PDA

View Full Version : Apple: app universali funzionanti su iPhone, iPad e Mac. In arrivo entro quest'anno?


Redazione di Hardware Upg
01-02-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-app-universali-funzionanti-su-iphone-ipad-e-mac-in-arrivo-entro-quest-anno_73931.html

Sembra prendere forma il progetto di Apple capace di "omogenizzare" le applicazioni su iOS e su macOS. Le indiscrezioni parlano del loro arriva già entro l'anno se non addirittura entro l'estate. Ecco come funzioneranno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilbarabba
01-02-2018, 15:41
GENI

jepessen
01-02-2018, 16:16
Il che conferma che e' il marketing che fa la differenza, non le soluzioni tecniche, dato che Microsoft lo fa da anni ed addirittura e' possibile sviluppare contemporaneamente per iOS, Android, Windows Phone e UWP tramite Xamarin (che funziona anche egregiamente)...

Diablo1000
01-02-2018, 16:49
Dopo la storia che il pennino era inutile, dopo la storia che iOS doveva essere blindato, ci doveva pur essere una conseguenza alla storia che gli store dovevano essere separati.

Complimenti alla Apple per aver copiato l'idea dello zio Bill. Continua cosi che copia, copia prenderai la laurea... dei copioni.

Spyto
01-02-2018, 17:21
È quasi un anno che uso Xamarin e devo ammettere che programmare in cross platform è vantaggioso e anche produttivo. Sicuramente non è la cosa più semplice del mondo 😊

acerbo
01-02-2018, 18:49
Il che conferma che e' il marketing che fa la differenza, non le soluzioni tecniche, dato che Microsoft lo fa da anni ed addirittura e' possibile sviluppare contemporaneamente per iOS, Android, Windows Phone e UWP tramite Xamarin (che funziona anche egregiamente)...

no microsoft fa proclami, annuncia tecnologie mirabolanti agli sviluppatori e nessuno se la caga.
se arrivi tardi sul mercato puoi chiamarti pure Gesu Cristo, quando i giochi sono fatti sono fatti.
Detto questo le app "universali" si fanno semplicemente mettendoci un po' di intelligenza da parte degli sviluppatori, se vuoi qualcosa che sia funzionale sia su un display da 5" che su uno da 12" lo puoi fare pure da solo senza chissà quale sofisticato ambiente di sviluppo.
Poi vabbé l'informatica vive di mode, se ogni 6 mesi non esce un nuovo linguaggio, un nuovo ide ed un nuovo framework certa gente và in crisi di astinenza come i tossicodipendenti :asd:

Phoenix Fire
01-02-2018, 23:13
no microsoft fa proclami, annuncia tecnologie mirabolanti agli sviluppatori e nessuno se la caga.
se arrivi tardi sul mercato puoi chiamarti pure Gesu Cristo, quando i giochi sono fatti sono fatti.
Detto questo le app "universali" si fanno semplicemente mettendoci un po' di intelligenza da parte degli sviluppatori, se vuoi qualcosa che sia funzionale sia su un display da 5" che su uno da 12" lo puoi fare pure da solo senza chissà quale sofisticato ambiente di sviluppo.
Poi vabbé l'informatica vive di mode, se ogni 6 mesi non esce un nuovo linguaggio, un nuovo ide ed un nuovo framework certa gente và in crisi di astinenza come i tossicodipendenti :asd:

il problema non sono i pollici dello schermo ma il SO che cambia, il framework proposto da MS e nel rumors invece permette di scrivere tutto una sola volta con un solo set di api e vederlo funzionare ovunque

@all
se anche apple lo fa, si conferma la bontà dell'idea di MS, il suo problema fu principalmente la mancanza di un ecosistema mobile, se Apple decide di fare così, tutti gli svluppatori mobile si trovano a produrre anche app per macOS senza quasi accorgersene, invece a MS mancavano proprio le app mobile

jepessen
01-02-2018, 23:16
no microsoft fa proclami, annuncia tecnologie mirabolanti agli sviluppatori e nessuno se la caga.
se arrivi tardi sul mercato puoi chiamarti pure Gesu Cristo, quando i giochi sono fatti sono fatti.
Detto questo le app "universali" si fanno semplicemente mettendoci un po' di intelligenza da parte degli sviluppatori, se vuoi qualcosa che sia funzionale sia su un display da 5" che su uno da 12" lo puoi fare pure da solo senza chissà quale sofisticato ambiente di sviluppo.
Poi vabbé l'informatica vive di mode, se ogni 6 mesi non esce un nuovo linguaggio, un nuovo ide ed un nuovo framework certa gente và in crisi di astinenza come i tossicodipendenti :asd:

