PDA

View Full Version : Microsoft, guadagni superiori alle stime e divisione cloud alle stelle


Redazione di Hardware Upg
01-02-2018, 17:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-guadagni-superiori-alle-stime-e-divisione-cloud-alle-stelle_73923.html

Il secondo trimestre fiscale del 2018 di Microsoft ha portato ottimi risultati in quasi tutte le divisioni. Un po' deludente Surface che fatica a crescere nonostante l'introduzione della nuova line-up

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lampetto
01-02-2018, 20:13
Come sostenevo nel thread di Polaris, i ricavi maggiori di Microsoft sono nel Cloud, office, servizi e Azure, molto meno nell'hardware e nelle licenze OEM anche se sono in crescita.
Buona la performance di Xbox con un +14%, ottima quella di Linkedin

DukeIT
01-02-2018, 20:55
Come possa un'azienda come MS guadagnare su sw preistorico è ancora un mistero. E mi domando come possa la gente spendere un sacco di soldi per una suite che è possibile ottenere gratuitamente in versioni leggermente diverse ma perfettamente funzionanti, con applicazioni che risalgono ai tempi del Commodore64 e, per l'uso che ne viene fatto, il più delle volte, sarebbe già sufficiente già in quel tipo di configurazione.

the fear90
01-02-2018, 21:03
Come possa un'azienda come MS guadagnare su sw preistorico è ancora un mistero. E mi domando come possa la gente spendere un sacco di soldi per una suite che è possibile ottenere gratuitamente in versioni leggermente diverse ma perfettamente funzionanti, con applicazioni che risalgono ai tempi del Commodore64 e, per l'uso che ne viene fatto, il più delle volte, sarebbe già sufficiente già in quel tipo di configurazione.

Windows non sarà granché ma nessuno ha mai proposto alternative degne che siano funzionanti e di utilizzo immediato e compatibile con periferiche e software.

Office ha anch'esso una concorrenza ridicola, oltre ad essere (a differenza di windows, che comunque male non è) un ottimo prodotto.

DukeIT
01-02-2018, 21:16
Ovviamente mi riferivo a Office. È allucinante che, nel 2018, si debba ancora spendere un sacco di soldi per un elaboratore di testi ed un foglio di calcolo. Si tratta di sw ridicolo che dovrebbe essere regalato assieme al Sistema Operativo, ed invece viene venduto a peso d'oro nonostante le alternative gratuite perfettamente funzionanti.
Il problema sappiamo benissimo che non è la qualità del sw, bensì la compatibilità ed il monopolio di fatto di MS. Sappiamo bene che, potendo, ci farebbero pagare anche l'aria che respiriamo. Ed è pure vero che se la gente, pur avendo alternative, continua a spendere soldi per Office, è giusto che MS si faccia pagare più che può, per SW antidiluviano che a MS costa produrlo un infinitesima parte di ciò che ci guadagna nel venderlo.
Ma se siamo tutti contenti, meglio così, continuiamo a fare il tifo ed a difendere i monopoli.

cdimauro
01-02-2018, 21:23
Forse perché non esistono alternative nemmeno vicine al livello di funzionalità E produttività che offre Office.

Peraltro anche la versione online è fatta davvero benissimo, pur con tutti i limiti di un'applicazione web.

Tanto di cappello a Microsoft.

P.S. E non esiste nessun monopolio. Le applicazioni office esistono da una vita. Microsoft c'è entrate tardi, peraltro.

jepessen
01-02-2018, 23:09
Ovviamente mi riferivo a Office. È allucinante che, nel 2018, si debba ancora spendere un sacco di soldi per un elaboratore di testi ed un foglio di calcolo. Si tratta di sw ridicolo che dovrebbe essere regalato assieme al Sistema Operativo, ed invece viene venduto a peso d'oro nonostante le alternative gratuite perfettamente funzionanti.
Il problema sappiamo benissimo che non è la qualità del sw, bensì la compatibilità ed il monopolio di fatto di MS. Sappiamo bene che, potendo, ci farebbero pagare anche l'aria che respiriamo. Ed è pure vero che se la gente, pur avendo alternative, continua a spendere soldi per Office, è giusto che MS si faccia pagare più che può, per SW antidiluviano che a MS costa produrlo un infinitesima parte di ciò che ci guadagna nel venderlo.
Ma se siamo tutti contenti, meglio così, continuiamo a fare il tifo ed a difendere i monopoli.

