View Full Version : Bufera su Amazon: il bracciale per monitorare gli operai non piace a nessuno
Redazione di Hardware Upg
02-02-2018, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bufera-su-amazon-il-bracciale-per-monitorare-gli-operai-non-piace-a-nessuno_73950.html
Il sistema progettato da Amazon ha fatto discutere sin da subito, e i commenti non sono stati proprio positivi. Nel brevetto si legge anche di una tecnologia aptica per indirizzare gli impiegati nella scelta dei prodotti da preparare
Click sul link per visualizzare la notizia.
canislupus
02-02-2018, 10:54
Il punto non è tanto tracciare o meno i movimenti del dipendente, quanto il fatto che si sta cercando di farlo diventare un automa.
Siamo d'accordo che la produttività è importante, ma devono esserci anche dei limiti fisiologici e psicologici da tenere in considerazione.
Già il lavoro nella logistica creado sia estremamente alienante, se a questo si aggiunge un controllo pressochè totale il rischio di avere un risultato inverso è molto probabile.
Vi ricordate i suicidi nella fabbrica Foxconn?
Siamo essere umani, non oggetti.
Un processo alle intenzioni su un brevetto, come tanti, che vengono depositati negli USA.
Se mai verrà prodotto ed adottato nei posti di lavoro, allora i sindacati potranno fare il loro mestiere.
Piuttosto, si sa' nulla se sono sono stati riscontrate criticità alla sede di Castel San Giovanni dopo i sopralluoghi degli ispettori del lavoro del dicembre scorso?
nickname88
02-02-2018, 11:00
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
Alfacentauri
02-02-2018, 11:01
è indispensabile per affrontare "le sfide significative"
sti manager mi fanno impazzire:asd:
s0nnyd3marco
02-02-2018, 11:05
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
Vero, ma visto il momento socio-economico e magari il fatto che qualcuno ha anche moglie, figli e mutuo sulle spalle, non e' proprio cosi immediato.
Detto questo anche per me e' un processo alle intenzioni. Bisogna vedere come verra' e se verra' usato.
Beh, sì, è un risparmio di tempo in termini di ore/uomo, cioè risparmiano le ore di mettere lì qualcuno a controllare come gli altri lavorino.
Insomma se c'è un addetto tempi e metodi a farti le pulci va bene. Se è un sistema informatizzato no.
AlexAlex
02-02-2018, 11:06
solito articolo trittatutto e annesse inutili polemiche sul nulla.
Da quanto descritto lo scopo è segnalare alla persona se stà prendendo l'oggetto giusto dallo scaffale. In partica invece di prendere l'oggetto e poi alla fine controllare che sia corretto si prova a spostare il controllo a monte e prevenire l'errore.
Ma tutto è buono per farsi pubblicità, soprattutto quando in realtà si ha ben poco da dire
Alfacentauri
02-02-2018, 11:09
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
se mettono il braccialetto a loro quanto tempo credi che passi prima che lo mettano anche a te?
eh le nuove sfide significative a cui il mercato ci chiede di rispondere:O
nickname88
02-02-2018, 11:10
Vero, ma visto il momento socio-economico e magari il fatto che qualcuno ha anche moglie, figli e mutuo sulle spalle, non e' proprio cosi immediato.
Detto questo anche per me e' un processo alle intenzioni. Bisogna vedere come verra' e se verra' usato.
Si per ognuno in quel caso valuta ed è libero di prendere decisioni.
E' un lavoro duro però come appunto tu dici c'è chi il lavoro non ce l'ha, quindi sarebbe da valutare se è veramente il caso di lamentarsi o meno.
nickname88
02-02-2018, 11:11
se mettono il braccialetto a loro quanto tempo credi che passi prima che lo mettano anche a te?
eh le nuove sfide significative a cui il mercato ci chiede di rispondere:O
Che mettano pure.
Non ho nulla da nascondere e non faccio il furbetto.
Come invece fanno in molti nella mia azienda, se dovesse arrivare un oggetto del genere ci guadagnerei addirittura.
maxnaldo
02-02-2018, 11:13
in realtà non è un bracciale per "monitorare" i dipendenti, è solo uno strumento "guida" per velocizzare e semplificare le operazioni.
ma è chiaro che il rischio c'è che poi possa essere usato anche per attività di "monitoraggio", Amazon comunque smentisce che possano essere introdotte funzionalità del genere, e comunque anche se brevettato non è detto poi che lo svilupperanno davvero.
(e comunque sia il monitoraggio lo stanno già facendo, grazie ad altri strumenti)
a mio parere è la questione "braccialetto" che ha fatto storcere il naso a tutti, perchè ti fa pensare subito a quello dei carcerati. Se avessero invece brevettato la stessa funzione su uno strumento qualsiasi e diverso nessuno avrebbe detto niente.
vedrete che non faranno il braccialetto ma schiafferanno quella funzione su qualcos'altro, smartphones ? pos ? lettori di codice a barre? Altro ? Insomma su altri strumenti che gli addetti si portano appresso quando vanno a recuperare la merce.
Alfacentauri
02-02-2018, 11:14
Che mettano pure.
Non ho nulla da nascondere e non faccio il furbetto.
ma si che ti frega, magari è pure bello a vedersi.
AceGranger
02-02-2018, 11:16
Piuttosto, si sa' nulla se sono sono stati riscontrate criticità alla sede di Castel San Giovanni dopo i sopralluoghi degli ispettori del lavoro del dicembre scorso?
che non avranno riscontrato un bel nulla, seno sarebbero uscite news a caratteri cubitali.
Si è alzato un polverone sul nulla solo perchè c'era di mezzo Amazon, perchè le motivazioni degli scioperi erano abbastanza ridicole.
"tracciando non solo la posizione, ma anche il movimento delle mani in tempo reale e con precisione"
Mi immagino il richiamo via interfono quando un impiegato si gratta le parti basse :D
"L'impiegato XZY è pregato di non toccarsi le parti intime. Dlin dlon!
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
Adesso non diciamo scemenze.
Il lavoro serve al dipendente quanto all'azienda. E il lavoratore è una persona con una dignità.
So bene che nella vastità del mondo del lavoro ci sono coloro che se ne approfittano ma questo non può e non deve essere una scusa per attuare politiche del genere. Ci sono limiti che non si possono e non si devono oltrepassare.
Sono persone che lavorano, NON DETENUTI E NON SCHIAVI.
E frasi tipo "ognuno è libero di andarsene a casa o di cercare altri lavori" sono assurde. Perchè vuol dire mettere una persona sotto ricatto, SOPRATTUTTO in questo periodo drammatico dove devi ritenerti fortunato ad avere un lavoro.
nickname88
02-02-2018, 11:23
Adesso non diciamo scemenze.
Il lavoro serve al dipendente quanto all'azienda. E il lavoratore è una persona con una dignità.
So bene che nella vastità del mondo del lavoro ci sono coloro che se ne approfittano ma questo non può e non deve essere una scusa per attuare politiche del genere. Ci sono limiti che non si possono e non si devono oltrepassare.
Sono persone che lavorano, NON DETENUTI E NON SCHIAVI.
E frasi tipo "ognuno è libero di andarsene a casa o di cercare altri lavori" sono assurde. Perchè vuol dire mettere una persona sotto ricatto, SOPRATTUTTO in questo periodo drammatico dove devi ritenerti fortunato ad avere un lavoro.
Non è un ricatto per niente.
Semplicemente il lavoratore non è obbligato punto.
Non è che a seconda delle circostanze esterne questo concetto debba essere interpretato.
Un braccialetto non è un maltrattamento, nè ti costringe al lavoro forzato, quindi il concetto di schiavitù decade. I maltrattamenti sono ben altri e forse molte persone nemmeno li conoscono e tendono a definire così un po' tutto.
tallines
02-02-2018, 11:26
Applausi a scena aperta ad Amazon, una tra le aziende che si distingue negativamente sul rapporto schiavista che ha sui dipendenti .
Se questo vuole dire far star bene i dipendenti e aumentare la produttività dell' azienda, oltre a tutto il resto già detto............>
Se viene rilevato che il braccio si sta spostando verso l'oggetto sbagliato allora partirà una vibrazione che notificherà l'errore all'impiegato.
Quelli di Amazon, non i dipendenti ehhhhh, fanno pena........
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
io ti faccio notare che il lavoro è regolamentato ...
non è che puoi fare come ti pare
nickname88
02-02-2018, 11:31
io ti faccio notare che il lavoro è regolamentato ...
non è che puoi fare come ti pare
Esatto e se questo braccialetto rispetta le norme lo possono fare.
Esatto e se questo braccialetto rispetta le norme lo possono fare.
Ma non le rispetta. Non in Italia quantomeno.
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bufera-su-amazon-il-bracciale-per-monitorare-gli-operai-non-piace-a-nessuno_73950.html
Il sistema progettato da Amazon ha fatto discutere sin da subito, e i commenti non sono stati proprio positivi. Nel brevetto si legge anche di una tecnologia aptica per indirizzare gli impiegati nella scelta dei prodotti da preparare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Domanda alla redazione e agli amministratori del sito, la volevo fare da un pezzo...ma nel 2018, non è ormai anacronistico continuare a tenere chiuse le varie sezioni del forum come "Storia, Politica e Attualità", quando di fatto qui nella sezione news ormai si parla proprio di tali argomenti ? :mbe: Penso che ormai questo sia l'unico forum ad avere tale, a mio parere inutile, limitazione.
Non è un ricatto per niente.
Semplicemente il lavoratore non è obbligato punto.
Non è che a seconda delle circostanze esterne questo concetto debba essere interpretato.
Un braccialetto non è un maltrattamento, nè ti costringe al lavoro forzato, quindi il concetto di schiavitù decade. I maltrattamenti sono ben altri e forse molte persone nemmeno li conoscono e tendono a definire così un po' tutto.
No infatti ma che ricatto? Hai quel lavoro lì e fuori non c'è nulla. E hai la famiglia da mantenere magari. E il mutuo magari.
Che problema c'è? Se non ti piace prendi e te ne vai. :rolleyes:
E a parte questo discorso, un sistema di controllo del genre è LESIVO DELLA DIGNITA' DEL LAVORATORE.
Ha una visione della realtà lavorativa parecchio distorta. Ma roba tipo prima rivoluzione industriale :mbe:
Tu di cosa ti occupi? Fai attività di ufficio, usi un PC?
Diciamo che mettiamo un sistema che monitora costantmente la tua attività col pc. Che avverte la direzione se apri qualsivoglia documento o pagina internet che non sia strettamente collegato col lavoro. Opure suona se non batti sui tasti entro un tot di tempo. E che ogni sera verifica quanti documenti hai prodotto e se sei nella media stabilita.
Bello lavorare così? Non ti senti apprezzato e realizzato? :rolleyes:
Tieni prewsente che già sei da mettere alla porta per il fatto che stai postando qui sul forum adesso.
Se viene rilevato che il braccio si sta spostando verso l'oggetto sbagliato allora partirà una vibrazione che notificherà l'errore all'impiegato.
Mi immagino il richiamo via interfono quando un impiegato si gratta le parti basse
ehm io mi immagino dipendenti che si masturbano in un luogo diverso da dove dovevano mettere il pacchetto ed ecco cosi scatta la vibrazione ehm ehm
nickname88
02-02-2018, 11:49
Ma non le rispetta. Non in Italia quantomeno.
Se non rispetta le norme allora non lo faranno perchè non potranno.
Tuttavia nell'articolo non mi pare di aver colto alcun riferimento al fatto che sia irregolare. :confused:
Esatto e se questo braccialetto rispetta le norme lo possono fare.
questa è una presupposizione, se il ministro del lavoro ha molti dubbi sulla questione vuol dire che qualche problema c'è
nickname88
02-02-2018, 11:55
No infatti ma che ricatto? Hai quel lavoro lì e fuori non c'è nulla. E hai la famiglia da mantenere magari. E il mutuo magari.
Che problema c'è? Se non ti piace prendi e te ne vai. :rolleyes:
E a parte questo discorso, un sistema di controllo del genre è LESIVO DELLA DIGNITA' DEL LAVORATORE.
Ha una visione della realtà lavorativa parecchio distorta. Ma roba tipo prima rivoluzione industriale :mbe:
Bello lavorare così? Non ti senti apprezzato e realizzato? :rolleyes:
Tieni prewsente che già sei da mettere alla porta per il fatto che stai postando qui sul forum adesso.
Allora facciamo chiarezza, che il braccialetto possa piacere o meno è un discorso, ma bisogna vedere se rispetta le norme del lavoro o meno. Non sta ai lavoratori in generale mettere bocca su qualcosa solo perchè "non piace" il fatto che il braccialetto limiti le furbate, le pause di troppo e il caxxeggio.
Il dipendente viene pagato e il datore dovrebbe aver diritto di sapere se c'è qualcuno che batte la fiacca o che rende molto meno di altri al fine di porvi rimedio. Specie se questi appartengono a stesse categorie di altri e han pure stessi stipendi.
Il fatto che fuori non ci sia lavoro non è esattamente così ma anche se fosse non puoi interpretare a seconda delle condizioni. O è sempre in un modo o è sempre nell'altro.
Quindi se fuori c'era tanta disponibilità di lavoro Amazon può metterlo ?
Tu di cosa ti occupi? Fai attività di ufficio, usi un PC?
Diciamo che mettiamo un sistema che monitora costantmente la tua attività col pc. Che avverte la direzione se apri qualsivoglia documento o pagina internet che non sia strettamente collegato col lavoro. Opure suona se non batti sui tasti entro un tot di tempo. E che ogni sera verifica quanti documenti hai prodotto e se sei nella media stabilita.Sicuramente mi renderebbe la giornata più dura però non per questo vuol dire che vengo maltrattato.
Anzi dove lavoro io caxxeggiano fin troppi, se lo mettessero magari finirebbe pure che avrei addirittura meno lavoro e una posizione più stabile a causa di un miglior rendimento del servizio che offriamo.
E che ogni sera verifica quanti documenti hai prodotto e se sei nella media stabilita.Devi essere nella media stabilita ! Ci mancherebbe, a me non piacerebbe assolutamente la presenza di gente che lavora meno di me, così come non piacerebbe a nessun datore specie se l'esborso per essi è uguale.
No infatti ma che ricatto? Hai quel lavoro lì e fuori non c'è nulla. E hai la famiglia da mantenere magari. E il mutuo magari.
Che problema c'è? Se non ti piace prendi e te ne vai. :rolleyes:
E a parte questo discorso, un sistema di controllo del genre è LESIVO DELLA DIGNITA' DEL LAVORATORE.
Ha una visione della realtà lavorativa parecchio distorta. Ma roba tipo prima rivoluzione industriale :mbe:
Tu di cosa ti occupi? Fai attività di ufficio, usi un PC?
Diciamo che mettiamo un sistema che monitora costantmente la tua attività col pc. Che avverte la direzione se apri qualsivoglia documento o pagina internet che non sia strettamente collegato col lavoro. Opure suona se non batti sui tasti entro un tot di tempo. E che ogni sera verifica quanti documenti hai prodotto e se sei nella media stabilita.
Bello lavorare così? Non ti senti apprezzato e realizzato? :rolleyes:
Tieni prewsente che già sei da mettere alla porta per il fatto che stai postando qui sul forum adesso.
Io ho lasciato un posto di lavoro molto ben pagato proprio perchè la penso esattamente come te. Soltanto che io ho avuto la possibilità di farlo perchè ho trovato altro e ho ancora l'eta, non tutti, come dici tu, hanno questo privilegio. Il guinzaglio, brevetto o no, lo mettano al loro cane...che sicuramente ha più cervello e sensibilità di certi dirigenti aziendali. :rolleyes:
No infatti ma che ricatto? Hai quel lavoro lì e fuori non c'è nulla. E hai la famiglia da mantenere magari. E il mutuo magari.
Che problema c'è? Se non ti piace prendi e te ne vai. :rolleyes:
E a parte questo discorso, un sistema di controllo del genre è LESIVO DELLA DIGNITA' DEL LAVORATORE.
Ha una visione della realtà lavorativa parecchio distorta. Ma roba tipo prima rivoluzione industriale :mbe:
Tu di cosa ti occupi? Fai attività di ufficio, usi un PC?
Diciamo che mettiamo un sistema che monitora costantmente la tua attività col pc. Che avverte la direzione se apri qualsivoglia documento o pagina internet che non sia strettamente collegato col lavoro. Opure suona se non batti sui tasti entro un tot di tempo. E che ogni sera verifica quanti documenti hai prodotto e se sei nella media stabilita.
Bello lavorare così? Non ti senti apprezzato e realizzato? :rolleyes:
Tieni prewsente che già sei da mettere alla porta per il fatto che stai postando qui sul forum adesso.
Sono perfettamente d'accordo.
Il lavoratore ha il dovere di svolgere il proprio compito con professionalità e competenza, ma non è una macchina e non può essere trattato come tale.
Se non rispetta le norme allora non lo faranno perchè non potranno.
Tuttavia nell'articolo non mi pare di aver colto alcun riferimento al fatto che sia irregolare. :confused:
In Italia qualsiasi dispositivo atto a controllare l’adempimento della prestazione lavorativa, ad esclusione dei badge, deve essere previsto da un accordo sindacale e/o autorizzato dalla direzione provinciale del lavoro. Non si scappa.
Il prossimo step sarà una lieve scossa per notificare allo schiavo che sta sbagliando :asd:
nickname88
02-02-2018, 12:04
In Italia qualsiasi dispositivo atto a controllare l’adempimento della prestazione lavorativa, ad esclusione dei badge, deve essere previsto da un accordo sindacale e/o autorizzato dalla direzione provinciale del lavoro. Non si scappa.
Se è così allora non possono farlo, quindi è un dibattito inutile.
Sono perfettamente d'accordo.
Il lavoratore ha il dovere di svolgere il proprio compito con professionalità e competenza, ma non è una macchina e non può essere trattato come tale.Non se questa professionalità e competenza significano pause caffè ogni 10min e per giunta durature, nascondersi in bagno per non farsi trovare ed evitare determinati incarichi imminenti o sbrigare le proprie faccende.
E il fatto che vi possano essere individui che rendano meno di altri non conta ?
Se lo dice la legge bene, però a questo punto bisognerebbe introdurre un articolo ( se non c'è già ) che impedisca il licenziamento per scarso rendimento.
Non mi sembra del tutto sbagliata come cosa, stiamo andando verso un mondo dove lavoreranno i robot, quindi in questa ottica mi sembra normale quello che vuole fare Amazon.
Solo che prima si dovrebbe risolvere un piccolo problema, la società attuale è basata sull’economia capitalista, quindi sui soldi, e per un mondo tutto automatizzato non va bene.
Eliminiamo i soldi, eliminiamo le banche, tutto il marcio che ci ruota attorno e poi potremmo creare una società dove l’uomo non dovrà lavorare, ma farà quello che più gli piacerà fare, in questa società il robot lavoreranno al posto nostro e saranno al nostro servizio non dei nemici da temere.
Credo che in 4-5 secoli ci potremmo arrivare se non ci auto distruggeremo prima.
Il prossimo step sarà una lieve scossa per notificare allo schiavo che sta sbagliando :asd:
E' già previsto, secondo me :O
Al primo errore, vibra.
Al secondo, 10.000 V e 5 mA.
Poi via via si sale a passi di 10.000 V.
Stanno cercando il modo di ridurre la batteria :asd:
Applausi a scena aperta ad Amazon, una tra le aziende che si distingue negativamente sul rapporto schiavista che ha sui dipendenti .
Se questo vuole dire far star bene i dipendenti e aumentare la produttività dell' azienda, oltre a tutto il resto già detto............>
Se viene rilevato che il braccio si sta spostando verso l'oggetto sbagliato allora partirà una vibrazione che notificherà l'errore all'impiegato.
Quelli di Amazon, non i dipendenti ehhhhh, fanno pena........
quoto. Sono animali.
Mai comprato nulla tramite loro e mai lo farò.
Preferisco evitare ogni altro genere di commento, perchè sono una persona x bene e se usassi i termini che ho in mente x commentare certe cose rischierei un ban permanente.
Veramente raga, mi fermo qua x senso civico.
Era anche ora.
E imho dovrebbero adottarlo tutte le azienda da 100+ dipendenti, così si beccano i fancazzisti e si danno loro una bella pedata nel c..o !
Cò,a.àdò,d,àd,à,àdd
nickname88
02-02-2018, 12:18
Era anche ora.
E imho dovrebbero adottarlo tutte le azienda da 100+ dipendenti, così si beccano i fancazzisti e si danno loro una bella pedata nel c..o !
Cioè che sostengo :read:
Se è così allora non possono farlo, quindi è un dibattito inutile.
Non se questa professionalità e competenza significano pause caffè ogni 10min e per giunta durature, nascondersi in bagno per non farsi trovare ed evitare determinati incarichi imminenti o sbrigare le proprie faccende.
E il fatto che vi possano essere individui che rendano meno di altri non conta ?
Se lo dice la legge bene, però a questo punto bisognerebbe introdurre un articolo ( se non c'è già ) che impedisca il licenziamento per scarso rendimento.
La soluzione esiste già e viene adottata in qualsiasi azienda (privata) che non sia guidata da una scimmia: si pongono, di concerto con i lavori, degli obiettivi raggiungibili e la storia finisce li. Se raggiungi l'obiettivo OK, se non lo raggiungi perché hai cazzeggiato sono cavoli tuoi. Non c'è bisogno di telecamere, gps o braccialetti di sorta. Ormai con il jobs act il problema della non licenziabilità della gente è superato.
Se invece parliamo di pubblico impiego è un altro discorso.
canislupus
02-02-2018, 12:45
Come detto nel mio precedente commento, un discorso è disincentivare chi non lavora (e lo puoi fare basando il suo stipendio/salario sulla produttività misurabile in maniera OGGETTIVA), un altro è attuare strumenti di controllo talmente invasivi che sono capaci di informare anche se una persona ha perso un secondo in più per una attività.
Siamo esseri umani e il lavoro eseguito in maniera perfetta NON ESISTE.
Puoi prevedere tutti i processi di ottimizzazione più avanzati, ma avrai sempre il fattore umano a renderli inutili.
Concludo dicendo che ora di smetterla di giustificare qualsiasi comportamento posto in essere da un datore di lavoro come se fosse un privilegio feudale a lui concesso.
Esistono delle norme (anche morali) che servono per tutelare l'integrità e la dignità di OGNI uomo e queste devono sempre essere rispettate a dispetto della condizione sociale e del contesto in cui si opera.
Non è tollerabile sentire commenti in cui si giustifica certi trattamenti con la penuria di posti di lavoro.
Seguendo questo ragionamento, si potrebbe anche accettare come normale il lavoro a con paghe da 3 mondo. Tanto se nessuno accetta...
Il problema è che esisterà SEMPRE un disperato che pur di mettere in tasca quattro soldi, calpesterà ogni suo diritto.
In questo mdoo si può solo fare una rincorsa al peggioramento delle condizioni e questo non è condivisibile in una società che vede il progresso come valore aggiunto.
La soluzione esiste già e viene adottata in qualsiasi azienda (privata) che non sia guidata da una scimmia: si pongono, di concerto con i lavori, degli obiettivi raggiungibili e la storia finisce li. Se raggiungi l'obiettivo OK, se non lo raggiungi perché hai cazzeggiato sono cavoli tuoi. Non c'è bisogno di telecamere, gps o braccialetti di sorta. Ormai con il jobs act il problema della non licenziabilità della gente è superato.
Se invece parliamo di pubblico impiego è un altro discorso.
ma infatti penso anche io che il controllo debba avvenire ma non con strumenti di questo tipo
in un lavoro come quello di cui si sta parlando di magazziniere o di operaio in una linea produttiva è abbastanza facile stabilire degli obiettivi e verificare se vengono raggiunti
un controllo continuo diventa stressante e credo anche controproducente proprio per questo motivo
se un giorno devi andare in bagno più spesso farai più pause, ma brevi, del giorno in cui sei più tranquillo e magari ti prendi 5 minuti in più alla macchinetta del caffè perché sei avanti con il lavoro... a fine giornata si tirano i conti e si vede se la produzione va bene o se c'è qualcuno che cazzeggia più degli altri ed è lì che bisogna intervenire
non servono telecamere o braccialetti per questa cosa...
poi siamo in Italia, dove ho appena letto che i dipendenti ATM vendevano biglietti in nero per arrotondare e si dice che "I dipendenti, per ora, sono stati sospesi. È l’inizio di una procedura che potrebbe portare al licenziamento."
potrebbe, non licenziamento automatico rendiamoci conto... purtroppo per certi versi ci sono delle super tutele che aiutano i disonesti, per altri c'è gente precaria a vita che meriterebbe ben altro
MiKeLezZ
02-02-2018, 13:14
Se non rispetta le norme allora non lo faranno perchè non potranno.
Tuttavia nell'articolo non mi pare di aver colto alcun riferimento al fatto che sia irregolare. :confused:Regolare o irregolare è molto relativo.
