PDA

View Full Version : Apple Maps: gli utenti indiani sono molto scontenti. Le mappe sembrano una ''barzelletta''


Redazione di Hardware Upg
01-02-2018, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-maps-gli-utenti-indiani-sono-molto-scontenti-le-mappe-sembrano-una-barzelletta_73904.html

Le mappe realizzate da Apple non sembrano aver trovato ancora la giusta dimensione in termini di qualità. Secondo gli utenti indiani nel loro paese l'applicazione risulta praticamente inutilizzabile. Ecco perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.

predator87
01-02-2018, 18:55
Ma perché in India si possono permettere l'iphone? :asd:

giuliop
01-02-2018, 19:16
Diffile la vita

Eh sì, proprio diffile. :rolleyes:

dwfgerw
01-02-2018, 19:25
Ma perché in India si possono permettere l'iphone? :asd:

Nelle zone urbane..ci sono molti molti benestanti che si possono permettere un contratto telefonico..

Alfhw
01-02-2018, 19:41
Non so nel resto d'Italia ma anche dove abito io (nord-est in provincia) le Apple Maps sono una barzelletta.
Sono indicate strade inesistenti, strade in realtà chiuse che magicamente si collegano ad altre strade con incroci inesistenti, parcheggi privati (con cancelli) di aziende che magicamente diventano strade pubbliche, nomi sbagliati delle vie...:doh: Le mappe più precise sono quelle di Google seguite a breve distanza da quelle di MS mentre meglio evitare quelle di Apple.

Therinai
01-02-2018, 20:12
Ma soprattutto... a noi che ce frega dei problemi delle mappe apple in india? :D
Comunque posso immaginare perché siri fatichi a funzionare con gli indiani, io ci parlo quasi tutti i giorni (in inglese) e ogni volta è un parto, dopo dieci minuti di conversazione mi sanguinano le orecchie, di solito termino la conversazione chiedendo di mandarmi una mail di riepilogo perché non si capisce niente :asd:

globi
01-02-2018, 21:06
É una minoranza ma ci sono anche in India persone con guadagni simili ai nostri, ciò spiega perché pure in India qualcuno possiede l`iPhone.

globi
01-02-2018, 21:13
Se una app non funziona bene me ne cerco un`altra che svolge le stesse funzioni, cioé in questo caso si può usare Google Maps o Earth che per la navigazione pedonale sono eccellenti, per un uso con la guida meglio prendersi un navigatore apposito.

Lampetto
01-02-2018, 21:16
Se una app non funziona bene me ne cerco un`altra che svolge le stesse funzioni, cioé in questo caso si può usare Google Maps o Earth che per la navigazione pedonale sono eccellenti, per un uso con la guida meglio prendersi un navigatore apposito.

Infatti alla mia compagna sull'iPhone 8 gli ho fatto scaricare Sygic, ha le mappe a pagamento ma c'è un abisso..

Phoenix Fire
02-02-2018, 00:08
Se una app non funziona bene me ne cerco un`altra che svolge le stesse funzioni, cioé in questo caso si può usare Google Maps o Earth che per la navigazione pedonale sono eccellenti, per un uso con la guida meglio prendersi un navigatore apposito.

google earth per la navigazione a piedi? Non sapevo si potesse fare
Comunque sono stato a New York per qualche giorno, google maps aveva problemi col gps, sbagliava spesso la posizione, non so perché. Ho usato mappe che funzionava meglio (ma non perfettamente)

benderchetioffender
02-02-2018, 00:43
google earth per la navigazione a piedi? Non sapevo si potesse fare
Comunque sono stato a New York per qualche giorno, google maps aveva problemi col gps, sbagliava spesso la posizione, non so perché. Ho usato mappe che funzionava meglio (ma non perfettamente)

perchè l'altezza e vicinanza tra i palazzi rende difficile la tringolazione

anyway, inutile che dicano gli indiani che apple fa ridere, è piu probabile che sia il loro sistema statale che è una barzelletta che probabilmente non ha mappe decenti da fornire come basi per le mappe digitali:doh:

recoil
02-02-2018, 08:44
Ma soprattutto... a noi che ce frega dei problemi delle mappe apple in india? :D
Comunque posso immaginare perché siri fatichi a funzionare con gli indiani, io ci parlo quasi tutti i giorni (in inglese) e ogni volta è un parto, dopo dieci minuti di conversazione mi sanguinano le orecchie, di solito termino la conversazione chiedendo di mandarmi una mail di riepilogo perché non si capisce niente :asd:

stessa cosa per me quando ci lavoravo
se poi leggi le mail ti rendi conto che l'inglese lo sanno bene, ma parlano in un modo che è terrificante... ricordo che anche un collega inglese a volte si faceva ripetere le cose perché si mangiavano le parole e se faceva fatica a capire lui il problema era proprio dall'altra parte, ovviamente dipende molto dalle persone c'è chi è proprio incomprensibile e quelli che invece scandiscono bene

Mparlav
02-02-2018, 09:03
É una minoranza ma ci sono anche in India persone con guadagni simili ai nostri, ciò spiega perché pure in India qualcuno possiede l`iPhone.

Una minoranza sì, ma sempre in percentuale sulla popolazione locale, visto che in India c'è una disparità economica anche superiore alla Cina.

Ma in termini assoluti, il 2% di cosiddetta classe media, equivale a circa a 26 milioni di persone, ed è pur sempre il primo/secondo mercato smartphone al mondo in termini numerici.

