PDA

View Full Version : Microsoft: Office 2019 funzionerà solo su Windows 10


Redazione di Hardware Upg
02-02-2018, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-office-2019-funzionera-solo-su-windows-10_73951.html

La nuova suite di produttività arriverà entro la fine dell'anno, ma funzionerà solo sulle versioni attualmente supportate di Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
02-02-2018, 11:56
Sembra che la nuova strategia sia spingere l'aggiornamento hardware/software ad ogni costo e con ogni mezzo :eek:

nickname88
02-02-2018, 12:12
Ottimo.

Sembra che la nuova strategia sia spingere l'aggiornamento hardware/software ad ogni costo e con ogni mezzo :eek:Sì ma era chiaro da anni.
Ed è anche giusto al fine di evitare ristagni di prodotti obsoleti.

uc84
02-02-2018, 12:17
Sembra che la nuova strategia sia spingere l'aggiornamento hardware/software ad ogni costo e con ogni mezzo :eek:

senza dubbio questa strategia e' parte della decisione, ma io spero che un altro motivo sia una maggiore integrazione tra la GUI / gestione dei processi di Office, ancora legata a modelli di 20 anni fa, e le caratteristiche di adattabilita'/scalabilita' dell'interfaccia di Windows 10, incluse quelle ancora in beta come Sets e Timeline.

Ginopilot
02-02-2018, 12:38
Il problema di ms e' che e' difficile convincere chi ha comprato un pc con win7 a migrare a win10. Ne e' facile convincere la gente a cambiare pc, visto che un i3/i5/i7 di prima generazione, che ha ormai sul groppone quasi 10 anni, è perfetto un po' per tutti gli usi. Quindi l'unica carta da giocare e' rendere obsoleto cio' che non lo e', cioe' cessarne il supporto.

Lampetto
02-02-2018, 12:55
Il problema di ms e' che e' difficile convincere chi ha comprato un pc con win7 a migrare a win10. Ne e' facile convincere la gente a cambiare pc, visto che un i3/i5/i7 di prima generazione, che ha ormai sul groppone quasi 10 anni, è perfetto un po' per tutti gli usi. Quindi l'unica carta da giocare e' rendere obsoleto cio' che non lo e', cioe' cessarne il supporto.

No, Window 7 è a fine ciclo, i precedenti sono già cessati, mi spieghi perché Office 2019 (duemila diciannove) deve supportare sistemi operativi a fine ciclo? Vorrei ricordare che gli attuali Office non smettono di funzionare, ne di essere supportati. Come si dice...polemica sterile

Dragon2002
02-02-2018, 12:57
Contenti loro di perdere milioni di vendite per il mancato supporto di Windows 7,contenti tutti. Dovrebbero convincere la gente a passare a windows 10 per motivi reali,nuova interfaccia,nuove funzionalità,nuovi programmi,nuova grafica. Non con questi mezzi ricatti.

eureka85
02-02-2018, 12:57
Se ne può fare sicuramente a meno di office 2019, sicuramente

AceGranger
02-02-2018, 13:08
Contenti loro di perdere milioni di vendite per il mancato supporto di Windows 7,contenti tutti. Dovrebbero convincere la gente a passare a windows 10 per motivi reali,nuova interfaccia,nuove funzionalità,nuovi programmi,nuova grafica. Non con questi mezzi ricatti.

ma va la, prenderanno l'Office 365 in abbonamento che andra anche sui vecchi OS; Office 365 è in continua salita e Microsoft ha tutto l'interesse a spostare il business sulla vendita ad abbonamento ed è quello che sta facendo, se poi qualcuno passera invece a W10 per l'office stand alone meglio ancora.

nickname88
02-02-2018, 13:11
Il problema di ms e' che e' difficile convincere chi ha comprato un pc con win7 a migrare a win10. Ne e' facile convincere la gente a cambiare pc, visto che un i3/i5/i7 di prima generazione, che ha ormai sul groppone quasi 10 anni, è perfetto un po' per tutti gli usi. Quindi l'unica carta da giocare e' rendere obsoleto cio' che non lo e', cioe' cessarne il supporto.
Non deve convincere nessuno MS, l'utenza se vuole il supporto deve aggiornare. Ricordo che nel 2020 fine definitivamente il supporto a Win7 anche lato sicurezza. Una volta passato a Win10 l'utente avrà l'update obbligatorio e non ci saranno più situazioni di ristagno ogni volta.

Se non piace la cosa Linux ed Apple sono lì ad aspettare.

Epoc_MDM
02-02-2018, 13:15
Quindi l'unica carta da giocare e' rendere obsoleto cio' che non lo e', cioe' cessarne il supporto.

Come fanno tutti i produttori di OS (Apple supporta i 3 OS più nuovi, se non ricordo male, come MS che ha 7, 8/8.1 e 10) :)

Sarebbe un po come dire che Apple debba supportare ancora Snow Leopard o Lion :)

nickname88
02-02-2018, 13:18
Contenti loro di perdere milioni di vendite per il mancato supporto di Windows 7,contenti tutti. I soldi li fanno più con la vendita dei PC nuovi e lato aziendale più che con le vendite retail.
Gran parte di chi è rimasto a 7 è perchè non ha aggiornato, la nicchia dei nostalgici non è così grande e anche se lo fosse non ha vita lunga.

Guarda il lato positivo, almeno non ti downclocca la CPU a tua insaputa.

Lampetto
02-02-2018, 13:21
ma va la, prenderanno l'Office 365 in abbonamento che andra anche sui vecchi OS; Office 365 è in continua salita e Microsoft ha tutto l'interesse a spostare il business sulla vendita ad abbonamento.

È sempre stato il cavallo di battaglia di Nadella e i risultati gli fanno ragione. Office 365 è in crescita da anni, gli aggiornamenti sono inclusi in abbonamento, si adatta perfettamente al modello di Windows 10

goku4liv
02-02-2018, 13:33
Odio windows 10... si riavvia senza avvisarti prima e del motivo, ti spia, giochi bellissimi come sonic generations non vanno nenahce in modalita' compatibilita', quando fa un mega aggiornamento poi mi si è bloccato il pc ho dovuto riformattare...ma ho rimesso windows 8.1 ... e lo terro fino al 2023 che scade il supporto poi passero a linux e terro windows 8 solo per giocarci

Lampetto
02-02-2018, 13:44
Odio windows 10... si riavvia senza avvisarti prima e del motivo, ti spia, giochi bellissimi come sonic generations non vanno nenahce in modalita' compatibilita', quando fa un mega aggiornamento poi mi si è bloccato il pc ho dovuto riformattare...ma ho rimesso windows 8.1 ... e lo terro fino al 2023 che scade il supporto poi passero a linux e terro windows 8 solo per giocarci

Prima e del motivo... prima del motivo o dopo il motivo?
...sono confuso :asd:

jepessen
02-02-2018, 13:46
Odio windows 10... si riavvia senza avvisarti prima e del motivo, ti spia, giochi bellissimi come sonic generations non vanno nenahce in modalita' compatibilita', quando fa un mega aggiornamento poi mi si è bloccato il pc ho dovuto riformattare...ma ho rimesso windows 8.1 ... e lo terro fino al 2023 che scade il supporto poi passero a linux e terro windows 8 solo per giocarci

Sicomeno... tutti a dire che passeranno a linux ma poi si vede quanti ne passano veramente... anche perche' voglio vedere se fra 4 anni rimarrai della stessa idea...

Esattamente quali altri sistemi operativi hanno un supporto piu' lungo? le LTS di Ubuntu durano 5 anni per dire, macOS. macOS viene supportato generalmente per 7 anni (ma posso tranquillamente sbagliarmi e durare piu' a lungo, ho solo letto un po' in giro)...

Marko#88
02-02-2018, 13:55
Il problema di ms e' che e' difficile convincere chi ha comprato un pc con win7 a migrare a win10. Ne e' facile convincere la gente a cambiare pc, visto che un i3/i5/i7 di prima generazione, che ha ormai sul groppone quasi 10 anni, è perfetto un po' per tutti gli usi. Quindi l'unica carta da giocare e' rendere obsoleto cio' che non lo e', cioe' cessarne il supporto.

Invece la tua amata Apple non ha mai affossato i suoi vecchi prodotti per spingere i nuovi... :stordita:

nickname88
02-02-2018, 13:56
Odio windows 10... si riavvia senza avvisarti prima e del motivo, ti spia, giochi bellissimi come sonic generations non vanno nenahce in modalita' compatibilita', quando fa un mega aggiornamento poi mi si è bloccato il pc ho dovuto riformattare...ma ho rimesso windows 8.1 ... e lo terro fino al 2023 che scade il supporto poi passero a linux e terro windows 8 solo per giocarci
Anche i programmatori MS odiano chi non è capace di usare il loro prodotto e creano problemi dove non ci sono.

nickfede
02-02-2018, 13:57
sono anni ed anni che a leggere forum di siti tecnologici son tutti passati a Linux e stanno tutti una meraviglia e il grafico della quota Linux continua ad essere un encefalogramma piatto......boh

LukeIlBello
02-02-2018, 14:06
Una volta passato a Win10 l'utente avrà l'update obbligatorio e non ci saranno più situazioni di ristagno ogni volta.

l'update? cos'è il "singularis maiestatis" ? :rotfl:
diciamo piuttosto, giga e giga, di updates :sbonk:

LukeIlBello
02-02-2018, 14:09
la nicchia dei nostalgici non è così grande
rotfl..
https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Microsoft/38117_Windows-10-attivo-in-600-milioni-di-dispositivi.php

"La quota di mercato di Windows 10 è in leggero aumento ma resta Windows 7 il sistema operativo piu' diffuso nel mondo." :sbonk:

https://www.windowsblogitalia.com/2017/11/gamer-fuga-windows-10/

AceGranger
02-02-2018, 14:15
Odio windows 10... si riavvia senza avvisarti prima e del motivo, ti spia, giochi bellissimi come sonic generations non vanno nenahce in modalita' compatibilita', quando fa un mega aggiornamento poi mi si è bloccato il pc ho dovuto riformattare...ma ho rimesso windows 8.1 ... e lo terro fino al 2023 che scade il supporto poi passero a linux e terro windows 8 solo per giocarci


odio windows 10... non sono capace di impostare i riavvi, non sono capace di impostare la privacy, non sono capace di far andare gli emulatori, qualcosa scritto una lingua strana, poi nell'anno di linux faro il passaggio.