Se tu utilizzi Office come quelli che utilizzano photoshop soltanto per ridimensionare foto, ti do ragione.

D'altronde se devi fare lavori semplici, Wordpad che e' fornito assieme a Windows va piu' che bene.

Se devi utilizzare per uso professionale, specialmente in funzionalita' avanzate come gestione di macro, non c'e' paragone. Anche a livello stilistico, ti permette di ottenere un layout sui documenti che con le altre proposte che ci sono in giro viene decisamente piu' difficile, se non impossibile...

Che poi esattamente in cosa sarebbe antidiluviano, mi piacerebbe saperlo... Oppure magari sapere quale software analogo sarebbe non ridicolo, dato che per dichiararlo in maniera cosi' netta avrai sicuramente sottomano alternative (ovviamente gratuite) che lo fanno letteralemnte scomparire da quanto sono avanzati....

s0nnyd3marco
02-02-2018, 08:00
Ovviamente mi riferivo a Office. È allucinante che, nel 2018, si debba ancora spendere un sacco di soldi per un elaboratore di testi ed un foglio di calcolo. Si tratta di sw ridicolo che dovrebbe essere regalato assieme al Sistema Operativo, ed invece viene venduto a peso d'oro nonostante le alternative gratuite perfettamente funzionanti.
Il problema sappiamo benissimo che non è la qualità del sw, bensì la compatibilità ed il monopolio di fatto di MS. Sappiamo bene che, potendo, ci farebbero pagare anche l'aria che respiriamo. Ed è pure vero che se la gente, pur avendo alternative, continua a spendere soldi per Office, è giusto che MS si faccia pagare più che può, per SW antidiluviano che a MS costa produrlo un infinitesima parte di ciò che ci guadagna nel venderlo.
Ma se siamo tutti contenti, meglio così, continuiamo a fare il tifo ed a difendere i monopoli.

Libreoffice e' una buona suite, ma neanche lontanamente vicino a MS Office per funzionalita'. Ovviamente tutto dipende da cosa uno ne fa.

LordPBA
02-02-2018, 08:23
'Microsoft deve però rispondere alle richieste di rimpatrio degli introiti esteri, pari a 13,8 miliardi' :mbe:

LordPBA
02-02-2018, 08:28
Ovviamente mi riferivo a Office. È allucinante che, nel 2018, si debba ancora spendere un sacco di soldi per un elaboratore di testi ed un foglio di calcolo. Si tratta di sw ridicolo che dovrebbe essere regalato assieme al Sistema Operativo, ed invece viene venduto a peso d'oro nonostante le alternative gratuite perfettamente funzionanti.
Il problema sappiamo benissimo che non è la qualità del sw, bensì la compatibilità ed il monopolio di fatto di MS. Sappiamo bene che, potendo, ci farebbero pagare anche l'aria che respiriamo. Ed è pure vero che se la gente, pur avendo alternative, continua a spendere soldi per Office, è giusto che MS si faccia pagare più che può, per SW antidiluviano che a MS costa produrlo un infinitesima parte di ciò che ci guadagna nel venderlo.
Ma se siamo tutti contenti, meglio così, continuiamo a fare il tifo ed a difendere i monopoli.

1- Office e' un prodotto molto avanzato e per questo costa, se poi 'aggente' ne usa il 2% del potenziale non e' un problema di MS

2- MS non e' una onlus, ma una azienda, e come tutte le aziende ha l'obiettivo di minimizzare le spese e massimizzare I guadagni

3- Come hai detto te magari spetta a noi usare formati aperti e non proprietari. Io, al momento, non ho trovato alternative cosi complete come Office, lo uso tantissimo: One note sincronizzato su vari device, Skype con la sua ora di chiamate verso tutti ogni mese e usando ogni device, Database di Access aziendali ecc... per cui, per me, pagare 100e annuali per tutto questo e su 5 devices, lo accetto.

s0nnyd3marco
02-02-2018, 09:41
1- Office e' un prodotto molto avanzato e per questo costa, se poi 'aggente' ne usa il 2% del potenziale non e' un problema di MS

2- MS non e' una onlus, ma una azienda, e come tutte le aziende ha l'obiettivo di minimizzare le spese e massimizzare I guadagni

3- Come hai detto te magari spetta a noi usare formati aperti e non proprietari. Io, al momento, non ho trovato alternative cosi complete come Office, lo uso tantissimo: One note sincronizzato su vari device, Skype con la sua ora di chiamate verso tutti ogni mese e usando ogni device, Database di Access aziendali ecc... per cui, per me, pagare 100e annuali per tutto questo e su 5 devices, lo accetto.

