, ma perché anche i giochi (moderni) ne (possono) traggono vantaggio.
Quindi non ha senso parlare di rimuovere funzionalità alle GPU. Cosa che peraltro già viene fatta o limitata col supporto a FP64, distinguendo quindi fra l'uso gaming e quello professionale.
Che i moderni giochi sfruttino il GP non lo sapervo.
Ma in ogni non ha senso creare dei chip ad hoc per il mining perchè in caso di shortage di questi (o di presumibile maggiore prezzo) i miners continuerebbero ad acquistare gpu grafiche, finchè queste saranno in grado di fare quello che serve loro.
cdimauro
03-02-2018, 10:35
Ma Samsung ci sta provando lo stesso, perché vede un mercato altamente profittevole. Da cui la notizia.
Poi soluzioni custom dovrebbe di gran lunga più convenienti rispetto a GPU che vengono "prestate" a un lavoro diverso dal solito.
Ovviamente in caso di shortage degli ASIC ci sono sempre le GPU come alternativa.
P.S. Sì, si cerca da tempo di spostare quanti più calcoli dalla CPU alla GPU, visto che quest'ultima è particolarmente votata all'elaborazione parallela. I giochi sono stati fra i primi, per ovvie ragioni, a sfruttarle.
Juanito.82
03-02-2018, 10:40
Certo che funziona i componenti elettronici e i microprocessori sono dati a 10 anni di funzionamento continuativo.
A meno che non ti compri una VGA di 10 anni fa (tipo cosa c'era? la 9700pro?) non vedo il problema.
Ma non credo vedremo mai tutte queste VGA usate in vendita, anche se il mining fallisse si troverebbero altri modi per usarle, sia le grandi aziende, che i ragazzini (che se la usano per i giochini, ovviamente).
negli ultimi tempi sono parecchio incrementati i numeri dei "minatori della domenica", sono tantissimi quelli che hanno 10+ schede grafiche, quando esploderà la bolla non credo che troveranno molti modi per renderle remunerative se non rivendendole anche al 10% del prezzo di acquisto, tanto si sono già ripagate da tempo.
sulle gpu non dovrebbero esserci grossi problemi di durata, per me è molto meno usurata una gpu che ha lavorato in undervolt e downclock h24 di una gpu usata da uno psudosmanettone tirata per ore al 110-120% in overvolt per fare bench stupidi e totalmente inutili, semmai bisogna capire quanto possano durare componenti tirate al limite come le ram, perchè quelle mi sembrano lavorino h24 oltre le specifiche e questo riduce sempre la vita utile.
se poi trovano un modo di regolamentare la speculazione e sviluppare per davvero il concetto di blockchain quelle rig vengono automaticamente messe a lavorare (per davvero), ma mi sembra un'eventualità molto remota, quelli che si faranno male a causa della bolla saranno poco propensi a rischiare anche 50cents, figuriamoci mettere la corrente per le rig.
oltre al fatto che se si fanno male in troppi potrebbe passare la moda del blockchain e sparire come "concetto"
TheDarkAngel
03-02-2018, 10:45
negli ultimi tempi sono parecchio incrementati i numeri dei "minatori della domenica", sono tantissimi quelli che hanno 10+ schede grafiche, quando esploderà la bolla non credo che troveranno molti modi per renderle remunerative se non rivendendole anche al 10% del prezzo di acquisto, tanto si sono già ripagate da tempo.
sulle gpu non dovrebbero esserci grossi problemi di durata, per me è molto meno usurata una gpu che ha lavorato in undervolt e downclock h24 di una gpu usata da uno psudosmanettone tirata per ore al 110-120% in overvolt per fare bench stupidi e totalmente inutili, semmai bisogna capire quanto possano durare componenti tirate al limite come le ram, perchè quelle mi sembrano lavorino h24 oltre le specifiche e questo riduce sempre la vita utile.
se poi trovano un modo di regolamentare la speculazione e sviluppare per davvero il concetto di blockchain quelle rig vengono automaticamente messe a lavorare (per davvero), ma mi sembra un'eventualità molto remota, quelli che si faranno male a causa della bolla saranno poco propensi a rischiare anche 50cents, figuriamoci mettere la corrente per le rig.
oltre al fatto che se si fanno male in troppi potrebbe passare la moda del blockchain e sparire come "concetto"
https://i.redd.it/uus4lzu77td01.jpg
HackaB321
03-02-2018, 10:49
Ma Samsung ci sta provando lo stesso, perché vede un mercato altamente profittevole. Da cui la notizia.
Poi soluzioni custom dovrebbe di gran lunga più convenienti rispetto a GPU che vengono "prestate" a un lavoro diverso dal solito.
Ovviamente in caso di shortage degli ASIC ci sono sempre le GPU come alternativa.
P.S. Sì, si cerca da tempo di spostare quanti più calcoli dalla CPU alla GPU, visto che quest'ultima è particolarmente votata all'elaborazione parallela. I giochi sono stati fra i primi, per ovvie ragioni, a sfruttarle.
Samsung farà ASIC per lo SHA256, l'algoritmo di mining dei bitcoin.
Fare degli ASIC per molte altcoins dove vengono al momento usate le GPU è più complicato, per alcune impossibile, a meno di ricreare un chip GP.
L'ipotesi che non ha senso secondo me, non è quella di chip dedicati, ma di GPU, uguali a quelle in commercio, ma che funzionino solo per il mining e non per il gioco.
La maggior parte degli istituti finanziari (e non) sta studiando ed implementando la blockchain, quindi mi sembra molto improbabile che non la adotteranno.
Se la vostra preoccupazione è legata alla penuria delle gpu questo è solo colpa dei miners della domenica, problema risolvibile lato produzione (creando asic appositi o gpu solo per il mining come si diceva in passato) o lato blockchain utilizzando non più la proof-of-work ma altri sistemi come la proof-of-stake (durante questo anno ethereum dovrebbe forse finalmente diventare ibrido per poi passare definitivamente alla pos).
cdimauro
03-02-2018, 10:56
Samsung farà ASIC per lo SHA256, l'algoritmo di mining dei bitcoin.
Fare degli ASIC per molte altcoins dove vengono al momento usate le GPU è più complicato, per alcune impossibile, a meno di ricreare un chip GP.
E' chiaro che l'ASIC di Samsung NON si limiterà al solo SHA256 implementato in maniera veloce, ma offrirà un componente flessibile, con un processore a cui sono affiancati acceleratori per quanto possa servire (SHA256 è soltanto uno).
ASIC non significa progetto in grado di fare una sola cosa. Il design del chip, una volta finito, è ovviamente fisso, ma il chip di per sé può essere in grado di fare calcoli di tipo diverso.
Semplicemente sarà particolarmente ottimizzato per gli scenari tipici di mining.
L'ipotesi che non ha senso secondo me, non è quella di chip dedicati, ma di GPU, uguali a quelle in commercio, ma che funzionino solo per il mining e non per il gioco.
Non ha senso avere GPU dedicate, invece, come già detto prima. A meno che non poni appositamente dei vincoli, ma vorrei vedere come, visto che i core delle GPU sono ormai abbastanza general-purpose a livello architetturale.
Il senso delle gpu dedicate ce l'ha quando forniscono solo la gpu a terzi produttori o gpu completa con minor garanzia o meno feature (ad esempio eliminano alcune uscite)... questo ovviamente si ripercuote su un prezzo più basso così da non intaccare il mercato standard gaming/professionale.
cdimauro
03-02-2018, 11:17
Sì, ma in questo modo sono dedicate esclusivamente per questione di marketing. Non per limitazioni tecniche.
Ovviamente i produttori di GPU possono decidere di segmentare il loro mercato come meglio credono (e già lo fanno). ;)
Si ma in questo caso se togli ad esempio le uscite video, il miner sarà limitato e non potrà influenzare il mercato gaming/professionale né sul nuovo né sull'usato... cioè al posto di imporre limitazioni software si taglia proprio la testa al toro :ciapet:
Rimane però sempre l'incapacità lato produttivo di soddisfare la domanda...
TheDarkAngel
03-02-2018, 11:21
Si ma in questo caso se togli ad esempio le uscite video, il miner sarà limitato e non potrà influenzare il mercato gaming/professionale né sul nuovo né sull'usato... cioè al posto di imporre limitazioni software si taglia proprio la testa al toro :ciapet:
Rimane però sempre l'incapacità lato produttivo di soddisfare la domanda...
I software di mining girano tutti su cuda/opencl, sono 10 anni che si spacciano le gpu come gpgpu, non puoi limitare più nulla. :p
CrapaDiLegno
03-02-2018, 11:22
L'ipotesi che non ha senso secondo me, non è quella di chip dedicati, ma di GPU, uguali a quelle in commercio, ma che funzionino solo per il mining e non per il gioco.
Non si può, perché gli algoritmi di mining sono una sottoclasse degli algoritmi GP usati ANCHE per giocare. Quindi se seghi il mining seghi anche prestazioni nei giochi e NESSUNO è disposto ad accettare questa cosa.
Riguardo alla questione delle monete che perdono profittabilità per l'aumento intrinseco della complessità di calcolo o il passaggio a modalità PoS, be', non è una cosa su cui porre alcuna speranza, perché quando una moneta diventa poco profittevole si passerà a minarne un'altra (ce ne sono qualche migliaio tra cui scegliere).
L'unica cosa che fermerà il fenomeno è quello della caduta di valore del bitcoin che è la moneta su cui tutte le altre si appoggiano e seguono, basta vedere l'andamento delle curve tutte analoghe per rendersene conto. Quando il suo valore scenderà sotto quello che sono i tempi ragionevoli di rientro degli investimenti e dei costi di funzionamento di una mining farm allora vedremo il fenomeno sparire.
Fino ad allora, continuate a guardare i listini. Voi. Io ho fatto l'affare la settimana prima che le schede sparissero dal mercato :D
Altra cosa, la questione usato: il discorso schede che invaderanno il mercato dell'usato a prezzi ridicoli etc.. etc... sarà tanto più vero tanto più vecchie sono le schede. Con l'uscita di Volta il valore già di per se scenderà delle vecchie serie, se poi passerà ancora più tempo sarà come cercare oggi di vendere una serie 6xx di nvidia. Hai voglia ad abbassare il prezzo.. e lo fai perché nessuno la vuole più.
P.S: se qualcuno la vuole ho una 660Ti da vedere :D
Bitcoin si mina con gli asic e non con le gpu pur essendo basato sulla pow, non credo che Bitcoin passerà alla pos ma è molto più probabile che lo faccia Ethereum. Quindi bisogna prima guardare come si muove ethereum e poi farsi due calcoli sulla possibilità di fare profitto con altre altcoin ma è molto più probabile che nel frattempo il mercato sarà nelle mani dei grossi player e le restanti altcoin faranno una brutta fine.
I software di mining girano tutti su cuda/opencl, sono 10 anni che si spacciano le gpu come gpgpu, non puoi limitare più nulla. :p
Togli le uscite video e abbassa il prezzo delle gpu, poi vedi come ritorna un minimo di stabilità nel mercato consumer ;)
TheDarkAngel
03-02-2018, 11:27
Togli le uscite video e abbassa il prezzo delle gpu, poi vedi come ritorna un minimo di stabilità nel mercato consumer ;)
Perchè asus/gigabyte/msi o chi per esso dovrebbe farlo? ricordo che non sono più nvidia e amd a produrre le schede, si è capito da 3dfx che era insostenibile la cosa ed infatti l'esperimento già fatto delle sole mining è fallito.
Se fosse nel loro interesse tutelare il consumatore che il miner, ma in entrambi i casi vendono ugualmente la scheda...
TheDarkAngel
03-02-2018, 11:33
Se fosse nel loro interesse tutelare il consumatore che il miner, ma in entrambi i casi vendono ugualmente la scheda...
Il miner è un consumatore, tolta la retorica per i bambini gamer nutellosi che hanno l'ego sensibile, non c'è differenza per loro, gli ordinativi sono saturi, più schede di così non ne possono produrre.
Non esiste solo il mining, c'è anche il mercato professionale e quello dei videogiocatori e pure quello ha un certo peso.
Poi è anche chiaro che con i partner avranno pure i loro accordi commerciali per rifornire tot schede, ci stanno guadagnando sul mining e basta.
TheDarkAngel
03-02-2018, 11:38
Non esiste solo il mining, c'è anche il mercato professionale e quello dei videogiocatori e pure quello ha un certo peso.
Ed infatti non c'è nessuna penuria di tesla/quadro/firepro/radeonpro.
Ed infatti non c'è nessuna penuria di tesla/quadro/firepro/radeonpro.
Puoi utilizzare pure le gpu da gaming nel mercato professionale e viceversa, ma le puoi utilizzare anche per il mining (anche se non ha molto senso lato prezzo/prestazioni).
La fab che produce è sempre quella...
TheDarkAngel
03-02-2018, 11:47
Puoi utilizzare pure le gpu da gaming nel mercato professionale e viceversa, ma le puoi utilizzare anche per il mining (anche se non ha molto senso lato prezzo/prestazioni).
La fab che produce è sempre quella...
Ma nvidia/amd non hanno intenzione di svendere silicio ed il miner comprerà sempre quello che costa meno, quindi o i giocatori la smetteranno di lagnarsi e apriranno il portafoglio o resteranno senza schede.
Se no avremmo tutti tesla v100 a macinare e non vega.
cdimauro
03-02-2018, 11:52
Puoi utilizzare pure le gpu da gaming nel mercato professionale e viceversa, ma le puoi utilizzare anche per il mining (anche se non ha molto senso lato prezzo/prestazioni).
La fab che produce è sempre quella...
Le schede professionali non sono assolutamente convenienti per il mining.
Inoltre i professionisti non posso utilizzare schede normali per il loro lavoro, perché mancano di alcune caratteristiche peculiari.
Dipende strettamente dal software e/o dal driver certificato
Ma nvidia/amd non hanno intenzione di svendere silicio ed il miner comprerà sempre quello che costa meno, quindi o i giocatori la smetteranno di lagnarsi e apriranno il portafoglio o resteranno senza schede.
Se no avremmo tutti tesla v100 a macinare e non vega.
Devono per forza di cose aumentare la produzione se vogliono far ritornare i prezzi ad un livello decente, ma il discorso poi rimane sul possibile guadagno perché anche se aumentassero la produzione ritorniamo punto e da capo.
MiKeLezZ
03-02-2018, 12:43
Dipende strettamente dal software e/o dal driver certificato
Devono per forza di cose aumentare la produzione se vogliono far ritornare i prezzi ad un livello decente, ma il discorso poi rimane sul possibile guadagno perché anche se aumentassero la produzione ritorniamo punto e da capo.Se aumentano la produzione e riducono i prezzi di vendita il mining diventerebbe più conveniente e ci sarebbe più gente che acquista vga per il mining. Quello che succede in mercati come questi è il contrario, è un buon momento per i produttori di vga per vendere tutto il proprio inventario e poi far uscire nuove schede con la produzione solo leggermente aumentata, a prezzi di vendita maggiori e quindi aumentare di brutto i profitti. Vedi DDR4.
Minare diventa più conveniente solamente se si guadagna (ancora), più miner ci sono - più aumenta la difficoltà di risoluzione della pow - e più si abbassa il profitto generale (10 persone che si spartiscono la torta rispetto a 100 persone). Solamente se la crypto continua ad apprezzarsi nella stessa proporzione di quanto tu stai investendo per minare potrebbe verificarsi quello che dici tu.
Il mercato delle memorie è differente, è in corso il passaggio da un processo produttivo ad un altro e non solo perché c'è maggior richiesta.
MiKeLezZ
03-02-2018, 13:14
Minare diventa più conveniente solamente se si guadagna (ancora), più miner ci sono - più aumenta la difficoltà di risoluzione della pow - e più si abbassa il profitto generale (10 persone che si spartiscono la torta rispetto a 100 persone). Solamente se la crypto continua ad apprezzarsi nella stessa proporzione di quanto tu stai investendo per minare potrebbe verificarsi quello che dici tu.Questo sarebbe vero in un mercato chiuso. Il mercato delle criptovalute è quanto di più aperto possa esistere, da una decina di criptomonete di qualche anno fa siamo passati nel 2017 a 700 criptomonete e ora nel 2018 ci sono 1400 criptomonete.
Avere più vga a minor prezzo significa minare altra criptomonnezza ancora. Si prevede che il numero di criptomonete passi dai 1400 ai 3000, ma di fatto non c'è limite...
Il mercato delle memorie è differente, è in corso il passaggio da un processo produttivo ad un altro e non solo perché c'è maggior richiesta.Il problema delle DDR4 è che c'è più richiesta di quanto si produca. Il mercato degli smartphone da 1GB/2GB a terminale è passato a 2GB/6GB a terminale e contemporaneamente sono aumentati gli smartphone venduti. Ogni anno c'è un aumento degli smartphone venduti di circa il 10%.
L'offerta di DDR4 non soddisfa la domanda. C'è una differenza del 3%/5%.
I produttori di DDR4 (che è un oligopolio, quindi i prezzi possono essere determinati con un cartello) hanno deciso di non aumentare la produzione, ma di convertire vecchie fabbriche a nuovi processi produttivi. Non confondiamo la causa dell'aumento del prezzo (differenza domanda/offerta) con le politiche di investimento future (non aumentare la produzione, ma convertire gli impianti). Una volta che le nuove fabbriche saranno attive potranno continuare ad avere elevati margini grazie al minor costo di produzione. Che il prezzo scenda non è detto (bisogna vedere se decideranno di farsi concorrenza e se il mercato della telefonia smetterà di aumentare la capacità di memoria), anche se probabile ed auspicato da tutti.
