View Full Version : Lo Stato può rifiutarsi di investire sulla realizzazione della fibra FTTH?
Riccardo.Boldrini
01-02-2018, 17:15
Salve,
Vi porgo gentilmente una domanda: siccome mi era stato detto che nella mia zona nel 2019 verrà attivata la fibra FTTH, ma io non abitando proprio in città, ma poco distante in una frazione, chiedevo se in questo caso lo Stato può rifiutarsi di investire sulla realizzazione della fibra FTTH? Visto che OpenFiber coprirà solo la città.
Grazie mille in anticipo per le risposte.
graphixillusion
01-02-2018, 19:02
Allora OpenFiber sta agendo in questo modo: ci sono delle città che provvederà a coprire con investimenti privati e quindi queste zone saranno escluse dai finanziamenti previsti dai bandi pubblici Infratel perchè considerate aree nere. Per quando riguarda le aree a fallimento di mercato,ovvero tutte le zone dove si applicano le sovvenzioni pubbliche (o aree bianche), devi controllare in quale fase di intervento si trova il tuo comune. Se la tua zona periferica fa comunque parte del comune della città, sicuramente sarai coperto visto che l'interesse di OpenFiber è quello di coprire la totalità delle unità abitative. L'unica vera incognita sarà il quando...
Riccardo.Boldrini
01-02-2018, 19:41
Allora OpenFiber sta agendo in questo modo: ci sono delle città che provvederà a coprire con investimenti privati e quindi queste zone saranno escluse dai finanziamenti previsti dai bandi pubblici Infratel perchè considerate aree nere. Per quando riguarda le aree a fallimento di mercato,ovvero tutte le zone dove si applicano le sovvenzioni pubbliche (o aree bianche), devi controllare in quale fase di intervento si trova il tuo comune. Se la tua zona periferica fa comunque parte del comune della città, sicuramente sarai coperto visto che l'interesse di OpenFiber è quello di coprire la totalità delle unità abitative. L'unica vera incognita sarà il quando...
Ok ti ringrazio, siccome mi era appunto stato detto che la mia zona (Ferrara) veniva coperta dalla FTTH nel 2019, ma siccome io abito a 6km dal centro di Ferrara, ma faccio sempre parte del Comune di Ferrara, la località è Pontelagoscuro, e mi era stato detto da altri lidi che l'investimento per la città lo faceva OpenFiber, mentre per le frazioni se ne occupava investimenti dello Stato...per quello ho chiesto :) comunque grazie mille per la risposta.
Anche perchè vorrei tanto provvedere se mi è possibile a passare alla fibra FTTH, visto che dove abito su 23 cabinet in Fibra, 17 sono coperti da profilo 35b eVDSL e navigano fino a 200 Mega, ed io sarei attaccato fra quei pochi 6 rimasti solo con VDSL fino a 100 Mega, vabbè che il cabinet l'ho distante 70 metri, ma per tutto quello che io faccio con internet, mi starebbe "stretta" anche un profilo di 100/20Mega, percui spero verrà la FTTH anche dove abito :)
NotteSenzaStelle
01-02-2018, 21:30
se metti il tuo indirizzo QUI (http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/) che cosa esce?
OUTATIME
01-02-2018, 21:51
Ok ti ringrazio, siccome mi era appunto stato detto che la mia zona (Ferrara) veniva coperta dalla FTTH nel 2019, ma siccome io abito a 6km dal centro di Ferrara, ma faccio sempre parte del Comune di Ferrara, la località è Pontelagoscuro, e mi era stato detto da altri lidi che l'investimento per la città lo faceva OpenFiber, mentre per le frazioni se ne occupava investimenti dello Stato...per quello ho chiesto :) comunque grazie mille per la risposta.
Anche perchè vorrei tanto provvedere se mi è possibile a passare alla fibra FTTH, visto che dove abito su 23 cabinet in Fibra, 17 sono coperti da profilo 35b eVDSL e navigano fino a 200 Mega, ed io sarei attaccato fra quei pochi 6 rimasti solo con VDSL fino a 100 Mega, vabbè che il cabinet l'ho distante 70 metri, ma per tutto quello che io faccio con internet, mi starebbe "stretta" anche un profilo di 100/20Mega, percui spero verrà la FTTH anche dove abito :)
Se sei coperto da fttc scordati qualsiasi forma di investimento pubblico.