Non è che possono inventare un lettore del pensiero e licenziare chi fa brutti pensieri "perché nella legge non c'è scritto che non si possa".
Le leggi vanno modificate affinché si tuteli il lavoratore.
Questo braccialetto ha tutte le carte in regola per alzare un'interrogazione parlamentare ed istituire un'aggiunta alla legge che lo metta al bando in quanto lesivo dei diritti della persona oltre che del lavoratore.
Se continuiamo così ad accettare tutto finiremo a lavorare, come si suol dire, con una ramazza infilata su per il culo, così nel mentre spazziamo anche per terra. E il braccialetto che ci vibra se non raccogliamo tutto lo sporco.
Mentre in nazioni più avanti come la Germania hanno appena scioperato il 100% degli operai di fabbrica perchè VOGLIONO più soldi. E li riceveranno. Con una settimana lavorativa corta.
nickname88
02-02-2018, 13:22
Regolare o irregolare è molto relativo.
Perdonami ma in che modo ?
In teoria mi aspetto sia scritto nero su bianco.
Capoz ha detto che è irregolare, tu mi dici che non è proprio così ... di cosa stiamo parlando quindi ?
Non è che possono inventare un lettore del pensiero e licenziare chi fa brutti pensieri "perché nella legge non c'è scritto che non si possa".Se non c'è alcuna legge che lo vieta o che va esplicitamente in contrapposizione in modo indiretto lo puoi fare certamente.
Le leggi vanno modificate affinché si tuteli il lavoratore.Le leggi vanno adattate al mutare della situazione generale questo sì, ma finchè non si muta ognuno può fare tutto ciò che non viene vietato. E non è mica detto che sia questo il caso, perchè se ad ogni cosa bisogna cambiare le leggi, mi domando che peso abbiano e che senso ha rispettarle.
Questo braccialetto ha tutte le carte in regola per alzare un'interrogazione parlamentare ed istituire un'aggiunta alla legge che lo metta al bando in quanto lesivo dei diritti della persona oltre che del lavoratore.
Se continuiamo così ad accettare tutto finiremo a lavorare, come si suol dire, con una ramazza infilata su per il culo, così nel mentre spazziamo anche per terra. E il braccialetto che ci vibra se non raccogliamo tutto lo sporco.Sono sicuro che il cinese di turno non avrebbe nulla di cui lamentarsi, così come tutti quelli che vengono veramente sfruttati o maltrattati.
Tutelare il lavoratore va bene ma il datore chi lo tutela ?
Il braccialetto non nasce al fine di penalizzare il lavoratore.
E per quale motivo è sbagliato dare una sveglia a chi non produce ?
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
Quanta superficialità in una manciata di parole
Il lavoro è una necessità ed è un diritto. La schiavitù no. Quaste aziende ormai dominano nell'era della globalizzazione, ed impongono ciò che vogliono, sanno bene che nessuno è nella facoltà di lasciare un'occupazione, quello che dici è totalmente irrealistico
Senza lo schiavetto che produce e che poi compra le cose che produce sarebbero il nulla, i dipendenti si spaccano il culo per du spicci e loro incassano dividendi a palate mentre si godono il sole
Oggi lì, domani ti controlleranno a casa tua
Si per ognuno in quel caso valuta ed è libero di prendere decisioni.
E' un lavoro duro però come appunto tu dici c'è chi il lavoro non ce l'ha, quindi sarebbe da valutare se è veramente il caso di lamentarsi o meno.
Quindi bisogna accettare tutto o andarsene? I diritti della persona?
Ma pensi veramente di essere "LIBERO" nelle decisioni che prendi?
E' questo il mondo che l'umanità desiderava costruire? boh
MiKeLezZ
02-02-2018, 13:30
Perdonami ma in che modo ?
In teoria mi aspetto sia scritto nero su bianco.
Se non c'è alcuna legge lo puoi fare certamente.C'è distinzione fra un diritto e fra il modo in cui questo diritto venga garantito.
Il diritto è qualcosa di cui la persona gode. Le persone per esempio hanno diritto ad essere trattate con dignità, a guadagnarsi da vivere, a non essere violentate o schiavizzate.
IL MODO per far valere tale diritti è costruire un set di regole, le leggi.
Ma le leggi non sono immodificabili. Se domani un'azienda scova un modo per distruggere parte di quei diritti scavalcando le leggi, semplicemente si DOVRA' creare altre leggi che non gli permettano di farlo.
Non sono importanti le LEGGI, sono importanti i DIRITTI.
Per questo l'Italia sta diventando un po' un paese di merd.., si tiene più conto della leggina che non del fatto in se (es. "multa non valida perché è vero che l'autovelox mi ha trovato a 129 km/h in centro urbano, ma non era segnalato"...).
la grande rana
02-02-2018, 13:31
Veramente non capisco!:confused:
Post indignati, discussioni sui diritti dei lavoratori, accuse infamanti ad Amazon, prese di posizione di politici...??????:eek:
Tutto per la notizia di un brevetto?
Come altri migliaia di sistemi di tracciamento al mondo?
Di un oggetto non non esiste e che non si sa se mai esisterà?:mbe:
Ma non siete mica tanto normali, he!:O
Veramente non capisco!:confused:
Post indignati, discussioni sui diritti dei lavoratori, accuse infamanti ad Amazon, prese di posizione di politici...??????:eek:
Tutto per la notizia di un brevetto?
Come altri migliaia di sistemi di tracciamento al mondo?
Di un oggetto non non esiste e che non si sa se mai esisterà?:mbe:
Ma non siete mica tanto normali, he!:O
A che scopo farla allora? Vorrebbero utilizzarla.
Si brevetta e si lascia lì per "tempi migliori", quando il mercato sarà pronto, speriamo mai
nickname88
02-02-2018, 13:42
Quanta superficialità in una manciata di parole
Il lavoro è una necessità ed è un diritto. La schiavitù no. Quaste aziende ormai dominano nell'era della globalizzazione, ed impongono ciò che vogliono, sanno bene che nessuno è nella facoltà di lasciare un'occupazione, quello che dici è totalmente irrealisticoIl lavoro non è necessariamente una necessità, dove sta scritto ?
Il lavoro è un diritto ma non nel senso che devi averlo, altrimenti dovresti guardarti attorno perchè in Italia se non hai lavoro lo stato mica te lo cerca o te lo affida.
Le aziende come le chiami tu sono la colonna portante del lavoro e anche dell'economia, i lavoratori si rimpiazzano tranquillamente gli imprenditori no, se non investono loro tu rimani senza lavoro e se ne vanno da un altra parte ( asia o europa dell'est ), quindi vacci piano.
Devono essere tutelati sia i lavoratori ma anche i datori, non solamente i primi.
Senza lo schiavetto che produce e che poi compra le cose che produce sarebbero il nulla, i dipendenti si spaccano il culo per du spicci e loro incassano dividendi a palate mentre si godono il soleSe vuoi poi optare per la situazione alternativa, ovvero loro se ne vanno e i dipendenti non sono più dipendenti. Probabilmente questo ti piace di più, ebbene si è liberi di agire in tal modo.
Quindi bisogna accettare tutto o andarsene? I diritti della persona?Il diritto di avere il lavoro piacevole ?
Se non ti piace il lavoro devono fare nuove leggi per fartelo piacere a te ?
Quindi fammi capire se tu rendi poco al lavoro devi essere tutelato ?
la grande rana
02-02-2018, 13:47
A che scopo farla allora? Vorrebbero utilizzarla.
Si brevetta e si lascia lì per "tempi migliori", quando il mercato sarà pronto, speramo mai
Questo si chiama "processo alle intenzioni"... :read:
E spesso porta a gravi errori.:rolleyes:
nickname88
02-02-2018, 13:51
Non sono importanti le LEGGI, sono importanti i DIRITTI.
Per questo l'Italia sta diventando un po' un paese di merd.., si tiene più conto della leggina che non del fatto in se (es. "multa non valida perché è vero che l'autovelox mi ha trovato a 129 km/h in centro urbano, ma non era segnalato"...).E quì finiamo nel paradiso di alcuni noti individui.
Dove quando si parla di diritti si scatta subito a gran voce e quando invece si parla di doveri si gira la testa dall'altra parte facendo i finti tonti.
Le regole vanno rispettate, punto.
Giuste, sbagliate, illogiche o immorali che siano, finchè non vengono cambiate bisogna attenersi.
ehm io mi immagino dipendenti che si masturbano in un luogo diverso da dove dovevano mettere il pacchetto ed ecco cosi scatta la vibrazione ehm ehm
https://www.youtube.com/watch?v=ANZXFM-DoEE
Ecco cosa mi ricordava :sofico:
Notturnia
02-02-2018, 14:11
io sostituirei i lavoratori con robot e sistemi automatizzati così nessuno si lamenta più di avere un lavoro ed il problema si risolve
maxnaldo
02-02-2018, 14:15
guardate che Amazon ha già tutti i mezzi e gli strumenti per monitorare cosa fanno, quanto fanno e come fanno i loro dipendenti.
il braccialetto per loro servirebbe semplicemente a velocizzare ulteriormente le operazioni di recupero dell'articolo, in pratica il dipendente diventa una scimmietta, non deve più cercare lo scaffale, il numero, gli basta allungare la mano e il braccialetto gli da indicazioni su dove spostarsi per raggiungere l'articolo giusto.
se questo sistema non ha altre funzioni di controllo non penso che ci siano leggi sul lavoro che non siano rispettate, è solo uno strumento di aiuto nello svolgimento del lavoro.
la cosa che fa storcere il naso a tutti, come dicevo nel mio post precedente, è solo l'idea del "braccialetto" che la fa sembrare una cosa da "controllo detenuti".
EDIT:
e infatti Amazon risponde:
"Le speculazioni riguardo l'utilizzo di questo brevetto sono fuorvianti. Ogni giorno, in aziende in tutto il mondo, i dipendenti utilizzano scanner palmari per il controllo dell'inventario e per spedire gli ordini. Questa idea, se e quando dovesse essere implementata in futuro, verrà fatto nel pieno rispetto delle leggi e delle norme, con il solo obiettivo di migliorare il lavoro di ogni giorno dei nostri dipendenti nei centri di distribuzione", scrive l'azienda in un nota.
MiKeLezZ
02-02-2018, 14:22
io sostituirei i lavoratori con robot e sistemi automatizzati così nessuno si lamenta più di avere un lavoro ed il problema si risolveCi stiamo avvicinando, i magazzini amazon hanno 1 robot ogni 5 dipendenti e il target è ovviamente di eliminare la presenza umana
https://thenextweb.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2014/12/Robostow.jpg
Qualche anno ancora per sviluppare dei bracci meccanici semoventi e anche il braccialetto non servirà più
Notturnia
02-02-2018, 14:35
e sarebbe ora che non esistesse più quel tipo di lavoro.. mi pare di capire che lo odiano tutti.. eliminiamolo..
oppure tuteliamo i lavoratori che lavorano e licenziamo gli altri.. altro che processo alle intenzioni, un lavoratore che fa il suo lavoratore avrebbe un aiuto da questi bracciali mentre i soliti scansafatiche e i sindacati lo vedono come un problema perché smaschera i fannulloni
Il lavoro non è necessariamente una necessità, dove sta scritto ?
Il lavoro è un diritto ma non nel senso che devi averlo, altrimenti dovresti guardarti attorno perchè in Italia se non hai lavoro lo stato mica te lo cerca o te lo affida.
Ma scherzi?:mbe:
Il lavoro è un diritto e tutti dovrebbero averlo. Uno Stato con la S maiuscola dovrebbe farsi carico di dartene uno e nel frattempo tutelarti con un reddito di cittadinanza che, visto il tuo modo di persare, sicuramente aborri
In Svizzera, patria di banche e multinazionali, è lo stato stesso che si fa carico di cercarti un lavoro se non riesci da solo, puoi rifiutarlo per tre volte dopo ti staccano il reddito di cittadinanza, dato non per farti grattare a casa ma per darti una dignità come individuo
Le aziende come le chiami tu sono la colonna portante del lavoro e anche dell'economia, i lavoratori si rimpiazzano tranquillamente gli imprenditori no, se non investono loro tu rimani senza lavoro e se ne vanno da un altra parte ( asia o europa dell'est ), quindi vacci piano.
Perchè è una economia malata!!!
E' assolutamente il contrario, l'imprenditore fiuta l'affare, rischia investendo DENARO e ne lucra il profitto, stop, senza la capacità, la conoscenza e la manovalanza del dipendente non va da nessuna parte. I concetti da te espressi sono da neoliberismo fascista, la delocalizzazione è una conseguenza dell'avidità del capitalista spinto verso il massimo profitto ma prima o poi, le cose che produce, non potranno più essere acquistate visto lo spostamento delle attività e la mancata renumerazione nei mercati ormai delocalizzati.
Devono essere tutelati sia i lavoratori ma anche i datori, non solamente i primi.
Spiegami un caso in cui i datori non sono stati tutelati e da chi visto che ormai comandano loro...
I datori, in questi casi capitalisti, hanno il coltello dalla parte del manico e lo usano assai frequentemente, chi è sfruttato e con stipendio da fame sono i lavoratori
Per la serenità ci vuole equilibrio
Se vuoi poi optare per la situazione alternativa, ovvero loro se ne vanno e i dipendenti non sono più dipendenti. Probabilmente questo ti piace di più, ebbene si è liberi di agire in tal modo.
Il diritto di avere il lavoro piacevole ?
Se non ti piace il lavoro devono fare nuove leggi per fartelo piacere a te ?
Quindi fammi capire se tu rendi poco al lavoro devi essere tutelato ?
Ma scusa perchè il lavoro deve essere brutto? Perchè non può essere bello e soddisfare tutti dal punto di vista personale e renumerativo, sia datore che lavoratore
Pensi che un lavoratore sia contento di fare il fannullone, anzi se il lavoro è appagante sarà molto più produttivo, felice e l'azienda andrà meglio, ok che alcuni lavori son brutti ma se lo sono, come spalare merda, andrebbero pagati molto di più
Non mi sembra che rendino poco i dipendenti in questione, si tratta di spremere il lavoratore e renderlo ancora più efficiente e mobbizzato
Se l'ambiente di lavoro è "malato" è logico che sarà meno produttivo per diversi fattori
Parli di rendere come fosse una macchina, ovviamente chi fa il fannullone, come i casi degli impiegati dei comuni, andrebbero processati per truffa ma lì è più un contesto di ignoranza, un tedesco o svizzero etc difficilmente svolgerrebbe il lavoro in quel modo
E quì finiamo nel paradiso di alcuni noti individui.
Dove quando si parla di diritti si scatta subito a gran voce e quando invece si parla di doveri si gira la testa dall'altra parte facendo i finti tonti.
Le regole vanno rispettate, punto.
Giuste, sbagliate, illogiche o immorali che siano, finchè non vengono cambiate bisogna attenersi.
Qui chiudo perchè si va sul paradossale e su terreno molto fascista, se si seguono anche le regole sbagliate, illogiche o immorali non le si cambieranno mai.
Molti diritti e leggi fondamentali le dobbiamo a chi è riuscito a svincolarsi dalla massa di pecoroni che siamo, andando contro lo stato ed i poteri forti rischiando e spesso perdendo la vita
>>>'Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
>>>Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.'
Falso. Il lavoro è quello proposto e al prezzo proposto, frutto di logiche giuridico-economiche fuori dal nostro controllo, e le iniziative imprenditoriali sono ristrette a coloro che possono permettersele.
L'ignoranza dei meccanismi socio-economici in gioco porta proprio alla realtà attuale: una società votata alla sovrapproduzione dove chi produce i beni non se li può permettere perché il lavoro è materia prima a bassissimo costo, in favore del capitale che si remunera da sé sottraendo risorse al lavoro stesso (e dunque al livello di vita medio).
E' di vitale importanza tenere sotto controllo le derive occupazionali alla Amazon, se vogliamo ancora a lungo una società in grado di offrire benessere per una larga fetta della popolazione.
Cordiali saluti
Notturnia
02-02-2018, 14:44
il costo del lavoro viene imposto dallo stato ed è molto elevato ed è per questo che le ditte devono spremere gli operai/dipendenti etc..
se la tassazione non facesse lievitare i prezzi da 2 a 3 volte sarebbe più facile che certi discorsi stiano in piedi
ma fino a che, per pagare 6 euro netti/ora, l'imprenditore deve cacciarne 15 .. qualche problema c'è quando ti trovi fannulloni nell'organico..
il costo del lavoro viene imposto dallo stato ed è molto elevato ed è per questo che le ditte devono spremere gli operai/dipendenti etc..
se la tassazione non facesse lievitare i prezzi da 2 a 3 volte sarebbe più facile che certi discorsi stiano in piedi
ma fino a che, per pagare 6 euro netti/ora, l'imprenditore deve cacciarne 15 .. qualche problema c'è quando ti trovi fannulloni nell'organico..
Notoriamente Amazon è un'azienda in cui lavorano solo i fannulloni...
Suvvia ragazzi, parlate come se il 90% della forza lavoro globale fosse composta da fancazzisti.
La soluzione esiste già e viene adottata in qualsiasi azienda (privata) che non sia guidata da una scimmia: si pongono, di concerto con i lavori, degli obiettivi raggiungibili e la storia finisce li. Se raggiungi l'obiettivo OK, se non lo raggiungi perché hai cazzeggiato sono cavoli tuoi. Non c'è bisogno di telecamere, gps o braccialetti di sorta. Ormai con il jobs act il problema della non licenziabilità della gente è superato.
Se invece parliamo di pubblico impiego è un altro discorso.
quoto, e non parliamo del pubblico impiego sennò divento una bestia.
tallines
02-02-2018, 14:52
guardate che Amazon ha già tutti i mezzi e gli strumenti per monitorare cosa fanno, quanto fanno e come fanno i loro dipendenti.
il braccialetto per loro servirebbe semplicemente a velocizzare ulteriormente le operazioni di recupero dell'articolo, in pratica il dipendente diventa una scimmietta, non deve più cercare lo scaffale, il numero, gli basta allungare la mano e il braccialetto gli da indicazioni su dove spostarsi per raggiungere l'articolo giusto.
se questo sistema non ha altre funzioni di controllo non penso che ci siano leggi sul lavoro che non siano rispettate, è solo uno strumento di aiuto nello svolgimento del lavoro.
la cosa che fa storcere il naso a tutti, come dicevo nel mio post precedente, è solo l'idea del "braccialetto" che la fa sembrare una cosa da "controllo detenuti".
EDIT:
e infatti Amazon risponde:
"Le speculazioni riguardo l'utilizzo di questo brevetto sono fuorvianti. Ogni giorno, in aziende in tutto il mondo, i dipendenti utilizzano scanner palmari per il controllo dell'inventario e per spedire gli ordini. Questa idea, se e quando dovesse essere implementata in futuro, verrà fatto nel pieno rispetto delle leggi e delle norme, con il solo obiettivo di migliorare il lavoro di ogni giorno dei nostri dipendenti nei centri di distribuzione", scrive l'azienda in un nota.
Si ok, se è cosi, va bene .
Ma, non ho capito la vibrazione......al limite fai che il braccialetto emetta un suono o che abbia un display dove dice che non stai prendendo l' articolo giusto .
"È giusto dire che si tratta di un brevetto e Amazon non ha mai dichiarato di voler mettere all'opera il sistema."
Speriamo che cambi idea e usi altre idee intelligenti.......
"La compagnia è però nota per il suo approccio efficiente e risparmiare qualche secondo su ogni singola spedizione potrebbe aiutare ad incrementare il fatturato in maniera decisa."
E' giusto correre per aumentare etc etc etc, ma se il magazzino è ben organizzato, non serve nessun braccialetto con vibrazione.............
Qui chiudo perchè si va sul paradossale e su terreno molto fascista, se si seguono anche le regole sbagliate, illogiche o immorali non le si cambieranno mai.
Molti diritti e leggi fondamentali le dobbiamo a chi è riuscito a svincolarsi dalla massa di pecoroni che siamo, andando contro lo stato ed i poteri forti rischiando e spesso perdendo la vita
Come non quotarti. E aggiungo: "Il cielo stellato sopra di me la legge morale dentro di me".
maxnaldo
02-02-2018, 14:53
Ci stiamo avvicinando, i magazzini amazon hanno 1 robot ogni 5 dipendenti e il target è ovviamente di eliminare la presenza umana
https://thenextweb.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2014/12/Robostow.jpg
Qualche anno ancora per sviluppare dei bracci meccanici semoventi e anche il braccialetto non servirà più
l'idea dei robots può funzionare solo fino a quando saranno poche le aziende che li utilizzano. Sostituire gli esseri umani con i robots consente all'azienda di risparmiare sugli stipendi, certamente, ma qual'è il limite ?
se un domani la maggior parte delle aziende usassero solo robots (e pochi uomini che li controllano), gli esseri umani come farebbero a trovare un impiego ? Se saremo tutti disoccupati chi è che comprerà i prodotti a queste aziende ?
l'economia è un circolo, usare solo robots e lasciare gli esseri umani senza lavoro non è una soluzione poi così vantaggiosa per le aziende.
Immagino piaccia a tutti ricevere il pacco da Amazon il giorno dopo o il giorno stesso con la merce corretta, giusto?
Il loro lavoro è la logistica principalmente, quindi servono sistemi per evitare gli errori, perchè gli uomini non essendo macchine commettono errori.
Quindi si adottano sistemi per limitare gli errori (poka-yoke).
Questa non è che una evoluzione di sistemi già esistenti come pick-to-light, palmari con scanner, voice picking con l'adozione di caratteri di controllo che devono essere letti dall'operatore o sistemi che utilizzano combinazioni di sensori per verificare la correttezza delle operazioni eseguite (tipo questo www.arkite.be dove hanno industrializzato il sensore 3d della xbox one ed è già usato da alcune aziende nel mondo automotive o manufacturing).
Purtroppo in Italia spesso si dice che non c'è libertà di espressione, mentre a mio vedere troppe volte figure istituzionali o comunque pubbliche sono libere di commentare senza sapere neanche di cosa si sta parlando.
Immagino piaccia a tutti ricevere il pacco da Amazon il giorno dopo o il giorno stesso con la merce corretta, giusto?
Il loro lavoro è la logistica principalmente, quindi servono sistemi per evitare gli errori, perchè gli uomini non essendo macchine commettono errori.
Quindi si adottano sistemi per limitare gli errori (poka-yoke).
Questa non è che una evoluzione di sistemi già esistenti come pick-to-light, palmari con scanner, voice picking con l'adozione di caratteri di controllo che devono essere letti dall'operatore o sistemi che utilizzano combinazioni di sensori per verificare la correttezza delle operazioni eseguite (tipo questo www.arkite.be dove hanno industrializzato il sensore 3d della xbox one ed è già usato da alcune aziende nel mondo automotive o manufacturing).
Purtroppo in Italia spesso si dice che non c'è libertà di espressione, mentre a mio vedere troppe volte figure istituzionali o comunque pubbliche sono libere di commentare senza sapere neanche di cosa si sta parlando.
Il problema nasce quando questi sistemi non vengono più utilizzati per limitare gli errori, quanto portare i ritmi di lavoro ai limiti dell'umana capacità di sopportazione.
Siamo ben lontani dal portare il lavoro ai limiti dell'umana capacita.
Stando a diverse fonti, compreso il sole 24 ore, l'Italia è ultima in Europa per produttività (LINK1 (http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2017-11-15/italia-fanalino-coda-produttivita-lavoro-113559.shtml?uuid=AED2XwBD) - LINK2 (https://www.firstonline.info/produttivita-del-lavoro-litalia-lavora-piu-produce-meno/)).
Se ti cimenti nel mondo della lean manufacturing ed inizi a maneggiare i tanti strumenti che esistono per fare le analisi dei processi produttivi, ti accorgi che in realtà ci sono migliaia di punti dove migliorare comporta un aumento della produttività e spesso una riduzione del lavoro dell'operatore perchè si riducono le attività a non valore aggiunto.
Quindi se il braccialetto evita di farti andare in giro in cerca di quello che ti serve, prenderlo dallo scaffale (magari un pacco da 10 kg) per poi scoprire che avevi sbagliato e devi tirarlo nuovamente su per metterlo a posto e prendere quello giusto ha raggiunto il suo scopo e l'operatore dovrebbe solo essere contento di non aver fatto male un lavoro inutile
Mi no capisso, gli danno uno strumento che li aiuta nel lavoro e sti qui si incazzano...
Come se una ditta fornisse un navigatore ad un suo rappresentante e sto qua sclerasse urlando " Sopruso Sppruso! Mi vogliono obbligare a fare le strade meno corte per andare dai clienti, ma io voglio fare le strade panoramiche da centinaia di km così invece di 10 clienti ne visito 2 ed il resto del tempo lo passo a gustarmi i panorami !!! Fassisti! Fassisti! "
Clmsòòmsòmsòmdòlmd
AceGranger
02-02-2018, 15:24
Notoriamente Amazon è un'azienda in cui lavorano solo i fannulloni...