Questo sarebbe vero in un mercato chiuso. Il mercato delle criptovalute è quanto di più aperto possa esistere, da una decina di criptomonete, siamo passati nel 2017 a 700 criptomonete e ora nel 2018 ci sono 1700 cripomonete.
Avere più vga a minor prezzo significa minare altre criptomonnezze.
Si prevede che il numero di criptomonete passi dai 1700 ai 3000, ma di fatto non c'è limite...
Devono esserci dei forti guadagni per spostare il mining da una parte all'altra, non devono essere degli schema ponzi e devono essere accettati e supportati. Nessuno si mette a minare una ico nata ieri che non ha nessun motivo di esistere e che fa le stesse cose che fanno le altre (stiamo parlando del 90% sul totale odierno); il mercato si può considerare chiuso a quelle 10 altcoin che attualmente fanno profitto ma se consideri che sono tutte in picchiata e che stanno tutti in perdita (quantomeno quelli che sono entrati nell'ultimo anno e che non hanno venduto a dicembre e che si trovano magari con mining rig già belle che obsolete rispetto alla difficoltà richiesta) molti iniziano a perdere attrazione nei confronti del mining... l'unico motivo per minare o ottenere crypto è l'apprezzamento sul futuro (e non ti posto nemmeno quello che spara McAfee sulle sue predizioni ma secondo alcuni è molto probabile o che riprenda ad apprezzarsi verso metà anno o che entro la finel del 2019 si tocca quota 100.000$, questo senza considerare il possibile impatto di una regolamentazione).
Il problema delle DDR4 è che c'è più richiesta di quanto si produca. Il mercato degli smartphone da 1GB/2GB a terminale è passato a 2GB/6GB a terminale e contemporaneamente sono aumentati gli smartphone venduti. Ogni anno c'è un aumento degli smartphone venduti di circa il 10%.
L'offerta di DDR4 non soddisfa la domanda. C'è una differenza del 3%/5%.
I produttori di DDR4 (che è un oligopolio, quindi i prezzi possono essere determinati con un cartello) hanno deciso di non aumentare la produzione, ma di convertire vecchie fabbriche a nuovi processi produttivi. Non confondiamo la causa dell'aumento del prezzo (differenza domanda/offerta) con le politiche di investimento future (non aumentare la produzione, ma convertire gli impianti). Una volta che le nuove fabbriche saranno attive potranno continuare ad avere elevati margini grazie al minor costo di produzione. Che il prezzo scenda non è detto (bisogna vedere se decideranno di farsi concorrenza e se il mercato della telefonia smetterà di aumentare la capacità di memoria), anche se probabile ed auspicato da tutti.
Le ram mobile (lpddr4 per capirci) non sono uguali alle memorie desktop, come non sono uguali a quelle utilizzate per le gpu (gddr), etc. Non si può fare di tutta l'erba un fascio.
https://www.extremetech.com/computing/263031-ram-prices-roof-stuck-way
https://www.gamersnexus.net/industry/3212-ram-price-investigation-ddr4-same-price-as-initial-launch
MiKeLezZ
03-02-2018, 14:10
DDR4 e LPDDR4 sono la stessa tecnologia (anche se ovviamente non sono gli stessi chip)
LPDDR4 = Low Power DDR4
Sono chip che operano a tensioni inferiori (1,1V invece di 1,2V), non integrano il DLL (delay lock loops) e possiedono due ulteriori stati di risparmio energetico. Tutto qua (alcuni tablet usano infatti le DDR4 invece delle LPDDR4).
Le LPDDR4 stanno subendo gli stessi aumenti delle DDR4 in quanto stanno subendo le stesse problematiche
https://epsnews.com/2017/10/13/prepare-mobile-dram-price-hikes-4q17/
Notturnia
03-02-2018, 16:31
e siamo scesi di altri mille euro.. chissà che si stia ridimensionando.. nel frattempo è uscita la normativa antiriciclaggio per i bitcoin anche in italia.. e quindi chi gestisce operazioni di scambio deve fare le verifiche per evitare che siano scambi in mercato nero :-D
voglio vedere come fanno
tommy781
03-02-2018, 16:39
non vedo tutti questi problemi, al momento solo un idiota prenderebbe una scheda di fascia alta e quando i prezzi crolleranno allora tutti ne beneficeremo. E' un problema irrilevante, le criptovalute hanno subito già ora, nel giro di pochi mesi un crollo nel valore e questo determinerà molto rapidamente un cambio di strategia per produrle o un rigetto del mercato.
goku4liv
03-02-2018, 17:11
BITCOIN CHI ? stai serene bitcoin------ che i miei euro li vedi col lumino.... Come ho letto da un grande intenditore di finanza, è solo una bolla speculativa destinata a fare molti danni.... io di bitcoin non ne voglio neache sentir parlare
cut
DDR4 e LPDDR4 sono la stessa tecnologia (anche se ovviamente non sono gli stessi chip)
Sono prodotti differenti, e soprattutto anche se il mercato mobile gli stesse rubando parte della produzione rispetto a prima (portando un aumento del prezzo del 10-15% da parte dei fornitori) non giustifica un aumento del prezzo finale delle ram desktop del 150-200% (e qui ci sono pure i partner che rincarano la dose).
Sempre nello stesso articolo https://epsnews.com/2017/09/22/expect-tight-dram-supply-2018-possible-oversupply-nand-flash/
“Increase in memory content for smartphones and robust end demand from the server and data center markets will push the overall DRAM demand up in 2018,” according to Avril Wu, research director of DRAMeXchange, in a statement
Although new fabs are underway to relief strained supply, they won’t be ready for mass production until 2019 at the earliest, Wu said. “Constructing a 12-inch wafer fab will take at least a year. And additional time has to be set aside for equipment installation and trial production runs.”
DRAMeXchangeTopDRAMRanking-2Q2017In addition, she said the wafer start volumes for the top three suppliers will expand by only five to seven percent in 2018, primarily due to reallocation of existing capacities and upgraded manufacturing processes.
Dai che è crollato ancora il valore di questa falsa valuta
:D
Stiamo parlando di uno stramaledetto sistema ponzi che finirà prima o poi con un vero e proprio effetto bolla. Beh che dire ragazzi aspettiamo... gli do meno di un anno di vita a sto mercato ridicolo....farà la fine dei pokemon go. :D
Saranno anche soldi del Monopoli, ma ti posso assicurare che chi si é messo a minare negli ultimi 6-7 mesi si é giá abbondantemente rifatto del costo dell'hardware nell'arco di appena 3-4 mesi. Ora i tempi si sono allungati, ma rimane un settore ampiamente profittevole.
Io la butto lì...e se Nvidia e AMD producessero delle schede specifiche per il mining così da avere due fasce di prodotti ben differenziate?
Del resto sono brave nel rebranding, in passato ne hanno dato prova, prendono stessa GPU aggiungono qualche cosa che può essere utile al mining e via...fuori dai c...
Ci hanno giá provato, i miner non se le filano - perché hanno meno potenziale per essere rivendute. Purtroppo o per fortuna, una scheda con grandi capacitá di calcolo é appetibile tanto per il rendering 3D che per il mining - non c'é da sorprendersi che cosí tante persone ne siano interessate.
Dai che è crollato ancora il valore di questa falsa valuta
:D
Davvero? Oggi é risalito del 6-7% rispetto a ieri - e dovrá crollare ancora del 70% per non essere piú economicamente conveniente minare.
scusate la grassa ignoranza, ma il software per minare cosa esegue?cioe' i calcoli a cosa servono?
scusate la grassa ignoranza, ma il software per minare cosa esegue?cioe' i calcoli a cosa servono?
Verifica la validitá o meno delle transazioni scrivendo nuovi blocchi della catena (--> blockchain), usando la chiave pubblica di chi le esegue e il contenuto corrente della stessa per verificarle.
Sono un elemento fondamentale per la sicurezza e la funzionalitá dell'uso delle criptovalute, per questo l'algoritmo ricompensa chi ne prende parte.
Saranno anche soldi del Monopoli, ma ti posso assicurare che chi si é messo a minare negli ultimi 6-7 mesi si é giá abbondantemente rifatto del costo dell'hardware nell'arco di appena 3-4 mesi. Ora i tempi si sono allungati, ma rimane un settore ampiamente profittevole.
Ci hanno giá provato, i miner non se le filano - perché hanno meno potenziale per essere rivendute. Purtroppo o per fortuna, una scheda con grandi capacitá di calcolo é appetibile tanto per il rendering 3D che per il mining - non c'é da sorprendersi che cosí tante persone ne siano interessate.
Davvero? Oggi é risalito del 6-7% rispetto a ieri - e dovrá crollare ancora del 70% per non essere piú economicamente conveniente minare.
che valuta sicura :sofico:
alexsky8
03-02-2018, 21:30
Davvero? Oggi é risalito del 6-7% rispetto a ieri - e dovrá crollare ancora del 70% per non essere piú economicamente conveniente minare.
sì ma qua non è chiaro nulla, come si fa a sapere se un investimento è conveniente se non si capisce quanto si guadagna ?
e più c'è gente che elabora e meno si guadagna ?
poi a parte l'HW c'è anche la corrente elettrica
200Wh a 24h stiamo sui 30€ al mese...
a me sembra un sistema ben poco chiaro nel suo complesso
reggiolas
04-02-2018, 01:11
Io francamente ho smesso di minare nel 2011, è solo uno spreco di tempo e componenti, capisco chi lo fa con gli asic, quello ha senso, utilizzare le gpu e distruggere il mercato del usato pc è stato sicuramente il peggior effetto indesiderato del metodo "scrypt" che invece doveva servire ad arginare l'egemonia dei cinesi.
Li btx crolla, meglio lo compriamo!, il btx è stabile, meglio lo vendiamo, si chiama Bitcoin Exchange x qualcosa, non è un titolo della svizzera :)
sì ma qua non è chiaro nulla, come si fa a sapere se un investimento è conveniente se non si capisce quanto si guadagna ?
e più c'è gente che elabora e meno si guadagna ?
poi a parte l'HW c'è anche la corrente elettrica
200Wh a 24h stiamo sui 30€ al mese...
a me sembra un sistema ben poco chiaro nel suo complesso
Il guadagno dipende da quanto valgono le criptovalute nel momento in cui le vendi. Alcune persone vendono tutto fino a quando non sono rientrate dell'investimento, altri vendono meta' e tengono l'altra meta', altri ancora tengono tutto e vendono a "ondate" quando e' conveniente.
Per capire quanto guadagnare una guida approssimativa e' whattomine.com (http://whattomine.com/), anche se molti dicono che e' assai piu' redditizio cercare nuove cripto-divise con bassa difficolta' e puntare sul fatto che salgano in fretta. Whattomine include il costo dell'elettricita' - io ho cambiato fornitore proprio questo mese per pagarla 12p/KWh, il prezzo migliore che ho trovato a Londra.
Io francamente ho smesso di minare nel 2011, è solo uno spreco di tempo e componenti, capisco chi lo fa con gli asic, quello ha senso, utilizzare le gpu e distruggere il mercato del usato pc è stato sicuramente il peggior effetto indesiderato del metodo "scrypt" che invece doveva servire ad arginare l'egemonia dei cinesi.
Li btx crolla, meglio lo compriamo!, il btx è stabile, meglio lo vendiamo, si chiama Bitcoin Exchange x qualcosa, non è un titolo della svizzera :)
Lo é se mini bitcoin. Ma con le GPU si mina ben altro: essenzialmente ZClassic, Lyra2Verge, Ethereum, solo per citare i piu' noti. Spreco di tempo non direi: a parte il setup iniziale basta lasciare tutto acceso. Spreco di componenti nemmeno: una GPU lasciata a temperatura costante e voltaggio inferiore alla norma si mantiene molto meglio di una che subisce i numerosi sbalzi termici associati al videogioco.
Juanito.82
04-02-2018, 09:45
scusate la grassa ignoranza, ma il software per minare cosa esegue?cioe' i calcoli a cosa servono?
Verifica la validitá o meno delle transazioni scrivendo nuovi blocchi della catena (--> blockchain), usando la chiave pubblica di chi le esegue e il contenuto corrente della stessa per verificarle.
Sono un elemento fondamentale per la sicurezza e la funzionalitá dell'uso delle criptovalute, per questo l'algoritmo ricompensa chi ne prende parte.
tradotto in parole semplici sono megawatt sprecati inutilmente in una sorta di autoreferenza senza senso, su quelle chain non c'è scritto nient'altro se non:
"ora valgo 1, ora valgo 2, ora valgo 3, ora valgo x, ora valgo x+1, (mi autocertifico un valore che non esiste e lo comunico a tutti)"
può essere VALIDA/VALIDATA quanto vuoi, se dico che ce l'ho più grosso del rocco nazionale a 100 milioni di persone per migliaia di volte, dite che mi cresce?
qualcuno può subire il lavaggio de cervello e crederci, ma la realtà per me resta triste.
nel mondo delle cryptomonete non ce n'è una che abbia un vero valore, solo speculazione sulla pelle di chi si illude dei guadagni facili.
più gente ci crede e più vale, meno gente ci crede e meno vale.
come vendere frigoriferi agli eschimesi, chi ci riesce è un genio, ma chi compra...
E' una moneta deflattiva by design. Non c'è una banca centrale che ogni tanto ne stampa un po', il numero è finito, e più passa il tempo più diventa difficile "stampare" nuova moneta.
Questo significa che più passa il tempo più il valore del singolo token aumenta.
Ha sicuramente dei problemi (Bitcoin tra l'altro è "antico" come concezione) come la lentezza delle transazioni ma in realtà sì, ti conviene tenere in tasca dei Bitcoin in un wallet piuttosto che degli euro in banca.
Parecchio.
E chi li ha euro in tasca :sofico:
sintopatataelettronica
04-02-2018, 11:23
ti conviene tenere in tasca dei Bitcoin in un wallet piuttosto che degli euro in banca.
Parecchio.
Vabbè... l'importante è crederci. :D In effetti è una religione e fede come tutte le altre.
:eek: i prezzi delle schede video sono saliti in modo assurdo... una rx570 con 4gb di ram a minimo 329 euro, io ho una rx 470 (simile) pagata 170 (usata), se me la rivendo ci guadagno, quando mai è sucessa na cosa del genere, e la schedace l'ho da più di un anno.
SinapsiTXT
04-02-2018, 13:43
Definizione di moneta = qualsiasi cosa che assuma un valore utile per lo scambio di beni e servizi. Ha come caratteristiche rispetto il baratto (bene vs bene) la possibilità di essere conservato senza rischio di deperimento (riserva di valore), la possibilità di essere diviso in sottoparti mantenendo il suo valore in maniera proporzionale, la possibilità di essere facilmente trasportato.
Una moneta può guadagnare o perdere valore in base all'utilizzo e alla scarsità presente sul mercato. Il sale una volta veniva usato per pagare (salario) con il raffinamento delle tecniche di lavorazione il sale è passato da una merce scarsa ad una merce facilmente disponibile e quindi ha perso il suo valore intrinseco.
Il petrolio nel 2007 aveva raggiunto quota 140$ al barile e 30 anni fa si pensava che il prezzo sarebbe soltanto salito per questione di scarsità/richieste sempre maggiori, l'andamento faceva supporre che la previsione fosse logica e corretta invece oggi il valore del barile è di 70$ questo perchè sono nate tecniche nuove e si sono scoperti metodi per produrre petrolio che fino a 30 anni fa non esistevano (fracking).
Ora si può dire di tutto sullo criptovalute, io personalmente non ho nessuna criptovaluta nel mio portafoglio però non si può certamente dire che sono una questione di "fede" o una "bufala".
Si può dire che la perdita di fiducia da parte di una grossa fetta del mercato porterà il loro prezzo a scendere o stabilizzarsi oppure che sono una bolla speculativa che è destinata sgonfiarsi ma questo vale anche per qualsiasi cosa che venga scambiata sul mercato. Con la differenza che anche se fosse una bolla speculativa finchè ci sarà gente disposta a dargli fiducia/a farne richiesta il valore delle criptovalute continuerà ad esistere.
Con questo non dico che sia il caso di investire sulle criptovalute, dico soltanto di non trattare l'argomento come se fosse uno scontro tra tifoserie.
DarkmanDestroyer
04-02-2018, 14:31
sempre i miner....
dettaglio inutile che in italia non sia profittevole con nessuna delle schede video sul mercato, se non a fronte di investimenti seri e difficilmente alla portata di tutti
TheDarkAngel
04-02-2018, 14:34
sempre i miner....
dettaglio inutile che in italia non sia profittevole con nessuna delle schede video sul mercato, se non a fronte di investimenti seri e difficilmente alla portata di tutti
Non è profittevole? :asd:
HackaB321
04-02-2018, 15:45
A me dispiace ma queste forme di riserva di valore non le considero affatto sicure e per me si tratta sicuramente di bolle destinate a scoppiare e fallire.
Come si fa a mettere del denaro in qualcosa che oltre a non avere nessun valore intrinseco e non essere legato a nessun bene materiale, non si conosce quale sarà l'offerta tra 1,10,20 anni? Pare che ne creeranno dal nulla 30 miliardi al mese da qui a settembre (:eek: ), ma non c'è nessuna garanzia che questa regola sia rispettata, né si sa quanti saranno successivamente.
La sua unica garanzia è data dalla riconoscibilità da parte di una organizzazione politica che esiste da pochi anni e che è in crisi perenne da quando è nata.