LukeIlBello
02-02-2018, 14:50
che pochissimi hanno veramente bisogno di office 2019 anzi...
io personalmente sto ancora co office 2007 e non ho alcun problema ad aprire
ogni .docx .xlsx ecc... :cool:

LukeIlBello
02-02-2018, 14:52
QUESTO e' l'anno di linux...sicuro

lato desktop linux non ha mai avuto speranze.. è lato embedded e server dove linux ha monopolio assoluto..
e devo ammettere che la gui di win7 è performante piu di kde-plasma5 e gnome-shell 3, quindi giusto così...
ovviamente tutto cambierà quando win7 sparirà dal mercato... perchè
li si aprirà una terra di nessuno dove win10 non attecchirà mai (come infatti le stats dimostrano) e probabilmente qualche speranza per un OS *nix può starci..apple compresa :read:

LukeIlBello
02-02-2018, 14:53
come c'e' chi sta' benissimo con windows xp ... se non serve a te non significa che non serve a nessuno... inoltre nessuno e' obbligato ad acquistarlo :cool:

si vabbe xp :sofico:
mo non esageriamo col retro-OS :ciapet:

LukeIlBello
02-02-2018, 14:57
stats che dimostrano che windows 10 e' il windows con la maggior diffusione di sempre? vogliamo parlare in quanto tempo windows 7 ha superato xp?

la diffusione intendi il malware che ti obbligava a installarlo anche se premevi annulla? :sbonk:
so boni tutti...pure ransomware allora hanno grosse % di "vendita" :asd:

Saturn
02-02-2018, 15:04
sono daccordo...ma seguivo il ragionamento, se non sbaglio anche office 2007 non riceve piu' aggiornamenti di sicurezza ;)

Cessati ad ottobre 2017.

LukeIlBello
02-02-2018, 15:07
sono daccordo...ma seguivo il ragionamento, se non sbaglio anche office 2007 non riceve piu' aggiornamenti di sicurezza ;)

office 2007 li ha ricevuti fino a novembre.. ora mi toccherà eseguirlo in una VM :asd:
ma tanto è il destino comune di windows su tutte le macchine ante 2016..
causa bug spectre e compagnia bella :read:

nickname88
02-02-2018, 15:12
l'update? cos'è il "singularis maiestatis" ? :rotfl:
diciamo piuttosto, giga e giga, di updates :sbonk:
Giga ? Si quando si parla di upgrade semmai, ma generalmente il tutto è mediamente distribuito in periodi ben distanti

"La quota di mercato di Windows 10 è in leggero aumento ma resta Windows 7 il sistema operativo piu' diffuso nel mondo." :sbonk:
https://www.windowsblogitalia.com/2017/11/gamer-fuga-windows-10/Si vede che non hai letto quanto ho scritto, ho scritto che la maggior parte di essi sono utenti con vecchi dispositivi, quelli che invece si ostinano a rimanere con 7 a tutti i costi sono ben al di sotto.
In ogni caso c'è poco da ridere, a partire dal 2020 questi ultimi per primi, avranno vita corta.
O anche prima visto che Win7 già non supporta ufficialmente le ultime CPU.

pabloski
02-02-2018, 15:34
Odio windows 10... si riavvia senza avvisarti prima e del motivo, ti spia, giochi bellissimi come sonic generations non vanno nenahce in modalita' compatibilita', quando fa un mega aggiornamento poi mi si è bloccato il pc ho dovuto riformattare...ma ho rimesso windows 8.1 ... e lo terro fino al 2023 che scade il supporto poi passero a linux e terro windows 8 solo per giocarci

Ad oggi ( 2018 ) la soluzione più logica è un host Linux con Windows virtualizzato quando e per le cose strettamente necessarie.

Considerando che ancora oggi su PC l'incidenza degli exploit RCE per Windows è svariati ordini di grandezza superiore a quella per Linux, direi che chi ha a cuore la sicurezza dei propri dati, dovrebbe scegliere questa soluzione.

Poi ci sono alcune politiche di MS che molti ( io compreso ) non tollerano, ragione in più per relegare Windows allo stretto necessario.

jepessen
02-02-2018, 15:42
Ad oggi ( 2018 ) la soluzione più logica è un host Linux con Windows virtualizzato quando e per le cose strettamente necessarie.

Considerando che ancora oggi su PC l'incidenza degli exploit RCE per Windows è svariati ordini di grandezza superiore a quella per Linux, direi che chi ha a cuore la sicurezza dei propri dati, dovrebbe scegliere questa soluzione.

Poi ci sono alcune politiche di MS che molti ( io compreso ) non tollerano, ragione in più per relegare Windows allo stretto necessario.

Certo.. e' la cosa piu' intelligente doversi gestire due sistemi operativi invece che uno soltanto, non capisco come mai non sia la soluzione di massa adottata...

Perche' mai dovrei installare windows su Linux quando posso fare tutto quello che mi occorre solo con windows?

E poi, se non lo tolleri, non lo usare, altrimenti se lo tolleri 'solo per lo stretto necessario' significa che con windows puoi fare tutto quello che ti serve ma con Linux no, quindi tantovale fare tutto con windows dato che te lo devi tenere e pagare la licenza... Poi voglio vedere come va un solidworks su windows virtualizzato, per dire un software.. sisi, e' proprio la cosa piu' logica...

pabloski
02-02-2018, 16:30
https://www.cvedetails.com/top-50-products.php?year=0

Quanti di quei bug sono sfruttabili per infilarti un codice remoto nel pc appena leggi una mail o visiti un sito web?

E quanti exploit ci sono in giro che sfruttano tali mezzi per installare malware su Linux?

E poi dai, vabbè che sei un fanboy MS, ma lo vedi che in Linux sono raggruppate tutte le versioni del kernel dal 1991 ad oggi, mentre ci sono millemila Windows? Fai la somma!

pabloski
02-02-2018, 16:30
No, la soluzione più logica è usare quel che ti serve. Se fai un misto di cose che NON puoi fare su un solo sistema operativo allora è l'unico caso in cui ha senso installarne due, altrimenti installi quello che ti permette di farle tutte.

Evidentemente nel tuo workflow la sicurezza non è prioritaria. Ma per chi lo è, la soluzione che ho proposto è ottima e infatti è adottata in molti ambiti.

mirkonorroz
02-02-2018, 16:30
A me pabloski e' parso piuttosto chiaro dal SUO punto di vista.

Se non posso fare tutto con l'OS sicuro A e devo usare per poche cose anche l'OS meno sicuro B, ingabbio B su A virtualizzandolo e faccio tutto quello che posso fare.
Se installo B per i fatti suoi, quando lo uso sono meno sicuro.
Se non lo installo, non posso fare tutto quello che devo fare.

Faccio notare che non entro nel merito di quale e' piu' o meno sicuro.

pabloski
02-02-2018, 16:33
Perche' mai dovrei installare windows su Linux quando posso fare tutto quello che mi occorre solo con windows?

Perchè non vuoi avere il PC in comproprietà con NSA, CIA, KGB, servizi ucraini e relative mafie nazionali!?!


E poi, se non lo tolleri, non lo usare,


Perchè esiste il sistema operativo perfetto? Ogni software ha delle pecche che lo rendono intollerabile per certi usi, ovvero rendono preferibile un software concorrente per tali usi.


Poi voglio vedere come va un solidworks su windows virtualizzato, per dire un software.. sisi, e' proprio la cosa piu' logica...

Archlinux + Vmware Workstation + Windows 7/Solidworks...AMD FX 8350, 16 GB di ram, NVidia GTX 750 Ti...veloce, stabile ed estremamente soddisfacente

è così che va!

mirkonorroz
02-02-2018, 16:37
Nel mio workflow le priorità sono poter lavorare con efficacia, efficienza e sicurezza e la tua soluzione non mi garantisce questa possibilità sui desktop, cosa che fa il semplice Windows.



Questo presumendo che l'OS B sia meno sicuro dell'OS A, cosa che non ha alcun riscontro con la realtà.

E si che avevo scritto che io non entravo nel merito... :D
Non mi importa se e' reale o no il tuo o il suo punto di vista. E' la soluzione che non e' sbagliata ed a lui era stato risposto che era la soluzione che non andava bene in relazione alle "cose da fare" distribuite sugli OS

pabloski
02-02-2018, 16:43
Nel mio workflow le priorità sono poter lavorare con efficacia, efficienza e sicurezza e la tua soluzione non mi garantisce questa possibilità sui desktop, cosa che fa il semplice Windows.

Comincia a levare sicurezza allora. Poi efficacia, che ti manca nella mia soluzione? Efficienza? Quando la virtualizzazione hardware-assisted al massimo ti mangia il 5% dei cicli cpu ( nei casi peggiori )? E vogliamo parlare del vga pass-through?

Andiamo, non sai di cosa parli. Ma poi ti guardi in giro? La virtualizzazione è spinta da tutte le parti, soprattutto nel mondo enterprise. O credi che Amazon faccia girare ogni istanza su un server dedicato? :asd:



Questo presumendo che l'OS B sia meno sicuro dell'OS A, cosa che non ha alcun riscontro con la realtà.

Eh!?! Ma le statistiche le leggi? E i CVE? Andiamo...

pabloski
02-02-2018, 16:44
Il punto è che le soluzioni sono tali se servono per risolvere problemi, non se hanno l'unico effetto di crearne.

Se il problema fosse reale quella potrebbe essere una soluzione (non necessariamente la migliore, sicuramente non in quanto ad efficienza) ma non si può scindere una possibile soluzione dalla presenza o meno di un possibile problema.

Quindi le compagnie di antivirus, i ricercatori di sicurezza, i CERT raccontano balle?

E vabbè, il fan MS non si smentisce mai :asd:

mirkonorroz
02-02-2018, 16:46
Il punto è che le soluzioni sono tali se servono per risolvere problemi, non se hanno l'unico effetto di crearne.

Se il problema fosse reale quella potrebbe essere una soluzione (non necessariamente la migliore, sicuramente non in quanto ad efficienza) ma non si può scindere una possibile soluzione dalla presenza o meno di un possibile problema.

E' impossibile che i due OS siano sicuri in EGUAL misura.
Non mi interessa quale sia piu' sicuro.
Il mio discorso vale ancora.
Se e' piu' sicuro Windows, virtualizzo linux su Windows, se mi serve anche Linux.
Ma possibile...(?)

pabloski
02-02-2018, 17:31
Ho fatto la prima installazione di VMware Infrastructure (eh, si chiamava così al tempo) nel 2007, so benissimo di cosa parlo.