Suvvia ragazzi, parlate come se il 90% della forza lavoro globale fosse composta da fancazzisti.
89% ? :asd:
AceGranger
02-02-2018, 15:36
Perchè è una economia malata!!!
E' assolutamente il contrario, l'imprenditore fiuta l'affare, rischia investendo DENARO e ne lucra il profitto, stop, senza la capacità, la conoscenza e la manovalanza del dipendente non va da nessuna parte. I concetti da te espressi sono da neoliberismo fascista, la delocalizzazione è una conseguenza dell'avidità del capitalista spinto verso il massimo profitto ma prima o poi, le cose che produce, non potranno più essere acquistate visto lo spostamento delle attività e la mancata renumerazione nei mercati ormai delocalizzati.
si vai, potere operaio... :asd:
la delocalizzazione è una conseguenza del fatto che i paesi del terzo mondo non sono piu proprio del terzo mondo e hanno raggiunto un livello tecnico/qualitativo pari al nostro in molti settori, visto che negli anni passati abbiamo contribuito pure noi a vendergli i macchinari...., e vengono delocalizzate tutte quelle mansioni a basso/bassissimo livello di specializzazione.
la remunerazione in uno stato come il nostro dovrebbe riguardare per la maggior parte al settore terziario, servizi, ricerca, artigianato di qualita e, nel caso operaio, quello ad alta specializzazione, non certo all'operaio style anni 60 che fa lo stesso lavoro che puo fare un cinese di periferia.... perchè oramai il cinese di citta ci da la paga anche negli altri settori....
Qui chiudo perchè si va sul paradossale e su terreno molto fascista, se si seguono anche le regole sbagliate, illogiche o immorali non le si cambieranno mai.
Molti diritti e leggi fondamentali le dobbiamo a chi è riuscito a svincolarsi dalla massa di pecoroni che siamo, andando contro lo stato ed i poteri forti rischiando e spesso perdendo la vita
diritti e leggi fatte in altri tempi non piu adattabili alla societa moderna, sopratutto Italiana, che trova sempre il modo di approfittarsene nel modo sbagliato pur essendo concettualmente giuste.
mirkonorroz
02-02-2018, 15:40
Non so se lo avete gia' detto perrche' mi sono rotto di leggere dopo 3/4 pagine ma faccio notare che le leggi nascono dalle persone. Le leggi di tutela dei lavoratori nascono da anni di lotta operaia. Non e' che l'operaio non puo' parlare perche' non c'e' la legge... si parla e si protesta e poi si fanno/cambiano le leggi. E questo vale anche per i diritti dei datori di lavoro.
nickname88
02-02-2018, 15:46
Ma scherzi?:mbe:
Il lavoro è un diritto e tutti dovrebbero averlo. Uno Stato con la S maiuscola dovrebbe farsi carico di dartene uno e nel frattempo tutelarti con un reddito di cittadinanza che, visto il tuo modo di persare, sicuramente aborri
In Svizzera, patria di banche e multinazionali, è lo stato stesso che si fa carico di cercarti un lavoro se non riesci da solo, puoi rifiutarlo per tre volte dopo ti staccano il reddito di cittadinanza, dato non per farti grattare a casa ma per darti una dignità come individuoSicuro che non confondi con la Germania ?
Comunque sia :
“… DIRITTO al lavoro non significa che devo averlo per forza. Significa che lo stato mi deve mettere in condizione di trovarlo, e questo diritto ce l'ho ancora. Due, ripudiare la guerra come strumento di offesa non esclude missioni militari per preservare la pace in paesi instabili. Quello che c'è scritto in questa foto è pura demagogia..“
E ti sembra giusto che uno riceva l'assegno di mantenimento perchè non vuole lavorare ?
La dignità ? La dignità andrebbe guadagnata.
Quindì sì è la prima che hai detto invece, è un assegno per farti star a casa a grattarti la pancia, che poi a qualcuno piaccia descriverlo con altre parole è un altra cosa.
Perchè è una economia malata!!!No, è semplicemente la differenza che c'è fra un economia basata su modello puramente capitalista e una comunista ( che non è il nostro caso nè per gran parte del mondo ).
E' assolutamente il contrario, l'imprenditore fiuta l'affare, rischia investendo DENARO e ne lucra il profitto, stop, senza la capacità, la conoscenza e la manovalanza del dipendente non va da nessuna parte.Fammi capire quindi il merito di certe creazioni come ad esempio gli abiti Gucci, Versace e D&G sono merito dei sarti o delle menti che li han concepiti ?
La manovalanza ? La manovalanza può essere rimpiazzata con chiunque visto che non implica spiccate capacità o creatività ad alti livelli, ma l'idea del business o il prodotto finale nasce dall'alto e quello non si rimpiazza.
Il premio principale che deve avere la manovalanza è lo stipendio a fine mese, anzi tu lavori per quello, il resto è un optional.
I concetti da te espressi sono da neoliberismo fascista, la delocalizzazione è una conseguenza dell'avidità del capitalista spinto verso il massimo profitto ma prima o poi, le cose che produce, non potranno più essere acquistate visto lo spostamento delle attività e la mancata renumerazione nei mercati ormai delocalizzati.
Avevo già immagino di aver a che fare con un estremista comunista, d'altro canto non sono fra quelli che rinnegano in modo totale il fascismo, esistono aspetti positivi in ogni movimento oltre a quelli negativi.
E concordo su un commento rilasciato dalla Mussolini quando diceva che 3 mesi di governo con suo nonno avrebbero risolto molti problemi quì in Italia.
Spiegami un caso in cui i datori non sono stati tutelati e da chi visto che ormai comandano loro...Vediamo da dove posso cominciare ... Il costo del lavoratore a causa delle tasse imposte dallo stato ? L'impossibilità di controllare il rendimento e l'attività del dipendente che paga ( sottolineo CHE PAGA ) o la sua impossibilità di licenziarlo se non per il ristretto numero di cause ?
Si comandano loro esatto, perchè se quei pochi individui decidono di andarsene l'Italia rimane senza lavoro, e infatti da tutto il mondo molte aziende han chiuso fabbriche a favore del terzo mondo.
Lì come potrai vedere si lamenteranno sicuramente meno.
La vita che fan i dipendenti Amazon per quella gente lì è lusso.
Dovrebbero ringraziare Amazon che hanno un lavoro piuttosto.
I datori, in questi casi capitalisti, hanno il coltello dalla parte del manico e lo usano assai frequentemente, chi è sfruttato e con stipendio da fame sono i lavoratori
Per la serenità ci vuole equilibrio Perchè il business e di conseguenza il lavoro chi lo crea tu ?
Ma scusa perchè il lavoro deve essere brutto? Perchè non può essere bello e soddisfare tutti dal punto di vista personale e renumerativo, sia datore che lavoratoreCome fa a soddisfare tutti ?
Il lavoratore vuole guadagnare di più facendo meno, il datore invece vuole che faccia il contrario.
Dimmi come si fa a soddisfare tutti.
Senza contare che a quasi nessuno piace lavorare a parte pochi eletti che svolgono la propria passione o anche quelli che non hanno altri interessi nella vita.
Pensi che un lavoratore sia contento di fare il fannulloneIl sogno di molti, da quando al lavoratore piace alzarsi presto la mattina, lavorare per aziende di altri e magari pure affaticarsi ?
Non mi sembra che rendino poco i dipendenti in questione, si tratta di spremere il lavoratore e renderlo ancora più efficiente e mobbizzato
Se l'ambiente di lavoro è "malato" è logico che sarà meno produttivo per diversi fattori
Se hai qualcuno o qualcosa che ti mette il fiato sul collo fidati che l'efficienza almeno dal punto di vista della manovalanza c'è eccome.
Siamo ben lontani dal portare il lavoro ai limiti dell'umana capacita.
Stando a diverse fonti, compreso il sole 24 ore, l'Italia è ultima in Europa per produttività (LINK1 (http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2017-11-15/italia-fanalino-coda-produttivita-lavoro-113559.shtml?uuid=AED2XwBD) - LINK2 (https://www.firstonline.info/produttivita-del-lavoro-litalia-lavora-piu-produce-meno/)).
Se ti cimenti nel mondo della lean manufacturing ed inizi a maneggiare i tanti strumenti che esistono per fare le analisi dei processi produttivi, ti accorgi che in realtà ci sono migliaia di punti dove migliorare comporta un aumento della produttività e spesso una riduzione del lavoro dell'operatore perchè si riducono le attività a non valore aggiunto.
Quindi se il braccialetto evita di farti andare in giro in cerca di quello che ti serve, prenderlo dallo scaffale (magari un pacco da 10 kg) per poi scoprire che avevi sbagliato e devi tirarlo nuovamente su per metterlo a posto e prendere quello giusto ha raggiunto il suo scopo e l'operatore dovrebbe solo essere contento di non aver fatto male un lavoro inutile
Cito l'articolo che hai linkato:
Nel 2016, ogni occupato in Italia ha prodotto in media 35 euro di valore aggiunto per ogni ora lavorata, contro i quasi 50 raggiunti sia in Francia che in Germania. La distanza appare più ampia nel manifatturiero, dove i 36 euro italiani si confrontano con i 55 francesi e i 60 tedeschi. Sul dato italiano pesa una composizione settoriale caratterizzata da una maggiore concentrazione nei comparti con una struttura produttiva a minore valore aggiunto. Nei servizi la situazione risulta, invece, migliore, con le attività finanziarie e assicurative che raggiungono valori di poco superiori a quelli delle altre due economie europee.
Insomma, gli italiani non lavorano peggio dei tedeschi o dei francesi, semplicemente la forza lavoro è impiegata in settori che producono meno valore aggiunto, ma la colpa non è certo del lavoratore.
la delocalizzazione è una conseguenza del fatto che i paesi del terzo mondo non sono piu proprio del terzo mondo e hanno raggiunto un livello tecnico/qualitativo pari al nostro in molti settori, visto che negli anni passati abbiamo contribuito pure noi a vendergli i macchinari...., e vengono delocalizzate tutte quelle mansioni a basso/bassissimo livello di specializzazione.
la remunerazione in uno stato come il nostro dovrebbe riguardare per la maggior parte al settore terziario, servizi, ricerca, artigianato di qualita e, nel caso operaio, quello ad alta specializzazione, non certo all'operaio style anni 60 che fa lo stesso lavoro che puo fare un cinese di periferia.... perchè oramai il cinese di citta ci da la paga anche negli altri settori...
Siamo perfettamente d'accordo ma, come stavo dicendo anche ad Alpha4, se l'azienda produce "monnezza" a basso costo invece di investire sui prodotti di qualità, la colpa di chi è ?
Foglia Morta
02-02-2018, 15:56
Se viene rilevato che il braccio si sta spostando verso l'oggetto sbagliato allora partirà una vibrazione che notificherà l'errore all'impiegato.
E se non si dimostrerà abbastanza efficace si passerà direttamente al collare elettrico :sofico: . Scene di questo tipo dovrebbero metterle in una qualche serie tv di successo , così la gente inizia ad accettare l' idea che sia una cosa normale e quando arriverà il momento faranno meno storie ad adeguarsi
Il disprezzo nei confronti di chi fa lavori pesanti è allucinante.
Guardate che più disoccupazione vuol dire maggior disagio sociale. La gente portata alla disperazione va a scippare pure le mutande a chi ha qualcosa. Contenti voi... :asd:
Il disprezzo nei confronti di chi fa lavori pesanti è allucinante.
Guardate che più disoccupazione vuol dire maggior disagio sociale. La gente portata alla disperazione va a scippare pure le mutande a chi ha qualcosa. Contenti voi... :asd:
Quoto...vorrei vedere quanti di questi personaggi che spara a zero si è mai trovato a lavorare in fabbrica o in magazzino. Io l'ho fatto e so che significa...
nickname88
02-02-2018, 16:10
Notoriamente Amazon è un'azienda in cui lavorano solo i fannulloni...
Suvvia ragazzi, parlate come se il 90% della forza lavoro globale fosse composta da fancazzisti.
Ecco la tua risposta data dal signore quì sotto qualche post fa ma a quanto pare letta da nessuno : :read:
L'unica difesa che vedo io è quella a favore dei fannulloni.
Siamo ben lontani dal portare il lavoro ai limiti dell'umana capacita.
Stando a diverse fonti, compreso il sole 24 ore, l'Italia è ultima in Europa per produttività (LINK1 (http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2017-11-15/italia-fanalino-coda-produttivita-lavoro-113559.shtml?uuid=AED2XwBD) - LINK2 (https://www.firstonline.info/produttivita-del-lavoro-litalia-lavora-piu-produce-meno/)).
Se ti cimenti nel mondo della lean manufacturing ed inizi a maneggiare i tanti strumenti che esistono per fare le analisi dei processi produttivi, ti accorgi che in realtà ci sono migliaia di punti dove migliorare comporta un aumento della produttività e spesso una riduzione del lavoro dell'operatore perchè si riducono le attività a non valore aggiunto.
Quindi se il braccialetto evita di farti andare in giro in cerca di quello che ti serve, prenderlo dallo scaffale (magari un pacco da 10 kg) per poi scoprire che avevi sbagliato e devi tirarlo nuovamente su per metterlo a posto e prendere quello giusto ha raggiunto il suo scopo e l'operatore dovrebbe solo essere contento di non aver fatto male un lavoro inutile
Ecco la tua risposta data dal signore quì sotto qualche post fa ma a quanto pare letta da nessuno : :read:
L'unica difesa che vedo io è quella a favore dei fannulloni.
Senza offesa, ma leggi prima di postare ? Dai una guardata agli articoli (e al mio post precedente)
Cito l'articolo che hai linkato:
Insomma, gli italiani non lavorano peggio dei tedeschi o dei francesi, semplicemente la forza lavoro è impiegata in settori che producono meno valore aggiunto, ma la colpa non è certo del lavoratore.
La struttura produttiva non è data dalla fisica quantistica, ma da come le imprese italiane lavorano.
Quindi l'avere una struttura produttiva non all'altezza e che produce poco valore aggiunto non è una cosa da dare per assodata e non modificabile. Insomma è un po' una scusa.
Ci sono troppe micro imprese sotto i 10 dipendenti che per definizione sono anche le meno organizzate e quelle meno produttive perchè non gestite come le grandi aziende che senza alti livelli di efficienza non sarebbero in grado di competere sul mercato.
Quoto...vorrei vedere quanti di questi personaggi che spara a zero si è mai trovato a lavorare in fabbrica o in magazzino. Io l'ho fatto e so che significa...
Il loro lavoro è fare i grossi capitalisti sul forum, visto che passano il loro tempo qui.
Quoto...vorrei vedere quanti di questi personaggi che spara a zero si è mai trovato a lavorare in fabbrica o in magazzino. Io l'ho fatto e so che significa...
quindi a te andrebbe bene non avere sistemi di controllo per fare lo stesso lavoro nella maniera meno efficiente sbagliando, facendo incazzare il datore di lavoro quando arrivano i reclami e poi pretendere di essere pagato anche quando fai errori dicendo che sbagliare è umano? :mbe:
Probabilmente se il tuo lavoro era molto faticoso è perchè era scarsamente ottimizzato.
quindi a te andrebbe bene non avere sistemi di controllo per fare lo stesso lavoro nella maniera meno efficiente sbagliando, facendo incazzare il datore di lavoro quando arrivano i reclami e poi pretendere di essere pagato anche quando fai errori dicendo che sbagliare è umano? :mbe:
Probabilmente se il tuo lavoro era molto faticoso è perchè era scarsamente ottimizzato.
Mai detto questo, ci mancherebbe. E il nostro lavoro era più che otttimizzato, ma detto questo, il lavoro in fabbrica è e rimane pesante. Punto. la fatica che provo ora facendo il sistemista è di tutt'altra natura. Stanchezze fisice e stanchezza mentale sono due cose diverse. Bisogna aver svolto entrambe le mansioni per capire.
nickname88
02-02-2018, 16:24
Quoto...vorrei vedere quanti di questi personaggi che spara a zero si è mai trovato a lavorare in fabbrica o in magazzino. Io l'ho fatto e so che significa...
Se il lavoro era duro non vuol dire che bisogna necessariamente renderlo rilassante come altri.
E' la tipologia di lavoro che è dura da svolgere, questo non autorizza nessuno a caxxeggiare.
Sempre sostenuto io che può lavori possibili dovrebbero essere svolti con un target periodico da raggiungere.
Semplicemente perchè i reclami non se li becca lui.
Ma tu stai sempre sul forum? Menomale che i fancazzisti sono i tuoi colleghi :D
nickname88
02-02-2018, 16:29
Ma tu stai sempre sul forum? Menomale che i fancazzisti sono i tuoi colleghi :D
Sono multi-tasking e scrivo nei tempi morti.
Se mi vedi sul forum vuol dire che sono al PC e sto lavorando.
AceGranger
02-02-2018, 16:30
Siamo perfettamente d'accordo ma, come stavo dicendo anche ad Alpha4, se l'azienda produce "monnezza" a basso costo invece di investire sui prodotti di qualità, la colpa di chi è ?
di nessuno ? se il titolare vuole continuare a produrre quel prodotto e delocalizzare sara pure libero di farlo o no ?
ora, il lavoratore deve sempre essere imboccato da qualcuno per farsi un corso di aggiornamento o imparare qualcosa di nuovo ?
lo stato dovrebbe sicuramente incentivare aziende di alto profilo e tecnologico, ma si sa come è messa l'Italia in quanto R&D.
Allo stabilimento di Cassino (Alfa) utilizzano gli smartwatch durante la produzione... non credo siano diventati degli schiavi, poi non saprei :stordita:
Che un cambiamento sia in corso mi sembra abbastanza certo, la chiamano Industry 4.0
Allo stabilimento di Cassino (Alfa) utilizzano gli smartwatch durante la produzione... non credo siano diventati degli schiavi, poi non saprei :stordita:
Che un cambiamento sia in corso mi sembra abbastanza certo, la chiamano Industry 4.0
STRAQUOTO
Mai detto questo, ci mancherebbe. E il nostro lavoro era più che otttimizzato, ma detto questo, il lavoro in fabbrica è e rimane pesante. Punto. la fatica che provo ora facendo il sistemista è di tutt'altra natura. Stanchezze fisice e stanchezza mentale sono due cose diverse. Bisogna aver svolto entrambe le mansioni per capire.
si, ma non vedo il nesso tra il lavoro faticoso ed il lavoro ottimizzato. Nessuno mette in discussione che stare alla scrivania al caldo sia tutt'altra cosa.
https://www.youtube.com/watch?v=lDg9REgkCQk
dai uno sguardo a questo video di Gilbreth, ha dedicato buona parte dei suoii anni lavorativi al miglioramento dei processi :)
si, ma non vedo il nesso tra il lavoro faticoso ed il lavoro ottimizzato. Nessuno mette in discussione che stare alla scrivania al caldo sia tutt'altra cosa.
https://www.youtube.com/watch?v=lDg9REgkCQk
dai uno sguardo a questo video di Gilbreth, ha dedicato buona parte dei suoii anni lavorativi al miglioramento dei processi :)
Nessun nesso. Il mio intervento di prima era in risposta ad un utente che si stupiva su alcuni commenti maligni relativi a certe tipologie di lavoro. Sono il primo favorevole all'ottimizzazione del lavoro. Talmente favorevole che, ove possibile, abbiamo reso disponibile a molti nostri clienti il lavoro da casa per i dipendenti, tramite pc/rdp. E ti posso garantire che l'aumento di produttività è stato notevole. Come dicevano altri infatti, l'importante è il raggiungimento degli obbiettivi.
Appena possibile darò un'occhiata al video comunque. :)
Allo stabilimento di Cassino (Alfa) utilizzano gli smartwatch durante la produzione... non credo siano diventati degli schiavi, poi non saprei :stordita:
Che un cambiamento sia in corso mi sembra abbastanza certo, la chiamano Industry 4.0
Nel senso che mentre lavorano, gli operai smanettano con gli smartfoni su facebook o whattsapp ?
Clsàòmdòmdòmdmòdd
La struttura produttiva non è data dalla fisica quantistica, ma da come le imprese italiane lavorano.
Quindi l'avere una struttura produttiva non all'altezza e che produce poco valore aggiunto non è una cosa da dare per assodata e non modificabile. Insomma è un po' una scusa.
Ci sono troppe micro imprese sotto i 10 dipendenti che per definizione sono anche le meno organizzate e quelle meno produttive perchè non gestite come le grandi aziende che senza alti livelli di efficienza non sarebbero in grado di competere sul mercato.
Va bene, però permettimi, certe cose non mi sono ancora chiare:
- Se il lavoro è scarsamente organizzato e poco produttivo, la colpa di chi è ? Del dipendente ?
- L'aumento della produttività come lo ottieni ? Grazie alla pianificazione, alla formazione continua dei dipendenti e dei dirigenti, agli incentivi, agli ausili tecnologici realmente utili o tramite meccanismi di controllo ossessivi tipo la pistola che suona e chiama il responsabile se non hai completato il lavoro in 30 secondi ?
ora, il lavoratore deve sempre essere imboccato da qualcuno per farsi un corso di aggiornamento o imparare qualcosa di nuovo ?
Dipende dal lavoro che fai. Una persona che lavora in catena di montaggio o fa il picker di Amazon in che modo può formarsi autonomamente ?
Allo stabilimento di Cassino (Alfa) utilizzano gli smartwatch durante la produzione... non credo siano diventati degli schiavi, poi non saprei :stordita:
Che un cambiamento sia in corso mi sembra abbastanza certo, la chiamano Industry 4.0
Lo smartwatch che usano a Cassino ha una funzione molto diversa. Permette di ricevere la lista dei lavori da eseguire, di comunicare quando il lavoro è completato di segnalare eventuali anomalie e di bloccare la linea di montaggio in caso di guasti o malori, non si mette a suonare se hai impiegato un secondo più del necessario a completare la mansione e non vibra se ti gratti la schiena.
Sono multi-tasking e scrivo nei tempi morti.
Se mi vedi sul forum vuol dire che sono al PC e sto lavorando.
Tempi morti che il tuo datore di lavoro ti sta pagando. Hai già più dei dipendenti di Amazon. Ma tanto, che ti frega... :asd:
di nessuno ? se il titolare vuole continuare a produrre quel prodotto e delocalizzare sara pure libero di farlo o no ?
ora, il lavoratore deve sempre essere imboccato da qualcuno per farsi un corso di aggiornamento o imparare qualcosa di nuovo ?
lo stato dovrebbe sicuramente incentivare aziende di alto profilo e tecnologico, ma si sa come è messa l'Italia in quanto R&D.
Vai a lavorare 14 ore al giorno in magazzino, e poi dimmi quando ti fai i corsi di aggiornamento.
Ma sono sicuro che tu nella vita faccia tutt'altro.
Va bene, però permettimi, certe cose non mi sono ancora chiare:
- Se il lavoro è scarsamente organizzato e poco produttivo, la colpa di chi è ? Del dipendente ?
- L'aumento della produttività come lo ottieni ? Grazie alla pianificazione, alla formazione continua dei dipendenti e dei dirigenti, agli incentivi, agli ausili tecnologici realmente utili o tramite meccanismi di controllo ossessivi tipo la pistola che suona e chiama il responsabile se non hai completato il lavoro in 30 secondi ?
Dipende dal lavoro che fai. Una persona che lavora in catena di montaggio o fa il picker di Amazon in che modo può formarsi autonomamente ?
Lo smartwatch che usano a Cassino ha una funzione molto diversa. Permette di ricevere la lista dei lavori da eseguire, di comunicare quando il lavoro è completato di segnalare eventuali anomalie e di bloccare la linea di montaggio in caso di guasti o malori, non si mette a suonare se hai impiegato un secondo più del necessario a completare la mansione e non vibra se ti gratti la schiena.
Infatti è il datore di lavoro che ottimizza il lavoro e studia il braccialetto.
in altre linee del gruppo CNHi ci sono sistemi di condotta guidata per l'operatore che oltre a supportare il lavoro se sfori il tempo ciclo accendono una luce rossa, sono in produzione da 4 anni almeno.. e posso garantirti che senza gli aiuti prima erano molto meno produttivi.
Il responsabile del sistema e del progetto ero io.. ;)
A Cassino non saprei, io seguivo fino a due anni fa la parte motori industriali con qualche infiltrazione in CNH e Iveco..
Lo smartwatch che usano a Cassino ha una funzione molto diversa. Permette di ricevere la lista dei lavori da eseguire, di comunicare quando il lavoro è completato di segnalare eventuali anomalie e di bloccare la linea di montaggio in caso di guasti o malori, non si mette a suonare se hai impiegato un secondo più del necessario a completare la mansione e non vibra se ti gratti la schiena.