Organizzazione formata da paesi i cui debiti pubblici ammontano a un controvalore centinaia di volte superiore a 17 milioni, ossia a tutti i bitcoin in esistenza! Che garanzia danno? Infatti negli ultimi anni ci sono state crisi finanziarie continue, causate in primo luogo dalla stampa selvaggia e incontrollata di questa "moneta" che viene creata dal nulla al solo scopo di mantenere in vita i paesi stessi che la emettono!
Un valuta che per essere usata in forma digitale (sembra assurdo ma esiste anche una forma non digitale) deve per forza appoggiarsi ad un terzo soggetto. In sostanza, se ho capito bene, se qualcuno di voi vuole mandare un pagamento a qualcun altro non basta aprire il wallet farsi dare l'address e cliccare send ma occorre collegarsi ad un sito internet, di questo terzo soggetto (che è il custode dei vostri soldi per conto vostro!!) e inviare il pagamento attraverso questo terzo soggetto. Il quale, oltre a tracciare in forma nominativa ogni tuo pagamento (addio privacy), guadagna sui tuoi soldi ma non ti riconosce alcun interesse come contropartita , anzi spesso ti chiede anche di pagarlo in commissioni.
E' vero, questo euro attualmente sta andando molto bene,ma è chiaramente una bolla come si fa a non considerare in bolla qualcosa il cui valore passa in meno di un mese da 5.000 satoshi a 11.700 satoshi? Infatti una di queste "monete fiat" (si chiamano così), mi pare si chiami "dollaro", ha perso negli ultimi 40 anni quasi il 60% del suo valore e non farà che peggiorare visto che non hanno alcuna intenzione di arrestarne la stampa selvaggia dal nulla.
Mi dispiace io non ci casco.
Juanito.82
04-02-2018, 16:21
Guarda che stia dicendo cose false.
Nella chain c'è scritta la "history" degli spostamenti da un wallet all'altro (presente tutte quelle cazzate su moneta poco tracciabile? cazzate, appunto, se vuoi essere poco tracciato devi usare Monero o Zcash, non certo Bitcoin).
Il valore, come per tutte le monete di questo mondo, è una convenzione. E sì, per i comuni mortali, sarebbe molto più conveniente usare una criptomoneta piuttosto che pezzi di carta stampati da una banca centrale. Ma i comuni mortali sono stupidi e quindi continueranno a prenderselo in quel posto da chi è più intelligente di loro.
Leggetevi questi titoli del 2013 di quando il bitcoin stava a 100$:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-04-02/bitcoin-oltre-dollari-rischi-125303.shtml?uuid=Ab5CFcjH
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-04-11/bitcoin-scoppia-bolla-speculativa-161002.shtml?uuid=AbdAZKmH
Suona familiare? Sono anni che scrivono sempre le stesse cose, non li vogliono - coi bitcoin le banche avrebbero un ruolo molto più marginale rispetto ad oggi, non avranno più tanta liquidità gratuita grazie ai soldi dei nostri stipendi. Intanto però oggi siamo a 9000$, l'anno scorso il picco è stato 16000$, c'è chi parla di 40000$ a fine 2018, io azzardo un più tranquillo 20000$.
Poveri videogiocatori, pagano 200 euro in più la GPU per farci i giochini. Criptomoneta cancro, peste, al rogo, al rogo. Che poi, se i gamer invece di fare il contadino medioevale avessero fatto girare i neuroni... oggi sarebbero tutti con lo SLI nel case e si sarebbero ripagati l'intero computer con gli interessi.
Questa storia del mining in realtà è stata una figata pazzesca, per chi ha avuto il cervello per capirla e le palle per rischiarci due spiccioli.
so benissimo che c'è trascritta la history delle transazioni, ma sono le transazioni di un "nulla" e in base al numero di questo scambio di "messaggi" a random arriva un premio in "denaro" (ora valgo x+1).
ma è un valore che vale solo per chi lo riconosce, non per tutti.
il discorso che le monete in uso abbiano un valore di convenzione è una storiella che si raccontano e a cui ci credono quelli che ci vogliono credere (e i grillini), non sono più legate alla riserva aurea come lo erano fino agli anni 30 (credo) ma hanno un valore reale che dipende da mille altri fattori e NON SOLO dalla riserva aurea.
le cryptomenete come sono impostate ora sono tali e quali alla religione.
se un giorno verranno regolamentate avranno valore per tutti, ma poi saranno controllate proprio da quegli organi che vorrebbero in teoria eludere.
SinapsiTXT
04-02-2018, 16:35
so benissimo che c'è trascritta la history delle transazioni, ma sono le transazioni di un "nulla" e in base al numero di questo scambio di "messaggi" a random arriva un premio in "denaro" (ora valgo x+1).
ma è un valore che vale solo per chi lo riconosce, non per tutti.
il discorso che le monete in uso abbiano un valore di convenzione è una storiella che si raccontano e a cui ci credono quelli che ci vogliono credere (e i grillini), non sono più legate alla riserva aurea come lo erano fino agli anni 30 (credo) ma hanno un valore reale che dipende da mille altri fattori e NON SOLO dalla riserva aurea.
le cryptomenete come sono impostate ora sono tali e quali alla religione.
se un giorno verranno regolamentate avranno valore per tutti, ma poi saranno controllate proprio da quegli organi che vorrebbero in teoria eludere.
wow abbiamo un esperto di politica monetaria :D
ti prego dimmi se hai studiato sul Krugman Obstfeld Melitz o sui baci perugina :D
Juanito.82
04-02-2018, 17:05
wow abbiamo un esperto di politica monetaria :D
ti prego dimmi se hai studiato sul Krugman Obstfeld Melitz o sui baci perugina :D
se descrivere in parole semplici quello che sono le attuali cryptomonete mi rende degno di un nobel per l'economia, grazie mille, accetto ben volentieri.
E cosa ci sarebbe da aspettare ? Magari passano 2 o 3 anni e quelli minano ancora. Si stringono le chiappe un po' e si compra, magari usato. C'è già qualche nazione che ostacola o addirittura vieta queste valute. Se il cerchio si allarga, crolla tutto il castello di carte.
Spero che aumentino anche il prezzo dei videogiochi...
:asd:
mah tanto per cambiare e online un bando psr per la digitalizzazione dove ti danno 10000 euro a fondo perso giusto per incentivare....
SinapsiTXT
04-02-2018, 21:30
se descrivere in parole semplici quello che sono le attuali cryptomonete mi rende degno di un nobel per l'economia, grazie mille, accetto ben volentieri.
Il problema è che una persona che non abbia un minimo di conoscenza teorica di fondo l'unica cosa che potrà fare è fare solo un minestrone con i contenuti così come hai fatto tu.
Non basta neppure avere una laurea in economia per sapere di cosa si stia parlando dato che ci si può laureare in economia senza una specializzazione in ambito valutario.
Notturnia
05-02-2018, 03:52
6450.. continua a scendere.. ha perso 2 terzi del suo valore in poco più di un mese..
cresce come un fulmine e altrettanto velocemente crolla.. come investimento è bello rischioso.. spero che nessuno abbia comprato a 18 mila perché adesso si trova con un pugno di mosche in mano.. e pare che la questione non si fermerà tanto facilmente..
Portocala
05-02-2018, 07:50
6450.. continua a scendere.. ha perso 2 terzi del suo valore in poco più di un mese..
cresce come un fulmine e altrettanto velocemente crolla.. come investimento è bello rischioso.. spero che nessuno abbia comprato a 18 mila perché adesso si trova con un pugno di mosche in mano.. e pare che la questione non si fermerà tanto facilmente..
Con tutto il bombardamento che c'è stato in TV, parecchi babbei hanno comperato a 18k :asd:
C'è anche la possibilità che torni intorno ai 3000$
E no se ci si entra a testa a bassa senza saperne nulla non ci si può lamentare di perdere soldi.
6450.. continua a scendere.. ha perso 2 terzi del suo valore in poco più di un mese..
cresce come un fulmine e altrettanto velocemente crolla.. come investimento è bello rischioso.. ...
al confronto la volatilità del nasdaq pre-bolla internet del 2000 oscillava a velocità geologiche :D
alexsky8
05-02-2018, 08:39
al confronto la volatilità del nasdaq pre-bolla internet del 2000 oscillava a velocità geologiche :D
se non ricordo male il Nasdaq da un massimo a 4500/4600 arrivò sino ad un minimo di 1100/1200 punti
quindi 1/4 del suo valore massimo
dai grafici lo stesso Bitcoin nel 2013/14 da 850 a 200 punti
quindi per lo strumento che è potrebbe scendere tranquillamente ancora di un 40/50% ma è uno strumento davvero imprevedibile
devilred
05-02-2018, 10:42
Mining = Cancro! spero samsung risolva il tutto con la sua creazione per il mining
samsung non risolvera' proprio niente, la maggior parte delle cryptovalute ha una protezione contro gli asic miner, quindi si continuera' ad usare processori e schede video. sono nvidia e amd che devono trovare la soluzione.
sintopatataelettronica
05-02-2018, 10:54
samsung non risolvera' proprio niente, la maggior parte delle cryptovalute ha una protezione contro gli asic miner, quindi si continuera' ad usare processori e schede video. sono nvidia e amd che devono trovare la soluzione.
Ma la soluzione .. A COSA ? Mica c'è alcun problema per loro.
Il problema ce l'ha chi deve comprare una scheda video uso gaming ; chi produce o commercia GPU sta vendendo con margini mai così alti.
Ma la soluzione .. A COSA ? Mica c'è alcun problema per loro.
Il problema ce l'ha chi deve comprare una scheda video uso gaming ; chi produce o commercia GPU sta vendendo con margini mai così alti.
Infatti. Ci aveva provato AMD due anni fa a pompare la produzione quando le schede del momento erano le R280: con il risultato che hanno saturato il mercato, la difficoltá di Ethereum si é alzata troppo per la potenza computazionale dell'epoca, i miner hanno rivenduto un sacco di schede a prezzo stracciato e AMD si é ritrovata con stock invenduto e invendibile.
Non credo che lo faranno di nuovo.
è un pelo ot ma me lo chiedo da diverso tempo:
sarebbe possibile assemblare un mining rig con schede promiscue? es 4 GPU amd / nvidia di diversa generazione?
alexsky8
05-02-2018, 11:41
alzare la produzione sarebbe follia pura ora hanno margini altissimi e vendono tutte le schede che vogliono ; non vedo proprio dove possa essere il problema lato produttore
anzi più sono ben comprate più non avrebbero neppure convenienza a far uscire qualcosa di nuovo
il mercato potrebbe calmierarsi solo con un massiccio calo dei prezzi delle criptovalute
Dovrebbero produre due linee di schede video. Una destinata al gaming e alla grafica in generale e l'altra ad ogni tipo di utilizzo (compreso il mining). Una versione bloccata e una sbloccata. Quella bloccata in grado di riconoscere il tipo di uso che se ne fa e in grado di limitare le prestazioni in caso di utilizzo non consono. Ovviamente le versioni sbloccate costerebbero molto di più. Se il fenomeno del mining dovesse terminare, le schede sbloccate verrebbero vendute allo stesso prezzo delle altre e sarebbero quindi facilmente piazzabili nel mercato.
Fantascienza? Chissà :p
devilred
05-02-2018, 11:54
Ma la soluzione .. A COSA ? Mica c'è alcun problema per loro.
Il problema ce l'ha chi deve comprare una scheda video uso gaming ; chi produce o commercia GPU sta vendendo con margini mai così alti.
Appunto!!! visto che guadagnano cosi tanto e vendono a piu' non posso il problema e' il loro. cosa gliene frega se ci fai mining o giochi a pokemon.........
è un pelo ot ma me lo chiedo da diverso tempo:
sarebbe possibile assemblare un mining rig con schede promiscue? es 4 GPU amd / nvidia di diversa generazione?
É possibile, ma dato che le schede AMD funzionano meglio su determinati algoritmi e quelle NVidia su altri, dovresti configurare ogni miner per usare solo alcune GPU; di default usano tutte quelle disponibili, e quelli piu' avanzati usano algoritmi diversi in funzione dell'hardware, se la valuta che stai minando lo supporta. Nella maggior parte dei casi non vale la candela ed é meglio avere un rig con schede dello stesso "colore".
MiKeLezZ
05-02-2018, 12:17
6450.. continua a scendere.. ha perso 2 terzi del suo valore in poco più di un mese..
cresce come un fulmine e altrettanto velocemente crolla.. come investimento è bello rischioso.. spero che nessuno abbia comprato a 18 mila perché adesso si trova con un pugno di mosche in mano.. e pare che la questione non si fermerà tanto facilmente..Tanti hanno comprato a 19k, a 18k, a 17k, a 16k. Perché se non c'erano quelli che compravano, quelli che vendevano non potevano vendere. Per questo continuo a ripetere che si tratti di una truffa ai danni del prossimo.
Tanti hanno comprato a 19k, a 18k, a 17k, a 16k. Perché se non c'erano quelli che compravano, quelli che vendevano non potevano vendere. Per questo continuo a ripetere che si tratti di una truffa ai danni del prossimo.
Tu lo stai vedendo solo dal punto di vista dell'investimento. Molti lo hanno anche usato per il suo scopo principale, ovvero comprare beni e servizi con una valuta trans-nazionale al di fuori del controllo di ogni governo che non puo' essere svalutata stampando altra carta.
Il valore del BTC come investimento non esisterebbe senza il suo uso, e dipende da quante persone vi fanno affidamento; il suo valore come servizio dipende invece dalla sua adozione a livello globale ed é il suo uso dichiarato. Non é possibile affermare in buona fede che sia una truffa.
sintopatataelettronica
05-02-2018, 13:59
Appunto!!! visto che guadagnano cosi tanto e vendono a piu' non posso il problema e' il loro. cosa gliene frega se ci fai mining o giochi a pokemon.........
Scusa, ma non capisco: visto che ci guadagnano così tanto e vendono a più non posso con margini mai visti ... il problema, per loro, dov'è che starebbe ?
Tanti hanno comprato a 19k, a 18k, a 17k, a 16k. Perché se non c'erano quelli che compravano, quelli che vendevano non potevano vendere. Per questo continuo a ripetere che si tratti di una truffa ai danni del prossimo.
E io che volevo comprare quando stavano a 300 dollari :rolleyes:
"Ma dove vuoi che vadano i bitcoin" :D
devilred
05-02-2018, 14:45
Scusa, ma non capisco: visto che ci guadagnano così tanto e vendono a più non posso con margini mai visti ... il problema, per loro, dov'è che starebbe ?
Appunto!!! il problema e' di chi deve acquistare e non vuol farlo al prezzo attuale, ma cosi facendo il mercato pc restera' fermo un bel po'.
Tu lo stai vedendo solo dal punto di vista dell'investimento. Molti lo hanno anche usato per il suo scopo principale, ovvero
comprare beni e servizi con una valuta trans-nazionale al di fuori del controllo di ogni governo che non puo' essere svalutata stampando altra carta.
Il valore del BTC come investimento non esisterebbe senza il suo uso, e dipende da quante persone vi fanno affidamento; il suo valore come servizio dipende invece dalla sua adozione a livello globale ed é il suo uso dichiarato. Non é possibile affermare in buona fede che sia una truffa.
detto cosi' sembra appunto che per lo piu' serve a eludere tasse e a non essere tracciato
pero' hai ragione che non si puo' svalutare stampando altra carta...infatti sta colando a picco senza stampare nulla almeno molti alberi sono salvi:mbe:
purtroppo c'e' molta confusione perche a secondo chi la racconta,chi sta dentro,chi fuori,pessimisti contro ottimisti la raccontano a modo loro
pero mi domando,ma se si ha tanta fiducia nelle cripto-valute,perche non acquistarle semplicemente,attendere,poi rivenderle a prezzo maggiorato :confused:
tanto ormai anche le cripto-valute sono in balia dei speculatori come come qualunque altro titolo
perche quindi sbattersi ancora a minare?
sintopatataelettronica
05-02-2018, 15:12
perche quindi sbattersi ancora a minare?
sono fenomeni "emulativi" di massa del tutto irrazionali.. tipo un credo.. una fede... (nel caso specifico delle critto.. di diventare ricchissimi dal niente)
Poi c'è pure l'aspetto speculativo, ovviamente.. e per tanta gente (da quanto la crittovaluta è "scambiabile") è diventato un mezzo finanziario su cui speculare come un altro..
MiKeLezZ
05-02-2018, 15:19
perche quindi sbattersi ancora a minare?immagina che il babbo ti paga la corrente e per natale la mammina ti ha regalato la vga nuova
e via di mining, tanto che ti frega, sono tutti soldi "extra"
...pero' hai ragione che non si puo' svalutare stampando altra carta...infatti sta colando a picco senza stampare nulla almeno molti alberi sono salvi:...
https://coinmarketcap.com/all/views/all/
non mi ero reso conto che esistessero ben ~1500 diverse criptovalute... :eek:
Pazzesco!
MiKeLezZ
05-02-2018, 16:04
https://coinmarketcap.com/all/views/all/
non mi ero reso conto che esistessero ben ~1500 diverse criptovalute... :eek:
Pazzesco!Il mese scorso erano 1200... 6 mesi fa erano 800. Arriveremo tranquillamente ad oltre 3000 per fine dell'anno.
Non c'è limite, se ci mettiamo d'accordo ne possiamo fare una anche io e te.
Poi ci miniamo un milione di coin in una settimana e viviamo di rendita vendendoli settimana dopo settimana a qualche tontolone a 0,5$ l'una (se va male... se va bene anche 10$ l'una).