E allora di che ti lamenti? L'infrastruttura VDI di Vmware è usata in aziende con 80-90 macchine che accedono ad istanze remote di Windows e hanno come host Linux.

E sono efficienti, potenti e perfettamente adatte allo scopo.

Usare Vmware workstation ( o anche Virtualbox o Virt-manager ) su PC/workstation è pressochè banale. E si prendono due piccioni con una fava.

pabloski
02-02-2018, 17:56
parli di quelli che quando ci clicchi esce il messaggio: sei sicuro di voler eseguire con permessi di admin? SI CERTO!

No parlo anche di quelli che usano buffer overflow per infettarti senza che tu debba muovere un dito.

Chissà quante schifezze del genere usciranno adesso che si sa come sfruttare Meltdown.

predator87
02-02-2018, 18:21
Mi sembra un'ottima mossa, si svecchieranno un po' di sistemi obsoleti.

Mockba
02-02-2018, 23:08
E allora di che ti lamenti? L'infrastruttura VDI di Vmware è usata in aziende con 80-90 macchine che accedono ad istanze remote di Windows e hanno come host Linux.

E sono efficienti, potenti e perfettamente adatte allo scopo.

Usare Vmware workstation ( o anche Virtualbox o Virt-manager ) su PC/workstation è pressochè banale. E si prendono due piccioni con una fava.

Forse usano come host Linux solo per non pagare una licenza Microsoft in più "per niente"..se l'host serve solo a far partire la connessione remota..

Marko#88
02-02-2018, 23:31
Archlinux + Vmware Workstation + Windows 7/Solidworks...AMD FX 8350, 16 GB di ram, NVidia GTX 750 Ti...veloce, stabile ed estremamente soddisfacente

è così che va!

Si, se disegni un cubetto con 3 fori sono sicuro vada bene... :asd:

Io a volte (in realtà spesso) lavoro su assiemi che fanno vacillare un i7+16gb di ram+1050Ti non in VM. A breve cambierò scheda grafica perchè inizia ad essere snervante.

Logicamente dipende tutto dalle esigenze, ognuno ha le sue ma insinuare -seppur sottilmente- che gli altri siano stupidi perchè si può usare la tua soluzione non mi sembra il caso.

rockroll
03-02-2018, 02:06
Sembra che la nuova strategia sia spingere l'aggiornamento hardware/software ad ogni costo e con ogni mezzo :eek:

Sembra? Io ne sono certo. :eek:kekribbio!

Bel colpo... Hai ahi aih... No W10 ==> No Party!

Obsolescenza programmata (anzi imposta)?

A qualcuno sembretà ottima cosa, è una decisione di M$, suvvia, perdinci...!

A loro basterà disseminare nel muovo Office19 qualche bel test ben camuffato del tipo NoW10->NoO19, con la tenica Securiry(M$) by Obscurity, per disorientare per qualche tempo l'hacker di turno: incompatibilità procurata.

pabloski
03-02-2018, 09:03
quindi su tutti gli OS essendo una falla delle cpu?

Tutti gli OS che interessa bucare. E Linux su desktop non è fra questi. Grazie al risicato market share? Tanto meglio, comunque è un vantaggio al momento.

pabloski
03-02-2018, 09:08
Usare vmware workstation (o quant'altro) sara' semplice per te o per me, ma non e' semplice per tutti.

Pure usare il computer non è facile per tutti. Quindi aboliamo i computer?

Io ho semplicemente descritto un ottimo metodo per evitare rogne di sicurezza ad oggi. Chi ha la capacità di usarlo bene, chi non ce l'ha s'attacca.


Quando vai di VDI puoi avere un ricondizionato con Windows versione a caso, un thinclient con so proprietario (che so, ThinOS sui Wyse, per esempio) o un Windows Embedded o anche uno 0client, ma il punto e' che non cambia nulla nel momento in cui l'utente accende quell'attrezzo solo per accedere in RDP (o PCoIP cambia niente) ad una macchina Windows che effettivamente e' quella che usa. Se il problema che vuoi risolvere e' eliminare la presunta vulnerabilita' della macchina Windows non lo hai fatto comunque.

Perchè dovrebbero mettere su un'architetture VDI per usare semplicemente RDP?

Comunque lo scenario che ho descritto io è il seguente:

1. host Linux sicuro
2. vm Windows per tutte e sole le cose che su Linux non puoi fare e collegarti ad internet non è fra queste. E bada che non dio che le vm Windows non devono avere la connessione. Tant'è che nel mio caso ho una vm con Visual Studio e quella è connessa, ma solo per consentire a VS di accedere alle risorse online. Ma quegli accessi sono a specifiche risorse sul web, non siamo minimamente al livello di rischio di un host usato per girovagare su siti e piattaforme varie.

Lampetto
03-02-2018, 10:32
Mi sembra un'ottima mossa, si svecchieranno un po' di sistemi obsoleti.

Obsolescenza programmata, io ho ancora dBase III di Ashton Tate, Wordstar e Framework per dos che vanno benissimo :O

cdimauro
03-02-2018, 11:20
Certo.. e' la cosa piu' intelligente doversi gestire due sistemi operativi invece che uno soltanto, non capisco come mai non sia la soluzione di massa adottata...

Perche' mai dovrei installare windows su Linux quando posso fare tutto quello che mi occorre solo con windows?

E poi, se non lo tolleri, non lo usare, altrimenti se lo tolleri 'solo per lo stretto necessario' significa che con windows puoi fare tutto quello che ti serve ma con Linux no, quindi tantovale fare tutto con windows dato che te lo devi tenere e pagare la licenza... Poi voglio vedere come va un solidworks su windows virtualizzato, per dire un software.. sisi, e' proprio la cosa piu' logica...
This.
Quanti di quei bug sono sfruttabili per infilarti un codice remoto nel pc appena leggi una mail o visiti un sito web?

E quanti exploit ci sono in giro che sfruttano tali mezzi per installare malware su Linux?

E poi dai, vabbè che sei un fanboy MS, ma lo vedi che in Linux sono raggruppate tutte le versioni del kernel dal 1991 ad oggi, mentre ci sono millemila Windows? Fai la somma!
Comincia a levare sicurezza allora. Poi efficacia, che ti manca nella mia soluzione? Efficienza? Quando la virtualizzazione hardware-assisted al massimo ti mangia il 5% dei cicli cpu ( nei casi peggiori )? E vogliamo parlare del vga pass-through?

Andiamo, non sai di cosa parli. Ma poi ti guardi in giro? La virtualizzazione è spinta da tutte le parti, soprattutto nel mondo enterprise. O credi che Amazon faccia girare ogni istanza su un server dedicato? :asd:




Eh!?! Ma le statistiche le leggi? E i CVE? Andiamo...
Quindi le compagnie di antivirus, i ricercatori di sicurezza, i CERT raccontano balle?

E vabbè, il fan MS non si smentisce mai :asd:

No parlo anche di quelli che usano buffer overflow per infettarti senza che tu debba muovere un dito.

Chissà quante schifezze del genere usciranno adesso che si sa come sfruttare Meltdown.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45348644&postcount=27326

nickname88
03-02-2018, 13:12
Sembra? Io ne sono certo. :eek:kekribbio!

Bel colpo... Hai ahi aih... No W10 ==> No Party!

Obsolescenza programmata (anzi imposta)?

A qualcuno sembretà ottima cosa, è una decisione di M$, suvvia, perdinci...!

A loro basterà disseminare nel muovo Office19 qualche bel test ben camuffato del tipo NoW10->NoO19, con la tenica Securiry(M$) by Obscurity, per disorientare per qualche tempo l'hacker di turno: incompatibilità procurata.
Obsolescenza ? Stiamo parlando di un prodotto vecchio e che semplicemente comincerà a non essere più supportato, così come fu per XP, anche da parte di altri prodotti non MS.

Vuoi essere supportato ? Aggiorna, altrimenti accetta tutte le conseguenze che arriveranno.
Win7 dopotutto continuerà a funzionare sempre come tutti anche dopo la fine del supporto.
MS ricordo a tutti che lo propose gratuitamente per un anno, chi ha rifiutato ne accetta le conseguenze.

pabloski
03-02-2018, 13:45
hai colto il punto ;)

Eh appunto. Io sono vivo oggi, se tra 20 anni la situazione si ribalterà cambierò strategia. Ma i miei dati devono stare al sicuro oggi. E Windows oggi è come una casa di mattoni sotto le bombe atomiche. Anche supponendo che Linux sia una casa di paglia essicata, si trova però su un'isoletta sperduta dove la guerra atomica non c'è ancora arrivata.

Alla fine della giornata il cittadino nella Wincasa sarà morto, il peon nella Linuxcatapecchia sarà ancora vivo.

Lampetto
03-02-2018, 13:54
Vorrei riflettere in modo logico per capire e far capire il perché di certe scelte.
Come sappiamo tutti Windows ad service, termine dispregiativo usato alla bisogna, resta l’unico sistema operativo che Microsoft investirà e supporterà per molti anni. Windows 7 è pensionato, i precedenti hanno finito anche il supporto di sicurezza.
In questo contesto un CEO che abbia 2 grammi di cervello, per quale motivo deve sviluppare la nuova suite con 2 gruppi di lavoro, uno per W10 e l’altro per W7? Con tutti i problemi che questo comporta in termini di razionalità, integrazione grafica, sfruttamento di risorse, interfaccia, integrazione per dispositivi diversi?

Io sono il commentatore del sabato mattina, non so una mazza di programmazione e chip, uso solo la logica e il buon senso...
Quindi chiedo a chi commenta di farmi capire se la mia logica è insensata...magari divento più intelligente dopo :D

pabloski
03-02-2018, 14:02
Quindi chiedo a chi commenta di farmi capire se la mia logica è insensata...magari divento più intelligente dopo :D

No no ma ragioni bene. Però dall'altra parte c'è il cliente che ha interessi opposti. Ovvero per lui aggiornare all'ultimo Windows comporta costi, tempi di fermo macchine, eventuali problemi d'incompatibilità hardware/software. Per cui poi non lamentarti se il cliente passa alla concorrenza.