Sicuramente avrà funzioni anche (parzialmente) diverse, ma se iniziasse qualcuno a fermare la linea di produzione ogni tot tempo potrebbero esserci ben altri problemi legati alla produttività del lavoratore (capisco che il confronto tra industria automobilistica - dove il lavoratore deve aver bisogno di una certa specializzazione - sia diverso dal fare il magazziniere per amazon).
Poi non è detto che questo braccialetto non possa permettere un maggior tutela del lavoratore, potrebbe giovare per far capire ai capoccia che non sono degli automi e che i ritmi serrati non li possono mantenere (anche se credo che possono farlo anche adesso con quella pistola che hanno in dotazione, i dati del "calo di produttività" non dovrebbero essere usati solo a favore dell'impresa), se poi la loro soluzione è zittirli e licenziarli perché non c'è alternativa lavorativa... beh benvenuto in Amazon :stordita: (anche se poi mi chiedo se non gli costa di meno fare un sistema totalmente automatizzato... Alibaba con quegli accrocchi - edit: si chiamano quicktron - che sollevano direttamente lo scaffale è impressionante)
Edit2: quelli di jd sono ancora più impressionanti; in Italia c'era anche qualcuno che si occupava di magazzino nella zona dell'Emilia Romagna ma non ricordo il nome
Bigmax65
02-02-2018, 18:50
Quando il microchip come sui cani ridicoli.
MiKeLezZ
02-02-2018, 19:30
Quando il microchip come sui cani ridicoli.Però sai come starebbe bene questo bracciale digitale assieme al microchip sugli scarponi...?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/06/fincantieri-fiom-azienda-proposto-inserire-microchip-negli-scarponi/1483206/
Il mondo del lavoro regala sempre più gioie
Ma la cosa più deprimente è senza dubbio il livello di certi commenti che fanno ben comprendere come molti abbiano subito un lavaggio del cervello non indifferente
Per non parlare poi di quelli che tirano ancora fuori i "favoriti" che lavorano nel pubblico... Li esorto a leggere un bando di concorso per un lavoro nel pubblico e a parteciparvi, per avere un attimo un'idea di cosa voglia dire spendere 250 euro per litigarsi 2 posti dall'altra parte dell'Italia fra altri 3000 candidati
tallines
02-02-2018, 19:35
quoto. Sono animali.
Mai comprato nulla tramite loro e mai lo farò.
Quoto al 100% :O mai comprato nulla e mai comprerò da questi schiavisti :O
In più quando un' azienda è in determinato Stato, sottostà, senza fiatare alle leggi dello Stato dove lavora :
1 - paga le tasse, senza fare la furbetta....ehhh amazon
2 - e in più :O
amazon :ciapet: :Prrr: :Prrr: sei pronta, are you ready :ciapet: :Prrr: :Prrr:
era ora che qualcuno mettesse i puntini sulle iiiiiiiiii e l' hanno detto anche altri politici....ho visto il TG :D e on line c'è questo
Il ministro Calenda all’azienda sui braccialetti di Amazon : «In Italia mai» (http://www.corriere.it/economia/18_febbraio_02/ministro-calenda-all-azienda-braccialetti-amazon-in-italia-mai-17ef948a-081a-11e8-bfab-d44c18e4815f.shtml)
Ohhh ecco :O
AceGranger
02-02-2018, 20:04
Però sai come starebbe bene questo bracciale digitale assieme al microchip sugli scarponi...?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/06/fincantieri-fiom-azienda-proposto-inserire-microchip-negli-scarponi/1483206/
Il mondo del lavoro regala sempre più gioie
Ma la cosa più deprimente è senza dubbio il livello di certi commenti che fanno ben comprendere come molti abbiano subito un lavaggio del cervello non indifferente
Per non parlare poi di quelli che tirano ancora fuori i "favoriti" che lavorano nel pubblico... Li esorto a leggere un bando di concorso per un lavoro nel pubblico e a parteciparvi, per avere un attimo un'idea di cosa voglia dire spendere 250 euro per litigarsi 2 posti dall'altra parte dell'Italia fra altri 3000 candidati
eh certo, sia mai avere la posizione di ogni operaio in un cantiere cosi grosso ed articolato, magari collegati alla movimentazione gru o ai macchinari di movimentazione come muletti, camion etc. etc.
pero poi sono li a scioperare a vanvera per "piu sicurezza sul lavoro" quando qualcuno muore schiacciato perchè stava dove non doveva stare o quando un operaio non ne vede un'altro e lo investe.
dimmi te che differenza fa, per esempio, lavorare in un qualsiasi studio/ufficio con il titolare/capo reparto/quello che vuoi, presente nello studio/stanza e sto braccialetto; al titolare basta alzare gli occhi per vedere chi cazzeggia e chi lavora e tranquillo che i giorni di assenza se li ricorda meglio di sto aggeggio :asd:
Vai a lavorare 14 ore al giorno in magazzino, e poi dimmi quando ti fai i corsi di aggiornamento.
Ma sono sicuro che tu nella vita faccia tutt'altro.
ci sono corsi intensivi che durano 8 ore al giorno per una settimana, usi una settimana di vacanza e ti fai quello; ho un conoscente che lavorava come operaio, appassionato di fotografia, ha iniziato ad accompagnare un fotografo nei fine settimana ai vari eventi, si è fatto la gavetta per un bel po e poi ha cambiato lavoro; ci sono corsi serali etc. etc.
ora ti prego non tirarmi fuori la frase "non tutti possono farlo", per ogni persona che è veramente impossibilitata ce ne sono in giro 100 che potrebbero
poi non so come è messa la tua leva, ma se io guardo quelli della mia, un abbondante 50% che fanno lavori a bassa specializzazione li fanno perchè non hanno fatto una fava quando avrebbero dovuto; ce li vedo proprio trovare ora voglie e neuroni per cambiare.
che ti devo dire, saro "sfortunato" io a conoscere gente cosi, magari quelli che conosci tu, tutti bravi e sfortunati.
Bello&Monello
02-02-2018, 20:31
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
Vorrei far notare a TE che il lavoro molti non ce l'hanno e pur di poter dar da mangiare ai proprio figli una persona è disposta a tutto.
Questo però non vuol dire che te ne devi approfittare come se fossero degli schiavi.
Esiste una cosa che si chiama DIGNITA' che non dovrebbe essere tolta a nessuno.
Quelli che ragionano come te perchè magari hanno il loro bel posto di lavoro al caldo e l'unica preoccupazione è avere la prossima cazzata cinese entro il giorno dopo mi fanno una paura fottuta.
E' la peggior forma di ignoranza che possa esistere...
Il problema nasce quando questi sistemi non vengono più utilizzati per limitare gli errori, quanto portare i ritmi di lavoro ai limiti dell'umana capacità di sopportazione.
esatto
Però io non ho ancora trovato nessun sindacalista o politico schierato dalla parte dei lavoratori che scenda in piazza contro i fannulloni e a favore dell’aumento della produttività..
Poi si cercano scuse perché la ripresa da noi è infinitesimale rispetto al resto del mondo.
Tutti buoni solo a dire in Italia i braccialetti mai.. ed infatti siamo e rimarremo lo zimbello dell’Europa.
Dove lavoro adesso siamo cresciuti due anni di fila a doppia cifra come produttività e sapete cosa ci hanno guadagnato i dipendenti?
L’aria condizionata in officina
Avrei proprio voluto vedere le facce degli operatori Se l’azienda non guadagnava di più l’anno scorso con 42 gradi fuori..
MiKeLezZ
02-02-2018, 23:22
Dove lavoro adesso siamo cresciuti due anni di fila a doppia cifra come produttività e sapete cosa ci hanno guadagnato i dipendenti?
L’aria condizionata in officina
Avrei proprio voluto vedere le facce degli operatori Se l’azienda non guadagnava di più l’anno scorso con 42 gradi fuori..Ah capito un po'? Quindi tutti a ringraziare la magnamità della dirigenza e Alpha4 che hanno evitato che i loro dipendenti lavorassero con 42°c.
Peccato che è espressamente scritto che tutti i lavoratori hanno diritto a lavorare in un posto di lavoro che non li faccia ammattire (né dal troppo caldo, dal troppo freddo o dalla troppa umidità!)
Il datore di lavoro deve adottare tutte le misure idonee a prevenire sia i rischi insiti all'ambiente di lavoro, sia quelli derivanti da fattori esterni e inerenti al luogo in cui tale ambiente si trova, atteso che la sicurezza del lavoratore è un bene di rilevanza costituzionale che impone al datore di anteporre al proprio profitto la sicurezza di chi esegue la prestazione.
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-ii/capo-i/sezione-i/art2087.html
https://www.investireoggi.it/fisco/caldo-si-puo-non-andare-lavorare-cosa-dice-la-legge-la-redazione-risponde/
MA VA BENE COSI', CONTINUAMO A SCHIAVIZZARE!!!
O GRAZIE ANCORA ALPHA4, TROPPA BONTA'!
Ah capito un po'? Quindi tutti a ringraziare la magnamità della dirigenza e Alpha4 che hanno evitato che i loro dipendenti lavorassero con 42°c.
Peccato che è espressamente scritto che tutti i lavoratori hanno diritto a lavorare in un posto di lavoro che non li faccia ammattire (né dal troppo caldo, dal troppo freddo o dalla troppa umidità!)
Il datore di lavoro deve adottare tutte le misure idonee a prevenire sia i rischi insiti all'ambiente di lavoro, sia quelli derivanti da fattori esterni e inerenti al luogo in cui tale ambiente si trova, atteso che la sicurezza del lavoratore è un bene di rilevanza costituzionale che impone al datore di anteporre al proprio profitto la sicurezza di chi esegue la prestazione.
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-ii/capo-i/sezione-i/art2087.html
https://www.investireoggi.it/fisco/caldo-si-puo-non-andare-lavorare-cosa-dice-la-legge-la-redazione-risponde/
MA VA BENE COSI', CONTINUAMO A SCHIAVIZZARE!!!
O GRAZIE ANCORA ALPHA4, TROPPA BONTA'!
Schiavizzare :ahahah: :ahahah:
Vengo dal mondo Fiat che è stata la patria dei sindacati e non mi pare di aver mai visto l’aria condizionata negli stabilimenti.
Dove sono adesso per gli operatori di linea al confronto è il paese dei balocchi.
Non esiste nessuna legge che obblighi una azienda a installare un sistema di raffrescamento.
Secondo me siete sotto l’effetto degli stupefacenti.
Se un’azienda non guadagna pensi davvero che investa centinaia di migliaia di euro per l’aria condizionata quando a stento non lascia la gente a casa?
La scelta più saggia sarebbe spostare l’azienda fuori dall’italia Dove fa meno caldo e la gente forse vuole lavorare
Come ha detto Mikelezz. Che carini i tuoi datori di lavoro che dopo due anni danno ai lavoratori quello che gli spetterebbe di diritto per legge. Convincere le persone -> lo stai facendo male. E menomale che siete cresciuti altrimenti ci stava pure qualche frustata.
E dei doveri dei lavoratori quando si parla? Perché a pretendere siete tutti buoni.
A produrre e far bene il vostro lavoro?
Io per primo sono un lavoratore e non prendo 10000€ al mese.
Ma ho una mia etica professionale che mi obbliga a fare le cose fatte bene.
Quindi come ing. di processo se posso migliorare una attività dal punto di vista della qualità o della produttività faccio quanto di meglio sia possibile.
Ed in azienda posso garantire che gli operatori sono i primi ad apprezzare il mio lavoro.
Bisogna essere ottusi per capire che il progresso e l’ottimizzazione non va a braccetto con faccio quello che i pare tanto il datore mi deve pagare lo stesso perché mi tocca.
La costituzione mi pare dica “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” non L”Italia è la repubblica delle banane dove tutti possono pretendere senza dover rendere conto a qualcuno”
Mi viene solo un commento da fare: :doh: :D . Buonanotte....
La zanzara sulla fronte l’hai schiacciata? :ahahah:
Comunque, mi pare non si considerino i numeri. Spariranno molti lavori, e non penso che miliardi di persone possano lavorare nel terziario. Se il modo di prepararsi è: "magari nasceranno nuovi lavori", le premesse non mi sembrano incoraggianti.
Alla fine, penso che si arriverà per forza ad una sorta di reddito di (aggiungete quello che volete).
Ammesso che supereremo le conseguenze dei disastri climatici che stiamo causando.
Senti. Di quello che ti pare. Se pensi che un diritto garantito per legge ( far lavorare i propri dipendenti in un ambiente salubre) sia un gesto opzionale o magnanimo del datore di lavoro, non credo mi interessi parlare con te dell'argomento.(mea culpa di averti scritto una risposta)
Ciao.
Senti, facciamo così, siccome viviamo in un posto dove in estate fa caldo, chiudiamo le aziende a giugno e riapriamo le a ottobre.
Ma hai mai lavorato nella tua vita?
Perché io accetto il confronto e sono disposto a mettermi in discussione, ma io parlo di aspetti che conosco e affronto tutti i giorni.
Invece da quello che scrivete sembra solo che facciate della teoria.
Mai esempi specifici, si parla solo di utopie e dei massimi sistemi e di tutto quello che dovrebbe essere come nelle favole.
Amazon non è una azienda no profit e mi pare abbia dato impiego a circa 2000 persone che adesso in estate potrebbero benissimo stare a raccogliere pomodori senza aria condizionata.
Tra l’altro Amazon non applica il ccnl della logistica ma quello del commercio con retribuzioni migliori e sono tra quelli che pagano di più nel loro settore.
Quindi ti auguro una buonanotte speronando sfrutterai il tuo tempo per informarti invece di schiacciarti zanzare sulla fronte :doh:
Bello&Monello
03-02-2018, 00:19
Schiavizzare :ahahah: :ahahah:
Vengo dal mondo Fiat che è stata la patria dei sindacati e non mi pare di aver mai visto l’aria condizionata negli stabilimenti.
Dove sono adesso per gli operatori di linea al confronto è il paese dei balocchi.
Non esiste nessuna legge che obblighi una azienda a installare un sistema di raffrescamento.
Secondo me siete sotto l’effetto degli stupefacenti.
Se un’azienda non guadagna pensi davvero che investa centinaia di migliaia di euro per l’aria condizionata quando a stento non lascia la gente a casa?
La scelta più saggia sarebbe spostare l’azienda fuori dall’italia Dove fa meno caldo e la gente forse vuole lavorare
Dal Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro, allegato IV :read: :
[...]
1.9. Microclima
1.9.1. Aerazione dei luoghi di lavoro chiusi
1.9.1.1. Nei luoghi di lavoro chiusi, è necessario far sì che tenendo conto dei metodi di lavoro e degli sforzi fisici ai quali sono sottoposti i lavoratori, essi dispongano di aria salubre in quantità sufficiente anche ottenuta con impianti di areazione.
1.9.1.2. Se viene utilizzato un impianto di aerazione, esso deve essere sempre mantenuto funzionante. Ogni eventuale guasto deve essere segnalato da un sistema di controllo, quando ciò è necessario per salvaguardare la salute dei lavoratori.
1.9.1.3. Se sono utilizzati impianti di condizionamento dell'aria o di ventilazione meccanica, essi devono funzionare in modo che i lavoratori non siano esposti a correnti d'aria fastidiosa.
1.9.1.4. Gli stessi impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori.
1.9.1.5. Qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo immediato per la salute dei lavoratori dovuto all'inquinamento dell'aria respirata deve essere eliminato rapidamente.
1.9.2. Temperatura dei locali
1.9.2.1. La temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all'organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori.
1.9.2.2. Nel giudizio sulla temperatura adeguata per i lavoratori si deve tener conto della influenza che possono esercitare sopra di essa il grado di umidità ed il movimento dell'aria concomitanti.
1.9.2.3. La temperatura dei locali di riposo, dei locali per il personale di sorveglianza, dei servizi igienici, delle mense e dei locali di pronto soccorso deve essere conforme alla destinazione specifica di questi locali.
1.9.2.4. Le finestre, i lucernari e le pareti vetrate devono essere tali da evitare un soleggiamento eccessivo dei luoghi di lavoro, tenendo conto del tipo di attività e della natura del luogo di lavoro.
1.9.2.5. Quando non è conveniente modificare la temperatura di tutto l'ambiente, si deve provvedere alla difesa dei lavoratori contro le temperature troppo alte o troppo basse mediante misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione.
1.9.2.6. Gli apparecchi a fuoco diretto destinati al riscaldamento dell'ambiente nei locali chiusi di lavoro di cui al precedente articolo, devono essere muniti di condotti del fumo privi di valvole regolatrici ed avere tiraggio sufficiente per evitare la corruzione dell'aria con i prodotti della combustione, ad eccezione dei casi in cui, per l'ampiezza del locale, tale impianto non sia necessario.
1.9.3 Umidità
1.9.3.1 Nei locali chiusi di lavoro delle aziende industriali nei quali l'aria è soggetta ad inumidirsi notevolmente per ragioni di lavoro, si deve evitare, per quanto è possibile, la formazione della nebbia, mantenendo la temperatura e l'umidità nei limiti compatibili con le esigenze tecniche.
[...]
Tutto il (tuo) resto sono solo chiacchiere...:blah:
Siccome quella legge era pienamente rispettata anche prima, l’installazione dell’aria condizionata è stato un miglioramento non dovuto.
Quindi fatela finita che attaccarvi a citazioni di leggi che devi rispettare per poter lavorare sono solo :blah: :blah: :blah:
Siccome quella legge era pienamente rispettata anche prima, l’installazione dell’aria condizionata è stato un miglioramento non dovuto.
Quindi fatela finita che attaccarvi a citazioni di leggi che devi rispettare per poter lavorare sono solo :blah: :blah: :blah:
Tu lavori in un ufficio? E lì ce l'hai l'aria condizionata?
Con tutto il rispetto, due anni di crescita "sfrenata" grazie anche ai dipendenti, eh. L'aria condizionata non mi pare sto gran lusso, nel 2018.
Ma mi sa che stiamo andando indietro illudendoci di andare avanti.
Bello&Monello
03-02-2018, 00:35
...ma io parlo di aspetti che conosco e affronto tutti i giorni.
oooooccheiiiii... ehm...
Amazon non è una azienda no profit e mi pare abbia dato impiego a circa 2000 persone che adesso in estate potrebbero benissimo stare a raccogliere pomodori senza aria condizionata.
Anche nelle piantagioni di cotone, che notoriamente sono sempre state molto profit, venivano impiegate migliaia di persone...
Tra l’altro Amazon non applica il ccnl della logistica ma quello del commercio con retribuzioni migliori e sono tra quelli che pagano di più nel loro settore.
Ohhh e qui in effetti sei ben informato...
Infatti, da tabelle CCNL, un 4 livello con contratto logistica prende 1598,78 euro mensili mentre un 4 livello con contratto del commercio arriva a ben 1602,75!!! 4 euro al mese in più!!! grazie Amazon!!!
Peccato che dopo 3 anni, con il primo scatto di anzianità, gli stipendi diventino praticamente identici dato che nel commercio lo scatto vale 4 euro meno che nel logistico... :doh:
...ma io parlo di aspetti che conosco e affronto tutti i giorni.:asd: :asd:
Bello&Monello
03-02-2018, 00:39
Siccome quella legge era pienamente rispettata anche prima, l’installazione dell’aria condizionata è stato un miglioramento non dovuto.
Quindi fatela finita che attaccarvi a citazioni di leggi che devi rispettare per poter lavorare sono solo :blah: :blah: :blah:
Guarda che sei tu ad avere scritto "Non esiste nessuna legge che obblighi una azienda a installare un sistema di raffrescamento."
Se poi non sai/puoi argomentare e salti da un argomento all'altro... allora ti rispondo che in finlandia hanno gli stabilimenti riscaldati eh!...
:mc:
Se poi per te le leggi "che devi rispettare per poter lavorare" sono solo chiacchiere... beh... inutile discutere...
Guarda che sei tu ad avere scritto "Non esiste nessuna legge che obblighi una azienda a installare un sistema di raffrescamento."
Se poi non sai/puoi argomentare e salti da un argomento all'altro... allora ti rispondo che in finlandia hanno gli stabilimenti riscaldati eh!...
:mc:
Se poi per te le leggi "che devi rispettare per poter lavorare" sono solo chiacchiere... beh... inutile discutere...
La legge che citi dice espressamente che devi avere 25 gradi in azienda? no
33-34 gradi con 42 esterni sono adeguati all’organismo umano? Si
La sicurezza a tutto tondo è messa al primo posto dove lavoro e non abbiamo incidenti che hanno richiesto una medicazione da quasi 5 anni operando nel settore metalmeccanico. Figuriamoci se l’aspetto ambientale non è sotto controllo.
Quindi non serve a nulla un saputello che viene a citare leggi di base che per una azienda seria sono semplicemente l’abc.
Falla finita con questa arrampicata sugli specchi che se solo avessi la possibilita di visitare la mia azienda staresti zitto e ti risparmieresti figure di m... :mc:
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
Questa cultura del "o mangi questa minestra o ti butti dalla finestra" riesce bene a farmi indignare.
Soprattutto nella parte in cui si indicano "quelli", come se quelle persone che lottano per i diritti sul lavoro fossero animali ripugnanti.
Mi ricorda molto da vicino, come spirito, la famosa scritta "Il lavoro rende liberi" posto all'ingresso dei campi di sterminio nazisti.
Dunque, cerchiamo di fare chiarezza.
In un pianeta ove (miracolosamente) per legge universale fosse abolita la disoccupazione, in cui i posti di lavoro offerti a condizioni dignitose fossero in attesa di occupati, perché tutti lavorano e nessuno resta disoccupato, orbene, perfino in un pianeta simile sarebbe indegno scrivere una frase come quella da me quotata.
Infatti non sarebbe per principio molto diverso dal dire: "Pago uno stipendio di tremila euro mensili, con liberatoria totale, a chi si sottopone ad una sperimentazione di un anno in cui accetta per 8 ore al giorno di respirare i gas di scarico di autovetture con motore diesel in una camera a gas a scopo di ricerca scientifica".
Nondimeno se un datore di lavoro riducesse i costi del lavoro con tali metodi, si avrebbe per assurdo, inevitabilmente, che anche gli altri datori di lavoro farebbero la corsa a adottare i "cosiddetti" braccialetti o altra volgarità, per non essere travolti dalla concorrenza, infine diventando di fatto nel tempo questa sconcezza una situazione "imposta" a tutti.
Mi fa molto piacere venire a sapere che esistono ancora oggi persone così "umane" da proporre simili infamità, alla pari di chi le sostiene con un cinismo insuperabile.
Non porre limiti ai criteri di sfruttamento della persona umana e del rispetto della dignità di chi lavora, addirittura con l'aggravante del progresso tecnologico, è da bestie criminali.
Sono fermamente convinto che i campi di sterminio torneranno di nuovo, con le idee e i principi che girano attualmente.
Ecco un altro filosofo...
Ma quando ti rileggi credi in quello che hai scritto?
Hai mai lavorato in una azienda strutturata del settore?
Ti sei mai informato su come si lavorava 10-15 anni fa e come sono cambiate le cose?
Tranquillo, seguendo il tuo ragionamento il deficit Italiano sarà catastrofico, ci faremo comprare le isole dalla Cina e l’italiano si sarà estinto perché non producendo l’azienda ha chiuso, non ha fatto figli perché non li può mantenere e gli immigrati ci avranno sostituito :sofico:
Altro che campi di sterminio, ci stiamo già suicidando, non serviranno :muro:
Tu lavori in un ufficio? E lì ce l'hai l'aria condizionata?
Con tutto il rispetto, due anni di crescita "sfrenata" grazie anche ai dipendenti, eh. L'aria condizionata non mi pare sto gran lusso, nel 2018.
Ma mi sa che stiamo andando indietro illudendoci di andare avanti.
Sbagliato, passo in linea il 70% del mio tempo
oooooccheiiiii... ehm...
Anche nelle piantagioni di cotone, che notoriamente sono sempre state molto profit, venivano impiegate migliaia di persone...
Ohhh e qui in effetti sei ben informato...
Infatti, da tabelle CCNL, un 4 livello con contratto logistica prende 1598,78 euro mensili mentre un 4 livello con contratto del commercio arriva a ben 1602,75!!! 4 euro al mese in più!!! grazie Amazon!!!
Peccato che dopo 3 anni, con il primo scatto di anzianità, gli stipendi diventino praticamente identici dato che nel commercio lo scatto vale 4 euro meno che nel logistico... :doh:
:asd: :asd:
Capra capra capra :D
Ecco, sei riuscito a scrivere cazzate anche qui, ma come al solito si da fiato alla bocca per sport, per tenere allenate le dita..
Informati e poi ne riparliamo.
http://corriereinnovazione.corriere.it/2017/11/27/amazon-verita-contratti-dipendenti-centri-logistici-837da3d4-d35b-11e7-8de2-d9fed093f9f2.shtml?refresh_ce-cp
MiKeLezZ
03-02-2018, 09:19
Schiavizzare :ahahah: :ahahah:
Non esiste nessuna legge che obblighi una azienda a installare un sistema di raffrescamento.