MikTaeTrioR
05-02-2018, 16:09
si certo,
dietro ognuna di quelle 1500 crypto c'è sicuramente un Mikelezz a conferirne valore e credibilità...
ma per favore!!!
MiKeLezZ
05-02-2018, 16:15
Il primo che ce ne compra a pacchi sarebbe Miktaetrior, vedo già il primo millino guadagnato tramite vendita di "hardwarecoin" a lui
"HardwareCoin", la prima moneta blockchain fast transaction redeemable mining backing dollar... E' "HARDWARE DIGITALE!" e via frotte di "geni della finanza" che se la comprano
REVOLUSCION!1!1
sintopatataelettronica
05-02-2018, 16:27
"HardwareCoin", la prima moneta blockchain fast transaction redeemable mining backing dollar...
meglio HardwareUpgradeCoin.. la crittomoneta (semi-)ufficiale del forum - ricchezza per tutti garantita - :D
detto cosi' sembra appunto che per lo piu' serve a eludere tasse e a non essere tracciato
Esistendo al di fuori dei confini nazionali, permette il libero scambio di prodotti e servizi tra individui - che giustamente non ha bisogno di alcuna interferenza da parte dello Stato.
pero mi domando,ma se si ha tanta fiducia nelle cripto-valute,perche non acquistarle semplicemente,attendere,poi rivenderle a prezzo maggiorato :confused:
Perche' speculare sulle criptovalute e' rischioso. Il mining invece é molto a basso rischio come investimento, e male che vada l'hardware fa da collaterale.
Quando ci sarà il crollo ed il mercato dell'usato andrà a popolarsi di schede video a poco prezzo, che controindicazioni ci sarebbero contro l'acquisto di una scheda video che ha lavorato per tanto tempo?
Non sarebbe più in grado di funzionare correttamente? :stordita:
da quello che so i miner, siccome l'energia è un costo, fanno di tutto per abbatterla e con essa temperature e calore da smaltire
quasi sicuramente quelle schede sono state undervoltate di brutto, e messe in telai aperti con annesse ventole esterne, ovvero, nelle migliori condizioni ambientali in cui una scheda ad aria possa lavorare
poi tenete in considerazione che sono progettate per durare anni in condizioni limite, figuriamoci a 55-60° in open frame.....
HackaB321
05-02-2018, 17:50
Con tutto il bombardamento che c'è stato in TV, parecchi babbei hanno comperato a 18k :asd:
Presente! Io sono un "quasi" babbeo visto che il prezzo più alto a cui ho comprato è 16.256$
Chissà invece quei babbei che hanno comprato azioni sul Dow Jones qualche giorno fa, il mercato azionario americano ha perso 1000 miliardi in una settimana. :asd:
E quelli che hanno venduto non potevano farlo se non c'erano quelli a comprare, per questo continuo a ripetere che sia una truffa :asd:
Presente! Io sono un "quasi" babbeo visto che il prezzo più alto a cui ho comprato è 16.256$
Chissà invece quei babbei che hanno comprato azioni sul Dow Jones qualche giorno fa, il mercato azionario americano ha perso 1000 miliardi in una settimana. :asd:
E quelli che hanno venduto non potevano farlo se non c'erano quelli a comprare, per questo continuo a ripetere che sia una truffa :asd:
Infatti. Non investite in bitcoin, investite in dollari! Sono GARANTITI nel perdere valore ogni anno, non é possibile minarli, sono al 100% centralizzati e se tutto va male, i titoli di stato sono quasi al livello dell'inflazione! :asd:
Spero che aumentino anche il prezzo dei videogiochi...
:asd:
Perchè costano poco? La media è di 49.99, ma i titoli che sanno che venderanno cmq stanno a 69.99
Tocca solo sperare che ci duri il più possibile la scheda video
MikTaeTrioR
05-02-2018, 19:04
Il primo che ce ne compra a pacchi sarebbe Miktaetrior, vedo già il primo millino guadagnato tramite vendita di "hardwarecoin" a lui
"HardwareCoin", la prima moneta blockchain fast transaction redeemable mining backing dollar... E' "HARDWARE DIGITALE!" e via frotte di "geni della finanza" che se la comprano
REVOLUSCION!1!1
certo...
ah mikelezz...fossi in uno dei team delle crypto in cui ho investito io non saresti certo qui a sprecare il tuo tempo a trollare come una bambino di 7 anni :asd:
si perchè magari non lo sai, ma c'è gente che lavora sodo e conferisce credibilità e valore ad alcune delle crypto (molte).....ovviamente non ci si sta riferento a roba tipo ponzicoin o chissa quale altra schifezza a cui ti ostini a riferirti facendo di tutta l'erba un fascio....
Avanti tutta, compriamo le crypto di HWU create dal nostro MiKeLezZ Nakamoto :fagiano:
Perchè costano poco? La media è di 49.99, ma i titoli che sanno che venderanno cmq stanno a 69.99
Tocca solo sperare che ci duri il più possibile la scheda video
Ma no dai...era solo uno sfotto :D
E comunque, la mia Rx480 (che uso anche per giocare) con il mining me la sono ampiamente ripagata, considerando che l'ho presa a 250€ e i costi della corrente.
Ancora, anche in questo momento sto minando, conviene?
Dipende a comprare la scheda video son buoni tutti a minare in modo profittevole no.
Quindi non è che ti fai il rig e diventi ricco, col cavolo.
alexsky8
05-02-2018, 20:35
Infatti. Non investite in bitcoin, investite in dollari! Sono GARANTITI nel perdere valore ogni anno, non é possibile minarli, sono al 100% centralizzati e se tutto va male, i titoli di stato sono quasi al livello dell'inflazione! :asd:
purtroppo negli ultimi decenni si è sempre più perso il vero valore delle cose complice anche l'utilizzo di denaro reale ma con mezzi telematici che non ti fanno toccare con mano il senso vero dei valori.
i metalli preziosi e le materie prime oramai non se li fila più nessuno
tutti a contrattare titoli virtuali o peggio ancora opzioni su titoli virtuali emessi non si sa da chi :doh:
Esistendo al di fuori dei confini nazionali, permette il libero scambio di prodotti e servizi tra individui - che giustamente non ha bisogno di alcuna interferenza da parte dello Stato.
Perche' speculare sulle criptovalute e' rischioso. Il mining invece é molto a basso rischio come investimento, e male che vada l'hardware fa da collaterale.
continuo a non capire
ma l'hw lo devi acquistare,le bollette vanno pagate,se la criptovaluta che mini nel frattempo crolla di valore,di conseguenza manda in malora anche l'investimento
forse intendi che rivendi le gpu,ma se crollano le cripto,sul mercato dell'usato se ne troveranno tante e parecchio svalutate
tutto e' correlato,quindi ti ripeto,perche sbattersi?
invece di investire in gpu e corrente,comprati direttamente la cripto che ti ispira piu' fiducia,se va bene ok,se noti che sta prendendo una brutta piega ne puoi uscire prima perdendo meno invece di minare mesi in balia di terzi
...Non c'è limite, se ci mettiamo d'accordo ne possiamo fare una anche io e te....
ho pensato la stessa cosa. :eek:
Presente! Io sono un "quasi" babbeo visto che il prezzo più alto a cui ho comprato è 16.256$
Chissà invece quei babbei che hanno comprato azioni sul Dow Jones qualche giorno fa, il mercato azionario americano ha perso 1000 miliardi in una settimana. :asd:
il dow jones è crollato del 50% in qualche giorno?
non mi pare... :mbe:
...
se uno compra roba che non esiste fisicamente (io ho in portafoglio azioni, che sono una parte di un'azienda, quindi qualcosa di mio ce l'ho), cerca di fare soldi minando, cioe' mettendo su un pc e lasciandolo girare guadagnando senza fare niente, specula sulle oscillazioni del bitcoin, sta facendo qualcosa che danneggia l'economia reale. ma ormai l'economia che si legge sui giornali e di cui parlano gli economisti non e' l'economia reale, ma finanza, cioe' speculazione. e come tutte le speculazioni, danneggiano l'economia reale. ..
:mano:
sintopatataelettronica
06-02-2018, 09:06
il dow jones è crollato del 50% in qualche giorno?
non mi pare... :mbe:
Ma infatti a volte non si capisce neanche di cosa parlano :D
continuo a non capire
ma l'hw lo devi acquistare,le bollette vanno pagate,se la criptovaluta che mini nel frattempo crolla di valore,di conseguenza manda in malora anche l'investimento
Tutto vero.
Ma Bitcoin deve scendere sotto i $3.000 affinché le criptovalute che mino valgano meno dell'elettricitá che spendo, nel frattempo é tutto profitto passivo. E la mia elettricitá non costa nemmeno cosí poco, 12p (p di pound) per kW/h.
forse intendi che rivendi le gpu,ma se crollano le cripto,sul mercato dell'usato se ne troveranno tante e parecchio svalutate
tutto e' correlato,quindi ti ripeto,perche sbattersi?
É comunque un valore collaterale maggiore di 0.
invece di investire in gpu e corrente,comprati direttamente la cripto che ti ispira piu' fiducia,se va bene ok,se noti che sta prendendo una brutta piega ne puoi uscire prima perdendo meno invece di minare mesi in balia di terzi
Non mi ispira piú fiducia, é un investimento molto rischioso e senza collaterale.
se non ci fosse la possibilita' di minare, cosa che molti vedono come "guadagno senza lavorare", il bitcoin non se lo sarebbe filato nessuno.
Falso. Esistono criptovalute non minabili che vanno quanto le altre.
se uno compra roba che non esiste fisicamente (io ho in portafoglio azioni, che sono una parte di un'azienda, quindi qualcosa di mio ce l'ho), cerca di fare soldi minando, cioe' mettendo su un pc e lasciandolo girare guadagnando senza fare niente, specula sulle oscillazioni del bitcoin, sta facendo qualcosa che danneggia l'economia reale.
Questo commento da solo mostra come tu non sappia perché il mining viene retribuito. E ovviamente non spieghi in che modo minare "danneggi l'economia reale", perché non esiste una spiegazione razionale a questa tua affermazione.
alexsky8
06-02-2018, 09:14
il dow jones è crollato del 50% in qualche giorno?
non mi pare... :mbe:
forse siete particolarmente giovani ma il 19 ottobre 1987 il dow jones perse quasi il 23%
alexsky8
06-02-2018, 09:20
Tutto vero.
Ma Bitcoin deve scendere sotto i $3.000 affinché le criptovalute che mino valgano meno dell'elettricitá che spendo, nel frattempo é tutto profitto passivo. E la mia elettricitá non costa nemmeno cosí poco, 12p (p di pound) per kW/h.
considera che in Italia siamo sugli 0,19/0,2€ al KWh quindi un 20-30% sopra
sintopatataelettronica
06-02-2018, 09:25
E ovviamente non spieghi in che modo minare "danneggi l'economia reale", perché non esiste una spiegazione razionale a questa tua affermazione.
Danneggia l'economia reale perché consuma e "ingloba" risorse - del mondo economico reale - senza però produrre niente.
Non c'è alcuna logica economica (se non la speculazione fine a sé stessa) dietro le crittovalute.
MikTaeTrioR
06-02-2018, 09:29
fosse veramente cosi sarebbe come il gioco d'azzardo che pero quanto piace agli stati....
pazzesco, una cosa che danneggia realmente l'economia reale agli stati piace, quindi perchè le crypto no?
è una domanda retorica...
sintopatataelettronica
06-02-2018, 09:31
pazzesco, una cosa che danneggia realmente l'economia reale agli stati piace, quindi perchè le crypto no?
Alcuni stati il problema se lo stanno ponendo eccome, altro che (vedi la Cina).
Altri ancora non han capito molto, essendo il fenomeno crittovalute comunque del tutto inedito e senza nessun precedente economico con cui poterlo paragonare.
devilred
06-02-2018, 09:32
la realta' e' che non esistono fondi di investimento sicuri, quando capirete questo avrete capito tutto. qualcuno si ricorda dei bond argentini!!???? sinceramente ma io preferisco mettere i miei soldi e il mio tempo nelle mie mani, se vi sta bene essere fregati dalla pseudo economia "reale" e' solo un vostro problema. conosco un sacco di persone che affidano i loro risparmi ad alleanza assicurazioni, se gli va tutto bene dopo 20 anni recuperano i soldi versati, se gli va bene!!! e comunque dopo aver pagato per 20 anni non guadagnano un cazzo, poi ci stanno quelli che li mettono sul libretto di risparmio postale, capitale quasi immobilizzato e guadagno zero. contenti loro..........
Danneggia l'economia reale perché consuma e "ingloba" risorse - del mondo economico reale - senza però produrre niente.
Produce un servizio: valida le transazioni tentate da terze parti. É necessario vista la natura distribuita della tecnologia blockchain.
Non c'è alcuna logica economica (se non la speculazione fine a sé stessa) dietro le crittovalute.
Con tutto il rispetto, questo commento non sta né in cielo né in terra.
sintopatataelettronica
06-02-2018, 09:35
Con tutto il rispetto, questo commento non sta né in cielo né in terra.
Son le crittovalute a non stare né in cielo né in terra (economicamente parlando).
Comunque vedremo.. prima o poi tutti i nodi vengono al pettine. (io spero PRIMA.. cioè adesso.. )
giovanbattista
06-02-2018, 09:36
se ...........
quindi chiudiamo anche tutte "borsa valori" del mondo? ......e mettiamo fine alla finanza speculativa?
Magari, ma credo sia più verosimile che esca una cripto (etica che si prefigge questo scopo) il cui utilizzo deve essere costituito solo per acquisto beni e servizi, registrato nella BChain.
ho pensato la stessa cosa. :eek:
Ti/Vi consiglio di implementare l'Atomic Swap & Lightning Network* in primis e secondo pensare ad una piattaforma altamente scalabile dal .dVista delle tx*sec, direi che dovreste ambire a 100.000 al sec con conferme tra l'1.2/1.8 secondi.
*
La funzione di un Atomic Swap è quindi una transazione cross-chain, in quanto utilizza le blockchain delle due diverse cryptovalute. Fondamentale per la comprensione degli Atomic Swap è basilare il concetto di Lightning Network.
devilred
06-02-2018, 09:43
Son le crittovalute a non stare né in cielo né in terra (economicamente parlando).
Comunque vedremo.. prima o poi tutti i nodi vengono al pettine. (io spero PRIMA.. cioè adesso.. )
cavolo! devi essere drammatico fino al midollo.........
p.s ma come cavolo fai a ragionare cosi se oggi stiamo nella merda grazie al sistema che difendi????
Son le crittovalute a non stare né in cielo né in terra (economicamente parlando).
Comunque vedremo.. prima o poi tutti i nodi vengono al pettine. (io spero PRIMA.. cioè adesso.. )
La tua affermazione originale é dimostrabilmente falsa, e mostra semplicemente che non conosci l'argomento a sufficienza. Non é questione di opinioni.
sintopatataelettronica
06-02-2018, 09:49
La tua affermazione originale é dimostrabilmente falsa, e mostra semplicemente che non conosci l'argomento a sufficienza. Non é questione di opinioni.
Ma dai, persino gli economisti hanno dubbi e si fanno domande a riguardo... è assurda questa convinzione che solo voi "minatori" avete; comunque a me non importa dimostrare niente... te l'ho detto: aspettiamo e vediamo che succede .
MikTaeTrioR
06-02-2018, 09:51
Alcuni stati il problema se lo stanno ponendo eccome, altro che (vedi la Cina).
Altri ancora non han capito molto, essendo il fenomeno crittovalute comunque del tutto inedito e senza nessun precedente economico con cui poterlo paragonare.
non hai capito....
dici che le crypto danneggiano economia reale perchè sono soldi buttati nel nulla, secondo me assolutamente no, ma sono pareri...
poi esiste il gioco d'azzardo, che realmente sono soldi nel nulla, ma su cui gli stati marciano alla grande....ricordo che il gioco d'azzardo è un cancro che danneggia l'economia delle persone, l'unica cosa che meriterebbe di essere chiamata economia reale....quindi, secondo te, perchè agli stati piace il cancro d'azzardo e non piacciono le crypto?
è ancora una domanda retorica...
devilred
06-02-2018, 09:51
Ma dai, persino gli economisti hanno dubbi e si fanno domande a riguardo... è assurda questa convinzione che solo voi "minatori" avete; comunque a me non importa dimostrare niente... te l'ho detto: aspettiamo e vediamo che succede .
e sui prodotti che vendono loro non hanno dubbi!!???
sintopatataelettronica
06-02-2018, 09:55
non hai capito....
dici che le crypto danneggiano economia reale perchè sono soldi buttati nel nulla, secondo me assolutamente no, ma sono pareri...
poi esiste il gioco d'azzardo, che realmente sono soldi nel nulla, ma su cui gli stati marciano alla grande....ricordo che il gioco d'azzardo è un cancro che danneggia l'economia delle persone, l'unica cosa che meriterebbe di essere chiamata economia reale....quindi, secondo te, perchè agli stati piace il cancro d'azzardo e non piacciono le crypto?
è ancora una domanda retorica...
No, non è una domanda retorica.
A parte il discorso etico.. dietro al gioco d'azzardo gira comunque un'economia reale: i casinò creano posti di lavoro e tutto un indotto...
Minare.. non crea NULLA dal punto di vista dell'economia reale. (speculazione finanziaria a parte)
E se non ve ne rendete conto, della differenza, è grave.
devilred
06-02-2018, 10:00
No, non è una domanda retorica.