E infatti sai come MS ha scalzato in passato i suoi concorrenti? Lavorando in maniera maniacale sulla retrocompatibilità. Purtroppo non sei un programmatore, altrimenti avresti usato spesso nei tuoi programmi Windows il sizeof(struct-da-usare) nelle chiamate a Win32.

nickname88
03-02-2018, 19:43
No no ma ragioni bene. Però dall'altra parte c'è il cliente che ha interessi opposti. Ovvero per lui aggiornare all'ultimo Windows comporta costi, tempi di fermo macchine, eventuali problemi d'incompatibilità hardware/software. Per cui poi non lamentarti se il cliente passa alla concorrenza.

E infatti sai come MS ha scalzato in passato i suoi concorrenti? Lavorando in maniera maniacale sulla retrocompatibilità. Purtroppo non sei un programmatore, altrimenti avresti usato spesso nei tuoi programmi Windows il sizeof(struct-da-usare) nelle chiamate a Win32.MS in passato presente e futuro non ha dovuto scalzare nulla lato desktop. Non esiste nessun OS che garantisce una compatibilità e un supporto così esteso ancora oggi. E rappresentando su desktop ancora una fetta gigantesca le SH sono ancora oggi più propense a Windows che agli altri OS.
Quindi il passaggio alla concorrenza può valore fino ad un certo punto, è un pericolo circoscritto a monte.

cdimauro
04-02-2018, 07:08
url]https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45348644&postcount=27326[/url]
Up. :O

pabloski
04-02-2018, 09:50
MS in passato presente e futuro non ha dovuto scalzare nulla lato desktop. Non esiste nessun OS che garantisce una compatibilità e un supporto così esteso ancora oggi. E rappresentando su desktop ancora una fetta gigantesca le SH sono ancora oggi più propense a Windows che agli altri OS.
Quindi il passaggio alla concorrenza può valore fino ad un certo punto, è un pericolo circoscritto a monte.

Evidentemente non sei vecchio abbastanza da aver vissuto l'era in cui MS era un player minore nel ramo home computing.

fano
04-02-2018, 10:38
Sinceramente con Windows 10 il discorso SO insicuro non regge più con Spectre & Meltdown l'aggiornamento era pronto dopo un minuto (ci lavoravano da prima di natale OK... Intel gli aveva fatto la "spiata"), per Linux la soluzione definitiva non è stata ancora integrata perchè al Malevolent Dictator For Life non piace :D
Che poi anche se la accettasse ogni distro si è ricompilata il suo kernel quindi dovrebbero tutti fare il porting e te lo scordi su quelle più vecchie di 2 anni (come la Cent OS 6.7 che ci ostinano a far usare come Desktop in ufficio)... Android poi è meglio nemmeno parlarne :cry:

E riguardo al software? Io in ufficio ho ancora Firefox 13... alcuni siti iniziano a dirmi che non mi vogliono più fare entrare! Con Windows mi si aggiorna da solo comodamente ed ho sempre l'ultima versione.
Crome manco ci gira su Linux...

Se ho nostalgia della bash Microsoft mi ha risolto pure questo quindi sono a cavallo :D

s-y
04-02-2018, 10:59
uff, abbiamo capito che odi la centos eh :D
di qui a trarre una regola generale ce ne passa però. sarebbe l'equivalente lamentarsi di xp...

nb: i backport per meltdown (quello più urgente) di quelle supportate sono già stati realizzati, e ci mancherebbe dato che ci gira mezzo web...
per sperctre la cosa è ancora 'open' anche per via del 'ritardo' nel rialscio dei microcode (riassumento un tantino...)

più che altro nessun os è perfetto, e almeno si può scegliere quello che si preferisce, possibilmente senza automaticamente descrivere gli altri come cacca

LukeIlBello
05-02-2018, 12:45
non sapevo che fossero esclusiva di windows

lato hardware lo è, visto che è l'unico OS che ti costringe a flashare il bios per avere la patch in fase di boot :read:

LukeIlBello
05-02-2018, 12:48
Perche' mai dovrei installare windows su Linux quando posso fare tutto quello che mi occorre solo con windows?


perchè, per es., hai una cpu ante 2016 che MAI sarà patchabile da bios :read:
ma solo tramite software.. e quindi sarai costretto a non usare windows

LukeIlBello
05-02-2018, 12:53
pabloski ha ragione..l'unico modo per far girare windows in totale sicurezza, sarà come OS guest su qualche host unix/linux..
oppure aggiornare l'intero parco macchine.. cosa impossibile per parecchie
realtà :read:

LukeIlBello
05-02-2018, 14:01
quando impari ad usare il multi quote?

finiti gli argomenti tennici? :asd:

Lampetto
05-02-2018, 14:01
@Lukeilbello

1-Windows nel thread di office 2019 centra come i cavoli a merenda
2-Mi risulta che SOGEI richieda personale specializzato in formati Docx, xlsx, pdf, pptx, ...ergo formati Office

Meglio che stai aggiornato và....:D

LukeIlBello
05-02-2018, 14:02
Ancora?

Intanto devi aggiornare anche l'host, altrimenti hai già perso, e poi se lavori su una XP virtualizzata le falle di XP le hai ancora tutte quante.

Ovviamente userò BSD stra-aggiornato, se no di che parliamo :sbonk:
xp può girare benissimo, al max imputtani la VM, non certo l'host :read:

LukeIlBello
05-02-2018, 14:03
fiato sprecato :)

sisi, ci vediamo quando esce il poc on the wild, se non avrete aggiornato i vostri catorci pre 2016, saranno dolori :asd:

LukeIlBello
05-02-2018, 14:04
@Lukeilbello

1-Windows nel thread di office 2019 centra come i cavoli a merenda
2-Mi risulta che SOGEI richieda personale specializzato in formati Docx, xlsx, pdf, pptx, ...ergo formati Office

Meglio che stai aggiornato và....:D

infatti nulla che non possa essere aperto da un office 2007-2010 :O

LukeIlBello
05-02-2018, 14:53
E quando hai imputtanato la VM qual è stato il vantaggio netto in termini di sicurezza della tua "soluzione"?

Cerco la sicurezza per salvaguardare le macchine, se non le ho salvaguardate la "soluzione" non ha risolto niente.

Ho una soluzione alternativa che richiede meno setup e ha gli stessi benefici:

Faccio solo client con windows XP (ovviamente non aggiornati) e poi in un armadietto dell'ufficio tengo un PC spento con dentro BSD, così quando esplode tutto posso dire che "però il BSD nell'armadio è ancora perfettamente al sicuro".

mah... #ociseiocifai #miocugginonesadipiù
se hai un guest che si imputtana..chissenefrega.. ci sono strumenti come gli snapshots che ti consentono di ritornare alla conf di 1 ora fa senza sbattimenti.. prova a farlo invece su una macchina HOST impestata dal virus :asd: :sbonk:

LukeIlBello
05-02-2018, 15:05
AH. Di fronte agli hashtag mi tocca rinunciare, è chiaro che sei troppo smart per me.

ti tocca rinunciare perchè le cose stanno così, con windows sei costretto a flashare il bios se vuoi essere patchato da spectre..
e se non hai mobo recenti, ti attacchi..
quindi la soluzione restante per chi è costretto a lavorare in ambiente windows, sarà la virtualizzazione, oppure comprare TUTTI i pc nuovi..
io dico che vincerà la prima :ciapet:

LukeIlBello
05-02-2018, 16:42
Le cose possono stare come vogliono, quel che è certo è che tu non ne hai idea :asd:

Io dico che se ne sciacqueranno tutti le palle come hanno sempre fatto. Ci sono uno sfacelo di realtà ancora con macchine XP, se gli fosse importato della sicurezza sarebbero sparite quattro anni fa quando è andato EOL.

Inoltre nelle realtà più strutturate (quelle che possono realisticamente accedere alla virtualizzazione) non c'è un omino che compra le schede madri e si assembla i PC, i PC li compri da DELL, HPE, etc che sono molto attive nel rilasciare questo tipo di aggiornamento. No, non ci vuole più ad aggiornare il BIOS a tutte le macchine rispetto a fare il deploy di una nuova infrastruttura virtual desktop a partire dal comprare ferro (nodi ESXi + SAN + backup) e licenze (nodi e sistemi di backup), dimensionare l'infrastuttura di rete sul nuovo carico (e giù a comprare nuovo ferro, forse anche rifare l'intero impianto di rete), predisporre una stanza a datacenter (o riadeguare elettricamente e termicamente una esistente), per poi passare alla creazione dei templates etc...

Hai una visione del "problema" da utente, le aziende con questa visione dell'infrastruttura dei propri sistemi informativi hanno chiuso.

cioè stai negando che la tendenza è proprio quella di virtualizzare, asserendo che le società coinvolte (cioè TUTTE) nella patch di spectre, "se ne sbatteranno" piuttosto che virtualizzare? :sbonk:
i pc che, tra l'altro, ti auguri (lol) saranno patchati da dell e hp, staranno lì a prendere grosse polveri, visto che questo fix dovrà essere rilasciato per mobo e cpu post Hashwel, quindi rilasciate dal 2016 in poi.. A PRESCINDERE dal vendor (che ripeto, se ne sbatterà allegramente non avendo responsabilità dirette su un bug INTEL, non hp o compaq presario :asd: )

LukeIlBello
05-02-2018, 16:46
No, non ci vuole più ad aggiornare il BIOS a tutte le macchine rispetto a fare il deploy di una nuova infrastruttura virtual desktop a partire dal comprare ferro (nodi ESXi + SAN + backup) e licenze (nodi e sistemi di backup)
ahhh allora non hai capito il problema :asd:
non è questione di "quanto ci vuole a flashare il bios"...
la questione è: hai una cpu/mobo pre 2016? SI? allora ti attacchi, nessuna patch sarà MAI rilasciata per il tuo ferro...
quindi puoi fare 2 cose e solo 2:
1) virtualizzare
2) rinnovare tutto il parco hw...

io dico e scommetto tutto quello che vuoi, che vince la 1 ipotesi :sofico:

quel che è certo è che tu non ne hai idea :asd:
detto da chi non ha manco capito la merda in cui intel vi ha messo, a voi winboys :asd:

LukeIlBello
05-02-2018, 16:59
Fatti un favore, studia.

Questa è DELL solo riguardo i server:
http://www.dell.com/support/article/it/it/itbsdt1/sln308588/microprocessor-side-channel-vulnerabilities-cve-2017-5715-cve-2017-5753-cve-2017-5754-impact-on-dell-emc-products-dell-enterprise-servers-storage-and-networking-?lang=en

Gli aggiornamenti verranno rilasciati dai poweredge gen11 in poi (ora siamo alla gen14).