Secondo me siete sotto l’effetto degli stupefacenti.
Se un’azienda non guadagna pensi davvero che investa centinaia di migliaia di euro per l’aria condizionata quando a stento non lascia la gente a casa?
La scelta più saggia sarebbe spostare l’azienda fuori dall’italia Dove fa meno caldo e la gente forse vuole lavorareForse quello che non ti è chiaro è che non è che domani a Tizio gli gira il culo di "diventare imprenditore" perché ha l'amico in banca che gli presta 100k e 100k suoi rubati al babbo e può fare quello che gli pare.
L'Italia fa schifo anche perché tutti quelli che hanno due spicci aprono l'aziendina e poi si credono GRANDI IMPRENDITORI, sì di sta ceppa di min....
Reality check: essere imprenditore NON E' UN DIRITTO!
Sei imprenditore e tiri su un'azienda se hai tutte le carte in regola, non come nel tuo caso "PROVAMM A CAMPA'" e si sfrutta il mercato del lavoro odierno dove la gente si venderebbe anche il culo per due spicci, si prende un capannone, qualche ragazzino in apprendistato a 800 euro al mese e li mettiamo sotto il sole cocente a 42° e, MA SOLO SE LAVORANO COME DEI MATTI, facciamo come il cavallo con la carotina e gli diamo l'aria condizionata (CHE IN REALTA' SERVE SOLO A FARLI LAVORARE DI PIU', OVVIAMENTE)
Poi parli di etica?
Qui di etico non c'è un bel niente, vedo solo sfruttamento degli altri per interessi personali
Sai che in Germania l'azienda divide i propri profitti con gli operai? Visto che siete cresciuti a 18 cifre perché non avete dato un bonus produzione?? NOOOOO.... I soldi no. Gli diamo l'aria condizionata che gli spetterebbe di diritto. Capito?
Forse quello che non ti è chiaro è che non è che domani a Tizio gli gira il culo di "diventare imprenditore" perché ha l'amico in banca che gli presta 100k e 100k suoi rubati al babbo e può fare quello che gli pare.
L'Italia fa schifo anche perché tutti quelli che hanno due spicci aprono l'aziendina e poi si credono GRANDI IMPRENDITORI, sì di sta ceppa di min....
Reality check: essere imprenditore NON E' UN DIRITTO!
Sei imprenditore e tiri su un'azienda se hai tutte le carte in regola, non come nel tuo caso "PROVAMM A CAMPA'" e si sfrutta il mercato del lavoro odierno dove la gente si venderebbe anche il culo per due spicci, si prende un capannone, qualche ragazzino in apprendistato a 800 euro al mese e li mettiamo sotto il sole cocente a 42° e, MA SOLO SE LAVORANO COME DEI MATTI, facciamo come il cavallo con la carotina e gli diamo l'aria condizionata (CHE IN REALTA' SERVE SOLO A FARLI LAVORARE DI PIU', OVVIAMENTE)
Poi parli di etica?
Qui di etico non c'è un bel niente, vedo solo sfruttamento degli altri per interessi personali
Sai che in Germania l'azienda divide i propri profitti con gli operai? Visto che siete cresciuti a 18 cifre perché non avete dato un bonus produzione?? NOOOOO.... I soldi no. Gli diamo l'aria condizionata che gli spetterebbe di diritto. Capito?
Hai perso un’altra occasione per stare zitto.
Tutti i dipendenti hanno il premio annuale sulla base di determinati kpi tra i quali la produttività.
Ti stai solo ridicolizzando
MiKeLezZ
03-02-2018, 09:58
Hai perso un’altra occasione per stare zitto.
Tutti i dipendenti hanno il premio annuale sulla base di determinati kpi.
Ti stai solo ridicolizzandoRidicolizzando di che? Sei tu che le hai sparate. Questa cosa del premio puoi anche avertela inventata. Oppure aver ideato dei kpi fuori dal mondo, sempre in stile cavallo e carotina.
Sai, in riguardo la tua azienda sarebbe più carino parlare con un operaio e vedere cosa ne pensa, mica con il responsabile di produzione. Per il resto sono affari vostri, che mi frega. L'importante è che non ti fai passare da "Cavaliere del Lavoro".
Per il kpi ho avuto contatti con parecchie aziende e il modus operandi è sempre il solito: si guarda la vendita del mese e si decide un target che sia il 15% superiore.
Hai venduto 100 magliette? Prossimo mese devi venderne 115. Il mese dopo 132. Il mese dopo 151. Peccato che se il mercato locale assorbe 100 magliette, come diavolo fa ad assorbirne 150?!?!
Come puoi gestire una crescita infinita?!
Infatti poi il kpi lo si fa scendere e poi si sentono discorsi da strapparsi i capelli: "eh ragazzi quest'anno è andata male, abbiamo venduto il 57% in più dell'anno scorso, ma non abbiamo raggiunto il target del +70%, dovremo licenziare qualcuno" (è andata male!?!?!).
L'anno dopo stesso negozio, ma con una persona in meno nell'organico (quindi carico di lavoro aumentato).
Non c'è mai una vera e propria gratificazione per l'operato, perché hai sempre il fuoco al culo che devi fare di più e non è mai abbastanza.
Significa inoltre che:
1) Tale venditore si da da fare sulle spalle dei suoi colleghi (infatti si creano ambienti di lavoro dove vige l'invidia e la competizione)
2) Tale venditore costringe i clienti all'acquisto anche se non vorrebbero (leve psicologiche, instaurazione di rapporti interpesonali, etc... basti vedere Foot Locker come rompe le palle con quei calzini)
3) Il lavoro non diventa più di "commesso", ma di rappresentante, che deve vendere il prodotto, pure se marcio, con balle, inganni.. non assiste il cliente a comprare, ma spinge la vendita
4) Si vende a discapito dei negozi a fianco (quindi non è una crescita, ma un "rubare" clientela)
Similmente avviene in Amazon. Hanno tabellato le persone come se fossero macchine e hanno misurato il loro lavoro. Non importa se un giorno sei un po' più stanco, se un giorno sei giù di morale, sei una macchina e le tue performance devono essere sempre uguali. Ci sono racconti che parlano di 10km al giorno, 1 pausa ogni 8 ore, lavoratori portati via in ambulanza. Questo braccialetto cosa dovrebbe migliorare? Ti vibra se sbagli pacco. Significa ci sarà un nuovo kpi che indica la % di sbagli per giorno e il responsabile di produzione ti romperà le palle anche su questo, se sbagli a prendere 6 pacchi invece che il limite di 5.
Wow. Gratificante.
Comunque sì, il CCNL Commercio è più fruttuoso del CCNL Logistica, tabellari leggermente più alti, ma soprattutto 14 mensilità.
Peccato che anche qua, Amazon vuole farlo passare come un "favore". Ehm no. Affatto. Il CCNL Commercio prevede 14 mensilità perché tiene conto dell'incremento di lavoro durante le feste (Natalizie, Estive oppure dei Saldi).
Amazon lavora proprio come se fosse un negozio fisico e ha questi cicli di maggior lavoro (in concomitanza di festività, periodo natalizio, tant'è che assume migliaia di stagionali) e quindi adottare il CCNL commercio mi pare assolutamente normale. Inoltre in Italia l'appartenenza al CCNL dipende non dall'attività svolta dal lavoratore, ma dall'attività svolta dall'azienda. Il magazziniere che lavora nell'azienda che lavora l'acciaio non è un CCNL logistica, ma è anche lui sotto CCNL metalmeccanici. Amazon è CCNL commercio e quindi anche i suoi magazzinieri hanno quel CCNL. Nessun favore a nessuno.
Sfortunatamente l'imprenditore che opera come il buon padre di famiglia di mezzo secolo fa non esiste più.
La maggior parte delle imprese presenti oggi sono nelle mani dei nipoti/pronipoti (e qui si potrebbe aprire pure un discorso sulla capacità imprenditoriale dal fondatore agli eredi) e delle multinazionali, in entrambi i casi tendono tutti a sfruttare lo sfruttabile vuoi per la congiuntura economica (la crisi ormai alcuni ce l'hanno nella testa quando effettivamente fatturano anno dopo anno sempre di più) che per la tassazione alle imprese elevata (in Italia soprattutto) e considerate che tutti quelli che stanno chiudendo delocalizzano in posti tipo la Tunisia dove pagano stipendi da fame ma grazie anche al cambio possono vivere decentemente con 600€ al mese.
Il coltello attualmente ce l'ha in mano l'imprenditore, e se considerate la possibilità dell'automazione andrà sempre peggio (non mi sconvolgerei a futuri titoli di giornale del tipo "O lavori così o ti sostituisco con un robot")... poi ovviamente vi state soffermando solo sull'operaio ma pure i colletti bianchi iniziano a sentire la presenza di un software predittivo capace di sostituirli (quella che in futuro sarà una vera e propria i.a.).
nickname88
03-02-2018, 10:27
Tempi morti che il tuo datore di lavoro ti sta pagando. Hai già più dei dipendenti di Amazon. Ma tanto, che ti frega... :asd:Tempi morti necessari al task, quando riavvio un servizio o lancio un tool di diagnosi è richiesto un tempo di attesa, quindi sto comunque lavorando. Non sto mica alla macchinetta del caffè tutto il tempo come altri.
Vorrei far notare a TE che il lavoro molti non ce l'hanno e pur di poter dar da mangiare ai proprio figli una persona è disposta a tutto.
Questo però non vuol dire che te ne devi approfittare come se fossero degli schiavi.
Esiste una cosa che si chiama DIGNITA' che non dovrebbe essere tolta a nessuno.
Quelli che ragionano come te perchè magari hanno il loro bel posto di lavoro al caldo e l'unica preoccupazione è avere la prossima cazzata cinese entro il giorno dopo mi fanno una paura fottuta.
E' la peggior forma di ignoranza che possa esistere...Disposti a tutto ? A me invece pare che ci siano altrettanta gente che invece non apprezza il proprio lavoro. Vogliamo parlare dell'ultimo caso dei furbetti del cartellino nelle posizioni pubbliche ? Figurati nelle aziende private.
Quì non si tratta di approfittarne, chiunque dovrebbe essere libero di offrire la propria offerta senza aver paura che venga accettata a prescindere.
Ah capito un po'? Quindi tutti a ringraziare la magnamità della dirigenza e Alpha4 che hanno evitato che i loro dipendenti lavorassero con 42°c.
Peccato che è espressamente scritto che tutti i lavoratori hanno diritto a lavorare in un posto di lavoro che non li faccia ammattire (né dal troppo caldo, dal troppo freddo o dalla troppa umidità!)
Il datore di lavoro deve adottare tutte le misure idonee a prevenire sia i rischi insiti all'ambiente di lavoro, sia quelli derivanti da fattori esterni e inerenti al luogo in cui tale ambiente si trova, atteso che la sicurezza del lavoratore è un bene di rilevanza costituzionale che impone al datore di anteporre al proprio profitto la sicurezza di chi esegue la prestazione.
Mi domando dove certa gente viva.
Mio padre ha lavorate in più di una fabbrica di pneumatici per tutta la vita e nei reparti dove c'erano i forni non esisteva aria condizionata o se c'era di sicuro era ininfluente visto che le temperature erano elevate e loro erano tenuti a tenere la divisa. Ma dove avete lavorato per dire che l'aria condizionata deve sta in tutti i posti di lavoro ?
Chi lavora nelle cucine delle mense d'estate a che temperatura lavora ?
Tu lavori in un ufficio? E lì ce l'hai l'aria condizionata?
Con tutto il rispetto, due anni di crescita "sfrenata" grazie anche ai dipendenti, eh. L'aria condizionata non mi pare sto gran lusso, nel 2018.
Ma mi sa che stiamo andando indietro illudendoci di andare avanti.
L'aria condizionata io ce l'ho, ma se non ci fosse mica andrei dal mio capo del personale ad accusarlo che mi sta schiavizzando.
Questa cultura del "o mangi questa minestra o ti butti dalla finestra" riesce bene a farmi indignare.
Soprattutto nella parte in cui si indicano "quelli", come se quelle persone che lottano per i diritti sul lavoro fossero animali ripugnanti.
Mi ricorda molto da vicino, come spirito, la famosa scritta "Il lavoro rende liberi" posto all'ingresso dei campi di sterminio nazisti.
Dunque, cerchiamo di fare chiarezza.
In un pianeta ove (miracolosamente) per legge universale fosse abolita la disoccupazione, in cui i posti di lavoro offerti a condizioni dignitose fossero in attesa di occupati, perché tutti lavorano e nessuno resta disoccupato, orbene, perfino in un pianeta simile sarebbe indegno scrivere una frase come quella da me quotata.
Infatti non sarebbe per principio molto diverso dal dire: "Pago uno stipendio di tremila euro mensili, con liberatoria totale, a chi si sottopone ad una sperimentazione di un anno in cui accetta per 8 ore al giorno di respirare i gas di scarico di autovetture con motore diesel in una camera a gas a scopo di ricerca scientifica".
Nondimeno se un datore di lavoro riducesse i costi del lavoro con tali metodi, si avrebbe per assurdo, inevitabilmente, che anche gli altri datori di lavoro farebbero la corsa a adottare i "cosiddetti" braccialetti o altra volgarità, per non essere travolti dalla concorrenza, infine diventando di fatto nel tempo questa sconcezza una situazione "imposta" a tutti.
Mi fa molto piacere venire a sapere che esistono ancora oggi persone così "umane" da proporre simili infamità, alla pari di chi le sostiene con un cinismo insuperabile.
Non porre limiti ai criteri di sfruttamento della persona umana e del rispetto della dignità di chi lavora, addirittura con l'aggravante del progresso tecnologico, è da bestie criminali.
Sono fermamente convinto che i campi di sterminio torneranno di nuovo, con le idee e i principi che girano attualmente.
Si il discorso può reggere solo se non si sta mascherando l'opposizione alla libertà di fancaxxismo durante il lavoro con la scusa della schiavitù e dello sfruttamento.
Nessuno li picchia
Nessuno li maltratta psicologicamente
Nessuno li tiene al gelo o al caldo eccessivo ( caldo eccessivo non è di certo 30-35° )
Nessuno gli vieta di andare in bagno presumo ( O SBAGLIO ? )
Nè di fare pause
QUINDI ?
Quindi se non ti piace il tuo lavoro sei libero di alzare i tacchi.
Anche nel 1917 gli operai russi erano liberi di alzare i tacchi se non gradivano il loro lavoro.
Invece hanno assaltato il Palazzo d'Inverno.
MiKeLezZ
03-02-2018, 10:54
Nessuno li picchia
Nessuno li maltratta psicologicamente
Nessuno li tiene al gelo o al caldo eccessivo ( caldo eccessivo non è di certo 30-35° )
Nessuno gli vieta di andare in bagno presumo ( O SBAGLIO ? )
Nè di fare pauseAd alcune cassiere di supermercato è addirittura vietato BERE L'ACQUA durante il lavoro... Pause? Non esistono. Ma va bene così!
L'importante è che la famiglia Caprotti si faccia i milioni, chi se ne frega se li faccia sulla pelle delle persone!
Fuck l'uguaglianza! Vogliamo un mondo di superricchi che non pagano tasse e spremono i poveri (che sono sempre più poveri), senza alcuna ridistribuzione di ricchezza!
:stordita:
nickname88
03-02-2018, 11:00
Anche nel 1917 gli operai russi erano liberi di alzare i tacchi se non gradivano il loro lavoro.
Invece hanno assaltato il Palazzo d'Inverno.
I russi erano liberi di andarsene ?
Nel regime comunista ?
Ad alcune cassiere di supermercato è addirittura vietato BERE L'ACQUA durante il lavoro... Pause? Non esistono. Ma va bene così!
L'importante è che la famiglia Caprotti si faccia i milioni, chi se ne frega se li faccia sulla pelle delle persone!
Fuck l'uguaglianza! Vogliamo un mondo di superricchi che non pagano tasse e spremono i poveri (che sono sempre più poveri), senza alcuna ridistribuzione di ricchezza!
:stordita:Stai dicendo che anche Amazon è così ? Perchè sennò non capisco in che modo sia pertinente.
La parte invece del tuo discorso lato distribuzione della ricchezza ti faccio notare come all'altro utente che non siamo in un regime comunista, il dipendente lavora solo per lo stipendio a fine mese regolato dal contratto firmato, il resto è un optional.
E cosa centra il discorso dell'evasione fiscale adesso ? Bah si ci aggrappa spesso a discorsi che non centrano.
Non l'hai detto tu che in un regime capitalista tutti possono licenziarsi come e quando vogliono?
MiKeLezZ
03-02-2018, 11:15
Stai dicendo che anche Amazon è così ? Perchè sennò non capisco in che modo sia pertinente.
In Amazon è peggio, stai sereno:
http://www.mcall.com/news/local/amazon/mc-allentown-amazon-complaints-20110917-story.html
:stordita:
Infatti è il datore di lavoro che ottimizza il lavoro e studia il braccialetto.
in altre linee del gruppo CNHi ci sono sistemi di condotta guidata per l'operatore che oltre a supportare il lavoro se sfori il tempo ciclo accendono una luce rossa, sono in produzione da 4 anni almeno.. e posso garantirti che senza gli aiuti prima erano molto meno produttivi.
Il responsabile del sistema e del progetto ero io.. ;)
Come sicuramente saprai meglio di me, una lavorare in una linea di montaggio implica necessità diverse rispetto a quelle di un magazzino, ed immagino che il sistema sia stato concepito per migliorare la qualità del lavoro dell'operatore, non per spremerlo.
Quello che sto cercando di far capire, a quanto pare invano, è che in Amazon usano questi sistemi SOLO per monitorare i tempi di esecuzione, quindi per far correre la gente sempre di più, usando i richiami e/o i licenziamenti come strumento di pressione.
Poi non è detto che questo braccialetto non possa permettere un maggior tutela del lavoratore, potrebbe giovare per far capire ai capoccia che non sono degli automi e che i ritmi serrati non li possono mantenere (anche se credo che possono farlo anche adesso con quella pistola che hanno in dotazione, i dati del "calo di produttività" non dovrebbero essere usati solo a favore dell'impresa), se poi la loro soluzione è zittirli e licenziarli perché non c'è alternativa lavorativa... beh benvenuto in Amazon :stordita: (anche se poi mi chiedo se non gli costa di meno fare un sistema totalmente automatizzato... Alibaba con quegli accrocchi - edit: si chiamano quicktron - che sollevano direttamente lo scaffale è impressionante)
E' esattamente qui che casca l'asino: ai capoccia non gliene frega un cazzo di niente se il ritmo è a malapena sostenibile. Devi rispettarlo, punto e basta.
Nessuno li picchia
Nessuno li maltratta psicologicamente
Nessuno li tiene al gelo o al caldo eccessivo ( caldo eccessivo non è di certo 30-35° )
Nessuno gli vieta di andare in bagno presumo ( O SBAGLIO ? )
Nè di fare pause
No, nessuno li picchia (ci mancherebbe altro).
Si, li maltrattano psicologicamente, o quantomeno c'è una certa pressione psicologica.
Non so se li tengano al caldo o al gelo.
Si, gli vietano di andare in bagno più di una volta per turno.
Si, gli vietano di fare pause.
E' esattamente qui che casca l'asino: ai capoccia non gliene frega un cazzo di niente se il ritmo è a malapena sostenibile. Devi rispettarlo, punto e basta.
Uno ci prova pure a trovare l'altra faccia della medaglia...
Se questo braccialetto fosse utilizzato, tu cosa proporresti per migliorare la situazione del lavoratore?
MiKeLezZ
03-02-2018, 12:58
Non so se li tengano al caldo o al gelo.
Nel mio link di sopra ci sono testimonianze che parlano di gente che sveniva per il caldo, con Amazon che non migliorava le condizioni lavorative, ma chiedeva alle ambulanze di transitare fuori dal magazzino per soccorrere in tempo i "lavoratori" (meglio chiamarli "schiavi"). Chi riusciva a non svenire e a raggiungere l'infermeria gli facevano firmare un foglio in cui si dichiarava che tale stato non era determinato dalle condizioni di lavoro, ma da problemi "personali", pena il licenziamento.
Quindi il "lavoratore" (in realtà, "schiavo") doveva aspettare di riprendere fiato e quindi tornare lesto al suo lavoro, pena la sottrazione di "punti patente" (una volta terminati, scatta il licenziamento automatico).
Inoltre se a causa dello stremo causato dal lavorare in una fucina ci fossero rallentamenti di produzione, venivano anche qua decurtati "punti patente". Nessuno sconto.
Inoltre si parla di kpi che venivano raddoppiati da un giorno all'altro solo per "mettere pepe al culo" e sfoltire il personale (e assolutamente non sono tollerati cali di prestazioni dovuti ad esempio a malattie invalidanti, stanchezza accumulata, vecchiaia, etc)... insomma si richiedono vere e proprie doti atletiche.
Il managment Amazon professa la trasformazione del lavoratore in un "amazbot", che sarebbe un "robot umano dedito ad amazon".
Il braccialetto servirebbe solo a monitorare ulteriori parametri di prestazione (ma al momento è già quasi tutto monitorato, anche i minuti che vengono usati per la pausa bagno, limitati) e quindi provvedere ad ulteriori scremature e spremiture del lavoratore, a cui si negherà quindi anche la possibilità di errore umano e su cui verrà effettuato un controllo oppressivo.
Ma va bene così, giusto? Così il sig. Bezos invece di fare 120 milioni all'ora può fare 130 milioni all'ora. Come se questo fosse un beneficio per la società. O siamo tutti figli illegittimi di Bezos che aspettiamo che muoia per ereditare oppure siamo solo tutti scemi fino al midollo!
Quale sarebbe il nostro beneficio?!?
nickname88
03-02-2018, 13:27
In Amazon è peggio, stai sereno:
http://www.mcall.com/news/local/amazon/mc-allentown-amazon-complaints-20110917-story.html
:stordita:No no, io vorrei sapere se è così anche per Amazon Italia.
Negli USA o nelle altre nazioni ci saranno altre leggi.
Se invece ... anche per Amazon Italia è così o manca qualcosa di ciò che ho inserito in lista allora dovrebbero discutere di ciò non del braccialetto !
nickname88
03-02-2018, 13:35
No, nessuno li picchia (ci mancherebbe altro).
Si, li maltrattano psicologicamente, o quantomeno c'è una certa pressione psicologica.
Non so se li tengano al caldo o al gelo.
Si, gli vietano di andare in bagno più di una volta per turno.
Si, gli vietano di fare pause.
Maltrattare psicologicamente vuol dire insultare e umiliare l'individuo, ancora peggio se davanti a tutti. Questi sono i maltrattamenti seri.
Se uno ti mette pressione sarebbe maltrattamento ? C'è qualcuno dietro che ti paga e viste le tasse italiane anche profumatamente ( il lordo intendo ) ci mancherebbe altro che ti metta pressione.
Temperature insopportabili ovviamente non intendiamo 30-35°, a quelle temperature caro mio a seconda del tipo di lavoro lo puoi fare, bevi !
Molti colleghi di mio padre stavano in reparti con temperature maggiori e mia madre nelle cucine pure, e non c'era aspiratore che teneva.
Soprattutto in estate.
Gli vietano di andare in bagno più di una volta per turno ? E quanto dura sto turno ?
Gli vietano di fare pause in Italia ? Sicuro ? Allora perchè non denunciano queste cose anzichè rompere sui braccialetti ?
Nel mio link di sopra ci sono testimonianze che parlano di gente che sveniva per il caldo, con Amazon che non migliorava le condizioni lavorative, ma chiedeva alle ambulanze di transitare fuori dal magazzino per soccorrere in tempo i "lavoratori" (meglio chiamarli "schiavi"). Svenivano ? La gente sviene anche a temperature basse non per questo vuol dire che le temperature non sono sopportabili.
Se l'individuo non ha cura di se stesso, magari mangia poco e non è abituato a bere ed ha vizi nel tempo libero pur sapendo il lavoro che pratica la responsabilità non è di certo degli altri. Bisognerebbe poi vedere se queste testimonianze sono vere o ha truccato la storiella.
Fa un po' storcere il naso vedere gente che afferma di correre tutto il giorno senza pause e poi appena la telecamera li inquadra per intero sono grassi.
randorama
03-02-2018, 14:02
forse è ora di far capire ai geniali manager che delle loro "impegnative sfide" all'utenza non frega più di tanto.
premetto che non ho mai sottoscritto il programma prime perchè non mi interessa più di tanto di avere un prodotto in 24 ore da quando l'ho richiesto.
ma, anche se fosse, sapendo quali sono gli impatti sui lavoratori... ma che si fo**ano i manager e le 24 ore.
MiKeLezZ
03-02-2018, 14:09
Gli vietano di andare in bagno più di una volta per turno ? E quanto dura sto turno ?