Il problema è che in India hanno sempre privilegiato i produttori locali e la fascia di prodotti tra i 100 ed i 200$, tant'è che Xiaomi ha fatto il botto di vendite nel 2017.
Apple ha provato a vendere gli iPhone a prezzi ribassati, il 5C, i prodotti refurbished, per tagliare il prezzo, ma alla fine è ancora poco conveniente.

oatmeal
02-02-2018, 11:55
Infatti alla mia compagna sull'iPhone 8 gli ho fatto scaricare Sygic, ha le mappe a pagamento ma c'è un abisso..

Sygic almeno qui al Sud non è così aggiornato, ho trovato invece molto valido Coyote ma costa parecchio. Alla fine Waze fa il suo lavoro in maniera egregia

nickname88
02-02-2018, 11:58
Ma perché in India si possono permettere l'iphone? :asd:
Certo che sì, certi personaggi si venderebbero anche la casa pur di averne uno anche a rate.

Lampetto
02-02-2018, 12:51
io invece uso HERE, tu non hai provato?

Su iPhone 8? .. non l'ho mai provato, anche perché il telefono non è il mio, su lumia mi sono sempre trovato bene.

Lampetto
02-02-2018, 12:53
Sygic almeno qui al Sud non è così aggiornato, ho trovato invece molto valido Coyote ma costa parecchio. Alla fine Waze fa il suo lavoro in maniera egregia

Non essendo mio il telefono e voleva un navigatore professionale, gli ho consigliato quello, si trova bene quindi non tocco nulla, con le donne non si sa mai :D

oatmeal
02-02-2018, 13:36
Non essendo mio il telefono e voleva un navigatore professionale, gli ho consigliato quello, si trova bene quindi non tocco nulla, con le donne non si sa mai :D

Capisco, meglio lasciare il mondo com’è

franz1789
03-02-2018, 09:19
Sygic almeno qui al Sud non è così aggiornato, ho trovato invece molto valido Coyote ma costa parecchio. Alla fine Waze fa il suo lavoro in maniera egregia

Waze mi ha spedito per i campi in provincia di Frosinone perché ha interpretato strade a malapena asfaltate in zone industriali e di campagna migliori di un'autostrada con due incidenti. Mi ha fatto perdere circa 1 ora e mezza e ho sudato freddo.. da allora non l'ho più utilizzato.. non so se perché le sue impostazioni di "strada più veloce" sono troppo aggressive..

marcram
03-02-2018, 09:56
Waze mi ha spedito per i campi in provincia di Frosinone perché ha interpretato strade a malapena asfaltate in zone industriali e di campagna migliori di un'autostrada con due incidenti. Mi ha fatto perdere circa 1 ora e mezza e ho sudato freddo.. da allora non l'ho più utilizzato.. non so se perché le sue impostazioni di "strada più veloce" sono troppo aggressive..

Probabilmente non sono le impostazioni di routing, forse è proprio la mappa ad essere sbagliata...
Ho provato a guardare la mia zona, sono segnate strade che non esistono, scalinate mappate come strade, ecc.

oatmeal
03-02-2018, 10:09
Waze mi ha spedito per i campi in provincia di Frosinone perché ha interpretato strade a malapena asfaltate in zone industriali e di campagna migliori di un'autostrada con due incidenti. Mi ha fatto perdere circa 1 ora e mezza e ho sudato freddo.. da allora non l'ho più utilizzato.. non so se perché le sue impostazioni di "strada più veloce" sono troppo aggressive..

:p alzi la mano chi non è stato spedito per campi almeno una volta in vita sua da un qualunque navigatore

marcram
03-02-2018, 15:27
A me con le mappe di IOS mi agganciava le rotonde in autostrada.
Secondo me sbarrocciava le altezze e quindi pensava che fossi nella strada sotto.

Non credo che nel routing vengano utilizzate le altezze, perché sono valori del gps molto imprecisi. Ma non dovrebbe passare così facilmente da un layer ad un altro...

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2018, 15:58
:p alzi la mano chi non è stato spedito per campi almeno una volta in vita sua da un qualunque navigatore

Peggio, molto peggio quando ti spedisce dritto dentro una zona ZTL. Davanti il lavoro abbiamo una ZTL e ci sono i vigili urbani sempre appostati col blocchetto in mano benedicenti i navigatori... ;)

oatmeal
03-02-2018, 16:02
Peggio, molto peggio quando ti spedisce dritto dentro una zona ZTL. Davanti il lavoro abbiamo una ZTL e ci sono i vigili urbani sempre appostati col blocchetto in mano benedicenti i navigatori... ;)

😂😂 la verità è che ci fidiamo troppo e loro ne approfittano dell’orgoglio tutto maschile che porta a non chiedere mai informazioni a qualcuno

Therinai
03-02-2018, 16:12
😂😂 la verità è che ci fidiamo troppo e loro ne approfittano dell’orgoglio tutto maschile che porta a non chiedere mai informazioni a qualcuno
Beh ma i navigatori per lo più cannano in autostrada e in zone di campagna deserte, anche volendo "abbassarsi" a chiedere indicazioni come fai? Poi vabbeh, se sei una bella niokka sono certo che un camionista s'impegna a darti indicazioni anche con il bilico a 130 :asd:

oatmeal
03-02-2018, 16:57
Beh ma i navigatori per lo più cannano in autostrada e in zone di campagna deserte e nei paesini del basso Salento, in quelli della provincia di Potenza, Calabria tirrenica etc 😕

Fixed