Qui i sistemi client:
http://www.dell.com/support/article/it/it/itbsdt1/sln308587/vulnerabilit%C3%A0-di-canale-laterale-del-microprocessore-cve-2017-5715-cve-2017-5753-cve-2017-5754-impatto-sui-prodotti-dell?lang=it

In ambito enterprise COL CAZZO che i vendor possono lavarsene le mani, il primo che lo fa ha chiuso.

Quanto a Intel stendiamo un velo pietoso, ha rilasciato un fix che crea problemi giganteschi alla business continuity e quindi tutti i BIOS updates sono stati ritirati per sicurezza in attesa di un microcodice che funzioni.

Comunque è evidente che non ci hai ancora capito nulla. Chi ha già una VDI non deve passare ad una VDI, per chi non ce l'ha i costi di fare gli update dei BIOS sono irrisori rispetto a quelli di mettere in piedi l'intera VDI come ho già scritto (cosa su cui non sei appunto stato in grado di ribattere niente, perché non c'è niente da ribattere, è così e basta). Di certo non sarà a causa di Spectre & Meltdown che un'azienda improvvisa una VDI invece di aggiornare le macchine.
ma che studia e studia :mc:
le cose sono chiare... le cpu ante 2016 NON SARANNO MAI PATCHATE.. O VOI CAPI O NO? non è mettendo paroloni e denigrando chi ti spiega le cose (cioè io) che hai ragione eh :read:

rassegnati, se la tua società ha macchine da hashwel giu, SIETE CONDANNATI DA INTEL.. non c'entra nulla acer o hp :read:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

LukeIlBello
05-02-2018, 17:00
In ambito enterprise COL CAZZO che i vendor possono lavarsene le mani, il primo che lo fa ha chiuso.

e invece andrà così, visto che HP e COmpaq non hanno alcuna responsabilità..è un bug DEI PROCESSORI :rolleyes:

chi è che deve studiare? :rolleyes: :mc: :muro:

LukeIlBello
05-02-2018, 17:17
Poi è normale che, una volta uscito il poc on the wild e con tutta la merda che pioverà su intel, potrebbe anche succedere che quei folli in intel decidano che sarebbe MEGLIO rilasciare il fix anche per pc fino ai core2duo compresi :ciapet:

ma, ad oggi, NON sarà così, ossia tutti gli utenti (me compreso) con pc "semi nuovi" (il mio è del 2014), ma non nuovissimi, non riceveranno alcun fix per bios..sarà possibile SOLO fix software.. che windows (ovviamente :asd: ) non digerisce (per lui solo microcodice da flashare su mobo)

LukeIlBello
05-02-2018, 17:25
parli di quelli che quando ci clicchi esce il messaggio: sei sicuro di voler eseguire con permessi di admin? SI CERTO!

io sinceramente mi auguro sempre che linux e mac os raggiungano una percentuale di market share degna

sono d'accordo sul fatto che sudo sia na lamerata..che infatti ha preso piede con ubuntu.. (la regina delle lamish-distro)
per quanto mi riguarda si usa SU e basta... così almeno l'utonto è costretto a digitare la password :read:

gd350turbo
05-02-2018, 18:17
ma, ad oggi, NON sarà così, ossia tutti gli utenti (me compreso) con pc "semi nuovi" (il mio è del 2014), ma non nuovissimi, non riceveranno alcun fix per bios..sarà possibile SOLO fix software.. che windows (ovviamente :asd: ) non digerisce (per lui solo microcodice da flashare su mobo)

Scusa, ma hai appena detto che passerai a freebsd, cosa ti importa se windows non digerisce la patch?

rilasciato per Grub per fixare Spectre e derivati, dopo di che saluto Win7 (che mai potrò patchare) e migro su FreeBSD
Se vuoi trollare, va bene ma avvisaci...
Tipo: ragazzi in questi giorni ho il dente avvelenato con windows, quindi mi va di trollare un pò...
Così ci regoliamo !

LukeIlBello
06-02-2018, 14:23
Scusa, ma hai appena detto che passerai a freebsd, cosa ti importa se windows non digerisce la patch?


Se vuoi trollare, va bene ma avvisaci...
Tipo: ragazzi in questi giorni ho il dente avvelenato con windows, quindi mi va di trollare un pò...
Così ci regoliamo !

no sense argument... finiti i consigli del cuggino? :asd:
posso anche passare su BSD a casa..
ma a lavoro il portatile monta cmq win10 :read:

LukeIlBello
06-02-2018, 14:24
Sempre tu.

Prendo atto che non sai leggere, nel link che ti ho fornito trovi CPU fino a Sandy Bridge.

e chi rilascerebbe il fix per le cpu? intel no di certo :read:
e visto che il bug è della CPU (e non delle plastiche o degli interruttori luminosi), se permetti mi baso sui comunincati INTEL :mc:

fano
06-02-2018, 16:16
Sono io che ho sbagliato thread o è un bug di Linux pure questo?
Il titolo è "Microsoft: Office 2019 funzionerà solo su Windows 10" cosa c'entrano Linux, Intel, Spectre?

Boh...

gd350turbo
06-02-2018, 17:41
no sense argument... finiti i consigli del cuggino? :asd:
posso anche passare su BSD a casa..
ma a lavoro il portatile monta cmq win10 :read:

Mettilo anche li, chi vuoi che se ne accorga...
E se per caso qualcuno ti chiede, gli fai leggere questo tread in cui mostri tutti gli svantaggi di avere win10 !

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2018, 19:34
sono d'accordo sul fatto che sudo sia na lamerata..che infatti ha preso piede con ubuntu.. (la regina delle lamish-distro)
per quanto mi riguarda si usa SU e basta... così almeno l'utonto è costretto a digitare la password :read:

:doh: :sofico:

Questa è da guinnes dell'umorismo, ma lo sai di cosa stai parlando????

nickname88
07-02-2018, 06:48
ossia tutti gli utenti (me compreso) con pc "semi nuovi" (il mio è del 2014), ma non nuovissimiUna piattaforma di 4 anni fa addirittura considerata semi nuova. :ciapet:

LukeIlBello
07-02-2018, 12:05
Una piattaforma di 4 anni fa addirittura considerata semi nuova. :ciapet:

il mio pc in signa è na bestia :sofico:

LukeIlBello
07-02-2018, 12:07
:doh: :sofico:

Questa è da guinnes dell'umorismo, ma lo sai di cosa stai parlando????

si... che sudo è na cagata colossale... un qualsiasi exploit che prenda i privilegi di un utente mappato in /etc/sudoers si ritrova automaticamente i permessid i root :read: :mc:

ora sai si di cosa stiamo parlando? :asd:

nickname88
07-02-2018, 12:07
il mio pc in signa è na bestia :sofico:
Si si come no.

LukeIlBello
07-02-2018, 12:09
Intel. Sull'aggiornamento procurato da Intel i vendor costruiscono i BIOS/UEFI.

a me non risulta..sandy bridge poi meno che mai :asd:
vedremo :read:

LukeIlBello
07-02-2018, 12:10
Si si come no.

ce girano tutti i giochi a max full hd ovviamente.. tutto a max details :sborone: :cool:

nickname88
07-02-2018, 12:13
ce girano tutti i giochi a max full hd ovviamente.. tutto a max details :sborone: :cool:
Si si ci crediamo, e io sono Siffredi.
Come no.

gd350turbo
07-02-2018, 12:47
Dai...
Dont feed the troll

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2018, 12:55
si... che sudo è na cagata colossale... un qualsiasi exploit che prenda i privilegi di un utente mappato in /etc/sudoers si ritrova automaticamente i permessid i root :read: :mc:

ora sai si di cosa stiamo parlando? :asd:

Io so che scrivi ca...volate a proffusione, tipo quella che su richiede la password al contrario di sudo, e tanto basta a chiunque legga :D

L'exploit che prende invece i privilegi di root invece fa na sega, nevvero? :sofico:

LukeIlBello
09-02-2018, 12:28
Io so che scrivi ca...volate a proffusione, tipo quella che su richiede la password al contrario di sudo, e tanto basta a chiunque legga :D

L'exploit che prende invece i privilegi di root invece fa na sega, nevvero? :sofico:

non so di cosa parli :read:
sudo fa cagare e lo sottoscrivo... che c'entra colle cpu intel? :mc:

LukeIlBello
09-02-2018, 12:29
Dai...
Dont feed the troll

infatti non ti rispondo :sbonk: :ahahah:

LukeIlBello
09-02-2018, 12:30
Si si ci crediamo, e io sono Siffredi.
Come no.

siffredi ormai va per i 60.. un 20 enne normodotato lo supera si spera :ciapet:
e si, il mio pc gira tutto, che tu ci creda o no :read:

nickname88
09-02-2018, 12:43
siffredi ormai va per i 60.. un 20 enne normodotato lo supera si spera :ciapet:
e si, il mio pc gira tutto, che tu ci creda o no :read:
A girare gira tutto anche su un NUC, dipende come gira.
Io ho un Ryzen 7 e una GTX1080 diciamo che penso di sapere meglio di te come possono girare certi titoli su quella configurazione. Che tu ci creda o no.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2018, 14:42
non so di cosa parli :read:

Lo so e non me ne preoccupo. Dovresti preoccupartene te piuttosto... :D


sudo fa cagare e lo sottoscrivo...


Ormai tutte le distribuzioni più comuni lo implementano di default tanto fa cagare... Come ti senti a vedere quella luuunga file di auto che ti vengono incontro nella carreggiata autostradale? Tutti contromano, loro.:doh:


che c'entra colle cpu intel? :mc:

Dimmelo tu che io non l'ho nominata intel.

LukeIlBello
11-02-2018, 22:27
Ormai tutte le distribuzioni più comuni lo implementano di default tanto fa cagare... Come ti senti a vedere quella luuunga file di auto che ti vengono incontro nella carreggiata autostradale? Tutti contromano, loro.:doh:




embe? allora systemd siccome lo montano tutti è bono? :asd:
ma dai.. sudo è un attentato alla sicurezza..soprattutto su ubuntu :read:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2018, 07:58
embe? allora systemd siccome lo montano tutti è bono? :asd:

Talmente scarso che lo montano tutti, già tutti contromano in quella autostrada, solo tu hai imbeccato il verso giusto... A proposito che distribuzione hai creato e mantieni???


ma dai.. sudo è un attentato alla sicurezza..soprattutto su ubuntu :read:

Eccome no, il mondo è pieno di Linux con sudo aperti tutti come cozze...