Gli vietano di fare pause in Italia ? Sicuro ? Allora perchè non denunciano queste cose anzichè rompere sui braccialetti ?8 ore. Hanno un palmare che monitora il loro lavoro, per andare in bagno devono registrarlo e questo tiene conto del tempo usato. Hanno pure scioperato in Italia per il lavoro disumano. Insomma leggiti i loro racconti, perché mi sa che vivi nel mondo della Luna e te li sei persi...
http://www.linkiesta.it/it/article/2016/11/12/smistare-e-spedire-cosi-i-lavoratori-amazon-non-vanno-piu-nemmeno-in-b/32353/
E comunque sì, giustamente gli operai americani si meritano meno diritti, mi sembra giusto. LOL.
solite polemiche sul nulla, ci sono i sindacati, faranno una contrattazione adeguata e fine, come è giusto che sia. Se il mio business è muovere i pacchi giusti in fretta questo tipo di controllo è uno strumento necessario.
E nessuno obbliga la gente a lavorare per amazon, nè gli indignati ad usarlo. Vediamo quanto sono forti i vostri propositi sociali, andare a pagare tutto il 20% in più altrove :)
Maltrattare psicologicamente vuol dire insultare e umiliare l'individuo, ancora peggio se davanti a tutti. Questi sono i maltrattamenti seri.
no,non vuol dire solo insultare e umiliare l'individuo.ci sono tanti altri modi subdoli per farlo.
Se uno ti mette pressione sarebbe maltrattamento ? C'è qualcuno dietro che ti paga e viste le tasse italiane anche profumatamente ( il lordo intendo ) ci mancherebbe altro che ti metta pressione.
dipende quanto paga.se paga poco è giusto lavorare poco e lento,se paga tanto è giusto lavorare tanto e veloce.
non vuoi pagare adeguatamente i dipendenti e non vuoi pagare le tasse?benissimo,fai a meno di aprire un azienda e fai a meno di assumere dipendenti così non rompi i coglioni a nessuno.semplice :)
dare poco e avere tanto.che spettacolo di gente ragazzi. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Temperature insopportabili ovviamente non intendiamo 30-35°, a quelle temperature caro mio a seconda del tipo di lavoro lo puoi fare, bevi !
Molti colleghi di mio padre stavano in reparti con temperature maggiori e mia madre nelle cucine pure, e non c'era aspiratore che teneva.
Soprattutto in estate.
esattamente le condizioni che dovresti provare tu per capire che stai facendo dei ragionamenti del cazzo.
Gli vietano di andare in bagno più di una volta per turno ? E quanto dura sto turno ?
uno va in bagno ogni qualvolta si renda necessario,a prescindere da quanto dura il turno.
perché poi i problemi alla prostata vengono al lavoratore,non al caprone che sbraita verso i dipendenti.
Gli vietano di fare pause in Italia ? Sicuro ? Allora perchè non denunciano queste cose anzichè rompere sui braccialetti ?
lo fanno.il problema è che poi incontrano strada facendo fenomeni come te e Alpha4 e quindi non riescono ad ottenere nulla.
Svenivano ? La gente sviene anche a temperature basse non per questo vuol dire che le temperature non sono sopportabili.
Se l'individuo non ha cura di se stesso, magari mangia poco e non è abituato a bere ed ha vizi nel tempo libero pur sapendo il lavoro che pratica la responsabilità non è di certo degli altri. Bisognerebbe poi vedere se queste testimonianze sono vere o ha truccato la storiella.
Fa un po' storcere il naso vedere gente che afferma di correre tutto il giorno senza pause e poi appena la telecamera li inquadra per intero sono grassi.
questo entra di diritto nel Hardware Upgrade Best Post Award. :asd:
ma lasciamo perdere va :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
no ma sul serio ragazzi,anche voi eh...pagine e pagine che andate dietro a personaggi del genere...:doh:
MiKeLezZ
03-02-2018, 14:33
solite polemiche sul nulla, ci sono i sindacati, faranno una contrattazione adeguata e fine, come è giusto che sia. Se il mio business è muovere i pacchi giusti in fretta questo tipo di controllo è uno strumento necessario.
E nessuno obbliga la gente a lavorare per amazon, nè gli indignati ad usarlo. Vediamo quanto sono forti i vostri propositi sociali, andare a pagare tutto il 20% in più altrove :)Il capo di Amazon guadagna 3 miliardi di dollari l'anno ed è l'uomo più ricco del mondo.
Evidentemente questo guadagno è dovuto in buona parte allo sfruttamento disumano dei suoi lavoratori.
Solo a degli stupidi potrebbe andare bene una cosa del genere e potrebbero esserne felici.
Quindi una politica sociale efficace dovrebbe permettere:
1) una ridistribuzione di tale ricchezza aumentando la tassazione sull'azienda e dando possibilità allo Stato con i soldi ricevuti di permettere politiche sociali più incisive (aiuto del ceto basso, fornire cure assistenziali di base, rimodulare la tassazione dei cittadini, etc)
2) una diminuzione di tali profitti ottenuti tramite lo sfruttamento dei sottoposti costringendo aumenti di paga salariale e/o miglioramenti di condizioni lavorative e/o inserimento dei lavoratori nelle quote azionarie ridistribuendovi parte di proventi dell'azienda
Ovviamente permettendo sempre ad Amazon di guadagnare. Semplicemente un po' meno, così che stiano bene tutti e non solo una persona. Invece che 3 miliardi l'anno, fargli guadagnare 1 miliardo e ridistribuire alla società (per società intendo "le persone che vivono al mondo", ovviamente) i restanti 2 non penso gli crei grossi problemi, insomma 1 miliardo di dollari sono difficili da spendere per una persona sola (che ne ha già un centinaio in banca, poi).
E permetterebbe comunque a tutti di continuare a comprare dai suoi magazzini al 20% in meno (anzi, se tutti avessero un po' più di soldi in tasca, magari ci comprerebbero anche di più).
Notturnia
03-02-2018, 15:44
tranquilli che dal 3 marzo arriva il diritto a percepire 750 euro se non lavori per cui nessuno più andrà a lavorare tanto c'è il reddito garantito.. tutti a casa con 750 euro al mese e basta problemi di lavoro..
Ridicolizzando di che? Sei tu che le hai sparate. Questa cosa del premio puoi anche avertela inventata. Oppure aver ideato dei kpi fuori dal mondo, sempre in stile cavallo e carotina.
Sai, in riguardo la tua azienda sarebbe più carino parlare con un operaio e vedere cosa ne pensa, mica con il responsabile di produzione. Per il resto sono affari vostri, che mi frega. L'importante è che non ti fai passare da "Cavaliere del Lavoro".
Il problema è che io non ho sparato nulla a differenza dei tuoi sproloqui.
Tu sei libero di non crederci ma tra un mese a tutti i dipendenti il premio arriva :D
Tu puoi rimanere a rosicare e chiedere elemosina in Bitcoin perché sei povero.
Io mi tiro su le maniche e mi costruisco una carriera lavorando.
E finirà che sarò costretto a pagarti con il mio sudore il tuo reddito di cittadinanza perché sei troppo pelandrone per fare qualcosa a parte il sindacalista (che per inciso sono quelli che nelle aziende prendono lo stipendio ma non fanno un cazzo e non producono utile se non rotture di maroni pur di apparire sul giornale :rolleyes: )
Ma non mi stupisco, se siamo sempre gli ultimi in Europa è grazie a gente come te, e siete in tanti. I cervelli migliori scappano, lo avrei già fatto anche io se non avessi grosse sfighe da gestire e che non mi permettono di mollare la barca che affonda
E finirà che sarò costretto a pagarti con il mio sudore il tuo reddito di cittadinanza perché sei troppo pelandrone per fare qualcosa a parte il sindacalista (che per inciso sono quelli che nelle aziende prendono lo stipendio ma non fanno un cazzo e non producono utile se non rotture di maroni pur di apparire sul giornale :rolleyes: )
Ma non mi stupisco, se siamo sempre gli ultimi in Europa è grazie a gente come te, e siete in tanti. I cervelli migliori scappano, lo avrei già fatto anche io se non avessi grosse sfighe da gestire e che non mi permettono di mollare la barca che affonda
Non so se sei un imprenditore che si spaccia per lavoratore o un lavoratore di quelli che una volta venivano chiamati "crumiri".
Qui nessuno vuole l'elemosina, pardon, il reddito di cittadinanza caldeggiato dagli ubriaconi delle scuole di chicago e di vienna, ma si chiede che le aziende oltre a produrre merci e profitti per il parùn rispettino anche le condizioni poste dalla costituzione e dalle leggi in materia di lavoro affinché venga perseguita l'utilità sociale e non solamente quella privata (in sintesi, la via socialdemocratica).
Se poi ciò non avviene che nessuno si lamenti se qualcuno invece di farsi prendere per il naso cominci ad espropriare i mezzi di produzione e a gestire autonomamente le imprese (la via comunista).
Non so se sei un imprenditore che si spaccia per lavoratore o un lavoratore di quelli che una volta venivano chiamati "crumiri".
Qui nessuno vuole l'elemosina, pardon, il reddito di cittadinanza caldeggiato dagli ubriaconi delle scuole di chicago e di vienna, ma si chiede che le aziende oltre a produrre merci e profitti per il parùn rispettino anche le condizioni poste dalla costituzione e dalle leggi in materia di lavoro affinché venga perseguita l'utilità sociale e non solamente quella privata (in sintesi, la via socialdemocratica).
Se poi ciò non avviene che nessuno si lamenti se qualcuno invece di farsi prendere per il naso cominci ad espropriare i mezzi di produzione e a gestire autonomamente le imprese (la via comunista).
Spiacente, nessuno dei due.
Non sono io a chiedere l’elemosina in firma..
http://www.linkiesta.it/it/article/2018/02/03/braccialetti-corsi-in-lingua-direttori-stranieri-benvenuti-nellitalia-/37008/
randorama
03-02-2018, 19:45
Spiacente, nessuno dei due.
Non sono io a chiedere l’elemosina in firma..
http://www.linkiesta.it/it/article/2018/02/03/braccialetti-corsi-in-lingua-direttori-stranieri-benvenuti-nellitalia-/37008/
se non fosse che, per principio evito in modo assoluto di farmi gli affari altrui (soprattutto delle persone che non conosco), proprio mi verrebbe da chiederti che tipo di lavoro fai tu.
personalmente ho provato a lavorare sabato, domenica, di notte, un paio di capodanni, 16 ore al giorno (per non più di 5-6 giorni di fila; non sono un robot).
però, sant'iddio, a tutto c'è un limite
MiKeLezZ
03-02-2018, 19:48
se non fosse che, per principio evito in modo assoluto di farmi gli affari altrui (soprattutto delle persone che non conosco), proprio mi verrebbe da chiederti che tipo di lavoro fai tu.
personalmente ho provato a lavorare sabato, domenica, di notte, un paio di capodanni, 16 ore al giorno (per non più di 5-6 giorni di fila; non sono un robot).
però, sant'iddio, a tutto c'è un limiteLui è un ingegnere responsabile di produzione, quello che in pratica deve spremere il più possibile dai comuni lavoratori (pur non sapendo un cappero di cosa significhi lavoro manuale) e deve lecchinare quanto più possibile il capo. Per quello ciò di cui parla non deve stupire, nel magazzino Amazon sarebbe il tipo che va in giro con la pagella e la biro e toglie i punti ai lavoratori che osano fare solo 298 pacchi all'ora invece di 300. Insomma quello che sta simpaticissimo agli operai e che lo invitano sempre a fare le bevute con loro il sabato sera (infatti ora ci sta scrivendo dal pub) /ironia.
Spiacente, nessuno dei due.
Non sono io a chiedere l’elemosina in firma..
http://www.linkiesta.it/it/article/2018/02/03/braccialetti-corsi-in-lingua-direttori-stranieri-benvenuti-nellitalia-/37008/
Cito l'articolo:
le tecnologie wereable non sono il male assoluto. Come in tutte le cose, dipende dall’uso che se ne fa.
Ora, secondo te, in un'azienda dove non puoi nemmeno andare a pisciare o bere un bicchiere d'acqua (articolo della stessa testata (http://www.linkiesta.it/it/article/2016/11/12/smistare-e-spedire-cosi-i-lavoratori-amazon-non-vanno-piu-nemmeno-in-b/32353/)) potrebbero mai utilizzare un dispositivo elettronico per aumentare la produttività e, contemporaneamente, migliorare la vita di chi ci lavora ?
Per inciso, qui dentro nessuno è contrario all'uso della tecnologia sul luogo di lavoro (quantomeno io non lo sono assolutamente) ma il problema, per l'appunto, è l'uso che se ne fa.
Come detto anche nell'articolo, nella cantieristica navale e non solo (da quel che so li stanno sperimentando in alcune centrali dell'ENEL, così come la Ford sta introducendo degli esoscheletri che aiutano gli operatori a sollevare componenti pesanti che, fino ad ora, dovevano incollarsi a forza di braccia ecc), i wearables vengono utilizzati già da tempo e mai nessuno ha sollevato un'obiezione, proprio perché servono a migliorare la vita a tutti, non a mettere la gente in croce per rendere l'uomo più ricco del mondo ancora più ricco.
nickname88
03-02-2018, 20:01
no,non vuol dire solo insultare e umiliare l'individuo.ci sono tanti altri modi subdoli per farlo.
Si certamente come no Qualche individuo viziato, di alte pretese come te e con la cresta sempre alta che peccano di permalosità e si sentono umiliati e offesi con poco e usano la scusa della soggettività per dar vita a tutto.
Se non ti piace l'ambiente denunci ma se il caso non sussiste vedi di adeguarti o vai fuori dalle scatole.
dipende quanto paga.se paga poco è giusto lavorare poco e lento,se paga tanto è giusto lavorare tanto e veloce.Ah quindi sceglie il lavoratore adesso ? Ma che ragionamento è ?
Qualcosa mi dice che questo tuo pensiero tu non lo abbia di certo esposto al tuo datore.
Esiste un contratto da rispettare, se l'offerta non ti piace puoi benissimo non accettare altrimenti adempi al tuo dovere e basta.
E poi si continua a dire che non è vero che l'italiano non vuole lavorare e si ci lamenta del fatto che alcuni datori prendano gli stranieri.
non vuoi pagare adeguatamente i dipendenti e non vuoi pagare le tasse?benissimo,fai a meno di aprire un azienda e fai a meno di assumere dipendenti così non rompi i coglioni a nessuno.semplice :)
dare poco e avere tanto.che spettacolo di gente ragazzi. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Cosa centrano le tasse adesso ?
I dipendenti italiani pretendono tanto ? Chiudo le fabbriche e vado in Asia o nell'Europa dell'Est, e gli italianotti come te li lascio a casa.
Anzi a dire la verità qualcuno rimedia con immigrati e cinesi, ci si dovrebbe chiedere il perchè piuttosto che lagnarsi.
esattamente le condizioni che dovresti provare tu per capire che stai facendo dei ragionamenti del cazzo.No sono ragionamenti sotto l'ottica di uno che va al lavoro per lavorare e non per caxxeggiare o divertirsi, che come te decide quanto lavorare.
lo fanno.il problema è che poi incontrano strada facendo fenomeni come te e Alpha4 e quindi non riescono ad ottenere nulla.A quindi basta così poco ? Io invece aprirei gli occhi e sparerei meno cavolate, se non ottengono nulla è perchè non ci sono prove sufficienti per dimostrarlo e questo dovrebbe far riflettere.
Bello&Monello
03-02-2018, 20:01
Capra capra capra :D
Ecco, sei riuscito a scrivere cazzate anche qui, ma come al solito si da fiato alla bocca per sport, per tenere allenate le dita..
Informati e poi ne riparliamo.
http://corriereinnovazione.corriere.it/2017/11/27/amazon-verita-contratti-dipendenti-centri-logistici-837da3d4-d35b-11e7-8de2-d9fed093f9f2.shtml?refresh_ce-cp
Guarda che l'articolo dice esattamente le stesse cose che ho scritto io... sei talmente ignorante che per la fretta di smerdare la gente manco leggi... e fai la figura del... :uh:
:rotfl: :ahahah:
Bello&Monello
03-02-2018, 20:11
La legge che citi dice espressamente che devi avere 25 gradi in azienda? no
33-34 gradi con 42 esterni sono adeguati all’organismo umano? Si
La sicurezza a tutto tondo è messa al primo posto dove lavoro e non abbiamo incidenti che hanno richiesto una medicazione da quasi 5 anni operando nel settore metalmeccanico. Figuriamoci se l’aspetto ambientale non è sotto controllo.
Quindi non serve a nulla un saputello che viene a citare leggi di base che per una azienda seria sono semplicemente l’abc.
Falla finita con questa arrampicata sugli specchi che se solo avessi la possibilita di visitare la mia azienda staresti zitto e ti risparmieresti figure di m... :mc:
Scusa... visto che mi sembri intellettualmente sotto la media cerco di scriverlo in parole semplici... mi dici da dove prendi queste temperature? 25 gradi, 33-34.... 42.... non mi pare che nel Testo Unico si diano indicazioni sulle temperature.
Sei per caso un medico o un esperto di sicurezza per stabilire che 33/34 gradi sono adeguati all'organismo? Perchè non 35? o 30? o 25?
In base a cosa fai certe affermazioni?
Hai mai lavorato in stamperia con i vaporizzaggi accesi e temperature intorno ai 50 gradi?
O nei capannoni di Malpensa in inverno con -20?
Dai sono curioso di leggere le prossime cazzate che scriverai in risposta...
randorama
03-02-2018, 22:05
Sono multi-tasking e scrivo nei tempi morti.
Se mi vedi sul forum vuol dire che sono al PC e sto lavorando.
i tempi morti non esistono; nei tempi morti si fa l'extra. stai battendo la fiacca.
nickname88
03-02-2018, 22:10
i tempi morti non esistono; nei tempi morti si fa l'extra. stai battendo la fiacca.
Nel lavoro tuo probabile che venga concepito così.
Anche se la mia azienda mi vietasse ciò non mi lamenterei mica.
Anzi da molti dei nostri clienti ci sono estesi filtri da proxy.
Vivo e dormo lo stesso, contrariamente invece ad altri.
randorama
03-02-2018, 22:22
Nel lavoro tuo probabile che venga concepito così.
Anche se la mia azienda mi vietasse ciò non mi lamenterei mica.
Anzi da molti dei nostri clienti ci sono estesi filtri da proxy.
Vivo e dormo lo stesso, contrariamente invece ad altri.
sarebbe interessante sentire il parere del tuo capo.
Scusa... visto che mi sembri intellettualmente sotto la media cerco di scriverlo in parole semplici... mi dici da dove prendi queste temperature? 25 gradi, 33-34.... 42.... non mi pare che nel Testo Unico si diano indicazioni sulle temperature.
Sei per caso un medico o un esperto di sicurezza per stabilire che 33/34 gradi sono adeguati all'organismo? Perchè non 35? o 30? o 25?
In base a cosa fai certe affermazioni?
Hai mai lavorato in stamperia con i vaporizzaggi accesi e temperature intorno ai 50 gradi?
O nei capannoni di Malpensa in inverno con -20?
Dai sono curioso di leggere le prossime cazzate che scriverai in risposta...
Un'altra occasione persa per stare zitto.
Mi riferivo alle temperature che avevo da me in estate prima del condizionamento.
Ma era scritto in italiano, capisco che tu essere superiore non comprenda la lingua basilare così come lo era l'articolo che non sei neanche riuscito a comprendere visto che non dice affatto quello che sostieni ti.
Sei più ottuso di una capra
Nel lavoro tuo probabile che venga concepito così.
Anche se la mia azienda mi vietasse ciò non mi lamenterei mica.
Anzi da molti dei nostri clienti ci sono estesi filtri da proxy.
Vivo e dormo lo stesso, contrariamente invece ad altri.
Altri si spaccano la schiena, e corrono da un punto all'altro di un magazzino, mica stanno spaparanzati davanti ad un monitor.
Fa un po' storcere il naso vedere gente che afferma di correre tutto il giorno senza pause e poi appena la telecamera li inquadra per intero sono grassi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dipende quanto paga.se paga poco è giusto lavorare poco e lento,se paga tanto è giusto lavorare tanto e veloce.
non vuoi pagare adeguatamente i dipendenti e non vuoi pagare le tasse?benissimo,fai a meno di aprire un azienda e fai a meno di assumere dipendenti così non rompi i coglioni a nessuno.semplice :)
dare poco e avere tanto.che spettacolo di gente ragazzi. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti svelo un segreto... Prova a lavorare bene e tanto per qualche anno e vedrai che potrai chiedere quello che vuoi al tuo datore di lavoro.
Ma se pretendi ancora prima di dare, allora non hai speranze.
Ti svelo un segreto... Prova a lavorare bene e tanto per qualche anno e vedrai che potrai chiedere quello che vuoi al tuo datore di lavoro.
Ma se pretendi ancora prima di dare, allora non hai speranze.
non è detto...il datore può rivelarsi una persona cinica e approfittare del periodo in cui tu lavori tanto e bene per poi lasciarti a piedi.
la tendenza mi sembra proprio questa: quantità e non qualità
nickname88
04-02-2018, 11:41
non è detto...il datore può rivelarsi una persona cinica e approfittare del periodo in cui tu lavori tanto e bene per poi lasciarti a piedi.
la tendenza mi sembra proprio questa: quantità e non qualità
Un altra scusa ?
:rolleyes:
non è detto...il datore può rivelarsi una persona cinica e approfittare del periodo in cui tu lavori tanto e bene per poi lasciarti a piedi.
la tendenza mi sembra proprio questa: quantità e non qualità
Cioe', tu hai un dipendente che lavora bene e lo licenzi perche' sei cinico e preferisci lasciare il posto al primo che capita?
Funziona proprio al contrario: qualità e non quantità, anche perche' una quantità di dipendenti che lavorano male vuol dire tanti stipendi da pagare per ottenere poco...
Analisi secondo me corretta e interessante.
https://youtu.be/RIs9rr3A-4A
Analisi secondo me corretta e interessante.
https://youtu.be/RIs9rr3A-4A
Poi lo cerchi su Google e trovi: Marco Montemagno | Imprenditore di me stesso
Proprio una fonte imparziale, con idee e principi chiari e distinti :rolleyes:
Cioe', tu hai un dipendente che lavora bene e lo licenzi perche' sei cinico e preferisci lasciare il posto al primo che capita?
Funziona proprio al contrario: qualità e non quantità, anche perche' una quantità di dipendenti che lavorano male vuol dire tanti stipendi da pagare per ottenere poco...
mi sono spiegato male:
in poche parole non gli interessa la qualità del lavoratore, l'importante è che lavori come un mulo (quantità).
mi sono fatto l'idea che attualmente nessuno è indispensabile.
mai sentita la frase: fuori la porta cè la fila!... e in mezzo a quella fila un altro che lavora tanto e bene lo trova prima o poi.
e comunque non lo licenzia, semplicemente gli nega l'aumento. sarà il dipendente a decidere se andarsene oppure no. quindi non è nemmeno scontato che si ritrovi senza il lavoratore ''tanto e bene''.
ovviamente mi riferisco al tipo di lavoro che tratta la news: dipendente amazon e simili.
Poi lo cerchi su Google e trovi: Marco Montemagno | Imprenditore di me stesso
Proprio una fonte imparziale, con idee e principi chiari e distinti :rolleyes:
Dove avrei scritto che il succitato sia una fonte imparziale?:rolleyes:
Quando citate l'intervista ad un operatore su 2000 o ad un sindacalista vi sembra una fonte imparziale?
Ma l'italiano lo conoscete o siete semplicemente lobotomizzati?
Analisi secondo me corretta e interessante.
https://youtu.be/RIs9rr3A-4A
analisi corretta se parliamo della logica spesso incoerente del pregiudizio, ma qui di pregiudizio c'è ben poco perchè lo sanno anche i muri che braccialetto o no, i dipendenti di amazon al pari di quelli di gran parte delle multinazionali lavorano in condizioni da ergastolo.
analisi corretta se parliamo della logica spesso incoerente del pregiudizio, ma qui di pregiudizio c'è ben poco perchè lo sanno anche i muri che braccialetto o no, i dipendenti di amazon al pari di quelli di gran parte delle multinazionali lavorano in condizioni da ergastolo.
E quali sono le evidenze per sostenerlo?
Ci hai lavorato?
Non sarà il mestiere più bello del mondo, ma non stiamo parlando di fisici he operano al cern e che prendono 1000€ al mese di borsa di studio , quello è criminale.
Sarà un lavoro pesante, ma non lo è più di altri 100000.
Qui siamo davanti a un paradosso...
Una multinazionale che opera in Italia con 2000 dipendenti in una sede che usa la frusta.. ma pensate davvero sia possibile?
Operatori che non possono andare in bagno :rotfl:
Le pause sono legislate ed obbligatorie, se fosse vero il problema del braccialetto (che per inciso neanche esiste) sarebbe il minore dei mali.