Alla fine e' una questione di produttivita': paghi per avere un servizio con cui sei piu' produttivo. Se facessero un giorno una versione Linux di MS Office lo userei anche su quella piattaforma al posto di LibreOffice.

khuzul
02-02-2018, 09:49
Office è semplicemente il prodotto migliore nella sua categoria, se ci lavori non puoi usare altro. La suite cloud di Google è la concorrenza più vicina, ma ancora incompleta.

nickname88
02-02-2018, 09:59
Come possa un'azienda come MS guadagnare su sw preistorico è ancora un mistero. E mi domando come possa la gente spendere un sacco di soldi per una suite che è possibile ottenere gratuitamente in versioni leggermente diverse ma perfettamente funzionanti, con applicazioni che risalgono ai tempi del Commodore64 e, per l'uso che ne viene fatto, il più delle volte, sarebbe già sufficiente già in quel tipo di configurazione.
Sw preistorico certo.

Intanto nel Sw preistorico gira tutto, mentre invece negli OS all'avanguardia a tuo dire gira ben poco e non parlo solo di software ma anche supporti drivers a specifici hardware e periferiche. Senza contare che l'ambito ludico è quasi monopolizzato da entrambi questi lati.

Spendere un sacco di soldi ? :D
Se te valuti solo le forniture dallo store ufficiale oppure solo le licenze retail allora ...

Ma poi per curiosità l'Office di MS quanta concorrenza avrebbe ? Il LibreOffice ancora oggi dopo ben 11 anni ha una compatibilità minore della versione MS 2007 sul mio mulo.

Notturnia
02-02-2018, 10:04
in ufficio usiamo solo Office e siamo produttivi e lavoriamo bene senza rogne con perfetta compatibilità con centinaia di clienti.. risparmiare qualche euro per suite differenti e rischiare rogne con la clientela ?.. ma figuriamoci.. 1000 euro risparmiati in 5 anni per perderne qualche 10 mila ?.. vorrei vedere chi è così stupido da farlo..

chi parla male di Office è perchè non riesce a prendere l'uva.. tutto qua

nickname88
02-02-2018, 10:07
Ovviamente mi riferivo a Office. È allucinante che, nel 2018, si debba ancora spendere un sacco di soldi per un elaboratore di testi ed un foglio di calcolo. Si tratta di sw ridicolo che dovrebbe essere regalato assieme al Sistema Operativo, ed invece viene venduto a peso d'oro nonostante le alternative gratuite perfettamente funzionanti.
Il problema sappiamo benissimo che non è la qualità del sw, bensì la compatibilità ed il monopolio di fatto di MS. Sappiamo bene che, potendo, ci farebbero pagare anche l'aria che respiriamo. Ed è pure vero che se la gente, pur avendo alternative, continua a spendere soldi per Office, è giusto che MS si faccia pagare più che può, per SW antidiluviano che a MS costa produrlo un infinitesima parte di ciò che ci guadagna nel venderlo.
Ma se siamo tutti contenti, meglio così, continuiamo a fare il tifo ed a difendere i monopoli.

Office 2016 Professional Retail comprato a 25€ un anno fa.
Continua a ragionare per store ufficiale che non vai lontano.

Inutile dire poi che Win8.1 e 10 li ho avuto AGGRATIS, ma che i prezzi delle licenze OEM di questi ultimi si possono trovare a prezzi enormemente più bassi dello store e pure con larga reperibilità.

in ufficio usiamo solo Office e siamo produttivi e lavoriamo bene senza rogne con perfetta compatibilità con centinaia di clienti.. risparmiare qualche euro per suite differenti e rischiare rogne con la clientela ?.. ma figuriamoci.. 1000 euro risparmiati in 5 anni per perderne qualche 10 mila ?.. vorrei vedere chi è così stupido da farlo..

chi parla male di Office è perchè non riesce a prendere l'uva.. tutto quaQuoto.