LukeIlBello
05-03-2018, 12:38
Talmente scarso che lo montano tutti, già tutti contromano in quella autostrada, solo tu hai imbeccato il verso giusto...
infatti linux è decaduto in qualità, sai com'è, quando un sysinit DA SOLO
pesa piu KB del kernel.. :sbonk:
il fatto che lo montino in tante è solo per moda.. perchè systemd in sè è un bloatware che monta addirittura filesystem di controllo.. nulla a che vedere con l'ottimo SYSV :read:

A proposito che distribuzione hai creato e mantieni???
la mia :asd: e senza systemd nè sudo :cool:



Eccome no, il mondo è pieno di Linux con sudo aperti tutti come cozze...
prova a far girare uno script su un utente che ha riga in /etc/sudoers..
fagli girare
sudo su
poi vieni qui a piangere e chiedere consigli :asd:

LukeIlBello
05-03-2018, 12:48
caro il nostro Taddeo, il sapere è tutto meo...


e per i core di 4a gen che succederà?
https://www.youtube.com/watch?v=ahWgmw9IMJE

capito si... comincia a buttare i catorci HP e dell che montano hashwel :asd:

fonte:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2845489 :cool:

Ginopilot
05-03-2018, 13:05
caro il nostro Taddeo, il sapere è tutto meo...


capito si... comincia a buttare i catorci HP e dell che montano hashwel :asd:

fonte:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2845489 :cool:

Veramente sono usciti i microcode e alcuni produttori volenterosi hanno gia' pubblicato i bios da qualche giorno.

LukeIlBello
05-03-2018, 13:36
Veramente sono usciti i microcode e alcuni produttori volenterosi hanno gia' pubblicato i bios da qualche giorno.

ah si :fagiano:
pure per hashwell sandy bridge ecc...? link? :D

Ginopilot
05-03-2018, 14:08
ah si :fagiano:
pure per hashwell sandy bridge ecc...? link? :D

Mi pare per sandy ancora no, per hashwell l’ho installato qualche giorno fa. Mi pare abbiano in sviluppo tutti i microcode fino ai primi core.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 14:11
infatti linux è decaduto in qualità,

E ti ci son voluti 21 giorni per pensarlo e scriverlo?

Mi dicono dalla regia "don't feed the troll", chissà perché... ma mi adeguo.

LukeIlBello
05-03-2018, 16:21
E ti ci son voluti 21 giorni per pensarlo e scriverlo?

Mi dicono dalla regia "don't feed the troll", chissà perché... ma mi adeguo.

lavoro mica posso cazzeggiare sul forum costantemente :asd:

LukeIlBello
05-03-2018, 16:23
Mi pare per sandy ancora no, per hashwell l’ho installato qualche giorno fa. Mi pare abbiano in sviluppo tutti i microcode fino ai primi core.

ok grazie, dò un'occhiata al sito asus per vedere se posso patchare con un bios :cool:

LukeIlBello
05-03-2018, 16:31
Mi dicono dalla regia "don't feed the troll", chissà perché... ma mi adeguo.
faresti bene ad ascoltare la regia ;)

la regia quale? io sarei un troll? e perchè mai?
perchè dico cose vere che voi, utenti modaioli neanche conoscete?
se scrivo che sudo è un attentato alla sicurezza, sono un troll?

prima di dare dei troll a chi dice cose sacrosante, magari eruditevi..
se poi vi serve scambiarci i documenti per conferire autorevolezza agli argomenti non c'è problema.. http://www.securiteam.com/exploits/6A0060AH5G.html

RIBADISCO: sudo è un attentato alla sicurezza.
aspetto le vostre ampie disanime tecniche per dimostrare il contrario di quanto asserisco, ma chissà perchè, ho sensazione che continuere a scrivere solo che sono un troll (ovvero, ZERU arg. tecniche :read: )

LukeIlBello
05-03-2018, 16:33
o come dice il buon cdimauro, attacchi ad hominem per evitare il confronto tecnico.. :sbonk:
zeru consistenza zeru :rolleyes: :mc:

Ginopilot
05-03-2018, 16:33
ok grazie, dò un'occhiata al sito asus per vedere se posso patchare con un bios :cool:

Aspetta e spera asus.

LukeIlBello
05-03-2018, 16:36
Aspetta e spera asus.

quindi intel ha rilasciato il microcode ma le mobo non vengono aggiornate :muro: :cry:

Ginopilot
05-03-2018, 16:56
quindi intel ha rilasciato il microcode ma le mobo non vengono aggiornate :muro: :cry:

Dipende dal produttore. Sono usciti diversi microcode negli anni. Ma i produttori di solito se ne fregano. Eccezione sono i grossi marchi che producono workstation. Hp ha aggiornato molto velocemente le sue serie z con microcode disponibile.

LukeIlBello
05-03-2018, 17:06
Dipende dal produttore. Sono usciti diversi microcode negli anni. Ma i produttori di solito se ne fregano. Eccezione sono i grossi marchi che producono workstation. Hp ha aggiornato molto velocemente le sue serie z con microcode disponibile.

ok grazie :D

Eress
05-03-2018, 21:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-office-2019-funzionera-solo-su-windows-10_73951.html
La nuova suite di produttività arriverà entro la fine dell'anno, ma funzionerà solo sulle versioni attualmente supportate di Windows 10
Il verbo funzionare associato a 10, mi provoca sempre delle ondate di risa incontrollabili. Non parliamo poi dell'accoppiata 10/Office ci sarà molto più lavoro nella sezione Windows 10 del forum, poco ma sicuro :asd: :sofico:

LukeIlBello
06-03-2018, 10:35
Il verbo funzionare associato a 10, mi provoca sempre delle ondate di risa incontrollabili. Non parliamo poi dell'accoppiata 10/Office ci sarà molto più lavoro nella sezione Windows 10 del forum, poco ma sicuro :asd: :sofico:

eh ma per i fanboys (aggratise) sfegatati windows 10 è top...
perchè? perchè ce l'hanno tutti :asd:

se studiate i fenomeni tecnico-scentifici, ricordate che se un sw è diffuso ALLORA è ottimo..
ma dimme te :sbonk:
Ormai tutte le distribuzioni più comuni lo implementano di default tanto fa cagare... Come ti senti a vedere quella luuunga file di auto che ti vengono incontro nella carreggiata autostradale? Tutti contromano, loro.


DA QUANDO IN QUA LA DIFFUSIONE IMPLICA BONTA'? :read:

sto ancora aspettando dai fenomeni di cui sopra spiegazioni tecniche sulla bontà di sudo :read: :read:
non vedo l'ora di leggere sti "technical papers" :asd:

gd350turbo
06-03-2018, 10:41
Non parliamo poi dell'accoppiata 10/Office ci sarà molto più lavoro nella sezione Windows 10 del forum, poco ma sicuro :asd: :sofico:

Boh, lo uso sia privatamente sia per lavoro e non ho mai avuto/visto un problema dato dall'uso di Office su Windows...

Che problemi vi da ?

fabrymax84
06-03-2018, 11:29
ma sono ancora l'unico che utilizza ancora Office 2007?

Eress
06-03-2018, 16:55
Io una soluzione al problema l'ho trovata: non lo uso più e faccio fare da beta-tester agli altri. ;)
La stessa soluzione allora :asd: mai avuto la vocazione di beta tester, con me MS casca male, da sempre. Lasciamo agli altri quest'arduo compito, e soprattutto facciano scorte di valeriana :sofico:

LukeIlBello
07-03-2018, 07:55
ma sono ancora l'unico che utilizza ancora Office 2007?

no affatto.. io lo uso ancora..però me sa che dobbiamo aggiornarci..non è piu supportato da 5 mesi :read:

Lampetto
07-03-2018, 08:08
Buongiorno eh!

Oggi vi siete sfogati tutti qui? avete sputato veleno in abbondanza e ora siete liberi da tossine?

Bene, adesso potete lasciar morire sto thread in pace, dopo che siete andati totalmente Of Topic grazie all'apporto del Troll di professione dal nome Luke skywalker detto il bello, e degli Jedi al seguito :asd:

Che lo sforzo sia con voi...

Eress
07-03-2018, 08:43
Buongiorno eh!
Buongiorno! Com'è il tempo lì a Redmond? :D Lo sforzo terribile, semmai è e sarà con te e con tutti gli "eroici" betatester di 10. Sforzo vano temo :sofico:

LukeIlBello
07-03-2018, 08:45
Buongiorno eh!

Oggi vi siete sfogati tutti qui? avete sputato veleno in abbondanza e ora siete liberi da tossine?

Bene, adesso potete lasciar morire sto thread in pace, dopo che siete andati totalmente Of Topic grazie all'apporto del Troll di professione dal nome Luke skywalker detto il bello, e degli Jedi al seguito :asd:

Che lo sforzo sia con voi...

ma queste promo MS almeno ti vengono remunerate? :asd:

LukeIlBello
07-03-2018, 08:46
Buongiorno! Com'è il tempo lì a Redmond? :D Lo sforzo terribile, semmai è e sarà con te e con tutti gli "eroici" betatester di 10. Sforzo vano temo :sofico:

aggratise, sia chiaro :asd:

Saturn
07-03-2018, 09:24
É uscita la nuova versione del software più piratato in tutto il mondo, nuove funzionalità e nuovi strumenti lo rendono il programma più stabile che sia stato mai creato...Oh Dio, quasi stabile. Da oggi in offerta speciale dal tuo marocchino di fiducia, sotto casa a 10.000 lire, oppure contattaci al numero verde ! (https://www.youtube.com/watch?v=pfVfK6-eaKM) :D

Quanti ricordi...

LukeIlBello
07-03-2018, 09:43
É uscita la nuova versione del software più piratato in tutto il mondo, nuove funzionalità e nuovi strumenti lo rendono il programma più stabile che sia stato mai creato...Oh Dio, quasi stabile. Da oggi in offerta speciale dal tuo marocchino di fiducia, sotto casa a 10.000 lire, oppure contattaci al numero verde ! (https://www.youtube.com/watch?v=pfVfK6-eaKM) :D

Quanti ricordi...

hai rivangato i mitici anni 90 :cry:

gioloi
07-03-2018, 10:09
Che problemi vi da ?
Non trattenere il fiato aspettando una risposta.

gd350turbo
07-03-2018, 10:11
Buongiorno eh!

