View Full Version : Harley-Davidson: la moto elettrica arriverà nel 2019
Redazione di Hardware Upg
01-02-2018, 16:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/harley-davidson-la-moto-elettrica-arrivera-nel-2019_73930.html
La Harley-Davidson elettrica si farà. Doccia fredda inevitabile per gli appassionati del brand, in cerca di un'evoluzione tecnologica capace di contrastare il declino del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come una ditta specializzata in sardine affumicate con un secolo di stori che a sorpresa si mette a produrre caramelle gommose. :doh:
Basta che abbia due belle batterie a V a vista !
Còmslmslmslmòlmdòlmd
Non dimentichiamo che ha rischiato più volte di fallire perchè si sono mostrati lenti ad adattarsi alle condizioni di mercato.
Questa volta non vogliono correre il rischio di rimanere indietro.
Come una ditta specializzata in sardine affumicate con un secolo di stori che a sorpresa si mette a produrre caramelle gommose. :doh:
Beh se un giorno si scoprisse che le sardine affumicate si stanno estinguendo, il prezzo salisse a 48€ al kg e si scoprisse che sono anche cancerogene, penso che la scelta sarebbe sensata...
Investire nel settore elettrico si sta rendendo assolutamente necessario per le aziende produttrici, chi non lo fa se la piglia in quel posto come il mercato vuole che sia... Dispiace, ma il futuro è elettrico.
Beh se un giorno si scoprisse che le sardine affumicate si stanno estinguendo, il prezzo salisse a 48€ al kg e si scoprisse che sono anche cancerogene, penso che la scelta sarebbe sensata...
Investire nel settore elettrico si sta rendendo assolutamente necessario per le aziende produttrici, chi non lo fa se la piglia in quel posto come il mercato vuole che sia... Dispiace, ma il futuro è elettrico.
Si ma la Harley è il rombo ed il motore a V. Se togli quelli ciao.
Si ma la Harley è il rombo ed il motore a V. Se togli quelli ciao.
Vabbè per adesso si, ma tutto sta a sapersi reinventare.
Personalmente delle Harley ADORO l'estetica, e delle moto in generale mi piace l'idea di viaggiare con meno metallo a tra me e la strada... Non mi frega nulla della velocità e potrei tranquillamente fare a meno del rombo (anzi, detesto il casino che le moto grosse producono) e di dover gettare un barile di petrolio ogni 6 metri.
Penso che tentar non nuoce: producono un modello elettrico e vedono come il mercato lo recepisce.
Forse hanno raccolto sufficienti feedback positivi dopo la presentazione del prototipo ed hanno deciso di sbilanciarsi con un investimento.
fraussantin
01-02-2018, 17:26
90 km di autonomia ....
Non è che i vecchi hearley a carburatore avessero poi tanto di più ..
Detto questo non han senso.
mirkonorroz
01-02-2018, 17:28
Si ma la Harley è il rombo ed il motore a V. Se togli quelli ciao.
Il loro "suono" mi piace e non mi piace. Mi piace per il folklore ma ogni volta che per le viuzze strette della citta' c'e' uno che fa casino (perche' rimbomba abbestia tra i muri) lo maledico :D
Probabilmente i maghi dell'HIFI provvederanno a simulare anche il rumore, con un bel potenziometro di regolazione :D
Invece le moto elettriche, esteticamente di quel tipo, ma anche quelle normali da strada di una volta, mi fanno uno strano effetto: mi ricordano quelle "a soldo" su cui andavo da bambino in vacanza al mare :sofico:
fanno benissimo a produrla, sono anni che chiudono spesso i bilanci in rosso, evidentemente i cancelli per "metallari" sessantenni non tirano piu' :asd:
pipperon
01-02-2018, 18:59
Come una ditta specializzata in sardine affumicate con un secolo di stori che a sorpresa si mette a produrre caramelle gommose. :doh:
samsung e' un'importatore di pesce secco passato all'assicurativo.
Certo, non ci comprerei un tv o, peggio, qualcosa di audio pero' il successo e' stato notevole, no?
Si ma la Harley è il rombo ed il motore a V. Se togli quelli ciao.
Anche BMW faceva solo aerei, ma finita la guerra ha spostato gli interessi sulle auto.
Anche i ferri da stiro prima li facevano con una camera per le braci.
Le tecnologie cambiano e fanno evolvere i prodotti.
Inutile discutere sul fatto che l'auto elettrica, così come la moto, sia migliore di qualsiasi auto a combustione sotto ogni profilo. Chi pensa il contrario è semplicemente ignorante.
L'unica debolezza dell'elettrico è la produzione di energia... Ma appunto, è un problema della rete e non dell'auto
Notturnia
01-02-2018, 21:46
Harley a pile ? .. è la fine di un era... c'è poco da fare.. speriamo al,Enzo di entrare nel futuro immaginato da Asimov e non in quel patetico futuro che si prospetta..
redeagle
01-02-2018, 23:06
Premesso che il design di questi modelli non mi piace a prescindere dalla propulsione utilizzata...
Ma 90 Km di autonomia non sono poi incredibilmente pochi, praticamente un terzo di quanto faccio io con un pieno con la mia Low Rider 1690cc in città (con una media di soli 12 Km al litro... :doh:)...
90km di autonomia sono più che sufficienti. Do cazzo lo avete voi il bar?
Ah ah finalmente risolvono il problema Delle vibrazioni. A Vedere certe Harley al semaforo ci si chiede come facciano a rimanere assemblate senza smontarsi!:D
Finalmente un cancello elettrico. Il cerchio è chiuso.
By(t)e
Come una ditta specializzata in sardine affumicate con un secolo di stori che a sorpresa si mette a produrre caramelle gommose. :doh:
Nel tuo commento non leggo altro che stupidita'....cazzzzzo ma lo volete capire che il mondo e' in continua mobilita' . Se fosse per te ancora e ancora merda .fK u s
Basta che abbia due belle batterie a V a vista !
Còmslmslmslmòlmdòlmd
He he ....e tanta birra con la "V" della figa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.