Allo sciopero del Black Friday ha partecipato il 10% del personale, il restante 90% che ha continuato a lavorare aveva una pistola puntata alla testa?
Ma davvero siamo tutti così allocchi dal farci manipolare con fuffa solo perché uno schieramento politico deve tirare acqua al suo mulino in campagna elettorale?
Ma è possibile che con tutte le info presenti sul web nessuno abbia la voglia di andare a fondo nelle informazioni che ci vengono propinate tutti i giorni per farsi una sua idea personale?
A me fanno molta più paura le pecore che si fanno comandare dai cani che abbaiano che uno stupido braccialetto elettronico che anche andrebbe a sostituire il palmare che già usano....
E quali sono le evidenze per sostenerlo?
Ci hai lavorato?
Non sarà il mestiere più bello del mondo, ma non stiamo parlando di fisici he operano al cern e che prendono 1000€ al mese di borsa di studio , quello è criminale.
Sarà un lavoro pesante, ma non lo è più di altri 100000.
Qui siamo davanti a un paradosso...
Una multinazionale che opera in Italia con 2000 dipendenti in una sede che usa la frusta.. ma pensate davvero sia possibile?
Operatori che non possono andare in bagno :rotfl:
Le pause sono legislate ed obbligatorie, se fosse vero il problema del braccialetto (che per inciso neanche esiste) sarebbe il minore dei mali.
Allo sciopero del Black Friday ha partecipato il 10% del personale, il restante 90% che ha continuato a lavorare aveva una pistola puntata alla testa?
Ma davvero siamo tutti così allocchi dal farci manipolare con fuffa solo perché uno schieramento politico deve tirare acqua al suo mulino in campagna elettorale?
Ma è possibile che con tutte le info presenti sul web nessuno abbia la voglia di andare a fondo nelle informazioni che ci vengono propinate tutti i giorni per farsi una sua idea personale?
A me fanno molta più paura le pecore che si fanno comandare dai cani che abbaiano che uno stupido braccialetto elettronico che anche andrebbe a sostituire il palmare che già usano....
In parte ti do ragione. Basta vedere i sondaggi per le prossime elezioni per capire come funziona il "cervello" dell'italiano medio. Roba che una memoria ram non alimentata mi da più affidamento per immagazzinare dati. É come se ogni volta facessimo il reset e credessimo di nuovo a tutte le balle che ci propinano in televisione i nostri cari politicanti.
Detto questo, mettendo da parte Amazon per un momento, ti posso garantire, per conoscenza diretta, che ci sono molte grandi realtà dove, putroppo, queste cose sono successe e succedono.
Non voglio fare nomi, ma leggiti le condizioni dei lavoratori di una nota catena tedesca presente anche in Italia. Ti garantisco, perchè ci hanno lavorato persone che conosco, che erano pagate per 8 ore, poi di fatto lavoravano 16. Sono durate qualche anno, poi appena avuta l'occasione di passare ad altro l'hanno fatto. Stesso discorso per le pause-gabinetto. E mille altre angherie. Per correttezza devo però anche segnalare che negli ultimi anni le condizioni, grazie ai tanto amati/odiati sindacati, sono nettamente migliorate. Ovviamente sei libero di non credermi, ma basta documentarsi....
In parte ti do ragione. Basta vedere i sondaggi per le prossime elezioni per capire come funziona il "cervello" dell'italiano medio. Roba che una memoria ram non alimentata mi da più affidamento per immagazzinare dati. É come se ogni volta facessimo il reset e credessimo di nuovo a tutte le balle che ci propinano in televisione i nostri cari politicanti.
Come non quotare.
Non voglio fare nomi, ma leggiti le condizioni dei lavoratori di una nota catena tedesca presente anche in Italia. Ti garantisco, perchè ci hanno lavorato persone che conosco, che erano pagate per 8 ore, poi di fatto lavoravano 16. Sono durate qualche anno, poi appena avuta l'occasione di passare ad altro l'hanno fatto. Stesso discorso per le pause-gabinetto. E mille altre angherie. Per correttezza devo però anche segnalare che negli ultimi anni le condizioni, grazie ai tanto amati/odiati sindacati, sono nettamente migliorate. Ovviamente sei libero di non credermi, ma basta documentarsi....
Succede lo stesso anche nei magazzini di una nota cooperativa italiana...
In parte ti do ragione. Basta vedere i sondaggi per le prossime elezioni per capire come funziona il "cervello" dell'italiano medio. Roba che una memoria ram non alimentata mi da più affidamento per immagazzinare dati. É come se ogni volta facessimo il reset e credessimo di nuovo a tutte le balle che ci propinano in televisione i nostri cari politicanti.
Detto questo, mettendo da parte Amazon per un momento, ti posso garantire, per conoscenza diretta, che ci sono molte grandi realtà dove, putroppo, queste cose sono successe e succedono.
Non voglio fare nomi, ma leggiti le condizioni dei lavoratori di una nota catena tedesca presente anche in Italia. Ti garantisco, perchè ci hanno lavorato persone che conosco, che erano pagate per 8 ore, poi di fatto lavoravano 16. Sono durate qualche anno, poi appena avuta l'occasione di passare ad altro l'hanno fatto. Stesso discorso per le pause-gabinetto. E mille altre angherie. Per correttezza devo però anche segnalare che negli ultimi anni le condizioni, grazie ai tanto amati/odiati sindacati, sono nettamente migliorate. Ovviamente sei libero di non credermi, ma basta documentarsi....
mi trovi perfettamente allineato.
Io ero il primo a lavorare 14 ore al giorno nel mio precedente lavoro
mi trovi perfettamente allineato.
Io ero il primo a lavorare 14 ore al giorno nel mio precedente lavoro
perfetto, allora sai che è come dico io.
MiKeLezZ
05-02-2018, 14:33
Eh zio io invece lavoravo 24 ore... Visto la trasferta col capo in stanza doppia... Mi sa che usciamo un po' dal brocco, si parla di cose un po' diverse... Anche perché ci sono lavori in cui ti fai pranzi di lavoro a gratis, fai lo scemo con le colleghe in orario di lavoro, se non ci sono clienti te ne stai seduto a grattarti le balle o a giocare con facebook. A a fare 12 ore così non ci vuole nulla.
I cosidetti "runner"/"picker" Amazon spingono per 8/10 ore al giorno (con turni notturni) un carrello pieno di merci e hanno dei target irraggiungibili (130 pacchi l'ora).
Il loro palmare non è un "aiuto" al lavoro, segna con un countdown quanto "secondo lui" sarebbe il tempo giusto per arrivare da un pacco al successivo. Esattamente del tipo "28-27-26-25...." arrivato a "0" comincia a bippare come un disperato.
Appena bippi un pacco, ricomincia il countdown per il successivo... "18..17..16.." e poi ancora ed ancora, così via per tutte le ore di turno. A fine turno si sono fatti dai 10km ai 15km e hanno vissuto 8/10 ore con un continuo countdown (è vita questa?).
Nel caso si sfori troppo arriva il "responsabile" (aka lo "schiavista") che ti dice "non sei riuscito a fare il tuo target e fai solo 95 pacchi l'ora, per quale motivo? E tu gli devi dare una risposta ragionevole ed assicurargli che migliorerai. Altrimenti vieni segnalato. Non ci sono encomi, è un continuo "spronare" a dare di più e non è mai sufficiente (anche perché il target è irrealizzabile).
Ogni "schiavo" ha (6?) punti, che i responsabili scalano (es. se ritengono che hai preso malattia troppo frequentemente, se pensano che lavori troppo lentamente, se ti beccano ad oziare nel turno, etc) e finiti quelli vai a casa.
Il target di 130 è irrealizzabile, è la carotina del cavallo. E' come il battito umano, che ha un limite fisico di 200, loro ti chiedono di avere un "target" di 230 battiti al minuto.
A cosa serve il braccialetto? Ma anche un Macaco ci arriva a capirlo, questo braccialetto non serve altro che a ridurre i secondi stimati fra un pacco e l'altro. Il "runner" invece di 20 secondi "grazie" al braccialetto ne avrà solo 18 a disposizione e quindi da una media di 90 pacchi l'ora dovrà attenersi a una media di 100 pacchi l'ora. Quando arrivato nei pressi dello scaffale la vibrazione lo informerà su quale sia il vano corretto.
Non c'è il minimo beneficio per il lavoratore, anzi, si aumenta il suo carico di lavoro e gli si riduce ancora di più il tempo per respirare. Questo oggetto serve solo ad aumentare la produttività e i profitti aziendali.
Poi ci sono quelli addetti al rullo. Questi invece è come se lavorassero in catena di montaggio. Sono in piedi e devono smistare i pacchi che arrivano da un rullo a un altro. Quanti pacchi? Da 12'000 a 20'000. 1 ogni 2 secondi, che è esattamente il tempo richiesto al corpo umano per fare l'azione. Anche qua non ti è permesso fare nulla: non puoi portare lettori mp3, non puoi parlare con i colleghi durante il turno, non puoi fermarti se non chiedendo permesso. A farti compagnia hai di fronte a te solo un'enorme schermo digitale con il numero di pacchi che hai maneggiato e anche qua le performance sono tabellate.
In caso non ci siano pacchi da movimentare è vietato sedersi o riposarsi.
Orari? Ci sono 3 turni, 14:30/22:30 (il che significa che non ceni), 22:30/6:30 ed infine 6:30/14:30 (quindi alzata alle 5).
Infine abbiamo i "fattorini"/"driver", anche loro con target impossibili. 150/200 pacchi al giorno, con almeno 150 fermate. Significa meno di 4 minuti fra una consegna e l'altra.
4 minuti per raggiungere un punto della città al successivo, parcheggiare, citofonare, aspettare l'arrivo del cliente, fargli firmare la ricevuta e si corre nuovamente via. Tutti i giorni.
Ma come fai a correre in città? Due semafori rossi di fila, una deviazione e sei già oltre. Al responsabile non interessa, se ritardi vieni chiamato ed eventualmente segnalato.
Per finire il giro dati i target impossibili l'orario passa dalle 8 alle 11 ore, di cui queste 3 aggiuntive non vengono pagate (in quanto il "target" è fisso). Non c'è tempo di aspettare e spesso si prendono semafori rossi e arancioni, si parcheggia senza pagare, si passa dalle ztl, tutte multe che vengono già tenute di conto e a carico dell'autista.
Non basta? Molti pisciano dentro le bottigliette del the mentre guidano, non c'è tempo per andare in bagno. Sono segnalati anche casi di gente che "ha fatto quella grossa" nel giardino dei clienti.
Questo è lavoro?
Ma sopratutto, capisco se questa sia un'azienda di famiglia, te sei il figlio che la eredita e si fa un culo come una casa per cercare di tirare avanti.
Amazon non è un'azienda di famiglia, Amazon è la ditta più grande del mondo e permette di far guadagnare al suo capo 350'000 euro l'ora.
Questo guadagno deriva né più né meno dallo sfruttamento delle sue risorse lavorative. Il costo sociale non è neppure zero: da quando c'è Amazon le altre aziende non possono concorrere e sono destinate al fallimento. Nessuna azienda potrà mai concorrere con tali standard visto che c'è il connubio di economie di scala e sfruttamento dei lavoratori.
Anche le grossissime aziende sono a rischio: Mediaworld, Unieuro, Euronics. Se con 120 euro mi compro il microonde e mi arriva a casa, che senso ha andare a comprarlo da Mediaworld a 150 euro? E già queste grosse aziende avevano distrutto il mercato precedente dei piccoli negozi di elettrodomestici.
Ma sopratutto, perché dovremmo accettare tutto questo? Mi si dia una sola ragione per cui non si debba lottare per avere migliori condizioni lavorative dentro Amazon.
"Informazione manipolata"?? Ma che cazzate sento?
Ci sono inchieste in america, inghilterra, spagna, italia, ovunque nel mondo e tutte riferiscono le stesse cose.
Se non credete alle semplici parole, si trovano filmati nascosti (eh sì, perché è vietato filmare, ci sono guardie all'ingresso, scanner e a volte vengono effettuate perquisizioni a sorpresa). Guardateli.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/24/black-friday-ad-amazon-si-sciopera-per-le-condizioni-di-lavoro-il-picker-deve-correre-se-sfora-e-segnalato-al-manager/3999099/
http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/10/07/lavoro-per-amazon-consegno-pacchi-giorno-sono-schiavo-algoritmo_JUS41oeRzfK8vVMt8GN97J.html
http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/amazon-delivery-drivers-parcels-online-orders-website-toilet-breaks-minimum-wage-a8102386.html
https://www.youtube.com/watch?v=UQATFbLvIHk
maxnaldo
05-02-2018, 15:25
Hai perso un’altra occasione per stare zitto.
Tutti i dipendenti hanno il premio annuale sulla base di determinati kpi tra i quali la produttività.
Ti stai solo ridicolizzando
una delle più grandi aziende IT italiane negli ultimi 6 anni ha sempre corrisposto il minimo sindacale del premio produzione annuo (del CCNL metalmeccanici) nonostante fatturato e ricavi siano sempre stati ottimi.
il sistema per i loro "magheggi sui conti" li trovano sempre per dare più soldi agli azionisti e ai dirigenti. Chi se lo piglia sempre nel c... sono i dipendenti.
Titanox2
05-02-2018, 15:29
edit
gli studi sul tempo ciclo si fanno dagli anni 20.
Il 90% delle linee del mondo automotive sono cadenzate con countdown. Togli i countdown e la tua macchina te la consegneranno in 2 anni ed una fiat panda ti costerà 30000€. A te sta bene così?
Se a te sta bene mettiamolo in pratica e vediamo se con uno stipendio da 1500€ riesci a permetterti una macchina per andare a fare la spesa.
Anzi, torniamo tutti al medioevo ed alla rotazione delle colture, così siamo tutti morti di fame, aspettiamo la prossima carestia o epidemia e risolviamo anche il problema della sovraffollamento.
Poi aboliamo la corrente elettrica, nel mondo il 40% dell'energia è ancora ricavato dal carbone, così non inquiniamo più e quei poveretti che lavorano in miniera possono andare alle bahamas (a nuoto perchè gli aerei senza petrolio non volano, e qualcuno sulle piattaforme ci deve vivere).
Effettivamente si, lavorare da amazon è il male del mondo e rispettare i target è impossibile :O
Quindi visto che tu sai tutto, mi trovi o anche la soluzione ai problemi o sei buono solo a puntare il dito contro qualcuno che a casa la pagnotta la porta?
Eh si, mi dispiace, ma il capo di amazon porta a casa un sacco di soldi e probabilmente se li merita.
una delle più grandi aziende IT italiane negli ultimi 6 anni ha sempre corrisposto il minimo sindacale del premio produzione annuo (del CCNL metalmeccanici) nonostante fatturato e ricavi siano sempre stati ottimi.
il sistema per i loro "magheggi sui conti" li trovano sempre per dare più soldi agli azionisti e ai dirigenti. Chi se lo piglia sempre nel c... sono i dipendenti.
Io posso parlare dell'azienda in cui lavoro.
Non tutti i posti di lavoro sono uguali.
Se dobbiamo discutere sulle paghe minime possiamo andare avanti tutta la vita, ma se queste aziende applicano il CCNL non stanno commettendo nessun reato.
Potremmo anche prendercela con i governi degli ultimi 50 anni perché le tasse sono troppo alte
trvdario
06-02-2018, 11:08
Vorrei far notare a TE che il lavoro molti non ce l'hanno e pur di poter dar da mangiare ai proprio figli una persona è disposta a tutto.
Questo però non vuol dire che te ne devi approfittare come se fossero degli schiavi.
Esiste una cosa che si chiama DIGNITA' che non dovrebbe essere tolta a nessuno.
Quelli che ragionano come te perchè magari hanno il loro bel posto di lavoro al caldo e l'unica preoccupazione è avere la prossima cazzata cinese entro il giorno dopo mi fanno una paura fottuta.
E' la peggior forma di ignoranza che possa esistere...
:ave: :ave: :ave: 52 minuti di applausi
trvdario
06-02-2018, 11:15
Ecco un altro filosofo...
Ma quando ti rileggi credi in quello che hai scritto?
Hai mai lavorato in una azienda strutturata del settore?
Ti sei mai informato su come si lavorava 10-15 anni fa e come sono cambiate le cose?
Tranquillo, seguendo il tuo ragionamento il deficit Italiano sarà catastrofico, ci faremo comprare le isole dalla Cina e l’italiano si sarà estinto perché non producendo l’azienda ha chiuso, non ha fatto figli perché non li può mantenere e gli immigrati ci avranno sostituito :sofico:
Altro che campi di sterminio, ci stiamo già suicidando, non serviranno :muro:
Ingegnere di processo...ma va cagher....:O
Ingegnere di processo...ma va cagher....:O
commento interessante, dal grande valore aggiunto, decisamente indicativo del tuo grado di intelligenza..:blah:
una cosa così detta da te in realtà per me è un grande complimento.
trvdario
06-02-2018, 12:54
commento interessante, dal grande valore aggiunto, decisamente indicativo del tuo grado di intelligenza..:blah:
una cosa così detta da te in realtà per me è un grande complimento.
Ingegner...potevi non commentarlo allora...
Poi...il grado di intelligenza invece lo dobbiamo misurare in base alla sbrodolata di sproloqui petulanti che scrivi tu? Almeno io sono stato chiaro e conciso :O
MiKeLezZ
06-02-2018, 13:13
Intanto in Germania...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/06/germania-i-metalmeccanici-ottengono-la-settimana-di-28-ore-su-base-volontaria-e-aumenti-di-stipendio-del-43/4140166/
- Settimana lavorativa di 35 ore
- Aumento salariale del 4%
- Stipendio mensile per un operaio non specializzato di 2100 euro (era 2000)
- Possibilità di incrementare tale stipendio su base volontaria con turnazioni o "allungamento" dell'orario a 40 ore (fino ad arrivare oltre i 2700)
- Possibilità di ridurre su base volontaria l'orario di lavoro a 24 ore
- Bonus annuali dipendenti dal fatturato dell'azienda (sui 5000 euro)
Quanto guadagna il CEO? 10 milioni e gli azionisti hanno detto che è troppo e di ridurseli.
Il welfare tedesco (coperto dalle tasse del lavoratore) inoltre permette:
- Sussidio di disoccupazione prolungato e lo Stato che cerca attivamente il lavoro per te
- Assegni familiari da 180 euro
Credete che sia grazie alla magnamità dei propri capi???? No.
E' grazie alla contrattazione Stato/Sindacati/Azienda.
Le Aziende fanno quello che decide lo Stato e Sindacati.
Situazione italiana:
FIAT prende incentivi statali (che vengono dalle tasse degli italiani) e invece che creare nuovi poli produttivi, delocalizza la produzione e licenzia
Il manager richiede "sacrifici" per l'azienda e costringe turnazioni obbligatorie e stipendi da minimo tabellare (1400) pena il licenziamento... che comunque avviene
Quanto guadagna l'amico Marchionne? 60 (SESSANTA) MILIONI.
Anche qua mi pare ovvio che vengano dallo sfruttamento dei lavoratori e pure dei non lavoratori (visti gli incentivi statali).
Welfare italiano? Paghiamo più tasse sullo stipendio rispetto ai nostri colleghi tedeschi eppure abbiamo un sussidio di disoccupazione che sta diventando inesistente, una ricerca del lavoro inefficace ed assegni familiari ridicoli
Pure il Macaco di cui sopra capisce che ci sono dei grossissimi problemi in Italia e sopratutto QUALI siano. No, non è la "poca voglia di lavorare".
Ingegner...potevi non commentarlo allora...
Poi...il grado di intelligenza invece lo dobbiamo misurare in base alla sbrodolata di sproloqui petulanti che scrivi tu? Almeno io sono stato chiaro e coinciso :O
Sarò conciso, sei maleducato ed ignorante
trvdario
06-02-2018, 13:46
Sarò conciso, sei maleducato ed ignorante
Ti manca "lei no sa chi sono io" :rotfl:
bagnino89
06-02-2018, 13:47
Eh zio io invece lavoravo 24 ore... Visto la trasferta col capo in stanza doppia... Mi sa che usciamo un po' dal brocco, si parla di cose un po' diverse... Anche perché ci sono lavori in cui ti fai pranzi di lavoro a gratis, fai lo scemo con le colleghe in orario di lavoro, se non ci sono clienti te ne stai seduto a grattarti le balle o a giocare con facebook. A a fare 12 ore così non ci vuole nulla.
I cosidetti "runner"/"picker" Amazon spingono per 8/10 ore al giorno (con turni notturni) un carrello pieno di merci e hanno dei target irraggiungibili (130 pacchi l'ora).
Il loro palmare non è un "aiuto" al lavoro, segna con un countdown quanto "secondo lui" sarebbe il tempo giusto per arrivare da un pacco al successivo. Esattamente del tipo "28-27-26-25...." arrivato a "0" comincia a bippare come un disperato.
Appena bippi un pacco, ricomincia il countdown per il successivo... "18..17..16.." e poi ancora ed ancora, così via per tutte le ore di turno. A fine turno si sono fatti dai 10km ai 15km e hanno vissuto 8/10 ore con un continuo countdown (è vita questa?).
Nel caso si sfori troppo arriva il "responsabile" (aka lo "schiavista") che ti dice "non sei riuscito a fare il tuo target e fai solo 95 pacchi l'ora, per quale motivo? E tu gli devi dare una risposta ragionevole ed assicurargli che migliorerai. Altrimenti vieni segnalato. Non ci sono encomi, è un continuo "spronare" a dare di più e non è mai sufficiente (anche perché il target è irrealizzabile).
Ogni "schiavo" ha (6?) punti, che i responsabili scalano (es. se ritengono che hai preso malattia troppo frequentemente, se pensano che lavori troppo lentamente, se ti beccano ad oziare nel turno, etc) e finiti quelli vai a casa.
Il target di 130 è irrealizzabile, è la carotina del cavallo. E' come il battito umano, che ha un limite fisico di 200, loro ti chiedono di avere un "target" di 230 battiti al minuto.
A cosa serve il braccialetto? Ma anche un Macaco ci arriva a capirlo, questo braccialetto non serve altro che a ridurre i secondi stimati fra un pacco e l'altro. Il "runner" invece di 20 secondi "grazie" al braccialetto ne avrà solo 18 a disposizione e quindi da una media di 90 pacchi l'ora dovrà attenersi a una media di 100 pacchi l'ora. Quando arrivato nei pressi dello scaffale la vibrazione lo informerà su quale sia il vano corretto.
Non c'è il minimo beneficio per il lavoratore, anzi, si aumenta il suo carico di lavoro e gli si riduce ancora di più il tempo per respirare. Questo oggetto serve solo ad aumentare la produttività e i profitti aziendali.
Poi ci sono quelli addetti al rullo. Questi invece è come se lavorassero in catena di montaggio. Sono in piedi e devono smistare i pacchi che arrivano da un rullo a un altro. Quanti pacchi? Da 12'000 a 20'000. 1 ogni 2 secondi, che è esattamente il tempo richiesto al corpo umano per fare l'azione. Anche qua non ti è permesso fare nulla: non puoi portare lettori mp3, non puoi parlare con i colleghi durante il turno, non puoi fermarti se non chiedendo permesso. A farti compagnia hai di fronte a te solo un'enorme schermo digitale con il numero di pacchi che hai maneggiato e anche qua le performance sono tabellate.
In caso non ci siano pacchi da movimentare è vietato sedersi o riposarsi.
Orari? Ci sono 3 turni, 14:30/22:30 (il che significa che non ceni), 22:30/6:30 ed infine 6:30/14:30 (quindi alzata alle 5).
Infine abbiamo i "fattorini"/"driver", anche loro con target impossibili. 150/200 pacchi al giorno, con almeno 150 fermate. Significa meno di 4 minuti fra una consegna e l'altra.
4 minuti per raggiungere un punto della città al successivo, parcheggiare, citofonare, aspettare l'arrivo del cliente, fargli firmare la ricevuta e si corre nuovamente via. Tutti i giorni.
Ma come fai a correre in città? Due semafori rossi di fila, una deviazione e sei già oltre. Al responsabile non interessa, se ritardi vieni chiamato ed eventualmente segnalato.
Per finire il giro dati i target impossibili l'orario passa dalle 8 alle 11 ore, di cui queste 3 aggiuntive non vengono pagate (in quanto il "target" è fisso). Non c'è tempo di aspettare e spesso si prendono semafori rossi e arancioni, si parcheggia senza pagare, si passa dalle ztl, tutte multe che vengono già tenute di conto e a carico dell'autista.
Non basta? Molti pisciano dentro le bottigliette del the mentre guidano, non c'è tempo per andare in bagno. Sono segnalati anche casi di gente che "ha fatto quella grossa" nel giardino dei clienti.
Questo è lavoro?
Ma sopratutto, capisco se questa sia un'azienda di famiglia, te sei il figlio che la eredita e si fa un culo come una casa per cercare di tirare avanti.