Oggi vi siete sfogati tutti qui? avete sputato veleno in abbondanza e ora siete liberi da tossine?

Bene, adesso potete lasciar morire sto thread in pace, dopo che siete andati totalmente Of Topic grazie all'apporto del Troll di professione dal nome Luke skywalker detto il bello, e degli Jedi al seguito :asd:

Che lo sforzo sia con voi...

Devi vedere questa sezione del forum, come un qualcosa di utilità sociale...

la gente viene qui, scrive qualche cazzata su win10, sfoga la propria frustazione ed evita di andare in giro per le strade magari a fare danni maggiori, quindi lasciali sfogare senza controbattere, tanto come dimostrato sopra, è inutile.

Lampetto
07-03-2018, 11:38
Buongiorno! Com'è il tempo lì a Redmond? :D Lo sforzo terribile, semmai è e sarà con te e con tutti gli "eroici" betatester di 10. Sforzo vano temo :sofico:


Ultimo OT
34.000 post all'attivo per scrivere sta roba?

ma queste promo MS almeno ti vengono remunerate? :asd:

No non mi vengono remunerate, ma vedo che il tuo pensiero è sempre rivolto alla "remunerazione", il che mi insospettisce...:D

In realtà volevo vedere dove arrivate con le vostre elucubrazioni, siamo a livelli altissimi...

Chiuso OT

gd350turbo
07-03-2018, 11:41
https://pbs.twimg.com/media/B0WRK6AIgAAKUK4.jpg

pabloski
07-03-2018, 14:12
Sfoghi inutili perche siamo tutti betatester a prescindere dal SO.

Beh insomma. C'è una bella differenza tra una beta di Haiku e una di "prodotto concorrente a scelta" :D

Eress
07-03-2018, 15:33
Ultimo OT
34.000 post all'attivo
Azz mica me n'ero accorto? Come passa il tempo! :asd:
Ma come. ti do dell'eroe e t'incazzi pure? :D

Eress
07-03-2018, 15:34
aggratise, sia chiaro :asd:
Sempre e comunque! :D

nickname88
07-03-2018, 15:34
Devi vedere questa sezione del forum, come un qualcosa di utilità sociale...

la gente viene qui, scrive qualche cazzata su win10, sfoga la propria frustazione ed evita di andare in giro per le strade magari a fare danni maggiori, quindi lasciali sfogare senza controbattere, tanto come dimostrato sopra, è inutile.

Vero :asd:

LukeIlBello
08-03-2018, 08:18
No non mi vengono remunerate, ma vedo che il tuo pensiero è sempre rivolto alla "remunerazione", il che mi insospettisce...:D

e che c'è da sospettare :ciapet:
gridare al re elegante anche se nudo è da folli o da pagati :sbonk:
e tu non mi sembri folle :asd:

LukeIlBello
08-03-2018, 08:24
https://pbs.twimg.com/media/B0WRK6AIgAAKUK4.jpg

ma parli di me.. o di voi fanboys accaniti che tentate di sovverchiare la realtà delle cose? immaginando un uso sfrenato di un OS usato da 4 gatti?
ecco qui.. a 3 anni dalla sua uscita.. chi è il troll? :sbonk:

https://www.techpowerup.com/img/tLUzoU31kgs4epMX.jpg

gd350turbo
08-03-2018, 08:44
Sfogati, butta fuori tutta la tua rabbia su un sistema operativo, è meglio che andare in giro e sfogarla su cose e/o persone.

LukeIlBello
08-03-2018, 08:49
Sfogati, butta fuori tutta la tua rabbia su un sistema operativo, è meglio che andare in giro e sfogarla su cose e/o persone.
mazza ma mica sono violento :sbonk:
tutt'al più braso tutto e metto BSD e win7 virtualizzato..
però è vero che è terapeutico sfogare i marciumi de winsozz 10 in mezzo ai fans.. grazie per il sostegno :yeah:

gd350turbo
08-03-2018, 08:55
A me personalmente, quante persone usano win10 non me ne potrebbe fregare di meno...
Da me funziona bene e questo mi basta...
Poi se tu vuoi sfogare le tue frustrazioni, su un sistema operativo, per me nulla osta, anzi fai bene a farlo...

LukeIlBello
08-03-2018, 08:56
Beh insomma. C'è una bella differenza tra una beta di Haiku e una di "prodotto concorrente a scelta" :D

:ciapet:

LukeIlBello
08-03-2018, 09:01
A me personalmente, quante persone usano win10 non me ne potrebbe fregare di meno...
Da me funziona bene e questo mi basta...
Poi se tu vuoi sfogare le tue frustrazioni, su un sistema operativo, per me nulla osta, anzi fai bene a farlo...

http://78.media.tumblr.com/tumblr_m2wovqVLwT1r15otbo1_250.gif

ho visto cose che voi umani (aka utenti domestici) non potete nemmeno immaginare.. pc nuovi ridotti a catorci.. pc catorci inamovibili...il tutto grazie a un OS nato per cellulari e adattato alla buona per PC..
usalo su un portatile da 700-800 euro (quindi manco scrauso) con dischi sata non ssd... e poi anche tu avrai la faccia del replicante di cui sopra :asd:

Eress
08-03-2018, 09:13
http://78.media.tumblr.com/tumblr_m2wovqVLwT1r15otbo1_250.gif

ho visto cose che voi umani (aka utenti domestici) non potete nemmeno immaginare.. pc nuovi ridotti a catorci.. pc catorci inamovibili...il tutto grazie a un OS nato per cellulari e adattato alla buona per PC..
usalo su un portatile da 700-800 euro (quindi manco scrauso) con dischi sata non ssd... e poi anche tu avrai la faccia del replicante di cui sopra :asd:
Soprattutto è uno spreco di tempo e HW indecente :asd:
10 relegatelo sui cellulari, quello è il suo posticino :sofico:

gd350turbo
08-03-2018, 09:17
Come ti ho già detto da me funziona bene su:
Portatile 2006
Portatile 2007
Portatile 2009
I5-3570
I7-3770
J-4205
Ecc.ecc
Questo è il quanto...
Ci sono 1-10-100-1000 milioni di persone a cui non funziona ?
Non me ne potrebbe fregare di meno !
Non lo riesci a far funzionare ?
Vedi sopra !
Vuoi mettere win 7?
Vedi sopra !
Vuoi mettere Linux ?
Vedi sopra !

Chiaro il concetto ?

LukeIlBello
08-03-2018, 10:12
Come ti ho già detto da me funziona bene su:
Portatile 2006
Portatile 2007
Portatile 2009
I5-3570
I7-3770
J-4205
Ecc.ecc
Questo è il quanto...
Ci sono 1-10-100-1000 milioni di persone a cui non funziona ?
Non me ne potrebbe fregare di meno !
Non lo riesci a far funzionare ?
Vedi sopra !
Vuoi mettere win 7?
Vedi sopra !
Vuoi mettere Linux ?
Vedi sopra !

Chiaro il concetto ?

Beato te che hai avuto 0 problemi :ciapet:
ovviamente dischi meccanici :read: ( se no non vale )

gd350turbo
08-03-2018, 10:15
Se tu non hai 30€ per comprare un SSD, io non ci posso fare niente, da me i dischi meccanici si usano solo per lo storage.

LukeIlBello
08-03-2018, 10:21
Se tu non hai 30€ per comprare un SSD, io non ci posso fare niente, da me i dischi meccanici si usano solo per lo storage.

non posso di certo manomettere un pc aziendale, per giunta in garanzia, per giunta n.2 a mie spese, perchè quei folli a redmond hanno deciso che abusare del controller sata sia un comportamento accettabile del pc :read:

se poi tieni conto che gli ssd stanno al mondo del lavoro come la porsche sta alla casalinga di voghera intenta a fare la spesa, capisci che qualche falla architetturale è stata intrapresa...
del resto parliamo di un OS nato per girare sui tablet, e quindi usare la memoria stick o SSD..

magari se cacciano quel pazzo di CEO e riscrivono le fondamenta...magari cassando windows update che scarica 2-3 giga mensili.. ecco..
forse uscirà un decoroso windows 10.1 per PERSONAL COMPUTER :sofico:

Averell
08-03-2018, 10:22
Devi vedere questa sezione del forum, come un qualcosa di utilità sociale...

la gente viene qui, scrive qualche cazzata su win10, sfoga la propria frustazione ed evita di andare in giro per le strade magari a fare danni maggiori...

Vero :asd:

E' il pensiero che ho espresso anch'io non molto tempo fa per cui
+1
e felice di parteciparvi il meno possibile per quanto buona parte dei soliti nomi illustri si ritrovino anche in altre sezioni...


Questa sezione è l'angolo "La Zanzara" di Radio24 (TOP peraltro)

LukeIlBello
08-03-2018, 10:52
E' il pensiero che ho espresso anch'io non molto tempo fa per cui
+1
e felice di parteciparvi il meno possibile per quanto buona parte dei soliti nomi illustri si ritrovino anche in altre sezioni...


Questa sezione è l'angolo "La Zanzara" di Radio24 (TOP peraltro)

che dischi sata hai? :sbonk:

gd350turbo
08-03-2018, 10:55
non posso di certo manomettere un pc aziendale, per giunta in garanzia, per giunta n.2 a mie spese, perchè quei folli a redmond hanno deciso che abusare del controller sata sia un comportamento accettabile del pc :read:

se poi tieni conto che gli ssd stanno al mondo del lavoro come la porsche sta alla casalinga di voghera intenta a fare la spesa, capisci che qualche falla architetturale è stata intrapresa...
del resto parliamo di un OS nato per girare sui tablet, e quindi usare la memoria stick o SSD..

magari se cacciano quel pazzo di CEO e riscrivono le fondamenta...magari cassando windows update che scarica 2-3 giga mensili.. ecco..
forse uscirà un decoroso windows 10.1 per PERSONAL COMPUTER :sofico:

Cosa fa la Porsche o la casalinga di Voghera, o la sogei, è ininfluente nelle mie scelte...
Se il PC non è tuo, è inutile che minacci ( non so poi chi ) di mettere 7...
Poi come già detto puoi continuare a sfogare la tua rabbia qui fino a che i moderatori ti consentiranno di farlo, a me di difendere un sistema operativo interessa meno di zero, dopo che ho detto che a me funziona bene, non ho altro da aggiungere.