Ed esattamente come faresti senza chissa' quale sofisticato ambiente di sviluppo a creare u software che compila per smartphone, tablet e pc con sistemi operativi diversi e senza riscrivere codice per ogni piattaforma?

recoil
02-02-2018, 08:02
Dopo la storia che il pennino era inutile, dopo la storia che iOS doveva essere blindato, ci doveva pur essere una conseguenza alla storia che gli store dovevano essere separati.

Complimenti alla Apple per aver copiato l'idea dello zio Bill. Continua cosi che copia, copia prenderai la laurea... dei copioni.

sono sempre belli questi commenti sui copioni, manco fossimo a scuola
l'industria è tutta così, se c'è una buona idea la sia adotta punto e basta... finché la cosa non è protetta da brevetto o copyright non ci sono problemi

anche MS in passato si è liberamente ispirata per la sua UI a quella del Mac, c'è chi ha copiato da iOS e a sua volta Apple ha introdotto determinate funzionalità dopo che erano state implementate in Android e così via, lo si fa da sempre e si continuerà a farlo
l'importante è avere qualcosa in più della concorrenza, o meglio qualcosa di diverso per avere un prodotto che non sia del tutto identico ma che abbia quella caratteristica in più (e ce ne saranno anche in meno) per catturare l'utenza

anche io nel mio lavoro guardo cosa fanno i prodotti concorrenti, se c'è una buona idea ed è funzionale al prodotto e ci si rende conto che il mercato la richiede la sia adotta, sicuramente la concorrenza fa altrettanto "spiando" il nostro di prodotto
non c'è niente di male, a maggior ragione quando imiti l'idea ma non fai un semplice copia incolla di codice sorgente...


È quasi un anno che uso Xamarin e devo ammettere che programmare in cross platform è vantaggioso e anche produttivo. Sicuramente non è la cosa più semplice del mondo 😊

sì Xamarin è molto interessante per chi lavora cross platform
noi non lo usiamo ma abbiamo un sistema simile che ci consente di riciclare gran parte del codice tra iOS e Android e grazie a Electron riusciamo a girare anche su Windows che però continua ad essere ignorato dai nostri clienti (parlo per il mobile compresi i tablet)

bisogna capire come saranno queste app universali iOS macOS perché ancora non è chiaro e ovviamente lo sarà solo dopo il WWDC ammesso che annuncino la cosa già nel 2018
l'obiettivo di Apple credo sia quello di sfruttare la popolarità di iOS per portare un po' di app su macOS dove gli sviluppatori sono pochissimi in confronto perché le API sono molto diverse, io è da 6 anni che sviluppo iOS e se mi devo mettere a fare un app per il Mac riciclo veramente poco, faccio prima ad usare Electron e farla tutta in javascript...

se si riuscisse ad usare UIKit anche sul Mac con "solo" il supporto al menù di sistema che su iOS non c'è sarebbe enormemente più comodo fare il porting delle app, ci sarebbe da capire come fare con il filesystem ma presumo che ci sarebbe lo stesso sandboxing che abbiamo su iOS
altrimenti, in modo del tutto trasparente, potrebbero rendere compatibili le app iOS con il Mac e non sarebbe nemmeno così difficile perché il simulatore c'è già e funziona bene, non ti permette di fare alcune cose (tipo mandare una mail) ma implementate quelle funzionalità sarebbero a posto

un'altra possibilità, che però mi sembra più remota, è che affianchino un terzo framework a UIKit e AppKit che sia universale
dico remota perché tutti gli sviluppatori iOS dovrebbero riscrivere la loro roba per questo TerzKit (passatemi il termine :asd: ) quindi meglio portare UIkit sul Mac

a me il mercato del Mac interessa relativamente perché il market share è basso e come dicevo posso sempre fare un'app Electron, però da utente Mac avere un bel po' di utility prese da iOS potrebbe fare comodo quindi ben venga l'idea di app universali