Riccardo.Boldrini
02-02-2018, 13:40
Se sei coperto da fttc scordati qualsiasi forma di investimento pubblico.
Strano, una località, che non è nemmeno frazione...ma una piccola località ancora più piccola di dove abito a 1,4km da me hanno già la fibra FTTC fino a 100/20, ed alcuni anche sono coperti dal profilo 35b eVDSL 200/20, eppure nel 2019 quella zona verrà coperta dalla FTTH, poiche ho controllato: qui (http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/)
Quindi mi chiedo come mai la mia zona non verrebbe coperta?
se metti il tuo indirizzo QUI (http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/) che cosa esce?
Come da sopra, ti rispondo che risulterebbe che la fibra FTTH sarà coperta a partire dal 2019 con intervento privato, a partire da un'abitazione in periferia, quindi neanche sotto la frazione del Comune di Ferrara, a 1,4km da me...questa zona già sarebbe coperta comunque dalla FTTC
OUTATIME
02-02-2018, 15:38
Strano, una località, che non è nemmeno frazione...ma una piccola località ancora più piccola di dove abito a 1,4km da me hanno già la fibra FTTC fino a 100/20, ed alcuni anche sono coperti dal profilo 35b eVDSL 200/20, eppure nel 2019 quella zona verrà coperta dalla FTTH, poiche ho controllato
Di che località stiamo parlando? (sono anch'io di Ferrara).
Quindi mi chiedo come mai la mia zona non verrebbe coperta?
Come da sopra, ti rispondo che risulterebbe che la fibra FTTH sarà coperta a partire dal 2019 con intervento privato, a partire da un'abitazione in periferia, quindi neanche sotto la frazione del Comune di Ferrara, a 1,4km da me...questa zona già sarebbe coperta comunque dalla FTTC
Se stiamo parlando degli investimenti pubblici, non intervengono dove ci sono già altri operatori. A maggior ragione vicino al cabinet dove la velocità è praticamente sicuro che rispetti i requisiti minimi di velocità previsti dall'unione europea.
Se invece, come mi sembra di capire dal sito bandaultralarga risulta che verrai coperto da investimenti privati, significa che un provider privato e non lo stato porterà fibra nella tua zona.
Riccardo.Boldrini
02-02-2018, 20:07
Di che località stiamo parlando? (sono anch'io di Ferrara).
Se sei anche tu di Ferrara, stiamo parlando della località Barco (Via Bentivoglio in particolare, ma anche vie interne di Barco), dove ho notato verrà la FTTH, su Pontelagoscuro invece non verrà coperta.
Se stiamo parlando degli investimenti pubblici, non intervengono dove ci sono già altri operatori. A maggior ragione vicino al cabinet dove la velocità è praticamente sicuro che rispetti i requisiti minimi di velocità previsti dall'unione europea.
Se invece, come mi sembra di capire dal sito bandaultralarga risulta che verrai coperto da investimenti privati, significa che un provider privato e non lo stato porterà fibra nella tua zona.
A Barco c'è già la FTTC comunque, per quello che dovrei fare, anche una 100/20 Mega mi starebbe "stretta", per quello appunto ho chiesto se magari intervenissero a portare la FTTH, questa domanda l'ho posta anche sul sito del Forum di Tom's Hardware (per potermi consultare con più di una persona in merito)
qui (https://www.tomshw.it/forum/threads/come-mai-la-mia-zona-non-viene-coperta-dalla-fibra-ftth-c%C3%A8-modo-per-fare-una-segnalazione.693456/#post-6690298), e mi è stato risposto che per la città verrà interamente coperta da OpenFiber, mentre per le frazioni di città sono investimenti dello Stato.
Comunque sia tutta Ferrara allora significa che verrà coperta da un provider privato, poichè io ho provato a controllare anche su Viale Cavour e Corso Giovecca, nel centro di Ferrara, e anche lì c'è scritto intervento privato...