A parte il discorso etico.. dietro al gioco d'azzardo gira comunque un'economia reale: i casinò creano posti di lavoro e tutto un indotto...
Minare.. non crea NULLA dal punto di vista dell'economia reale. (speculazione finanziaria a parte)
E se non ve ne rendete conto, della differenza, è grave.
i casino' creano economia solo dove l'economia funziona, quello di campione ha chiesto la procedura di fallimento, tutti i gestori di slot machine,novoline, e altre ci hanno fottuto 90 miliardi di € che non saranno recuperati mai piu', la gente comune finisce dagli psicologi per anni per liberarsi di questo cancro ( se ci riescono ), nel frattempo si giocano pure il culo.
Minare.. non crea NULLA dal punto di vista dell'economia reale. (speculazione finanziaria a parte)
E se non ve ne rendete conto, della differenza, è grave.
Guarda, davvero: vatti a studiare un pó come funzionano le criptovalute. Continuare a ripetere a vanvera senza sapere di cosa stai parlando non serve proprio a nessuno.
Notturnia
06-02-2018, 10:07
Inarrestabile il crollo del Bitcoin sui mercati delle criptovalute. La principale moneta digitale scende anche sotto la soglia dei 6.000 dollari a 5.920 dollari sulla piattaforma lussemburghese Bitstamp, segnando una perdita del 13% ed aggiornando i minimi da novembre.
da ANSA... ma non è speculazione :-D
sintopatataelettronica
06-02-2018, 10:14
Guarda, davvero: vatti a studiare un pó come funzionano le criptovalute. Continuare a ripetere a vanvera senza sapere di cosa stai parlando non serve proprio a nessuno.
Se anche gli economisti e i governi si fanno domande a riguardo.. significa che nessuno sa esattamente di cosa si sta parlando (infatti è un fenomeno inedito e senza precedenti nella storia dell'economia).. e il fatto che SOLO voi minatori crediate invece di saperlo, di cosa si sta parlando.. lo trovo assurdo (ma significativo).
devilred
06-02-2018, 10:31
Se anche gli economisti e i governi si fanno domande a riguardo.. significa che nessuno sa esattamente di cosa si sta parlando (infatti è un fenomeno inedito e senza precedenti nella storia dell'economia).. e il fatto che SOLO voi minatori crediate invece di saperlo, di cosa si sta parlando.. lo trovo assurdo (ma significativo).
gli economisti tirano acqua al loro mulino, nel frattempo tanti di loro in silenzio ci hanno investito eccome.
scusami! ma voglio farti capire una cosa, per minare non e' che serva chissa' che potenza, io in mezza giornata sabato e tutta domenica con una fetentissima gtx750ti ho minato oltre 550 Ravencoin. certo! oggi non valgono nulla, ma chi puo' dirlo tra un anno o 2 !!? quanto avro' speso in totale??? e se tra 2 anni valgono 100€ l'uno, quanto ho guadagnato??? il sistema funziona cosi, se lo accetti ne puoi far parte, se non ti sta bene ne stai alla larga.
forse siete particolarmente giovani ma il 19 ottobre 1987 il dow jones perse quasi il 23%
che cmq è una perdita neanche la metà del passare da 20000 a 7000... :p
(che chiunque si rende conto è di ben oltre il -50%)
la realta' e' che non esistono fondi di investimento sicuri, quando capirete questo avrete capito tutto. qualcuno si ricorda dei bond argentini!!???? ...
tu invece non distingui una truffa dalla normale operatività. ;)
i tangbond, parmalat, Mps sono truffe.
le crypto non ho ancora deciso, ma hanno diversi aspetti in comune.
Notturnia
06-02-2018, 10:41
siamo sotto i 6 mila :-D
cmq quando avevo BAC (Bank of America Corporation) persi il 33% in un giorno .. la perdita complessiva è stata dell'80% in certi casi ma poi ho recuperato tutto e ci ho guadagnato.. ma erano Azioni regolari.. questi BTC sono ... boh.. e da quando ci sono entrati gli speculatori professionisti ecco i risultati.. hanno pompato fino a 20 mila e poi bang.. crollata a 5.920 .. e non rallenta..
mi sa che ci giocano allo scoperto per cui stanno facendo soldi veri
No, non è una domanda retorica.
A parte il discorso etico.. dietro al gioco d'azzardo gira comunque un'economia reale: i casinò creano posti di lavoro e tutto un indotto...
Minare.. non crea NULLA dal punto di vista dell'economia reale. (speculazione finanziaria a parte)
E se non ve ne rendete conto, della differenza, è grave.
condivido che attualmente le crypto sono pura speculazione.
non condivido che il gioco d'azzardo "crea posti di lavoro" (diciamo "ricchezza") più di quanta ne distrugge (e semmai crea un indotto criminale)
scusami! ma voglio farti capire una cosa, per minare non e' che serva chissa' che potenza, io in mezza giornata sabato e tutta domenica con una fetentissima gtx750ti ho minato oltre 550 Ravencoin. certo! oggi non valgono nulla, ma chi puo' dirlo tra un anno o 2 !!? quanto avro' speso in totale??? e se tra 2 anni valgono 100€ l'uno, quanto ho guadagnato??? il sistema funziona cosi, se lo accetti ne puoi far parte, se non ti sta bene ne stai alla larga.
guarda che con questa frase hai appena DIMOSTRATO che si tratta di pura speculazione... ;)
Ma dai, persino gli economisti hanno dubbi e si fanno domande a riguardo... .
non che agli "economisti" si debba poi dare tutta 'sta fiducia cieca, cmq.
come giustamente ha detto qualcuno non è che il mondo sia tutto rose e fiori grazie agli "economisti"...
sintopatataelettronica
06-02-2018, 10:52
condivido che attualmente le crypto sono pura speculazione.
non condivido che il gioco d'azzardo "crea posti di lavoro" (diciamo "ricchezza") più di quanta ne distrugge (e semmai crea un indotto criminale)
Infatti avevo premesso.. ."tralasciando il discorso etico" ..
Ma è un dato di fatto che c'è una ripercussione comunque reale e concreta sul sistema economico e l'economia.. i posti di lavoro li crea eccome e anche un vasto indotto.
Cosa che non si può dire delle crittovalute.. che a conti fatti, a parte sprecare risorse per validare sé stesse (che non mi sembra un grande conseguimento a livello macroeconomico e d'economia reale), nulla producono (a parte fenomeni speculativi).
sintopatataelettronica
06-02-2018, 10:55
non che agli "economisti" si debba poi dare tutta 'sta fiducia cieca, cmq.
come giustamente ha detto qualcuno non è che il mondo sia tutto rose e fiori grazie agli "economisti"...
Ma non era, il mio, un dare fiducia cieca agli economisti e manco ai governi.. era un discorso sul porsi dei dubbi e delle domande a riguardo ; perché, comunque, solo i miners sembrano non averne e la presunzione (irrealistica) di capire perfettamente e in tutte le sue implicazioni il fenomeno.
Infatti avevo premesso.. ."tralasciando il discorso etico" ..
ok ;)
Ma è un dato di fatto che c'è una ripercussione comunque reale e concreta sul sistema economico e l'economia.. i posti di lavoro li crea eccome e anche un vasto indotto.
Cosa che non si può dire delle crittovalute.. che a conti fatti, a parte sprecare risorse per validare sé stesse (che non mi sembra un grande a livello macroeconomico e d'economia reale), nulla producono (a parte fenomeni speculativi).
che sembrino un po' autoreferenziali condivido. Ma creano anche loro indotto:
produzione e vendita di GPU, produzione energetica, transazioni.
"tralasciando il discorso etico" e di opportunità, of course.
Ma non era, il mio, un dare fiducia cieca agli economisti e manco ai governi.. era un discorso sul porsi dei dubbi e delle domande a riguardo ; perché, comunque, solo i miners sembrano non averne e la presunzione (irrealistica) di capire perfettamente e in tutte le sue implicazioni il fenomeno.
ok.
porsi dubbi è sempre cosa buona e giusta. purtroppo sono pochi quelli in grado di porseli mettendo in conto tutte le implicazioni dei fenomeni (e non parlo solo di crypto ma di energia, onde em, cellulari, inquinamento, emissioni, cibo e chi + ne ha + ne metta).
devilred
06-02-2018, 11:06
guarda che con questa frase hai appena DIMOSTRATO che si tratta di pura speculazione... ;)
si! il sistema funziona cosi, all'inizio e' facile minare con hardware come il mio, poi all'aumentare della difficolta' resto a guardare perche' non conto una cippa. ma non per questo e' speculazione.
si! il sistema funziona cosi, all'inizio e' facile minare con hardware come il mio, poi all'aumentare della difficolta' resto a guardare perche' non conto una cippa. ma non per questo e' speculazione.
comprare (o produrre) una cosa a 10 e sperare di guadagnare semplicemente aspettando di rivendere a 100 o 1000 senza far niente si chiama in italiano "speculazione".
www.treccani.it :p
cmq per me puoi minare tutto quel che vuoi, basta che poi non chiedi sussidio di disoccupazione o chiedi l'esenzione ai ticket perchè sei diventato povero :p
comprare (o produrre) una cosa a 10 e sperare di guadagnare semplicemente aspettando di rivendere a 100 o 1000 senza far niente si chiama in italiano "speculazione".
www.treccani.it :p
Invece il mining produce criptovaluta e la vende al prezzo corrente (o ad un prezzo vantaggioso).
É possibile fare speculazione con l'esito del cryptomining, ma il mining stesso non lo é.
É cosí difficile?
alexsky8
06-02-2018, 11:45
che cmq è una perdita neanche la metà del passare da 20000 a 7000... :p
(che chiunque si rende conto è di ben oltre il -50%)
del post bolla internet il Nasdaq passò da oltre 4500 a poco più di 1000 punti ma poi ci sono altri casi
Nikkei da 40000 punti del 1989/90 agli 8000 di inizi 2000
per non parlare di azioni USA poi finite a valore zero
avevo tradato anche la Enron ai tempi :sofico:
state attenti perchè in ambito speculativo solo la disciplina può salvare il :ciapet:
TheDarkAngel
06-02-2018, 11:48
state attenti perchè in ambito speculativo solo la disciplina può salvare il :ciapet:
Declinato il polso fermo nel 2018, unico modo per godersi i profitti a posteriori :fagiano:
Con le ultime notizie sia da parte del Senato USA che di Draghi questa settimana dovrebbero esserci degli effetti positivi (molto probabilmente ritornano a 8k).
MiKeLezZ
06-02-2018, 12:17
quindi chiudiamo anche tutte "borsa valori" del mondo? ......e mettiamo fine alla finanza speculativa?
Magari, ma credo sia più verosimile che esca una cripto (etica che si prefigge questo scopo) il cui utilizzo deve essere costituito solo per acquisto beni e servizi, registrato nella BChain.
Ti/Vi consiglio di implementare l'Atomic Swap & Lightning Network* in primis e secondo pensare ad una piattaforma altamente scalabile dal .dVista delle tx*sec, direi che dovreste ambire a 100.000 al sec con conferme tra l'1.2/1.8 secondi.
*
La funzione di un Atomic Swap è quindi una transazione cross-chain, in quanto utilizza le blockchain delle due diverse cryptovalute. Fondamentale per la comprensione degli Atomic Swap è basilare il concetto di Lightning Network.Zio, le cripto servono solo ad essere comprate e vendute sugli exchange sperando di trovare i polli, le puoi fare andare anche con un criceto a vapore, non se ne accorge nessuno perché non le usa nessuno.
Il Bitcoin è completamente un fallimento, può al massimo gestire 4 transazioni al secondo ha un registro oramai astronomico che va verso i TB il costo per transazione è di 5 euro minimo e si aspettano delle ore, eppure tutti in fila come ebeti a far la coda per minarlo e comprarlo.
Con le ultime notizie sia da parte del Senato USA che di Draghi questa settimana dovrebbero esserci degli effetti positivi (molto probabilmente ritornano a 8k).Positivissimi infatti vogliono bannarlo. Già le banche inglesi e americane hanno vietato gli acquisti di cripto tramite carte di credito. Credi che il prezzo crolli per magia? Il prezzo crolla perché il castello di carte sta crollando e chi può scappa.
devilred
06-02-2018, 12:24
comprare (o produrre) una cosa a 10 e sperare di guadagnare semplicemente aspettando di rivendere a 100 o 1000 senza far niente si chiama in italiano "speculazione".
www.treccani.it :p
cmq per me puoi minare tutto quel che vuoi, basta che poi non chiedi sussidio di disoccupazione o chiedi l'esenzione ai ticket perchè sei diventato povero :p
non credo sia effettivamente cosi, la speculazione la fa chi compra un prodotto a 1 e spera di rivenderlo almeno a 2. produrre e' un altro discorso.
MiKeLezZ
06-02-2018, 12:32
Invece il mining produce criptovaluta e la vende al prezzo corrente (o ad un prezzo vantaggioso).
É possibile fare speculazione con l'esito del cryptomining, ma il mining stesso non lo é.
É cosí difficile?Noir79, alias J. P. Noir, il mining non crea alcun valore, non più di quanto non ne crei io che sto scrivendo sulla tastiera per risponderti.
Ho sprecato 0,003 euro di corrente, ho speso 12 minuti del mio tempo, potremmo valutarlo e dire che mi "merito" 10 centesimi di "hardwarecoin", ma chi mi paga? Perché?
Il mining è la stessa cosa, hai usato la tua macchinina per controllare dei blocchi crittografati di non si sa chi e per cosa e hai speso in totale 10 centesimi... bravo, vuoi una caramellina? Nessuno ha l'obbligo di pagarti e in realtà non hai guadagnato nulla.
Una volta si regalava il tempo macchina per progetti come folding@home e seti. Col mining "guadagni" solo perché qualcuno ha deciso di comprare la "spazzatura digitale" che produci. Appena questo "qualcuno" si sveglia il giochino finisce.
Positivissimi infatti vogliono bannarlo. Già le banche inglesi e americane hanno vietato gli acquisti di cripto tramite carte di credito. Credi che il prezzo crolli per magia? Il prezzo crolla perché il castello di carte sta crollando e chi può scappa.
Ma prima di scrivere potresti almeno cercare la fonte? Non pensavo nemmeno fossi capace di predirre il futuro visto che l'appuntamento è fissato tra due ore...
https://www.banking.senate.gov/public/index.cfm/2018/2/virtual-currencies-the-oversight-role-of-the-u-s-securities-and-exchange-commission-and-the-u-s-commodity-futures-trading-commission
Su Draghi ti lascio leggere i titoloni clickbait delle varie testate e nel frattempo in Italia (terra tanto amata) spunta questo http://www.dt.tesoro.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/regolamentazione_bancaria_finanziaria/consultazioni_pubbliche/31.01.18_bozza_DM_prestatori_val_virtuale_.pdf
Se vogliono bannare le crypto basta che ogni paese dica "Le crypto non valgono nulla, sono spazzatura e sono bannate - nessun intermediario finanziario dovrebbe permettere l'entrata dei clienti negli exchange", e mi pare che stiamo ancora qua a parlarne...
non credo sia effettivamente cosi, la speculazione la fa chi compra un prodotto a 1 e spera di rivenderlo almeno a 2. produrre e' un altro discorso.
il fatto è che non si "produce" qualcosa di "utile" al di fuori della autoreferenzialità del sistema, mi pare...
Noir79, alias J. P. Noir, il mining non crea alcun valore, non più di quanto non ne crei io che sto scrivendo sulla tastiera per risponderti.
Ho sprecato 0,003 euro di corrente, ho speso 12 minuti del mio tempo, potremmo valutarlo e dire che mi "merito" 10 centesimi di "hardwarecoin", ma chi mi paga? Perché?...
io ho... (quanti cavolo sono?!?) Xxxxx messaggi sul forum e merito almeno millemila HWupCoin :mad: :D
Subito! :p
edit. cacchio, sono a 5 cifre, ho dimenticato una X
sintopatataelettronica
06-02-2018, 12:44
io ho... (quanti cavolo sono?!?) Xxxxx messaggi sul forum e merito almeno millemila HWupCoin :mad: :D
Subito! :p
edit. cacchio, sono a 5 cifre, ho dimenticato una X
Hai svoltato. Hai più HWUPcoins di tutti. :D
MiKeLezZ
06-02-2018, 12:53
Ma prima di scrivere potresti almeno cercare la fonte? Non pensavo nemmeno fossi capace di predirre il futuro visto che l'appuntamento è fissato tra due ore...
https://www.banking.senate.gov/public/index.cfm/2018/2/virtual-currencies-the-oversight-role-of-the-u-s-securities-and-exchange-commission-and-the-u-s-commodity-futures-trading-commission
Su Draghi ti lascio leggere i titoloni clickbait delle varie testate e nel frattempo in Italia (terra tanto amata) spunta questo http://www.dt.tesoro.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/regolamentazione_bancaria_finanziaria/consultazioni_pubbliche/31.01.18_bozza_DM_prestatori_val_virtuale_.pdf
Se vogliono bannare le crypto basta che ogni paese dica "Le crypto non valgono nulla, sono spazzatura e sono bannate - nessun intermediario finanziario dovrebbe permettere l'entrata dei clienti negli exchange", e mi pare che stiamo ancora qua a parlarne...Infatti in Cina sono completamente bannate:
https://cointelegraph.com/news/ban-complete-china-blocks-foreign-crypto-exchanges-to-counter-financial-risks
In India pure:
https://coingape.com/jaitley-puts-an-end-to-cryptocurrency-celebrations-in-india/
Sono inoltre illegali in Colombia, Nigeria, Taiwan, Ecuador, Bolivia, Vietnam, Russia, Tailandia.