Amazon non è un'azienda di famiglia, Amazon è la ditta più grande del mondo e permette di far guadagnare al suo capo 350'000 euro l'ora.
Questo guadagno deriva né più né meno dallo sfruttamento delle sue risorse lavorative. Il costo sociale non è neppure zero: da quando c'è Amazon le altre aziende non possono concorrere e sono destinate al fallimento. Nessuna azienda potrà mai concorrere con tali standard visto che c'è il connubio di economie di scala e sfruttamento dei lavoratori.
Anche le grossissime aziende sono a rischio: Mediaworld, Unieuro, Euronics. Se con 120 euro mi compro il microonde e mi arriva a casa, che senso ha andare a comprarlo da Mediaworld a 150 euro? E già queste grosse aziende avevano distrutto il mercato precedente dei piccoli negozi di elettrodomestici.
Ma sopratutto, perché dovremmo accettare tutto questo? Mi si dia una sola ragione per cui non si debba lottare per avere migliori condizioni lavorative dentro Amazon.
"Informazione manipolata"?? Ma che cazzate sento?
Ci sono inchieste in america, inghilterra, spagna, italia, ovunque nel mondo e tutte riferiscono le stesse cose.
Se non credete alle semplici parole, si trovano filmati nascosti (eh sì, perché è vietato filmare, ci sono guardie all'ingresso, scanner e a volte vengono effettuate perquisizioni a sorpresa). Guardateli.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/24/black-friday-ad-amazon-si-sciopera-per-le-condizioni-di-lavoro-il-picker-deve-correre-se-sfora-e-segnalato-al-manager/3999099/
http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/10/07/lavoro-per-amazon-consegno-pacchi-giorno-sono-schiavo-algoritmo_JUS41oeRzfK8vVMt8GN97J.html
http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/amazon-delivery-drivers-parcels-online-orders-website-toilet-breaks-minimum-wage-a8102386.html
https://www.youtube.com/watch?v=UQATFbLvIHk
Intanto in Germania...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/06/germania-i-metalmeccanici-ottengono-la-settimana-di-28-ore-su-base-volontaria-e-aumenti-di-stipendio-del-43/4140166/
- Settimana lavorativa di 35 ore
- Aumento salariale del 4%
- Stipendio mensile per un operaio non specializzato di 2100 euro (era 2000)
- Possibilità di incrementare tale stipendio su base volontaria con turnazioni o "allungamento" dell'orario a 40 ore (fino ad arrivare oltre i 2700)
- Possibilità di ridurre su base volontaria l'orario di lavoro a 24 ore
- Bonus annuali dipendenti dal fatturato dell'azienda (sui 5000 euro)
Quanto guadagna il CEO? 10 milioni e gli azionisti hanno detto che è troppo e di ridurseli.
Il welfare tedesco (coperto dalle tasse del lavoratore) inoltre permette:
- Sussidio di disoccupazione prolungato e lo Stato che cerca attivamente il lavoro per te
- Assegni familiari da 180 euro
Credete che sia grazie alla magnamità dei propri capi???? No.
E' grazie alla contrattazione Stato/Sindacati/Azienda.
Le Aziende fanno quello che decide lo Stato e Sindacati.
Situazione italiana:
FIAT prende incentivi statali (che vengono dalle tasse degli italiani) e invece che creare nuovi poli produttivi, delocalizza la produzione e licenzia
Il manager richiede "sacrifici" per l'azienda e costringe turnazioni obbligatorie e stipendi da minimo tabellare (1400) pena il licenziamento... che comunque avviene
Quanto guadagna l'amico Marchionne? 60 (SESSANTA) MILIONI.
Anche qua mi pare ovvio che vengano dallo sfruttamento dei lavoratori e pure dei non lavoratori (visti gli incentivi statali).
Welfare italiano? Paghiamo più tasse sullo stipendio rispetto ai nostri colleghi tedeschi eppure abbiamo un sussidio di disoccupazione che sta diventando inesistente, una ricerca del lavoro inefficace ed assegni familiari ridicoli
Pure il Macaco di cui sopra capisce che ci sono dei grossissimi problemi in Italia e sopratutto QUALI siano. No, non è la "poca voglia di lavorare".
Questi post dovrebbero essere scolpiti sulla pietra ad imperitura memoria.
maxnaldo
06-02-2018, 13:55
Intanto in Germania...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/06/germania-i-metalmeccanici-ottengono-la-settimana-di-28-ore-su-base-volontaria-e-aumenti-di-stipendio-del-43/4140166/
- Settimana lavorativa di 35 ore
- Aumento salariale del 4%
- Stipendio mensile per un operaio non specializzato di 2100 euro (era 2000)
- Possibilità di incrementare tale stipendio su base volontaria con turnazioni o "allungamento" dell'orario a 40 ore (fino ad arrivare oltre i 2700)
- Possibilità di ridurre su base volontaria l'orario di lavoro a 24 ore
- Bonus annuali dipendenti dal fatturato dell'azienda (sui 5000 euro)
Quanto guadagna il CEO? 10 milioni e gli azionisti hanno detto che è troppo e di ridurseli.
Il welfare tedesco (coperto dalle tasse del lavoratore) inoltre permette:
- Sussidio di disoccupazione prolungato e lo Stato che cerca attivamente il lavoro per te
- Assegni familiari da 180 euro
Credete che sia grazie alla magnamità dei propri capi???? No.
E' grazie alla contrattazione Stato/Sindacati/Azienda.
Le Aziende fanno quello che decide lo Stato e Sindacati.
Situazione italiana:
FIAT prende incentivi statali (che vengono dalle tasse degli italiani) e invece che creare nuovi poli produttivi, delocalizza la produzione e licenzia
Il manager richiede "sacrifici" per l'azienda e costringe turnazioni obbligatorie e stipendi da minimo tabellare (1400) pena il licenziamento... che comunque avviene
Quanto guadagna l'amico Marchionne? 60 (SESSANTA) MILIONI.
Anche qua mi pare ovvio che vengano dallo sfruttamento dei lavoratori e pure dei non lavoratori (visti gli incentivi statali).
Welfare italiano? Paghiamo più tasse sullo stipendio rispetto ai nostri colleghi tedeschi eppure abbiamo un sussidio di disoccupazione che sta diventando inesistente, una ricerca del lavoro inefficace ed assegni familiari ridicoli
Pure il Macaco di cui sopra capisce che ci sono dei grossissimi problemi in Italia e sopratutto QUALI siano. No, non è la "poca voglia di lavorare".
in italia sul CCNL metalmeccanici se non sbaglio il premio annuo base previsto è di circa 480 euro (LORDI !!!)
e gli aumenti mensili nel 2017 sono stati tra 1 e 2 euro (sempre lordi).
In compenso i sindacati hanno chiesto 35 euro una tantum a tutti i dipendenti (con meccanismo del silenzio assenso) come contributo sindacale per il loro grande lavoro svolto. In pratica hanno voluto 3 anni degli aumenti mensili previsti.
e leggendo questa discussione vedo che qualcuno è anche contento di come funzionano le cose qua da noi. :mbe:
probabilmente è uno dei sindacalisti che ci ha portato a questi risultati :doh:
migrate gente, in questo paese ci pigliano per il c...
edit:
TABELLA INCREMENTI RETRIBUTIVI MENSILI VALIDI DAL 1° GIUGNO 2017
Categorie e Incrementi mensili:
1a 1,30€
2a 1,43€
3a 1,59€
3a Super 1,62€
4a 1,66€
5a 1,77€
5a Super 1,90€
6a 2,04€
7a 2,28€
8a 2,33€
Lampetto
06-02-2018, 14:07
Intanto in Germania...
Situazione italiana:
FIAT prende incentivi statali (che vengono dalle tasse degli italiani) e invece che creare nuovi poli produttivi, delocalizza la produzione e licenzia
Il manager richiede "sacrifici" per l'azienda e costringe turnazioni obbligatorie e stipendi da minimo tabellare (1400) pena il licenziamento... che comunque avviene
Fiat non prende alcun incentivo statale, sei rimasto all'era Agnelli.
Per 2 motivi,
1 FCA è una multinazionale presente in diversi paesi anche come produzione, un incentivo statale Italiano non avrebbe alcun senso.
2 Incentivi statali su imprese private sono vietati dalla commissione europea, pena sanzioni pesantissime...
bagnino89
06-02-2018, 14:12
Fiat non prende alcun incentivo statale, sei rimasto all'era Agnelli.
Per 2 motivi,
1 FCA è una multinazionale presente in diversi paesi anche come produzione, un incentivo statale Italiano non avrebbe alcun senso.
2 Incentivi statali su imprese private sono vietati dalla commissione europea, pena sanzioni pesantissime...
Magari lo Stato non darà incentivi alla FIAT, ma Marchionne praticamente detta legge su tanti altri aspetti... E la politica avvalla.
MiKeLezZ
06-02-2018, 14:28
Fiat non prende alcun incentivo statale, sei rimasto all'era Agnelli.
Per 2 motivi,
1 FCA è una multinazionale presente in diversi paesi anche come produzione, un incentivo statale Italiano non avrebbe alcun senso.
2 Incentivi statali su imprese private sono vietati dalla commissione europea, pena sanzioni pesantissime...Dal 1990 al 2013 la FIAT ha ricevuto 6,2 miliardi di euro di incentivi statali (ovvero ha prelevato dalle tasse dei cittadini 6,2 miliardi di euro).
Di questi manca all'appello 1 miliardo di euro di incentivi i quali sono stati incamerati nelle casse dell'azienda senza essere reinvestiti, di fatto un vero e proprio "regalo".
Nel 2014 la Fiat cambia in FCA e delocalizza sede legale e sede fiscali nei paradisi europei. Stesso dicasi dei poli produttivi. Di fatto infilandola nel cu.. all'Italia.
A fine 2014 Marchionne riceverà 66 milioni di euro di compensi, 25 milioni dei quali come bonus grazie proprio a questa "fuga".
Ingegnere di processo...ma va cagher....:O
7g
Non vorrei mettere becco nelle decisioni dello staff, ma credo sia alquanto iniquo che si permetta ad uno schiavista ottocentesco di ammorbare la discussione coi suoi sproloqui mentre chi giustamente, visti i molteplici tentativi di farlo ragionare, lo manda al diavolo venga sanzionato.
Fine OT
Intanto in Germania...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/06/germania-i-metalmeccanici-ottengono-la-settimana-di-28-ore-su-base-volontaria-e-aumenti-di-stipendio-del-43/4140166/
- Settimana lavorativa di 35 ore
- Aumento salariale del 4%
- Stipendio mensile per un operaio non specializzato di 2100 euro (era 2000)
- Possibilità di incrementare tale stipendio su base volontaria con turnazioni o "allungamento" dell'orario a 40 ore (fino ad arrivare oltre i 2700)
- Possibilità di ridurre su base volontaria l'orario di lavoro a 24 ore
- Bonus annuali dipendenti dal fatturato dell'azienda (sui 5000 euro)
Quanto guadagna il CEO? 10 milioni e gli azionisti hanno detto che è troppo e di ridurseli.
Il welfare tedesco (coperto dalle tasse del lavoratore) inoltre permette:
- Sussidio di disoccupazione prolungato e lo Stato che cerca attivamente il lavoro per te
- Assegni familiari da 180 euro
Credete che sia grazie alla magnamità dei propri capi???? No.
E' grazie alla contrattazione Stato/Sindacati/Azienda.
Le Aziende fanno quello che decide lo Stato e Sindacati.
Situazione italiana:
FIAT prende incentivi statali (che vengono dalle tasse degli italiani) e invece che creare nuovi poli produttivi, delocalizza la produzione e licenzia
Il manager richiede "sacrifici" per l'azienda e costringe turnazioni obbligatorie e stipendi da minimo tabellare (1400) pena il licenziamento... che comunque avviene
Quanto guadagna l'amico Marchionne? 60 (SESSANTA) MILIONI.
Anche qua mi pare ovvio che vengano dallo sfruttamento dei lavoratori e pure dei non lavoratori (visti gli incentivi statali).
Welfare italiano? Paghiamo più tasse sullo stipendio rispetto ai nostri colleghi tedeschi eppure abbiamo un sussidio di disoccupazione che sta diventando inesistente, una ricerca del lavoro inefficace ed assegni familiari ridicoli
Pure il Macaco di cui sopra capisce che ci sono dei grossissimi problemi in Italia e sopratutto QUALI siano. No, non è la "poca voglia di lavorare".
intanto dalla osannata Germania:
https://www.theguardian.com/world/2018/jan/08/german-metal-workers-strike-in-bid-to-gain-28-hour-working-weeks
https://www.reuters.com/article/us-germany-wages/german-industrial-workers-start-24-hour-strikes-in-row-over-pay-hours-idUSKBN1FK0GA
https://www.thelocal.de/20180127/industrial-strikes-loom-as-talks-with-german-union-collapse
Non vorrei mettere becco nelle decisioni dello staff, ma credo sia alquanto iniquo che si permetta ad uno schiavista ottocentesco di ammorbare la discussione coi suoi sproloqui mentre chi giustamente, visti i molteplici tentativi di farlo ragionare, lo manda al diavolo venga sanzionato.
Fine OT
quindi chi non la pensa come i sindacalisti non ha diritto di parola?
E' corretto imporre la tua verità non sostenuta da alcuna reale esperienza personale, esperienza lavorativa e giusto basata sull'estrapolazione e manipolazione di informazione secondo i propri interessi?
io sarei alquanto stufo di essere insultato da gente come te e chiamato schiavista quando da anni mi occupo per lavoro del miglioramento dei processi.
E' come voler imporre ad un medico la diagnosi sbagliata dopo aver cercato i sintomi sulla wikipedia.
Lampetto
06-02-2018, 16:36
Dal 1990 al 2013 la FIAT ha ricevuto 6,2 miliardi di euro di incentivi statali (ovvero ha prelevato dalle tasse dei cittadini 6,2 miliardi di euro).
Di questi manca all'appello 1 miliardo di euro di incentivi i quali sono stati incamerati nelle casse dell'azienda senza essere reinvestiti, di fatto un vero e proprio "regalo".
Nel 2014 la Fiat cambia in FCA e delocalizza sede legale e sede fiscali nei paradisi europei. Stesso dicasi dei poli produttivi. Di fatto infilandola nel cu.. all'Italia.
A fine 2014 Marchionne riceverà 66 milioni di euro di compensi, 25 milioni dei quali come bonus grazie proprio a questa "fuga".
Era gestione famiglia Agnelli, Romiti ecc..
Se non era per Marchionne Gli Stabilimenti di Arese, Mirafiori, Pomigliano erano già chiusi e 20.000 persone a spasso, la liquidazione di Marchionne non è un problema se il risultato è stato salvare l’unica industria automobilistica Italiana.
MiKeLezZ
06-02-2018, 16:51
io sarei alquanto stufo di essere insultato da gente come te e chiamato schiavista quando da anni mi occupo per lavoro del miglioramento dei processi.Te non ti adoperi per il miglioramento degli standard lavorativi.
Il tuo impiego è migliorare l'efficienza dei processi produttivi ovvero ricavare più unità lavorate per risorse impiegate.
Tu ti interfacci direttamente con la dirigenza e devi fornire relazioni mensili che mostrino crescite in produzione e profitti.
I tuoi discorsi palesano una visione da caporale dei primi anni 900 in cui persegui evidentemente tali fini con uno sfruttamento dei tuo sottoposti, creando indici di performance irrealizzabili per spronarli a lavorare più duramente con la promessa di un bonus sempre posticipato, li costringi ai famosi 10/15 minuti non pagati in più ogni giorno "per finire il lavoro, già che ci sei" a qualche sabato lavorato "perché l'azienda ne ha bisogno, altrimenti ti mandiamo a casa" e al famoso "sono bravo e vi regalo il condizionatore", che nasconde semplicemente il fatto che con la calura estiva perdono meno tempo a bere, faticano di meno e quindi producono di più.
Te saresti il primo ad adottare tali braccialetti in azienda, se non ci fossero precisi limiti legislativi credo che non avresti problemi a mettere 24/24 una telecamera su ogni operaio così da verificare se osano sedersi ogni tanto e un bel chip gps sul mezzo di lavoro per verificare al secondo gli spostamenti in trasferta.
Cosa c'entrino i tuoi link non l'ho capito. In Germania per ottenere ciò che ho scritto hanno, di concerto con il sindacato, effettuato proteste e scioperi (ma, come puoi bene vedere, non che stessero poi proprio male prima).
Era gestione famiglia Agnelli, Romiti ecc..
Se non era per Marchionne Gli Stabilimenti di Arese, Mirafiori, Pomigliano erano già chiusi e 20.000 persone a spasso, la liquidazione di Marchionne non è un problema se il risultato è stato salvare l’unica industria automobilistica Italiana.
puoi tranquillamente aggiungere lo stabilimento Maserati di Torino in corso Allamano dove hanno fatto anni di cassa integrazione ed era destinato a chiudere e qualche anno fa hanno scioperato perchè si chiedeva di fare 3 settimane di ferie invece che 15 giorni di per soddisfare la richiesta del mercato.
http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/06/09/news/maserati_i_sindacati_invocano_lo_sciopero_troppe_poche_ferie-88502635/
però nessuno parla dei premi ai dipendenti Fiat..
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/02/01/news/fca_bonus_dipendenti-187807501/
Te non ti adoperi per il miglioramento degli standard lavorativi.
Il tuo impiego è migliorare l'efficienza dei processi produttivi ovvero ricavare più unità lavorate per risorse impiegate.
Tu ti interfacci direttamente con la dirigenza e devi fornire relazioni mensili che mostrino crescite in produzione e profitti.
I tuoi discorsi palesano una visione da caporale dei primi anni 900 in cui persegui evidentemente tali fini con uno sfruttamento dei tuo sottoposti, creando indici di performance irrealizzabili per spronarli a lavorare più duramente con la promessa di un bonus sempre posticipato, li costringi ai famosi 10/15 minuti non pagati in più ogni giorno "per finire il lavoro, già che ci sei" a qualche sabato lavorato "perché l'azienda ne ha bisogno, altrimenti ti mandiamo a casa" e al famoso "sono bravo e vi regalo il condizionatore", che nasconde semplicemente il fatto che con la calura estiva perdono meno tempo a bere, faticano di meno e quindi producono di più.
Te saresti il primo ad adottare tali braccialetti in azienda, se non ci fossero precisi limiti legislativi credo che non avresti problemi a mettere 24/24 una telecamera su ogni operaio così da verificare se osano sedersi ogni tanto e un bel chip gps sul mezzo di lavoro per verificare al secondo gli spostamenti in trasferta.
Cosa c'entrino i tuoi link non l'ho capito. In Germania per ottenere ciò che ho scritto hanno, di concerto con il sindacato, effettuato proteste e scioperi (ma, come puoi bene vedere, non che stessero poi proprio male prima).
Continui a mostrare la tua totale non conoscenza del mio lavoro.
Gli studi sul tempo ciclo sono basati su strumenti utilizzati a livello internazionale tipo l'MTM-UAS o M.O.S.T.
Il primo è stato "inventato" nella tua amata Germania dove la produttività delle aziende è superiore a quella italiana. Questo vuol dire che i loro operai (che guadagnano di più) producono di più.
Ridurre le attività a non valore aggiunto vuol dire che nella stessa unità di tempo sono più produttivo.
Non vuol dire usare la frusta ma solo usare meglio le risorse, il che il più delle volte vuol dire modificare il layout delle linee per far fare meno fatica agli operatori, spostare componenti in modo che siano più vicini, sollevare materiali che richiederebbero piegamenti per il prelievo, modificare procedure di montaggio per renderle più semplici e veloci, introdurre attrezzi migliori tipo manipolatori o avvitatori elettrici invece di paranchi e chiavi dinamometriche a scatto.
Il bonus non è mai posticipato, è semplicemente legato alle performance dell'intera azienda e il mio bonus è lo stesso di chi è in linea.
Tu sei mai stato pagato in anticipo per un lavoro?
Non so dove vivi tu, ma da me il cartellino si timbra, se fai straordinario viene pagato, anzi io ho gli straordinari forfettizzati quindi passo molto più tempo per passione a lavoro che a me non viene ripagata a fine mese in rapporto al tempo che decido di passarci.
Se non vengono pagati gli straordinari vuol dire che l'azienda non rispetta la legge che è ben diverso, il che non ha nulla a che vedere con Alpha4 lo schiavista.
Se prima stavano così bene perchè hanno scioperato tutti?
E sa davvero ad Amazon stanno così male perchè a Dicembre ha scioperato il 10% del personale?
E sa davvero ad Amazon stanno così male perchè a Dicembre ha scioperato il 10% del personale?
Quel 10% è quanto afferma Amazon e comprende le assunzioni di interinali/termine nell'ultimo trimestre dell'anno.
Non li biasimo certo se non possono permettersi di perdere 1-2 giorni di paga.
I sindacati hanno parlato di 50% di adesione allo sciopero tra i lavoratori a tempo indeterminato.
https://www.wired.it/economia/business/2017/11/27/sciopero-amazon-vendite-black-friday/
MiKeLezZ
06-02-2018, 17:42
Se prima stavano così bene perchè hanno scioperato tutti?I motivi dello sciopero dei metalmeccanici tedeschi sono scritti nel comunicato:
"visto l'ottimo andamento dell'economica tedesca, gli ottimi profitti delle aziende per cui lavoriamo e la riduzione della disoccupazione, vogliamo il 6% in più di salario - vogliamo stare bene anche noi operai, non solo voi imprenditori"
"vogliamo poter decidere di dover lavorare solo 28 ore al giorno perché ci piace avere anche una vita - non viviamo per lavorare, ma lavoriamo per vivere"
E sa davvero ad Amazon stanno così male perchè a Dicembre ha scioperato il 10% del personale?Amazon ha dichiarato il 10%. I sindacati il 60%. Tale sciopero ha avuto eco anche in Germania, dove altri lavoratori si sono uniti.
Amazon inoltre adotta, furbescamente, moltissimi stagionali, i quali per ovvi motivi (che forse per te non sono ovvi quindi te li spiego: necessità urgente di soldi, speranza nell'assunzione, rischio maggiore di licenziamento in tronco) non scioperano mai.
In altre nazioni dove vige il lavoro flessibile Amazon addirittura spinge i lavoratori al licenziamento proponendo bonus in uscita (avere nuove leve gli permette di sfruttarle maggiormente ed evitare la creazione di forti sindacati interni).
Ci sono state scene in cui i lavoratori non solo erano fuori a protestare, ma anche a fischiare contro gli stagionali che invece entravano a lavoro.
Quel 10% è quanto afferma Amazon e comprende le assunzioni di interinali/termine nell'ultimo trimestre dell'anno.
Non li biasimo certo se non possono permettersi di perdere 1-2 giorni di paga.
I sindacati hanno parlato di 50% di adesione allo sciopero tra i lavoratori a tempo indeterminato.
https://www.wired.it/economia/business/2017/11/27/sciopero-amazon-vendite-black-friday/
Secondo i sindacati in piazza scendono sempre in 10.000.000, hanno più aderenti ai loro scioperi che dipendenti in Italia.
L'evidenza che ha ragione l'azienda? Se avesse scioperato il 50% dei dipendenti il 50% dei pacchi sarebbe arrivato in ritardo... cosa che non mi pare sia successa.
Amazon inoltre adotta, furbescamente, moltissimi stagionali, i quali per ovvi motivi (che forse per te non sono ovvi quindi te li spiego: necessità urgente di soldi, speranza nell'assunzione, rischio maggiore di licenziamento in tronco) non scioperano mai.
Anche nelle campagne usano molti stagionali.
Non è una furbata, ma una necessità di mercato.
altrimenti furbescamente assumiamo tutti a tempo indeterminato e facciamogli lavare i pavimenti quando non ci sono le vendite e poi vediamo dopo quanti mesi l'azienda chiude e lascia tutti a casa
Secondo i sindacati in piazza scendono sempre in 10.000.000, hanno più aderenti ai loro scioperi che dipendenti in Italia.
L'evidenza che ha ragione l'azienda? Se avesse scioperato il 50% dei dipendenti il 50% dei pacchi sarebbe arrivato in ritardo... cosa che non mi pare sia successa.
Evidentemente non è arrivato in ritardo perchè c'erano gli interinali/termine che non hanno scioperato.
Certo.. infatti Amazon aveva preso più interinali per poter mandare in vacanza gli altri il giorno del Black Friday
canislupus
07-02-2018, 16:35
@Alpha4
Il lavoro stagionale/interinale dovrebbe essere utilizzato per un picco di produzione, non come regola per avere precari che non possono ribellarsi a NESSUNA condizione lavorativa.
Le varie forme di lavoro hanno delle giustificazioni ben precise che non sono quelle di rendere l'imprenditore libero da ogni vincolo di legge, ma di permettergli di non essere "legato" da lacci che non si possono sostenere tutto l'anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.