Riccardo.Boldrini
05-02-2018, 21:25
up
EliGabriRock44
05-02-2018, 21:37
Con Pontelagoscuro dovrebbero cominciare i lavori a Luglio (Fase 2). Lo Stato ha l'obbligo di portarti min una 30Mb, quindi può anche arrivarti una connessione wireless. Non si sa dove fermeranno e fino a dove arriveranno. Sicuramente ci saranno casi dove gli converrà portare il wireless piuttosto che una FTTH (case sparse).
Riccardo.Boldrini
07-02-2018, 14:21
Con Pontelagoscuro dovrebbero cominciare i lavori a Luglio (Fase 2). Lo Stato ha l'obbligo di portarti min una 30Mb, quindi può anche arrivarti una connessione wireless. Non si sa dove fermeranno e fino a dove arriveranno. Sicuramente ci saranno casi dove gli converrà portare il wireless piuttosto che una FTTH (case sparse).
Ok ti ringrazio della delucidazione EliGabriRock44, ti chiedo scusa di aver aperto il thread anche su questo Forum, oltre a dove mi avevi risposto su Tom's Hardware, la zona comunque di Pontelagoscuro è per la maggior parte come ti dicevo tutta coperta già da Fibra FTTC con profilo 35b a 200 mega, 17 cabinet come ti dicevo anche sull'altro Forum sono coperti, il mio seppur rimanendo quasi sulla piazza non è coperto da questo profilo, ma da 17a fino 100 mega (comunque abito a 70m dal cabinet n.2).
Io non è che mi intendi più di tanto, però ti dico mi piacerebbe se possibile navigare più veloce.
Se porterebbero la connessione wireless, si navigherebbe più veloce? Questo è quello che mi interesserebbe sapere ora, in modo tale da sfruttare la connessione per scaricare film in streaming in alta definizione, fare editing di anche più video contemporaneamente e caricarli online senza estenuanti attese, scaricare software pesanti, scaricare giochi pesanti, ecc... per quello cercavo una connessione veloce se possibile, ma da come ho capito mi sembra di aver poca speranza, o sbaglio?
scaricare film in streaming in alta definizione, fare editing di anche più video contemporaneamente e caricarli online senza estenuanti attese, scaricare software pesanti, scaricare giochi pesanti, ecc... per quello cercavo una connessione veloce se possibile, ma da come ho capito mi sembra di aver poca speranza, o sbaglio?
Se è questo quello che devi fare, una 200/20 va più che bene.
vedo gente che si lamenta di avere solo una 100 Mbps :D
e nel mio paese in piena pianura padana e confinante con un capoluogo di provincia hanno appena messo la 30 Mbps e nessuna speranza di upgrade :muro:
Riccardo.Boldrini
07-02-2018, 14:59
Se è questo quello che devi fare, una 200/20 va più che bene.
Dici? Non è un pò lento nel caricamento? 20 mega in upload forse potrebbero non essere sufficienti quando faccio più cose contemporaneamente, poi siccome vorrei rendere in generale anche un PC più potente dell'attuale che ho, sto facendo dei diversi upgrade anche a livello di hardware.
Come probabilmente metterò un impianto a liquido custom, e molto probabilmente cambierò piattaforma di scheda madre, passando da un chipset Z270 ad un Z370 con i7 8700k, e magari upgraddare a 4 banchi di RAM (64GB) a 3600MHz, ecc...
Vorrei renderlo un pò più potente anche sotto quest'aspetto, cioè la velocità di connessione internet :)
EliGabriRock44
07-02-2018, 15:05
Dici? Non è un pò lento nel caricamento? 20 mega in upload forse potrebbero non essere sufficienti quando faccio più cose contemporaneamente, poi siccome vorrei rendere in generale anche un PC più potente dell'attuale che ho, sto facendo dei diversi upgrade anche a livello di hardware.
Come probabilmente metterò un impianto a liquido custom, e molto probabilmente cambierò piattaforma di scheda madre, passando da un chipset Z270 ad un Z370 con i7 8700k, e magari upgraddare a 4 banchi di RAM (64GB) a 3600MHz, ecc...
Vorrei renderlo un pò più potente anche sotto quest'aspetto, cioè la velocità di connessione internet :)
Per fare streaming basta una 30/3...e te lo dico io che provavo a stremmare pure quando avevo l'ADSL 20mb.
Ti bastano 2/2.5Mbit per un 720p, e max 5Mbit per un 1080p60.
Riccardo.Boldrini
07-02-2018, 15:08
Per fare streaming basta una 30/3...e te lo dico io che provavo a stremmare pure quando avevo l'ADSL 20mb.
Ti bastano 2/2.5Mbit per un 720p, e max 5Mbit per un 1080p60.
Anche per 2160p e 1440p? Cambiando la webcam ad una con risoluzione più alta per fare editing, comunque si lo puoi fare con l'ADSL, ma ci metti una vita, lo noto io che ad esempio solo scaricando un gioco da Steam la velocità si riduce enormemente e il ping si alza in maniera spropositata
Riccardo.Boldrini
07-02-2018, 15:24
vedo gente che si lamenta di avere solo una 100 Mbps :D
e nel mio paese in piena pianura padana e confinante con un capoluogo di provincia hanno appena messo la 30 Mbps e nessuna speranza di upgrade :muro:
Non è giusto, anche tu penso debba avere il diritto di essere coperto da velocità di connessione più elevata, io abito a 6km dal centro città capoluogo di provincia Ferrara, quindi anche io sono in Bassa Padana...
Dici? Non è un pò lento
Dobbiamo capirci sul discorso "lentezza".
Se ti aspetti di caricare 1 GB di dati in 10 secondi allora sì, è lento.
Idem se vuoi scaricare 10 GB in 1 minuto.
Se invece parliamo di parametri "normali" di velocità e lentezza, una 200/20 o 200/30 (Fastweb) è più che sufficiente.
Le attività che hai in mente tu le svolgiamo bene o male tutti, perciò ne conosciamo i tempi, e considera che siamo per la maggior parte su linee a 100 mega o più lente.
EliGabriRock44
07-02-2018, 16:00
Anche per 2160p e 1440p? Cambiando la webcam ad una con risoluzione più alta per fare editing, comunque si lo puoi fare con l'ADSL, ma ci metti una vita, lo noto io che ad esempio solo scaricando un gioco da Steam la velocità si riduce enormemente e il ping si alza in maniera spropositata
Ovvio che no, ma chi stremma a 4k al giorno d'oggi? Ricordati che chi ti segue deve avere la banda adeguata per scaricare i tuoi mb che uppi.
É ovvio che sale il ping perché tu vai a saturare l'upload.
Riccardo.Boldrini
07-02-2018, 21:30
Dobbiamo capirci sul discorso "lentezza".
Se ti aspetti di caricare 1 GB di dati in 10 secondi allora sì, è lento.
Idem se vuoi scaricare 10 GB in 1 minuto.
Se invece parliamo di parametri "normali" di velocità e lentezza, una 200/20 o 200/30 (Fastweb) è più che sufficiente.
Le attività che hai in mente tu le svolgiamo bene o male tutti, perciò ne conosciamo i tempi, e considera che siamo per la maggior parte su linee a 100 mega o più lente.
Eh lo so, è che quando vedo sui gruppi Facebook di gente che naviga a 900Mbps in download e 300Mbps in upload, con ping di 1ms...appena installano la Fibra e poi gli aumenta anche la velocità di download, e poi magari per "pavoneggiarsi" pubblicano le foto dei speedtest di Okla su tutti i gruppi di hardware, mi viene rabbia e invidia :muro:
OUTATIME
08-02-2018, 08:28
vedo gente che si lamenta di avere solo una 100 Mbps :D
e nel mio paese in piena pianura padana e confinante con un capoluogo di provincia hanno appena messo la 30 Mbps e nessuna speranza di upgrade :muro:
30??
Che tecnologia è?
OUTATIME
08-02-2018, 08:31
Eh lo so, è che quando vedo sui gruppi Facebook di gente che naviga a 900Mbps in download e 300Mbps in upload, con ping di 1ms...appena installano la Fibra e poi gli aumenta anche la velocità di download, e poi magari per "pavoneggiarsi" pubblicano le foto dei speedtest di Okla su tutti i gruppi di hardware, mi viene rabbia e invidia :muro:
Vabbè... ma questo scordatelo, visto che sei fuori dall'intervento diretto di Open Fiber ma sei nella (forse) di intervento statale.