L'andamento previsto appare quello di stringere sempre più la morsa. Poi si può discutere se più (ban completo) o meno (controllo del traffico).
Per quanto riguarda gli USA non serve fare grosse previsioni, fra 1 ora inizia il meeting. L'ordine del giorno è comunque "REGOLAMENTARE LE CRIPTOVALUTE", quindi puoi tranquillamente non aspettarti proclami del tipo "da domani i Bitcoin sono la nuova valuta di Stato", ma solo e soltanto ulteriori restrizioni.
Hai svoltato. Hai più HWUPcoins di tutti. :D
no, mikelezz ne ha molti di + :D
e cmq prima dobbiamo trovare i pesci che li comprano :sofico:
Infatti in Cina sono completamente bannate:
https://cointelegraph.com/news/ban-complete-china-blocks-foreign-crypto-exchanges-to-counter-financial-risks
In India pure:
https://coingape.com/jaitley-puts-an-end-to-cryptocurrency-celebrations-in-india/
Sono inoltre illegali in Colombia, Nigeria, Taiwan, Ecuador, Bolivia, Vietnam, Russia, Tailandia.
L'andamento previsto appare quello di stringere sempre più la morsa. Poi si può discutere se più (ban completo) o meno (controllo del traffico).
Per quanto riguarda gli USA non serve fare grosse previsioni, fra 1 ora inizia il meeting. L'ordine del giorno è comunque "REGOLAMENTARE LE CRIPTOVALUTE", quindi puoi tranquillamente non aspettarti proclami del tipo "da domani i Bitcoin sono la nuova valuta di Stato", ma solo e soltanto ulteriori restrizioni.
Sull'India non c'è nessun ban, solo clickbait https://www.ccn.com/no-india-isnt-banning-bitcoin-as-mainstream-media-gets-it-wrong-again/
Ripeto di non fermarti al titolo e di evitare di arrivare a conclusioni affrettate, grazie.
giovanbattista
06-02-2018, 13:19
Zio, le cripto servono solo ad essere comprate e vendute sugli exchange sperando di trovare i polli, le puoi fare andare anche con un criceto a vapore, non se ne accorge nessuno perché non le usa nessuno.
Il Bitcoin è completamente un fallimento, può al massimo gestire 4 transazioni al secondo ha un registro oramai astronomico che va verso i TB il costo per transazione è di 5 euro minimo e si aspettano delle ore, eppure tutti in fila come ebeti a far la coda per minarlo e comprarlo.
Positivissimi infatti vogliono bannarlo. Già le banche inglesi e americane hanno vietato gli acquisti di cripto tramite carte di credito. Credi che il prezzo crolli per magia? Il prezzo crolla perché il castello di carte sta crollando e chi può scappa.
io l'ultima tx l'ho pagata 0.04€:O
MiKeLezZ
06-02-2018, 13:35
Sull'India non c'è nessun ban, solo clickbait https://www.ccn.com/no-india-isnt-banning-bitcoin-as-mainstream-media-gets-it-wrong-again/
Ripeto di non fermarti al titolo e di evitare di arrivare a conclusioni affrettate, grazie.Ognuno ha una visione "magica" della cosa.
India è da inizio 2017 che si sta pronunciando, questa la traduzione dell'ultima affermazione:
Il Governo non considera le criptomonete vera moneta né tantomeno avente corso legale e quindi si impegnerà a svolgere qualsiasi azione necessaria affinché si eradichi l'uso di questi "asset crittografici digitali" (nd. si noti non su usa più neppure il termine "moneta" per definirl) sia come metodo di scambio per transazioni aventi finalità illegali, SIA NEL CASO VOGLIANO ESSERE USATI COME SOSTITUTI DELL'ATTUALE SISTEMA DI PAGAMENTI.
Mi sembra MOLTO chiaro il significato.
Questi alcuni ritagli da altre dichiarazioni:
La creazione, il commercio nonché l'uso di "monete virtuali", fra cui i Bitcoin" come metodi di pagamento NON SONO AUTORIZZATI.
La Banca Centrale Indiana informa che non ha dato nessuna licenza né autorizzazione ad alcuna entità o compagnia a gestire Bitcoin né qualsiavoglia cosidetta "moneta virtuale".
Come te lo devono dire? In cirillico?
Sono io a non essere più capace di tradurre adesso?
“The Government does not consider cryptocurrencies as legal tender or coin and will take all measures to eliminate the use of these cryptoassets in financing illegitimate activities or as part of the payments system.”
"Il governo non considera le cryptovalute aventi corso legale o come moneta e prenderà tutte le misure per eliminare l'uso di tali asset crittografici* in attività finanziarie illegittime o come parte del sistema di pagamento**"
*Li vedono come asset e non come moneta, ogni Stato ha la sua visione, pure in Italia fino a poco tempo fa non sapevano (e non sanno) come inquadrarlo e rimane quindi valuta virtuale.
**Su questo punto c'è molto da dire perché non ha specificato nulla, l'ha buttata lì e basta (la parte sarebbe un soggetto all'interno del sistema di pagamento).
Mi sembra diverso rispetto alla tua traduzione ed assume anche carattere differente... e continuiamo sempre nello stesso articolo
TV Host: We’ve seen a lot of excitement over bitcoins. Why aren’t you banning it instead of stating it isn’t legal tender?
Jaitley: We are discouraging people from using it now. There is a government committee that’s looking into it right now and they will announce their decisions and next steps after they are done.
Presentatore TV: c'è molta euforia sul Bitcoin. Perché non lo si vieta invece di affermare che non ha corso legale?
Jaitley: scoraggiamo le persone dall'uso. La commissione al governo lo sta proprio esaminando e ne annuceremo le decisioni ed i prossimi passi successivamente.
La commissione è stata formata ad Aprile dell'anno scorso e ancora non ha prodotto nulla, cosa c'è da capire?
Cortesemente posta quelle altre affermazioni perché a non saper tradurre e capirne il significato ci vogliono 2 secondi.
MikTaeTrioR
06-02-2018, 14:06
Ma in precendenza ha linkato articoli che probabilmente neanche aveva letto a prova di sue affermazioni...nell articolo non c era una virgola riguardo le sue affermazioni...poi gli chiedi lo specifico e cambia argomento....
È solo un trollettino infantile...non dategli peso..
MiKeLezZ
06-02-2018, 14:13
Cortesemente posta quelle altre affermazioni perché a non saper tradurre e capirne il significato ci vogliono 2 secondi.Le traduzioni inglese/italiano sono state il mio lavoro per 2 anni, è chiaro tu stai estrapolando dal contesto le sole informazioni che ti fanno comodo per la tua tesi, come hanno fatto anche altri siti di news (non soffermandosi su quel "as part of the payments system" che è il punto cruciale di tutto ed afferma come il Governo Indiano non voglia in alcun modo che questi criptoasset vengano usati come valuta o surrogato della stessa). In ogni caso stiamo discutendo su questioni di lana caprina.
Puoi essere pure un traduttore o un madrelingua ma se non conosci il significato dei termini usati (soprattutto in ambito legale, finanziario, medico, etc.) rimane una mera traduzione letterale che può assumere tutt'altro significato.
Il punto cruciale sta appunto nel capire come approcciarsi alle valute virtuali, a seconda dell'approccio utilizzato e della disciplina presente in un determinato Stato cambia tutto... una valuta virtuale può essere: asset, codice, opera coperta da diritto d'autore, il nulla assoluto, valuta elettronica, valuta estera, etc etc.
Per il resto guarda che anche tu hai postato dichiarazioni a caso prese chissà dove, per affermare quello che vuoi, che cambia?
EDIT: buttiamola lì sulla inutilità dei bitcosi e blockcosa https://www.theguardian.com/global-development/2018/feb/06/unicef-recruits-gamers-mine-ethereum-aid-syrian-children
sintopatataelettronica
06-02-2018, 15:23
EDIT: buttiamola lì sulla inutilità dei bitcosi e blockcosa https://www.theguardian.com/global-development/2018/feb/06/unicef-recruits-gamers-mine-ethereum-aid-syrian-children
Ma voi state male. :D
Comunque... l'UNICEF! cavoli, ma che fonte autorevole.. infatti loro de' sordi e spreco de' risorse se ne intendono...
http://www.365giorni.org/informati/articoli/715-la-fame-nel-mondo-per-ingrassare-l-unicef.html
Ecco un altro che tira in ballo articoli a caso senza nessuna fonte.
Apritele voi le inchieste visto che ne siete capaci, e poi cortesemente mi trovate una azienda/ente/organizzazione "onesta" che non campa sulla vita di qualcun altro.
Vi segnalo pure a sto punto Aidcoin, tutto italiano, fuffa pure lui.
MikTaeTrioR
06-02-2018, 15:31
the guardian vs 365giorni
e sta male chi posta the guardian... :asd:
sintopatataelettronica
06-02-2018, 15:35
the guardian vs 365giorni
e sta male chi posta the guardian... :asd:
Stiam male tutti.. ma su, dai.. l'UNICEF.. un po' di decenza: se non si rubassero i soldi .. i bambini che muoiono di fame e malattie non avrebbero bisogno di voi paladini che gli minate crittovalute :D
(cosa che immagino state tutti facendo con le vostre VGA)
MiKeLezZ
06-02-2018, 15:43
Volete sapere cosa fa l'UNICEF?
- Vi fa installare un programmino sul PC
- Questo mina ethereum alle vostre spalle e giornalmente si invia automaticamente le monete minate su un address dell'UNICEF
- UNICEF converte ethereum in soldi veri
- Tali soldi vengono usati
E' un modo per abbindolare i "geni dell'informatica", che sarebbero poi i colleghi dei "geni della finanza", per donare soldi senza quasi che se ne accorgano.
Ovviamente cavalcando sapientemente le "mode" del momento: crypto, mining, gaming, loghi accattivanti verde fluorescenti, strutture a nido d'ape, classifica stile videogioco per chi mina di più e un pizzico di volontariato per i poveri bimbi affamati.
Chiedere una semplice donazione sarebbe stato molto meno d'effetto e "catturapolli" ;)
e che praticamente non usa nessuno, perche', non essendo minabili, non si possono creare dal nulla, quindi per l'uomo comune non esistono.
Assolutamente irrilevante circa il punto che avevi fatto all'inizio. Vengono usate, scambiate e valutate anche se non possono essere minate, e questo contraddice la tua affermazione.
comunque, dimmi qualche criptovaluta non minabile, e la percentuale di utilizzo.
Stellar? Maidsafe? Ripple? Quest'ultima che é la terza criptovaluta per volume di mercato, basta?
secondo te chi mina e' tanto buono che vuole contribuire alla diffusione e alla creazione di transazioni, o vuole pensare solo al SUO portafoglio?
E questo cosa c'entra con la mia affermazione?
comunque: e' evidente a tutti, o meglio a tutti quelli che hanno interesse nell'economia e non nella finanza, che la speculazione danneggia l'economia reale. e i motivi sono scritti sopra.
Non hai scritto proprio un bel niente a riguardo, perlomeno non nei tuoi posto che ho letto - sto ancora aspettando.
poi, secondo te un qualcosa che ha valore solo perche' la gente ci specula sopra
Eh?
poi, se mi dici UN caso in cui una speculazione NON si e' tramutata in bolla, mi faresti un grande favore.
Eh?
quando era minabile dall'uomo comune, tutti a minare. comincia a non essere piu' minabile, si creano grosse societa' di mining, mentre l'uomo comune va su altre criptovalute.
speculazione sul prezzo del bitcoin, e questo l'ha tenuto a galla.
quando anche le grosse aziende che ora minano non avranno piu' convenienza nel minare bitcoin (crollo del valore bitcoin, aumento difficolta', costi corrente e via dicendo) e si sposteranno su altre criptovalute, mi dici chi fara' i calcoli per le transazioni?
....eh?! :doh:
MikTaeTrioR
06-02-2018, 15:56
Stiam male tutti.. ma su, dai.. l'UNICEF.. un po' di decenza: se non si rubassero i soldi .. i bambini che muoiono di fame e malattie non avrebbero bisogno di voi paladini che gli minate crittovalute :D
(cosa che immagino state tutti facendo con le vostre VGA)
tra un po inizierete a rispondere con articoli di donna moderna per rispondere a dossier del sole 24 ore...ma sara tutto regolare ovviamente :asd:
MikTaeTrioR
06-02-2018, 15:57
Volete sapere cosa fa l'UNICEF?
- Vi fa installare un programmino sul PC
- Questo mina ethereum alle vostre spalle e giornalmente si invia automaticamente le monete minate su un address dell'UNICEF
- UNICEF converte ethereum in soldi veri
- Tali soldi vengono usati
E' un modo per abbindolare i "geni dell'informatica", che sarebbero poi i colleghi dei "geni della finanza", per donare soldi senza quasi che se ne accorgano.
Ovviamente cavalcando sapientemente le "mode" del momento: crypto, mining, gaming, loghi accattivanti verde fluorescenti, strutture a nido d'ape, classifica stile videogioco per chi mina di più e un pizzico di volontariato per i poveri bimbi affamati.
Chiedere una semplice donazione sarebbe stato molto meno d'effetto e "catturapolli" ;)
sei un genio,
ti prego salva il mondo come solo tu sapresti fare :asd:
...le "mode" del momento: crypto, mining, gaming, loghi accattivanti verde fluorescenti, strutture a nido d'ape, classifica stile videogioco ...
LOL :D
hai dimenticato cloud e as service :p
Mi fate un tutorial su come salvare il mondo e renderlo migliore? Grazie
MiKeLezZ
06-02-2018, 16:10
Mi fate un tutorial su come salvare il mondo e renderlo migliore? GrazieUna tassazione incrementale senza soglie che arriva fino al 99,99% dei proventi di privati ed aziende (in pratica la costituzione di veri e propri "tetti") e tutto il sovrappiù lo si ridistribuisce.
Un mio amico "poco studiato" poco fa mi disse una cosa intelligentissima: "ma perché devo essere io che guadagno 1000 euro al mese a donare 1 euro per aiutare i bambini congolesi quando c'è gente che guadagna 1 milione al mese e si tiene tutto per se"?
Comunque c'entra poco con il discorso.
Volete fare un'offerta a unicef? Mandategli i soldi.
Questa del mining è una cacata catturapolli, la finalità è la stessa solo che così facendo parte dei soldi vanno all'exchange, all'enel, altri si perdono nel tragitto. La beneficienza con la blockchain c'entra come una Fiat 500 con la fava di Noè. State solo minando ethereum e loro se lo scambiano sull'exchange per soldi veri.
MikTaeTrioR
06-02-2018, 16:11
Una tassazione incrementale che arriva fino al 99% dei proventi di privati ed aziende (in pratica la costituzione di veri e propri "tetti") e tutto il sovrappiù lo si ridistribuisce.
ah ok...:asd:
sintopatataelettronica
06-02-2018, 16:15
Volete fare un'offerta a unicef? Mandategli i soldi.
Questa del mining è una cacata catturapolli, la finalità è la stessa solo che così facendo parte dei proventi vanno all'exchange e si perdono nel tragitto. La beneficienza con la blockchain c'entra poi come una Fiat 500 con la fava di Noè.
Sì, infatti.
Non ci sarebbe stato nemmeno bisogno di scriverlo, tanto è palese l'inutilità e l'intento prettamente "furbesco" della cosa.
Ma a chi ha postato non interessava la beneficienza o i bambini e manco l'unicef.. solo sottolineare (assai impropriamente) i tanti presupposti "benefici" delle crittovalute.
Una tassazione incrementale senza soglie che arriva fino al 99,99% dei proventi di privati ed aziende (in pratica la costituzione di veri e propri "tetti") e tutto il sovrappiù lo si ridistribuisce.
Un mio amico "poco studiato" poco fa mi disse una cosa intelligentissima: "ma perché devo essere io che guadagno 1000 euro al mese a donare 1 euro per aiutare i bambini congolesi quando c'è gente che guadagna 1 milione al mese e si tiene tutto per se"?
Follia.
Con tutto il rispetto per i bambini congolesi, nessuno ha il dovere di donare i PROPRI soldi per gli altri, ne ha la libertá ma la caritá non puó essere vincolante, altrimenti si chiama FURTO. Punto. I socialisti sono sempre generosi con i soldi degli altri...
MikTaeTrioR
06-02-2018, 16:25
ma poi il problema principale che affigge la nostra economia è proprio una tassazione troppo alta e arriva il genio minkielez che vuole alzarla ancora di piu...fantastico lol
dovrebbe funzionare cosi: la popolazione ha bisogno di X per vivere dignitosamente, lo stato deve cavarsela con TOT - X
invece oggi va che lo stato vuole X e la popolazione deve cavarsela con TOT-X
VADANO A FARE IN CULO! :D
ma poi il problema principale che affigge la nostra economia è proprio una tassazione troppo alta e arriva il genio minkielez che vuole alzarla ancora di piu...fantastico lol
dovrebbe funzionare cosi: la popolazione ha bisogno di X per vivere dignitosamente, lo stato deve cavarsela con TOT - X
invece oggi va che lo stato vuole X e la popolazione deve cavarsela con TOT-X
VADANO A FARE IN CULO! :D
93 minuti di applausi!!
Precisamente il motivo per cui sono andato a pagare le tasse in un paese meno ladro dell'Italia. Ero stanco di mantenere una massa di pocofacenti e vedere il frutto del mio lavoro RUBATO con la scusa delle tasse, e supporto l'indipendenza dallo Stato in ogni modo che posso. Un motivo in piú per supportare le criptovalute, a prescindere dai problemi che ancora caratterizzano la loro infanzia.
Ma a chi ha postato non interessava la beneficienza o i bambini e manco l'unicef.. solo sottolineare (assai impropriamente) i tanti presupposti "benefici" delle crittovalute.
Ma tu cosa ne sai cosa faccio dei miei soldi, di cosa faccio le cryptovalute o come impiego il mio tempo a favore del prossimo?
Una tassazione incrementale senza soglie che arriva fino al 99,99% dei proventi di privati ed aziende (in pratica la costituzione di veri e propri "tetti") e tutto il sovrappiù lo si ridistribuisce.
Ed i Nobel per la pace e per l'economia sono appena svaniti... sarebbe possibile instaurare questa sorta di comunismo 2.0 applicando delle aliquote progressive (e mi dovresti specificare anche come la proponi l'aliquota progressiva) solo se tutti adottassero tale sistema, ma si avrebbero comunque degli effetti distorsivi tra cui: l'imprenditoria muore visto che non ci sarebbe guadagno; i lavoratori sono meno incentivati al lavoro visto che avrebbero sempre una copertura (variabile?); la redistribuzione deve essere effettiva e studiata a tavolino (e mi dovresti spiegare anche chi dovrebbe avere di più e chi di meno e per quale motivo, così da generare categorie infinite di cittadini); se pochi paesi adottano tale sistema in automatico espatriano tutti perché nessuno vuole dare il proprio 99% (e se sei un piccolo imprenditore molto probabilmente se gli tassi il 99% del guadagno non camperà nemmeno con l'1% rimanente); fermi qualsiasi tipo di progresso tecnologico in corso visto che l'incentivo (alias il guadagno) non ci sarebbe per nessuno.
Certo se poi riesci a far cambiare il pensiero dell'umano medio sovrascrivendo il fattore "cupidigia" e convertendolo in "siamo tutti uguali e dobbiamo cooperare per campare" allora avrebbe ancora senso, ma sarebbe molto più facile instaurare una economia del dono o addirittura come fa il Bhutan con il GNH
Un mio amico "poco studiato" poco fa mi disse una cosa intelligentissima: "ma perché devo essere io che guadagno 1000 euro al mese a donare 1 euro per aiutare i bambini congolesi quando c'è gente che guadagna 1 milione al mese e si tiene tutto per se"?
Il tuo amico "poco studiato" potrebbe essere pure intelligente, ma è caduto nello stereotipo del "riccone che si tiene tutto per sé" non conoscendo effettivamente se donano o meno (o in che quantità).
sintopatataelettronica
06-02-2018, 17:07
Ma tu cosa ne sai cosa faccio dei miei soldi, di cosa faccio le cryptovalute o come impiego il mio tempo a favore del prossimo?
Ma assolutamente niente ne so.. e manco mi importa nulla.
Era ironia, la mia.. spero vivamente per te che non ti sia scaricato il client dal sito Unicef e stia minando ethereum per loro :D
Se dovessi donargli qualcosa lo farei direttamente all'address.
sintopatataelettronica
06-02-2018, 17:10
Se dovessi donargli qualcosa lo farei direttamente all'address.
Ma certo.. infatti ha senso e logica questo.
Farti minare per loro no, è solo una presa in giro.
Solo questo cercavo di sottolineare.. (un po' ironizzando.. )
TheDarkAngel
06-02-2018, 17:11
https://twitter.com/joyrider50/status/960910193524527104
MikTaeTrioR
06-02-2018, 17:13
Ma certo.. infatti ha senso e logica questo.
Farti minare per loro no, è solo una presa in giro.
Solo questo cercavo di sottolineare.. (un po' ironizzando.. )
con quale logica sarebbe diverso da inviare direttamente eth lo sai solo tu pero...
MikTaeTrioR
06-02-2018, 20:03
se avessi letto mezza parola che parla di blockchain sapresti che si basa sulla naturale e inestirpabile avidità umana, senza di quella non ci sarebbe nessuno a minare, non esisterebbe nessuna rete decentralizzata e di conseguenza non esisterebbe nessuna blockchain a prova di bomba...
quello che noto è che spesso qui dentro manca un minimo di visione di insieme...
scommetto che i soliti detrattori della frase sopra riusciranno solo a capire la parola "avidità"...
ma poi il problema principale che affigge la nostra economia è proprio una tassazione troppo alta e arriva il genio minkielez che vuole alzarla ancora di piu...fantastico lol
no, il problema sono le troppe teste di c###o che pensano solo ai porci comodi loro.
MikTaeTrioR
06-02-2018, 20:29
no, il problema sono le troppe teste di c###o che pensano solo ai porci comodi loro.
il problema è che non vengono fatte cose banali perché impantanati del conflitto di interessi più nocivo..
dimezzare tasse, raddoppiare pene per evasione
concretezza!
e ben vengano forze che riescano a destabilizzare questa stagnazione
MiKeLezZ
06-02-2018, 22:14
93 minuti di applausi!!
Precisamente il motivo per cui sono andato a pagare le tasse in un paese meno ladro dell'Italia. Ero stanco di mantenere una massa di pocofacenti e vedere il frutto del mio lavoro RUBATO con la scusa delle tasse, e supporto l'indipendenza dallo Stato in ogni modo che posso. Un motivo in piú per supportare le criptovalute, a prescindere dai problemi che ancora caratterizzano la loro infanzia.Mitici geni della finanza io non ho mai detto di aumentare la tassazione ai poveri cristi.
Uno può benissimo tassare al 10% fino a 15000 euro (che è meno della metà di adesso), al 50% sopra i 50'000 euro, 75% sopra il milione e mettere un bel tetto agli stipendi dei parlamentari a 5000 mensili e dei dirigenti a 10000 mensili.
Serve una migliore ridistribuzione delle tasse che al momento è ovvio siano fortemente sbilanciate verso il ceto medio/basso e completamente inadeguate per il ceto altissimo (non chi guadagna 10'000 euro al mese, ma chi fa 1 milione, e non sono neppure pochi!!!!!).
Che poi non capisco che c'entri. Meglio chiuderla qua.
Comunque il simpatico utente mikcoso è in ignore. Per sempre. Un utente più inutile di lui non l'ho mai incontrato dal 2003 ad oggi. Oltre a lui in ignore c'è solo un certo tirranosaurox che neppure so perché ci sia. Vedilo come un onore esserci.
devilred
07-02-2018, 08:14
no, il problema sono le troppe teste di c###o che pensano solo ai porci comodi loro.
bene! a quelli gia' gli paghiamo lo stipendio per farci prendere per il culo e hanno ridotto il bel paese a un semplice paesello che ormai e' diventato un cesso da Asti a Palermo.
devilred
07-02-2018, 08:21
Mitici geni della finanza io non ho mai detto di aumentare la tassazione ai poveri cristi.
Uno può benissimo tassare al 10% fino a 15000 euro (che è meno della metà di adesso), al 50% sopra i 50'000 euro, 75% sopra il milione e mettere un bel tetto agli stipendi dei parlamentari a 5000 mensili e dei dirigenti a 10000 mensili.
Serve una migliore ridistribuzione delle tasse che al momento è ovvio siano fortemente sbilanciate verso il ceto medio/basso e completamente inadeguate per il ceto altissimo (non chi guadagna 10'000 euro al mese, ma chi fa 1 milione, e non sono neppure pochi!!!!!).
Che poi non capisco che c'entri. Meglio chiuderla qua.
Comunque il simpatico utente mikcoso è in ignore. Per sempre. Un utente più inutile di lui non l'ho mai incontrato dal 2003 ad oggi. Oltre a lui in ignore c'è solo un certo tirranosaurox che neppure so perché ci sia. Vedilo come un onore esserci.
se pensi che basti questo per risolvere i problemi dell'italia ti sbagli di grosso, vuoi sapere come ci possiamo salvare?? cominciamo a ridurre del 50% i comuni, aboliamo il parlamento e diamo pieni poteri ai senatori ma ridotti del 50%, eliminiamo del tutto le provincie, cominciamo a togliere potere a tante teste di cazzo che pensano di poter fare quello che vogliono con i nostri soldi, cominciamo a mettere in galera tutti quei sindaci che affondano i comuni sotto milioni di € di debiti, commissariamo la sicilia, TUTTA, che e' una sanguisuga senza euguali, ma soprattutto mettiamo al potere gente con le palle, basta con questi coglioni che ti vogliono comprare con 80€ al mese, basta col berlusca che promette di cambiare il mondo e poi si e' fatto fottere dalla merkel.
il problema è che non vengono fatte cose banali perché impantanati del conflitto di interessi più nocivo..
dimezzare tasse, raddoppiare pene per evasione
concretezza!
e ben vengano forze che riescano a destabilizzare questa stagnazione
certo. i miliardari che ora pagano attorno al 40-45% bisogna portargliele al 15-20%...
purtroppo gli itaGiani sono così coglioni (cit.) che votano sempre chi prima ha CAUSATO i problemi, e poi strilla di avere la ricetta per risolverli.
Un po' come chiamare il ladro x farsi mettere la porta blindata in casa.
Precisamente il motivo per cui sono andato a pagare le tasse in un paese meno ladro dell'Italia.
meno male, facessero tutti così risolveremmo i problemi dell'italia. :p
MikTaeTrioR
07-02-2018, 08:32
certo. i miliardari che ora pagano attorno al 40-45% bisogna portargliele al 15-20%...
purtroppo gli itaGiani sono così coglioni (cit.) che votano sempre chi prima ha CAUSATO i problemi, e poi strilla di avere la ricetta per risolverli.
Un po' come chiamare il ladro x farsi mettere la porta blindata in casa.
non so se tu hai mai letto le voci di un tuo stipendio, se lavori in Italia avrai notato che la tassazione alta non compisce solo i miliardari...anzi, il peso sul costo del lavoro è proprio una delle cose piu critiche!
e magari bastasse votare qualcuno perchè vega fatto qualcosa di buon senso...qui vige solo la stagnazione e gli interessi di quello e quell'altro...
come al solito anche parlando di qualcosa che gioverebbe molto piu al popolo che alle elite arriva sempre il buonista miope che riesce a vedere solo il contrario..
meno male, facessero tutti così risolveremmo i problemi dell'italia. :p
no, è proprio continuando cosi che tutti se ne andranno da questo cesso di paese (cit.) e i problemi non si risolveranno mai!
rendetevi conto che quando lo stato è in debito verso privati paga dopo anni...se un privato è in debito verso lo stato vede raddoppiarsi il debito con un ritmo totalmente insostenibile!....
ma aumentiamo le tasse dai, avanti cosi!....
MikTaeTrioR
07-02-2018, 08:37
Comunque il simpatico utente mikcoso è in ignore. Per sempre. Un utente più inutile di lui non l'ho mai incontrato dal 2003 ad oggi. Oltre a lui in ignore c'è solo un certo tirranosaurox che neppure so perché ci sia. Vedilo come un onore esserci.
oddio come faro adesso!? :asd:
non so se tu hai mai letto le voci di un tuo stipendio, se lavori in Italia avrai notato che la tassazione alta non compisce solo i miliardari...anzi, il peso sul costo del lavoro è proprio una delle cose piu critiche!
diciamo che conosco abbastanza bene la materia.
fidati che le proposte che girano in 'sti giorni, x le persone normali sarebbero un'inculata ciclopica. risparmi 1 € mentre i miliardari risparmierebbero milioni di€.
Il risultato è che tu spenderesti migliaia di € in più all'anno per tutti i servizi, oppire ne avresti di enormemente peggiori di quanto già non siano.
però si, vedersti qell' 1€ in più nella tua busta paga.
solo un allocco vorrebbe 1€ in più in busta e dover pagare 2000€ in + all'anno per qualunque cosa.
Ma gli itaGliani sono allocchi.
come al solito anche parlando di qualcosa che gioverebbe molto piu al popolo che alle elite arriva sempre il buonista miope che riesce a vedere solo il contrario..
miope è chi guarda i 2 € in + in busta paga e non vede che ne spenderebbe migliaia in + per avere servizi ancora + scarsi.
cmq credici. si vede i brillanti risultati che si sono avuti quando a comandare c'era certa gente...
...
no, è proprio continuando cosi che tutti se ne andranno da questo cesso di paese (cit.) e i problemi non si risolveranno mai!
x me se sparissero tutti i babbei che parlano solo di "tasse" l'italia avrebbe un boom economico.
la ragione è semplice: sparirebbero gli stupidi che la zavorrano.
e cmq la tassazione n italia è + bassa che in olanda, ed analoga a quella francese. E vanno meglio che l'italia.
MikTaeTrioR
07-02-2018, 09:00
x me se sparissero tutti i babbei che parlano solo di "tasse" l'italia avrebbe un boom economico.
la ragione è semplice: sparirebbero gli stupidi che la zavorrano.
e cmq la tassazione n italia è + bassa che in olanda, ed analoga a quella francese. E vanno meglio che l'italia.
forse perchè in Italia alla fine le tasse le pagano solo alcuni....!?
forse perchè con le tasse che pagano solo alcuni bisogna dare servizi a tutto il carrozzone??????
forse perchè magari, se si riducessero le tasse e si raddoppiassero le pene per gli evasori, allora forse anche il carrozzone inizierebbe a pagarle???
su Francia non mi pronuncio, non conosco bene, ma in Olanda i servizi sono N volte migliori di quelli che abbiamo noi...pagare molte tasse e avere riscontri concreti è un conto, pagare molte tasse per foraggiare un carrozzone di lazzaroni, è tutta un altra cosa!
sintopatataelettronica
07-02-2018, 09:31
miope è chi guarda i 2 € in + in busta paga e non vede che ne spenderebbe migliaia in + per avere servizi ancora + scarsi.
cmq credici. si vede i brillanti risultati che si sono avuti quando a comandare c'era certa gente...
E' verissimo quel che dici, la gente guarda SOLO i 2 euro risparmiati sul momento ma non cosa comporta quel risparmio.
Comunque la memoria storica di 'sto paese è proprio sempre a zero: cioè.. gente che ha già rovinato un paese solo qui può permettersi di ricandidarsi e riprovare a farlo di nuovo, trovando pure entusiasmo e consenso.. 25 anni dopo . Solo qui, voglio dire, ciò è possibile.
Queste elezioni imminenti porteranno solo ulteriore degrado e rovina, a questo sconquassato paese.. cioè.. è veramente uno zombies vs nonsisamancoche...
MikTaeTrioR
07-02-2018, 09:37
E' verissimo quel che dici, la gente guarda SOLO i 2 euro risparmiati sul momento ma non cosa comporta quel risparmio.
Comunque la memoria storica di 'sto paese è proprio sempre a zero: cioè.. gente che ha già rovinato un paese solo qui può permettersi di ricandidarsi e riprovare a farlo di nuovo, trovando pure entusiasmo e consenso.. 25 anni dopo . Solo qui, voglio dire, ciò è possibile.
Queste elezioni imminenti porteranno solo ulteriore degrado e rovina, a questo sconquassato paese.. cioè.. è veramente uno zombies vs nonsisamancoche...
se leggi bene per me la soluzione non è in alcuno dei partiti politici...
qui la soluzione non esiste, purtroppo!...si risorgerà dalle ceneri, forse!
irrilevante per te, non per tutti gli altri. se vuoi arrampicarti sui vetri per giustificare l'esistenza di una criptovaluta che fino ad ora e' sopravvissuta perche' la gente si guadagnava sopra, e uno su 50 usava per pagare, allora accomodati.
Ovviamente non hai alcuna fonte per il tuo rapporto di 1/50. E anche se fosse questo é irrilevante - il piano é espanderla nel lungo periodo e progressivamente aumentare la sua adozione, se questa espansione di utilizzo passa attraverso l'aumento speculativo del suo valore, ben venga.
che ripple per volume di mercato, NON vuol dire che venga effettivamente usata per i pagamenti. guarda il numero di e-commerce/negozi reali/POS che accettano ripple, cosi' capisci quello che intendo. ce ne sono gia' pochissimi che accettano bitcoin, se chiedi di pagare con ripple ti ridono in faccia.
Ora come ora Ripple non puó essere usato per pagare, ma io non l'ho mai sostenuto: il mio commento originale é una risposta alla tua affermazione che dice,
"se non ci fosse la possibilita' di minare, cosa che molti vedono come "guadagno senza lavorare", il bitcoin non se lo sarebbe filato nessuno."
stesso discorso di prima: vuoi farmi credere che chi mina bitcoin lo fa non per avere bitcoin in cambio?
credi davvero che, un domani che il bitcoin dovesse precipitare a 1000 o 500 dollari, qualcuno sara' disposto a impiegare tempo e denaro per mantenere in piedi quell'infrastruttura?
quanti credi che siano realmente quelli che vogliono guadagnare, e quelli che vogliono usare il bitcoin come moneta?
Non conosco questa proporzione ma non vedo dove vuoi andare a parare - minare é necessario per supportarne l'uso - quindi?
scusa, non ricordo, chi e' che dicevi che non argomenta?
Non c'é proprio nulla da argomentare circa alcuni dei tuoi commenti. Se non capisci da solo perché non sono rilevanti, non ho altro da aggiungere.
comunque, se hai dei FATTI riguardo alle speculazioni che NON danneggiano l'economia reale, allora tirali fuori, se no stai parlando di aria fritta.