Lampetto
08-03-2018, 11:08
Cosa fa la Porsche o la casalinga di Voghera, o la sogei, è ininfluente nelle mie scelte...
Se il PC non è tuo, è inutile che minacci ( non so poi chi ) di mettere 7...
Poi come già detto puoi continuare a sfogare la tua rabbia qui fino a che i moderatori ti consentiranno di farlo, a me di difendere un sistema operativo interessa meno di zero, dopo che ho detto che a me funziona bene, non ho altro da aggiungere.

Ma ancora perdi tempo a rispondere a sti soggetti?
Sono presenti e puntuali nei thread Windows 10 come le scadenze di Equitalia, sono vessatori come un pizzino :asd:

LukeIlBello
08-03-2018, 11:09
Cosa fa la Porsche o la casalinga di Voghera, o la sogei, è ininfluente nelle mie scelte...
Se il PC non è tuo, è inutile che minacci ( non so poi chi ) di mettere 7...
Poi come già detto puoi continuare a sfogare la tua rabbia qui fino a che i moderatori ti consentiranno di farlo, a me di difendere un sistema operativo interessa meno di zero, dopo che ho detto che a me funziona bene, non ho altro da aggiungere.

ma nessuno mi vieta di allocare una partizione dell'ampissimo disco che ho, e di fare un indolore dual boot..li installare BSD (win7 non ci gira, non ci sono i driver dell'APU amd) e virtualizzare win7 :yeah:

un contro è un'operazione sw blanda come questa qui, un altro è comprare hardware a mie spese o addirittura "aprire" la scocca del portatile per mettere un disco nuovo..quello non posso farlo..

detto ciò non vedo come i mods debbano redarguirmi, mantengo un linguaggio civile ed espongo tutto in modo tecnico...
forse intendi dire che alla luce della mancanza di ulteriori argomentazioni mi hai segnalato ai mods? :sofico:
e capirai, non sei il primo nè l'ultimo che cerca l'intimidazione o l'attacco ad hominem per far tacere chi ha argomenti da esporre per le sue tesi..

e finchè non siamo OT, e parliamo civilmente, ce sta ben poco da segnalare :read:

gd350turbo
08-03-2018, 11:13
Perché dovrei segnalarti ?
Intendo dire che questa non è casa mia, quindi puoi continuare fino a che loro starà bene...

LukeIlBello
08-03-2018, 11:14
Ma ancora perdi tempo a rispondere a sti soggetti?
Sono presenti e puntuali nei thread Windows 10 come le scadenze di Equitalia, sono vessatori come un pizzino :asd:

"sti soggetti", cioè quelli che si disconstano dal pensiero feshion? :mc:
parliamo di OS, mica etichettiamo le persone in base alle loro esperienze :read:

gd350turbo
08-03-2018, 11:14
Ma ancora perdi tempo a rispondere a sti soggetti?
Sono presenti e puntuali nei thread Windows 10 come le scadenze di Equitalia, sono vessatori come un pizzino :asd:

Per cercare di farli capire che a me di difendere un sistema operativo interessa meno di zero.

LukeIlBello
08-03-2018, 11:14
Perché dovrei segnalarti ?
Intendo dire che questa non è casa mia, quindi puoi continuare fino a che loro starà bene...

ah ok sorry, avevo capito n'altra cosa :sofico:

LucaLindholm
08-03-2018, 21:00
ma parli di me.. o di voi fanboys accaniti che tentate di sovverchiare la realtà delle cose? immaginando un uso sfrenato di un OS usato da 4 gatti?
ecco qui.. a 3 anni dalla sua uscita.. chi è il troll? :sbonk:

https://www.techpowerup.com/img/tLUzoU31kgs4epMX.jpg

Mamma mia, ma quel grafico non riesce a interpretarlo???

Il fatto che Win 10 si trovi da mesi subito sopra il 50% e che l'ultimo sia precipitato al 30%... le fa davvero pensare che nel mese più recente del grafico centinaia di milioni di PC nel mondo siano ritornati a Win 7 tutti in un botto???

Ma non le passa nemmeno per l'anticamera del cervello che magari quel mese Steam non sia riuscito a collezionare dati a sufficienza??

Ma dico... ma qui siamo al manicomio!

:eek:

EDIT: e comunque, in quel grafico Win 10 aveva 2 anni e passa... tra l'altro.

pabloski
09-03-2018, 11:15
Mamma mia, ma quel grafico non riesce a interpretarlo???

Il fatto che Win 10 si trovi da mesi subito sopra il 50% e che l'ultimo sia precipitato al 30%... le fa davvero pensare che nel mese più recente del grafico centinaia di milioni di PC nel mondo siano ritornati a Win 7 tutti in un botto???

Ma non le passa nemmeno per l'anticamera del cervello che magari quel mese Steam non sia riuscito a collezionare dati a sufficienza??

Ma dico... ma qui siamo al manicomio!

:eek:

EDIT: e comunque, in quel grafico Win 10 aveva 2 anni e passa... tra l'altro.

No un momento. Non voglio entrare nella vostra diatriba ( che non m'interessa ), ma non storpiamo la scienza nota come statistica.

Steam non sarebbe riuscito a collezionare un numero di campioni sufficienti? A parte che credo abbiano centinaia di milioni di utenti e quindi un numero elevato di campioni lo acchiappano sempre. Ma poi guarda caso gli unici a non aver usato Steam in quel periodo sarebbe SOLO gli utenti Windows 10. Mentre tutti gli altri lì connessi tutto il giorno? Siamo seri...

Se i numeri sono quelli, è evidente che tra gli utenti Steam, Windows 10 sta perdendo popolarità. Un crollo simile ( peggio del PD alle elezioni ) non può essere frutto di banali glitch.

Averell
09-03-2018, 11:37
onestamente non vedo dove sia il problema a prescindere peraltro dalle %.

Posto che ormai è tutto OT, userà 10 chi lo trova di suo gradimento mentre chi ritiene ci sia di meglio installerà un'alternativa, dov'è la complessità di questo ragionamento?

TheZioFede
09-03-2018, 11:49
I dati si spiegano con l'enorme afflusso di cinesi che hanno ancora tutti win7 piratato, basta guardare le percentuali delle lingue :fagiano: .

Pensare a un downgrade di massa di quelle proporzioni è assurdo. Ad ogni modo le statistiche su steam sono già sballate di loro...

pabloski
09-03-2018, 14:12
basta guardare le percentuali delle lingue :fagiano:

In quell'immagine non è specificata la lingua.

E' gia stato detto piu volte, i Cinesi sono entrati con Windows 7 a tuono.

Non ho capito. Prima i cinesi non usavano Steam?

Averell
09-03-2018, 14:14
l'oggetto è i cinesi, Steam o office 2019? :mbe:

Saturn
09-03-2018, 14:15
l'oggetto è i cinesi, Steam o office 2019? :mbe:

Per me è la cipolla ! (cit) :D

Lampetto
09-03-2018, 16:18
Per me è la cipolla ! (cit) :D

Basta consultarsi con le cipolle di Urbania
Oltre le previsioni danno anche il market share :asd:


https://www.destinazionemarche.it/le-previsioni-del-tempo-con-le-cipolle-unantica-tradizione-di-urbania/

Arystos
09-03-2018, 16:24
Mi sembra anche normale che Microsoft stia cercando di spingere il mercato sull'aggiornamento, creando nuove patch e non rimodellando le versioni come ha sempre fatto.

frankdan
09-03-2018, 23:48
Mi sembra anche normale che Microsoft stia cercando di spingere il mercato sull'aggiornamento, creando nuove patch e non rimodellando le versioni come ha sempre fatto.
Personalmente M$ mi ha stufato...e perciò mi sono messo a studiare anche il sw libero.
Ma la riflessione da fare è più ampia,secondo me.
I continui aggiornamenti del software rendono in brevissimo tempo obsolete anche le certificazioni informatiche che magari qualcuno riesce a conseguire.
E' un po' come se si costringesse l'aspirante automobilista a conseguire la patente di guida secondo determinati standard (imparando cioè a riconoscere una segnaletica stradale che è la stessa da sempre...oppure imparando a guidare il veicolo con standard costruttivi e di guida che non sono mai variati,cioè ad esempio guida a sinistra; pedali di accelerazione,frizione e freno in un certo ordine ecc.) per poi cambiare questi standard senza preavviso !
Di questo passo l'informatica è destinata a rimanere una barzelletta e non diverrà mai una disciplina seria...è logico che prima o poi la gente possa anche scocciarsi e gettare il computer fuori dalla finestra in preda all'esasperazione.Io, perlomeno, sto arrivando a questo punto...

frankdan
11-03-2018, 23:59
La riflessione e' che la MS supporta i propri software anche per troppo tempo.

E meno male, aggiungo io !
Non lo dico per scatenare polemiche, ma dalle mie parti non c'è nessuno che gratti i soldi giù dai muri e sia disposto a spendere per acquistare nuovo software ogni quattro e quattr'otto.
Cambiare sistema operativo con molta frequenza può piacere a noi smanettoni, ma in genere l'utente medio ed inesperto è portato a tenersi il computer con OS installato in versione OEM il più a lungo possibile, finché non subentri qualche guasto hardware irrimediabile che lo costringa a sbarazzarsi dell'intero computer/notebook/smartphone ecc.
Il consumatore è cinico e calcolatore,insomma...
Comunque sì, hai ragione...indubbiamente più di 10 anni è un tempo molto lungo; personalmente non mi lamento più di tanto...l'unica cosa che mi mette in difficoltà, come scrivevo prima, è la rapida obsolescenza delle certificazioni informatiche.

nickname88
12-03-2018, 10:03
Il passaggio da 7/8 a 10 e' stato offerto gratuitamente.
E' Office che costa un po di piu, ma visto quello che offre penso non ci si possa lamentare.
Se gli togli la possibilità di lamentarsi verso MS poi non san più cosa fare.

gd350turbo
12-03-2018, 10:05
Se gli togli la possibilità di lamentarsi verso MS poi non san più cosa fare.

Sarebbe il disastro...
Aree news deserte e di conseguenza i profitti pubblicitari di hwupgrade in caduta libera, così come i capelli di corsini :sofico:

*aLe
12-03-2018, 10:37
l'oggetto è i cinesi, Steam o office 2019? :mbe:I cinesi che nel 2019 useranno Steam in ufficio. "In office", per dirla come la direbbe il Milanese imbruttito.

LukeIlBello
15-03-2018, 07:57
ah quindi se win10 è in tracollo è colpa dei cinesi che piratano winsozz7 :sbonk:
buona questa mi mancava :asd: