View Full Version : Problema sospensione con Fall Creator Update
Dopo aver provato e rimosso il fall creator update del s.o windows 10 pro a 64 bit che uso sul mio pc (scheda madre ASUS P6X58D PREMIUM, processore INTEL CORE I7 LGA1366 950 3.06GHZ, RAM Corsair Dominator 6GB (2GB X 3) DDR3 1600, SSD principale SanDisk Ultra II 960GB, doppia scheda video Gigabyte super overclock NVIDIA GEFORCE GTX 460, alimentatore CORSAIR CMPSU-1000HXEU 1000W) in quanto dopo aver messo l'apparato in sospensione lo schermo rimaneva nero al riavvio ho provato a reinstallare la versione rilasciata in questi giorni ma riscontro sempre lo stesso problema con la sospensione.
Ho aggiornato i driver nvidia all'ultima versione ma non ho risolto ugualmente. Purtroppo i driver per la scheda madre non vengono più aggiornati sul sito Asus e presumo il malfunzionamento possa dipendere da un driver per il chipset non recente.
Cosa potrei verificare e/o aggiornare per tentare di risolvere questo fastidioso malfunzionamento (che mi porterà di nuovo a disinstallare il fall creator update)?
tallines
02-02-2018, 13:35
Ciao, forse c'è qualcosa che va in conflitto e non fa andare il pc in sospensione .
Digita in Start/Cerca > cmd + Esegui come amministratore .
A cursore lampeggiante della finestra che si apre, digita > powercfg -energy
Poi vai in C/Windows/System32 e guardi cosa ti dice > energy report .
Troverai prima delle voci su fondo rosso (Errori) poi su fondo giallo (Avvisi) e poi su fondo bianco (Messaggi informativi) .
Le voci su fondo rosso, che sono gli Errori, dovrebbero farti capire, cos' è che crea il problema .
Ciao, forse c'è qualcosa che va in conflitto e non fa andare il pc in sospensione
Il pc va regolarmente in sospensione, è la ripresa dalla sospensione che non va ed il monitor rimane nero....
In ogni caso riporto gli errori evidenziati in rosso:
Errori
Sospensione USB:Dispositivo USB non in sospensione selettiva
Il dispositivo USB non è passato allo stato di sospensione selettiva. Il risparmio energia del processore potrebbe non essere possibile se il dispositivo USB non è in stato di sospensione selettiva. Il problema non impedisce tuttavia la sospensione del sistema.
Nome dispositivo Hub radice USB
ID controller host PCI\VEN_8086&DEV_3A39
Posizione controller host PCI bus 0, device 26, function 2
ID dispositivo USB\VID_8086&PID_3A39
Percorso porta
Sospensione USB:Dispositivo USB non in sospensione selettiva
Il dispositivo USB non è passato allo stato di sospensione selettiva. Il risparmio energia del processore potrebbe non essere possibile se il dispositivo USB non è in stato di sospensione selettiva. Il problema non impedisce tuttavia la sospensione del sistema.
Nome dispositivo Hub radice USB
ID controller host PCI\VEN_8086&DEV_3A3A
Posizione controller host PCI bus 0, device 29, function 7
ID dispositivo USB\VID_8086&PID_3A3A
Percorso porta
Sospensione USB:Dispositivo USB non in sospensione selettiva
Il dispositivo USB non è passato allo stato di sospensione selettiva. Il risparmio energia del processore potrebbe non essere possibile se il dispositivo USB non è in stato di sospensione selettiva. Il problema non impedisce tuttavia la sospensione del sistema.
Nome dispositivo Dispositivo di archiviazione di massa USB
ID controller host PCI\VEN_8086&DEV_3A3A
Posizione controller host PCI bus 0, device 29, function 7
ID dispositivo USB\VID_0CF2&PID_6230
Percorso porta 5
Sospensione USB:Dispositivo USB non in sospensione selettiva
Il dispositivo USB non è passato allo stato di sospensione selettiva. Il risparmio energia del processore potrebbe non essere possibile se il dispositivo USB non è in stato di sospensione selettiva. Il problema non impedisce tuttavia la sospensione del sistema.