Lithium_2.0
02-02-2018, 10:18
i prezzi per le aziende grandi non sono certo i 25€ che trovate in certi store, di listino sta a 400€ credo

eh si, per il 90% dell'utenza (anche aziendale) basterebbero un simil word ed excel con le funzioni di base, solo che purtroppo causa compatibilità con i formati si è costretti spesso a stare ancorati a Office MS, è assurda la cosa ma funziona così

nickname88
02-02-2018, 10:24
i prezzi per le aziende grandi non sono certo i 25€ che trovate in certi store, di listino sta a 400€ credo

eh si, per il 90% dell'utenza (anche aziendale) basterebbero un simil word ed excel con le funzioni di base, solo che purtroppo causa compatibilità con i formati si è costretti spesso a stare ancorati a Office MS, è assurda la cosa ma funziona così
Il prezzo di listino lascia il tempo che trova.
Quando le aziende comprano le chiavi multi-licenza di certo i prezzi che ti rifilano sono completamente diversi e lato utente singolo si può benissimo affidare a "certi store" come li chiami tu.

Il 90% dell'utenza ? Il 90% di chi non ci fa nulla vorrai dire.
Sicuramente la casalinga di Voghera non ne avrà bisogno.
In azienda ci vuole eccome.

Lampetto
02-02-2018, 11:30
i prezzi per le aziende grandi non sono certo i 25€ che trovate in certi store, di listino sta a 400€ credo

eh si, per il 90% dell'utenza (anche aziendale) basterebbero un simil word ed excel con le funzioni di base, solo che purtroppo causa compatibilità con i formati si è costretti spesso a stare ancorati a Office MS, è assurda la cosa ma funziona così

Ma sta storia che al 90% degli utenti bastano le funzioni base, avete fatto un sondaggio oppure lo usate per il tema dell'alunno alle medie?

Ma se non hai un sistema integrato veramente, macro per automazione per i dipendenti, (centinaia) flessibilità per gestioni fiscali in continuo cambiamento,integrazioni con la PA.. di cosa parliamo?

Lithium_2.0
02-02-2018, 11:55
Ma sta storia che al 90% degli utenti bastano le funzioni base, avete fatto un sondaggio oppure lo usate per il tema dell'alunno alle medie?

Ma se non hai un sistema integrato veramente, macro per automazione per i dipendenti, (centinaia) flessibilità per gestioni fiscali in continuo cambiamento,integrazioni con la PA.. di cosa parliamo?

no non ho fatto nessun sondaggio, impressione mia

sinceramente tutta questa integrazione/automazione di Office nelle varie aziende non ce la vedo, in alcuni ambiti sicuramente si ma c'è un sacco di personale impiegatizio che potrebbe fare le stesse identiche cose con LibreOffice, semplicemente capita troppo spesso di dover aprire file doc e xls ricevuti dalla ditta X (o dalla PA appunto) che LibreOffice purtroppo non riuscirebbe a codificare correttamente quindi per evitare rogne ci si tiene Office e amen

non è nemmeno un problema di interfaccia perchè quella di Office nelle ultime versioni è quasi più confusionaria rispetto alle versioni precedenti

ma appunto è solo una mia impressione, dati non ne abbiamo

Epoc_MDM
02-02-2018, 13:10
no non ho fatto nessun sondaggio, impressione mia

sinceramente tutta questa integrazione/automazione di Office nelle varie aziende non ce la vedo, in alcuni ambiti sicuramente si ma c'è un sacco di personale impiegatizio che potrebbe fare le stesse identiche cose con LibreOffice, semplicemente capita troppo spesso di dover aprire file doc e xls ricevuti dalla ditta X (o dalla PA appunto) che LibreOffice purtroppo non riuscirebbe a codificare correttamente quindi per evitare rogne ci si tiene Office e amen

non è nemmeno un problema di interfaccia perchè quella di Office nelle ultime versioni è quasi più confusionaria rispetto alle versioni precedenti

ma appunto è solo una mia impressione, dati non ne abbiamo

Tutti i moduli dei vari applicativi importati su Excel (Sap, giusto per dirne uno), macro, scripting.

Tutto dipende dall'uso che se ne fa.

Se spendi 6000€ di pc e poi lo usi solo per navigare su internet, la colpa non è certo di chi ti ha venduto il pc.

nickname88
02-02-2018, 13:57
no non ho fatto nessun sondaggio, impressione mia


ah bè ... :sofico:

maxsona
02-02-2018, 17:44
Come trovate Wps Office? Cmq se si fa uso intensivo di macro mi sa che office è obbligatorio ...