Eh no caro mio, non funziona cosí: sei tu che hai sostenuto che le criptovalute danneggiano l'economia reale, sta a te dimostrare perché sia cosí e non a me dimostrare che la tua affermazione sia falsa.
L'onere della prova sta sempre su chi fa l'affermazione.
i casi che ti ho riportato sopra, e che tu attendevi, contraddicono in pieno la tua affermazione.
Quali casi contraddicono quale affermazione?
forse perchè in Italia alla fine le tasse le pagano solo alcuni....!?
forse perchè con le tasse che pagano solo alcuni bisogna dare servizi a tutto il carrozzone??????
forse perchè magari, se si riducessero le tasse e si raddoppiassero le pene per gli evasori, allora forse anche il carrozzone inizierebbe a pagarle???
su questo mi trovi perfettamente d'accordo :(
a parte carrozzone=evasori. sono 2 cose nettamente diverse, non correlate, x quanto entrambe dannose.
su Francia non mi pronuncio, non conosco bene, ma in Olanda i servizi sono N volte migliori di quelli che abbiamo noi...pagare molte tasse e avere riscontri concreti è un conto, pagare molte tasse per foraggiare un carrozzone di lazzaroni, è tutta un altra cosa!
appunto.
il tema è servizi commisurati alle tasse (ovvero + programmazione, +pene x chi frega, +efficienza), non "meno tasse", che è lo specchietto per le allodole idiote.
hai sentito qualcuno proporre qualcosa relativo a programmazione, efficienza, organizzazione? no, solo "meno tasse", come se fossero le tasse IL problema (e NON lo sono, visto che l'olanda ha tasse+ alte e gira molto meglio dell'italia).
il vero populismo è questo: parlare di "meno tasse" per distrarre il popolino fesso dai veri problemi strutturali del paese.
Uno può benissimo tassare al 10% fino a 15000 euro (che è meno della metà di adesso), al 50% sopra i 50'000 euro, 75% sopra il milione e mettere un bel tetto agli stipendi dei parlamentari a 5000 mensili e dei dirigenti a 10000 mensili.
E io insisto che la tassazione progressiva é un furto, e dovrebbe essere una percentuale costante per tutti. Pagare in funzione di quanto si guadagna é equo, e non é giusto essere puniti esponenzialmente per guadagnare di piú.
meno male, facessero tutti così risolveremmo i problemi dell'italia. :p
O forse se facessimo tutti cosí l'Italia capirebbe che cosí facendo perde imprese e professionsiti e comincerebbe ad abbassare le tasse per attrarli. Punti di vista.
...
Comunque la memoria storica di 'sto paese è proprio sempre a zero: cioè.. gente che ha già rovinato un paese ... Solo qui, voglio dire, ciò è possibile.
... uno zombies vs nonsisamancoche...
altro che crollo del bitcoin, qua si rischia di fare peggio.... :D
E io insisto che la tassazione progressiva é un furto, e dovrebbe essere una percentuale costante per tutti. Pagare in funzione di quanto si guadagna é equo, e non é giusto essere puniti esponenzialmente per guadagnare di piú.
opinioni.
la mia è quella della Costituzione, quindi la ritengo motivatamente una opinione superiore.
Se tu ritieni che i bidet d'oro siano un diritto, abbiamo idee diverse.
O forse se facessimo tutti cosí l'Italia capirebbe che cosí facendo perde imprese e professionsiti e comincerebbe ad abbassare le tasse per attrarli. Punti di vista.
cazzate. Spiegami perchè l'olanda ha tasse sulle persone fisiche + alte, ti MACELLA se hai debiti (pignoramento DIRETTO dello stipendio alla fonte x pagare i creditori), e va meglio.
Idem con Francia e Germania, che quanto a tasse sono equivalenti all'italia.
La spiegazione è facilissima: semplicemente la popolazione è meno stupida e non si fa abbindolare da quaquaraquà e paroloni.
MikTaeTrioR
07-02-2018, 10:31
su questo mi trovi perfettamente d'accordo :(
a parte carrozzone=evasori. sono 2 cose nettamente diverse, non correlate, x quanto entrambe dannose.
appunto.
il tema è servizi commisurati alle tasse (ovvero + programmazione, +pene x chi frega, +efficienza), non "meno tasse", che è lo specchietto per le allodole idiote.
hai sentito qualcuno proporre qualcosa relativo a programmazione, efficienza, organizzazione? no, solo "meno tasse", come se fossero le tasse IL problema (e NON lo sono, visto che l'olanda ha tasse+ alte e gira molto meglio dell'italia).
il vero populismo è questo: parlare di "meno tasse" per distrarre il popolino fesso dai veri problemi strutturali del paese.
Bhe è raro in certe zone che vengano stampati scontrini fiscali...
Riduzione tasse + innalzamento pene...devono essere inscindibili...riporterebbe il livello di tassazione in coerenza con la qualità dei servizi...e ci sarebbe mooolta meno evasione..probabilmente aumenterebbe gettito fiscale..
È vero che è uno specchietto per le allodole hai ragione, ma se fatta realmente e in modo sensato secondo me ridurrebbe il divario che c è tra chi paga e chi non paga..sia come peso sul portafoglio sia come ritorno in qualità dei servizi
In tleoria il pd con i 100 punti sta propinendo qualcosa di concreto..biaogna dare atto....ma questa volta mi sa che non andro a votare lo stesso
Bhe è raro in certe zone che vengano stampati scontrini fiscali...
in realtà con la possibilità di accesso ai conti correnti e con i pagamenti elettronici non so se è ancora così strettamente necessario...
basta pagare col bancomat e lo scontrino diventa un po' una formalità. se vogliono combattere l'evasione...
In tleoria il .................. propinendo qualcosa di concreto..biaogna dare atto....ma questa volta mi sa che non andro a votare lo stesso
oltre ad essere OT, qua si sfora nei Tabù :rolleyes: del forum... meglio che editi ;)
Se tu ritieni che i bidet d'oro siano un diritto, abbiamo idee diverse.
Ovviamente non ho mai detto questo, e il tuo ricorrere ad iperboli del genere puó far pensare che non abbia argomenti migliori. Nel mio piccolo, mi limito a sostenere che trattare le persone in maniera diversa in funzione di quanto guadagnino sia lesivo dell'eguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla legge.
cazzate. Spiegami perchè l'olanda ha tasse sulle persone fisiche + alte, ti MACELLA se hai debiti (pignoramento DIRETTO dello stipendio alla fonte x pagare i creditori), e va meglio.
Idem con Francia e Germania, che quanto a tasse sono equivalenti all'italia.
Non é in contraddizione con quanto sostengo. Le persone e le aziende cercheranno sempre di andare dove si vive meglio, e pagare le tasse dove conviene di piú.
La differenza é sia nella pressione fiscale (che per le piccole/media imprese é molto di piú di quanto lo Stato non dichiari) che nel sistema giudiziario: se seguissi Oscar Giannino sapresti di moltissimi casi in cui la giustizia ha schiacciato imprese private per colpa di errori dello Stato, con Equitalia sorda ad ogni spiegazione razionale.
Non é solo colpa delle tasse inique, é anche colpa della giustizia lenta, che puó strozzare un fornitore mentre aspetta il risarcimento per un cliente non pagante o viene pagata in ritardo da enti pubblici.
Ovviamente non ho mai detto questo. Mi limito a sostenere che trattare le persone in maniera diversa in funzione di quanto guadagnino sia lesivo dell'eguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla legge
invece secondo me (e secondo la Costituzione) far pagare di più chi guadagna di più, e quindi evitare che spenda x avere il bidè d'oro anzichè finanziare chessò, la sanità per tutti, non solo è Giusto, ma pure imperativo....
...é anche colpa della giustizia lenta, che puó strozzare un fornitore mentre aspetta il risarcimento per un cliente non pagante o viene pagata in ritardo da enti pubblici.
la giustizia è lenta perchè è stata RESA lenta da quelli che avevano processi in corso. E non dico altro perchè si sa chi sono e cosa propongono. Toh, sono gli stessi dell'aliquota unica.... che appunto serve a distrarre il popolino.
cmq ora chiudo qui perchè siamo molto OT.
Ciao :)
MikTaeTrioR
07-02-2018, 10:47
in realtà con la possibilità di accesso ai conti correnti e con i pagamenti elettronici non so se è ancora così strettamente necessario...
basta pagare col bancomat e lo scontrino diventa un po' una formalità. se vogliono combattere l'evasione...
oltre ad essere OT, qua si sfora nei Tabù :rolleyes: del forum... meglio che editi ;)
ma dove non si fanno scontrini non hanno certo il pos...
va bhe non ho espresso una preferenza, ho riportato un fatto, neanche simpatizzo per il partito in questione....vige la libertà di espressione, se devo essere bannato per questo che lo facciano, non mi importa
Micene.1
07-02-2018, 10:56
questa cosa della criptomoneta è veramente una cagata
posso dirlo?
il solo concetto di sprecare energia per acquisire moneta è allucinante
io acquisisco moneta dietro un lavoro, una attività a valore aggiunto
qui acquisisco se consumo corrente, tra l'altro con danno ecologico
una minchiata stellare
bagnino89
07-02-2018, 11:15
invece secondo me (e secondo la Costituzione) far pagare di più chi guadagna di più, e quindi evitare che spenda x avere il bidè d'oro anzichè finanziare chessò, la sanità per tutti, non solo è Giusto, ma pure imperativo....
Quoto.
Gira che ti rigira, in queste questioni si va a finire sempre sull'etica/morale... E fino a quando ci sarà chi non si accontenterà mai di guadagnare, senza porre un limite, non ci sarà speranza per l'umanità, ed il divario sociale non potrà far altro che acuirsi sempre più. Il problema è innanzitutto socio-culturale, poi politico/legislativo.
Alla fine, il singolo Paese non può far molto, perché è ovvio che un imprenditore andrà sempre ad investire dove riuscirà a guadagnare di più... Ma se un giorno arriveremo a capire che c'è un guadagno non solo per i propri tornaconti personali, ma anche nell'arricchire la società in sé... Forse un cambiamento ci sarà. Ma questo richiede uno sforzo notevole dal punto di vista etico, morale, filosofico, culturale. Richiede ad esempio la consapevolezza che, per stare meglio, è opportuno che anche gli altri stiano meglio.
MikTaeTrioR
07-02-2018, 11:25
non dimenticatevi che il riccone che compra il bidè d'oro da da mangiare a tutti quelli che quel bidè d'oro lo producono...
le spese folli dei ricconi non è che non fanno girare l'economia...
con questo non voglio dire che non ci sia troppa disuguaglianza in questo mondo..
pero eliminare il profitto e quindi l'incentivo ad innovare e a fare business non puo certamente essere una soluzione sostenibile
bagnino89
07-02-2018, 11:34
pero eliminare il profitto e quindi l'incentivo ad innovare e a fare business non puo certamente essere una soluzione sostenibile
Non si tratta di eliminare l'incentivo - non ci sarebbe più innovazione/sviluppo tecnologico a quel punto; torneremmo all'età della pietra - ma di porre un limite. Non si tratta di eliminare la piramide sociale, di mettere tutti sullo stesso piano, gente che si dà da fare e fannulloni. La piramide deve restare, solo che deve essere meno alta, tutto qui.
Ma ripeto: non è imponendo un sistema simile che si migliorerà qualcosa... Perché chi non ci crederà non lo accetterà a prescindere, e cercherà sempre un modo di arricchirsi a discapito degli altri. Questo vale sia per l'imprenditore che vuole guadagnare senza limite dalle proprie idee, sia per il fannullone che non vuole fare nulla ma pretende che gli altri lo sostengano. Per avere davvero un miglioramento, ognuno dovrebbe ragionare a fondo e auto-convincersi che sia la cosa giusta da fare.
direi che è il caso di rientrare pesantemente in topic, ultimo avviso
...
il solo concetto di sprecare energia per acquisire moneta è allucinante
io acquisisco moneta dietro un lavoro, una attività a valore aggiunto
qui acquisisco se consumo corrente, tra l'altro con danno ecologico
una minchiata stellare
ma non è certo l'unica attività inutile, ecologicamente dannosa e che consuma.
per dire... una partita di calcio di serie A consuma e spreca un macello di risorse... :p
MikTaeTrioR
07-02-2018, 13:09
ma non è certo l'unica attività inutile, ecologicamente dannosa e che consuma.
per dire... una partita di calcio di serie A consuma e spreca un macello di risorse... :p
per non parlare di quanto consuma i cervelli.... :asd:
...
scusa, ma essere preso per i fondelli da chi nemmeno conosce le cose basilari della societa' civile, questo no!
comunque noir79 finisce nel killfile, non spreco nemmeno un minuto in piu' della mia vita a discutere con chi crede certe cose.
5g
no_side_fx
09-02-2018, 13:29
spero solo che questa bolla del mining finisca presto, e che tutti i geni che hanno buttato migliaia di euro in gpu non recuperino manco un centesimo
devilred
09-02-2018, 14:10
spero solo che questa bolla del mining finisca presto, e che tutti i geni che hanno buttato migliaia di euro in gpu non recuperino manco un centesimo
mi spiace per te, ma credo che il fenomeno sia solo all'inizio, ormai tutte le criptovalute nuove vanno a cpu/gpu e sono asic resistant, quindi mettevi l'anima in pace. i prezzi delle gpu sono destinati a salire se amd e nvidia non trovano una soluzione. adesso sto minando ARIONUM che usa solo la cpu e RAVENCOIN con la gtx 750ti.
HackaB321
09-02-2018, 16:18
Anche se dopo un pò trovano il modo di elaborare con gli Asic anche algoritmi nati come asic resistant (es Scrypt e X11), spuntano sempre nuovi algoritmi che sono minabili inizialmente solo con CPU/GPU. Quindi visto che ritengo il fenomeno delle criptovalute qualcosa nato per restare, concordo che il mining con GPU non ci lascerà tanto presto, a mio modo di vedere.
no_side_fx
09-02-2018, 16:24
mi spiace per te, ma credo che il fenomeno sia solo all'inizio
caso mai è l'inizio della "moda" perchè esistono da anni, solo che adesso è diventata una cosa più di massa e pensano tutti di fare soldi facili
TheDarkAngel
09-02-2018, 16:55
Anche se dopo un pò trovano il modo di elaborare con gli Asic anche algoritmi nati come asic resistant (es Scrypt e X11), spuntano sempre nuovi algoritmi che sono minabili inizialmente solo con CPU/GPU. Quindi visto che ritengo il fenomeno delle criptovalute qualcosa nato per restare, concordo che il mining con GPU non ci lascerà tanto presto, a mio modo di vedere.
Se in qualche modo sono elaborati, in qualche modo puoi progettare un asic che svolga solo quelle funzioni, la differenza sta tutta in quanto è conveniente progettare un asic del genere.
Non dubito che esista un asic per l'ethash, ma sfido qualcuno a buttare sul mercato una soluzione con almeno 4GB di gddr5 con bassi timings o peggio ancora HBM. Nel secondo caso non avrebbero neppure i brevetti da usare, nel primo credo manchino le conoscenze per un utilizzo della tecnologia efficace quanto le gpgpu ( e se devi creare una gpgpu si torna al punto di partenza )
MikTaeTrioR
09-02-2018, 17:00
eth è stato creato apposta per fare intensivo uso della memoria piu che della gpu...dovrebbero creare un asic con un sacco di velocissima ram...non so quanto convenga..
HackaB321
09-02-2018, 18:01
E se faccio un investimento su una GPU sono abbastanza certo che, anche se escono gli ASIC per l'algoritmo che sto minando, posso comunque indirizzarmi su un altro algoritmo e/o avere qualcosa che almeno mi permette di giocare (se mi interessa) o che comunque mi mantiene valore sul mercato dell'usato.
In più posso variare tra differenti algoritmi in base alle convenienze del momento.
Se acquisto ASIC, lasciando perdere i bitcoin dove l'investimento dovrebbe essere fatto a livello industriale, sono vincolato a quell'algoritmo visto che esistono pochissimi ASIC in commercio che supportano più di un algoritmo e di solito in modo meno efficiente di quelli single purpose.
Sono molto curioso di vedere cosa tirerà fuori Samsung. Sui bitcoin ultimamente ci sono stati diversi blocchi trovati da pool sconosciute : probabile che abbiano acceso le loro macchine in una fase di test (o loro o GMO)
HackaB321
16-02-2018, 07:38
Una (temporanea) buona notizia per i videogiocatori: Bitmain sta per lanciare un ASIC di ethereum (che quindi funzionerà anche per ETC).
200-250 Mh/s (7x una GPU di fascia alta), prezzo 2500$/3000$
http://www.ibtimes.co.uk/bitmain-out-bushes-asic-ethereum-miner-1661657
TheDarkAngel
16-02-2018, 08:22
Una (temporanea) buona notizia per i videogiocatori: Bitmain sta per lanciare un ASIC di ethereum (che quindi funzionerà anche per ETC).
200-250 Mh/s (7x una GPU di fascia alta), prezzo 2500$/3000$
http://www.ibtimes.co.uk/bitmain-out-bushes-asic-ethereum-miner-1661657
Credo proprio sia una fake news, 200mh/s sono 1600GB/s di banda, come appunto ipotizzavo qualche post fa, hanno accesso solo a ram low tech, sarei proprio curioso di sapere come possono tirare fuori quella banda dalle ddr3
MikTaeTrioR
16-02-2018, 08:27
certo che con il fantasma di Casper in agguato (non è una battuta :asd: ) e la possbilità che anche eth faccia, come monero, battaglia agli asic, non so quanto possa convenire..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.