Nome dispositivo Dispositivo USB composito
ID controller host PCI\VEN_8086&DEV_3A39
Posizione controller host PCI bus 0, device 26, function 2
ID dispositivo USB\VID_046D&PID_C52F
Percorso porta 1
Sospensione USB:Dispositivo USB non in sospensione selettiva
Il dispositivo USB non è passato allo stato di sospensione selettiva. Il risparmio energia del processore potrebbe non essere possibile se il dispositivo USB non è in stato di sospensione selettiva. Il problema non impedisce tuttavia la sospensione del sistema.
Nome dispositivo Dispositivo USB composito
ID controller host PCI\VEN_8086&DEV_3A39
Posizione controller host PCI bus 0, device 26, function 2
ID dispositivo USB\VID_046D&PID_C318
Percorso porta 2
Utilizzo CPU:Utilizzo processore elevato
L'utilizzo medio del processore durante la traccia è risultato elevato. Il sistema consuma meno energia quando l'utilizzo medio del processore è minimo. Esaminare l'utilizzo del processore per i singoli processi per determinare le applicazioni e i servizi che contribuiscono maggiormente all'utilizzo totale del processore.
Utilizzo medio (%) 9.81
tallines
02-02-2018, 20:12
Quando il pc va in Sospensione, hai collegato un hd esterno tramite usb e una pendrive ?
No, nessuna periferica USB collegata a parte tastiera e ricevitore del mouse Logitech senza fili
live_killers
03-02-2018, 11:41
Ciao
Io parto sempre dalle cose più banali e semplici:sofico:
Molto probabilmente non sarà questo il tuo caso però prova a dare un occhiata in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione dispositivi.
Poi vai in "tastiera" e tasto destro, proprietà, vedi se nella scheda risparmio energia è spuntata la voce "consenti al dispositivo di riattivare il computer". Stessa cosa per il mouse.
Ovviamente se la spunta non c'è, mettila.:read:
Nel caso non dipendesse da quella semplice spunta mancante, prova a dare un occhiata quì..
https://www.windowsblogitalia.com/2015/10/problema-arresto-e-risveglio-di-windows-10/
Dicono essere un problema abbastanza comune su win10 e propongono due metodi di risoluzione: il primo disabilitando il riavvio rapido e il secondo aggiornando l'intel engine management interface.
tallines
03-02-2018, 13:12
No, nessuna periferica USB collegata a parte tastiera e ricevitore del mouse Logitech senza fili
Ok, prova i suggerimenti di live killers .
il primo disabilitando il riavvio rapido e il secondo aggiornando l'intel engine management interface.
Le spunte da te indicate c'erano già; ho disattivato avvio rapido ma non cambia niente; nell'articolo più che di aggiornare parlano di "downgradare" il driver EMI ma il file di setup restituisce l'errore "piattaforma non supportata" :muro:
live_killers
04-02-2018, 09:00
Guarda questo tutorial..
https://www.youtube.com/watch?v=zEkjmQr3S7M
Dice di mettere la versione 9.5 dell'IME.
E' quella che hai già tentato inutilmente di installare tu?
Ho trovato la pagina di download..
https://downloadcenter.intel.com/download/23091/Intel-Management-Engine-Driver-1-5M-for-Intel-NUC
Effettivamente tra le specifiche non c'è windows10, ma si ferma all'8.1.. prova a vedere se te lo fa comunque installare.
In alternativa..
In quest'altro video dicono semplicemente di togliere la spunta da "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia"
https://www.youtube.com/watch?v=TVGttDqP2j8
Aggiornaci;)
Grazie per la risposta però installando la versione 9.5 ricevo l'errore "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" ed in ogni caso nell'elenco delle periferiche di sistema non ho proprio Intel Management Engine Interface....
Mi sa che sarò costretto di nuovo a rimuovere il fall creator update... :mad:
EDIT: ho rimosso il fall creator update con la solita procedura ma al riavvio sto maledetto aggiornamento si è immediatamente riproposto.... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.