View Full Version : Smartphone: la loro autonomia è raddoppiata dal 2010 ad oggi (per fortuna)
Redazione di Hardware Upg
02-02-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-la-loro-autonomia-e-raddoppiata-dal-2010-ad-oggi-per-fortuna_73909.html
Gli smartphone odierni permettono di implementare batterie con un amperaggio sempre maggiore che aumenta anche l'autonomia degli stessi. In 7 anni questa è raddoppiata a tutto vantaggio dell'uso per l'utente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
+Benito+
02-02-2018, 07:58
Come non è aumentata l'efficienza? A pari consumo le prestazioni sono cresciute tipo 10 volte e la superficie dello schermo è raddoppiata!
yurizena
02-02-2018, 08:03
ci sono ancora troppi problemi legati al consumo dello schermo serve qualcosa di veramente rivoluzionario per dare una svolta alla durata della batteria
+Benito+
02-02-2018, 08:15
a meno di non usare dei display transreflective, se vuoi vederlo devi illuminarlo, anche con efficienza 1 consumerà sempre "tanto".
Intanto noto che al Cinema quasi nessuno vede il film: tutti scrivono su whatsupp con lo schermo cosi luminoso che mezza sala si abbronza come in estate.
Se la maggior parte delle cinesate o coreanate con android avessero un sistema migliore per la luminosità si avrebbe il triplo della durata.
Come per esempio sul treno, la maggior parte non usa cuffie in ear che danno il suono buono a basso volume,
Ma usando le peggiori schifezze cinesi a 50 centesimi avute con il telefono cinese o coreano di m...a con android, devono usano il volume al massimo, il che comporta sordita' per mezzo vagone. Ma non del possessore della cineseria.
che 1) non riesce ad ascoltare perché il volume esce dal lato opposto, secondo, a 12 anni e' gia' mezzo sordo (ed anche mezzo ceco, infatti la sera va al cinema e deve illuminare mezza sala per leggere le emoticon)
Come si fa a leggere un grafico che non ha mezza unità di misura sugli assi? Ok, ci posso arrivare che in ascissa vengono rappresentati gli anni, ma le due ordinate?? Se fossi il vostro professore vi darei 2
Doppiadi
02-02-2018, 08:33
Ci sono combinazioni hardware/software più e meno fortunate ma il trend è in positivo, io sono passato da un top di gamma 2015 (Galaxy S6) a un basso-medio di adesso ma con Soc di fine 2016 (Xiaomi Mi A1) e la differenza di autonomia è abissale a parità di esperienza d'uso ("vanno" uguale). Con S6 (2.550mAh) con batteria da poco cambiata rarissimamente ho superato le 4 ore di schermo a fine giornata, arrivando con batteria a 0; ora col Mi A1 (3.080 mAh) stesso utilizzo e arrivo a sera con 5 ore di schermo e batteria al 40% circa, senza l' "ansia" di usarlo durante il giorno per paura di non arrivare a sera.
In pratica sono aumentate le batterie, è migliorato il consumo, ma con un display mediamente più grande, l'autonomia complessiva non è cambiata.
Comunque ricordo che con un Optimus One non arrivavo a sera se non spegnendo la connessione dati e GPS. Ora va un po' meglio.
Come non è aumentata l'efficienza? A pari consumo le prestazioni sono cresciute tipo 10 volte e la superficie dello schermo è raddoppiata!
La stessa cosa che pensavo io. Leggevo "l'autonomia è raddoppiata" e pensavo che quindi la capacità deve essere quadruplicata... E invece la capacità è anch'essa "solo" raddoppiata...
E poi leggo che purtroppo l'efficienza non è migliorata... Ma avete presente la differenza tra i telefoni di oggi e quelli di 7 anni fa?
+Benito+
02-02-2018, 11:04
Come si fa a leggere un grafico che non ha mezza unità di misura sugli assi? Ok, ci posso arrivare che in ascissa vengono rappresentati gli anni, ma le due ordinate?? Se fossi il vostro professore vi darei 2
ore e mAh, c'è la legenda.
80ore???? In che senso?
80 ore sono circa 3 giorni e mezzo.
Vuol dire che lunedì mattina alle 7:00 lo stacco dal carica-batteria, lo uso per telefonare, guardare facebook etc, e mi si scarica giovedì sera prima di andare a dormire?
Solo a me si scarica il martedì verso pranzo, quindi una durata media di 1 giorno massimo 2 giorni (48h) se lo uso pochissimo? Dove hanno preso 80 ore di media?
Di media vuol dire che se io lo devo ricaricare ogni 2 giorni, per fare media qualcuno lo ricarica ogni 8/9 giorni...
80ore???? In che senso?
80 ore sono circa 3 giorni e mezzo.
Vuol dire che lunedì mattina alle 7:00 lo stacco dal carica-batteria, lo uso per telefonare, guardare facebook etc, e mi si scarica giovedì sera prima di andare a dormire?
Solo a me si scarica il martedì verso pranzo, quindi una durata media di 1 giorno massimo 2 giorni (48h) se lo uso pochissimo? Dove hanno preso 80 ore di media?
Di media vuol dire che se io lo devo ricaricare ogni 2 giorni, per fare media qualcuno lo ricarica ogni 8/9 giorni...
Questa è la modalità di test usata da gsmarena:
https://www.gsmarena.com/gsmarena_lab_tests-review-751p6.php
gd350turbo
02-02-2018, 12:56
80ore???? In che senso?
80 ore sono circa 3 giorni e mezzo.
Vuol dire che lunedì mattina alle 7:00 lo stacco dal carica-batteria, lo uso per telefonare, guardare facebook etc, e mi si scarica giovedì sera prima di andare a dormire?
Solo a me si scarica il martedì verso pranzo, quindi una durata media di 1 giorno massimo 2 giorni (48h) se lo uso pochissimo? Dove hanno preso 80 ore di media?
Di media vuol dire che se io lo devo ricaricare ogni 2 giorni, per fare media qualcuno lo ricarica ogni 8/9 giorni...
Bè a me dura un giorno con cazzeggio elevato, due con cazzeggio normale, tre con cazzeggio basso...
ore e mAh, c'è la legenda.
Ore un cavolo, c'è scritto "endurance" e non "hours". La legenda non dovrebbe esplicare le funzioni degli assi. In più, quale dei due assi si riferisce "endurance" quale "mAh"? Ok, ci posso arrivare, ma si potrebbe essere più esaustivi. Dal diagramma deduco gran poco. Il 2 rimane.
TheDarkAngel
02-02-2018, 16:24
In pratica sono aumentate le batterie, è migliorato il consumo, ma con un display mediamente più grande, l'autonomia complessiva non è cambiata.
Comunque ricordo che con un Optimus One non arrivavo a sera se non spegnendo la connessione dati e GPS. Ora va un po' meglio.
Gli smartphone di oggi durano ben più del doppio di quelli di 8 anni fa, io con l'htc magic facevo 2-3 ore di schermo attivo, adesso con il mate 10 pro faccio 8 ore di schermo e a confronto dell'htc magic, è una alabarda spaziale :asd:
7 anni fa i terminali si usavano enormemente meno, nessuno ci passava troppe ore su schermi grandi come francobolli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.