PDA

View Full Version : Sostituzione scheda di rete - dubbi di un newbie


sAnTeE
02-02-2018, 08:45
Ciao a tutti, premetto che non ho mai aperto un pc...ma c'è sempre una prima volta;). Mi arrangio abbastanza in tutto ed ho una certa manualità, quello che vorrei fare direi che è alla mia portata, solo che mi servirebbero dei chiarimenti.
Premetto che il notebook è piuttosto vecchiotto e già da nuovo non era un granchè, ma per il mio utilizzo (90% torrent) va più che bene...
A casa ho una fibra voda 100mb, stanno cablando il condominio in questi giorni per la 1000mb. Attualmente iphone e ipad in wifi hanno le prestazioni del tohiba in ethernet; lo stesso in wifi si pianta a 50mbps e da lì non si schioda.

Questo è il mio NB TOSHIBA SATELLITE C855 (http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-c855-2j5/), questo quello che ci interessa per la compatibilità (almeno credo):

Comunicazione Wireless Produttore : Realtek
Wireless Technology : Bluetooth® 4.0 + LE
Version : 4.0 + LE
Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g/n
Produttore : Realtek
Wireless Technology : Wireless LAN
Version : RTL8723AE

Comunicazione Tipologia : Fast Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX

Vorrei cambiare la scheda wifi attuale RTL8723AE (https://fccid.io/TX2-RTL8723AE/User-Manual/Manual-1638479) con la INTEL AC7260 (https://ark.intel.com/it/products/75439/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-7260)

Qui nascono le prime domande da niubbo:
- posso verificarne la compatibilità? Ho letto che ci sono alcuni BIOS che mettono in blacklist alcuni componenti e non ne permettono l'installazione, a meno di modifiche del BIOS che vorrei evitare.
- la scheda wifi è indipendente dalla Fast Ethernet LAN montata? Nel senso la scheda di rete wifi agganciata ad una rete 1000mb viene limitata sotto i 100mb a causa della Fast Ethernet LAN o potrei avere una situazione in cui con cavo ho un download di 100mb mentre in wifi 800mb ad esempio?

Questa è una modifica che farei volentieri perchè anche in futuro il toshiba mi andrebbe bene come "pc da torrent"; ho provato alcune chiavette wifi ma molte hanno il problema delle disconnessioni frequenti. Visto il prezzo preferirei cambiare la scheda di rete direttamente.

Infine aggiungo un dubbio anche sulla ram :D
Al momento ho:
Memoria di sistema Standard : 4,096 (1x) MB
Espandibile fino a : 16,384 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,600 MHz)
Vorrei aggiungere 4 GB ed avevo visto la Kingston KVR16N11S8/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Non-ECC CL11 DIMM, 240-pin, 1.5 V.
Mi sono documentato anche qui, in teoria aggiungerei un secondo modulo sempre da 4GB, sempre 1600 mhz, sempre DDR3 e sempre CL11: c'è altro che dovrei vedere?

Grazie a chi vorrà rispondermi :)

Vash88
09-02-2018, 00:53
Qui nascono le prime domande da niubbo:
- posso verificarne la compatibilità? Ho letto che ci sono alcuni BIOS che mettono in blacklist alcuni componenti e non ne permettono l'installazione, a meno di modifiche del BIOS che vorrei evitare.
Da quanto trovato su internet Toshiba non dovrebbe avere whitelist, ma non posso assicurarlo. Possono esserci alcuni problemi di compatibilità con alcune card wifi, in questo pare che basti utilizzare del nastro adesivo per bloccare un pin sulla nuova card, ma non fasciamoci la testa prima di essercela rotta.

- la scheda wifi è indipendente dalla Fast Ethernet LAN montata? Nel senso la scheda di rete wifi agganciata ad una rete 1000mb viene limitata sotto i 100mb a causa della Fast Ethernet LAN o potrei avere una situazione in cui con cavo ho un download di 100mb mentre in wifi 800mb ad esempio?
Si. La scheda wifi è direttamente collegata al bus pcie. Normalmente una sola linea pcie è collegata. In ogni caso può gestire diversi Gbps.


Infine aggiungo un dubbio anche sulla ram :D
Al momento ho:
Memoria di sistema Standard : 4,096 (1x) MB
Espandibile fino a : 16,384 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,600 MHz)
Vorrei aggiungere 4 GB ed avevo visto la Kingston KVR16N11S8/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Non-ECC CL11 DIMM, 240-pin, 1.5 V.
Mi sono documentato anche qui, in teoria aggiungerei un secondo modulo sempre da 4GB, sempre 1600 mhz, sempre DDR3 e sempre CL11: c'è altro che dovrei vedere?

Grazie a chi vorrà rispondermi :)
Per essere sicuro al 100% dovresti prendere due moduli identici, che montano gli stessi identici chip. Al 99,9999% utilizzando due ram con stesse identiche specifiche non dovresti avere problemi.