E l'intervento statale prevede 100 mbit, ammesso che la tua zona sia interessata.
30??
Che tecnologia è?
fttc 30/3 telecom (e probabilmente anche vodafone)
OUTATIME
08-02-2018, 08:45
fttc 30/3 telecom (e probabilmente anche vodafone)
Pensavo che la 30/3 fosse solo un taglio commerciale...
Eh lo so, è che quando vedo sui gruppi Facebook di gente che naviga a 900Mbps in download e 300Mbps in upload, con ping di 1ms...appena installano la Fibra e poi gli aumenta anche la velocità di download, e poi magari per "pavoneggiarsi" pubblicano le foto dei speedtest di Okla su tutti i gruppi di hardware, mi viene rabbia e invidia :muro:
Vabbè ma se il problema è questo direi che ci puoi passare sopra senza troppi patemi.
Vorrei capire poi cosa aumenta, da 900 mega a quanto passano? 2 giga?
King_Of_Kings_21
08-02-2018, 11:48
fttc 30/3 telecom (e probabilmente anche vodafone)
30/3 è solo un profilo commerciale, dove è disponibile la FTTC vendono almeno la 100/20 (e dove disponibile la 200/20).
Riccardo.Boldrini
08-02-2018, 14:55
Vabbè... ma questo scordatelo, visto che sei fuori dall'intervento diretto di Open Fiber ma sei nella (forse) di intervento statale.
E l'intervento statale prevede 100 mbit, ammesso che la tua zona sia interessata.
Scusa, ma tu hai detto che sei di Ferrara, non lo sai che a Pontelagoscuro c'è già la Fibra FTTC eVDSL con TIM, Vodafone e Fastweb, con velocità 200 mega, e alcuni cabinet (come stranamente il mio) sono scoperti alla Fibra fino a 100 mega, ma c'è già la Fibra FTTC con i 3 operatori, Open Fiber non si sa per quale preciso motivo abbia preso la decisione di coprire fino a Via Bentivoglio a Barco, in un'abitazione a poco più di 1 km da me.
Barco se non lo sai è un piccolo quartiere, non è nemmeno una frazione, e la copertura con Open Fiber è prevista per il 2019 quasi su tutto il quartiere, che già coperto anch'esso dalla Fibra FTTC.
Se dovevano fare le cose fatte per bene, per quanto mi riguarda Open Fiber doveva coprire esclusivamente solo la città, e invece coprirà anche un quartiere.
Vabbè ma se il problema è questo direi che ci puoi passare sopra senza troppi patemi.
Vorrei capire poi cosa aumenta, da 900 mega a quanto passano? 2 giga?
No, ma per esempio ho visto connessioni di speedtest con Okla anche a ping di 0ms, 1035.74Mbps di velocità in download e 795.93Mbps di velocità in upload (ho copiato i dati da uno screenshoot di Okla sul gruppo di Facebook postato da un utente).
Allora mi chiedo come fanno ad avere queste velocità di connessione?
OUTATIME
08-02-2018, 15:46
Scusa, ma tu hai detto che sei di Ferrara, non lo sai che a Pontelagoscuro c'è già la Fibra FTTC eVDSL con TIM, Vodafone e Fastweb, con velocità 200 mega, e alcuni cabinet (come stranamente il mio) sono scoperti alla Fibra fino a 100 mega, ma c'è già la Fibra FTTC con i 3 operatori, Open Fiber non si sa per quale preciso motivo abbia preso la decisione di coprire fino a Via Bentivoglio a Barco, in un'abitazione a poco più di 1 km da me.
Allora, hai un po' di confusione tra ciò che fa privatamente Open Fiber e ciò che fa per conto dello Stato.
Privatamente Open Fiber coprirà quest'area (non ho trovato foto migliori):
https://i1.wp.com/www.telestense.it/wp-content/uploads/2017/12/25550194_10213582573631279_4728514908108698729_n.jpg
E ovviamente in forma privata Open Fiber può fare quello che gli pare.
Per conto dello Stato coprirà solo le aree bianche e le grigie e nere "a completamento", di cui se ne discute ampiamente e da tempo nel thread apposito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.